advanced and difficult cancer cases
Transcript
advanced and difficult cancer cases
ALMA Homeopathic International Research and Educational Society organizza VIII Seminario Internazionale di Medicina Omeopatica ADVANCED AND DIFFICULT CANCER CASES Dr. R. S. Pareek Dr. Alok Pareek Dr. Dario Spinedi Ischia (Napoli) Italia JOLLY HOTEL DELLE TERME 13 - 17 Settembre 2005 Traduzione simultanea in TEDESCO ITALIANO e INGLESE www.almaomeopatia.org RELATORI: Dr. Radhe Shyam Pareek Il Dr. Radhe Shyam Pareek è uno dei più importanti medici omeopatici dell'India. Egli ha contribuito e contribuisce tuttora al lavoro per il riconoscimento scientifico dell'omeopatia a livello nazionale ed internazionale. L'inizio del suo impegno per lo sviluppo dell'Omeopatia risale al 1957 anno in cui è stato associato al Royal London Homoeopathic Hospital. Egli è stato negi ultimi 50 anni delegato indiano ai congressi internazionali di L.M.H.I., lavorando con sir John Weir, il Dr. Benjamin, il Dr. Blackie, il Dr. Foubister. Ha presentato più di 117 pubblicazioni mediche in vari congressi e seminari Dr. Alok Pareek Il Dr. Alok Pareek si è laureato nel 1980 presso Nehru Homoeopathic Medical College & Hospital (Medaglia d'oro). E' Segretario della Ricerca Internazionale per la Lega Medica Omeopatica Asiatica, Ispettore per il consiglio centrale di Omeopatia dell'India e Membro Esperto della facoltà di Omeopatia Università di Agra. Conduce regolarmente seminari di Omeopatia Applicata in Europa, America settentrionale, Australia, Russia e vari paesi asiatici. Dr. Dario Spinedi Laureato in Medicina all'Università di Zurigo. Studia Omeopatia dal 1977 fino al 1992 presso il Dr. Jost Künzli von Fimmelsberg uno dei più importanti omeopati svizzeri allievo del grande Pierre Schmidt. A partire dal 1988 ha tenuto più di 50 seminari in Austria ed in Germania sulla teoria e la pratica dell'Omeopatia Unicista. Da 20 anni docente ad Augsburg in Germania in un corso master per medici, corso riconosciuto in Germania per avere il titolo di "Medico Omeopatico". Nel 1993 fonda una scuola di Omeopatia Unicista per medici, dentisti, veterinari, farmacisti e studenti di medicina a Locarno. Il corso triennale termina con un esame riconosciuto dalla Società Medici Omeopati Svizzeri per ottenere il titolo di "Medico Omeopatico". Dal 1997 lavora con 6 medici in un reparto della Clinica Santa Croce ad Orselina (Canton Ticino) dove si curano soprattutto patologie tumorali. Ha pubblicato tre libri sulla cura del cancro (in lingua tedesca): "Die Krebsbehandlung in der Homöopathie! Vol I., II., III.". Altri volumi sono in preparazione. PROGRAMMA: Cancro, una sfida per chi ne è affetto. L'Omeopatia è sufficientemente competente per accettarla? Dr. Radhe Shyam Pareek -Dr. Alok Pareek 13 settembre 8.30 - 10.00 Registrazione partecipanti 10.00 - 10.30 Presentazione del seminario 10.45 - 13.15 Introduzione al seminario 15.00 - 16.40 L'approccio omeopatico nella cura del cancro. Comprensione del caso. Studio della situazione psicologica del paziente malato di cancro - Studio dei fattori ereditari. 17.00 - 18.30 Disintossicazione - L'Omeopatia disintossica il corpo non solo a livello cellulare ma anche a livello psicologico, aiutando così il corpo a sconfiggere il cancro. 14 settembre 9.00 - 10.40 Prescrizione delle linee guida. La nostra esperienza ospedaliera (Casi clinici documentati). Gruppi di pazienti ad alto rischio - Pazienti con gravi casi di cancro in famiglia. Pazienti con timore o psicosi di sviluppo del cancro. Casi in presenza di condizioni precancerogene: Leucoplasia orale; Fibro-adenosi; Esofagite di Barrett; Colite ulcerosa; Epatite B eC 11.00 - 13.00 Pazienti con tumore maligno accertato che desiderano intraprendere interamente la cura omeopatica. L'Omeopatia come cura di supporto alla medicina moderna. Casi post-chirurgici questo è il momento in cui è necessario essere più vigili. La chirurgia stessa può creare metastasi a livello microscopico. 14.40 - 16.00 Casi in post terapia coadiuvante .Trattamento delle complicazioni della chirurgia: la Radioterapia e la Chemioterapia. La Chemioterapia uccide molti più pazienti di quanti ne curi. La sua tossicità temuta quasi quanto il suo stesso ricorso. 16.20 - 18.00 Casi in stato di avanzamento non operabile con metastasi multiple o casi di stadio terminale. L'Omeopatia offre palliativi lenitivi. (Casi documentati): Cancro all'esofago Cancro allo stomaco - Cancro al seno - Carcinoma alle cellule renali Cancro alla cistifellea Cancro al pancreas. 15 settembre 9.00 - 10.40 I rimedi organici: Cura dei tumori maligni con rimedi organici e Tinture Madri (esperienze cliniche): Alfa Alfa- Avena Sativa- Carduus Marianus - Ceanothus Americanus - Calendula Officinalis- Crataegus Oxyacantha - Ornithogallum Umbellatum Hydrastis Canadensis- Passiflora Incarnata- Echinacea Angustifolia 11.00 - 13.00 Rimedi con affinità speciali per differenti tipi di cancro, inclusi molti casi rari (Esperienze cliniche): Scrofularia Nodosa - Condurango - Cistus Canadensis- Kreosotum Euphorbium Officinarum- Serum Anguillae (Eel Serum)- Kali Phosphoricum -X Ray- Cadmium Sulphuratum- Cholesterinum. La nostra esperienza con alcuni farmaci derivati dalle piante indiane nella cura del cancro. 14.40 - 16.00 Immunizzazione contro il Cancro - La nostra esperienza con il Carcinosinum 16.20 - 18.00 Limiti e problemi pratici durante la cura Omeopatica dei pazienti malati di cancro. La cura di pazienti tumorali con la Medicina Omeopatica nella clinica e follow up ambulatoriale a lungo termine Dr. Dario Spinedi 16 settembre 8.30 - 9.30 9.30 - 10.40 11.00 - 13.00 14.40 - 16.00 16.20 - 18.00 Registrazione partecipanti Introduzione al seminario Analisi del caso: La raccolta dei sintomi Analisi del caso: La gerarchia dei sintomi Analisi del caso: La repertorizzazione 17 settembre 9.00 - 10.40 Il dosaggio: Presentazione dettagliata dell'impiego delle dinamizzazioni Q (LM) - Le osservazioni dopo la somministrazione delle dinamizzazioni Q (LM) secondo l'Organon di Hahnemann e secondo la nostra esperienza clinica degli ultimi 8 anni. 11.00 - 13.00 L'uso delle potenze centesimali secondo la scala di Kent. 14.40 - 16.00 Il follow-up nell'arco di più anni e la sequenza dei rimedi. 16.20 - 18.00 L'accompagnamento omeopatico dei pazienti oncologici curati con la medicina tradizionale (radio-chemioterapia) Il seminario del Dr. Spinedi è complementare al lavoro dei dr. Pareek, riferendosi al trattamento dei tumori adeguato alle condizioni socio-sanitarie in Europa. Lo Scopo del seminario è di trasmettere i concetti fondamentali della cura del cancro così come sono stati elaborati nella nostra clinica nell'arco degli ultimi 8 anni. Ai partecipanti al seminario verranno distribuiti dei casi clinici di cancro che verranno studiati con l'obiettivo di trovarne la soluzione. Seguirà la discussione di ciascun caso con con riferimenti alla teoria dell'Omeopatia, ed in particolare all'anamnesi, al valore dei sintomi, alla repertorizzazione, alla ripetizione del rimedio, al giudizio sul decorso, alle dinamizzazioni centesimali di Kent e alle dinamizzazioni LM di Hahnemann. Questo con l'obiettivo di perfezionare nella pratica quotidiana il vero metodo hahnemanniano, e realizzare così una omeopatia sostenibile, fondata cioè su risultati concreti e possibilmente ripetibili. Gli iscritti al seminario sono pregati di portare i seguenti testi importanti per seguire al meglio il seminario: 1.Repertorio di Kent (Possibilmente il Complete Repertory o il Synthesis) 2. Organon e Malattie Croniche di Hahnemann 3. Lezioni di Filosofia Omeopatica di Kent INFO EVENTO Quota e modalità di iscrizione: Seminario Advanced and difficult cancer cases. 13-17 settembre completo 540,00 € +IVA (648,00 €) Seminario Cancro, una sfida per chi ne è affetto. l'Omeopatia è sufficientemente competente per accettarla? (R.S. Pareek - Alok Pareek) 13-15 settembre 380 €+IVA (456,00 €) Seminario La cura di pazienti tumorali con la Medicina Omeopatica nella clinica e follow up ambulatoriale a lungo termine. (Dario Spinedi) 16-17 settembre 260 €+IVA (312,00 €) Informazioni e iscrizioni sul sito web www.almaomeopatia.org Crediti ECM richiesti per medici, veterinari e farmacisti Traduzione simultanea in: Italiano - Inglese - Tedesco E'possibile iscriversi a uno dei due seminari anche separatamente, è peraltro consigliato per la continuità e la comprensione del discorso seguito dai relatori partecipare ad entrambi CON IL PATROCINIO DI: Luimo Liga FIAMO Società Italiana di Medicina Omeopatica Salus Infirmorum Siop H.M.S. s.r.l. CON LA COLLABORAZIONE DI: CEMON
Documenti analoghi
Brutto giorno per l`omeopatia
vicepresidente.#Tra#le#sue#iniziative#spicca#l'istituzione#del#primo#corso#
di# Medicina# Omeopatica# Hahnemanniana,# corso# triennale# aperto# a#
tutti# i# laureati# in# medicina# e# chirurgia# ch...
emilie boiron
sono essere imposte: non sono obbligatorie, infatti. Senza scendere nella discussione se sia valido o meno
spingere i genitori ad accettare anche le vaccinazioni raccomandate, è bizzarro che un’aUS...