Scarica in formato PDF
Transcript
SARDEGNA CHI_AMA: STANOTTE SU RAI 3 (ORE 00.05) 29 agosto 2014, 08:07 Canale: Eventi URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/news.php?pagina=12066 Data scaricamento: 29 settembre 2016, 18:21 Sintesi televisiva della maratona musicale voluta da Paolo Fresu del 31 maggio a Cagliari per la ricostruzione delle scuole sarde danneggiate dall'alluvione. In occasione della replica è stata riattivata la raccolta delle donazioni. Arena Sant'Elia Sardegna chi_ama - photo Eugenio Schirru Replica venerdì 29 agosto su Rai3 per Sardegna chi_ama. In programma dalla mezzanotte e cinque sul terzo canale televisivo una sintesi (oltre ottanta minuti) della lunga serata di musica e spettacolo - ideata dal jazzista Paolo Fresu, fatta propria come progetto speciale dalla Fondazione Banco di Sardegna e organizzata dall'associazione culturale Dromos - che lo scorso 31 maggio ha radunato a Cagliari, all'Arena Grandi Eventi di Sant'Elia, un prestigioso cast di artisti per contribuire alla ricostruzione delle scuole isolane danneggiate dall'alluvione dello scorso novembre. Gianna Nannini, Ornella Vanoni, Samuele Bersani, Ron, Cristiano De André, Alice, Amii Stewart, Francesco Renga, Mauro Pagani, Eugenio Finardi, Raphael Gualazzi, Marco Carta, Omar Pedrini, i Perturbazione, Raffaele Casarano, il Devil Quartet, Gaetano Curreri e gli Stadio, Paola Turci, Lella Costa, Ascanio Celestini, Luca Aquino, Piero Marras, Tazenda, Luigi Lai, Elena Ledda, Antonello Salis, Gavino Murgia, NeonElio, Franca Masu, Sikitikis, Menhir, Salmo, Gianmaria Testa, Claudio Coccoluto, Lavinia Viscuso e, naturalmente, lo stesso Paolo Fresu, accompagnati dall'Orchestra d'archi del Teatro Lirico di Cagliari e da una house band dirette dal Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 "guru" della musica italiana, Celso Valli, che ha curato gli arrangiamenti originali appositamente predisposti per il grande evento sardo: questi i protagonisti della maratona di musica e spettacolo condotta da Geppi Cucciari e Neri Marcorè che, tra gli incassi dei biglietti e le donazioni giunte attraverso i canali attivati a sostegno del progetto, ha permesso di mettere insieme 208.604,32 euro. Oltre a momenti particolarmente significativi della serata, come l'apertura affidata a Gianna Nannini con il brano in sardo "No photo reposare", o le interpretazioni di Ornella Vanoni ("Ogni volta"), Samuele Bersani ("En e Xanax"), Amy Stewart ("Knock on wood"), Ron ("Vieni più vicino") Neri Marcorè ("Dolcenera"), Stadio ("Chiedi chi erano i Beatles"), la sintesi del concertone di beneficenza propone al pubblico del piccolo schermo alcuni degli interventi musicali non coperti dalla diretta televisiva dello scorso 31 maggio: i Menhir con "Traballande", Francesco Renga con "L'ultima occasione", Omar Pedrini con "Hey hey, my my" in inediti accostamenti con la tromba di Paolo Fresu In occasione del bis sul terzo canale televisivo della Rai, Sardegna chi_ama ha riattivato la raccolta delle donazioni attraverso due modalità: il conto corrente intestato a Dromos per Sardegna chi_ama (IBAN: IT89Y0567617400000070083765) e la piattaforma di crowdfunding Rete del Dono, attraverso cui - fino al primo dicembre - è possibile lasciare il proprio contributo con un semplice click, andando alla pagina www.retedeldono.it/sardegnachiama o sul sito www.sardegnachiama.it. Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Scarica l`articolo in formato PDF
dei 4 Mori per salutare il ritorno sulla scena di Marco Carta. Amii Stewart con la sua "Knock on wood"
ha fatto ballare una platea entusiasta. Parole di solidarietà e affetto per la Sardegna hanno
...
Comune Cagliari News - Riddell: «Papà predicava, io fuggivo fra i
grandi rispetto ai piedi del bambino. È stata la rabbia a muovere la mia matita. Cameron,
riferendosi ai migranti in arrivo da Calais, aveva parlato di sciame. È un termine che si usa per gli
inset...
Scarica in formato PDF
tutte le tredici date nei palasport, il cantautore romano si appresta a regalare alle città di Cagliari
e di Alghero una serata magica ripercorrendo tutti i successi della sua straordinaria carrier...
C`è Tommy Emmanuel: la chitarra diventa orchestra
strumento Stradivari, quello da cui non ti separeresti mai, perché certe volte accade che una
piccola chitarra, vecchia e magari economica, è quella invece che ti piace di più suonare».
Stasera sul...
Comune Cagliari News - L`Ambasciatore del Venezuela in visita a
montagne, abbiamo la neve e il deserto, oltre che le foreste. Abbiamo, però, bisogno della
tecnologia per poterle sfruttare nel migliore dei modi. Si tratta di una rivoluzione, ma questo non
signif...
Scarica in formato PDF
ispirato allAlchimia: con proiezioni grafiche, animazione, giochi di acqua, fuoco e geyser artificiali,
si creerà una stimolazione multisensoriale che andrà ben oltre il concetto di evento musicale...
Comune Cagliari News - Nel Cechov inedito di Paolo Magelli nudità
Non era la prima volta che Paolo Magelli entrava nel Giardino dei ciliegi di Cechov. Il regista
pratese vi aveva già messo piede in circostanze e tempi differenti: nel '94 a Zagabria, dove la
messi...
Comune Cagliari News - Markus Werba: «Mi confesso, Papageno
capisce. «Christoph Eschenbach dirigeva, e durante le prove abbiamo fatto insieme alcuni
concerti di Schumann e Schubert, lui è anche uno straordinario pianista».
Come Eric Werba, suo nonno. Eppur...
Comune Cagliari News - Middle East. Le politiche del Mediterraneo
Raimondo Schiavone, giornalista e segretario generale del Centro Italo-Arabo Assadakah, vice
presidente della Camera di Commercio Italo-Araba, è autore di numerosi lavori incentrati sulle
problemat...