Stage di Karate - Sito Istituzionale del Comune di Paderno Dugnano
Transcript
Stage di Karate - Sito Istituzionale del Comune di Paderno Dugnano
Il Maestro MATSUMOTO YUKYO nasce in Giappone il 29 agosto 1911. Già da giovane dimostra interesse per la cultura e la storia di Okinawa, ed in particolar modo per le arti marziali originarie del luogo. All’università Waseda di Tokio (dove si laureerà in economia e commercio nel 1931) nell’aprile del 1928 incontra un compagno di studi proveniente da Okinawa che gli fa conoscere la scuola del maestro Gichin Funakoshi che in quel periodo insegnava a Tokyo, nello storico dojo Mesegiuk, e ne diventa allievo. Tra il 1930 ed il 1931 fa da assistente al maestro Funakoshi in altri 3 dojo che egli apre: il Matsuzakaja Karate Do di Ueno e nei dojo delle università di Takusoku e Waseda a Tokyo. Nel 1934 apre il suo primo dojo, ad Hamamatsu, nella regione Sugiyoka, in località Terajima, continuando sempre a seguire gli insegnamenti del maestro Funakoshi. Nel 1938 parte per la guerra contro la Cina. Il ruolo che investe nell'ambito del Karate fa si che gli venga conferito il grado di tenente. Fa ritorno ad Hamamatsu nel settembre 1945. Nel 1950 apre il suo nuovo dojo ad Hamamatsu (in località Kamoe) , La sede degli incontri è la Palestra dell’Istituto Superiore C.E. GADDA in Via Leonardo da Vinci 18 a Paderno Dugnano (MI) PER INFORMAZIONI Telefono: 347.9712300 SMS: per essere ricontattati inviare un sms al 347.9712300 indicando “STAGE” oppure “KARATE” ed il proprio nome Email: [email protected] tuttora esistente e guidato dal figlio Stuyoshi. Nel 1956 diventa il responsabile del ramo della JKA della regione di Sugiyoka. Successivamente diventerà Kaicho della regione di Sugiyoka e nel 1964 Zenkuren della All Japan Karate Federation, ruolo che rimarrà suo fino alla morte. Nel 1967 fonda la Japan Sugiyoka Karate Do Federation. Nel 1973 entra ad insegnare karate nelle scuole pubbliche. Nel maggio 1975 riceve l'importante onorificenza Taik. Nel 1976 esce dalla JKA e nel 1977 fonda la Nippon Karate Do Shotokan Dojin Kai assieme ad altri allievi diretti del maestro Funakoshi. STAGE DI KARATE CON SHIHAN SHOJUN SUGIYAMA Allievo del maestro Matsumoto, finalmente in Italia “Shihan” Shojun Sugiyama 9° Dan di Karate stile Shotokan e responsabile in Italia per la Nippon Karate Do Shotokan Dojin Kai, apre ad una serie di stage di altissimo livello. La sua nota abilità tecnica e la sua classe ne fanno oggi uno dei principali esponenti del Karate Mondiale. Questa serie di 5 STAGE vuole essere una opportunità per tutti i Karateka italiani di approfondire sia i numerosi aspetti del moderno Karate da competizione che dettagliate spiegazioni dei più antichi Kata dello Shotokan cosi come li ha tramandati direttamente dal maestro Ghichin Funakoshi, il Maestro Yukyo Matsumoto di cui il Maestro Sugiyama è allievo ed erede della sua tecnica. Nippon Karate Do Italia Centro Karate Shotokan asd Presentano Shihan Shojun Sugiyama W W W . W W W . S U G I Y A M A . I T K A R A T E P E R T U T T I . I T SEGUICI ANCHE SU : “Centro Karate Shotokan” PROGRAMMA PROGRAMMA STAGE 1,2,3 STAGE 4,5 1) Domenica 8 FEBBRAIO 2015 4) Domenica 17 MAGGIO 2015 9.30-10.00 Stretching generale - Spaccata e tecniche per migliorare l’uso delle gambe nel Karate. 9.30-10.00 Stretching generale - Gambe e tecniche per migliorare l’uso dei calci nel Karate 10.00-11.00 Kumite WKF style - UraKen, dimostrazione e spiegazione. Kumite techniques generale. 11.00-11.30 Kime Waza Ippon [ 2 ] 11.30-12.30 Kata BASSAI DAI - TEKKI SHODAN Spiegazione e applicazione dei punti importanti. 10.00-11.30 Kumite WKF style - Jodan, Chudan no RenTzuki, dimostrazione e spiegazione. Kumite techniques generale. 11.30-12.30 Kata JION - HEIAN YONDAN Spiegazione e applicazione dei punti importanti. 2) Domenica 22 MARZO 2015 9.30-10.00 Stretching generale - Step. 10.00-11.00 Kumite WKF style - Kizami Tsuki, dimostrazione e spiegazione. Kumite techniques generale. 11.00-11.30 Kime Waza Ippon [ 1 ] Uso di Tate Empi - Yoko Shuto Uchi - Yoko Empi - Uraken Uchi Nihon Nukite - Kaiten Empi. 11.30-12.30 Kata KANKU DAI - HEIAN SANDAN Spiegazione e applicazione dei punti importanti. 3) Domenica 12 APRILE 2015 9.30-10.00 Stretching generale - Schiena e tecniche per migliorare l’allenamento nel Karate 10.00-11.30 Kumite WKF style - Gyaku Tsuki, dimostrazione e spiegazione. Kumite techniques generale. 11.30-12.30 Kata KANKU SHO - HEIAN GODAN Spiegazione e applicazione dei punti importanti. 5) Domenica 14 GIUGNO 2015 9.30-10.00 Stretching generale - Gambe e tecniche per migliorare l’uso dei calci nel Karate 10.00-11.30 Kumite WKF style - SEN no SEN - TE no techniques, dimostrazione e spiegazione. Kumite techniques generale. 11.30-12-30 Kata JITTE - TEKKI SANDAN Spiegazione e applicazione dei punti importanti. NB: ALLA FINE DEL CICLO STAGE SARA’ RILASCIATO UN ATTESTATO “NIPPON KARATE DO ITALIA” A TUTTI GLI ATLETI CHE AVRANNO PARTECIPATO AD ALMENO 3 EVENTI.
Documenti analoghi
Cat ogo de productos Kamikaze Karategi
Massimo Braglia, 30 x 23 cm, italiano. 620 pag.!
Oltre 800 immagini a colori! Dalle indagini riassunte
in questo volume ho dedotto nuove teorie sulle
origini e sugli... (+ info)
Programma Corso Intensivo
tecniche a mano aperta.
Bassai Dai, Jion,
Come insegnare e
studio bunkai
migliorare i kihon
d’esame: Programma
2° dan
Pausa
Pausa
Gestione della lezione:
durata. La fase di
Kata Kanku Dai, Empi,
re...