Fare foto eccezionali è facilissimo!
Transcript
Fare foto eccezionali è facilissimo!
Fare foto eccezionali è facilissimo! Obiettivi Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) per risultati ottimali Troppe foto mosse? La soluzione è a portata di mano: obiettivi stabilizzati Canon IS*! Bella foto! Un momento... Quando la ingrandite, l'immagine appare sfocata. Che delusione! Eppure è una cosa che capita spesso. Nella maggior parte dei casi l'effetto mosso accidentale è causato dalla vibrazione della fotocamera, soprattutto quando si scattano foto con teleobiettivi o velocità di scatto basse in luoghi con illuminazione scarsa. Anche se cercate di restare immobili, la fotocamera si sposta leggermente quando premete il pulsante di scatto. È però disponibile un'eccellente soluzione per questo problema: gli obiettivi stabilizzati Canon IS*. Per splendide foto, chiare e nitide. Con la massima semplicità! 01 * IS: Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) 02 Di giorno o di notte, in interni o in esterni. Gli obiettivi stabilizzati Canon IS compensano la vibrazione della fotocamera per consentirvi di ottenere foto eccezionali! 03 Sommario Pagina 5 11:00/Foto allo zoo Pagina 7 12:00/Bambini in movimento Pagina 9 14:00/Istantanee di animali Pagina 11 19:00/Scatti di notte Pagina 13 20:00/Foto in interni Pagina 15 21:00/È ora di dormire! Pagina 17 Libertà di fotografare Pagina 19 Vibrazione della fotocamera Pagina 21 Gamma di obiettivi IS 04 11:00/Foto allo zoo 11:00/Foto allo zoo Consigli per foto eccezionali Desiderate scattare foto degli animali ma ci sono le sbarre delle gabbie? Cosa potete fare? EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM, 1/125 sec., AE a priorità dei tempi di scatto A quasi tutti i bambini piace andare allo zoo. Ecco come scattare foto "naturalistiche". Una bellissima foto! Riuscireste a farla? Per fotografare gli animali da lontano è necessario avere i riflessi pronti e, in genere, un superteleobiettivo. Ma niente paura! Grazie all'obiettivo Canon IS stabilizzato non rischiate di ottenere immagini mosse. Anche se non utilizzate un treppiede. f/16 f/5.0 Con i dovuti accorgimenti è facile eliminare elementi di disturbo come le sbarre di una gabbia. 1. È sufficiente impostare lo zoom sul teleobiettivo. 2. Scegliete la modalità Av e l'apertura maggiore possibile. 3. Avvicinatevi alla gabbia quanto più possibile, mantenendovi a una distanza di sicurezza, e scattate la foto. Ora, notate la qualità del risultato. Le sbarre sono scomparse e gli animali sembrano liberi nel loro ambiente naturale. Problemi tipici Senza obiettivo IS 05 Una bellissima foto! L'effetto mosso è pressoché inevitabile quando si scattano foto di soggetti distanti utilizzando un teleobiettivo (a differenza del grandangolare). Forse potete ridurre l'effetto mosso scegliendo una velocità dell'otturatore più elevata. Questo non è però possibile se il cielo è nuvoloso o se i soggetti sono all'ombra. In questi casi l'obiettivo stabilizzato Canon IS diventa indispensabile! 06 12:00/Bambini in movimento 12:00/Bambini in movimento Consigli per foto eccezionali Soggetto in rapido movimento contro uno sfondo in lento movimento. Qual è il modo migliore per ottenere splendide foto con la tecnica del panning? Se conoscete le impostazioni ottimali, le tecniche del panning consentono di ottenere risultati migliori. Ecco un esempio (con EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM): 1. Attivate la funzione IS e selezionate la Modalità 2. 2. Per aumentare le probabilità di riuscita scattate posizionando lo zoom su circa 100-200 mm (anziché sull'impostazione massima del teleobiettivo, ovvero 300 mm). 3. Selezionate la modalità di esposizione Tv della fotocamera e impostate la velocità dell'otturatore su 1/60 di secondo. Selezionate la modalità di messa a fuoco automatica AF AI Servo. 4. Mantenendo inquadrato il soggetto in movimento nel mirino, tenete premuto a metà il pulsante di scatto. EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM, 1/60 sec., AE a priorità dei tempi di scatto Vostro figlio va sull'altalena, corre, gioca attivamente. Ora potete immortalare quest'energia pura in una foto. Il bimbo non starà mai fermo? La tecnica del panning* richiede particolare abilità, ma vale la pena di provare. Impostate l'obiettivo stabilizzato Canon IS sulla Modalità 2 per correggere la vibrazione verticale della fotocamera durante lo scatto. Il risultato? Il panning diventa semplice e potrete catturare per sempre questo momento in una foto. 5. Quindi, al momento opportuno, premete completamente il pulsante per scattare la foto continuando a seguire il soggetto. Scattate varie foto continuando a utilizzare questa tecnica. Non vi fermate! Le foto scattate con la tecnica del panning vi stupiranno: sembreranno opera di un professionista! Qual è la velocità ottimale dell'otturatore? La risposta a questa domanda non è semplice. La velocità ottimale dell'otturatore dipende dalla rapidità di movimento del soggetto e da altri fattori. Se la velocità dell'otturatore è troppo alta, le immagini appariranno statiche e prive di dinamismo. Se invece la velocità è troppo bassa, le immagini saranno completamente mosse. Individuate la velocità dell'otturatore più adatta facendo vari tentativi. Controllate i risultati sul monitor LCD dopo ogni scatto e stabilite qual è la velocità più adatta per il risultato che volete ottenere. Problemi tipici Senza obiettivo IS 07 *Spostare la fotocamera seguendo il movimento del soggetto. State rincorrendo vostro figlio con la fotocamera? È difficile anche solo inquadrarlo nel mirino! E al momento di scattare la foto, premete il pulsante di scatto con troppa forza, facendo vibrare la fotocamera e creando un effetto mosso verticale. Ora non più! Gli obiettivi stabilizzati Canon IS con Modalità 2 vi aiutano a ottenere foto perfettamente nitide 1/60 sec. 1/320 sec. 08 14:00/Istantanee di animali 14:00/Istantanee di animali Consigli per foto eccezionali Riprendete lo scoiattolo con il teleobiettivo in uno scenario naturale con effetto sfumato Vi spieghiamo come scattare una foto suggestiva e ottenere uno sfondo intenzionalmente mosso (con EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM): 1. Selezionate l'impostazione massima del teleobiettivo (200-300 mm) per avere la massima distanza di messa a fuoco. 2. Selezionate la modalità di esposizione Av e un diaframma aperto. 3. Scegliete come sfondo degli elementi naturali, ad esempio fiori, riflessi del sole sulle foglie e così via. 4. Avvicinatevi il più possibile al soggetto cercando di non fare rumore. 5. Trovate l'inquadratura e l'angolazione migliori controllando gli scatti nel monitor LCD. EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM, 1/125 sec., AE a priorità dei tempi di scatto Trasformate una piccola creatura in una splendida foto. Con il teleobiettivo zoom stabilizzato Canon IS è facilissimo! Siete al parco e un bellissimo scoiattolo si ferma davanti a voi. Abbassate la fotocamera e mettete a fuoco gli occhi dello scoiattolo. Pronti per lo scatto? No, non siete abbastanza immobili. Avete bisogno di un obiettivo Scatto con diaframma aperto f/5.6 stabilizzato Canon IS per eliminare la vibrazione della fotocamera, creando persino uno sfondo leggermente sfumato. Problemi tipici Senza obiettivo IS 09 Prima di incolpare la fotocamera per i risultati deludenti, esaminate la vostra posizione durante lo scatto. State cercando di abbassarvi al massimo stando sui talloni? In alcuni casi, non è disponibile un appoggio o una piattaforma stabile. Per questo motivo avete bisogno degli obiettivi stabilizzati Canon IS che eliminano la vibrazione della fotocamera. Scatto con diaframma chiuso f/16 10 19:00/Scatti di notte 19:00/Scatti di notte Consigli per foto eccezionali Qual è il modo migliore per riprendere scene al crepuscolo, quando le condizioni di luce cambiano ad ogni istante? È semplicissimo! Utilizzate la pratica di bracketing automatico dell'esposizione (AEB) per avere tre esposizioni differenti per ogni scatto. 1. Impostate la modalità di scatto della fotocamera sullo scatto continuo. 2. Impostate la regolazione AEB della fotocamera su 2/3 con incrementi di 1/3 di stop. 3. Attivate la funzione IS dell'obiettivo. 4. Quando tenete premuto il pulsante di scatto, vengono create tre foto con livelli diversi di luminosità (esposizione). 5. Scegliete quella che preferite. La funzione AEB consente di non sprecare tempo per ricercare l'esposizione ottimale. In questo modo non perderete nemmeno una delle vostre foto irripetibili. Una bellissima foto! EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM 1/4 sec. f/5.6 L'incanto della sera. L'obiettivo zoom stabilizzato Canon IS standard è pronto a regalarvi foto eccezionali. Mentre il sole tramonta e il crepuscolo si avvicina, la città si accende di luci offrendo mille opportunità di realizzare scintillanti foto notturne. E voi siete pronti a catturare straordinarie immagini con il vostro obiettivo zoom stabilizzato Canon IS standard. Perfetto! Sottoesposizione Problemi tipici Senza obiettivo IS 11 Che differenza c'è tra questi due scatti notturni? Le stesse condizioni di illuminazione, lo stesso tempo lento di scatto. La differenza principale è rappresentata dalla vibrazione della fotocamera che vi impedisce di sfruttare al meglio le opportunità di realizzare splendide foto dopo il tramonto. Non avete un treppiede? Vi basterà tenere a portata di mano un obiettivo stabilizzato Canon IS! Esposizione normale Sovraesposizione 12 20:00/Foto in interni Problemi tipici 20:00/Foto in interni Fioca, impossibilità di usare il flash, vibrazione della fotocamera, foto sfocate: quante scuse per aver perso l'opportunità di scattare foto memorabili! Ma da oggi non dovrete più scusarvi perché gli obiettivi stabilizzati Canon IS assicurano prestazioni eccezionali in numerose situazioni di scatto in interni. E senza flash! Senza obiettivo IS Consigli per foto eccezionali EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM, 1/10 sec., f/5.6 La torta, le candeline e il volto di un bambino. Come riuscirete a immortalare questa splendida scena senza usare il flash? È arrivato il giorno del compleanno! Scattate foto in condizioni di illuminazione scarsa senza rovinare l'atmosfera. Luce scarsa? Niente flash? Invece di preoccuparvi, lasciatevi guidare dall'ispirazione. Grazie agli obiettivi stabilizzati Canon IS potete sfruttare la luce delle candele o altre condizioni di luce analoghe per creare straordinarie foto in interni con la luce disponibile. In qualsiasi occasione. 13 Con il flash Con l'obiettivo IS In alcuni casi il flash può rovinare una particolare atmosfera. Considerate invece la possibilità di usare la luce disponibile (con Canon EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM): 1. Poiché la luce delle candeline da sola non è sufficiente, accendete qualche luce. Oppure lasciate la stanza in penombra e lasciate filtrare la luce da un'altra sorgente (ad esempio, dalla porta della stanza accanto). 2. Impostate lo zoom su una focale medio-corta (17-28 mm), ovvero su una lunghezza focale inferiore. 3. Selezionate la modalità di esposizione Av e mantenete l'apertura massima. 4. Appoggiate i gomiti sul tavolo (o su un altro sostegno) quando inquadrate il soggetto per tenere ferma la fotocamera mentre mettete a fuoco gli occhi del bambino. Per impedire che l'immagine risulti mossa, provate a premere il pulsante di scatto quando il bambino è abbastanza fermo. 14 21:00/È ora di dormire! 21:00/È ora di dormire! Consigli per foto eccezionali Angolazioni? Inquadrature? Come potete catturare i lineamenti più espressivi di un viso a voi caro? Le angolazioni di scatto sono elementi importanti per la composizione di una foto perché modificano l'intera espressione. Ecco, ad esempio, come utilizzare l'obiettivo EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM: 1. Selezionate la modalità di esposizione Av e mantenete la massima apertura. 2. Attivate la funzione IS dell'obiettivo. 3. Abbassate la fotocamera al livello degli occhi del bambino. 4. Quando inquadrate il soggetto, appoggiate i gomiti sul tavolo (o su un altro sostegno) per tenere ferma la fotocamera. 5. Inquadrate le ciglia del bambino per determinare la messa a fuoco e premete il pulsante di scatto. Perché non scattare anche qualche foto delle manine del bambino, oltre al viso? Questi dettagli sono più facili da catturare mentre dorme. EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM, 0.3 sec., AE a priorità dei tempi di scatto Il bambino si è addormentato. Scattate foto senza fare rumore per non svegliarlo. L'espressione di un bambino che dorme è davvero tenera. Gli obiettivi stabilizzati Canon IS rappresentano lo strumento ideale per catturare momenti così preziosi. Senza il disturbo del flash o il rischio di ottenere immagini mosse. In modo da fotografare il bimbo senza svegliarlo. Un'istantanea comune scattata dal livello di osservazione di un adulto Problemi tipici Senza obiettivo IS 15 Non avete svegliato il bimbo con il lampo del flash, ma di certo non avete ottenuto la foto che volevate. Un'opportunità persa per via della bassa velocità dell'otturatore e dell'effetto mosso causato dalla vibrazione della fotocamera. Un vero peccato! Tenete a portata di mano un obiettivo stabilizzato Canon IS per scattare foto quando il vostro bimbo dorme o in qualsiasi altro momento speciale. Una foto memorabile scattata al livello degli occhi del bambino 16 Risultati straordinari Oggi potete scattare foto ovunque e in qualsiasi momento. Ed essere sicuri di ottenere splendide immagini perfettamente nitide! 17 18 Vibrazione della fotocamera Vantaggi degli obiettivi stabilizzati In quali occasioni si verifica in genere la vibrazione della fotocamera e da cosa è causata? In che modo gli obiettivi stabilizzati Canon IS eliminano l'effetto mosso causato dalla vibrazione della fotocamera? Vi sarà forse capitato di scoprire che un'immagine è mossa dopo averla ingrandita: le foto che appaiono senza difetti in formato cartolina possono apparire sfocate, se ingrandite. La vibrazione della fotocamera si verifica più spesso di quanto potete immaginare. Si possono ottenere per sbaglio immagini mosse per diversi motivi. Una causa è l'uso di un teleobiettivo, che consente di scattare foto di soggetti piccoli con un ingrandimento maggiore e trasforma le impercettibili vibrazioni della fotocamera durante lo scatto in immagini molto mosse. Un'altra causa è lo scatto di foto in luoghi con un'illuminazione scarsa. Quando si scattano foto a velocità dell'otturatore inferiori, in una posizione o luogo poco stabile, ad esempio in treno o su una barca, l'effetto mosso è piuttosto frequente. Gli obiettivi stabilizzati Canon IS rilevano la vibrazione della fotocamera tramite una coppia di sensori giroscopici incorporati che spostano le lenti dell'obiettivo nella direzione della vibrazione per compensarla e impedire l'effetto mosso. Quando il pulsante dell'otturatore viene premuto a metà mentre è attiva la funzione IS, la compensazione della vibrazione della fotocamera viene attivata in appena mezzo secondo. Grazie all'ottimizzazione delle prestazioni ottiche potenziali di questo obiettivo, potrete catturare splendide immagini. Principio del movimento parallelo dell'Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) 1. Obiettivo in posizione immobile Piano focale Direzione del soggetto Gruppo lenti IS 2. Vibrazione sulla fotocamera Vibrazione della fotocamera Raggi di luce deviati 3. Vibrazione della fotocamera corretta Il gruppo lenti IS si sposta verso il basso Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) 19 Qual è il modo migliore per evitare la vibrazione della fotocamera e l'effetto mosso? Quanto è efficace la capacità di compensazione degli obiettivi stabilizzati Canon IS? Il sistema migliore è utilizzare un treppiede. L'uso del flash può inoltre ridurre efficacemente l'effetto mosso quando si scatta in condizioni di illuminazione scarsa. Tuttavia, non è molto pratico portarsi dietro un treppiede pesante e ingombrante. Senza dimenticare che in alcuni luoghi non ne è neppure consentito l'uso. L'uso del flash, tra l'altro, può rovinare l'atmosfera particolare di una scena annullando le sfumature della luce naturale. In tutte queste situazioni, gli obiettivi stabilizzati Canon eliminano definitivamente il problema dell'effetto mosso. L'uso del solo obiettivo stabilizzato può aiutarvi a catturare immagini in una luce naturale, senza ricorrere ad altre apparecchiature o allestimenti speciali, ovunque e in qualsiasi momento lo desideriate. In generale, la velocità dell'otturatore che consente di scattare foto non mosse è equivalente a "1/lunghezza focale". Naturalmente, quanto maggiore è la velocità dell'otturatore, tanto più efficace sarà la riduzione dell'effetto mosso. Rispetto agli obiettivi privi di Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine), gli obiettivi stabilizzati Canon IS Grafico degli effetti dell'Image Stabilizer (stabilizzatore consentono di ottenere la stessa nitidezza a velocità d'immagine) EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM (f = 85 mm) dell'otturatore inferiori di 2-3 stop. Analizziamo, ad esempio, un Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) ON (%) obiettivo EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM. Poiché la lunghezza 100 focale massima effettiva di questo obiettivo è di 136 mm con fotocamere analoghe al modello EOS 400D DIGITAL* e altre Circa 3 stop macchine fotografiche dotate di sensori immagine APS-C, la 50 Image Stabilizer velocità dell'otturatore più bassa che si sarebbe normalmente (stabilizzatore d'immagine) OFF possibile utilizzare ottenendo un'immagine perfettamente nitida è 1/125 di secondo. Quando la funzione IS è attivata è invece 0 possibile ridurre la velocità dell'otturatore di 3 stop, ovvero fino 1/8 1/15 1/30 1/60 1/125 (sec.) • L'Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) può essere a 1/15 di secondo, senza effetto mosso. In questo modo è utilizzato dopo appena mezzo secondo dalla pressione a metà del pulsante di scatto. possibile fotografare soggetti a velocità dell'otturatore inferiori • Per evitare la vibrazione della fotocamera, si utilizza di norma una velocità dell'otturatore proporzionale al reciproco della lunghezza focale (1/lunghezza focale x 1,6). senza timore di ottenere immagini mosse, estendendo così • La probabilità che l'immagine prodotta non sia mossa per effetto della vibrazione della fotocamera è del 90% o superiore. notevolmente la gamma di situazioni di scatto e i tipi di immagini ottenibili. *EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400D DIGITAL, EOS 350D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL. (settembre 2006) 20 Gamma di obiettivi IS Panoramica dei prodotti Obiettivo zoom standard, leggero e compatto, per fotocamere digitali reflex che montano obiettivi EF-S EF-S 17-85 mm f/4-5.6 IS USM • Struttura obiettivo: 17 elementi in 12 gruppi • Distanza di messa a fuoco: 0,35 m - ∞ • Percentuale di in grandimento massima: 0,20 x • Dimensioni filtro: 67 mm Questo potente obiettivo zoom IS standard consente di annullare l'effetto della vibrazione ed è l'ideale per l'uso con fotocamere digitali reflex Canon*, inclusi i modelli EOS 30D e EOS 400D DIGITAL. Grazie al design ottico del sensore APS-C, questo versatile obiettivo offre un intervallo di zoom 5x e una lunghezza focale equivalente a 27-136 mm nel formato pellicola 35 mm, oltre a una struttura leggera e compatta. Questo obiettivo copre da solo un'ampia gamma di situazioni di scatto, ad esempio foto di paesaggi, foto di famiglia e ritratti formali, grazie alla varietà di lunghezze focali, che vanno dal grandangolare al teleobiettivo. Estremamente facile da usare, l'obiettivo dispone della regolazione manuale della messa a fuoco e di un Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) effettivamente equivalente a velocità dell'otturatore 3 volte superiori. In questo modo, potete scattare foto in ambienti scarsamente illuminati o catturare scene notturne senza l'uso del flash, per evitare di rovinare una particolare atmosfera o annullare le condizioni di luce naturali. Teleobiettivo zoom per scattare facilmente foto da grandi distanze EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM • Struttura obiettivo: 15 elementi in 10 gruppi • Distanza di messa a fuoco: 1,5 m - ∞ • Percentuale di in grandimento massima: 0,26 x • Dimensioni filtro: 58 mm Questo eccellente teleobiettivo è dotato della funzionalità IS di stabilizzazione delle immagini equivalente a una velocità dell'otturatore superiore di circa tre stop. Usato con le fotocamere digitali reflex Canon**, inclusi i modelli EOS 30D e EOS 400D DIGITAL, offre lunghezze focali equivalenti a 112-480 mm nel formato pellicola 35 mm, ovvero a un teleobiettivo con focali mediolunghe. Questo obiettivo è l'ideale per la maggior parte delle applicazioni fotografiche, quali i ritratti, i paesaggi, gli avvenimenti sportivi e gli spettacoli. Si possono inoltre scattare foto utilizzando la tecnica del panning semplicemente impostando la funzione Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) sulla Modalità 2. Potente, ma facile da usare, l'obiettivo è dotato di componenti ottici UD per la massima definizione dei dettagli e un'eccezionale fedeltà dei colori. Obiettivi a focale fissa EF 300 mm f/2.8L IS USM EF 300 mm f/4L IS USM EF 400 mm f/2.8L IS USM EF 400 mm f/4 DO IS USM EF 500 mm f/4L IS USM EF 600 mm f/4L IS USM • Struttura obiettivo: 17 elementi in 13 gruppi (vetro di protezione e filtro rimovibile inclusi) • Messa a fuoco ravvicinata: 2,5 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,13 x • Dimensioni filtro: 52 mm tipo rimovibile posteriore • Struttura obiettivo: 17 elementi in 13 gruppi (vetro di protezione e filtro rimovibile inclusi) • Messa a fuoco ravvicinata: 3 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,15 x • Dimensioni filtro: 52 mm tipo rimovibile posteriore • Struttura obiettivo: 17 elementi in 13 gruppi (vetro di protezione e filtro rimovibile inclusi) • Messa a fuoco ravvicinata: 4,5 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,12 x • Dimensioni filtro: 52 mm tipo rimovibile posteriore • Struttura obiettivo: 15 elementi in 11 gruppi (vetro di protezione incluso) • Messa a fuoco ravvicinata: 1,5 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,24 x • Dimensioni filtro: 77 mm • Struttura obiettivo: 17 elementi in 13 gruppi (vetro di protezione e filtro rimovibile inclusi) • Messa a fuoco ravvicinata: 3,5 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,12 x • Dimensioni filtro: 52 mm tipo rimovibile posteriore • Struttura obiettivo: 17 elementi in 13 gruppi (vetro di protezione e filtro rimovibile inclusi) • Messa a fuoco ravvicinata: 5,5 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,12 x • Dimensioni filtro: 52 mm tipo rimovibile posteriore Obiettivi zoom Novità EF 70-200 mm f/4L IS USM • Struttura obiettivo: 19 elementi in 12 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 0,35 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,17 x • Dimensioni filtro: 77 mm EF 24-105 mm f/4L IS USM EF 28-135 mm f/3.5-5.6 IS USM EF 28-300 mm f/3.5-5.6L IS USM EF 70-200 mm f/2.8L IS USM EF 70-300 mm f/4.5-5.6 DO IS USM EF 100-400 mm f/4.5-5.6L IS USM • Struttura obiettivo: 18 elementi in 13 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 0,45 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,23 x • Dimensioni filtro: 77 mm • Struttura obiettivo: 23 elementi in 16 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 0,7 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,3 x • Dimensioni filtro: 77 mm • Struttura obiettivo: 18 elementi in 12 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 1,4 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,19 x • Dimensioni filtro: 58 mm 21 EF-S 17-55 mm f/2.8 IS USM • Struttura obiettivo: 20 elementi in 15 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 1,2 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,21 x • Dimensioni filtro: 67 mm • Struttura obiettivo: 16 elementi in 12 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 0,5 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,19 x • Dimensioni filtro: 72 mm • Struttura obiettivo: 23 elementi in 18 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 1,4 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,17 x • Dimensioni filtro: 77 mm • Struttura obiettivo: 17 elementi in 14 gruppi • Messa a fuoco ravvicinata: 1,8 m - ∞ • Percentuale di ingrandimento massima: 0,2 x • Dimensioni filtro: 77 mm *EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400D DIGITAL, EOS 350D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL. (settembre 2006). **Compatibile con tutte le fotocamere digitali reflex EOS. 22 Fare foto eccezionali è facilissimo! Obiettivi Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) per risultati ottimali
Documenti analoghi
Canon EOS 60D - eprom solutions srl
o filmati Full HD non è mai stato così
semplice, grazie al display LCD orientabile e
alle funzioni creative avanzate.
EF-S18-55mm f/3.5-5.6 IS
resa pari a quella ottenuta con una velocità di
scatto superiore di quattro stop*.
Questa funzione fornisce un’ottima
stabilizzazione dell’immagine in certe
condizioni di ripresa (come la ripresa d...