AZIMUT YACHTS PRESENTA AZIMUT GRANDE 95RPH – RAISED
Transcript
AZIMUT YACHTS PRESENTA AZIMUT GRANDE 95RPH – RAISED
AZIMUT YACHTS PRESENTA AZIMUT GRANDE 95RPH – RAISED PILOT HOUSE. CON IL NUOVO MODELLO DI ALTA GAMMA, PRIVACY E COMFORT AL TOP. Una nuova, sorprendente opera prima per la Collezione Grande di Azimut dedicata all’alto di gamma del brand Azimut Yachts: l’eleganza sofisticata delle linee esterne e il design di estremo carattere incontrano le soluzioni tecniche più avanzate e rigorose. L’impronta stilistica squisitamente italiana esalta ‘l’Heritage’ della Collezione . Settembre, 2014. Perfezione del progetto, design, ingegneria e qualità italiana. Quando la rigorosità della tecnica sposa la creatività dell’artista nasce l’autentica emozione di un’armonia senza tempo. In questo caso, l’eccellenza dell’opera è frutto dell’esperienza maturata in 30 anni di attività: oltre 400 imbarcazioni, ognuna diversa per stile e possibilità di personalizzazione. Ogni Azimut Grande è un pezzo unico. A bordo dell’Azimut Grande 95RPH, il 28 metri della Collezione, ogni dettaglio è stato ideato e realizzato per migliorare la funzionalità dell’imbarcazione senza alterarne i contenuti stilistici. L’unicità di un’esperienza di navigazione esclusiva inizia dalle novità introdotte dal designer Stefano Righini, che dello yacht ha curato il concept e le linee esterne. A partire dalla separazione della timoneria dal ponte principale attraverso la creazione di un mezzo ponte al fine di aumentare lo spazio dedicato all’Armatore e agli ospiti e rendere così massima la loro privacy rispetto all’equipaggio. RPH sta infatti per Raised Pilot House, ovvero plancia rialzata. Una suddivisione realizzata senza, peraltro, appesantire le linee esterne che rispettano così l’elegante family feeling della Collezione Azimut Grande. La plancia rialzata è una soluzione che si traduce nella possibilità di dare maggiore spazio al layout interno sul ponte principale, sia al salone, di dimensioni generose, sia in particolare all’Armatore che può godere di una cabina posizionata a prua con vista panoramica grazie alle finestrature laterali a tutta altezza. 1 Accedendo dal pozzetto al salone, si apre un ambiente di ampio respiro, caratterizzato da un design ricercato e in ideale continuità con l’ambiente esterno. La doppia finestratura panoramica terra-cielo offre il piacere del comfort totale lasciando spaziare lo sguardo fino all’orizzonte, in una sensazione di completa libertà. Le aree dedicate al relax e al pranzo accolgono ognuna comodamente fino a dieci ospiti. Il pavimento della zona giorno è rifinito in parte in in moquette ed in parte in doghe di parquet rovere grigio con fughe in wengé. La TV del salone misura 55”, è nascosta a celino e dotata di meccanismo basculante di movimentazione. Gli interni curati da Studio Salvagni Architetti si distinguono per lo stile eclettico e contemporaneo in cui ogni dettaglio è realizzato da eccellenti maestri artigiani toscani in materiali pregiati ed esclusivi. La luce che filtra attraverso le tende veneziane in legno a tutta altezza plasma le forme dei cielini e dei portali in mogano, pelle e rovere grigio. Gli schermi vetrati trasparenti impreziositi da inserti in tessuto di seta delle porte di accesso al main foyer e alla crew mess conferiscono un aspetto di leggerezza all’insieme. La paratia di prua, al centro tra gli schermi è rivestita in sete crude. Buona parte dell’arredo è realizzata su disegno, come il tavolo della zona dining, la forma organica sospesa sopra il tavolo rivestita in foglia d’oro verniciata e il mobile storage che garantisce ampia visibilità sugli esterni. In cucina si trova un’area dinette in essenza mogano con una colonna storage. Gli elettrodomestici di base sono Mièle. Ovunque all’interno, luci a led con dimmer e tende veneziane in legno finitura mogano. Protagonista elegante e di carattere, la scala in alluminio verniciato che collega i ponti è un elemento scultoreo di notevole impatto: gradini aerei in onice color miele retroilluminati, finitura ‘leather’ ed elegante corrimano in mogano. Scendendo al ponte inferiore, la lobby riprende la purezza delle linee e la morbidezza delle forme del salone, nel contrasto di chiaroscuro dei materiali. Il layout prevede 4 cabine vip, con bagno privato - cui si aggiunge un day head oltre alla suite dell’Armatore, per un totale di dieci posti letto. Ai quattro membri dell’equipaggio sono invece dedicate le 3 cabine e i 2 due bagni a prora dello scafo, con accesso indipendente dal locale cucina situato sul ponte principale. Nelle cabine si trovano nuovamente forme investite di luce e ricercatezza dei materiali nella pelle dei testaletto lavorata a cannettato orizzontale, suadenti nel contrasto tra il mogano lucido con le sete crude e il teak. Le curve dei comodini in mogano e 2 laccatura a guscio d’uovo, degli armadi, del letto trasformano il soggiorno in questi ambienti in un’esperienza quasi tattile, avvolgente e rilassante. La magia della notte non ha confini nella suite armatoriale. A cominciare dallo spazio disponibile: addirittura 34 mq. Le eccezionali dimensioni regalano all’Armatrice il comfort di una dressing room e innumerevoli vani per lo storage: due armadi a tutta altezza, una cassettiera centrale e mobili a murata. E’ collocata sul ponte principale e gode di una vista senza pari, grazie alle finestrature panoramiche che illuminano a giorno la cabina così come il bagno ribassato, posizionato a prua e a tutto baglio. La doccia è rivestita in teak, mentre i rivestimenti sono in marmo stondato – pavimento compreso – con inserti in mogano. La zona WC è chiusa e separata. Tutti i letti matrimoniali sono dotati di pistoni per apertura a ribalta, mentre tutte le TV sono nascoste dietro a specchi. Stesso mood delle cabine nei bagni con top sagomati ricurvi, impreziositi dal contrasto tra marmo statuario e teak. Altro atout del nuovo Azimut Grande sono senza dubbio gli spazi esterni. In primis il flybridge - incredibilmente ampio (quasi 65mq) e ‘best in class’ fra le imbarcazioni della sua categoria - che ospita una comoda dinette esterna, come sempre ideata per coinvolgere e rendere partecipi tutti gli ospiti, angolo bar, vasca idromassaggio ed una confortevole zona prendisole allestita con arredo modulabile tale da offrire notevoli possibilità di personalizzazione. Il fly è accessibile tramite due scale, una esterna dal pozzetto e l’altra che collega direttamente la timoneria posizionata a centro nave, tra la postazione di pilotaggio e una zona relax per gli ospiti. A poppa un garage traverso con piattaforma pivotante, con gruetta a sbraccio per Willliams Dieseljet 445 equipaggiato con sistema automatico di gonfiaggio può ospitare un tender Jet di oltre 4 metri. L’Armatore può scegliere di allestire la zona poppiera del garage come una vera e propria beach area. Troviamo un’ulteriore area conviviale a prora: un’ampia zona living con tavolino fisso in teak e bimini top manuale. In sala macchine i due motori MTU 16V2000 M84 consentono di raggiungere una velocità massima di 26.5 nodi, ed una velocità di crociera di 20 nodi, grazie all’efficienza della carena planante (il cui progetto è stato realizzato in collaborazione con l’ingegnere Pierluigi Ausonio di Studio P.l.a.n.a.) dotata di skeg, una soluzione tecnica che consente di migliorare notevolmente la stabilità direzionale. Il serbatoio 3 carburante ha una capacità di 12.000 litri, mentre quello per l’acqua dolce è di 2.000 litri, il che garantisce la giusta autonomia anche per le lunghe traversate. Per gli Armatori di un Azimut Grande il viaggio a bordo del proprio capolavoro parte dall’esperienza dei servizi a lui riservati: un team dedicato, assistenza, capacità di ascolto e facilities per un’accoglienza d’eccezione. Il Grande 95RPH è il primo nato della Collezione Grande da quando questa è rientrata a far parte delle collezioni di brand Azimut Yachts che ora sono cinque: Atlantis, Magellano, Flybridge, S e, appunto, Grande. AZIMUT YACHTS Azimut Yachts è un marchio del Gruppo Azimut|Benetti. Con le collezioni Atlantis, Magellano Flybridge, S e Grande, propone la più estesa gamma di yacht dai 34 ai 120 piedi. Opera in 68 paesi con una rete di 138 di centri vendita e assistenza e ha uffici diretti di rappresentanza e assistenza a Shangai, Hong Kong, Fort Lauderdale (USA) e Itajai (Brasile). AZIMUT YACHTS Press Office Manager Giovanni Bogetto [email protected] Per il download di materiale completo sui singoli modelli e immagini: www.azimutpressarea.com AZIMUT YACHTS Press Office Studio EffeErre Andrea Sculati -‐ [email protected] Gloria Belloni -‐ [email protected] T. +39 0233001100 Per il download di materiale completo sui singoli modelli e immagini: www.studioeffeerre.it/press.asp 4 AZIMUT GRANDE 95RPH - CARATTERISTICHE TECNICHE Lunghezza massima Length overall 28.62 m (93’11’’) Larghezza massima Beam overall 6.94 m (22’9’’) Immersione (a pieno carico) Draft (at full load) 2.05 m (6’9’’) Dislocamento(a pieno carico) Displacement (at full load) 110 t Motorizzazione Engines Velocità massima (a medio carico) Maximum load) Velocità di crociera (a medio carico) Cruising load) Serbatoi carburante Fuel capacity 12.000 lt- (3.170 Us gls) Serbatoi acqua dolce Water capacity 2.000 lt (528 Us gls) Cabine Cabins 5+3 equipaggio/crew Posti letto Berths 10+4 equipaggio/crew Servizi Head compartments 6+2 equipaggio/crew Materiale di costruzione Building material VTR/GRP Carena Keel deadrise 7.6° AFT Costruttore Builder Azimut Yachts Design esterni e concept Exterior design and concept Stefano Righini Design interni e concept Interior design and concept Studio Salvagni Architetti Design carena Hull design Pierluigi Ausonio Naval Architecture & Azimut Yachts speed speed (at half 2 x 2.200 mHP (1630 kW) MTU 16V2000 M84 26.5 nodi/knots* (at half 20 nodi/knots* Normativa UNI ISO 8666 Le prestazioni definite sono valide per un’imbarcazione in configurazione standard (equipaggiamenti standard installati) con carena eliche e timoni puliti. Inoltre si precisa, che tali prestazioni sono state rilevate con buone condizioni di mare e di vento (scala Beaufort indice 1, Scala Douglas indice 1); condizioni di mare diverse e peggiorative possono significativamente influenzare le prestazioni.Marchio CE Data la continua evoluzione tecnologica, Azimut-‐Benetti S.p.A. si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le specifiche tecniche delle sue imbarcazioni. Regulations UNI ISO 8666 The levels of performance described apply to a standard craft (with standard equipment installed) with clean hull, propeller and rudders. Moreover, it is specified that such levels of performance were achieved under favourable sea and wind conditions (1 on the Beaufort scale and 1 on the Douglas scale); in the case of diverse or less favourable sea conditions performance levels may vary considerably. EC Approved. Owing to constant technological developments, Azimut-‐Benetti S.p.A. reserves the right to modify the technical specifications of its boats at any time and without prior notice. 5
Documenti analoghi
Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini
Lunghezza massima
Larghezza al baglio
Immersione
Dislocamento a pieno carico
Capacità serbatoi gasolio
Capacità serbatoi acqua dolce
Motorizzazione
Velocità massima
Velocità di crociera
Cabine
Post...
Press release Azimut 62 Evo
La cucina crea un unico spazio con la zona pranzo per favorire la massima
convivialità a bordo. Lo chef ha a disposizione un ambiente perfettamente
attrezzato, come e più di una cucina domestica.
Azimut Magellano 66: a megayacht in just 20 meters
Le prestazioni definite sono valide per un’imbarcazione in configurazione standard
(equipaggiamenti standard installati) con carena eliche e timoni puliti. Inoltre si precisa,
che tali ...