Utamaro e Modigliani(1)
Transcript
Utamaro e Modigliani(1)
3 novembre 1951 Utamaro e Modigliani locandina elenco delle opere: Kitagawa Utamaro 1753-1806: La cortigiana dal ventaglio 1792, La cameriera delle cortigiane 1794, La cortigiana scrittrice 1796, Cortigiana con il cappello da sole 1796; Cortigiana a passeggio 1796, Due cortigiane al bagno 1796, Amanti 1794, Cinque cortigiane 1796, Cortigiane, Cortigiane col samisen 1793, La passeggiata sotto i ciliegi, 1793, La cortigiana scrittrice e un’amica 1796, Cortigiana con grande abito da cerimonia 1798, Biglietto d’augurio 1800, Cortigiana con la sua serva 1796 Amedeo Modigliani 1884-1920: La femme au collier 1916, Cariatide, Figura con le mani giunte, Figura femminile, Figura maschile, Nudino, Figura femminile, Ritrattino di Madame Hébuterne, Nudino di schiena, Testa di donna, Figura femminile, La preghiera, Autoritratto, Contadino, Ragazzo Bibliografia: s.a., Modigliani a Roma, Il Tirreno, Livorno 4 novembre 1951; P.S., Modigliani e Utamaro, Il Messaggero, Roma 7 novembre 1951; G.F., Modigliani e Utamaro, Il Paese, Roma 16 novembre 1951; M.Venturoli, Tra Modigliani e i giapponesi c’è incompatibilità, Paese Sera, Roma 16 novembre 1951; V.Marino, Utamaro e Modigliani, Idea, Roma 9 dicembre 1951
Documenti analoghi
Utamaro, il pittore delle donne
sfumature, furono le protagoniste principali della vasta produzione artistica di Kitagawa Utamaro (17531806), pittore e incisore tra i più importanti esponenti
dell’Ukiyo-e, uno degli artisti giapp...
Amedeo Clemente Modigliani (1884
Nel 2010 il lavoro di Modigliani viene scelto per inaugurare
la sede del rinnovato museo di Gallarate (già GAM), MA*GA
– Locandina della personale di Modigliani