Comune Cagliari News - Scofield
Transcript
SCOFIELD-LOVANO QUESTO È JAZZ, SIGNORI Fonte: L'Unione Sarda 12 novembre 2015 URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=47763 Data scaricamento: 29 settembre 2016, 21:06 Per la prima volta insieme, sullo stesso palco, arrivano a Cagliari due tra i più grandi del mondo - Domenica alle 21 all'Auditorium del Conservatorio R itornano a Cagliari dopo tanti anni ma, questa volta - ed è la prima volta per la città - insieme. John Scofield e Joe Lovano, giganti del jazz internazionale, grandi, grandissimi musicisti celebrati in tutto il mondo, sbarcano il 15 novembre all'Auditorium del Conservatorio Pier Luigi da Palestrina, per un atteso concerto allestito da Jazz in Sardegna, in tandem con Cedac e Sardegna Concerti. Un evento che riporta in città il grande jazz, dopo l'ammaliante serata offerta da Brad Mehldau a fine aprile (fino a questo momento, il concerto jazz più emozionate programmato nel 2015 nell'Isola). Tenorsassofonista tra i più influenti degli ultimi trent'anni, capace di perpetuare la tradizione nel momento in cui la espande, Lovano - classe '52, statunitense di origine siciliana - è approdato in città solo una volta, nel 1986, tra le fila del quintetto di Paul Motion, in una delle prime edizioni del jazzfest cagliaritano. Tre volte, invece, il chitarrista dalla vena bluesy che stregò Miles Davis («Mi piaceva la sottigliezza di Scofield. Me lo aveva raccomandato Bill Evans», dice a un certo punto il trombettista, nella sua autobiografia): nel 1987, nel '94 con Eddie Harris, con cui incise Hand Jive, e nel '99 nel corso di un'edizione, la diciassettesima, consumatasi quell'anno nella terrazza del Bastione di Saint Remy, e dedicata al mai dimenticato Alberto Rodriguez, fondatore della celebre rassegna. Visti i nomi in campo, la lunga assenza dai palcoscenici cittadini, e i partner di qualità che troveremo al loro fianco, ovvero Ben Street al basso, e l'eccellente Bill Stewart alla batteria (musicista per musicisti che da tempo accompagna Scofield, con cui suonò in duo sedici anni fa), Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 bisognerà affrettarsi all'acquisto del biglietto, in vendita al Box Office di viale Regina Margherita a Cagliari (e su tutto il circuito regionale), ma anche online su Eventbrite, al prezzo di 20 euro, più i diritti di prevendita. Un appuntamento da non perdere quindi per diversi motivi (non ultimo, il fatto che l'organico è privo del condizionamento armonico del pianoforte), dove la buona musica, sia che si tratti di bop, blues o funk, non mancherà. Il sodalizio tra Scofield, oggi 63 anni, (che oltre a girare il mondo per concerti, insegna stabilmente Musica alla New York University) e Lovano, risale al 1989 quando per la Blue Note registrarono Time on my hands, che segnò anche la riconversione jazzistica del chitarrista, dopo un lungo periodo di allontanamento dal jazz acustico. L'anno dopo arrivò Mean to be, meno riuscito del precedente, ma ad ogni modo, sempre godibile. Poi, negli anni, qualche altro disco, come ad esempio ScoLoHoFo, del 2003. E molti live. Un assaggio dell'arte di questi due strepitosi divi, leggende viventi della nostra musica, è su www.unionesarda.it. Carlo Argiolas Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
C`è Tommy Emmanuel: la chitarra diventa orchestra
In fondo, per lui, «conta la musica, non lo strumento. Io per esempio non ho il mito dello
strumento Stradivari, quello da cui non ti separeresti mai, perché certe volte accade che una
piccola chit...
Scarica in formato PDF
tutte le tredici date nei palasport, il cantautore romano si appresta a regalare alle città di Cagliari
e di Alghero una serata magica ripercorrendo tutti i successi della sua straordinaria carrier...
Scarica in formato PDF
non ci opponiamo a chi manifesta il proprio pensiero anche se diverso dal nostro: per questo non
facciamo manifestazioni contro, non ci riuniamo contro le Sentinelle in piedi ma chiediamo solo il
r...
Comune Cagliari News - Nel Cechov inedito di Paolo Magelli nudità
Non era la prima volta che Paolo Magelli entrava nel Giardino dei ciliegi di Cechov. Il regista
pratese vi aveva già messo piede in circostanze e tempi differenti: nel '94 a Zagabria, dove la
messi...
Comune Cagliari News - Markus Werba: «Mi confesso, Papageno
una cosa molto importante: Heilige Kuh, una mucca sacra. Si dice in italiano?». Non si dice, ma si
Scarica in formato PDF
Al termine del concerto, altri suoni e atmosfere nel foyer del Teatro Massimo, con il gruppo
Atzinganos della cantante Bruna Pintus e del chitarrista Roberto Bernardini, con Matteo Gallus al
violin...