Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini
Transcript
Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini
Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini Azimut Yachts presenta il nuovo Open della linea S: un capolavoro che coniuga la raffinatezza dello stile italiano con la più alta tecnologia Anteprima mondiale al XV International Dubai Boat Show per l’ammiraglia della linea S di Azimut Yachts. Dubai, sede del lancio, è uno dei mercati più importanti per Azimut. Qui il cantiere è rappresentato dal concessionario ART Marine, premiato come Best Overseas Dealer 2005-2006 nel corso dell’ultimo Dealers’ Meeting. Il progetto nasce dalla geniale creatività di Stefano Righini che ha concepito questo modello con l’obiettivo di progettare uno yacht che interpretasse il concetto di libertà in tutti i suoi aspetti: • Libertà di vivere gli ambienti del salone e del pozzetto come un unico grande spazio semplicemente con l’apertura della grande porta d’accesso. Il lusso degli interni è declinato all’esterno, e i grandi spazi sono caratterizzati dall’eccezionale luminosità garantita dalle grandi superfici vetrate. • • Libertà per l’armatore e i suoi ospiti di vivere nella massima intimità gli spazi a loro dedicati grazie alla totale e inedita separazione dalle zone equipaggio. Questa totale indipendenza è resa possibile da: o Accesso esterno alla zona equipaggio dalla passerella laterale di sinistra o Introduzione dell’upper deck accessibile con salita privata dal pozzetto che consente l’accesso alla plancia di comando esterna per navigare senza interferire in alcun modo con la vita di bordo. o Due cucine: una di servizio, tradizionale, posizionata sul lower deck e facilmente raggiungibile dall’equipaggio, e una inedita, di altissimo design, dedicata all’armatore e situata su un piano intermedio tra il main deck e il lower deck, uno spazio da vivere in modo personale e riservato grazie ad un accesso privato e indipendente dalla zona equipaggio. La libertà di navigare su uno yacht che fonde la bellezza di nuovi codici di stile con il carattere affidabile e performante della più elevata innovazione e ricerca tecnologica. L’Azimut 103S è stato progettato utilizzando il Regolamento Internazionale per la classificazione delle barche veloci (HSC Code) che ottimizza l’impiego dei materiali in funzione della potenza installata. Inoltre due motori MTU da 2434 cavalli conferiscono potenza ai due idrogetti Kamewa Rolls Royce, garantendo performance e massima affidabilità. Lo stile degli interni curato da Carlo Galeazzi eccelle per l’esclusività inedita del decor e la raffinatezza dei materiali. Per lo scafo del 103S è stato scelto un colore bordeaux ad hoc interpretato in una nuance inedita per conferire a questo modello un carattere ancora più unico e ricercato. Il 103S presenta tutti i caratteri distintivi degli altri modelli della linea Open, cui si aggiunge un importante sforzo tecnico e progettuale per coniugare la complessità di costruzione di un grande yacht sportivo all’ideazione di spazi inediti che garantiscono all’armatore privacy totale. Azimut Yachts ha presentato nel 2003 il primo modello della linea Open, l’Azimut 68S, che ha segnato una svolta nel mondo della nautica di lusso, coniugando il carattere sportivo delle linee esterne al comfort a bordo. Pioniere nell’eccellenza, Azimut si prepara con il nuovo 103S a dettare standard importanti nella progettazione delle barche Open, con l’applicazione di nuovi criteri strutturali di produzione e l’utilizzo delle migliori tecnologie in grado di semplificare la vita di bordo. Gli esterni Il 103S eccelle per la grande vivibilità degli spazi esterni, che rappresentano il grande punto di forza di questo modello. L’ultima creazione di Azimut 2 Yachts vanta infatti oltre 120 m di aree esterne calpestabili, distribuite fra plancetta di poppa, pozzetto, zona relax di prua e il nuovo upper deck. Per la prima volta Azimut Yachts introduce su un modello Open un ponte superiore accessibile tramite salita dal pozzetto. L’upper deck ospita la timoneria esterna per l’equipaggio e offre una nuova area di comando in grado di garantire la libertà dell’armatore e dei suoi ospiti di fruire degli ampi spazi interni ed esterni. La prua, caratterizzata da un ampio prendisole, un divano a C e due tavolini scorrevoli è larga e squadrata in modo da aumentare la volumetria della cabina VIP. Le grandi superfici vetrate, principali protagoniste della gamma S, aumentano la loro importanza su questo modello garantendo straordinaria luminosità sia in salone che in tutte le cabine sottocoperta. Oltre alle famose finestrature quadrate a centro barca e quelle trapezoidali prodiere, si aggiungono sul 103S due nuove scenic window in corrispondenza delle due cabine ospiti a letti gemelli, anch’esse di forma trapezoidale. Il pozzetto presenta, per la prima volta nella nautica, soluzioni d’arredo innovative e pregiate mutuate dal decor interno, grazie ad una attenta ricerca di materiali raffinati e allo stesso tempo resistenti agli agenti esterni. Le dimensioni notevoli del garage, che può ospitare un tender di 5,8 m e due jet ski da 2,9 m l’uno, lo rendono il più grande della categoria. L’incredibile ampiezza del garage non ha conseguenze sull’area relax di poppa, e la movimentazione del portellone di poppa non va ad interferire in alcun modo con la vita degli ospiti in pozzetto. Upper deck L’Upper Deck è uno dei punti di forza dell’Azimut 103S. Spazio inedito su un grande Open, questo ponte offre, oltre ad una zona prendisole aggiuntiva per l’armatore e i suoi ospiti, una postazione di comando dello yacht da parte dell’equipaggio che non va ad interferire in alcun modo con la vita di bordo. 2 Un accesso privato dal pozzetto guida a questo ponte di 35 m di superficie dotato, oltre alla plancia di comando equipaggiata di tutta la strumentazione necessaria, anche di una seduta con divano a C a dritta e due comode sdraio posizionate all’estrema poppa. Main deck La porta d’accesso al salone è in cristallo e costituita da tre pannelli scorrevoli a totale scomparsa dietro alla scala di accesso al ponte superiore. Azimut Yachts segna nuovamente una svolta nella nautica con una scelta d’avanguardia. Con l’apertura della porta d’accesso al salone si ottiene infatti un ambiente unico con il pozzetto estremamente luminoso e raffinato, grazie all’utilizzo inedito di materiali d’arredo tipici degli interni anche per le zone esterne. Entrando nel salone, alla destra è posizionato un angolo bar mentre a sinistra accoglienti divani arricchiscono l’ambiente. L’incredibile luminosità è garantita da ampie scenic windows sulla tuga, dove le strutture montanti che sostengono le superfici vetrate sono state ridotte al minimo nelle dimensioni per far filtrare il massimo della luce. Le superfici vetrate costituiscono il 80% del fianco della tuga. Oltre al parabrezza e alle finestrature laterali il salone è illuminato da un inedito hard top costituito da tre pannelli in cristallo di cui due scorrevoli che aprono una finestra sul cielo di oltre 14 m2. Le superfici vetrate della tuga sono state studiate in modo da limitare al massimo il surriscaldamento della temperatura interna: le finestrature laterali sono a specchio, mentre i pannelli dell’hard top e del parabrezza sono realizzate in cristallo stratificato atermico. Su un piano intermedio situato tra il main deck e il lower deck si trova la cucina dedicata all’armatore che garantisce la massima libertà di fruire di questo spazio in modo personale e riservato grazie all’accesso privato e totalmente indipendente dalla zona dedicata all’equipaggio. Le soluzioni di design della cucina, realizzate ad hoc per il 103S dal prestigioso marchio Boffi, confermano l’altissima attenzione di Azimut Yachts alla qualità dei componenti e degli arredi. Lower deck L’originale layout ideato da Stefano Righini prevede quattro cabine sottocoperta. La cabina armatore si trova a centro barca ed è a tutto baglio, presentando una volumetria che la rende la più larga della categoria. Il letto è in posizione centrale rivolto verso prua mentre, adiacenti alle murate laterali, in corrispondenza delle finestrature quadrate, si trovano una scrivania fronte mare e un salottino, rispettivamente a dritta e a sinistra. La cabina VIP è collocata all’estrema prua ed è caratterizzata da una originale posizione del letto a 45°. Le due cabine ospiti speculari, ciascuna con bagno privato, sono invece accessibili dallo stesso corridoio che conduce alla cabina VIP. Anche sottocoperta la luce naturale, così come quella artificiale, sono trasformate in importanti elementi di arredo: le grandi finestrature rendono gli spazi sottocoperta zone da vivere anche durante il giorno, mentre di notte l’illuminazione è diffusa attraverso pannelli retro illuminati ad intensità variabile. La zona equipaggio, accessibile dalla passerella laterale di sinistra, include due cabine e due bagni. In questa zona si trova anche la cucina di servizio e l’area pranzo dedicata all’equipaggio. Tecnologia e performance senza precedenti La nuova ammiraglia della gamma S di Azimut Yachts si contraddistingue per dotazioni tecnologiche di altissimo livello che rappresentano i più moderni ritrovati nel settore delle barche altamente performanti. Il 103 S è stato progettato secondo il Regolamento RINA per le barche veloci (Rules for the Classification of High-Speed Craft). L’attento studio dei materiali e l’utilizzo di fibre multiassiali e sandwich nella realizzazione dei manufatti hanno reso la barca più leggera garantendo maggiori prestazioni in funzione delle motorizzazioni installate. I vassoi sono costituiti da paiolati flottanti a nido d’ape in grado di ridurre notevolmente le vibrazioni. La rumorosità è contenuta ulteriormente dall’introduzione di scarichi sommersi. Due motori MTU da 2434 cavalli conferiscono potenza ai due idrogetti KaMeWa Rolls Royce, garantendo alte performance e la massima affidabilità, raggiungendo una velocità massima di 34 nodi. Intruder dinamici automatici ottimizzano l’assetto dell’imbarcazione in base alla velocità raggiunta. Dati tecnici preliminari Lunghezza massima Larghezza al baglio Immersione Dislocamento a pieno carico Capacità serbatoi gasolio Capacità serbatoi acqua dolce Motorizzazione Velocità massima Velocità di crociera Cabine Posti letto Bagni Materiale di costruzione Carena Styling & Concept Interior Design Costruttore Marzo 2007 Per ulteriori informazioni contattare: Ufficio Stampa Azimut Yachts +39 011 93161 [email protected] www.azimutyachts.net 30.91 m 101’5” 7.10 m 19’1” 1.34 m 4’ 5” 105 t 12.350 l 3.262 US gals 2.500 l 661 US gals 2 x 2434 cv (1790 kW) V16 2000 M93 34 nodi 30 nodi 4 + crew 8 + crew 4 + crew GRP a V con deadrise a poppa di 18.8° Stefano Righini Carlo Galeazzi Azimut Yachts – Viareggio
Documenti analoghi
Press release Azimut 62 Evo
La cucina crea un unico spazio con la zona pranzo per favorire la massima
convivialità a bordo. Lo chef ha a disposizione un ambiente perfettamente
attrezzato, come e più di una cucina domestica.
AZIMUT YACHTS PRESENTA AZIMUT GRANDE 95RPH – RAISED
AZIMUT YACHTS Azimut
Yachts
è
un
marchio
del
Gruppo
Azimut|Benetti.
Con
le
collezioni
Atlantis,
Magellano
Flybridge,
S
e
Grande,
...