materia medica viva 1 secondo anno
Transcript
MATERIA MEDICA VIVA 1 SECONDO ANNO Il corso é riservato a medici e veterinari che abbiano già conoscenze di omeopatia. Tale corso si propone di rendere viva l’immagine dei rimedi omeopatici più noti. Il Dott. Petrucci userà casi in video dalla sua pratica clinica per approfondire la materia medica di almeno 50 rimedi. Nel commento dei casi darà importanti indicazioni riguardanti la presa del caso insegnando a tradurre ciò che riferisce il paziente in una “informazione omeopatica”; insegnerà inoltre l’analisi del caso spiegando il suo metodo di lavoro denominato “il sistema dell’evoluzione dinamica in omeopatia” utilizzando gli aspetti più classici o applicando nuove metodiche, dai temi e concetti, allo studio della materia medica per famiglie e all’utilizzo della tabella periodica degli elementi. Nella visione dei follow up mostrerà il suo metodo della gestione del caso spiegando l’uso delle diluizioni e la ripetizione del rimedio. La sua conoscenza del repertorio è particolarmente approfondita ed il suo metodo di lavoro darà nuovi stimoli anche ad esperti omeopati. Docente: ROBERTO PETRUCCI Data di inizio corso: 16 Dicembre 2012 Sede: Centro di Omeopatia – Viale Ca’ Granda 2 – Milano Orari: VENERDI’ (14 – 19) SABATO (9 – 13 / 14 – 19) DOMENICA (9 – 13 / 14 – 17) DATE 2° ANNO 16 – 17 – 18 Dicembre 2011 27 – 28 – 29 Gennaio 2012 9 – 10 – 11 Marzo 2012 4 – 5 – 6 Maggio 2012 Quota di iscrizione annuale: € 1.000 + IVA = € 1.200 (entro il 10 settembre 2011) € 1.300 + IVA = € 1.560 (dopo il 10 settembre 2011) Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della quota totale di iscrizione. In caso di rinuncia entro il 20 novembre 2011 sarà trattenuto il 30%. Dopo tale data la quota non è rimborsabile. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. PROGRAMMA DEL CORSO IL SISTEMA DELL’EVOLUZIONE DINAMICA IN OMEOPATIA FAMIGLIE DI RIMEDI E TABELLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI IL REGNO ANIMALE: LACHESIS E I VELENI DI SERPENTE MENTE MINERALE NEL REGNO VEGETALE: LE PIANTE DURE CONIUM - CHELIDONIUM - DULCAMARA - RUTA ASPETTI DIFFERENTI PER UNO STESSO RIMEDIO: LYCOPODIUM SANGUE E PASSIONE: PHOSPHORUS E I RIMEDI FOSFORICI INGIUSTIZIA E COMPASSIONE: CAUSTICUM - PULSATILLA - STAPHYSAGRIA IL MIASMA ACUTO: ACONITUM - ARNICA MONTANA - BELLADONNA FIDUCIA E METICOLOSITA’ RIMEDI SILICATI: SILICEA - CALCAREA SILICATA - NATRIUM SILICICUM IL VALORE DEL SE’ I SALI DI CALCIO: CALCAREA CARBONICA - PHOSPHORICA - SULPHURICA INTROSPEZIONE E SOFFERENZA I SALI DI SODIO: NATRUM MURIATICUM - CARBONICUM - SULPHURICUM IL PENSIERO DEL SE’: SULPHUR E I RIMEDI SULFURICI LE LOGANIACEE: GELSEMIUM - IGNATIA - NUX VOMICA - SPIGELIA FANATISMO E COMPULSIONE: THUJA OCCIDENTALIS E LE CONIFERE LA SERIE DEL FERRO: ORDINE, LAVORO E PERFEZIONISMO I SALI DI FERRO: FERRUM METALLICUM - IODATUM - PHOSPHORICUM - SILICICUM - SULPHURICUM I SALI DI POTASSIO: KALI BICHROMICUM - CARBONICUM - IODATUM - MURIATICUM - SILICICUM LA SERIE DELL’ARGENTO: ARTE E MOVIMENTO ARGENTUM NITRICUM - METALLICUM - PHOSPHORICUM - SULPHURICUM LA SERIE DELL’ORO: LEADERSHIP E POTERE SALI DI BARIO: BARYTA CARBONICA - PHOSPHORICA - SULPHURICA I SALI D’ORO: AURUM - AURUM MURIATICUM NATRONATUM - AURUM SULPHURICUM MERCURIUS NOSODI: CARCINOSINUM - MEDORRHINUM - PSORINUM - TUBERCOLINUM GLI ACIDI: NITRICUM ACIDUM - PHOSPHORICUM ACIDUM - SULPHURICUM ACIDUM
Documenti analoghi
materia medica viva 1 50 rimedi in video
IL REGNO ANIMALE: LACHESIS E I VELENI DI SERPENTE
MENTE MINERALE NEL REGNO VEGETALE: LE PIANTE DURE
CONIUM - CHELIDONIUM - DULCAMARA - RUTA
ASPETTI DIFFERENTI PER UNO STESSO RIMEDIO: LYCOPODIUM
SAN...
DEPLIANT CATANIA 2009
MATERIA MEDICA VIVA
50 rimedi in video
Il corso é riservato a medici e veterinari che abbiano
già conoscenze di omeopatia.Tale corso si propone
di rendere viva l’immagine dei rimedi omeopatici.
Il ...
Omeopatia e minerali
Gli orari di aggravamento ......................................................................................................303
Programma 1° Anno corso triennale di - Sio
Programma del 2° anno
Dottrina Omeopatica
Come effettuare la presa del caso :
La comunicazione non verbale applicata al colloquio omeopatico.
Significato di “relazione” nell’ambito terapeutico
• I ...