stage nazionale wtka italia.
Transcript
stage nazionale wtka italia.
STAGE NAZIONALE WTKA ITALIA. Circa 400 partecipanti fra atleti ed accompagnatori, sole, mare, lezioni e tanto, tanto buonumore. Si chiude con lo Stage una stagione federale esaltante sotto ogni profilo con una crescita assoluta in termini numerici e di attività. Una tre giorni di intensi allenamenti distribuiti in sessioni mattutine e pomeridiane con grandissimi maestri di caratura internazionale quali Iwao Yoshioka, Alfio Romanut, Giorgio Petrosian, Armen Petrosian, Massimo Rizzoli e, direttamente dagli Stati Uniti, Jaret Leiker. Quest'anno il custode del palasport, magnifica ed imponente struttura sportiva, ci gioca un bello scherzetto: si dimentica di stendere i tatami...Superato il panico iniziale via al lavoro e con il prezioso aiuto dei primi arrivati, il "Team Pisciotta", riusciamo a stendere il tappeto di materassini. Venerdì pomeriggio comincia la prima sessione con il Maestri Petrosian e Romanut per la Muay Thai ed il K1, con il Maestro Leiker per l'All Styles ed il Tecnico Nazionale del Karate Giampiero Lauciello alle prese con i ragazzi della Nazionale. Le lezioni si protraevano fra l'entusiasmo dei ragazzi fino alla sera, tutti a rinfrescarsi, qualcuno addirittura in mare!!! E via per la cena ed il dopocena. Questa volta il tempo è stato clemente, una tre giorni sotto il sole con il villaggio gremito di presenze, soprattutto femminili, che hanno suscitato non poco l'interesse dei nostri giovanotti... Sabato mattina si comincia alla buon'ora. Il palasport è invaso dai partecipanti. Arrivano Giorgio ed Armen Petrosian ed Alfio Romanut. I ragazzi vanno in visibilio, autografi e fotografie si sprecano. Sul Tatami anche l'amico Massimo Rizzoli con una preziosissima lezione di Shoot Boxe che manda in estasi i partecipanti: tantissimi saranno infatti i complimenti dispensati a super Massimo. Ancora Leiker sulla sponda All Styles alle prese con le forme armate free styles in cui si dimostra impareggiabile maestro a livello mondiale. Il Karate, lo Shorinji Kempo del Maestro Giacomo Vinci, lo Shaolin del Maestro Shin Heng Ding, lo Street Fighting del Maestro Cesare Belluardo scorrono a meraviglia sui tatami. Il Maestro Walter Meneghini è intento a seguire ed istruire i Nazionali del Semi e del Light Contact, mentre all'esterno sotto una tenda di pini, scorgo il nostro Marco Guarneri infaticabile, come al solito, ad insegnare didattica e pratica d'armi ai suoi istruttori, dopo aver lavorato per ore al regolamento gara del Total Combat con il referente di specialità, il Maestro Lorenzo Bezzon. La mattinata scorre velocemente, una pausa pranzo e alle 16.00 si riprende l'attività. E' la volta di Iwao Yoshioka prendere per mano gli studenti di Karate, coadiuvato da Fabio Tomei e Peter Aniaku, scalda il tatami a suon di tecniche pregevoli. Per Massimo Rizzoli è la volta della Kickboxing. Leiker invece si propone con lezioni di free styles senz'armi. I docenti esprimono il meglio del loro bagaglio tecnico, le 3 ore di attività pomeridiane passano in un batter d'occhio. Si avvicina l'ora della Convention Nazionale, per cui tutti sotto la doccia per l'appuntamento federale. La sala è gremita, alle 17.40 è tutto pronto per cominciare. E' con noi Riccardo Sangrigoli Vice Presidente FIWUK, che abbiamo avuto l'onore di invitare per affinare alcuni dettagli della nostra collaborazione. Prende la parola il Dr. Michele Panfietti che illustra le attività messe in campo da WTKA nella stagione appena trascorsa. Fa fatica ad elencarle tutte. Non sembra vero, eppure tutto ciò che elenca è successo ed in una stagione!!! Un ciclone di attività che ha percorso tutta la penisola, da sud a nord toccando tutte le regioni: 8 tappe della maratona Marziale italiana che ha toccato 8 capoluoghi di Regione, la finalissima del 1° Maggio, le trasferte della Nazionale: Thailandia, Ungheria, Polonia, Slovacchia, le serate Pro, Stage e Seminari di settore, Regionali di settore, viaggi, accordi e via così. Continua enunciando le attività in cantiere per la prossima stagione che aprirà i battenti ufficialmente con i Mondiali WTKA, le tappe del circuito italiano passate da 8 a 9 più la finalissima, con i nuovi ingressi di Reggio Calabria e Bologna!!! E tante, tante novità tra cui spicca il nuovo regolamento del Fight Point che moltissime soddisfazioni riserverà alla Federazione ma soprattutto ad atleti e tecnici. Ci avviciniamo al momento delle premiazioni, l'atmosfera è eccitante, i premiati sfilano dinnanzi il tavolo presidenziale con estremo orgoglio e soddisfazione. A loro il merito di aver contribuito con la loro attività alla crescita e prestigio di WTKA Italia: PROMOTER DELL'ANNO 2011 M° TOMMASO D'ADAMO & M° FABIO TOMEI MIGLIOR TAPPA DELLA MARATONA MARZIALE ITALIANA DELL'ANNO 2011 TAPPA DI PALERMO M° ANTONIO GENTILE ARBITRO DELL'ANNO WTKA ITALIA 2011 M° ROBERTO GERI ARBITRO DELL'ANNO KICKBOXING 2011 M° NICANDRO MARTINO VALLONE ARBITRO DELL'ANNO KARATE 2011 M° VITTORIO ACCARDO ARBITRO DELL'ANNO KUNG FU 2011 M° JEFF LITTLEWOOD ARBITRO DELL'ANNO ALL STYLES 2011 M° MARCELA CHIRIAC SETTORE DELL'ANNO WTKA ITALIA 2011 SHORINJI KEMPO RYU M° GIACOMO VINCI & SHAOLIN M° SHIN HENG DING PRESIDENTE SETTORE WTKA DELL'ANNO 2011 M° MARCO GUARNERI DIRIGENTE WTKA DELL'ANNO 2011 SIG. GIANNI SANTORO SOCIETA' DELL'ANNO 2011 1° CLASSIFICATA SCUOLA WUTAO - M° MAURIZIO MASSARA SOCIETA' DELL'ANNO 2011 2° CLASSIFICATA UNIVERSITA' DI ARTI MARZIALI - M° LIBERATO MIRENNA SOCIETA' DELL'ANNO 2011 3° CLASSIFICATA SCUOLA LAO LONG DAO "LE AQUILE" - M° FRANCESCO VENTURELLI MAESTRO DELL'ANNO 2011 FRANCESCO VENTURELLI Si passa così ad un altro momento di altissimo valore Federale, l'investitura della compagine Nazionale 2011-2012. Era un'emozione fortissima anche per noi vedere sfilare questi promettenti atleti che sicuramente daranno lustro a WTKA nelle loro trasferte all'estero. Sfilata di rito davanti al tavolo presidenziale, consegna del Diploma, dello Scudetto ufficiale nazionale e della National Card che gli consentirà di prendere parte al prossimo Campionato italiano gratuitamente, senza pagare alcuna iscrizione nella categoria di pertinenza. Uno fra i tanti riconoscimenti importanti per chi come loro, si è contraddistinto durante la stagione raccogliendo il massimo dei risultati. La Convention termina con la proiezione di un video impacchettato dal nostro Gianni Santoro in cui scorrono le immagini di “WTKA People”, la gente, le persone, gli atleti, arbitri, ufficiali di gara, dirigenti che hanno regalato un anno indimenticabile sotto ogni profilo. Il giusto tributo a chi ha creduto e continua a credere con forza alla nostra progettualità. Terminati i lavori ci spostiamo all'aperto per le fotografie di rito, i nazionali tutti assieme, i nazionali con i loro dirigenti di settore, gruppi spontanei si formano a destra e sinistra per immortalare questo momento. Forse il più emozionante di tutto il weekend. E' l'ora della cena, chi decide di fermarsi nel villaggio e chi decide di darsi all'avventura del sabato sera. E con estremo piacere vengo informato che il gruppo dei “ragazzacci” di Massa Carrara capeggiati dagli amici Giuseppe Del Vecchio e Alessandro Andellini invitano Alfio ed i fratelli Armen e Giorgio a cena con loro. Ci sentiamo nell'arco della serata, sono felicissimi di avere con loro i 3 grandi campioni. Sarà una bellissima serata, confermerà Alfio la domenica mattina con il sorriso sulle labbra. Una Cerimonia di presentazione dei Maestri internazionali intervenuti, qualche foto di rito e via con l'ultima sessione di lavoro. In una sala riservata si riunisce la commissione dei promoters delle tappe della Maratona Marziale italiana ove sono presenti fra gli altri il siciliano doc Antonio Gentile ed il pugliese Italo Scrocchia che professionalmente hanno fatto miracoli per essere presenti. Vengono sviscerati in oltre 3 ore di riunione tutti i punti salienti delle fasi logistico-organizzative delle tappe. L'obbiettivo è univoco: migliorare ancor più la qualità, già alta ad onor del vero, delle tappe della Maratona marziale italiana. Uno spirito di coesione ed amicizia vere e sincere hanno caratterizzato questi tre giorni indimenticabili. WTKA del resto continua a propugnare questi valori che la contraddistinguono e la rendono una grandissima famiglia pronta ad ospitare e gratificare, come giusto che sia, tutti coloro che fanno delle arti marziali e degli sport da combattimento un momento di aggregazione, amicizia, scambio di valori con uno spirito agonistico puro, leale e rispettoso. Un ringraziamento a tutti i partecipanti e agli accompagnatori. Ed in particolare ai maestri presenti che desidero nominare uno per uno: Marco Guarneri, Daniele Angileri, Antonio Gentile, Giacomo Vinci, Liberato Mirenna, Walter Meneghini, Lorenzo Bezzon, Shi Heng Chan, Cesare Belluardo, Albrecht Niklas, Fabio Tomei, Danilo Tomei, Peter Aniaku, Marcela Chiriac, Vittorio Accardo, Cesare Belluardo, Tommaso D'Adamo, Nicandro Martino Vallone, Italo Scrocchia, Roberto Geri, Aldo Logoteta, Giampiero Lauciello, Luca Fontana, Maurizio Massara, Orlando Traversini, Alessandro Italiani, Marco Mastrulli, Corato Mauro, Francesco Venturelli, Mauro Marchiori, Luca Macovazzi, Tosini Luigi, Fagiani Roberto, Coletti Simonetta, Bulla Mauro, Lucchini Alessandro, Camotti Alessio, Orzali Valentina, Maurizio Del Mancino, Giuseppe Del Vecchio, Enrico Corsi, Paolo Corsi ed Alessandro Andellini. Un vero peccato per gli assenti che si sono persi quest'atmosfera calda, appassionata, unica ed irripetibile che solo WTKA sa esprimere. Sarà per il prossimo anno dove alla ricerca di nuove emozioni cambieremo sede per una più centrale come Lazio o Toscana o Emilia. Troppo lontano Lignano, seppur bellissimo posto, per i nostri affiliati del centro sud, sono già due anni che fanno un grande sacrificio per essere presenti in termini di logistica e viaggi. Per cui il prossimo anno si cambia, ma non cambieranno i risultati e lo Stage sarà stellare come sempre!!! Grazie a tutti! Cristiano Radicchi
Documenti analoghi
Scarica il documento
I DOCENTI FEDERALI DEI SETTORI
WTKA ITALIA:
M° Giampiero Luciello Karate Shotokan – M° Fabio Tomei Karate Wado Ryu
M° Roberto Zanini Karate Goju Usa – M° Adriano Fiordi Karate Giovanile
M° Marco G...