Comune Cagliari News - Il Giro d`Italia 2007 pedala in Sardegna
Transcript
Comune Cagliari News - Il Giro d`Italia 2007 pedala in Sardegna
IL GIRO D'ITALIA 2007 PEDALA IN SARDEGNA 11 maggio 2007, 11:53 Autore: Giulia Antinori, [email protected] URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/reportage.php?pagina=13&sottopagina=53 Data scaricamento: 29 settembre 2016, 20:00 90a edizione del Giro d'Italia. Le 21 tappe del 2007 cominciano in Sardegna. Planimetria tappe sarde Il Giro in Sardegna: tra storia e bellezze naturali Pedala in casa questanno la Sardegna. Il Giro dItalia 2007 partirà il 12 maggio da Caprera e in tre giorni arriverà a Cagliari. Un avvenimento da ricordare per tutti gli appassionati di ciclismo e del sano sport in generale: la grande corsa ciclistica a tappe è assente dallIsola da 16 anni. In questa novantesima edizione i ciclisti attraverseranno le splendide zone costiere del nord, si inoltreranno nella seconda tappa nella parte più selvaggia, quella fuori dalle rotte turistiche più Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 3 battute, per esplorare poi il cuore della civiltà nuragica e ricongiungersi con la costa sud orientale, fino a arrivare a Cagliari. Mancava dal 1991 il Giro nellIsola, da quando Mario Cipollini era arrivato primo nei 231 km della tappa Sassari Cagliari. La scorsa estate, però, sono iniziate le trattative tra il Presidente della Regione e il direttore del giro Angelo Zomegnan. Dopo lavvio di una serie di contatti con gli organizzatori, nel dicembre scorso la giunta ha impegnato un milione e trecentomila euro del proprio bilancio, cifra necessaria per ospitare la carovana in Sardegna per quasi una settimana. Un evento di grande importanza, non solo per gli sportivi ma soprattutto per le ricadute sulleconomia. Si tratta infatti di unoccasione per presentare a tutto il mondo immagini e scorci dellIsola, in particolar modo quelli meno conosciuti. Il mini-giro della Sardegna Larcipelago della Maddalena, una delle meraviglie del pianeta, ospiterà i preliminari del Giro e i preparativi tecnici. 1° tappa I partecipanti partiranno sabato 12 maggio dalla Casa di Garibaldi, in località Stagnali, sullisola di Caprera, con la cronometro a squadre e seguiranno un tracciato di 24km che li porterà sino alla città di La Maddalena, sullomonima isola. Superato il Passo di Moneta, il ponte diga che collega larcipelago, il percorso prevede i 20km sulla strada panoramica di Spalmatore, che permette di fare tutto il giro dellisola in senso antiorario. Lungo questo ampio tragitto, i ciclisti incontreranno la Guardia del Turco, fortificazione ricoperta di massi di granito risalente alla seconda Guerra mondiale, la punta Abbattoggia, con la meravigliosa spiaggia, e percorreranno poi la discesa di Colmi fino alla Regione francese. Arrivati in città, via Millelire e via Giulio Cesare fino allarrivo previsto in piazza Umberto I e lassegnazione della maglia rosa. 2° tappa La seconda tappa è prevista per il 13 maggio, con partenza da via Unità dItalia a Tempio Pausania e arrivo a Bosa. Un itinerario di circa 210km che va dalla montagna al mare: dai graniti della Gallura e Santa Maria Coghinas, centro abitato della regione storica dellAnglona, verso Castelsardo, che si affaccia con il suo borgo medievale al centro del Golfo dellAsinara, e più in là le spiagge di Platamona. I ciclisti attraverseranno poi Sassari e Porto Torres, per dirigersi poi verso Alghero e arrivare ai monti di Villanova Monteleone (dove sarà posto un gran premio della montagna). La tappa terminerà a Bosa, col traguardo in via Amendola. 3° tappa Il Giro dItalia nellIsola si concluderà lunedì 14 maggio con un percorso di 195km interessante anche dal punto di vista archeologico. La carovana partirà da viale Umberto a Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 3 Barumini, di fronta alla reggia nuragica, e passando per Gergei, Escolca, Nurri, Orroli, anchessa famosa per il suo nuraghe, e Escalaplano arriverà poi a Ballao, riprenderà il percorso originariamente pensato e modificato nella sua prima parte. Una volta puntato su San Vito, Castiadas e Villasimius la corsa arriverà fino al mare della costa sud-orientale attraverso la strada provinciale costiera fino al capoluogo, passando nellultimo tratto per il Poetto. L'arrivo è previsto in via Roma, all'altezza del municipio di via Roma. Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 3 di 3
Documenti analoghi
Scarica in formato PDF
si creerà una stimolazione multisensoriale che andrà ben oltre il concetto di evento musicale
composto da un insieme di suoni e luci.
Il 2nd Stage (Bohemian Grove) è una sala sperimentale, una sile...