Caratteristiche del Corso di Formazione
Transcript
Caratteristiche del Corso di Formazione
Corso di formazione 2016 - In Omeopatia Sosteniamo la qualità nella Cura PROGRAMMA 01-02-03 APRILE 2016 • Conoscenza della materia medica omeopatica con particolare approfondimento dei rimedi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. NATRUM CARBONICUM NATRUM MURIATICUM NATRUM PHOSPHORICUM NATRUM SULPHURICUM NATRUM METALLICUM APOCYNUM CANNABINUM ZINCUM PHOSPHORICUM • Capacità di raccogliere ed analizzare gli elementi emersi durante la consultazione con il paziente, fondamentali per la scelta del trattamento più idoneo. • Rilevanza dell'esperienza soggettiva del paziente nella consultazione e raccolta anamnestica omeopatica (neurofenomenologica). Confronto delle differenti varianti della procedura clinica e dei modelli teorici di riferimento a confronto con la raccolta e l'anamnesi dei dati oggettivi prevalente in biomedica: scelta del trattamento più idoneo al ripristino della salute • Casi clinici in vivo • Fallow up di casi in corso (n.3 casi in trattamento omeopatico) • PARAGRAFI ORGANON dal paragr 51 al paragr. 75 Sede legale: viale Bianca Maria, 35 – 20122 Milano – Italia. CF: 97264380151 P.IVA: 05950370964 Tel: 333.9294777 ; Sito web: www.omeopatiabelladonna.it; email: [email protected] Caratteristiche del Corso di Formazione • I seminari sono interattivi, iniziano dalla visita dal vivo e applicano la metodologia Omeopatica, riprendendo ad ogni seminario i suoi principi fondamentali. Pertanto chi è interessato può iscriversi anche nei week-end successivi all’apertura del corso. • Certificazione da parte della Fondazione Belladonna che fa parte delle fondazioni iscritte nell'ambo regionale Lombarda. • Il programma che noi stiamo proponendo è un programma approvato dal comitato europeo e dalla Lega Mondiale dell'omeopatia. • Il corso di studi dà una validazione internazionale dalla nostra esperienza di omeopatia. Abbiamo imparato come la clinica dà la direzione nell’apprendere le Leggi dell’Omeopatia e che l’osservazione e la presa dei sintomi devono essere così chiare da essere condivise da tutti. Per questo il Corso sarà basato sulla Clinica. Sede legale: viale Bianca Maria, 35 – 20122 Milano – Italia. CF: 97264380151 P.IVA: 05950370964 Tel: 333.9294777 ; Sito web: www.omeopatiabelladonna.it; email: [email protected]
Documenti analoghi
Rimedi omeopatici gastrointestinali
Natrum arsenicosum .............................................................................................................85
Programma 1° Anno corso triennale di - Sio
tela,
Aranea
Diadema,
Lactrodectus
Muctans,
Lactrodectus
Hasseltii.
Il denaro nella materia medica omeopatica
Rhus toxicodendron ............ 17-20; 24; 25; 33;