apes revolution -cattivi vicini
Transcript
apes revolution -cattivi vicini
I NOSTRI CONSIGLI DEL MESE APES REVOLUTION - CATTIVI VICINI IL CLASSICO QUARTO POTERE HOME IL CARTONE DRAGON TRAINER 2 GIOCHI PERICOLOSI MARK WAHLBERG SFIDA I DECEPTICON IN TRANSFORMERS 4 - L’ERA DELL’ESTINZIONE DI PIERA DETASSIS ISTRUZIONI E RIVEDETE ANCHE... PERCHÈ CHILI È FACILE! LA PIÙ BELLA SERATA DELLA MIA VITA C ari lettori, eccoci arrivati al nuovo numero di CIAK Home. Archiviate le modalità di registrazione e accesso al nostro servizio, questo mese vogliamo raccontarvi quanto è facile, veloce e multimediale. Una volta associato il dispositivo in vostro possesso (se ne possono registrare fino a 5 sul profilo personale) – vedrete tra poco come fare – avete due modalità per fruire del SMART TV, TABLET, SMARTPHONE, PC, CHROMECAST , SMARTKEY TV… TUTTI COMPATIBILI E ATTIVABILI CON FACILITÀ! film o dell’episodio di una serie TV. CHILI offre infatti il meglio del cinema on demand in streaming in presenza di un dispositivo connesso a Internet (che sia Smart TV, Smart Blu-Ray, Smart Home Theatre, Smartkey TV, PC, Mac, Tablet, Smartphone, Chromecast, Kindle Fire e Fire HD; marca, modello e sistema non sono un problema!) e di una connessione a banda larga superiore a 1 Mbps. Ma niente paura, si può comunque utilizzare la funzionalità Download (su PC, Mac, Tablet, Smartphone, Kindle Fire e Fire HD) per scaricare e vedere i film noleggiati o acquistati anche senza connessione Internet (fino a 5 download dello stesso titolo). Complicato? Niente affatto! Vediamo un esempio pratico: per effettuare il download di un film da PC o Mac è sufficiente scaricare l’app CHILI Download&Play della sezione ‘I miei acquisti’ dall’Area 2 | CIAK Personale su www.chili-tv.it, installarla sul vostro dispositivo e attivarla utilizzando le stesse mail e password usate per la registrazione. Dopo aver effettuato il download, potrete subito vedere il film o l’episodio. Su Tablet, Smartphone, Kindle Fire e Fire HD è ancora più semplice: non serve scaricare una App dedicata, basta aprire la App CHILI, entrare nella sezione ‘I Miei Acquisti’ e selezionare il tasto Download in corrispondenza del titolo noleggiato o acquistato. Con CHILI è possibile anche iniziare a vedere il contenuto su uno dei dispositivi, ad esempio su TV, e continuarla su un altro, ad esempio su Tablet. In questo modo potete vedere i film o le serie TV in qualsiasi momento e luogo, anche fuori casa. POTETE UTILIZZARE LA FUNZIONALITÀ “DOWNLOAD” PER SCARICARE I FILM NOLEGGIATI O ACQUISTATI E VEDERLI ANCHE SENZA CONNESSIONE INTERNET Ma l’attivazione come funziona? Nel caso di Smart TV è semplicissimo: dalla sezione ‘I miei dispositivi’ dell’Area Personale di www.chili-tv. it basta richiedere la registrazione del proprio apparecchio. Riceverete un Codice di Attivazione da inserire nello Smart TV della validità di 8 ore da quando viene generato. Da quel momento potrete noleggiare e acquistare i film del Catalogo CHILI e vederli su tutti i vostri dispositivi. Per iPad e iPhone è sufficiente invece scaricare l’app CHILI dall’App Store direttamente sul vostro dispositivo, inserire mail e password e cliccare INVIO. Simile il discorso per Tablet o Smartphone Android: scaricate l’app CHILI da Google Play o da Samsung Apps e inserite le stesse e-mail e password CHILI richieste in fase di noleggio/acquisto di un titolo o di accesso alla sezione ‘I Miei Acquisti’. Per attivare Chromecast infine (si, siamo assolutamente compatibili anche col nuovo prodotto Google!) occorre configurare il dispositivo come riportato nella Guida di Google. Per completare la configurazione basta scegliere se utilizzare Chromecast con iPad e iPhone o con Tablet e Smartphone Android o PC, scaricare e installare l’app Chromecast e associarla al vostro TV. È POSSIBILE INIZIARE A VEDERE IL CONTENUTO SU UNO DEI DISPOSITIVI, AD ESEMPIO SU TV, E CONTINUARE SU UN ALTRO, AD ESEMPIO SU TABLET Terminata la procedura di configurazione, è sufficiente cliccare sull’icona Chromecast dal Tablet/Smartphone per attivarlo alla visione dei contenuti CHILI. E anche per questo mese è tutto! BUONA VISIONE! DRAMMA DELLA GELOSIA (Italia, 1970) Regia Ettore Scola Interpreti Marcello Mastroianni Monica Vitti Giancarlo Giannini Sceneggiatura Age & Scarpelli Ettore Scola Durata 1h e 46’ UNO STRANO LA SCELTA DEL DIRETTORE AMORE Da La panne Una storia ancora possibile di Friedrich Dürrenmatt, nel 1972 Scola dirige Alberto Sordi in un film surreale quanto geniale. Ettore Scola e quel triangolo impossibile tra Mastroianni, Giannini e Monica Vitti C om’è strano leggere oggi certe stroncature di questo filmcardine della commedia italiana, diretto da Ettore Scola che ne firma anche la sceneggiatura assieme alla straordinaria coppia Age e Scarpelli e che a Marcello Mastroianni valse il premio per la migliore interpretazione al Festival di Cannes del 1971. Probabilmente era troppo avanzata e ‘scorretta’ per l’epoca (siamo nei politicizzati anni Settanta) l’idea degli autori di ibridare il film sociale con l’uso ironico della sottocultura del fumetto e del melodramma popolare. La storia è quella di Oreste (Mastroianni) muratore comunista che si innamora perdutamente della svagata e sognante fioraia Adelaide (Monica Vitti), ma commette l’errore di presentarla al gio- vane pizzaiolo Nello (Giancarlo Giannini) incontrato proprio durante una manifestazione del Pci. Al primo dramma, il tradimento da parte di Oreste della moglie più anziana con la giovane Adelaide (con corredo di risse e catfight), si aggiunge così il dilemma della fioraia che si innamora del pizzaiolo. Come in un romanzone borghese, ma riambientato in maniera straniante in ambiente proletario, la donna si dibatte tra due uomini di cui è allo stesso modo appassionata, ma la sua incertezza sentimentale, così moderna, sbatte contro la gelosia vecchio stampo di Oreste, comunista sì, ma per nulla disposto a dividere il suo amore. Quello che rende imperdibile Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca è il tono, già interamente enunciato nel titolo. La cornice è quella della deposizione in un processo di cui conoscere- NUMERO 03 HOME NOVEMBRE 2014 Diretto da PIERA DETASSIS A cura di ANDREA MORANDI LA FAMIGLIA Vita, amori e passioni di Carlo, dal battesimo all’ottantesimo compleanno. Nel cast Vittorio Gassman, Fanny Ardant e Stefania Sandrelli. mo il motivo solo nel finale, i protagonisti parlano direttamente allo spettatore commentando in diretta gli eventi e inframezzando i dialoghi con frasi tratte di peso dalla cultura del fotoromanzo e delle canzonette. Il risultato è assai divertente, con il trio di grandi attori che cammina sul filo del grottesco. Ma quel che conta è che qui non c’è nulla di ideologicamente ortodosso, anzi con tratto modernissimo i personaggi strapazzano allo stesso modo le parole scontate dei volantini politici e i luoghi comuni più triti dell’amore raccontato dai rotocalchi popolari e dalla tv. Suggella il tutto l’accompagnamento musicale di Armando Trovajoli. Trovaci su Twitter Twitter.com/OfficialChili Trovaci su Facebook Facebook.com/Chili.LaVideotecaOnline Hanno collaborato Realizzazione grafica ILARIA AMATO VALENTINA BASCIU ALESSANDRO GAMMA ELISA GRANDO SILVIO NARDELLA SIMONA MONTAGNA LIKECUBE.IT CIAK HOME | 3 PRIME VISIONI . UN GIOCATTOLO Scopri la COLLEZIONE della Saga dei Transformers a un prezzo speciale PERFETTO LA TENDENZA I tOYSBUSTER Da Barbie ai Lego passando per G.I.Joe: ovvero quando i giocattoli prendono vita e finiscono sullo schermo. A partire da 2,99 euro TOYS Michael Bay colpisce ancora: fa salire a bordo del quarto capitolo Mark Wahlberg e con L’era dell’estinzione incassa un altro miliardo di dollari al botteghino... di andrea morandi E alla fine ha sempre ragione lui: nonostante le critiche, le accuse di inutili gigantismi e di voler prolungare una saga già finita da tempo, Transformers 4 - L’era dell’estinzione - uscito nei cinema di tutto il mondo la scorsa estate - ha incassato un miliardo e cento milioni di dollari portando gli incassi della saga oltre i tre miliardi e settecento milioni di dollari in sette anni. L’ennesima rivincita di un regista - Michael Bay - da sempre attaccato per le sue pellicole commerciali, indicato come una sorta di James Cameron di serie B. «Ma tutti possono «STAVO PENSARE DI LASCIARE TUTTO. POI HO VISTO LE FILE DAVANTI AI CINEMA PER TRANSFORMERS 3 E MI SONO DETTO: E SE INVECE NE GIRASSI UN ALTRO?» MICHAEL BAY dire ciò che vogliono», spiega il regista californiano, «ma la verità è che non ero un fan dei Transformers prima di iniziare 4 | CIAK HOME 1992 a girare il primo film e il mio obbiettivo è sempre stato quello di portare la saga dei giocattoli della Hasbro a più persone possibili. Soprattutto a chi non conosceva i giocattoli». Missione decisamente riuscita, grazie anche all’intelligente mossa di Bay che, uscito di scena Shia LaBeouf, ha voluto come protagonista un altro eroe del box office, ovvero Mark Wahlberg reduce dal mezzo miliardo di dollari portati a casa con Ted e da un altro film con lo stesso Bay, ovvero Pain & Gain - Muscoli e denaro. HASBRO TOUCH Ma torniamo indietro per un attimo alla scintilla che ha dato inizio alla serie di film: inizialmente creati nel 1984 come giocattoli dalla Hasbro, i Transformers nel corso di tre decenni sono diventati cartoni animati, fumetti e videogiochi, prima di arrivare in sala grazie a Bay nel 2007. In realtà prima ci fu un altro film, il cartoon giapponese Transformers: The Movie, uscito nel 1986 sull’onda del successo dei cartoni televisivi, ma quello di Bay fu il primo vero tentativo di mettere in immagini un giocattolo apparentemente infilmabile. Anche quel 1 Cinema e giocattoli, una riflessione su uno strano rapporto in questo sottovalutato film di Barry Levinson con un grande Robin Williams. All’epoca fu stroncato dalla critica e dal pubblico, rivisto oggi assume un senso diverso. G.I.JOE 2 La linea di giocattoli della Hasbro è finita in 2013 due film, l’ultimo, l’anno scorso, è stato G.I. Joe - La vendetta con Channing Tatum, Dwayne Johnson e Bruce Willis. BARBIE TRANSFORMERS 4 film, titolato semplicemente Transformers, diede ragione al regista: costato 150 milioni, ne incassò 700 in due mesi, aprendo la strada ai tre sequel arrivati in seguito. L’ARRIVO DI MARK Piaccia o meno l’universo fracassone e anche un po’ cialtrone di Transformers 4, con le battaglie monumentali tra Autobot e Decepticon con l’aggiunta dei giganteschi Dinobot, l’arrivo in squadra di Mark Wahlberg ha davvero TRANSFORMERS 4 - L’ERA DELL’ESTINZIONE (Usa, 2014) Regia Michael Bay Interpreti Mark Wahlberg Nicola Peltz Jack Reynor Stanley Tucci Kelsey Grammer Sceneggiatura Ehren Kruger Durata 2h e 27’ DISPONIBILE DAL 4 NOVEMBRE giovato al film. L’attore interpreta Cade Yeager, inventore texano di poca fortuna che insieme al suo amico Lucas (T.J.Miller) compra un vecchio camion per venderne i pezzi nella speranza di guadagnare dei soldi per mandare sua figlia Tessa (Nicola Peltz, una rivelazione) al college e pagare i debiti. Cade però scoprirà presto che il camion è un Optimus Prime. «Perché ho accettato?», spiega Wahlberg «Perché Cade è un padre come me, io ho quattro figli, e sono subito entrato in sintonia con il personaggio. E poi conosco bene Michael e sapevo che sul set mi avrebbe dato molta libertà. È stata davvero un’esperienza unica». Al punto che a Hollywood già si parla di Transformers 5 che avrebbe addirittura anche una data di uscita: 24 giugno 2016. PERCHÉ VEDERLO: Perché è un blockbuster fracassone e divertente, utile per tornare adolescenti almeno per una sera. 3 La bambola Mattel più famosa del mondo 2014 è diventata un cartone animato in Barbie e il regno segreto, diretto nel 2013 da Kyran Kelly. LEGO 4 La casa di mattoncini sbarca al cinema con The Lego 2014 Movie e sbanca il botteghino. Non a caso è già previsto un sequel. CIAK HOME | 5 IL PERSONAGGIO IL CLASSICO L’UOMO DEI SOGNI Mescola film d’autore e blockbuster, alterna pellicole di Soderbergh e Montiel a popcorn movie da box office. E raramente sbaglia un colpo: l’irresistibile ascesa di Channing Tatum di elisa grando Q QUARTO POTERE IL GRANDE ORSON A PARTIRE DA 2,99 € di andrea morandi S olo una persona può decidere il mio destino. E quella persona sono io». Parlare di Quarto potere significa raccontare Charles Foster Kane, il personaggio principale, ma allo stesso tempo anche Orson Welles, regista e attore protagonista, capace a ventisei anni di scrivere, girare e interpretare uno dei film più importanti della storia del cinema, una pietra miliare su cui decine di registi poi avrebbero costruito la loro fortuna. Ispirato alla vita di William Randolph Hearst, editore, imprenditore e politico americano (18631951) Quarto potere è un classico che ha nella narrazione - classica eppure di una modernità incredibile 06 | CIAK HOME QUARTO POTERE (Usa, 1941) Regia Orson Welles Interpreti Orson Welles, Joseph Cotten, Everett Sloane, Dorothy Comingore - il suo punto di forza, raccontando nisse recensito la parabola umana e professionale dai giornali di di un uomo, Kane, e della sua ascesa sua proprietà. Non solo, offrì Sceneggiatura anche alla RKO Orson Welles «APPARTENGO A UNA 800mila dollari Herman J. Mankiewicz GENERAZIONE DI CINEASTI affinché la pel- Durata CHE HANNO DECISO licola venisse 1h e 59’ distrutta e i DI FARE FILM AVENDO negativi bruciati. VISTO QUARTO POTERE...» Per fortuna nostra FRANÇOIS TRUFFAUT non ci è riuscito. al potere. Alla sua uscita in America, il 1° maggio 1941, Quarto potere subì un pesante boicottaggio da parte di Hearst, che riuscì a limitarne la circolazione, impedendo che ve- PERCHÉ VEDERLO: Semplicemente perché parte da qui gran parte del cinema che vediamo oggi. Fondamentale. uasi nessuno se lo ricorda in She Bangs, video di Ricky Martin del 2000, e nemmeno nelle campagne da modello fatte per Armani o Abercrombie & Fitch. E in pochi associano il suo volto al primo film della serie di Step Up nel 2006, segno che Channing Tatum in meno di sei anni è riuscito davvero a fare un enorme salto di qualità, passando dai cameo in piccoli film ai set di registi come Steven Soderbergh (Magic Mike), Kimberly Peirce (il magnifico e inedito Stop-Loss) e Ron Howard (Il dilemma). Classe 1980, figlio dell’Alabama, Tatum ha mescolato blockbuster e film d’autore con una lucidità davvero impressionante, passando dal fracassone Sotto assedio all’indipendente Fighting, da G.I Joe - La vendetta al melodramma La memoria del cuore. In 22 Jump Street sequel di 21 Jump Street, tratto dalla serie tv con Johnny Depp, I NOSTRI CONSIGLI 1 22 JUMP STREET (Usa, 2014) e altro successo da 330 milioni di dollari di incasso (e ne è costati 50) ritro- Regia viamo Tatum nei Phil Lord, Chris Miller panni dell’agente Interpreti Greg Jenko che, as- Channing Tatum sieme al socio Mor- Jonah Hill ton Schmidt (Jonah Hill) deve svolgere Sceneggiatura una missione sotto copertura in un Michael Bacall, Rodney college per indagare Rothman, Oren Uziel su un’associazione Durata criminale. Quando 1h e 45’ però Jenko diventa amico di un compagno della squadra di football e Schmidt conosce una ragazza, la loro amicizia verrà messa in discussione. PERCHÉ VEDERLO: Leggero e senza pretese, perfetto per una serata di svago sul divano con i popcorn a portata di mano. E Tatum anche nelle commedie funziona a meraviglia. 22 JUMP STREET DISPONIBILE DAL 5 NOVEMBRE A PARTIRE DA 2,99 € THE EAGLE Appartenente al filone di cui parliamo a pag. 11, è tratto da L’Aquila della IX Legione di Rosemary Sutcliff. Tatum è il centurione Marcus Flavius Aquila. 2 FIGHTING Uno dei migliori Tatum di sempre: diretto da Dito Montiel racconta la sopravvivenza a New York di un ragazzo che vive di espedienti. Molto potente. 3 SOTTO ASSEDIO Blockbuster fracassone diretto nel 2013 da Roland Emmerich su un fantomatico assedio alla Casa Bianca. Qui Tatum è in versione Bruce Willis. E funziona bene. CIAK HOME | 07 PRIME VISIONI CATTIVI VICINI (Usa, 2014) Regia Nicholas Stoller Interpreti Zac Efron, Seth Rogen, Rose Byrne Sceneggiatura Brendan O’Brien, Andrew J. Cohen Durata 1h e 35’ QUEL BRAVO RAGAZZO ANNIVERSARI La vita dopo High School Musical? Un film scorretto e qualche azzardo: presente e futuro di Zac Efron di ilaria amato a compiuto ventisette anni solo qualche H giorno fa eppure per molti, Zachary David Alexander Efron detto Zac è ancora il liceale della saga di High School Musical. Non si può dire però che l’ex teen idol di San Luis Obispo, California, non ce l’abbia messa tutta per dimostrare la sua reale stoffa d’attore, dalla fuga d’autore con Lee Daniels in The Paperboy ai giorni dell’omicidio Kennedy nel notevole Parkland. In attesa della sua nuova scommessa, ovvero The Associate tratto da Il ricatto di John Grisham, rivedetevelo in Cattivi vicini, commedia scorretta a basso budget (costato 18 milioni di dollari), ma capace di incassare oltre 260 milioni di dollari. Nel film Efron è Teddy Sanders, che con la sua gang di maleducati mette a soqquadro un intero quartiere sconvolgendo la vita della tranquilla coppia di sposini Seth Rogen e Rose Byrne. PERCHÉ VEDERLO: Scorretto al punto giusto, vi farà ridere su una delle grandi ossessioni della vita moderna: gli insopportabili vicini di casa. CATTIVI VICINI DISPONIBILE DAL 26 NOVEMBRE DAL LICEO ALLA GUERRA A PARTIRE DA 2,99 € 17 AGAIN - RITORNO AL LICEO HO CERCATO IL TUO NOME Mike O’Donnell ha trent’anni, ma grazie a una magia riesce a tornare a quando ne aveva diciassette ed era al liceo. Nostalgia e risate, con Efron in stile High School Musical. 08 | CIAK HOME Dal romanzo di Nicholas Sparks, Efron è Logan Thibault, un sergente dei Marines che ritorna dall’Iraq alla ricerca del vero amore. Lacrime e fazzoletti. CONSIGLIA FENOMENI PARANORMALI Trent’anni e non sentirli: nel 1984 arrivavano al cinema Dan Aykroyd e gli altri acchiappafantasmi di Ivan Reitman creando un cult: Ghostbusters di alessandro gamma W ho ya gonna call?». Chi è stato adolescente negli anni Ottanta avrà risposto subito a questa fatidica domanda urlando: Ghostbusters! È l’estate del 1984 quando nei cinema americani (in Italia sarebbe arrivato a fine anno) fa la sua comparsa il film di Ivan Reitman che, mettendo insieme un cast di attori comici provenienti dal Saturday Night Live, li dota di trappole e zainetti protonici e li manda in missione per le strade di New York a caccia di ectoplasmi di ogni tipo. Il resto lo fa la soundtrack, il cui singolo, citato in apertura – firmato da Ray Parker Jr. – rimane per tre settimane in vetta alle classifiche. Il risultato di questo mix è senza precedenti: non solo la pellicola si rivela un clamoroso successo di pubblico (oltre 400 milioni di dollari al botteghino), ma segna l’immaginario di una generazione. Nel 1989 gli stessi nomi si ritrovano per dare vita all’attesissimo seguito, che sebbene in tono minore riesce a replicare il successo della precedente pellicola e ravvivare l’interesse per il franchise.Interesse che è ancora oggi ben vivo a distanza di venticinque anni dall’ultima apparizione pubblica del Dott. Wenkman e colleghi. Dopo i numerosi rumors che si sono rincorsi nel tempo, pare infatti che il terzo capitolo abbia finalmente ricevuto luce verde, anche se l’idea sarebbe più quella di un reboot che azzeri quanto visto in precedenza che una storia che si ricolleghi in qualche modo agli storici personaggi (e si parla addirittura di un cast tutto femminile). Non ci resta quindi che aspettare fiduciosi. Nel frattempo… Non incrociate i flussi! GHOSTBUSTERS (Usa, 1984) Regia Ivan Reitman Interpreti Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis, Ernie Hudson, Sigourney Weaver, Rick Moranis Sceneggiatura Dan Aykroyd Harold Ramis Durata 1h e 45’ PERCHÉ VEDERLO: Una sceneggiatura che gira come un orologio svizzero, un cast in stato di grazia e molta azione condita da altrettante risate. Davvero difficile chiedere di più... CIAK HOME | 09 FAMILY TENDENZE HERCULES (Usa, 2014) Regia Brett Ratner Interpreti Dwayne Johnson Ian McShane Sceneggiatura Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos Durata 1h e 37’ DRAGON TRAINER 2 (Usa, 2014) DRAGON TRAINER 2 DISPONIBILE DAL 24 NOVEMBRE IL RITORNO DEI VICHINGHI Regia Dean DeBlois Personaggi Hiccup Horrendous Haddock III, Astrid, Stoick, Skaracchio, Moccicoso Sceneggiatura Dean DeBlois Durata 1h e 42’ In sella al suo fidato Sdentato, in Dragon Trainer 2 ritorna il coraggioso Hiccup che questa volta deve vedersela con dei cacciatori che minaccia la pace tra uomini e draghi. Ce la farà? A ll’inizio di tutto c’era una ragazzina di dodici anni, Cressida Cowell, e i viaggi nelle isole Ebridi, in Scozia, che faceva sempre con i genitori. È cominciata tutta lì la serie di libri, in Italia editi da Mondadori, e poi la saga, da cui è nato uno dei personaggi animati più fortunati degli ultimi anni, ovvero il giovane vichingo Hiccup Horrendous Haddock III, maldestro guerriero che un giorno riesce a diventare amico di un drago, Sdentato. E allora, dopo il trionfo di Dragon Trainer - primo film uscito nel 2011, 400 milioni di dollari al bottegino - ecco ritornare Hiccup, questa volta alla prese con una nuova sfida: far capire a un gruppo di feroci cacciatori di draghi, che i draghi non sono cattivi. PERCHÉ VEDERLO: Se avete amato il primo capitolo della serie non rimarrete delusi, se invece ancora non conoscete Hiccup, allora è proprio arrivato il momento di farlo. 10 | CIAK HOME STORIE DI DRAGHI 1 DRAGON TRAINER 2 A PARTIRE DA 2,99 ELLIOTT IL DRAGO INVISIBILE Tutto comincia da qui, Un classico Disney del 1977 invecchiaquando Hiccup e il drago to bene, storia di un bambino, Peter, e Sdentato fanno amicizia. del suo amico invisibile: il drago Elliott. Emozioni, risate e divertimento per tutta la famiglia. 3 LA STORIA INFINITA Un capolavoro degli anni Ottanta assolutamente da rivedere, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende. Tra i protagonisti, indimenticabile il FortunaDrago di nome Falkor che salva Atreyu. EROI E MITI Dwayne Johnson fa rivivere Ercole in Hercules - Il guerriero, ultimo capitolo di una tendenza che mescola epica, storia e modernità Q ualcuno lo chiama Effetto Gladiatore, ovvero la tendenza iniziata nel 2000 dopo che Il Gladiatore di Ridley Scott con Russell Crowe vinse cinque Oscar incassando 457 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di una spesa di meno di 90. Da quel momento, a Hollywood si sono accorti che il filone storico cominciato quarant’anni prima da BenHur aveva ancora appeal sul pubblico e sulle scrivanie dei produttori di Hollywood sono così fiorite decine di storie riprese dall’epica del passato, da Troy di Wolfgang Petersen, rivisitazione dell’Iliade di Omero, fino a 300 rilettura della battaglia delle Termopili del 480 a.C. L’ultimo atto di questo filone si chiama Hercules - Il guerriero, basato sulla graphic novel Hercules: La guerra dei Traci, ma soprattutto sul mito di Ercole. La storia narra del semidio Hercules - interpretato da Dwayne Johnson - reduce dalle dodici fatiche affidategli dagli Dei e impegnato a porre fine a una sanguinosa guerra in Tracia. DISPONIBILE DAL 25 NOVEMBRE HERCULES - IL GUERRIERO LE ALTRE LEGGENDE TROY Brad Pitt è Achille, Eric Bana è Ettore e Orlando Bloom è Paride. Basterebbero loro tre a portare Omero nella cultura pop degli anni Duemila, ma c’è anche molto altro. Per esempio Peter O’Toole e Julie Christie. A PARTIRE DA 2,99 € BEN HUR La pietra miliare del genere, un capolavoro di tre ore e quaranta minuti con Charlton Heston che racconta l’incredibile vita di Giuda Ben-Hur. Undici Oscar, e tutti meritati. 300 Altro snodo importante della tendenza epica al cinema:la battaglia delle Termopili del 480 a.C. rivista da Zack Snyder e da Frank Miller. Mezzo miliardo di dollari di incasso e un Gerard Butler mai così in forma. PERCHÉ VEDERLO: Non passerà alla storia del cinema, eppure se vi piace l’epica al cinema, Hercules è davvero godibile. CIAK HOME | 11 CONSIGLI HOME L’AUTORE DEL MESE UN MESE IN GIALLO JERSEY BOYS (Usa, 2014) Regia Clint Eastwood Interpreti John Lloyd Young Erich Bergen, Vincent Piazza, Christopher Walken Sceneggiatura Rick Elice, John Logan Durata 1h e 42’ Appassionati di libri gialli? Ecco alcuni titoli scelti per voi A PARTIRE DA 2,99 € da noi di CiakHome M JERSEY BOYS DISPONIBILE DAL 4 NOVEMBRE CLASSE DI FERRO Da Sergio Leone a Callaghan, dall’Oscar per Gli spietati al biopic su Frankie Valli: il mito dietro Clint Eastwood di andrea morandi S e pensate che a ottanta- dietro a canzoni come Can’t take quattro anni compiuti stia my eyes off you e Big girls don’t cry, pensando di ritirarsi per fi- già al centro di un musical di Bronire i suoi giorni su una veranda adway con lo stesso titolo a cui in qualche buen Eastwood si è ispiretiro della Cali- «IL COMPITO DEL rato. Qualcuno si è fornia, allora non REGISTA? CREARE UNA meravigliato della conoscete Clinton scelta, non conoEastwood Junior BUONA ATMOSFERA SUL scendo l’amore di San Francisco, SET. È INDISPENSABILE» per la musica del classe 1930, un CLINT EASTWOOD grande Clint che, osso duro che ha nel 1988, aveva appena finito di girare il suo nuovo dedicato un altro film a una legfilm, American Sniper con Bradley genda del jazz: Charlie Parker in Cooper, in uscita a gennaio, storia Bird (e lo trovate su CHILI). vera tratta dalla biografia di Chris Kyle. Anche per Jersey Boys, suo penultimo lavoro, Eastwood ha de- PERCHÉ VEDERLO: ciso di ispirarsi a un personaggio Perché Eastwood vale sempre il realmente esistito, ovvero il can- prezzo del biglietto e poi perché tante Francis Stephen Castelluccio Jersey Boys è un musical atipico in arte Frankie Valli, leggenda della che dietro le canzoni mette in scena musicale americana, l’uomo scena la nostalgia di un’epoca. 12 | CIAK HOME TRE CLINT DA RIVEDERE A PARTIRE DA 2,99 € GLI SPIETATI La fine del West raccontata con disillusione da un uomo senza sogni. Nove nomination e quattro Oscar nel 1992, capolavoro assoluto. GRAN TORINO Parabola sulla diversità e sull’integrazione nella società contemporanea. Amaro, feroce, ma anche molto educativo e attuale. I PONTI DI MADISON COUNTY Un uomo, una donna e una relazione impossibile. Romantico quanto doloroso, tratto dal bestseller di Robert James Waller. 2 aigret e Stieg Larsson, Agatha Christie e Georges Simenon, ma anche Truman Capote e Arthur Conan Doyle: questo mese per movimentare le fredde serate di novembre vi proponiamo un percorso tematico con alcuni film tratti - o ispirati - ai libri gialli. Si parte dal 1963 con un classico come Maigret e i gangster - con il grande Jean Gabin alle prese con un omicidio a Montmartre - e si arriva alla temibile Lisbeth Salander creata dallo svedese Stieg Larsson, autore di cui proprio questo mese cade il decimo anniversario della scomparsa. E oltre ai due Sherlock Holmes di Robert Downey Jr., fatevi anche suggerire il simpatico Il fratello più furbo di Sherlock Holmes di Gene Wilder. MAIGRET E I GANGSTER La faccia di Jean Gabin, la Parigi degli anni Cinquanta e Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon: tanto basta per creare un fascinoso noir d’altri tempi. i più visti di Mese di magia: se Angelina Jolie vola in vetta con Maleficent tra i film, tra le serie spuntano Le streghe dell’East End 1 UOMINI CHE ODIANO LE DONNE 3 INVITO A CENA CON DELITTO 2011 Cupo, violento e senza speranza: Niels Arden Oplev mette in immagini il primo libro di Stieg Larsson e trova il jolly nella magnifica Noomi Rapace che si trasforma in Lisbeth Salander. Esilarante e intelligente: un capolavoro del 1976 scritto da Neil Simon e ispirato a Dieci piccoli indiani di Agatha Christie. E vedere Peter Falk e Peter Sellers nello stesso film non ha prezzo. LE SERIE I FILM 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 24:LIVE ANOTHER DAY AMERICAN HORROR STORY (STAG. 1) AMERICAN HORROR STORY (STAG. 2) THE BIG BANG THEORY (STAG 2) LE STREGHE DELL’EAST END GLEE (STAG. 5) 7 8 VAMPIRE DIARIES WHITE COLLAR MALEFICENT EDGE OF TOMORROW 12 ANNI SCHIAVO X:MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO DIVERGENT TUTTE CONTRO LUI 7 8 9 INSIEME PER FORZA MR. PEABODY & SHERMAN TRANSCENDENCE CIAK HOME | 13 PRIME VISIONI Scopri la COLLEZIONE della Saga de Il pianeta delle scimmie a un prezzo speciale APES REVOLUTION - IL PIANETA DELLE SCIMMIE DISPONIBILE DAL 12 NOVEMBRE CONFLITTO FINALE APES REVOLUTION IL PIANETA DELLE SCIMMIE (Usa, 2014) Regia Matt Reeves Interpreti Andy Serkis, Jason Dopo i 480 milioni di dollari incassati da L’alba del pianeta delle scimmie, Clarke, Gary Oldman arriva il sequel, Apes Revolution, in cui San Francisco è messa a fuoco e Sceneggiatura la guerra tra umani e scimmie si fa più feroce Mark Bomback, Rick Jaffa, Amanda Silver orse in pochi lo sanno, ma la conferma viene da questa se- mette in scena lo Durata 2h e 10’ F all’origine del franchise cinematografico de Il pianeta delle scimmie c’è un libro scritto nel 1963 dallo stesso autore che dieci anni prima aveva firmato Il ponte sul fiume Kwai. Il suo nome? Pierre Boulle, un distinto signore di Avignone che dopo essersi fatto la guerra in Indocina con l’esercito aveva iniziato a scrivere libri, arrivando a creare nel 1963 un volume, Il pianeta delle scimmie, appunto, che cinquant’anni dopo sarebbe ancora rimasto attuale. E conda riproposizione del filone scimpanzé Cesare dopo il successo de L’alba del pia- che, riuscito a liberare neta delle scimmie (mezzo miliardo gli altri membri della specie, organizza una colonia nella foresta. Un giorno DAL LIBRO DI PIERRE però l’incontro con un umano metBOULLE, LO SCONTRO TRA terà a repentaglio la loro esistenza. DUE MONDI DIVERSI... di dollari di incasso nel mondo) che riporta in scena ancora una volta il conflitto tra uomini e scimmie. Diretto dal bravo Matt Reeves, regista di Cloverfield, il film PERCHÉ VEDERLO: Perché mescola azione e riflessione in modo intelligente, a metà via tra Avatar e il film originale con Charlton Heston del 1968. L’ALTRO PIANETA Prima del doppio reboot di Rupert Wyatt e Matt Reeves, nel 2001 ci aveva provato anche Tim Burton a rimettere mano al libro di Pierre Boulle e al film con Charlton Heston del 1968: il risultato fu Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie con un grande cast - Mark Wahlberg,Tim Roth, la fidata compagna Helena Bonham Carter e addirittura Kris Kristofferson - e il trucco firmato da Rick Baker. Riguardatelo, ne vale la pena. 14 | CIAK HOME A PARTIRE DA 2,99 € LA RIVINCITA DEI NERDS SERIE TV AMERICAN HORROR STORY IL PRIMO EPISODIO È GRATIS UNA STRANA FAMIGLIA Siete pronti per fare la conoscenza degli Harmon? Dopo aver visto American Horror Story nulla sarà come prima di silvio nardella na famiglia come tante, U quella degli Harmon, che decide di trasferirsi da Boston a Los Angeles. Ci sono il capofamiglia, lo psichiatra Ben (Dylan McDermott), sua moglie Vivien (Connie Britton), e la figlia Violet (Taissa Farmiga). Arrivati nella loro nuova casa, gli Harmon fanno la conoscenza dei vicini, i Langdon, ovvero la signora Constance (una terrificante Jessica Lange) e i figli Tate (Evan Peters) Addie (Jamie Brewer) e Larry Harvey (Denis O’Hare). Sembra un inizio come tanti, invece è l’incipit da cui prende le mosse la potente (e agghiacciante) serie American Horror Story, enne16 | CIAK HOME sima scommessa vinta da Ryan Murphy, autore di Nip/Tuck e soprattutto di Glee. Su CHILI potete vedere le prime due stagioni, un viaggio all’inferno tra incubi e fantasmi, ossessioni e passato. Non è un caso se la serie ha avuto diciotto nomination agli Emmy - gli Oscar della tv - e Jessica Lange ha vinto come miglior attrice non protagonista. PERCHÉ VEDERLA: Basterebbe una ritrovata Jessica Lange, ma c’è molto di più. Unica controindicazione: se siete facilmente impressonabili, allora la serie non fa per voi. LA GRANDE JESSICA UNA DOPPIA LANGE DA (RI)SCOPRIRE A PARTIRE DA 2,99 € 1 THE BIG BANG THEORY IL PRIMO EPISODIO È GRATIS TOOTSIE 2 CAPE FEAR Quattro topi di laboratorio alle prese con la vita reale: scoprite l’esilarante mondo di Sheldon e dei suoi amici nelle prime due stagioni di The Big Bang Theory di elisa grando rendete quattro giovani scienP ziati, grandi menti in diversi campi: il fisico Leonard Hofstadter (Johnny Galecki), il fisico teorico Sheldon Cooper (Jim Parsons), l’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz (Simon Helberg) e l’astrofisico Raj Koothrappali (Kunal Nayyar). Lavorano insieme al California Insti- tute of Technology di Pasadena, ma hanno un problema: se in laboratorio sono dei geni, nella vita quotidiana sono dei nerd totali, trascorrendo le giornate tra fumetti, giochi di ruolo e film di fantascienza. Un giorno però entra nelle loro vite Penny (Kaley Cuoco), una ragazza che cambierà tutto. Creata nel 2007 da Chuck Lorre e Bill Prady, una serie culto negli Stati Uniti assolutamente da recuperare se siete amanti delle sit-com a stelle e strisce. PERCHÉ VEDERLA: Dalla scrittura al cast i motivi sarebbero molti, ma il più importante è uno: perché si ride. CIAK HOME | 17 SMART SMART SMART TVTV TV SMART BLURAY BLURAY PCPC PC TV BLURAY BLURAY TABLET TABLET SMARTPHONE SMARTPHONE SMARTPHONE SMART SMART SMART KEY KEYKEY KINDLE KINDLE KINDLE PCTABLET TABLET SMARTPHONE SMART KEY ANDROID ANDROID ANDROIDIOS IOS IOS WIN8 WIN8 WIN8 KINDLE ANDROID IOS WIN8
Documenti analoghi
Tartarughe Ninja
divennero per migliaia di donne il segnale chiaro di una femminilità libera
da convenzioni e, all’occasione, tutt’altro
che indifesa, anzi pericolosa.
al pacino - Mokazine
Umana, girò anche un sequel, il flop I Fantastici
4 e Silver Surfer, giurando che mai più avrebbe
accettato film tratti da fumetti. Poi arrivò la
chiamata della Marvel per Steve Rogers, uno
degli e...