Il mondo degli obiettivi EF
Transcript
Il mondo degli obiettivi EF
Il mondo degli obiettivi EF Obiettivi EF-S Gli obiettivi EF-S possono essere utilizzati solo con le fotocamere EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400 D DIGITAL, DIGITAL 350 D, 300 D EOS, EOS DIGITAL (a partire da settembre 2006) 101 EF-S 60 mm Obiettivo macro Per l'uso esclusivo con fotocamere reflex monobiettivo compatibili EF-S EF-S 60 mm f/2,8 Macro USM ·1/60 sec.·f/11 EF-S 60 mm f/2,8 Macro USM V Lunghezza La fotografia di un micromondo naturale con piante e insetti. Un teleobiettivo macro medio con una portata che spazia dalla macro fotografia a grandezza naturale a scene panoramiche distanti. 102 Il fascino di un obiettivo macro consiste nella capacità di catturare l'espressività delle splendide forme e delle creature della natura a distanza ravvicinata, ritraendone anche i colori vivaci e i diversi motivi traboccanti di vita. Con la sua notevole distanza di lavoro, ad esempio la distanza dalla parte anteriore dell'obiettivo all'oggetto fotografato, un teleobiettivo macro medio non solo è adatto per le macro fotografie, ma si rivela particolarmente efficace anche per fotografare insetti in movimento, come farfalle o libellule. Fotografare pistilli di fiori o le goccioline di rugiada a grandezza naturale (1:1) mettendoli a fuoco alla massima apertura consente di ridurre la profondità di campo, mentre i petali e le foglie circostanti vengono splendidamente sfocati nel modo tipico della macro fotografia. Inoltre, poiché un teleobiettivo macro medio è dotato dello stesso angolo di visualizzazione di un teleobiettivo medio normale, produce uno stupendo effetto di sfocatura nei ritratti e nelle istantanee con prospettiva naturale ed è in grado di catturare i particolari più interessanti di un vasto paesaggio. W EF-S 60 mm f/2,8 Macro USM *1 Un teleobiettivo macro medio per fotocamere EOS digital SLR. È dotato di un angolo di visualizzazione quasi equivalente a un obiettivo 96 mm nel formato 35 mm e può essere utilizzato per la macro fotografia a grandezza naturale (1:1). Con un design ottico che utilizza i vantaggi di un rapido sistema di messa a fuoco posteriore e di un cerchio dell'immagine inferiore del componente dell'immagine in formato APS-C, questo obiettivo può essere utilizzato per la macro fotografia a grandezza naturale, oltre a risultare leggero e compatto. Queste sue caratteristiche lo rendono perfetto per la fotografia naturalistica. Il sistema ottico di dodici elementi in otto gruppi utilizza solo vetro senza piombo nel rispetto dell'ambiente ed è dotato di un sistema di messa a fuoco interna nel terzo gruppo. Offre un'alta qualità delle immagini in tutta l'area di messa a fuoco e una distanza di lavoro di 90 mm, la maggiore nella sua categoria per la fotografia a grandezza naturale. Poiché la lunghezza dell'obiettivo non varia durante la messa a fuoco, non è necessario preoccuparsi che l'estremità dell'obiettivo possa toccare il soggetto durante la messa a fuoco, consentendo di avvicinarvisi ancora di più. Il design ottico e il trattamento superficiale sono ottimizzati per ridurre l'effetto flare e l'immagine fantasma che si verificano spesso con le fotocamere digitali. Il sistema di messa a fuoco interna rapido e silenzioso e il sistema di messa a fuoco automatica con USM ad anello assicurano di catturare le fugaci opportunità fotografiche di insetti o piccoli animali. Il meccanismo dell'obiettivo è progettato per il solo utilizzo con fotocamere digitali reflex monobiettivo EOS compatibili con gli obiettivi EF-S. Questo obiettivo è dotato di uno speciale indicatore di attacco e di un anello di protezione in gomma, per evitare di attaccarlo erroneamente ad altre fotocamere reflex monobiettivo EOS e per evitare di danneggiare il corpo macchina (→ P.128 Caratteristiche speciali degli obiettivi EF-S). focale e apertura massima: 60 mm 1:2,8 V Costruzione obiettivo: 12 elementi in 8 gruppi V Angolo di visualizzazione diagonale: 24°-30' V Regolazione messa a fuoco: USM ad anello, sistema di messa a fuoco interna, messa a fuoco manuale sempre disponibile V Minima V distanza di messa a fuoco: 0,2 m/0,7 piedi, ingrandimento 1x Dimensione filtro: 52 mm V Max diametro x lunghezza, peso: ø 73 x 69,8 mm, 335 g/2,9 x 2,7 poll., 11,8 once Questo obiettivo macro può essere utilizzato solo con fotocamere compatibili con gli obiettivi EF-S (non può essere utilizzato con altre fotocamere reflex monobiettivo EOS). *1 Solo per l'uso con fotocamere digitali reflex monobiettivo EOS compatibili con gli obiettivi EF-S * Fotocamere digitali reflex monobiettivo EOS compatibili: EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL (a partire da settembre 2006) 103 EF-S 10-22 mm Obiettivo zoom ultra grandangolare Per l'uso esclusivo con fotocamere reflex monobiettivo compatibili EF-S EF-S 10-22 mm f/3,5-4,5 USM ·1/180 sec.·f/11 EF-S 10-22 mm f/3,5-4,5 USM V Lunghezza L'obiettivo zoom EF-S grandangolare offre un'ampiezza e una prospettiva straordinarie. Per composizioni creative di ritratti e scene panoramiche. Creato per rispondere alla forte richiesta di uno zoom grandangolare per la gamma di obiettivi EF-S, questo obiettivo, che offre un'area di messa a fuoco equivalente a 16-35 mm nel formato 35 mm, è l'ideale per l'intera gamma della fotografia grandangolare, dalle composizioni con un'ampiezza e una prospettiva molto ampie offerte dal grandangolo a primi piani. La minima lunghezza focale dello zoom di 10 mm consente di scattare immagini che superano la capacità dell'occhio umano, scene panoramiche di notevole ampiezza e vedute cittadine con straordinarie giustapposizioni di grattacieli. Alla massima lunghezza focale di 22 mm, l'obiettivo offre un grandangolo moderato ed è l'ideale per fotografie quali istantanee di strade o foto di gruppi di persone. La messa a fuoco minima di 0,24 m consente di inginocchiarsi in mezzo a un campo di fiori per fotografare i fiori in primo piano, tenendo, sullo sfondo, l'intera visuale del campo ritratto con una potente prospettiva. Occupando pochissimo spazio, questo 104 obiettivo può essere utilizzato insieme con zoom standard, come il modello EF-S 17-55 mm f/2,8 IS USM, EF-S 17-85 mm f/4-5,6 IS USM, EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 II USM o EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 II, allargando in modo considerevole i campi di visualizzazione disponibili. W EF-S 10-22 mm f/3,5-4,5 USM *1 Questo obiettivo zoom grandangolare EF-S, leggero e compatto, è progettato per sfruttare il rapido sistema di messa a fuoco posteriore e il cerchio dell'immagine inferiore del componente dell'immagine in formato APS-C. È in grado di soddisfare tutte le esigenze sia della fotografia con zoom ultra grandangolare che le caratteristiche di leggerezza e compattezza. Il sistema ottico di tredici elementi utilizza solo vetro senza piombo nel rispetto dell'ambiente. L'utilizzo di tre lenti asferiche di due tipi (replica e GMo) e una lente super UD assicurano un'eccellente qualità dell'immagine in tutta la gamma di zoom, mentre il design ottico e i trattamenti superficiali sono stati ottimizzati per ridurre l'effetto flare e l'immagine fantasma che si verificano spesso con le fotocamere digitali, offrendo immagini nitide e un eccellente bilanciamento del colore. La messa a fuoco minima fissa è di 0,24 m in tutta la gamma di zoom, mentre il diaframma circolare offre uno splendido effetto di sfocatura. Il sistema di messa a fuoco interna con USM ad anello è rapido e silenzioso, mentre la messa a fuoco automatica sempre disponibile consente di utilizzare la messa a fuoco manuale anche in modalità di messa a fuoco automatica. Il meccanismo dell'obiettivo è progettato per il solo utilizzo con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S ed è dotato di uno speciale indicatore di attacco e di un anello di protezione in gomma, per evitare di attaccarlo erroneamente ad altre fotocamere EOS SLR e per evitare di danneggiare il corpo macchina (→ P.128 Caratteristiche speciali degli obiettivi EF-S). *1 Solo per l'uso con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S. * Fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili: EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da/ EOS 400D DIGITAL/EOS 300D DIGITAL (a partire da settembre 2006) focale e apertura massima: 10-22 mm 1:3,5- 4,5 V Costruzione obiettivo: 13 elementi in 10 gruppi V Angolo di visualizzazione diagonale: 107°-30°-63°30’’ V Regolazione messa a fuoco: USM ad anello, sistema di messa a fuoco interna, messa a fuoco manuale sempre disponibile V Minima distanza di messa a fuoco: 0,24 m/0,8 piedi, ingrandimento 0,17 x V Sistema V Max zoom: tipo rotante V Dimensione filtro: 77 mm diametro x lunghezza, peso: ø 83,5 x 89,8 mm, 385 g/3,3 x 3,5 poll., 13,6 once Questo obiettivo macro può essere utilizzato solo con fotocamere compatibili con gli obiettivi EF-S (non può essere utilizzato con altre fotocamere reflex monobiettivo EOS). V Lente asferica V Lente UD 105 EF-S 17-55 mm Obiettivi zoom standard Per l'uso esclusivo con fotocamere reflex monobiettivo compatibili EF-S f/2,8 di luminosità di apertura e flessibilità IS. Questo obiettivo zoom standard ad ampio diametro EF-S soddisfa le esigenze dei professionisti più esigenti. Grazie all'Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) e al suo ampio diametro, questo obiettivo amplia notevolmente la gamma delle possibilità fotografiche e le relative modalità d'espressione. Fugaci momenti di bellezza naturale all'alba, ad esempio, o vedute di panorami cittadini notturni possono essere splendidamente catturati con la fotografia manuale. Nella fotografia di ritratti, l'ampio diametro consente di creare una bassa profondità di campo che stacca il soggetto dallo sfondo, offrendo eccellenti risultati di espressività. Eliminando le sfocature dovute alla vibrazione della fotocamera e offrendo un'ampia apertura massima, questo obiettivo zoom standard di elevata qualità e flessibilità consente di sperimentare infinite possibilità di scatto. W EF-S 17-55 mm f/2,8 IS USM *1 Questo obiettivo zoom standard EF-S ad ampia apertura è dotato di un sistema ottico con 19 lenti in 12 gruppi. Tre lenti asferiche (una GMo e due replica) compensano efficacemente le fluttuazioni nelle aberrazioni in tutta la gamma di zoom, offrendo un'ampia apertura di f/2,8 e un'elevata qualità delle immagini. Anche le due lenti UD riducono le aberrazioni cromatiche secondarie offrendo immagini ad alta risoluzione e di elevata qualità senza sbavature di colore lungo il profilo del soggetto. Il sistema di messa a fuoco interna e l'USM ad anello assicurano una messa a fuoco automatica rapida e silenziosa, mentre il sistema di messa a fuoco automatica sempre disponibile con override offre un'eccellente operabilità, consentendo di modificare la messa a fuoco senza disattivare la modalità di messa a fuoco manuale. Ora, è semplice determinare la messa a fuoco ottimale durante lo scatto di ritratti o primi piani con un'ampia apertura. Un diaframma ad apertura circolare contribuisce ad ottenere una splendida sfocatura dello sfondo, mentre il il trattamento superficiale e la configurazione migliorati dell'obiettivo riducono l'effetto flare e l'immagine fantasma, comuni con le fotocamere digitali. Prestazioni ottiche e operabilità eccellenti vengono ulteriormente migliorate dall'Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) che riduce il grado di sfocatura dovuto alla vibrazione della fotocamera e corregge l'effetto mosso per l'equivalente di 3/60 di secondo.*2 Chiaramente, questo obiettivo standard soddisfa le richieste dei professionisti più esigenti. Il meccanismo dell'obiettivo è progettato per il solo utilizzo con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S ed è dotato di uno speciale indicatore di attacco e di un anello di protezione in gomma, per evitare di attaccarlo erroneamente ad altre fotocamere EOS SLR e per evitare di danneggiare il corpo macchina (→ P.128 Caratteristiche speciali degli obiettivi EF-S). EF-S 17-55 mm f/2,8 IS USM ·1/100 sec.·f/4 106 *1 Solo per l'uso con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S. * Fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili: EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL (a partire da settembre 2006) *2 Basato su una velocità dell'otturatore di 1/lunghezza focale x 1,6 secondi, considerato il limite per la fotografia manuale senza stabilizzazione delle immagini. EF-S 17-55 mm f/2,8 IS USM V Lunghezza focale e apertura massima: 17-55 mm 1:2,8 V Costruzione obiettivo: 19 elementi in 12 gruppi V Angolo di visualizzazione diagonale: 78°-30°-27°50’’ V Regolazione messa a fuoco: USM ad anello, sistema di messa a fuoco interna, messa a fuoco manuale sempre disponibile V Minima distanza di messa a fuoco: 0,35 m/1,5 piedi, ingrandimento 0,17 x V Sistema V Max zoom: tipo rotante V Dimensione filtro: 77 mm diametro x lunghezza, peso: ø 83,5 x 110,6 mm, 645 g/3,3 x 4,4 poll., 1,4 libbre Questo obiettivo può essere utilizzato solo con fotocamere compatibili con gli obiettivi EF-S (non può essere utilizzato con altre fotocamere reflex monobiettivo EOS) V Lente asferica V Lente UD 107 EF-S 17-85 mm Obiettivi zoom standard Per l'uso esclusivo con fotocamere reflex monobiettivo compatibili EF-S Un zoom con copertura da 5x a quella di un teleobiettivo medio. L'obiettivo ideale per viaggiare leggeri pur trasportando molti accessori. Un obiettivo zoom standard molto versatile per fotocamere EOS digital SLR compatibili con obiettivo EF-S. Coprendo un'area di messa a fuoco equivalente a 27 -136 mm nel formato 35 mm e con uno zoom 5x, è l'obiettivo ideale da portare in viaggio, non solo perché è leggero e compatto, ma anche perché soddisfa tutte le esigenze di scatto, da fotografie con grandangolo e istantanee di gruppi, a ritratti di teleobiettivi medi fino alla fotografia di soggetti in movimento. È possibile sfruttare tutta la versatilità offerta dallo zoom 5x per catturare splendide catene montuose o per fotografie di alberi altissimi con notevoli angolazioni e la massima impostazione grandangolare, zumare al massimo per inserire una prospettiva spaziale tra il soggetto e lo sfondo e utilizzare lo splendido effetto di sfocatura per catturare le espressioni e i movimenti del volto. Il sistema Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) neutralizza la vibrazione della fotocamera, consentendo di utilizzare la luce disponibile per scattare foto con un'illuminazione naturale in interni o in altre condizioni di scarsa illuminazione, che altrimenti richiederebbero l'utilizzo del flash. È anche possibile utilizzare la modalità di flash a sincronizzazione lenta e un'apertura ridotta per potenziare la profondità di campo nelle foto di gruppi di familiari e amici con grandangolo oppure catturare un tramonto o altri tipi di sfondo. L'utilizzo di questo obiettivo con l'obiettivo zoom ultra grandangolare EF-S 10-22 mm f/3,5-4,5 USM offrirà una versatilità ancora maggiore nella scelta dei soggetti e dei metodi espressivi. W EF-S 17-85 mm f/4-5,6 IS USM *1 Questo obiettivo zoom standard EF-S, leggero e compatto, è dotato di un Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) e, grazie al ridotto cerchio dell'immagine del formato EF-S, offre uno zoom 5x in un design straordinariamente compatto. Il sistema ottico a diciassette elementi e dodici gruppi utilizza solo vetro senza piombo nel rispetto dell'ambiente, con una doppia lente asferica GMo come 15° elemento per garantire un'elevata qualità delle immagini nell'intera gamma di zoom. L'Image Stabilizer (stabilizzatore d'immagine) corregge l'effetto mosso per l'equivalente di 3/60 di secondo*2, migliorando sostanzialmente la stabilità nella fotografia manuale e, insieme al sistema di messa a fuoco interna con USM ad anello, garantisce di non perdere neanche un'irripetibile opportunità di scatto. Il design ottico e il il trattamento superficiale sono ottimizzati per ridurre l'effetto flare e l'immagine fantasma che si verificano spesso con le fotocamere digitali. Splendidi effetti di sfocatura offerti dal diaframma circolare e la funzione di messa a fuoco manuale sempre disponibile aumentano ulteriormente le possibilità espressive. Il meccanismo dell'obiettivo è progettato per il solo utilizzo con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S ed è dotato di uno speciale indicatore di attacco e di un anello di protezione in gomma, per evitare di attaccarlo erroneamente ad altre fotocamere EOS SLR e per evitare di danneggiare il corpo macchina (→ P.128 Caratteristiche speciali degli obiettivi EF-S). *1 Solo per l'uso con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S. * Fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili: EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL (a partire da settembre 2006) *2 Basato su una velocità dell'otturatore di 1/lunghezza focale x 1,6 secondi, considerato il limite per la fotografia manuale senza stabilizzazione delle immagini. EF-S 17-85 mm f/4-5,6 IS USM V Lunghezza focale e apertura massima: 17-85 mm 1:4 - 5,6 V Costruzione V Angolo obiettivo: 17 elementi in 12 gruppi di visualizzazione diagonale: 78°-30°-18°25’’ V Regolazione messa a fuoco: USM ad anello, sistema di messa a fuoco interna, messa a fuoco manuale sempre disponibile V Minima distanza di messa a fuoco: 0,35 m/1,2 piedi, ingrandimento 0,2 x V Sistema V Max zoom: tipo rotante V Dimensione filtro: 67 mm diametro x lunghezza, peso: ø 78,5 x 92 mm, 475 g/3,1 x 3,6 poll., 1 libbra Questo obiettivo può essere utilizzato solo con fotocamere compatibili con gli obiettivi EF-S (non può essere utilizzato con altre fotocamere reflex monobiettivo EOS) V Lente asferica EF-S 17-85 mm f/4-5,6 IS USM ·1/8 sec.·f/5,6 108 109 EF-S 18-55 mm Obiettivi zoom standard Per l'uso esclusivo con fotocamere reflex monobiettivo compatibili EF-S Zoom standard rapidi e leggeri. Per catturare i soggetti e gli sfondi in un batter d'occhio. Sviluppati esclusivamente per fotocamere compatibili con gli obiettivi EFS, questi obiettivi offrono uno zoom 3x e un'area di messa a fuoco equivalente a 29-88 mm nel formato 35 mm. Questa gamma di zoom, molto simile a quella della vista umana, soddisfa la maggior parte delle esigenze fotografiche, dal grandangolo al teleobiettivo. Tale caratteristica e il design compatto rendono questo obiettivo altamente versatile, adatto alla fotografia di un'ampia varietà di soggetti o dello stesso soggetto in molti modi diversi. È possibile utilizzare l'ampiezza e la prospettiva offerta dal grandangolo di 18 mm per dare risalto a una persona in primo piano, includendo, allo stesso tempo, un ampio scenario sullo sfondo e utilizzando un'apertura ridotta per potenziare la profondità di campo e garantire una resa brillante in tutto il campo. È possibile scattare anche un ritratto a mezzo busto della stessa persona a un'angolatura di 55 mm, che riproduce la prospettiva dell'occhio umano quando fissa intensamente un oggetto, e fornisce un particolare effetto di sfocatura, che consente di far risaltare nitidamente un soggetto su uno sfondo più tenue. Questi obiettivi garantiscono ottimi risultati per qualsiasi tipo di scatto, sia per istantanee di gruppi che di scenari o ritratti. L'utilizzo di questo obiettivo con l'obiettivo zoom ultra grandangolare EF-S 10-22 mm f/3,5-4,5 USM offrirà una versatilità ancora maggiore nella scelta dei soggetti e dei metodi espressivi. EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6@USM V Lunghezza focale e apertura massima: 18-55 mm 1:3,5- 5,6 V Costruzione V Angolo V obiettivo: 11 elementi in 9 gruppi di visualizzazione diagonale: 74° 20-27°50’ Regolazione messa a fuoco: sistema di estensione rotante gruppo anteriore con micro USM II V Minima distanza di messa a fuoco: 0,28 m/0,92 piedi, ingrandimento 0,28 x V Sistema V Max zoom: tipo rotante V Dimensione filtro: 58 mm diametro x lunghezza, peso: ø 68,5 x 66 mm, 190 g/2,7 x 2,6 poll., 6,7 once Questo obiettivo può essere utilizzato solo con fotocamere compatibili con gli obiettivi EF-S (non può essere utilizzato con altre fotocamere reflex monobiettivo EOS) W EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 @ USM *1 Questo zoom standard molto conveniente è stato sviluppato per l'utilizzo esclusivo con fotocamere EOS digital SLR compatibili con gli obiettivi EF-S. Il rapido sistema di messa a fuoco posteriore ottimizzato per l'uso con il sensore APS-C in queste fotocamere e il cerchio dell'immagine ridotto in formato EF-S ha consentito di realizzare un obiettivo estremamente compatto e leggero, che copre la gamma di zoom più frequentemente utilizzata. L'utilizzo di un elemento asferico per il 10° elemento assicura immagini di alta qualità per l'intera gamma di zoom, mentre il il trattamento superficiale della lente è stato ottimizzato per ridurre l'effetto flare e l'immagine fantasma che si verificano spesso con le fotocamere digitali, assicurando un eccellente bilanciamento del colore e una straordinaria nitidezza. Un'altra caratteristica molto attraente è rappresentata dagli effetti di sfocatura creati dal diaframma circolare. Il micro USM II offre un sistema di messa a fuoco automatica molto rapido e silenzioso, con la massima velocità della categoria*2. La minima distanza di messa a fuoco è 0,28 m in tutta la gamma di zoom. Il meccanismo dell'obiettivo è progettato per il solo utilizzo con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S ed è dotato di uno speciale indicatore di attacco e di un anello di protezione in gomma, per evitare di attaccarlo erroneamente ad altre fotocamere reflex monobiettivo EOS e per evitare di danneggiare il corpo macchina (→ P.128 Caratteristiche speciali degli obiettivi EF-S). W EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 @* 1 È un obiettivo leggero e compatto con le medesime specifiche e prestazioni del modello EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 II USM, diverso solo in quanto dotato della funzione di messa a fuoco automatica. L'attuatore EFS 18-55 mm f/3,5-5,6 II AF è un micromotore che, combinato con un microprocessore ad alta velocità e con algoritmi AF appositamente progettati, offre un'eccellente sistema di messa a fuoco automatica ad alta velocità (→ P.128 Caratteristiche speciali degli obiettivi EF-S). EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 @USM ·1/30 sec.·f/5,6 110 *1 Può essere utilizzato con fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili con gli obiettivi EF-S. * Fotocamere EOS DIGITAL SLR compatibili: EOS 30D, EOS 20D, EOS 20Da, EOS 400D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL (a partire da settembre 2006) *2 Se utilizzato con le fotocamere EOS 400D DIGITAL, EOS 350D DIGITAL, EOS 300D DIGITAL * L'EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 continuerà a essere disponibile in alcune zone. L'EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 II USM e l' EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 II presentano alcuni variazioni nel design rispetto agli obiettivi di tipo I, ma le prestazioni ottiche sono le stesse. V Lente asferica EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6@ V Lunghezza focale e apertura massima: 18-55 mm 1:3,5- 5,6 V Costruzione V Angolo V Regolazione V Minima messa a fuoco: sistema di estensione rotante del gruppo anteriore con micromotore distanza di messa a fuoco: 0,28 m/0,92 piedi, ingrandimento 0,28 x V Sistema V Max obiettivo: 11 elementi in 9 gruppi di visualizzazione diagonale: 74° 20-27°50’ zoom: tipo rotante V Dimensione filtro: 58 mm diametro x lunghezza, peso: ø 68,5 x 66 mm, 190 g/2,7 x 2,6 poll., 6,7 once Questo obiettivo può essere utilizzato solo con fotocamere compatibili con gli obiettivi EF-S (non può essere utilizzato con altre fotocamere reflex monobiettivo EOS) V Lente asferica 111 EF LENS WORK III Gli occhi di EOS Settembre 2006, ottava edizione Casa editrice e programmazione Canon Inc. Lens Products Group Redazione e produzione Canon Inc. Lens Products Group Tipografia Nikko Graphic Arts Co., Ltd. Brasserie Le Solférino/Restaurant de la Maison Fouraise, Ringraziamenti: Chatou/ Hippodrome de Marseille Borély/Cyrille Varet Créations, Paris/Jean Pavie, artisan luthier, Paris/Participation de la Mairie de Paris/JeanMichel OTHONIEL, sculpteur ©Canon Inc. 2003 I prodotti e le specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso. Le fotografie illustrate nel presente documento sono di proprietà di Canon Inc. o usate previo consenso dei relativi fotografi. CA NON INC. 30-2, Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku, Tokyo 146-8501, Japan
Documenti analoghi
EF-S18-55mm f/3.5-5.6 IS
¡Lo stabilizzatore di immagini non è in grado di
evitare fenomeni di sfocatura derivanti dal
movimento del soggetto ritratto.
¡Lo stabilizzatore di immagini potrebbe non funzionare
correttamente se...