Scarica in formato PDF
Transcript
Scarica in formato PDF
ANTONELLO, CANTAUTORE D'ITALIA Fonte: L'Unione Sarda 21 agosto 2008 URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=1696 Data scaricamento: 29 settembre 2016, 17:57 Èconsiderato universalmente uno dei massimi esponenti della scuola dei cantautori italiani. Quella che affonda le sue radici negli anni Settanta e ancora oggi è rappresentata da personaggi del calibro di Francesco Guccini e Francesco De Gregori. Ha mosso i primi passi nel mitico Folk studio di Roma e dopo tanti anni è ancora stabilmente sulla breccia. Antonello Venditti ha superato senza problemi almeno tre decenni. Tantissime canzoni del suo repertorio sono diventate autentici classici della musica leggera italiana. Alzi la mano chi non ha mai cantato Roma capoccia , Lilly , Buona domenica , Compagno di scuola , In questo mondo di ladri e tanti altri brani che hanno conquistato sistematicamente la vetta delle classifiche di vendita e il cuore di milioni di appassionati. Antonello Venditti, dopo il rientro sulla scena discografica, ritorna dal vivo anche sui palchi italiani. E ora nell'Isola, per due spettacoli organizzati da Sardegna Concerti. Il tour estivo farà tappa oggi alle 21 nell'Anfiteatro romano di Cagliari e il 23 agosto nell'Arena Maria Pia di Alghero, ospite del Festivalguer (inizio ore 21,30) per la terzultima tappa della tournée nazionale. Forte del grande successo del suo ultimo album Dalla pelle al cuore , uscito nel novembre dell'anno scorso per l'etichetta SonyBMG Music, e del tour che ha registrato il tutto esaurito in tutte le tredici date nei palasport, il cantautore romano si appresta a regalare alle città di Cagliari e di Alghero una serata magica ripercorrendo tutti i successi della sua straordinaria carriera. L'album pubblicato a quattro anni di distanza dall'ultimo suo disco in studio contiene nove canzoni inedite e due ospiti di eccezione: Gato Barbieri al sax e Carlo Verdone alla batteria. Sul palco dei suoi spettacoli sardi invece Venditti sarà accompagnato da Derek Wilson (batteria), Fabio Pignatelli (basso), Alessandro Centofanti (tastiere), Danilo Cherni (tastiere), Toti Panzanelli (chitarre), Maurizio Perfetto (chitarre), Giovanni Di Caprio (chitarre), Amedeo Bianchi (sax), Sandy Chambers (corista) e da Julia St. Louis (corista). Per entrambe le date sarde i biglietti si possono acquistare nel Circuito Green Ticket. A Cagliari sono disponibili al Call Center di via Sulis 41 (telefono 070/ 684275), al Box Office (telefono 070/ 657428) e in tutti i punti vendita del consueto circuito regionale a partire da un massimo di 51,75 euro fino a un minimo di 28,75 euro. Per il concerto di Alghero invece i prezzi variano da 46 a 23 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, telefono 070/ 684275 e 070/ 657428. Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 F. P. 21/08/2008 Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
C`è Tommy Emmanuel: la chitarra diventa orchestra
strumento Stradivari, quello da cui non ti separeresti mai, perché certe volte accade che una
piccola chitarra, vecchia e magari economica, è quella invece che ti piace di più suonare».
Stasera sul...
Comune Cagliari News - Piero Marras, quarant`anni in una lunga notte
Tersicore di Sassari con Floriana Mura, Deianira Mura, Annapaola Delle Chiesa e Rossana
Schintu».
Balli ma soprattutto musica. Si parte da lontano con La rabbia di ieri, Il figlio del re, Diglielo ...
Comune Cagliari News - L`Ambasciatore del Venezuela in visita a
montagne, abbiamo la neve e il deserto, oltre che le foreste. Abbiamo, però, bisogno della
tecnologia per poterle sfruttare nel migliore dei modi. Si tratta di una rivoluzione, ma questo non
signif...