La famiglia The family Tommasi Viticoltori: vigneti
Transcript
La famiglia The family Tommasi Viticoltori: vigneti
www.tommasiwine.it | [email protected] Via Ronchetto, 4 | 37029 Pedemonte di Valpolicella | Verona t +39 045 770 12 66 | f +39 045 683 41 66 Dal 1902, la forza della Famiglia Since 1902, the strength of the Family Tommasi Viticoltori (Tommasi vintners) is a family viticultural company founded in 1902. It is situated in Pedemonte, in the heart of Valpolicella Classico region, a small piece of land in the North - West part of Verona, between the plains and Lessini mountains and near Garda lake. From grandfather Giacomo’s tiny vineyard, the Tommasi estate has grown steadily over the course of years and today owns vineyards and estates in three different Italian regions: Tommasi Viticoltori and Filodora Estate in Veneto; Poggio al Tufo in Maremma Tuscany; Masseria Surani in Manduria, Puglia. The estate is run by the 4th generation of the family, nine members working together in complete harmony, each with his well defined area of responsibility. The family Dalle Autostrade. Uscire a Verona Nord (casello Autostrada A22 Modena - Brennero). Seguire le indicazioni per Trento/Valpolicella. Proseguite diritto per circa 15 km fino alla fine della superstrada. Alla rotonda girate a destra verso S. Pietro in Cariano. Passate il semaforo, uscite dal paese e proseguite fino al semaforo della frazione di San Floriano, oltrepassatelo e proseguite diritto per 2 km e sarete a Pedemonte (fraz. di San Pietro in Cariano). From the Airport Verona·Villafranca. Directions to Valpolicella as above mentioned. From the Highway. Arriving from Florence (A1), Bologna (A14), Milano (A4) or Venice (A4) take the A22 ModenaBrennero, and exit Verona Nord. Drive straight ahead in direction Trento, Pescantina, Valpolicella. Keep on driving straight ahead until the end of this long, straight road (about Km 15): you will then have arrived in the Valpolicella Classica zone. Make a right at the roundabout (direction Verona) and drive through the little towns of San Pietro in Cariano, San Floriano, until you reach Pedemonte (where we are located: about Km 4). Once in Pedemonte, make a left at the flashing traffic light and then immediately another left. We are on the right-hand side of the street. Tommasi Viticoltori è un’azienda familiare fondata nel 1902. È situata a Pedemonte, nel cuore della storica Valpolicella Classica, un lembo di terra che si estende a nordovest di Verona, compreso tra la pianura, i monti Lessini ed il Lago di Garda. Le colline della Valpolicella sono una terra privilegiata non solo per la storia, la cultura e le tradizioni ma anche per la bellezza del paesaggio e per la straordinaria progettazione advision srl marano di valpolicella (vr) Da Verona città. Seguire le indicazioni per Trento. A Parona proseguire a destra per la Valpolicella. Oltrepassare Arbizzano, Santa Maria di Negrar: dopo 2 km siete arrivati a Pedemonte (fraz. di San Pietro in Cariano). GPS: lat 45.50491 - Long. 10.91698 Dove siamo .Where we are vocazione alla vite. Da un minuscolo vigneto del nonno Giacomo, Tommasi Viticoltori si è consolidata nel corso degli anni ed oggi possiede vigneti e tenute in tre regioni d’Italia: Tommasi Viticoltori e Tenuta Filodora in Veneto; Poggio al Tufo in Maremma Toscana; Masseria Surani in Manduria, Puglia. È diretta dalla quarta generazione della famiglia, ognuno con il proprio ruolo e la propria responsabilità. La famiglia Magnifica, la botte più grande del mondo. Magnifica the biggest oak cask in the world Tenuta Prunea VENETO Tommasi Viticoltori: vineyards Tommasi Viticoltori: vigneti TOSCANA M A N D U R IA · P U G LIA PUGLIA Dall’anno di fondazione 1902, l’azienda è cresciuta nel corso dei decenni. Con l’ingresso della quarta generazione, dal 1997, la famiglia Tommasi ha iniziato una serie di investimenti nelle zone vinicole più vocate: Valpolicella Classica, Zone Doc di Verona, Prosecco a Treviso, Maremma Toscana e Manduria in Puglia. Ogni Tenuta ha la sua storia e la sua identità. La famiglia Tommasi è garanzia di qualità ed eccellenza. La proprietà oggi si estende su oltre 195 ettari di vigneto: 90 ettari per la produzione di vini pregiati nelle zone D.O.C. di Verona e 105 ettari nella zona della Valpolicella Classica, a cui la famiglia Tommasi è strettamente legata e dove possiede vigneti nelle zone tra le più rinomate e prestigiose come “La Groletta”, “Conca d’Oro” e “Ca’Florian”. Estrema cura viene dedicata al lavoro in vigna con un’occhio sempre attento alla sostenibilità ed al rispetto per l’ambiente ed il territorio. Senza alcun dubbio, il più importante e prestigioso vino della Valpolicella è il nobile e maestoso Amarone, uno dei più straordinari vini del mondo. Tommasi Viticoltori si è specializzata da molti anni nella produzione di questo “nettare divino”, diventandone uno dei principali ambasciatori nel mondo, nonché nella produzione degli altri vini rossi della tradizione: il Ripasso, il Valpolicella Classico Superiore ed il dolce Recioto. From the foundation in 1902, the company has grown over the decades. When the fourth generation of the family started to be involved, the company launched “1997 project”a major investment program dedicated to the acquisition of lands best suited for wine grapes: Valpolicella Classica, Doc areas of Verona, Prosecco in Treviso, Maremma Toscana and Manduria, in Puglia. Each Estate has its own history and identity. Tommasi Family promises quality and excellence. Tommasi Viticoltori veronese estates extend on a total of 195 ha ectars of vineyards. The family owns exceptionally well situated estates for the production of high quality wines in the D.O.C. regions (a total of 90 ha) of Bardolino, Custoza, Soave and Lugana. Above all else, Tommasi is principally acclaimed for its incomparable red wines of the Valpolicella Classico region (a total of 105 ha): Amarone Classico, Ripasso Valpolicella, Valpolicella Classico Superiore, and Recioto della Valpolicella, whose characteristics make them unique in the world. The most important and prestigious wine of Valpolicella is the stately “Amarone”, which is, without doubt, one of the great wines of the world. Tommasi has specialized in the production of this “Divine Nectar” for decades, and has deservedly become one of its principal ambassadors to the world. Vigneto “La Groletta” Vigneto “Conca d’Oro” Visite e degustazioni in cantina Visits and wine tasting in the cellar Tommasi Viticoltori accoglie nella sede storica di Pedemonte amici ed amanti del buon vino e delle buone tradizioni. Nell’esperienza in cantina non mancheranno allegria e convivialità: elementi indispensabili per rendere un buon vino eccellente. Tommasi Viticoltori welcomes in the historical winery of Pedemonte friends and wine lovers. Visit the winery and you will experience joy and conviviality, essential elements which make a good wine excellent. INFO: [email protected] - tel. +39 045 7701266 w w w.t o mma s i . c o m AMARONE Riserva Ca’ Florian amarone della valpolicella classico amarone della valpolicella classico denominazione di origine controllata e garantita denominazione di origine controllata Ripasso FIORATO VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DENOMINAZioNE DI ORIGINE CONTROLLATA DENOMINAZioNE DI ORIGINE CONTROLLATA e garantita Provenienza Vigneti La Groletta e Conca d’oro. Provenienza Vigneto Ca’ Florian. Provenienza Vigneti Conca d’Oro, La Groletta, De Buris. Provenienza Vigneto Fiorato. Vitigni Corvina 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%. Appassimento delle uve per 3 mesi nel fruttaio. Vitigni Corvina 75%, Corvinone 15%, Rondinella 10%. Appassimento delle uve per 4 mesi nel fruttaio. Vitigni Corvina 70%, Rondinella 25%, Corvinone 5%. Vitigni Corvina 65%, Rondinella 30%, Molinara 5%. Appassimento delle uve per 4 mesi nel fruttaio. Maturazione 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. Maturazione 1 anno in tonneau da 500 litri. 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. Abbinamenti consigliati Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Origin Hillside vineyards “La Groletta” and “Conca d’Oro”. Grapes Corvina 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%. The grapes are dried for 3 months prior to being pressed. Maturation 3 years in Slavonian oak barrels of 35 Hl. Recommended with Grilled or braised red meats, game, aged cheeses. Abbinamenti consigliati Perfetto con brasati, stracotti, selvaggina. ideale con carne rossa e con formaggi stagionati. Ottimo vino da meditazione. 750 ml Origin Ca’ Florian vineyard. Rafaèl Valpolicella CLASSICO SUPERIORE Abbinamenti consigliati Pasta con sughi di carne, carni bianche e rosse, formaggi. Grapes Corvina 70%, Rondinella 25%, Corvinone 5%. Grapes 75% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella. The grapes are dried for 4 months prior to pressing. Maturation 1 year in tonneau barrels of 500 litres. 3 years in Slavonian oak barrels of 35 Hl. 1.5 - 3 - 5 - 12 l Maturazione 15 mesi in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. Origin Conca d’Oro, La Groletta, De Buris vineyards. Recommended with Perfect with braised meats, stews, game. Ideal with grilled red meat and cheese. An excellent meditation wine. 375 ml Vinificazione Riferimentato sulle vinacce dell’Amarone con metodo “Ripasso”. Vinification Refermented on the Amarone grape skins with the “Ripasso” method. Maturazione 1 anno in tonneau da 500 litri. Abbinamenti consigliati Pasticceria secca. Origin Fiorato vineyard. Grapes Corvina 65%, Rondinella 30%, Molinara 5%. The grapes are dried for 4 months prior to pressing. Maturation 1 year in tonneau barrels of 500 litres. Maturation 15 months in Slavonian oak barrels of 35 Hl. Recommended with Dessert wine. Recommended with Pasta with meat sauces, white and red meats, cheeses. 750 ml 375 ml Arele valpolicella verona DENOMINAZioNE DI ORIGINE CONTROLLATA 750 ml 1,5 l 375 ml Le fornaci lugana DENOMINAZioNE DI ORIGINE CONTROLLATA INDICAZioNE GEOGRAFICA TIPICA DENOMINAZioNE DI ORIGINE CONTROLLATA Provenienza Vigneto Rafael. Provenienza Vigneti di proprietà in Valpolicella Classica. Provenienza Valpolicella Doc. Vitigni Corvina 60%, Rondinella 25%, Molinara 15%. Vitigni Corvina, Rondinella, Oseleta e Merlot. Una parte delle uve è parzialmente appassita prima della pigiatura. Vitigni Corvina 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%. Maturazione 12 mesi circa in botti di rovere di Slavonia da 65 Hl. Abbinamenti consigliati Primi piatti, salumi, carni bianche e rosse, formaggi. Origin Rafael vineyard. Grapes Corvina 60%, Rondinella 25%, Molinara 15%. Maturation 12 months ca. in Slavonian oak barrels of 65 Hl. Maturazione 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. Abbinamenti consigliati Pasta, carni bianche e rosse, selvaggina e formaggi. Abbinamenti consigliati Primi piatti, carni bianche e formaggi freschi. Origin Valpolicella Doc. Origin Hillside vineyards in Valpolicella Classica. Grapes Corvina, Rondinella, Oseleta e Merlot. A part of the grapes is partially dried prior to being gently pressed. Grapes Corvina 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%. Maturation 2 months in Slavonian oak casks of 65 Hl. 4 months, in stainless steel tanks. Maturation 12 months in Slavonian oak barrels of 35 Hl. Recommended with First courses and pasta, cured, white and red meats, cheeses. Maturazione 2 mesi in botti di rovere di Slavonia da 65 Hl. 4 mesi in botti di acciaio inox. Recommended with Italian pasta, white meats, fresh cheeses. Vitigni Trebbiano di Lugana 100%. Maturazione 5 mesi in botti di acciaio inox. Abbinamenti consigliati Piatti di pesce, zuppe, carni delicate e formaggi. Origin Le Fornaci vineyard in the San Martino estate, in the zone of Lugana, south of the Lake Garda. Grapes Trebbiano di Lugana 100%. Maturation 5 months in stainless steel tanks. Recommended with Sea food and cold white meats, appetizers and soups. Recommended with Pasta, white and red meats, game and cheeses. 750 ml Provenienza Vigneto Le Fornaci San Martino della Battaglia, sulla sponda sud del Lago di Garda. 750 ml 375 ml 750 ml 750 ml
Documenti analoghi
Vino . Wine - Tommasi Wine
in Pedemonte, in the heart of Valpolicella Classico region,
a small piece of land in the North - West part of Verona,
between the plains and Lessini mountains and near
Garda lake. From grandfather ...