incontro 23 settembre dottoressa bosi
Transcript
incontro 23 settembre dottoressa bosi
Care mamme e papà, eccoci qua per tenervi aggiornati per chi non è potuto esserci al primo dei tre incontri che si è tenuto con la dottoressa Bosi, medico pediatra omeopata. Innanzitutto la dottoressa ha esplicitato il perché del proprio approccio all’omeopatia che, come per molte di noi, è stato dettato dalla disperazione di madre che non trova nelle tradizionali cure allopatiche una risposta ad una particolare patologia del proprio bimbo . Dopo un breve excursus sugli studi e le esperienze fatte dagli anni 70 ad oggi ha introdotto il tema della serata spiegando cos’è l’omeopatia : una teoria medica che cura le malattie somministrando in piccolissime dosi quelle stesse sostanze che la causano. L’omeopatia sfrutta quindi il potere di autoguarigione e non “uccide “ i germi ( di cui siamo naturalmente ricchi), ma va a rinforzare la capacità nel nostro corpo di reagire. L’approccio dell’OMEOPATIA è un approccio OLISTICO, la persona viene osservata interamente e non solo per i sintomi che manifesta nella patologia, ma nel temperamento, colorito ec… La visita omeopatica è quindi una visita accurata che oltre a basarsi sul racconto dei sintomi e delle caratteristiche si focalizza sulla semeiotica del corpo. Gli approcci dell’omeopatia possono essere tre . L’omeopatia unicista: da importanza ai sintomi mentali e il medico prescrive solo un rimedio; L’omeopatia pluralista: utilizza più medicine omeopatiche; Infine l’omeopatia complessista: più rimedi omeopatici sono uniti in un prodotto. Oltre all’omeopatia la dott.ssa Bosi ha dedicato spazio anche alla Fitoterapia e alla Gemmoterapia. La fitoterapia (usa la pianta) non è omeopatia ma un metodo terapeutico basato sulla somministrazione di fitocomplessi in cui i principi attivi sono estratti mediante solvente appropriato (acqua, alcool). La gemmoterapia (usa le gemme) è una branchia della fitoterapia che studia l’utilizzo dei tessuti vegetali embrionali per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere. I più utilizzati sono i ribes nigrum ( che agisce sulle ghiandole surrenali ) e la rosa canina ( che agisce sul sistema immunitario ). La gemmoterapia ha un titolo alcolico dal 30-38° E VA QUINDI SOMMINISTRATO DAI 2 ANNI. Approfondendo il tema legato all’oMeOPATIA la dott.ssa Bosi ha specificato il suo utilizzo dell’approccio pluralista..che non esclude quindi l’utilizzo di medicine allopatiche, ma previene e lavora, quando necessario, in sinergia con esse. ALCUNE SUGGESTIONI DALLA SERATA a partire dalle domande dei genitori L’utilizzo eccessivo di antibiotici e indiscriminato porta alla distruzione anche dei germi buoni…ATTENZIONE QUINDI…GLI ANTIBIOTICI AGISCONO SOLO SULLE INFEZIONI BATTERICHE ( che con un semplice esame PCR possono essere individuati ). SPESSO FORME DI DERMATITE ACCENTUANO I SINTOMI ( A VOLTE SONO SLATENTIZZATE ) DAI VACCINI. TOSSE SECCA se abbaiante SPONGIA TOSTA se peggiora nei movimenti BRYONIA TOSSE CATARRALE se tendente al vomito IPECA scarso espettorato ANTIMONIUM TARTARICUM TOSSE SECCA DI NOTTE PULSATILLA ( anche quando i sintomi sono variabili tra notte e giorno ) TUIA: RMEDIO PER TUTTO QUELLO CHE ALTERA IL SISTEMA IMMUNITARIO ( ex. vaccinazione ) PREVENZIONE SINDROME INFLUENZALI: ANAS BARBARIAE ( filtrato di fegato e cuore di anatra )…”OSCILLOCOCCINUM” (che può essere somministrato anche dai 5 mesi sciolto nel biberon di acqua ) TUTTI I RIMEDI OMEOPATICI AGISCONO CN MAGGIORE “FORZA” SE ENERGIZZATI E QUINDI SCOSSI PRIMA DELLA OMMINISTRAZIONE. I RIMEDI OMEOPATICI VANNO SOMMINISTRATI 30 MINUTI PRIMA O DOPO I PASTI. Un saluto e al prossimo incontro che si terrà martedì 27 ottobre alle ore 20:30.