Comune Cagliari News - Nel Cechov inedito di Paolo Magelli nudità
Transcript
NEL CECHOV DINAMISMO INEDITO DI PAOLO MAGELLI NUDITÀ E Fonte: L'Unione Sarda 21 dicembre 2011 URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=21531 Data scaricamento: 29 settembre 2016, 22:43 TEATRO. Si è chiusa la tournée sarda della pièce Non era la prima volta che Paolo Magelli entrava nel Giardino dei ciliegi di Cechov. Il regista pratese vi aveva già messo piede in circostanze e tempi differenti: nel '94 a Zagabria, dove la messinscena fu allestita nel foyer del Teatro Gavella devastato dalle bombe, e quattro anni più tardi a Wuppertal, nel teatro-quartier generale di Pina Bausch. E visto che non c'è due senza tre, ha pensato recentemente di ritornare a fare visita a un classico della letteratura drammatica con cui si sono cimentati in tanti, tra cui Peter Brook, Charles Laughton, Jean Louis Barrault, Giorgio Strehler. Un classico proposto i giorni scorsi sul palco del Teatro Massimo di Cagliari per la stagione del Teatro di Sardegna, e poi al Verdi di Sassari dove ieri ha fatto tappa per l'ultima replica inserita nel circuito Cedac. In quest'ultimo ritorno di fiamma per il capolavoro cechoviano, il regista immagina una pièce dinamica, fisica, nuda. Nuda è la scenografia pensata da Lorenzo Banci, con lo spettatore messo di fronte a un palcoscenico privo di quinte. Nuda è Valentina Banci, naturalmente bella anche con gli abiti di scena, nel ruolo di Ljuba, che nel finale si leva il cappotto trasformato in un'arma con cui percuotere selvaggiamente il mercante Lopachin (ben interpretato da Luigi Tontoranelli), diventato il nuovo proprietario del Giardino, acquistato all'asta per 90 mila rubli. E nuda, nel senso di debole, è anche la prova recitativa di alcuni protagonisti. Sul versante del movimento, metafora del cambiamento, degli eventi che si susseguono, della vita che irrimediabilmente scorre, della fugacità di un'esistenza attesa dalla morte (il vecchio servitore Firs, l'unico, a non aver ancora lasciato la casa e la proprietà, si abbandona per terra al suo destino), Magelli prevede continui spostamenti. Gli attori, in parte provenienti dal Teatro Stabile di Sardegna e in parte del Metastasio di Prato, corrono in lungo e in largo, salgono per le scale di servizio, si attraggono e si respingono, si esibiscono in spaccate, contorsioni e piccoli giochi di prestigio, cantano, suonano, entrano ed escono da uno spazio scenico svuotato di ogni solennità, arrivando, una volta spalancata la porta in fondo al palcoscenico, alla strada che a sua volta diventa teatro. Nelle idee del regista si scorgono rimandi a Nekrosius e a Mejerchol'd, che camminano di pari Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 passo con l'ironia comica e dolorosa del drammaturgo russo e col desiderio di sottrarre la recitazione a disegni e schemi consolidati. A gennaio il Giardino dei ciliegi proposto dalle due compagnie partirà per un tour nazionale che toccherà numerose città, tra cui Venezia, Bologna e Udine. La programmazione del Massimo prosegue oggi con la Festa del libro di Natale. Due gli appuntamenti: alle 18 al Minimax Il canto dell'isola bambina, portato in scena dal Teatro di Sardegna (Maria Grazia Bodio, Isella Orchis, Francesco Atzeni, Marco Spiga), con la regia di Rosalba Ziccheddu, e un'ora dopo la festa Regala un libro, nel corso della quale verranno donati libri alla comunità La Collina di don Ettore Cannavera e all'Istituto penale minorile di Quartucciu. Carlo Argiolas Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
C`è Tommy Emmanuel: la chitarra diventa orchestra
In fondo, per lui, «conta la musica, non lo strumento. Io per esempio non ho il mito dello
strumento Stradivari, quello da cui non ti separeresti mai, perché certe volte accade che una
piccola chit...
Comune Cagliari News - Piero Marras, quarant`anni in una lunga notte
Tersicore di Sassari con Floriana Mura, Deianira Mura, Annapaola Delle Chiesa e Rossana
Schintu».
Balli ma soprattutto musica. Si parte da lontano con La rabbia di ieri, Il figlio del re, Diglielo ...
Scarica in formato PDF
10 verrà pubblicato sul profilo Facebook l'ultimo e inedito lavoro di Emanuela Cau: Parole dei
poeti. Il processo creativo nell'opera di Maria Lai.
AMICHE DA MORIRE Sarà Festa della Donna anche al ...
Comune Cagliari News - Lambrusco e pop corn Ligabue incanta
Balliamo, Certe notti.E ci sono anche i pezzi nuovi come Il muro del suono, con un inizio noise
stile Sonic Youth, ma che dopo venti secondi diventa pura Ligabue song al cento per cento. Pezzi
anc...
Comune Cagliari News - Markus Werba: «Mi confesso, Papageno
capisce. «Christoph Eschenbach dirigeva, e durante le prove abbiamo fatto insieme alcuni
concerti di Schumann e Schubert, lui è anche uno straordinario pianista».
Come Eric Werba, suo nonno. Eppur...
Comune Cagliari News - Scofield
registrarono Time on my hands, che segnò anche la riconversione jazzistica del chitarrista, dopo
un lungo periodo di allontanamento dal jazz acustico. L'anno dopo arrivò Mean to be, meno
riuscito d...