OMEOPATIA E DIETA
Transcript
OMEOPATIA E DIETA
OMEOPATIA E DIETA La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non semplicemente l’assenza di malattia Certe volte mettersi a dieta in maniera inconsapevole può significare minare lo stato di salute e l'equilibrio dell'organismo. In questo senso la medicina omeopatica è un'alleata preziosa. Ai vantaggi estetici la dieta omeopatica aggiunge un principio base dell'omeopatia: l'armonia tra corpo e psiche, riequilibrando l'energia della persona. Ad esempio un'opportuna dieta omeopatica è in grado di affrontare le intolleranze alimentari. Per quanto riguarda il problema del sovrappeso, l'omeopatia parte dalla considerazione che ogni uomo ha un suo particolare modo di ingrassare, che dipende dalla predisposizione naturale. Per sapere il rimedio più adatto ai chili di troppo l'omeopatia suddivide 15 caratteri omeopatici, in base alla costituzione fisica e al carattere omeopatico della persona. Una volta individuato il tipo di costituzione, sarà opportuno diagnosticare eventuali intolleranze alimentari. La vera novità e caratteristica essenziale della dieta omeopatica è il drenaggio delle tossine, ossia delle scorie accumulate nello’organismo. Si tratta di una vera e propria cura disintossicante che si avvale di farmaci omotossicologici in grado di attivare, di volta in volta, fegato, reni, polmoni, sangue, pelle ed intestino, tramite i quali sono espulse le sostanze nocive. Le tossine vengono “spostate” dall’interno dell’organismo verso gli organi emuntori attraverso, per esempio il Galium Heel, in grado di centrifugare le tossine ed un farmaco chiamato Lymphomyosot ad azione linfagoga, cioè in grado di stimolare l’azione di pompa dei vasi linfatici che trasportano i prodotti di rifiuto. I tossici sono poi espulsi all’esterno tramite la cute attivata da Thuja Compositum, il fegato amplifica le sue possibilità escretrici per mezzo del Lycopodium Compositum, mentre, il Solidago Compositum, considerato il “diuretico naturale”, ha invece affinità per il rene. Altro vantaggio della dieta omotossicologica, oltre al drenaggio, è la possibilità di usare alcune sostanze che, aiutando a sopportare meglio i regimi dietetici ipocalorici: il più importante di questo è il MAP (Master Aminoacidi Pattern - Composizione Ideale di Aminoacidi), inventato dal dott. Maurizio Lucà Moretti é un integratore dietetico a base di aminoacidi essenziali, a composizione chimica definita. Per la sua particolare e unica composizione il MAP offre un NNU (utilizzo netto di Azoto) pari al 99%, ovvero il 99% degli aminoacidi che compongono il MAP segue la via anabolica entrando in sintesi proteica. Il 99% di NNU fa del MAP il primo e unico integratore di aminoacidi essenziali che non produce scorie azotate. Il MAP viene rapidamente assorbito in soli 23 minuti dalla sua assunzione. Il MAP non produce residuo fecale. Il MAP fornisce in 10 g una disponibilità aminoacidica pari a quella di 350 g di carne, pesce o pollo, con un apporto calorico di sole 40 Kcal. Il MAP fornisce, nel minor peso e volume, il più elevato valore nutritivo in assoluto comparato ad ogni proteina alimentare o prodotto dietetico. L’utilizzo del MAP1, dato alle dosi stabilite in base al sesso ed alla massa corporea dell’individuo, ci consente, immediatamente, almeno di mantenere, e nel tempo, inevitabilmente, “a costo zero” per il nostro organismo LE TRE FASI DI OMEOPATIA E DIETA PRIMA FASE SECONDA FASE Vedere la costituzione omeopatica con il test del Dott. Venturella Diagnosticare eventuali intolleranza alimentari con il test kinesiologico o con EAV GOLD TERZA FASE Dieci settimane di dieta, divisi in quattro periodi, con esclusione dei cibi a cui si è risultati intolleranti, utilizzo di amminoacidi essenziali, farmaci omeopatici, e drenaggi omotossicologici. 1 In Italia il MAP é distirbuito dalla GUNA con il nome commerciale di SON Formula™ DIETA PRIMO PERIODO (dalla durata di sette giorni): Serve per sboccare l’organismo da una tossicità diffusa. Consiste in una dieta vegetariana resa possibile in quando l’organismo viene supporta-to con integratori naturali che garantiscono il giusto apporto di minerali, vitami-ne, acidi grassi essenziali ed amminoacidi essenziali (proteine). SECONDO PERIODO (dalla durata di quattordici giorni): Nella seconda fase vengono reinseriti: TERZO PERIODO - carni bianche (vitello, pollo, coniglio) - pesce (orate, spigole, sogliole, calamari) (dalla durata di ventuno giorni) Nel terzo periodo si reinseriscono: - i carboidrati complessi - pane, pasta, riso ma di farina integrale QUARTO PERIODO (dalla durata di ventotto giorni) Sarà stilata alle necessità del paziente. Il Paziente applicherà gli insegnamenti ricevuti: nelle prime tre fasi che assicureranno all’organismo tutte le sostanze ad esso indispensabili attraverso cibo ed integratori. Il programma omeopatia e dieta è un metodo personalizzato induttivo e nutriente al contrario di molte altre diete che hanno come fine la perdita di peso e che sono privative e carenziali IL PROGRAMMA OMEOPATIA E DIETA PERMETTE DI: - DIMAGRIRE perdendo grasso e non la parte magra componente muscolare del nostro corpo - DISINTOSSICARE con l’eliminazione dei cibi intolleranti e l’introduzioni del simillimum omeopatico costituzionale - DRENARE terapia omotossicologica per attivare i tessuti e gli organi ad attività emuntoriale per regolarizzare e stimolare l’attività escretoria - DEPURARE eliminazione dei liquidi in eccesso con diuretici biologici e con la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica Per consultare il dott. Venturella Tel. 091393616 Cell. 3288248536
Documenti analoghi
Brutto giorno per l`omeopatia
omeopata# di# Gabriele+ D'Annunzio.# Nel# 1939# fu# tra# i# fondatori#
dell'Associazione# Omeopatica# Italiana# della# quale# fu# nominato#
vicepresidente.#Tra#le#sue#iniziative#spicca#l'istituzion...