angelina jolie
Transcript
angelina jolie
I NOSTRI CONSIGLI DEL MESE EDGE OF TOMORROW - TUTTE CONTRO LUI IL CARTONE MR. PEABODY E SHERMAN HOME VITA DA STREGA ANGELINA JOLIE E IL FAVOLOSO MONDO DI MALEFICENT TUTTI NEL WEST! ARRIVA UNA NUOVA SEZIONE DI PIERA DETASSIS EDITORIALE E RIVEDETE ANCHE... MA CHILI... CHE COS’È? ADUA E LE SUE COMPAGNE C ari lettori, eccoci qui alla sempre temibile prova del secondo numero. Temibile perché l’accoglienza che avete riservato a CIAK Home - Powered by CHILI è stata molto calorosa – oltre le nostre aspettative – rendendoci orgogliosi e soddisfatti del lavoro svolto, segno che un’iniziativa del genere mancava nel panorama editoriale italiano, ma che allo stesso tempo ci mette di fronte a grandi responsabilità (come direbbe il buon Peter Parker). Quello di cui potete stare certi è che continueremo mese dopo mese a regalarvi la miglior guida possibile alla programmazione di CHILI, corredando ogni articolo di immagini e approfondimenti unici e stimolanti. Fugata questa vostra comprensi- OLTRE 4.500 TITOLI TRA FILM E SERIE TV, ANCHE IN HD+, SENZA ABBONAMENTO O COSTI DI ATTIVAZIONE bile preoccupazione (sappiamo bene quanto siate – giustamente – esigenti), vorremmo cominciare da questo numero, visto che ormai conoscete le varie sezioni tematiche che compongono il magazine, ad approfondire un po’ quelle che sono le caratteristiche e le funzionalità del servizio offerto da CHILI, poichè per molti siamo ancora una realtà nuova e tutta da scoprire. 1 Registrati 3 Noleggia o acquista 2 4 Attiva i dispositivi CHILI è una videoteca online, con una library che può contare oltre 4.500 titoli – in costante aggiornamento – tra film e serie TV, disponibili anche in HD+, senza abbonamento o costi di attivazione. Per entrare nel mondo CHILI basta registrarsi gratuitamente su www. chili-tv.it Durante la registrazione vi sarà richiesto di inserire dati e codice fiscale, step necessario per la fatturazione di film e serie TV noleggiate o acquistate (niente di machiavellico) e di selezionare il metodo di pagamento con cui preferite pagare. Potete scegliere tra Carta di Credito (tutte quelle dei principali circuiti) o con il sempre più diffuso Paypal, ma anche con Ricaricabile, un borsellino virtuale che si foraggia di volta in volta con Carta di Credito e PayPal, o infine con le Gift Card CHILI, di diversi tagli e acquistabili presso la grande distribuzione, nei negozi di elettronica e nei cinema del circuito UCI. Noleggiare o acquistare è quindi Guarda il contenuto SI PUÒ PAGARE CON CARTA anche in dowload DI CREDITO, PAYPAL, RICARICABILE E GIFT CARD CHILI. E SI PAGA SOLO QUELLO CHE SI VEDE... molto semplice e anche molto sicuro (sappiamo bene quanto gli utenti siano attenti a non divulgare con leggerezza ai quattro venti del web 2 | CIAK i dati dei propri conti) e si paga solo quello che si vede. Risolto l’affaire registrazione + sicurezza l’unica vostra preoccupazione sarà, la prima volta che si accede al servizio, di attivare i dispositivi in vostro possesso (dalle Smart TV ai tablet, dagli smartphone a PC e Mac, fino alle smartkey TV e Chromecast, in pratica CHILI si può vedere su tutti i dispositivi che si usano ogni giorno - sia in streaming che in download - scegliendo se noleggiare o acquistare un titolo nel formato preferito tra SD, HD e HD+. Noleggiando si hanno 28 giorni di tempo per decidere quando vedere il contenuto e 48 ore dal primo PLAY per completarne la visione. Con l’acquisto il contenuto rimane ovviamente per sempre disponibile per la visione. DISPONIBILE SU TUTTI I DISPOSITIVI: SMART TV, TABLET, SMARTPHONE, PC E MAC, SMARTKEY TV E CHROMECAST SIA IN STREAMING CHE IN DOWNLOAD SEMPLICE VERO? La nostra redazione è ovviamente aperta a suggerimenti e richieste per migliorare ulteriormente questo servizio e per cercare di soddisfare il più possibile quelle che sono le vostre esigenze e le curiosità sul mondo del cinema e di CHILI. BUONA VISIONE! IO LA CONOSCEVO BENE (Italia, 1965) Regia Antonio Pietrangeli Interpreti Stefania Sandrelli, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi Sceneggiatura Antonio Pietrangeli, Ruggero Maccari, Ettore Scola Durata 1h e 45’ Nel 1960 Pietrangeli si interroga sulle donne rimaste disoccupate dopo la chiusura delle case di tolleranza. Nel cast anche Marcello Mastroianni. LA MAGNIFICA STEFANIA LA SCELTA DEL La Sandrelli in un grande film diretto da un regista assolutamente da riscoprire: Antonio Pietrangeli D i cosa si parla quando si parla di Io la conoscevo bene? Di un’imprescindibile Stefania Sandrelli, fragile e squinternata, bagnata di infelicità sino allo struggimento e di Antonio Pietrangeli, regista che risulta fra i minori della commedia italiana e che invece è da ricordare tra i grandi. Anzi, i grandissimi. E chissà quanti bei film ci avrebbe dato se la morte non l’avesse colto all’improvviso, un tuffo in mare, il buio e via, a soli 49 anni.Di lui restano capolavori tutti da rivedere da Adua e le sue compagne a Lo scapolo (vedi box), da La parmigiana a Il magnifico cornuto a La visita, e tutti con un denominatore HOME DIRETTORE comune: il personaggio femminile centrale, l’amore per la donna non solo madre e moglie, il nervosismo e l’inquietudine delle signore del dopoguerra, a un passo dalla modernità, ma ancora troppo avvinte ai vizi del passato. In Io la conoscevo bene la storia, divenuta emblematica, è quella di Adriana, bellissima ragazza di provincia in riva al mare che si illude (e che illudono) di far fortuna come attrice andando a Roma. Sulla sua strada incontrerà solo profittatori e mascalzoni, avidi produttori e concorrenti spietati. Nel crescere della disillusione si distinguono brani da antologia, magnificamente scritti dal regista con Scola e Maccari: lo showman zoppetto Ugo Tognazzi che si umilia ballando malamente sul tavolo, Adriana NUMERO 02 OTTOBRE 2014 LO SCAPOLO Diretto da PIERA DETASSIS A cura di ANDREA MORANDI Alberto Sordi e Nino Manfredi nel terzo film di Pietrangeli, nel 1955, storia di uno scapolo impenitente che cerca di dare un senso alle sue giornate. finta maschera di cinematografo che si trova sbeffeggiata su grande schermo e tutte le canzoni alla moda che vanno e vengono lungo il meraviglioso bianco e nero. La fotografia di un’epoca e di una caduta della dea che potrebbe raccontare anche anni assai vicini. La colonna sonora è dell’indimenticabile Piero Piccioni e i favolosi anni Sessanta sono tutti lì, benchè Pietrangeli non si accontenti del luccichìo del boom e preferisca scavare nell’ombra. Trovaci su Twitter Twitter.com/OfficialChili Trovaci su Facebook Facebook.com/Chili.LaVideotecaOnline Hanno collaborato Realizzazione grafica ILARIA AMATO VALENTINA BASCIU ALESSANDRO GAMMA ELISA GRANDO SILVIO NARDELLA SIMONA MONTAGNA LIKECUBE.IT CIAK HOME | 3 PRIME VISIONI . LA STREGA ANGELINA dalla pagina allo schermo Dal Peter Pan di Barrie alla Alice di Lewis Carroll: altri quattro film tratti da fiabe celebri da vedere. A partire da 2,99 euro LA STORIA FANTASTICA Dopo aver incassato 750 milioni di dollari in tutto il mondo, arriva su CHILI Maleficent, il film ispirato a La bella addormentata nel bosco di Charles Perrault. Con una perfida Jolie... MALEFICENT DISPONIBILE DAL 15 OTTOBRE 1987 C ’era una volta Hollywood con le sue certezze e le sue sceneggiature, un luogo in cui le favole potevano essere fatte solo di cartoni animati, altrimenti il progetto non si poteva realizzare. Poi, non «LA SCENEGGIATURA? MI HA COLPITA ALLA PRIMA LETTURA. È STATO COME SCOPRIRE UN GRANDE MISTERO DIETRO ALLA FIABA DI PERRAULT...» ANGELINA JOLIE molto tempo fa, era il 2010, arrivò Tim Burton con la sua revisione di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, e Alice In Wonderland finì per incassare oltre un miliardo di dollari. Da quel momento per tutti i grandi studi di Hollywood è iniziata la caccia alla favola, all’idea che facesse fruttare al botteghino una storia scritta centinaia di anni fa. E allora, ecco le due versioni di Biancaneve, quella di Tarsem 4 | CIAK HOME Singh (Biancaneve, vedi box a lato) e quella di Rupert Sanders (Biancaneve e il cacciatore), ma anche Angelina Jolie e la figlia Hansel & GreVivienne Jolie-Pitt tel - Cacciatori di streghe con Jeremy Renner e Hansel & Gre- pensare che ha finito la corsa tel e la strega della foresta nera. al box office con un incasso di Tutti pronti a rileggersi i libri 756 milioni di dollari. Il motivo delle favole e basta dare un’oc- principale della riuscita del film? chiata ai progetti che verranno Non è difficile da capire, basta per capire che la tendenza è osservare la trasformazione di tutt’altro che terminata: nel Angelina Jolie nella perfida Ma2015 infatti vedremo Pan di Joe lefica creata da Charles Perrault, Wright con Levi Miller nei pan- ma limitare la pellicola alla sola ni di Peter Pan e Hugh Jackman in quelli di Barbanera, Ceneren- «LA PRIMA VOLTA CHE tola di Kenneth Branagh con HO PARLATO CON Cate Blanchett e Lily James ANGELINA, SIAMO e, forse, La sirenetta diretta da STATI ORE A CAPIRE Sofia Coppola. CUORE NERO Maleficent del COME DOVEVA ESSERE debuttante Robert Stromberg - LA NOSTRA MALEFICA» dal 15 ottobre in arrivo su CHILI ROBERT STROMBERG - fa parte integrante di tutto questo movimento, un film su cui presenza della signora Pitt sala Disney ha scommesso e che rebbe fare un torto a Stromberg ha sbancato il botteghino, basti (scenografo di Avatar e, non a Da La principessa sposa di William Goldman, una notevole fiaba anni Ottanta diretta da Rob Reiner con una Robin Wright alle prime armi. Invecchiato bene, merita una visione. 2 HOOK di andrea morandi 1991 Spielberg dirige, Robin Williams interpreta e il Peter Pan di J.M. Barrie vola. Menzione per l’Uncino di Dustin Hoffman, ma dopo la morte rivedere il Peter di Williams fa davvero male al cuore. ALICE IN WONDERLAND MALEFICENT (Usa, 2014) Regia Robert Stromberg Interpreti Angelina Jolie, Sam Riley, Elle Fanning, Sharlto Copley, Lesley Manville, Imelda Staunton Sceneggiatura Paul Dini, Linda Woolverton, John Lee Hancock Produzione Moving Picture Company, Roth Films, Walt Disney Pictures Durata 1h e 37’ caso, di Alice in Wonderland), e a un cast scelto alla perfezione, con Elle Fanning, Sam Riley e attrici del calibro di Imelda Staunton e Lesley Manville. LE MODIFICHE Ma qual è l’idea alla base di Maleficent? Presto detto: prendere il cartoon Disney del 1959, La bella addormentata nel bosco, mescolarlo con la fiaba originale di Perrault, che era nel volume I racconti di Mamma Oca, del 1697, e cercare di riaggiornare il tutto alla sensibilità dei giorni nostri. E allora, ecco le origini di Malefica, un tempo una giovane e buona creatura fatata dalle grandi ali, che vive in un regno pacifico chiamato Brughiera, in compagnia di creature fantastiche in armo- nia con la natura. L’incontro, l’amore e il tradimento con Stefano (Sharlto Copley) cambierà però radicalmente tutta l’esistenza di Malefica che, con il passare degli anni, sarà poi costretta a lanciare una maledizione sull’ignara e inno- 2010 cente Aurora (Elle Fanning), la figlia di Stefano. Insomma, la morale di Stromberg e del suo Maleficent è che, in fondo, anche i cattivi a volte hanno le loro buone ragioni. Soprattutto se si chiamano Angelina Jolie. PERCHÉ VEDERLO: Gotico e affascinante, un viaggio molto originale dietro le quinte della fiaba di Perrault. E la sola Jolie vale la visione del film... 2012 1 3 Tim Burton rilegge Lewis Carroll, porta Mia Wasikowska in fondo alla buca e fa fare a Johnny Depp il Cappellaio Matto. Lisergico e coloratissimo, incassò un miliardo di dollari. BIANCANEVE 4 Lily Collins e una Biancaneve rivista e aggiornata che appassiona e diverte. La scena però la ruba la magistrale regina cattiva di Julia Roberts. Gustoso. CIAK HOME | 5 PRIME VISIONI CONSIGLI PREPARATE I FAZZOLETTI EFFETTO CRUISE Vi piace piangere davanti alla tv? Ecco alcuni film scelti per voi da noi di CiakHome A PARTIRE DA 2,99 € U A trent’anni dagli esordi, Tom Cruise è sempre tra gli attori più pagati di Hollywood. Il motivo? Basta vedere Edge of Tomorrow di elisa grando C EDGE OF TOMORROW A TUTTO TOM 1 3 RISKY BUSINESS Dopo Taps e I ragazzi della 56ª strada, la carriera di Cruise decolla nel 1983 con questo film da liceali. Con la sua ex Rebecca De Mornay, IL SOCIO Sydney Pollack dirige, John Grisham scrive e il buon Tom tiene testa a Gene Hackman in questo ottimo legal thriller del 1993. Da rivedere. 6 | CIAK HOME A PARTIRE DA 2,99 € 2 4 COLLATERAL Con Michael Mann alla regia, nel 2004 Cruise si mette al servizio della storia, diventa brizzolato e offre una delle sue migliori prove. TOP GUN Maverick e il suo caccia, più una sexy Kelly McGilis e Take My Breath Away per colonna sonora: il mito inizia nel 1986 con questo cult di Tony Scott. i sono le EDGE OF meteore, gli TOMORROW attori che fanno le scelte (Usa, 2014) sbagliate e poi ci sono i divi, capaci di Regia resistere addirittura Doug Liman a quattro decenni di Interpreti mode e tendenze Tom Cruise, Emily cinematografiche. Blunt, Noah Taylor, Lara Non c’è dubbio che Pulver Tom Cruise, classe Sceneggiatura 1962, faccia parte dell’ultima categoria, Hiroshi Sakurazaka e inossidabile mito in Christopher McQuarrie Produzione grado di passare in carriera da Top Gun a Viz Media, 3 Arts Stanley Kubrick, Entertainment, Translux dalla collaborazione Durata 1h e 43’ con Steven Spielberg al fortunato franchise di Mission: Impossible. L’ennesima dimostrazione (se serviva) è Edge of Tomorrow, adattamento cinematografico del racconto All You Need Is Kill, scritto da Hiroshi Sakurazaka nel 2004 e poi illustrato da Yoshitoshi Abe, che nelle mani di Doug Liman e sul volto di Cruise si trasforma in una parabola sulla guerra, di ieri e di oggi con l’attore che diventa il maggiore William Cage, impiegato dalle forze di difesa americane per resistere a un attacco alieno. Battaglie e adrenalina per una serata action da passare sul divano. PERCHÉ VEDERLO: Perché è un film che parla del futuro, ma racconta anche il passato. E Tom Cruise funziona alla perfezione. 1 n posto comodo sul divano, una ciotola di popcorn e una scorta di pacchetti di fazzoletti: che siate soli o in compagnia, ecco i tre ingredienti per una serata perfetta, tutta da piangere con alcuni dei film più strappalacrime della storia del cinema, titoli costruiti apposta per commuovere. E allora, oltre ai tre titoli che vedete qui a fianco, segnatevi anche questi: Un amore senza fine, remake del film di Franco Zeffirelli del 1981 ma questa volta con la coppia Alex Pettyfer & Gabriella Wilde; Come un uragano, tratto dal romanzo di Nicholas Sparks e con Richard Gere e Lena Olin amanti quasi disperati e, infine, Io & Marley, con Owen Wilson e Jennifer Aniston, storia d’amore tra una famiglia e un un cucciolo di Labrador Retriever. LOVE STORY 1970 Lui ama lei, ma lui è ricco e bello, lei è povera e malata. Se avete amato Colpa delle stelle, ecco il film per voi. Con la coppia (perfetta) Ali MacGraw & Ryan O’Neal. i più visti di Nella classifica dei film più visti irrompe il colossale Godzilla, mentre tra le serie tv trionfa la seconda stagione di Touch. 2 HACHIKO - IL TUO MIGLIORE AMICO 2009 3 HO CERCATO IL TUO NOME 2012 Richard Gere e un cucciolo di akita, un’amicizia meravigliosa - tratta da una storia vera - celebrata da Lasse Hallström nel 2009 con un film strappalacrime. Se amate i cani, questo fa per voi. Dal romanzo di Nicholas Sparks, storia di un reduce dall’Iraq, Zac Efron, che cerca di trovare la donna per cui è rimasto in vita durante la guerra. La troverà in Louisiana e farà di tutto per rimanere con lei... LE SERIE 1 2 3 4 5 I FILM TOUCH STAGIONE 2 Le streghe dell’East End Terranova 24 (S8) Arrow 6 7 8 Homeland American Horror (S2) Glee (S5) 1 2 3 4 5 GODZILLA The amazing Spider-Man 2 The Wolf of Wall Street Transcendence Non-Stop 6 7 8 9 Captain America: The Winter Soldier American Hustle Tutta colpa di Freud Noah CIAK HOME | 7 FAMILY TENDENZE MR. PEABODY E SHERMAN (Usa, 2014) Regia Rob Minkoff Personaggi Mr. Peabody, Sherman, Penny Peterson, Paul Peterson, Patty Peterson, Mrs. Grunion Sceneggiatura Ted Key e Craig Wright Produzione DreamWorks Durata 1h e 29’ TUTTI PAZZI PER IL WEST MR. PEABODY E SHERMAN RITORNO AL PASSATO Mentre Seth MacFarlane il 9 ottobre riporta al cinema il mito della frontiera con Un milione di modi per morire nel West, su CHILI debutta la nuova sezione dedicata ai grandi western Cosa ci fanno un cane e suo figlio a spasso tra l’Egitto dei faraoni e la Firenze di Leonardo? Cercano di risolvere un piccolo guaio. Tenetevi forte, stanno arrivando Mr. Peabody e Sherman U n cane inventore, raffinato scienziato e vincitore di un Premio Nobel, e suo figlio, un bambino adottato, alle prese con il primo giorno di scuola. Una strana, ma formidabile coppia quella composta da Mister Peabody e da Sherman che nasconde un segreto: il tornindietro, una macchina del tempo capace di riportarti indietro nella storia. Tutto filerebbe per il verso giusto, non fosse che Sherman ha la (pessima) idea di far usare la macchina alla compagna di classe Penny che finisce in Egitto. Sarà l’inizio di un incredibile viaggio. Tratto dal cartone americano L’improbabile storia di Peabody, inventato negli anni Sessanta, Mr. Peabody e Sherman è l’ultima intuizione della DreamWorks, un intelligente cartoon che vi sorprenderà. PERCHÉ VEDERLO: Intrattenimento, risate e, allo stesso momento, perfino una lezione di storia per i bambini. Cosa volere di più? 8 | CIAK HOME RISATE A CARTONI 1 3 GARFIELD DAL 9 OTTOBRE A UN PREZZO SPECIALE Il gattone inventato dal disegnatore Jim Davis, nel 2004 è diventato un film e Garfield nella versione italiana è doppiato da Fiorello. Se amate i felini, pellicola godibilissima, per grandi e piccini. ALVIN SUPERSTAR 3 2 Altro personaggio del piccolo schermo portato con fortuna al cinema. Nel terzo capitolo della serie i Chipmunk e le Chipette, sono in viaggio su una nave da crociera: la Carnival Dream. Qualcosa però andrà storto... D a Kevin Costner a Russell Crowe, da Sharon Stone a Leonardo DiCaprio senza dimenticare Christian Bale e, di recente, l’esilarante comico americano Seth MacFarlane: prima o poi ci sono passati tutti dall’insana passione per il West, il profondo desiderio di ritornare indietro ai tempi della frontiera, tra cowboy, indiani e mandrie da pascolare. Anche per questo, da questo mese CHILI dedica a uno dei generi più amati dagli spettatori una sezione intera dove potete trovare capolavori di Sergio Leone come Per qualche dollaro in più, Il buono il brutto il cattivo e C’era una volta il West, ma anche classici americani come I cavalieri del Nord Ovest di John Ford, Il mucchio POKER D’ASSI Già un classico, il cartoon della DreamWorks sulla famiglia di cavernicoli alla scoperta del mondo. Film affatto banale e adatto a nonni, genitori e bambini visto che è capace di parlare agli spettatori di ogni età. selvaggio di Sam Peckinpah e Sole rosso di Terence Young. Un viaggio tra polvere, duelli e inseguimenti, in cui potrete anche scoprire titoli molto più recenti, come il western al femminile Bad Girls, con Drew Barrymore e Andie MacDowell, Passione ribelle con il duo Matt Damon e Penelope Cruz, Ritorno al futuro III di Robert Zemeckis e - nemmeno a dirlo - Django Unchained di Quentin Tarantino, che al momento è già sul set di un altro western, The Hateful Eight, in uscita a Natale 2015. A voi la scelta su come costruirvi un percorso tematico ad hoc verso la frontiera, intanto nel box qui sotto noi vi consigliamo quattro grandi titoli da cui partire per raggiungere il West. A.M. A PARTIRE DA 1,99 € IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO C’ERA UNA VOLTA IL WEST Terzo film di Leone con Clint Eastwood, pietra miliare per tutti i western a venire, e non solo, chiedere a Tarantino. Grande colonna sonora di Morricone, Lee Van Cleef e Eli Wallach fanno il resto, tra dramma e battute folgoranti. Epico. Henry Fonda e l’armonica di Charles Bronson, la Cardinale e una ferrovia che cambia il West: capolavoro di Sergio Leone che tratteggia l’elegia definitiva di un’epoca che sta morendo. I CROODS APPALOOSA Ed Harris e Viggo Mortensen, ovvero due cowboy da grande schermo riuniti per il debutto alla regia di Harris. Film dolente e prezioso, ma sottovalutato, assolutamente da recuperare. SPECIALE WESTERN IL GRINTA I fratelli Coen prendono l’ex Lebowski Jeff Bridges e lo trapiantano nel remake del classico con John Wayne. Funziona tutto, e il botteghino ringrazia: 250 milioni di dollari di incasso... CIAK HOME | 9 PRIME VISIONI IL PERSONAGGIO TUTTE CONTRO LUI - THE OTHER WOMAN (Usa, 2014) Regia Nick Cassavetes Interpreti Cameron Diaz, Leslie Mann, Kate Upton, Nikolaj Coster-Waldau, Nicki Minaj TUTTE CONTRO LUI Sceneggiatura Melissa Stack Produzione Julie Yorn Durata 1h e 49’ DISPONIBILE DAL 9 OTTOBRE STRANI AMORI Lui, lei, l’altra. E non solo: in Tutte contro lui Cameron Diaz prepara una vendetta tutta al femminile contro un fidanzato traditore. Ci riuscirà? di ilaria amato L a sua prima apparizione sullo schermo, vent’anni fa, fu folgorante nei panni (attillati) dell’iper sexy Tina che faceva girare la testa (letteralmente) a Jim Carrey nel cinecomics The Mask - Da zero a mito. Da allora Cameron Michelle Diaz di San Diego, California, è riuscita a mescolare blockbuster (Charlie’s Angels, Tutti pazzi per Mary) e cinema d’autore (da Martin Scorsese a Oliver CAMERON CON VISTA 1 GAMBIT Passato poco (e male) in Italia, una deliziosa commedia che dovete ripescare, sceneggiata daEthan e Joel Coen, e remake del film del 1966 con Michael Caine e Shirley MacLaine. 10 | CIAK HOME Stone) riuscendo a sbagliare davvero pochi colpi. L’ennesima prova è Tutte contro lui, commedia su un trio di donne tradite dallo stesso uomo (e che uomo: il danese Nikolaj CosterWaldau de Il Trono di Spade) che, costata meno di 40 milioni di dollari, ne ha incassati oltre 190 in tutto il mondo. Diretto da Nick Cassavetes, figlio del grande John e di Gena Rowlands, il film è una divertente montagna russa di sentimenti, con la Diaz - affiancata da Leslie Mann e dalla sexy Kate Upton - in cerca di vendetta contro il fedifrago CosterWaldau. E a un certo punto appare perfino la popstar Nicki Minaj. PERCHÉ VEDERLO: È il film perfetto per una serata tra amiche sul divano. Con popcorn e commenti feroci... A PARTIRE DA 2,99 € 2 L’AMORE NON VA IN VACANZA Altro film sottovalutato, storia di due coppie tra Los Angeles e l’Inghilterra. Qui la Diaz, una produttrice stressata, incontra Jude Law in una casa di campagna fuori Londra. 3 GANGS OF NEW YORK Dopo tanti blockbuster e film leggeri, nel 1999 arriva la chiamata di Martin Scorsese che la mette tra Leonardo DiCaprio e Daniel Day-Lewis. E lei tiene bene il colpo. 4 CHARLIE’S ANGELS Remake della serie tv degli anni Settanta: la Diaz è Natalie Cook, leader del trio formato con Drew Barrymore e Lucy Liu. Azione, divertimento e 265 milioni di dollari al box-office. L’UOMO DEGLI INCUBI Il film da vedere il 31 ottobre? Il remake di Halloween di Carpenter firmato dal folle Rob Zombie di alessandro gamma M ettere mano a un classico come Halloween, amato dal pubblico e perfetto per atmosfere, regia e musiche - nonché diretto da un maestro del cinema horror e fantastico USA del calibro di John Carpenter - non era facile, anzi. L’ingrato compito è toccato a Robert Bartleh Cummings in arte Rob Zombie, musicista nonché fondatore del gruppo metal White Zombie, fan del gore e regista prima dei suoi videoclip e poi di un film apprezzato e spiazzante come La casa del diavolo (vedi box sotto). L’artista di Haverhill, nel Massachusetts, nel 2007 ha accettato entusiasta la sfida di girare un remake apparentemente impossibile e, con il benestare di Carpenter (e rimanendo fedele al suo percorso professionale) realizza qualcosa che va oltre un semplice rifacimento che segue le logiche commerciali del momento. Zombie infatti fonde, ricuce e reinterpreta secondo il proprio personalissimo immaginario feroce e brutale gli otto film della saga, si circonda dei fedelissimi Sheri Moon, William Forsythe e Bill Moseley (e c’è anche Malcolm - Arancia Meccanica - McDowell) e estrae dal cilindro un film capace di sconfessare le disfattiste attese degli oltranzisti. Il suo Halloween - The Beginning indaga così HALLOWEEN THE BEGINNING (Usa, 2007) Regia Rob Zombie Interpreti Malcolm McDowell, Brad Dourif, Scout Taylor-Compton, Sheri Moon Sceneggiatura Rob Zombie, John Carpenter, Debra Hill Produzione Bob Weinstein, Harvey Weinstein, Andrew G. La Marca Durata 1h e 45’ CONSIGLIA il Male puro, scavando nella psicologia del giovane Michael Myers e raccontando lo sgretolamento della sua innocenza, culminato nel massacro della famiglia la notte del 31 ottobre. PERCHÉ VEDERLO: Un incubo a occhi aperti per rendere unica la vostra notte delle streghe. UN MONDO DA ZOMBIE Il regista Rob Zombie A PARTIRE DA 2,99 € HALLOWEEN Una provincia americana crudele e meschina per spiegare l’orrore che si nasconde dietro la maschera di uno dei serial killer più spietati della storia del cinema: Michael Myers. Terrore puro. LA CASA DEL DIAVOLO Seguito de La casa dei mille corpi e altro horror decisamente malato e disturbante firmato da Zombie, con la famiglia Firefly in fuga dalla polizia del Texas. Consigliato solo a stomaci forti e amanti del genere. CIAK HOME | 11 SERIE TV STRANE CREATURE DUE FILM DA RIVEDERE A PARTIRE DA 2,99 € 1 GIOVANI STREGHE GRACELAND LE STREGHE DELL’EAST END IL PRIMO EPISODIO È GRATIS NEL NOME DI ELVIS Una casa sequestrata, un gruppo di agenti federali e molti casi da risolvere: Graceland vi aspetta di silvio nardella U n gruppo di agenti federali sotto copertura provenienti da diverse agenzie di sicurezza statunitensi si trovano a abitare in una casa sulla spiaggia nel sud della California, confiscata a un boss della droga fan di Elvis Presley. Da qui il nome della mansion, Graceland, e della serie creata da Jeff Eastin, ovvero l’autore di White Collar, che, ispirato da una storia vera ha mescolato C.S.I. e N.C.I.S mettendo in piedi un ottimo prodotto. Se guardate il primo episodio, gratis, attenzione alla colonna sonora con brani di Manu Chao e Radical Face. PERCHÉ VEDERLO: Perché ha un ottimo cast, con Daniel Sunjata e Vanessa Ferlito su tutti, e perché è scritto bene. 12 | CIAK HOME Nancy, Bonnie e Rochelle, tre ragazze emarginate a scuola dal resto degli altri ragazzi, alle prese con la nuova arrivata Sarah. Buona trama per un horror del 1996 ispirato al libro di Peter Filardi. Brividi caldi con Fairuza Balk e Neve Campbell. TUTTI PAZZI PER VANESSA UOMINI DI PAROLA Se guardando Graceland vi chiederete chi è l’agente dell’FBI Catherine DeMarco, allora vi rispondiamo noi: si chiama Vanessa Ferlito e l’avete già vista in altri film, quasi tutti da recuperare. Cominciate con Uomini di parola e il trio Al Pacino, Alan Arkin e Christopher Walken, in cui l’attrice interpreta la bella Sylvia. GRINDHOUSE Scelta e voluta sul set personalmente da Quentin Tarantino, Grindhouse - A prova di morte è il film che nel 2007 ha definitivamente lanciato la carriera della Ferlito, qui nei panni - strettissimi - di Arlene che, tra le altre cose, si lanciava in un’ultra sexy lap dance a metà film. IL PRIMO EPISODIO È GRATIS IL TOCCO MAGICO A PARTIRE DA 2,99 € 2 Dall’omonimo romanzo di Melissa de la Cruz, una nuova affascinante serie: Le streghe dell’East End di elisa grando hi è Joanna Beauchamp? C Una strega che vive nella cittadina di East Haven, nel Connecticut, con le figlie Freya e Ingrid, ignare del segreto nascosto dalla loro famiglia. Joanna infatti è immortale, ma è costretta a convivere con una maledizione: le sue due figlie moriranno infatti prima di arrivare ai trent’anni, per poi rinascere. Quando Wendy, sorella di Joanna, arriva in città per metterla in guardia da un vecchio nemico, lei sarà però costretta a svelare alle figlie la loro vera identità. E niente sarà più come prima. Dall’omonimo romanzo scritto dalla scrittrice di origini filippine Melissa De la Cruz ecco una bella serie per tutti gli appassionati di fantasy teen, un misto tra Twilight, Beautiful Creatures e Shadowhunters - Città di ossa. Dopo Stephenie Meyer, Kami Garcia & Margaret Stohl e Cassandra Clare, ancora una penna al femminile quindi per un’altra saga che unisce magia e adolescenza. Qui aiutata anche da un cast che - oltre a Julia Ormond - vede la moglie di Channing Tatum, Jenna Dewan, nei panni di Freya, e Rachel Boston in quelli di Ingrid. PERCHÉ VEDERLO: Un pizzico di Twilight e una spruzzata di Buffy per una serie teen decisamente coinvolgente. LE STREGHE DI EASTWICK Dall’omonimo romanzo di John Updike: un tris di donne di cuori - Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer - alle prese con un affascinante, e inquietante, individuo, overo Jack Nicholson. George Miller confeziona una commedia sexy ad alto tasso di magia. CIAK HOME | 13 DOCUMENTARI L’AUTORE DEL MESE I AM ALI (G.B., 2014) NYMPHOMANIAC VOLUME 1 (Danimarca, 2014) Regia Clare Lewins Interpreti Muhammad Ali, Hana Ali, George Foreman, Maryum Ali, Marvis Frazier, Tom Jones Sceneggiatura Clare Lewins Produzione John Battsek Durata 1h e 51’ A PARTIRE DA 2,99 € E RIVEDETE ANCHE... MARADONA Emir Kusturica insegue il più grande giocatore di tutti i tempi, Diego Armando Maradona. Poesia e dribbling, tra Napoli e Fidel Castro. LA LEGGENDA I AM ALI DISPONIBILE DAL 10 OTTOBRE L’uomo dietro al mito, l’essere umano sul ring: Muhammad Ali come non lo avete mai visto nel documentario I Am Ali THE ARMSTRONG LIE Alex Gibney e Lance Armstrong, un documentario che inizia in modo innocente, poi arriva lo scandalo del doping. E la storia cambia. THE CLASS OF ‘92 Ben e Gabe Turner e le vicende di sei fuoriclasse del Manchester United - tra cui Beckham - dall’anonimato alla Champions League. 14 | CIAK HOME di andrea morandi C ome filmare un’icona dello sport le registrazioni che aveva inciso negli del Novecento senza cadere anni Settanta per i figli. E allora, oltre nella retorica? Come rendere alla sua vita, passa in rassegna mezzo l’epica di un uomo che secolo di storia, dalle ha cambiato molte «IMPOSSIBILE NON È Olimpiadi di Roma al cose, fuori e dentro Vietnam, dalla sfida dal ring? Partendo UN DATO DI FATTO, con Foreman al ritidalla sua assenza, È UN’OPINIONE. ro. Un film che, oltre dal suo ritiro in Ari- IMPOSSIBILE NON È a essere un prezioso zona dove oggi, il UNA REGOLA, È UNA documento, rischia di settantaduenne Cas- SFIDA. IMPOSSIBILE NON essere una lezione di sius Marcellus Clay È UGUALE PER TUTTI vita: «Impossibile è soJr. alias Muhammad lo una parola pronunAli vive con la terza E NON È PER SEMPRE...» ciata da piccoli uomini moglie. L’impresa era MUHAMMAD ALI che trovano più facile difficile eppure Clare vivere nel mondo che Lewins, regista di molti documentari gli è stato dato, piuttosto che cercare di per la BBC, è riuscita nell’impossi- cambiarlo». bile, ovvero raccontare la storia di un ragazzo che da Louisville, nel Kentucky, arrivò fino in cima al mondo a colpi di PERCHÉ VEDERLO: Perché è un guantoni. Ma non solo, perché in I Am viaggio dentro il mito, alla ricerca Ali, c’è soprattutto l’uomo, raccontato dell’essere umano fuori dal ring. attraverso un espediente: i nastri con Toccante e imperdibile. Regia Lars Von Trier Interpreti Charlotte Gainsbourg, Shia LaBeouf, Christian Slater, Stacy Martin NYMPHOMANIAC - VOLUME 1 SCANDALO AL NORD Sceneggiatura Lars Von Trier Produzione Zentropa, Arte France, Durata 1h e 42’ Un regista e la sua precisa idea di cinema: Lars Von Trier, tra grande cinema e provocazioni necessarie di ilaria amato O dioso, maschilista, misogino, arrogante, superbo e, da Cannes in poi, addirittura antisemita: dalla sua apparizione sulla scena trent’anni fa - proprio sulla Croisette con L’elemento del crimine - a oggi, al regista danese Lars Trier in arte Lars Von Trier non è mai stato risparmiato nulla, anzi, spesso è stato anche accusato di colpe che non ha. Eppure se in questi anni c’è stato un autore capace di perseguire una precisa idea di cinema è proprio lui, VON TRIER D’ANNATA EUROPA Nymphomaniac - Volume 1 va proprio (ri)visto anche in quest’ottica: è la storia - senza limiti - di una donna, Joe (Gainsbourg), che viene trovata in un vicolo da un pensionato (Stellan Skarsgård) a cui racconterà, attraverso una serie di flashback, la sua vita l’ex creatore del Dogma, il bambino scandita dal sesso. cresciuto con troppa libertà e quindi condannatosi a una vita limitata PERCHÉ VEDERLO: Difficile e da fobie e ansie, dal rifiuto totale di scomodo, ma anche efficace e volare (a Cannes arriva in camper) potente. Con una straordinaria all’ossessione di essere malato. E Charlotte Gainsbourg. «GLI ARTISTI DEVONO SOFFRIRE. PERCHÉ? IL RISULTATO È MIGLIORE...» LARS VON TRIER A PARTIRE DA 2,99 € 1991 Un americano di origini tedesche, la Germania di fine della Seconda guerra mondiale e un dilemma. Grande film, forse sottovalutato. THE KINGDOM 1994 Soap opera a base di trapianti, aborti, autopsie, un viaggio all’inferno - invecchiato bene - in cui si alternano satira, melodramma e horror. MELANCHOLIA2011 Una Kirsten Dunst mai così brava, tra matrimoni, sorelle e la Terra minacciata da una catastrofe per la collisione con il pianeta Melancholia. CIAK HOME | 15 © 2014 Columbia Pictures Industries, Inc. and LSC Film Corporation. All Rights Reserved. Marvel, Spider-Man and all related character names and their distinctive likenesses: ™ & © 2014 Marvel Entertainment, LLC and its subsidiaries. All Rights Reserved. CHILI È PER CHI AMA IL CINEMA DOVE VUOI, QUANDO VUOI SENZA ABBONAMENTO CAPTAIN AMERICA RITORNA SU CHILI! CHILI: la tua videoteca online per vedere migliaia di film, quando e dove vuoi. CHILI laabbonamento, tua videoteca paghi onlinesolo per quello vedere che migliaia film e le gratuitamente imperdibili serie quando e dove vuoi. Per sempre, abbonamento. Senza vedi.diRegistrati su tv, www.chili-tv.it, avrai subito un film insenza omaggio. Registratidigratuitamente www.chili-tv.it, subito film inTvomaggio. Migliaia film, tutte lesuprime visioni e avrai le piu’ belleunSerie da vedere dove vuoi e quando vuoi, senza abbonamento. Disponibile su Smart TV, PC, Tablet, Smartphone. Compatibile con Chromecast. MART SMART SMART TVTV TV SMART BLURAY BLURAY PCPC PC TV BLURAY BLURAY TABLET TABLET SMARTPHONE SMARTPHONE SMARTPHONE SMART SMART SMART KEY KEYKEY KINDLE KINDLE KINDLE PCTABLET TABLET SMARTPHONE SMART KEY ANDROID ANDROID ANDROIDIOS IOS IOS WIN8 WIN8 WIN8 KINDLE ANDROID IOS WIN8
Documenti analoghi
Tartarughe Ninja
tutte le sue carte d’attore e decide anche di produrlo, chiamando al suo fianco la sensualissima Faye Dunaway e
Arthur Penn alla macchina da presa. Dai
loro sforzi nasce un’opera sfrenata e
anticon...
Cinquanta sfumature di grigio
note di Johnny B. Goode di Chuck
Berry. La lista sarebbe lunga,
quasi interminabile, abbastanza
per comprendere quanto - e come - Ritorno al futuro di Robert
Zemeckis sia entrato a far parte dell’i...
al pacino - Mokazine
SPECIALE MARVEL
In occasione dell’uscita al cinema di Ant-Man, dal 10 agosto su CHILI
ecco lo Speciale Marvel, ovvero tanti film tuoi per sempre a un
prezzo speciale. I titoli? Si va da Captain Ame...