Birrificio Ivan Borsato
Transcript
Birrificio Ivan Borsato
“IVAN BORSATO BIRRAIO DI” Sede legale dell’impresa: Via Povegliano 45/2 – 31050 Camalò (TV) Indirizzo del luogo da VISITARE: Via Povegliano 45/2 – 31050 Camalò (TV) Recapiti telefono / mail: 0422872397; 3356931266; [email protected] Nome referente: Ivan Borsato Descrizione dell’impresa e della sua produzione Ivan Borsato ha iniziato nel 2009 un po’ per scherzo e un po’ per passione a produrre birra artiginale con un piccolo impianto da 100 litri semi-professionale e dopo pochi mesi ha visto l’opportunità di far diventare quello che era un divertimento in una vera e propria professione. Ivan distribuisce oggi la sua birra artigianale in bar e ristoranti, allestisce degustazioni e si accinge ad ampliare quello che è il suo Micro Birrificio. Che cosa propone l’azienda al visitatore Oltre al punto vendita, in cui è possibile acquistare direttamente le birre prodotte, l’azienda propone la visita al birrificio con la spiegazione del processo produttivo. Sono proposte tre tipologie di visita; semplice, approfondita con degustazione; approfondita con degustazione e mini corso teorico. Altri elementi di particolare interesse La birra Formenton prodotta da Ivan Borsato si è aggiudicata il primo premio al concorso Birra del Triveneto 2011 della Brasseria Veneta. Informazioni servizi per i visitatori Visite per individuali e gruppi (min 6, max 30 persone). Visita semplice: senza bisogno di prenotazione; 10 min. Visita approfondita + degustazione: con obbligo di prenotazione; 30-45 min. Visita approfondita + degustazione e mini corso teorico: con obbligo di prenotazione e piccolo contributo da accordare; 90-120 min. Orari Lunedì – venerdì: 17:30-19:30 Sabato: 15.00-19:30 Visite su prenotazione in qualsiasi orario previo accordo. Lingue straniere: inglese e su appuntamento tedesco e spagnolo. Come raggiungere il sito L’azienda è raggiungibile percorrendo la SP che da Villorba porta a Volpago e al Montello. Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 VENEZIA Programmazione e Attività Promozionali - Il Responsabile: dott. Ivan Zorzetto tel. 041/279 2748 - [email protected] Valentina Colleselli: tel. 041/279 3112 – valentina. [email protected] Cecile Rousset: tel. 041/279 2754- [email protected] Proveniendo da Treviso si lascia, in località Castrette, la SS13 proseguendo in direzione Villorba e dopo circa 8 km si raggiunge Camalò. Proveniendo da Montebelluna si lascia, subito dopo Volpago, la SS248 proseguendo in direzione Camalò che si raggiunge dopo circa 5 km. Contatti per info e prenotazioni 0422872397; 3356931266; [email protected] Foto non disponibili Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 VENEZIA Programmazione e Attività Promozionali - Il Responsabile: dott. Ivan Zorzetto tel. 041/279 2748 - [email protected] Valentina Colleselli: tel. 041/279 3112 – valentina. [email protected] Cecile Rousset: tel. 041/279 2754- [email protected]
Documenti analoghi
Soffieria Parise
La visita all’interno dell’azienda è possibile solo su prenotazione.
Lingue straniere parlate: inglese
Villa la Rotonda
Orari e giorni di apertura
INTERNI DELLA VILLA:
dal 22 febbraio fino all’8 novembre, il mercoledì e il sabato.
1.7.Villa Badoer Museo del Villano
Come raggiungere il sito
Da Venezia: prendere l’autostrada in direzione Milano e uscire a Mira – Oriago, poi seguire le indicazioni
per mira, proseguire fino in loc. Cesare Musatti e infine imbocca...