canon 50d
Transcript
canon 50d
Oltre le apparenze OLTRE l e appa r en z e L'obiettivo principale di Canon sarà sempre quello di mettere i migliori strumenti fotografici nelle mani di chi non si ferma davanti alle apparenze. Ecco a voi due fotocamere che incarnano questo scopo: EOS 5D Mark II e EOS 50D. Fotocamere per gente che crea fotografie. OLTRE La t r adi z ione Qualche volta è meglio far parlare le specifiche. Qualità d'immagine da 21,1 Megapixel del pieno formato. Sensibilità CMOS a basso rumore pari a ISO 25.600. Raffiche di 310* fotogrammi alla velocità di 3,9 fotogrammi al secondo. Inoltre, in un'emozionante rottura con la tradizione, cattura i video Full HD durante gli scatti. In un corpo in lega di magnesio robusto e compatto che fa sembrare le altre fotocamere troppo pesanti. Non è EOS ad essere molto avanti. Sono gli altri ad essere molto indietro. QUALITÀ STRAORDINARIA Ogni dettaglio della EOS 5D Mark II è progettato con cura, realizzato con meticolosità e testato con severità, per una qualità impeccabile. Dal sensore CMOS Canon a 14 bit e dal potente processore DIGIC 4 (punto di riferimento per elaborazioni precise e riproduzioni accurate dei colori) al sistema di pulizia integrata EOS, dalla riduzione del rumore alle alte sensibilità ISO alla messa a fuoco automatica efficace, la EOS 5D Mark II è un monumento alle immagini. Video hd Dai fotogiornalisti che si occupano di eventi mondiali ai fotografi di matrimoni che catturano il giorno più importante della nostra vita, i migliori professionisti conoscono bene la domanda: “Puoi realizzare anche i video?”. EOS 5D Mark II è la risposta. Disponibile in modalità "Live View", la nuova funzione Movie permette di registrare video Full HD 1920 x 1080 alla velocità di 30 fps. I fotografi possono perfino scattare foto in alta risoluzione durante le riprese. * Con scheda UDMA. Vedi specifiche per ulteriori dettagli. © Rodolphe Simeon I vantaggi del pieno formato Il sensore a pieno formato della EOS 5D Mark II ha molti vantaggi. È sinonimo di pixel grandi, con gamma dinamica e rapporto segnale-rumore migliori, per gradazioni più omogenee ed immagini più nitide alle alte sensibilità ISO e con lunghe esposizioni. L'assenza del fattore di crop fa sì che i grandangolari EF rimangano tali. Oltre a più controllo sulla profondità di campo, i fotografi che passeranno alla EOS 5D Mark II scopriranno il piacere di lavorare con l'ampio mirino luminoso. © Brutus Östling Innesto per obiettivi ef-s Nel cuore della EOS 50D c'è il sensore compatto APS-C. Ideale per chi si occupa di sport e natura, vanta un fattore di crop pari a 1,6x, estendendo la portata degli obiettivi con focali lunghe. Compatibile con i modelli EF, quest’innesto per obiettivi EF-S può essere usato con grandangolari EF-S, per paesaggi e interni strepitosi. I l imiti OLTRE Quando prendi in mano per la prima volta la tua EOS 50D, imposta lo scatto continuo ad alta velocità, tieni premuto il pulsante dell'otturatore e... ascolta. Se adori stare in mezzo all'azione, il suono dei 90* fotogrammi che scattano alla velocità di 6,3 fps sarà musica per le tue orecchie. E grazie a ogni fotogramma catturato con una risoluzione di 15,1 Megapixel e un campionamento a 14 bit, potrai anche deliziare i tuoi occhi. Velocità Per scattare con obiettivi con focali lunghe e tempi d'esposizione ridotti anche al calar del sole, la sensibilità ISO è espandibile fino a 12.800. Perfetta per catturare i segreti del volo o un tackle in lontananza. Perfino alle alte sensibilità ISO, i grandi pixel del sensore CMOS Canon garantiscono omogenee gradazioni dei colori e bassi rumori. *Con scheda UDMA. Vedi specifiche per ulteriori dettagli. Prestazioni Con tempi d'avvio istantanei, consumi ridotti, precise messe a fuoco automatiche e funzioni avanzate come la lettura spot, EOS 50D è il giusto equilibrio fra potenza pura e controllo supremo. Per farti rimanere concentrato sulla composizione, i 9 sensori a croce AF individuano subito i soggetti dai minimi contrasti. Se la luce è poca, un punto centrale a croce posto in diagonale assicura maggiore sensibilità con obiettivi f/2,8 e superiori. EOS 50D pensa con te e lavora per te. OLTRE LA SUPERFICIE CMOS È la tecnologia CMOS Canon a dare alla EOS 5D Mark II e alla EOS 50D qualità, velocità e prestazioni ISO strepitose. I pixel grandi (4,7 µm2 per EOS 50D e 6,4 µm2 per EOS 5D Mark II) aumentando l'area del diodo della foto, riducendo il gap delle microlenti, per gamme dinamiche e sensibilità eccezionali. Il sensore CMOS si ricarica velocemente, per rapidi scatti dei fotogrammi, e si riscalda meno, per ridurre il rumore ed estendere la durata della batteria. L'espansione della sensibilità ISO a 12.800 per EOS 50D e a 25.600 per EOS 5D Mark II permette di fotografare con tempi d'esposizione ridotti senza flash. DIGIC 4 Per gestire i dati generati dalle due fotocamere, gli ingegneri Canon hanno progettato DIGIC 4, il processore di nuova generazione, che consente d’elaborare i dati a 14 bit ad una velocità mai vista prima, per gradazioni cromatiche più omogenee. La rapida elaborazione assicura riproduzioni dei colori molto precise. L'algoritmo di riduzione del rumore alle alte sensibilità ISO definisce il giusto equilibrio fra conservazione dei dettagli e rimozione di effetti elettrostatici indesiderati. E' disponibile la Correzione dell'illuminazione periferica e la funzione “Highlight Tone Priority” che conserva i dettagli delle aree luminose. DIGIC 4 garantisce riproduzioni veloci, alta durata della batteria e tempi d'avvio immediati, caratteristiche tipiche delle fotocamere digitali EOS. © Getty Images / Paul Souders SISTEMA di pulizia integrata eos Per mantenere perfette le immagini, EOS 5D Mark II e EOS 50D non fanno solo vibrare il filtro davanti al sensore per liberarlo dalle particelle di polvere indesiderate. Il sistema integrato di componenti e materiali che interagiscono per ridurre, respingere e rimuovere la polvere adesso include un rivestimento al fluoro sul filtro passa-basso, per una maggiore resistenza all'adesione delle particelle. Ogni corpuscolo rilevato dal sistema Dust Delete Data è rimosso automaticamente con Digital Photo Professional Canon. Sistema di pulizia integrata Guarnizione sigillante Elemento piezoelettrico Filtro passa-basso -2 Sensore CMOS Vetro per l'assorbimento dei raggi infrarossi Filtro passa-basso -1 Materiale di supporto © Yueh-Hua Lee Sistema a due motori Motore di caricamento dell'otturatore Sistema di caricamento dell'otturatore Specchio secondario Sistema di Specchio principale azionamento dello specchio Motore di azionamento dello specchio Mecanismo dell'otturatore Il meccanismo di scatto dell'otturatore a sfioramento ha una velocità max. di 1/8.000 di sec. e una durata di oltre 100.000 cicli. Il meccanismo dello specchio è ammortizzato in entrambe le direzioni, per ridurre le vibrazioni indesiderate. In certe situazioni, un otturatore elettronico sulla prima tendina simula quello meccanico ad alta velocità, per funzionamenti senza rumore. LA LUCE OLTRE Messa a fuoco e lettura Per soggetti sempre nitidi, le fotocamere sono dotate di un sistema di messa a fuoco automatica a 9 punti molto reattivo. I punti AF centrali assicurano una sensibilità potenziata con obiettivi f/2.8, per messe a fuoco automatiche affidabili anche al tramonto. Inoltre, i 6 punti di assistenza della EOS 5D Mark II e i 9 punti a croce della EOS 50D garantiscono un'acquisizione rapida del soggetto in qualunque posizione dell'inquadratura. La lettura spot delle fotocamere permette misurazioni precise in condizioni di luminosità particolari. Impostando la modalità AI SERVO la fotocamera è in grado di predire la posizione dei soggetti in rapido avanzamento o retrocessione. Sistema dei menu Famoso per consentire una navigazione rapida ed intuitiva, il sistema dei menu delle fotocamere EOS deriva direttamente dal modello professionale EOS-1D Mark III Canon. Lo speciale Quick Control Screen permette un accesso rapido alle funzioni principali, per dedicare più tempo alle tue fotografie. DISPLAY LCD DA 3” VGA CLEAR VIEW Per controlli semplici ed immediati della composizione e della nitidezza, le fotocamere sono dotate di un display LCD da 3” VGA Clear View ampio e luminoso. L' angolo di campo da 170º della EOS 5D Mark II e quello da 160º della EOS 50D semplificano le composizioni Live View da angolazioni particolari. Progettato per un utilizzo frequente, il display è protetto da uno speciale rivestimento anti-riflesso. La funzione "Auto LCD Brightness" della EOS 5D Mark II riduce i consumi e ne ottimizza l'impiego regolando la luminosità del monitor in base alla luce. © Andy Radka OLTRE L A C H I A R E ZZ A I sensori CMOS della EOS 50D e della EOS 5D Mark II definiscono livelli di dettaglio fantastici. Per poter inviare dati perfetti al sensore, la gamma di obiettivi EF e EF-S Canon sono tra le migliori ottiche al mondo. Qualità delle immagini Costruiti per il digitale, gli obiettivi EF e EF-S incorporano elementi e rivestimenti Super Spectra progettati per evitare i riflessi secondari responsabili di bagliori ed effetti fantasma. Per contrastare gli effetti dell'aberrazione cromatica con teleobiettivi e obiettivi zoom alle massime focali, gli ingegneri Canon impiegano materiali speciali come la fluorite e il vetro a bassissima dispersione (UD) brevettato Canon. Gli elementi asferici inclusi corregono le aberrazioni sferiche che possono causare immagini dai contrasti poco nitidi. Prestazioni La messa a fuoco automatica di molti obiettivi EF e EF-S è regolata dal motore ultrasonico USM rapido e silenzioso. L'USM vanta un’ottima forma di torsione che evita spostamenti una volta raggiunta la messa a fuoco desiderata. La tecnologia dello stabilizzatore ottico d'immagine Canon (IS) è presente in numerosi obiettivi. Capace di garantire una compensazione a cinque stop per i movimenti della mano e dei veicoli, l'IS espande le possibilità di scatto senza treppiedi. Obiettivi speciali Dal Super Macro al decentrabile, dal Fish-eye al Supertele, Canon ha un obiettivo EF o EF-S adatto per sfidare qualsiasi location ed entusiasmare tutti i fotografi. Obiettivi serie l Riconoscibili dal caratteristico anello rosso intorno al barilotto, gli obiettivi professionali della serie L Canon rappresentano il meglio delle ottiche EF Canon. Incorporano materiali ottici della migliore qualità per prestazioni e performance senza paragoni, creati per funzionare nelle condizioni più proibitive. OLTRE LE PRE S TA Z I O NI Flash esterni alla fotocamera. Impugnature portabatteria. Trasmettitori di file wireless. Moltiplicatori. Telecomandi. Personalizza le impostazioni per adattare i tuoi stili al sistema d'accessori per fotocamere più avanzato e completo del mondo. Unità di controllo remoto Con un dispositivo di controllo remoto Canon puoi posizionare la fotocamera, mettere a fuoco e far scattare l'otturatore a distanza. Ideale per fotografare con treppiede e tempi di scatto lenti, quando un minimo movimento può compromettere lo scatto. Le unità wireless possono essere usate per le funzioni di blocco dello specchio e Bulb-shutter. Flash speedlite Potente e versatile, il sistema di flash Speedlite Canon estende le possibilità d'illuminazione dallo studio all'aperto. Controlla e attiva gruppi di unità flash di supporto con il trasmettitore ST-E2 o il flash principale del potente 580EX II. Proietta una meravigliosa luce uniforme su soggetti minuscoli usando i flash Macro Ring Lite e Twin Lite. EOS 5D Mark II e EOS 50D sono dotate di E-TTL II, un avanzato algoritmo per flash che s'integra alla perfezione con tutti i flash Speedlite EX. Trasmettitori di file wireless Ideale per lavori a ritmi serrati, il trasmettitore di file wireless invia le immagini dalla fotocamera a dispositivi di memoria, computer o server FTP, pronte per essere elaborate e spedite in pochi secondi dopo lo scatto. Con il trasmettitore puoi anche azionare il pulsante di scatto dell'otturatore in modalità wireless, scaricare le immagini tramite browser internet, o scattare da un computer usando il software EOS Utility in dotazione. © Lozza Quando scegli EOS, non scegli solo la fotocamera migliore. Scegli un intero sistema fotografico. Impugnature portabatteria Poiché l'azione non s'interrompe quando cambi le batterie, le fotocamere hanno un'impugnatura portabatteria opzionale. Puoi usare due batterie al litio o sei AA. Le impugnature sono dotate di un pulsante dell'otturatore con orientamento verticale e tasti di controllo per catturare ritratti senza problemi; l'impugnatura robusta aiuta a bilanciare la fotocamera con teleobiettivi. LO SC AT TO OLTRE Digital photo professional In dotazione con tutte le fotocamere digitali EOS, il software Digital Photo Professional (DPP) Canon è utilizzato per analizzare, elaborare e convertire file RAW Canon. Caratterizzato da un'interfaccia intuitiva per l'elaborazione dei file, supporta il sistema di pulizia integrata EOS per la rimozione della polvere dal sensore. Inoltre, integra le informazioni relative agli obiettivi EF e EF-S trasmesse dalla fotocamera per ottimizzare la qualità dell'immagine. PERCHÈ FOTOGRAFARE IN RAW? Scattando in RAW registri l'equivalente di un negativo digitale. I dati reali dei pixel sono registrati con un'elaborazione minima. Per un maggior numero di dettagli e più opportunità in fase di post-produzione. Aprendo un'immagine RAW con il software DPP regoli esposizione, bilanciamento del bianco, riduzione del rumore, nitidezza, impostazioni Picture Style, contrasto, correzione per gli obiettivi, etc., senza perdere i dati originali. La conversione del file RAW in Tiff a 16 bit prevede la visualizzazione dell'immagine RAW, digitalizzata a 14 bit e di salvattaggio in formato Tiff a 16 bit per un migliore e più accurato intervento di elaborazione e postproduzione. In galleria Sia che si tratti della vendita delle stampe di un matrimonio o della preparazione della tua prossima mostra, la possibilità di produrre in prima persona stampe di qualità ti permette di avere tutto sotto controllo e di poter ristampare quando vuoi. Dagli scatti 10 x 15 cm ai poster A1, le stampanti SELPHY, PIXMA e imagePROGRAF Canon sono il compagno ideale della tua EOS. Diagramma sistema EOS 50D Prolunga per oculare EP-EX15 ST-E2 220 EX 430 EX II 580 EX II Montatura in gomma Eb Flash anulare macro MR-14EX Flash macro Twin Lite MR-14EX Telecomando con Telecomando Telecomando temporizzatore RS-80N3 senza fili TC-80N3 LC-5 Accessori in dotazione Schermo di messa a fuoco Ef-A Oculare Eb Cavo HDMI HTC-100 Cavo video VC-100 TV / Video Cinghia a tracolla larga EW-EOS50D Schermo di messa a fuoco Eg-D Eg-S EOS DIGITAL Solution Disk Batteria BP-511A per data / ora Batteria al litio CR2016 Caricabatteria CG-580 o CB-5L USB Dispositivi esterni Trasmettitore di file wireless WFT-E3/WFT-E3A (Firmware Vers.2.0.0 o succ.) Mirino angolare C Obiettivi EF-S Obiettivi EF Lenti di correzione diottrica serie E Manuale istruzioni software Cavo interfaccia IFC-200U USB Unità GPS Adattatore LAN wireless Punto di accesso LAN wireless Porta Ethernet Cavo interfaccia FC-500U Batteria BP-511A Impugnatura portabatteria BG-E2N Adattatore compatto CA-PS400 Porta USB Kit verifica dati OSK-E3 Alloggiamento Adattatore CA Accoppiatore batteria AC-E2 DC DR-400 Cavo batteria Caricabatteria BGM-E2 Kit adattatore CA per auto CG-570 ACK-E2 CB-570 Adattatore compatto CA-570 Scheda CF Slot per scheda PC Lettore schede Personal computer Windows Vista Windows XP Mac OS X Stampante PictBridge compatibile Adattatore PCMCIA Diagramma sistema EOS 5D Mark II Prolunga per oculare EP-EX15 ST-E2 220 EX 430 EX II 580 EX II Flash anulare macro MR-14EX Flash macro Twin Lite MT-24EX Telecomando con Telecomando temporizzatore RS-80N3 TC-80N3 Telecomando senza fili LC-5 Telecomando RC-5 Telecomando RC-1 Montatura in gomma Eb Obiettivi EF Lenti di correzione diottrica serie E Accessori in dotazione Microfono esterno Cavo HDMI HTC-100 Schermo di messa a fuoco Eg-A Oculare Eb Cavo video stereo STV-250N TV / Video Dispositivi esterni USB Trasmettitore di file wireless WFT-E4/WFT-E4A Cinghia a tracolla larga EW-EOS5DMKII EOS DIGITAL Solution Disk Mirino angolare C Schermo di messa a fuoco Eg-D Eg-S Caricabatteria LC-E6 o LC-E6E Batteria LP-E6 per data / ora Batteria al litio CR1616 Unità GPS USB Manuale istruzioni software Cavo interfaccia IFC-200U Punto di accesso LAN wireless Adattatore LAN wireless Porta Ethernet Cavo interfaccia IFC-500U Personal computer Porta USB Impugnatura portabatteria BG-E6 Cavo batteria per auto CB-570 Caricabatteria CBC-E6 Adattatore CA AC-E6 Alloggiamento batteria BGM-E6 Accoppiatore DC DR-E6 Kit adattatore CA ACK-E6 Kit verifica dati OSK-E3 Scheda CF Lettore schede Adattatore PCMCIA Slot per scheda PC Windows Vista Windows XP Mac OS X Stampante PictBridge compatibile Specifiche EOS 50D EOS 5D Mark II CMOS - 22,3 x 14,9 mm / Ca. 15,10 Megapixel Sistema di pulizia integrata EOS con rivestimento al fluoro DIGIC 4 EF/EF-S Equivalente a 1,6 x la lunghezza focale dell'obiettivo CMOS - 36 x 24 mm / Ca. 21,1 Megapixel Sistema di pulizia integrata EOS con rivestimento al fluoro DIGIC 4 EF (tranne obiettivi EF-S) Equivalente a 1,0 x la lunghezza focale dell'obiettivo Tipo Sistema AF / Punti AF predittivo 7 Sensore CMOS con TTL-CT-SIR AF a 9 punti a croce (f/2,8 al centro) Sì, fino a 8 m Sensore CMOS con TTL-CT-SIR AF a 9 punti (più 6 punti Assist AF) Sì, fino a 8 m Raggio ausiliario AF Microregolazione AF Luce intermittente dal flash o emessa dallo Speedlite dedicato opzionale Sì Luce emessa dallo Speedlite dedicato opzionale Sì Valutativa, parziale, spot, media pesata al centro +/-2 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 di stop (può essere combinata con AEB). Auto (100-1.600), 100-3.200. La sensibilità ISO può essere estesa a H1: 6.400 e H2:12.800 Valutativa, parziale, spot, media pesata al centro +/-2 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 di stop (può essere combinata con AEB). Auto (100-3.200), 100-6.400. La sensibilità ISO può essere estesa a H1: 12.800 e H2:25.600 30-1/8.000 sec. (in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb (gamma completa dei tempi di scatto. La disponibilità varia in base alle modalità di scatto.) 30-1/8.000 sec. (in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb (gamma completa dei tempi di scatto. La disponibilità varia in base alle modalità di scatto.) 9 +/-3 livelli in incrementi singoli 9 +/-3 livelli in incrementi singoli Pentaprisma Ca. 95% Ca. 0,95x4 Ca. 22 mm (dal centro dell'oculare) Da -3 a +1 m-1 (diottrie) Intercambiabile (3 tipi, opzionale). Schermo di precisione standard opaco Ef-A Pentaprisma Ca. 98% Ca. 0,71x4 Ca. 21 mm (dal centro dell'oculare) Da -3 a +1 m-1 (diottrie) Intercambiabile (3 tipi, opzionale). Schermo di precisione standard opaco Eg-A TFT Clear View da 3", ca. 920K pixel Ca. 160° Doppio antiriflesso Regolabile su sette livelli TFT Clear View da 3", ca. 920K pixel Ca. 170° Doppio antiriflesso Auto: 3 livelli + Manuale: regolabile su sette livelli 13 Fino ad una lunghezza focale di 17 mm (equivalente a 27 mm) Auto, Manuale On/Off, Riduzione occhi rossi +/- 2EV, in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop Si, con flash esterno compatibile Sì Sì Sì / Sì Tramite schermo menu della fotocamera Flash automatico E-TTL +/- 2EV, in incrementi di 1/3 di stop Si, con flash esterno compatibile Sì Sì Sì / Sì Tramite schermo menu della fotocamera 13 + 2 personalizzate Standard, Ritratto, Paesaggio, Neutro, Fedele, Monocromatico, Definito dall'utente (x3) Highlight Tone Priority, Auto Lighting Optimizer (4 impostazioni), Riduzione rumore alle lunghe esposizioni, Riduzione rumore alle alte sensibilità ISO (4 impostazioni), Correzione automatica illuminazione periferica obiettivo Singolo, Continuo L, Continuo H, Autoscatto (2 sec., 10 sec.) Max. ca. 6,3 fps. (per 90 immagini (JPEG)1 (con scheda di memoria UDMA), 16 immagini (RAW))2 6 + 3 personalizzate Standard, Ritratto, Paesaggio, Neutro, Fedele, Monocromatico, Definito dall'utente (x3) Highlight Tone Priority, Auto Lighting Optimizer (4 impostazioni), Riduzione rumore alle lunghe esposizioni, Riduzione rumore alle alte sensibilità ISO (4 impostazioni), Correzione automatica illuminazione periferica obiettivo Singolo, Continuo, Autoscatto / Telecomando (10 sec.), Autoscatto / Telecomando (2 sec.) Max. ca. 3,9 fps. (per 310 immagini (JPEG)1 (con scheda di memoria UDMA), 13 immagini (RAW))2 Mirino elettronico con sensore immagine Manuale, Automatica: modalità Quick, Live e Live Face detection Sovrapposizione reticolo (x2), istogramma Mirino elettronico con sensore immagine Manuale, Automatica: modalità Quick, Live e Live Face detection Sovrapposizione reticolo (x2), istogramma, dati, no dati Sì, qualsiasi combinazione RAW + JPEG, sRAW1 + JPEG, sRAW2 + JPEG possibile JPEG: (L) 4752x3168, (M) 3456x2304, (S) 2353x1568, RAW: (RAW) 4752x3168, (sRAW1) 3267x2178, (sRAW2) 2376x1584 Nuove cartelle possono essere create e selezionate manualmente Sì, qualsiasi combinazione RAW + JPEG possibile JPEG: (L) 5616x3744, (M) 4080x2720, (S) 2784x1856, RAW: (RAW) 5616x3744, (sRAW1) 3861x2574, (sRAW2) 2784x1856 MOV (Video: H.264. Audio: Linear PCM) HD 1920 x 1080 (16:9), SD 640 x 480 (4:3) -30fps, Max. 29 m 59 sec., formato max. file 4 GB Nuove cartelle possono essere create e selezionate manualmente Informazioni copyright utente Sì6 Selezione immagine: tutte le immagini, per data, per cartella. Tempo riproduzione: 1/2/3/5 secondi. Ripeti: On/Off Luminosità, RGB / Sì Può essere eseguita la verifica dati immagine originale (necessario OSK-E3) 25 lingue Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, thailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese Possibile da parte dell'utente Informazioni copyright utente Sì6 Selezione immagine: tutte le immagini, per data, per cartella, video o foto. Tempo riproduzione: 1/2/3/5 secondi. Ripeti: On/Off Luminosità, RGB / Sì Può essere eseguita la verifica dati immagine originale (necessario OSK-E3) 25 lingue Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, thailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese Possibile da parte dell'utente USB 2.0 Hi-Speed (Mini-B) Uscita HDMI mini, uscita video (PAL/ NTSC), estensione terminale del sistema (per WFT-E3) USB 2.0 Hi-Speed (Mini-B) Uscita HDMI mini, uscita video (PAL/ NTSC), ingresso microfono, estensione terminale del sistema (per WFT-E4) CompactFlash Tipo I/ II (Microdrive compatibile, UDMA compatibile), memoria esterna con WFT-E3 CompactFlash Tipo I/ II (Microdrive compatibile, UDMA compatibile), memoria esterna con WFT-E4 Batteria al litio ricaricabile BP-511/BP-511A o BP-512/BP-514 (BP-511A in dotazione), 1 CR2016 per data e impostazioni Ca. 640 (a 23°C)5; ca. 540 (a 0°C) 4 livelli Batteria al litio ricaricabile LP-E6, 1 CR1616 per data e impostazioni Ca. 850 (a 20°C)5; ca. 750 (a 0°C) 6 livelli + percentuale In lega di magnesio 0 – 40 °C, umidità: 85% o meno 145,5 x 107,8 x 73,5 mm / 730 gr ca. In lega di magnesio 0 – 40 °C, umidità: 85% o meno 152 x 113,5 x 75 mm / 810 gr ca. SENSORE IMMAGINE / PROCESSORE Tipo / Pixel effettivi Pulizia sensore Processore Attacco obiettivo Lunghezza focale MESSA A FUOCO ESPOSIZIONE Modalità di misurazione Compensazione esposizione / AEB Sensibilità ISO OTTURATORE Velocità BILANCIAMENTO DEL BIANCO Impostazioni Bracketing WB MIRINO Tipo Copertura (Verticale / Orizzontale) Ingrandimento Campo visivo Correzione diottrie Schermo di messa a fuoco MONITOR LCD Tipo Angolo di visualizzazione (orizzontale / verticale) Rivestimento Regolazione luminosità FLASH Numero guida flash integrato (ISO 100, metri) Copertura flash integrato Modalità Compensazione dell'esposizione del flash Bracketing dell'esposizione del flash Blocco dell'esposizione del flash Sincronizzazione della seconda tendina HotShoe / Terminale PC Controllo flash esterno SCATTO Modalità Effetti Elaborazione delle immagini Modalità drive Scatto continuo MODALITÀ LIVE VIEW Tipo Messa a fuoco Opzioni di visualizzazione FILE Registrazione simultanea RAW+JPEG Dimensioni immagine Tipo video Formato / Durata video Cartelle ALTRE CARATTERISTICHE Tag metadati Resistenza ad acqua / polvere Presentazione diapositive Istogramma / Allarme punto più luminoso Verifica dei dati Lingue menu Aggiornamento firmware INTERFACCIA Computer Altro MEMORIA Tipo ALIMENTAZIONE Batterie Durata batteria Indicatore batteria SPECIFICHE FISICHE Materiali corpo fotocamera Ambiente operativo Dimensioni (LxAxP) / Peso (solo corpo) Risoluzione Large / Fine (Qualità 8) 2 Basato su test Canon, JPEG, ISO 100, Picture Style standard. Le variazioni dipendono dal soggetto, dalla marca e dalla capacità della scheda di memoria, dalla qualità di registrazione, dalla sensibilità ISO, dalla modalità drive, dalle impostazioni Picture Style, dalle funzioni personalizzabili, etc. 4 Con obiettivo 50 mm all'infinito, -1m-1 diottrica 5 Basato su test CIPA standard con batterie e scheda di memoria in dotazione con la fotocamera, tranne dove diversamente indicato 6 Protezione ambiente 7 Con EF 300mm f/2,8L IS USM a 50 km/h 8 Indice esposizione raccomandato 1 Tutti i dati si basano sui metodi di prova standard Canon, tranne dove diversamente indicato. Soggetto a modifica senza preavviso. TM e ® : tutti i nomi delle società e/o dei prodotti sono marchi e/o marchi registrati dei rispettivi proprietari nei loro mercati e/o Paesi. Specifiche più dettagliate sono disponibili nel sito di Canon Italia. TABELLA specifiche obiettivi Obiettivo EF Schema ottico (lenti / gruppi) Distanza minima messa a fuoco (m) Diametro filtro (mm) Peso (gr) Paraluce Custodia / Sacchetto EF 16-35mm f/2,8L II USM EF 17-40mm f/4L USM EF 20-35mm f/3,5-4,5 USM EF 24-70mm f/2,8L USM EF 24-85mm f/3,5-4,5 USM EF 24-105mm f/4L IS USM EF 28-90mm f/4-5,6 III EF 28-90mm f/4-5,6 II USM EF 28-105mm f/4-5,6 EF 28-105mm f/4-5,6 USM EF 28-105mm f/3,5-4,5 II USM EF 28-135mm f/3,5-5,6 IS USM EF 28-200mm f/3,5-5,6 USM EF 28-300mm f/3,5-5,6L IS USM EF 55-200mm f/4,5-5,6 II USM EF 70-200mm f/2,8L USM EF 70-200mm f/2,8L IS USM EF 70-200mm f/4L IS USM EF 70-200mm f/4L USM EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM EF 70-300mm f/4,5-5,6 DO IS USM EF 75-300mm f/4-5,6 III USM EF 75-300mm f/4-5,6 III EF 90-300mm f/4,5-5,6 EF 90-300mm f/4,5-5,6 USM EF 100-300mm f/4,5-5,6 USM EF 100-400mm f/4,5-5,6L IS USM EF 15mm f/2,8 Fisheye EF 14mm f/2,8L II USM EF 20mm f/2,8 USM EF 24mm f/1,4L II USM EF 24mm f/2,8 EF 28mm f/1,8 USM EF 28mm f/2,8 EF 35mm f/1,4L USM EF 35mm f/2 EF 50mm f/1,2L USM EF 50mm f/1,4 USM EF 50mm f/1,8 II EF 85mm f/1,2L II USM EF 85mm f/1,8 USM EF 100mm f/2 USM EF 135mm f/2L USM EF 135mm f/2,8 (con Softfocus) EF 200mm f/2L IS USM EF 200mm f/2,8L II USM EF 300mm f/2,8L IS USM EF 300mm f/4L IS USM EF 400mm f/2,8L IS USM EF 400mm f/5,6L USM EF 400mm f/4 DO IS USM EF 500mm f/4L IS USM EF 600mm f/4L IS USM EF 800mm f/5,6L IS USM Extender EF 1,4x II Extender EF 2x II EF 50mm f/2,5 Compact Macro Convertitore EF MP-E 65mm f/2,8 1-5x Macro Photo EF 100mm f/2,8 Macro USM EF 180mm f/3,5L Macro USM Extension Tube EF 12 II 1 Extension Tube EF 25 II 2 TS-E 24mm f/3,5L TS-E 45mm f/2,8 TS-E 90mm f/2,8 16/12 12/9 12/11 16/13 15/12 18/13 10/8 10/8 10/9 10/9 15/12 16/12 16/12 23/16 13/13 18/15 23/18 20/15 16/13 15/10 18/12 13/9 13/9 13/9 13/9 13/10 17/14 8/7 14/11 11/9 13/10 10/10 10/9 5/5 11/9 7/5 8/6 7/6 6/5 8/7 9/7 8/6 10/8 7/6 17/12 9/7 17/13 15/11 17/13 7/6 17/13 17/13 17/13 18/14 5/4 7/5 9/8 4/3 10/8 12/8 14/12 — — 11/9 10/9 6/5 0,28 0,28 0,34 0,38 0,5 0,45 0,38 0,38 0,48 0,48 0,5 0,5 0,45 0,7 1,2 1,5 1,4 1,2 1,2 1,5 1,4 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,8 0,2 0,2 0,25 0,25 0,25 0,25 0,3 0,3 0,25 0,45 0,45 0,45 0,95 0,85 0,9 0,9 1,3 1,9 1,5 2,5 1,5 3 3,5 3,5 4,5 5,5 6 — — 0,23 0,24 0,24 0,31 0,48 — — 0,3 0,4 0,5 82 77 77 77 67 77 58 58 58 58 58 72 72 77 52 77 77 67 67 58 58 58 58 58 58 58 77 Portafiltro Portafiltro 72 77 58 58 52 72 52 72 58 52 72 58 58 72 52 52 Drop-in 72 52 Drop-in 77 52 Drop-in 77 52 Drop-in 52 Drop-in 52 Drop-in 52 Drop-in — — 52 — 58 58 72 — — 72 72 58 640 475 340 950 380 670 190 190 210 210 375 540 500 1,670 310 1,310 1,470 760 705 630 720 480 480 420 420 540 1,380 330 645 405 650 270 310 185 580 210 590 290 130 1,025 425 460 750 390 2520 765 2,550 1,190 5,370 1,250 1,940 3,870 5,360 4500 220 265 280 160 710 580 1,090 66 125 570 645 565 EW-88 EW-83E (standard) EW-83II EW-83F EW-73II EW-83H EW-60C EW-60C EW-63B EW-63B EW-63II EW-78BII EW-78D EW-83G ET-54 ET-83II (standard) ET-86 (standard) ET-74 ET-74 (standard) ET-65B ET-65B ET-60 ET-60 ET-60 ET-60 ET-65III ET-83C (standard) — incorporato EW-75II EW-83K EW-60II EW-63II EW-65II EW-78C (standard) EW-65II ES-78 ES-71II ES-62 ES-79 II (standard) ET-65III ET-65III ET-78II (standard) ET-65III ET-120B ET-83BII (standard) ET-120 (standard) — ET-155 (standard) — ET-120 (standard) ET-138 (standard) ET-160 (standard) ET-155 — — — — — ET-67 ET-78II — — EW-75BII (standard) EW-79BII (standard) ES-65III (standard) LP1319 LP1319 LP1214 LP1219 LP1014 LP1219 LP814 LP814 LP814 LP814 LP814 LP1116 LP1116 LZ1324 LP1016 LZ1324 LZ1324 LP1224 LZ1224 LP1222 LP1116 LP1019 LP1019 LP1019 LP1019 LP1019 LZ1324 LP814 LP1016 LP1214 LP1319 LP811 LP814 LP1011 LP1214 LP1011 LP1214 LP1014 LP1014 LP1219 LP1014 LP1014 LP1219 LP1016 Custodia 200 LP1222 Custodia 300 LZ1128 Custodia 400 LZ1132 Custodia 400B Custodia 500 Custodia 600 Custodia 800 LP811 LP811 LP814 LP811 LP1216 LP1219 LZ1324 LP811 LP811 LP1216 LP1216 LP1016 Obiettivo EF-S* EF-S 60mm f/2,8 Macro USM EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM EF-S 17-55mm f/2,8 IS USM EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 II EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS EF-S 18-200mm f/3,5-5,6 IS EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS 12/8 13/10 19/12 17/12 11/9 11/9 16/12 12/10 0,20 0,24 0,35 0,35 0,28 0,25 0,45 1,1 52 77 77 67 58 58 72 58 335 385 645 475 190 200 595 390 ET-67B EW-83E EW-83J EW-73B EW-60C EW-60C EW-78D ET-60 LP1016 LP1319 LP1219 LP1116 LP814 LP814 LP1116 LP1019 * Solo per EOS 50D, 40D, EOS 30D, EOS 20D, EOS 450D, EOS 400D, EOS 350D e EOS 300D. 1Il tubo di prolunga EF 12 II non può essere usato con i seguenti obiettivi in posizione grandangolo: EF 16-35mm f/2,8L II USM, EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM, EF-S 17-55mm f/2,8 IS USM, EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM e EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS. 2Il tubo di prolunga EF 25 II non può essere impiegato con i seguenti obiettivi in posizione grandangolo: EF 16-35mm f/2,8L II USM, EF 17-40mm f/4L USM, EF 20-35mm f/3,5-4,5 USM, EF 24-70mm f/2,8L USM, EF 24-105mm f/4L IS USM, EF 28-300mm f/3,55,6L IS USM, EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM, EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM, EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 II e EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS e non è raccomandato con i seguenti obiettivi in prossimità della massima focale: EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM e EF-S 17-55mm f/2,8 IS USM. Specifiche più dettagliate sono disponibili nel sito di Canon Italia. Foto di copertina © Steve Crisp Questo catalogo è stato stampato su carta prodotta da M-real. M-real dichiara che questa carta viene prodotta utilizzando legname di origine controllata in un impianto in possesso della certificazione PEFT Chain of Custody. (PEFC/04-31-0641) Canon Inc. www.canon.com Canon Europa N.V. www.canon-europe.com Italian Edition 0125W357 © Canon Europa N.V., 2008 (0908) Canon Italia Spa Consumer Imaging Marketing Via Milano 8 20097 San Donato Milanese (Mi) Tel 02 82481 Fax 02 82484600 Pronto Canon 848800519 www.canon.it Canon (Svizzera) SA Industriestrasse 12 CH-8305 Dietlikon Infoline/Hotline: Tel. 0848 833 838 www.canon .ch
Documenti analoghi
Accessori obiettivo EF
Questi accessori per riprese ravvicinate,
posizionati tra il corpo macchina e l'obiettivo,
possono essere utilizzati con la maggior parte
degli obiettivi EF, inclusi gli obiettivi EF-S.
Tramite ott...