Scarica il file di annuncio della Canon G3
Transcript
Scarica il file di annuncio della Canon G3
A I N F O R M Canon PowerShot G3: tecnologia vincente per prestazioni mai viste Canon presenta PowerShot G3, la terza generazione di fotocamere digitali compatte della serie “G”. Dedicata agli amatori evoluti e ai semiprofessionisti, questo nuovo modello vanta uno zoom 4x dotato di apertura massima pari a f/2,0, un nuovo processore DIGIC e un sensore CCD da 4 megapixel P owerShot G3 è la nuova fotocamera digitale comPowerShot G3 adotta anche al suo interno il nuovo patta top di gamma Canon, che migliora ulte- processore ultraveloce DIGIC (DIGital Imaging Core). riormente le notevoli prestazioni già espresse “DIGIC non è una modifica di facciata” – afferma Mr. dall’apprezzabile PowerShot G2, Komatsuzaki, vice presidente esevincitrice del prestigioso premio cutivo dell’area Canon Consumer EISA come fotocamera digitale Imaging – “Questo sviluppo fa europea dell’anno 2002. Powercompiere un balzo in avanti alla Shot G3 incorpora un nuovo obietqualità d’immagine e alle pretivo zoom d’alta qualità complestazioni della fotocamera, più di tamente riprogettato, equivalenquanto si sia già apprezzato nelte a uno zoom di focale 35-140 la Fotocamera Digitale Europea mm nel formato fotografico 35 dell’Anno”. mm, con apertura massima pari Qualità e tecnologia a f/2,0-3,0: è questo il primo zoom 4x presente in una fotocaLa nuova PowerShot G3 offre ai mera digitale PowerShot. L’infotografi la migliore qualità d’imconsueta apertura di f/2,0-3,0, Cliccare sulla foto per scaricarla magine. Ciò è stato possibile graparticolarmente elevata, rende in pochi secondi in alta risoluzione zie all’alta definizione del CCD, l’obiettivo straordinariamente “vealla rapidità d’elaborazione dei loce” e assicura immagini di qualità superiore anche in condizioni di luce scarsa; l’escursione dati del nuovo microprocessore DIGIC che incremenfocale di 4x offre inoltre un superiore numero di pun- ta nello stesso tempo la qualità delle fotografie, alti di vista per ogni scena, vale a dire maggiori pro- l’autofocus migliorato in termini d’accuratezza e velocità di reazione. spettive per esprimere la propria creatività. ➤➤➤ Il sensore CCD da 4 megapixel assicura la più elevata qualità d’immagine alla più alta risoluzione, mentre il processore DIGIC migliora i dettagli nelle ombre e nelle luci. Inoltre, la più elevata definizione dell’immagine, propria della modalità RAW, è ora accessibile anche scattando in formato JPEG. Immediatamente dopo avere scattato, infatti, l’immagine viene visualizzata sul display LCD e semplicemente premendo il pulsante di funzione è possibile selezionare il modo di memorizzazione in RAW, sfruttando così le maggiori opzioni di elaborazione al computer in termini di qualità complessiva, visto che, a differenza del formato JPEG, il formato RAW non interviene sui parametri dell’immagine e sulla compressione: i dati vengono memorizzati così come sono stati raccolti dal sensore CCD. Biblioteca a disposizione Canon ha concepito il processore DIGIC per una migliore elaborazione dell’immagine. Combinando sei elementi chiave – controllo del CCD, AE/AF/AWB, elaborazione del segnale, compressione JPEG, controllo della memory card e del monitor LCD – la PowerShot G3 offre una qualità d’immagine migliore rispetto al modello che l’ha preceduta, con in più il vantaggio della maggiore velocità di reazione del processore DIGIC e una più elevata autonomia dell’accumulatore. Il processore DIGIC è in definitiva l’elemento essenziale per assicurare la perfetta qualità d’immagine tipica delle fotocamere Canon. L’analisi intelligente della scena iSAPS (Intelligent Scene Analysis based on Photographic Space = iSAPS) è un’altra tecnologia che permette alla PowerShot G3 di realizzare immagini superbe. Con la nuova tecnologia iSAPS, Canon mette a disposizione i suoi 60 anni di esperienza fotografica prima che lo scatto abbia luogo. L’inquadratura perfettamente a fuoco e le informazioni relative allo scatto vengono analizzate e confrontate con i dati dello Spazio Fotografico (Photographic Space). Lo Spazio Fotografico è una vasta biblioteca di dati statistici presente in ogni nuova fotocamera digitale Canon. Grazie a quest’operazione, la cui durata è del tutto trascurabile, i parametri prestazionali della fotocamera vengono ottimizzati per raggiungere esattamente il risultato che il fotografo si propone. Flessibilità e creatività Progettata per una reale creatività e duttilità, la PowerShot G3 combina le più avanzate tecnologie Canon per offrire qualità d’immagine superiore ed estesa flessibilità in ogni condizione. Con 12 diverse modalità di scatto incluse due posizioni “custom”, controllo manuale, punto di messa a fuoco selezionabile e vari modi di misurazione dell’esposizione, la PowerShot G3 è la prova che la tecnologia non ostacola la creatività, bensì la favorisce. PowerShot G3, inoltre, dispone di FlexiZone AF/AE, che rappresenta un completo controllo della messa a fuoco e dell’esposizione in ogni punto del mirino, ideale per composizioni in cui il soggetto è decentrato o addirittura vicino ai bordi dell’immagine. PowerShot G3 ha il sistema di flash esterni più vasto e completo di ogni altra compatta digitale al mondo, offrendo così una maggiore creatività all’appassionato e al semiprofessionista. Questa fotocamera è compatibile con la gamma completa di lampeggiatori Canon Speedlite EX, compresi i Macro-Ring Lite MR-14EX e Macro Twin Lite MT-24EX. PowerShot G3 ha a disposizione anche molti aggiuntivi ottici opzionali per la massima flessibilità: convertitori grandangolari e teleobiettivi permettono di estendere le focali da 24 mm a oltre 240 mm (focali equivalenti nel formato 35 mm), in pratica è come avere uno zoom 10x! Collegabile direttamente a tutte le stampanti Canon “Direct Print”, PowerShot G3 mette a disposizione una qualità d’immagine eccezionale anche “bypassando” il PC. È sufficiente collegare la fotocamera alla stampante, selezionare l’immagine da stampare e il gioco è fatto: nel giro di pochi secondi si ottiene una splendida fotografia dal formato carta di credito fino all’A4 senza bordi. Design ed ergonomia Per una maggiore libertà di movimento, è stata aggiunta all’impugnatura della PowerShot G3 una nuova ghiera principale. Questa ghiera di comando è simile a quella presente nelle fotocamere EOS e ha l’effetto di incrementare o ridurre il valore delle funzioni selezionate. Premendo la ghiera, si seleziona una differente funzione o opzione che può essere facilmente modificata, senza distogliere lo sguardo dal mirino. Il monitor orientabile da 1,8 pollici, simile a quello utilizzato sulla PowerShot G2, dà al fotografo una copertura della scena del 100 per cento. Il monitor LCD può essere posizionato per visionare l’inquadratura autonomamente rispetto alla posizione della fotocamera, ciò è molto utile per foto macro rasoterra. Quando il monitor LCD è ruotato verso la parte anteriore, per gli autoritratti, l’immagine viene opportunamente capovolta. ➤➤➤ Sullo schermo LCD posto sulla parte superiore della PowerShot G3 sono state aggiunte ulteriori informazioni, utili specialmente quando il monitor LCD a colori principale è spento. • Adobe Photoshop 5.0 LE – Programma standard industriale per l’editing e l’elaborazione delle fotografie. Nel pacchetto è incluso anche Canon PhotoStitch, RemoteCapture e PhotoRecord. Software Accessori La PowerShot G3 è compatibile sia con gli ambienti Win sia Mac e dispone a corredo di un ricco pacchetto software: • Nuovo ZoomBrowser EX 4.0 – Vera centrale di gestione dell’immagine, questo programma memorizza, stampa e trasferisce le immagini dalla fotocamera al computer. • Nuovo File Viewer Utility – Per il trasferimento veloce, la visione e la conversione delle immagini RAW. • Picture Transfer Protocol – PowerShot G3 può essere usata in modalità PTP per connessioni senza driver a Windows XP e Mac OS X (v 10.1). • Convertitori grandangolari, tele e macro (possono essere necessari adattatori). • Flash Speedlite EX, incluso il trasmettitore ST-E2. • Caricabatterie per auto. Con questa fotocamera, Canon ha sviluppato ai massimi livelli il concetto di apparecchio digitale compatto con ottica fissa, rendendolo versatile, di dimensioni contenute, e in grado di rivaleggiare quanto a prestazioni globali con le reflex. In vendita da novembre 2002. Canon Italia spa - Canon, multinazionale da oltre 25 miliardi di euro, è tra le aziende leader nel mondo per l'avanzata tecnologia. Presente in Italia dal 1957, Canon fornisce alle imprese soluzioni complete ed integrate per tutte le esigenze di gestione delle informazioni e delle immagini aziendali e al mercato consumer una serie di prodotti di input e output di altissima qualità. Canon Italia ha chiuso il 2001 con un fatturato di 375 milioni di euro (net sales). Riferimenti Internet: Canon prodotti Consumer: www.canon.it; Canon prodotti Business: www.canon.it e www.canon.it/solutions (e-mail: [email protected]). ➤➤➤ PowerShot G3 CCD: Dimensioni Numero totale di pixel Numero effettivo di pixel Filtro 1/1,8 pollici 4,1 M Pixel ca. 4,0 M Pixel ca. Filtro a colori primari Obiettivo: Lunghezza focale Apertura massima Schema ottico Zoom digitale continuo Tipo di messa a fuoco Messa a fuoco: Macro Normale Manuale Controllo esposizione Compensazione esposizione Metodo di misurazione della luce Bilanciamento del bianco Velocità otturatore Sensibilità pellicola equivalente Modalità di scatto: Effetti fotografici Intervallatore Mirino Monitor LCD Modalità flash Portata flash Compensazione esposizione flash Supporto flash esterni Formato file Formato di registrazione: Foto Video Annotazione sonora Livelli di compressione Pixel registrati Tipo memoria Scatto continuo Interfacce Alimentazione: Fotocamera Data/Ora (memoria) Dimensioni (L x A x P) Peso Ambiente operativo: Temperatura Umidità Altre caratteristiche: Impostazioni fotocamera Gestione file Riproduzione Stampa diretta Altre funzioni: Autoscatto Segnale sonoro Assistenza montaggio fotogrammi Sistemi operativi supportati 7,2 – 28,8 mm (equivalenti nel formato 35mm a 35-140 mm) f/2,0 – 3,0 8 elementi in 7 gruppi (2 elementi asferici) 3,6x (max 14x combinando ottico e digitale) TTL (continuo o singolo), FlexiZone AF/AE o punto centrale (disponibile blocco AF, messa a fuoco manuale e bracketing AF) 5 (W) / 15 (T) cm – 50 cm 50 cm - ∞ 5 (W) / 15 (T) cm - ∞ Programma Automatico AE, Priorità dei tempi, Priorità dei diaframmi e Manuale (possibile blocco AE) ±2,0 EV (incrementi di 1/3 stop); Bracketing Misurazione valutativa, Media pesata al centro, Spot Automatico TTL, Preselezionabile (Luce del giorno, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Fluorescente High e Flash) e Personalizzabile 1 & 2 15 – 1/2.000 sec. (Slow shutter da 1,3 secondi in su disponibile in Manuale e Priorità dei tempi con riduzione del rumore) ca. ISO 50/100/200/400 Auto, Zona creativa (Program, Tv, Av, Manuale e Custom 1 & 2), Zona PIC (Ritratto, Paesaggio, Scene notturne, Stitch Assist e Video) Vivace, Neutro, Effetto morbido, Seppia, Bianco e nero e Custom Incrementi da 1 a 60 minuti fino a 100 scatti (in funzione della capacità della memory card) Ottico a immagine reale con correzione diottrica e LCD Copertura 100% 1,8 pollici LCD a colori TFT Auto, On/Off (riduzione occhi rossi on/off), Sincronizzazione tempi lunghi e possibilità di impostarla sulla 1ª o sulla 2ª tendina 0,7 m – 5 m (W); 0,7 m – 4 m (T) a ISO 100 ±2 EV a passi di 1/3 di stop; disponibili blocco esposizione flash e regolazione manuale Canon Speedlite 220EX, 380EX, 420EX, 550EX, Macro Ring-Lite MR-14EX, Macro TwinLite MT-24EX, trasmettitore Speedlite ST-E2 DPOF 1.1 JPEG (compatibile Exif 2.2) o RAW AVI (Motion JPEG, audio WAVE mono) WAVE (mono) Super-Fine, Fine, Normal Large: 2.272 x 1.704 pixel Middle 1: 1.600 x 1.200 pixel Middle 2: 1.024 x 768 pixel Small: 640 x 480 pixel Video: 320 x 240, 160 x 120 pixel CompactFlash™ (CF) card Type I (a corredo da 32 MB che permette di memorizzare, a seconda del tipo di immagine e di compressione adottata, da 7 a 337 immagini) 2,5 immagini al secondo ca. fino a 14 scatti consecutivi (high speed); 1,5 ftg/s (normal speed, 14 scatti consecutivi max)) USB (Normal, PTP), uscita A/V (PAL o NTSC), CompactFlash Type I & II (compatibile Microdrive) Batteria ricaricabile Li-ion BP-511 e caricabatteria a corredo CR-2016 al litio 121 x 73,9 x 69,9 mm (eccetto le parti sporgenti) ca. 410 g (senza batterie e CF card) 0 – 40 °C 10 – 90 % Data/Ora, Lingue Menu LCD [Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Olandese, Svedese, Norvegese, Danese, Finlandese, Giapponese, Cinese], Impostazioni “My camera” (immagine di avvio, suono di avvio, suono di scatto, suono d’uso, suono autoscatto) Cancellazione singola, Totale, Protezione, Marcatura, Marcatura ordine di trasferimento, Formattazione CF Card, Montaggio video incorporato, Appunti sonori Singola, Multipla, Automatica, Ingrandimento 2-10x, Videoclip, Rotazione automatica Uscita alle stampanti “Direct Printer” Canon CP-10, CP-100, S820D, S830D, S530D 2 o 10 secondi, selezionabile Stato apparecchio e segnale di attenzione Integrato con il software PhotoStitch per creare foto panoramiche Win 98 (SE)/2000/Me/XP; Mac OS 8.6-9.2/X v10.1
Documenti analoghi
EC 136 slim jim.ita.ita
scatto di1,3 sec. e sup. operano con riduzione rumore)
TTL
Auto, Luce giorno, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente,
Fluorescente high, Flash, Personalizzato
sRGB
EVF (tipo 0,33"), ca. 114.000 pixel