Amedeo Clemente Modigliani (1884
Transcript
Amedeo Clemente Modigliani (1884-1920) Modì (maudit) Dedo La sua produzione: Nudi femminili Ritratti Figura indipendente, non appartiene a nessun movimento artistico I colori dell'anima – Modigliani, 2004 (Andy Garcia interpreta Modigliani) Modigliani nel suo studio Da sinistra: Modigliani, Picasso e André Salmon, 1916 Modigliani, Maurice Drouard, 1909 Albrecht Durer, Malinconia, 1514 Modigliani, Jean Alexandre, 1909 Modigliani, Il violoncellista, 1909 Modigliani, Cariatide (Mademoiselle Grain de Café), 1911-1912 Arte africana Modigliani scultore (1911-1913) Modigliani, Testa, 1911-1912 Modigliani, Testa di donna, 1911 Modigliani, Testa di donna, 1915 Picasso, Pierrot, 1918 Modigliani, Pierrot (Autoritratto in costume di Pierrot), 1915 Modigliani, Paul Guillaume seduto, 1916 Modigliani, Paul Zborowski, 1916 Modigliani, Nudo sdraiato a braccia aperte (Nudo rosso), 1917 Modigliani, Il grande nudo, 1917 Tiziano Vecellio, La Venere di Urbino, 1538 L'incontro con Jeanne Hébuterne (1916) Modigliani, Ritratto di Jeanne Hébuterne, 1919 Modigliani, Jeanne Hébuterne con collana, 1917 Modigliani, Jeanne Hébuterne con grande cappello, 1918 Modigliani, Paesaggio nel Midi, 1919 Parigi, Père Lachaise, 1920 Il 'dopo Modigliani' (post 1920) Luglio 1984: La truffa delle teste di Modigliani - Livorno 1984: La misteriosa scomparsa dell'unica figlia dell'artista, Jeanne Modigliani 1991: scoperta di altre sculture di Modì - attualmente scomparse dal mercato Il grande successo postumo Bottiglia d'acqua in oro, realizzata in edizione limitata da Fernando Altamirano e venduta al costo di 60 dollari cadauna (circa 50 euro) Nel 2010 il lavoro di Modigliani viene scelto per inaugurare la sede del rinnovato museo di Gallarate (già GAM), MA*GA – Locandina della personale di Modigliani
Documenti analoghi
biografia amedeo modigliani (1884 – 1920)
Frequenta il « Delta» dove incontra, poco dopo, lo scultore Costantin Brancusi.
All’epoca, influenzato dall’opera di Toulouse‐Lautrec, s’interessa di Arti Primitive.
Al Salon d’Automne, scopre i...
Pressbook - Film e Documentari
dedicata allo studio dell’arte drammatica.
Nel 1988 ottiene la sua prima parte in BÂPTEME, un film di René Féret.
Nel 1991 ottiene una parte in Van Gogh, un film di Maurice Pialat, vincendo il
Prem...
Falsi Modigliani per 6,5 milioni di euro
Modigliani. Dopo due anni di indagini sono scattati due
arresti per Christian Gregori Parisot, presidente degli
Archives Legales "Amedeo Modigliani" e per Matteo
Vignapiano, entrambi destinatari di...
La scuola di Parigi
suoi ritratti in una o due sedute e che una volta terminati non li
ritoccasse più. L'originalità del suo genio creativo non ebbe un
ingente riscontro economico quando era in vita. Oggi è invece
con...
Utamaro e Modigliani(1)
Kitagawa Utamaro 1753-1806: La cortigiana dal ventaglio 1792, La
cameriera delle cortigiane 1794, La cortigiana scrittrice 1796,
Cortigiana con il cappello da sole 1796; Cortigiana a passeggio
1796...
il mistico profano, omaggio a modigliani
IL COMITATO SCIENTIFICO DELLA MOSTRA
Prof. Claudio Strinati – Presidente; Prof. Louis Godart - Consigliere per la
conservazione del patrimonio artistico della Presidenza della Repubblica Italiana;
...
pdf - Fondazione Internazionale Menarini
attraversa tutti gli scritti
di Modigliani spesso
oscuri e misticheggianti:
ne è un esempio emblematico la frase “La felicità è un angelo dal volto
severo”, tratta da una cartolina inviata nel 1913...
I colori dell`anima - Liceo Classico Statale "Francesco Scaduto"
situazione iniziale e le condizioni che rendono possibile lo svolgimento delle vicende
successive), lo svolgimento (sintesi delle vicende principali attraverso le quali si passa
dalla situazione in...
Volume pubblicato in occasione della mostra «Amedeo Modigliani
veramente significativo, dove si era
rappresentato di fronte, con la barba,
rivestito da una tunica ebraica (probabilmente lo scialle ebraico: il «taleth»).
Paul Alexandre aveva scritto sul disegno...
ad astra - Teatro Astra
premio Pulitzer Donald Margulies. A sfidarla sul palco, in un’Eva contro Eva contemporanea, è uno dei talenti emergenti
della scena nazionale: Alice Spisa, premio Ubu 2013 come miglior interprete u...