CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR GIAN VITTORIO CAMPUS
Transcript
CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR GIAN VITTORIO CAMPUS
, CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR GIAN VITTORIO CAMPUS Nato a Sassari il 3 settembre del 1952, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Sassari nel 1976. Si è specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma nel 1980. Assistente ordinario di Clinica Chirurgica Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari dal 1980 al 1984. Professore associato di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari dal 1984 al 1990. Professore ordinario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari dal 1990. Direttore dell’Istituto di Clinica Dermatologica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari dal 1990 al 1994. Titolare dell’insegnamento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 1984 al 1994 e presso le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Oftalmologia, Otorinolaringologia e Dermatologia, di cui è stato Direttore dal 1989 al 1991, e presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania. Dall’aprile 1994 è stato posto in congedo obbligatorio per mandato elettorale in qualità di Senatore della Repubblica e, successivamente, di Sindaco della Città di Sassari. Dal maggio 2005 ha ripreso servizio come Direttore della Cattedra di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari e di Responsabile dell’Unità complessa di Chirurgia Plastica ed Ustionati della AUSL n.1 di Sassari. Ha frequentato il Reparto di Chirurgia Plastica ed Ustionati dell’Ospedale Ferrarotto di Catania dal gennaio al settembre 1977; la Cattedra di Chirurgia Plastica Ricostruttrice della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli dal gennaio 1982 al marzo 1983; il Dipartimento di Cirugia Plastica y Quemados dell’Hospital Vall d’Hebron di Barcellona nell’aprile 1985; il Deparment of Plastic Surgery of Sahlgrenska Hospital dell’Università di Goteborg nel novembre 1987; il Servicio de Cirugia Plastica y Recostructiva dell’Hospital M.Gea Gonzales di Mexico City nel luglio 1992. E’ socio ordinario di numerose Società Scientifiche ed è stato Redatore di Riviste Scientifiche della specialità. Ha partecipato in qualità di docente, relatore, moderatore e con la presentazione di comunicazioni scientifiche, a Congressi e Corsi di Aggiornamento nazionali ed internazionali. E’ autore di 136 pubblicazioni su Riviste nazionali ed internazionali ed ha collaborato alla stesura di testi monografici e didattici di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Criteri terapeutici e risultati ottenuti nel trattamento delle labio-palatoschisi. Nota 1: protocollo terapeutico. (Scuderi N., Campus G.V., Lissia M., Ruiz S., Vercellino V., Morabito A.) In C. Giardino "Maxillo Facial Surgery", Ed. Monduzzi, Bologna: 491, 1982. La palatorrafia funzionale secondo Tresserra: considerazioni sulla tecnica ed esperienze personali. (Campus G.V., Lissia M., Alia F.) Abstracts Joint Meeting Società Svedese ed Italiana Chirurgia Plastica:” La Chirurgia Plastica in età pediatrica”.: Giardini Naxos 30:49, 1988. Reconstruction of the lower lip with a full thickness naso-labial island flap (Campus G.V., Standoli N., Alfano C.) Scand. J. Plast. Reconstr. Hand Surg. 28:285,1994 Z-Plasty and palate repair (Campus G.V., Pancrazi E., Rubino C., Doneddu G.M.E.) Abstracts Fifth Congress of Italian and American Plastic Surgeons. San Francisco 1996 Mobilità del velo dopo interventi di palatoschisi: considerazioni su alcune tecniche di allungamento posteriore. (Pancrazi E., Campus G.V.) Riv. It. Chir. Plast. 29; 125, 1997 Medial advancement of the cheek: a simple method of infraorbital cheek reconstruction. ( Rubino C., Farace F., Sanna M.P.G., Campus G.V.) Riv. Ital: Chir: Plast. 33: 33,2001.
Documenti analoghi
Scarica - Villa Stuart
Docente di Chirurgia Plastica ed Estetica è svolta sin dal 1981 presso la Scuola di Specializzazione
in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Rom...
Pubblicazioni - (PDF 40,2Kb)
In C. Giardino "Maxillo Facial Surgery", Ed. Monduzzi, Bologna: 491, 1982.
La palatorrafia funzionale secondo Tresserra: considerazioni sulla tecnica ed
esperienze personali.
(Campus G.V., Lissia M...