Villa la Rotonda
Transcript
VILLA ALMERICO CAPRA, DETTA “LA ROTONDA” Indirizzo: via della Rotonda 45, Vicenza Recapiti telefono / mail: fax 049 – 8791380; [email protected] Descrizione del sito Costruita nel 1570 da Andrea Palladio su richiesta di monsignor Paolo Almerico, la dimora fu dal 1951 della famiglia Capra nel 1591. Dal 1911 è di proprietà della famiglia Valmarana, che l’ha aperta al pubblico nel 1986. La villa ha pianta centrale in forma circolare inscritta in un quadrato, quattro facciate uguali con pronai a sei colonne ioniche e scalinate: l’interno vede le stanze che si dispongono a raggiera intorno alla sala centrale. L’idea che Palladio voleva trasmettere nella costruzione di questo tipo di villa è quella di villa – tempio: si ispira alla tipologia del tempio romano a pianta centrale, trasponendo un concetto sacrale in ambito civile. La villa si inserisce perfettamente nell’ambiente circostante: l’edificio domina serenamente la collina su cui è collocata senza barriere, siepi o recinzioni. In ciò sta la poetica dell’architetto: egli era convinto che gli edifici dovessero essere costruiti tenendo in considerazione l’ambiente e adattandoli ad esso, senza forzature o cercando di modificarlo. Ai piedi della collina stanno le barchesse costruite da Vincenzo Scamozzi fra il 1580 e il 1591 e destinate all’alloggio per i contadini. Tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600 Almerico Capra commissiona gli affreschi e gli stucchi interni nella cupola, nelle quattro sale d’angolo e nei camerini. Le stanze maggiori vennero ornate con grandi camini in marmo con magnifiche cappe in stucco decorate. Il pavimento è in certe sale in “battuto veneziano”, uno stucco a base di cocciopesto, calce e graniglia di marmi colorati, in altre a mattonelle esagonali. Altri elementi di particolare interesse Le ultime decorazioni risalgono agli inizi del ‘700, quando il pittore francese Louis Dorigny esegue gli affreschi della sala e dei corridoi, in occasione del matrimonio di Marzio e Cecilia Capra. Come raggiungere il sito IN AUTO: autostrada A4, uscita Vicenza Est, direz. Riviera Berica. IN TRENO: scendere alla stazione di Vicenza e prendere il bus (linea 8) fino alla villa. www.trenitalia.it www.aim-mobilita.it Orari e giorni di apertura INTERNI DELLA VILLA: dal 22 febbraio fino all’8 novembre, il mercoledì e il sabato. Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 VENEZIA Programmazione e Attività Promozionali - Il Responsabile: dott. Ivan Zorzetto tel. 041/279 2748 - [email protected] Valentina Colleselli: tel. 041/279 3112 – valentina. [email protected] Cecile Rousset: tel. 041/279 2754- [email protected] ESTERNI DELLA VILLA: chiuso il lunedì mart. – dom. 10.00 – 12.00/15.00 – 18.00 (da metà marzo a fine ottobre) mart. – dom. 10.00 – 12.30/14.30 – 17.00 (da novembre a metà marzo) È possibile prenotare visite esclusive, individuali o di gruppo. Prezzi 5,00€ o 10,00€ a seconda della giornata di visita Contatti per info e prenotazioni Fax 049 – 8791380 e-mail [email protected]; [email protected] http://www.villalarotonda.it/it/lavisita.htm Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 VENEZIA Programmazione e Attività Promozionali - Il Responsabile: dott. Ivan Zorzetto tel. 041/279 2748 - [email protected] Valentina Colleselli: tel. 041/279 3112 – valentina. [email protected] Cecile Rousset: tel. 041/279 2754- [email protected]
Documenti analoghi
Soffieria Parise
La visita all’interno dell’azienda è possibile solo su prenotazione.
Lingue straniere parlate: inglese
1.7.Villa Badoer Museo del Villano
alla Posta” a 200m dalla Villa) www.actv.it
Orari e giorni di apertura e prezzi
La Villa è visitabile nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre, tutte le domeniche e festivi con
guida...
Birrificio Ivan Borsato
Ivan Borsato ha iniziato nel 2009 un po’ per scherzo e un po’ per passione a produrre birra artiginale con un
piccolo impianto da 100 litri semi-professionale e dopo pochi mesi ha visto l’opportuni...
Villa Foscarini Rossi e Museo della Calzatura
Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno: Aperto
15 Agosto e domeniche di Agosto: Chiuso
Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre:
Da lunedì a venerdì: 9:00-13:00
Sabato, domenica e...
Grisport
Giorni ed orari di apertura
Lunedì – Venerdì: 8:30-12:30 / 14:00-18:00
Lingue parlate: inglese
GENESI DELLA VILLA “Il sito è de gli ameni, e
realizzati gli affreschi e gli stucchi interni nella cupola, nelle quattro sale d’angolo e
nei camerini. Le stanze maggiori vengono ornate con grandi camini in marmo, con
magnifiche cappe in stucco...
vi 559 Villa Almerico, Capra, Conti Barbaran, Albertini, Zannini
è improbabile che potesse essere considerata termiVeduta aerea del complesso (Fototeca CISA)
Copertura della cupola (Fototeca CISA)
Cupola vista dall’interno (Fototeca CISA)