clicca qui
Transcript
clicca qui
Anno 4 n. 61 del 11 Maggio 2016 - www.0766news.it «Fermi tutti: scarico io» Ed il trafico va in tilt FOTONOTIZIA - Parcheggio “selvaggio”: una consuetudine civitavecchiese Torre Valdaliga Sud È stato di agitazione È stato di agitazione alla centrale di Torre Valdaliga Sud di Tirreno Power. Lo ha proclamato la Rsu decretando il blocco degli straordinari per tutti i dipendenti e sollecitando i lavoratori allo svolgimento delle sole mansioni afidate in base all’inquadramento. La rappresentanza sindacale unitaria invita poi tutti coloro che si ritengano sottoposti a pressioni tendenti a limitare i diritti civili e sindacali a darne tempestiva comunicazione, per la tutela delle maestranze anche in altre sedi. FONDAZIONE. L’ATTACCO DI ANGELONI IN PIÙ: ATTUALITÀ, POLITICA E RUBRICHE Il Ministro Galletti oggi a Civitavecchia Ricognizione in mare con le navi della Guardia Costiera, poi al Centro Storico Culturale delle Corpo delle Capitanerie di Corpo – Guardia Costiera, all’interno del Forte, la presentazione dei dati della Terza Campagna nazionale di tutela Ambientale, svolta nel 2015 dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, che ha portato a denunciare oltre mille persone. Questa mattina, il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti affronterà i temi della salvaguardia dell’ecosistema marino e costiero dall’inquinamento, il contrasto alle violazioni ambientali dopo l’introduzione degli ecoreati, le misure di tutela dell’ambiente. Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone, e il Capo del Reparto Ambientale Marino Comandante Aurelio Caligiore. Tidei: «Cozzolino due anni di attese» Pallamano. La Flavioni insegue la serie A1 Sport. La Cpc in Eccellenza Snc Enel: play-off sicuri Civitavecchia L’ex sindaco ricostruisce i 24 mesi della Giunta grillina e non risparmia critiche sulle mancate risposte alla città Tidei: «Cozzolino, due anni di attese» Attacco di Pietro Tidei alla Giunta Cozzolino, a quasi due anni dall’arrivo al Pincio. “Siamo ormai arrivati a quello che i tecnici chiamerebbero il limite strutturale di sopportazione. Dopo due anni di immobilismo più insensato, che paradossalmente si è trasformato in una vera e propria devastazione e saccheggio delle inanze pubbliche, ci avviciniamo ormai speditamente verso il punto di non ritorno: il bilancio 2016. Inutile sottolineare come i termini della presentazione del bilancio, previsti dalla Legge, siano abbondantemente scaduti (30 aprile). Ma lasciamo stare. Andiamo alla sostanza della politica di bilancio di questi lunghissimi 24 mesi. O meglio della … “non politica di bilancio”. Dopo due anni, infat- ti, nessuno ha capito cosa abbia il mente la Giunta per gestire e risollevare il bilancio comunale, compromesso fortemente tra il 2007 ed il 2012. Nessuno ha capito quale sia questa “politica di bilancio” … certamente non lo hanno capito l’Assessore preposto e neanche il Sindaco.Da due anni, attendiamo l’individuazione di risorse “nuove” ed “extratributarie (cioè, non a carico dei cittadini). Da due anni, aspettiamo la risoluzione della questione HCS, attraverso la new Co. (che doveva essere operativa da più di un anno) . Attendiamo l’esecuzione dell’accordo con l’Autorità portuale, grande alleata a rinegoziazione dei mutui e delle operazioni inanziarie, opportune viste le favorevoli opportunità di mercato. Da due anni si paga un Avvocato … per i risultati ? Attendiamo pure per il mercato, per il piano del trafico, per il servizio idrico, per i lavori pubblici, per l’urbanistica … tutti settori che contribuiscono direttamente ed indirettamente a “rafforzare” il bilancio e ad allentare la pressione iscale (insostenibile ormai) su aziende e famiglie. Attendiamo anche la SGR … una delle operazioni che, per fortuna non è riuscita e non riuscirà. Sarebbe di fatti la ine deinitiva per la Città di Civitavecchia, privata praticamente di tutto il suo patrimonio di pregio, in cambio di quattro spiccioli necessari a pagare gli stipendi dei 5 stelle. Insomma attendiamo da due anni”. Sport. Pallamano play-off per la A1 Asp Civitavecchia Una salvezza insperata, considerata la classiica prima di scendere in campo contro la Station service Roma. I rossoblu terribili di Fabio Cristini, invece, hanno ribaltato ogni pronostico, portando a casa la salvezza e quindi la possibilità di giocare anche nella prossima Giunta 5 Stelle Flavioni ad un passo dal “Paradiso” Venerdi inizia la poule per la serie A1:in palio 3 promozioni su 6 squadre Inizia il countdown per la Flavioni verso la Final Six di Chieti. Da venerdi 13 a domenica 15 le 5 gare da giocare e vincere per ottenere la storica promozione in A1. Il debutto del sette di Patrizio Paciico ci sarà venerdì 13 alle ore 12, quando le gialloblu se la vedranno contro il Brunico: poi in serata, alle 18, Maruzzella e compagne 0766news se la vedranno con la Leonessa Brescia, vincitrice del girone nord-ovest e data tra le favorite per la promozione nella massima serie. A seguire 2 partite anche sabato e poi l’ultima domenica mattina. Cinque side all’ultimo “sangue” per le ragazze civitavecchiesi impegnate in questa poule A1: ne passano 3 nella massima serie. La Flavioni 2 stagione nella nuova B nazionale. Un plauso al gruppo, al tecnico e alla società per un miracolo sportivo. Che ine ha fatto il piano per le municipalizzate? Ormai da mesi sembra calato il silenzio su uno dei temi più scottanti e fondamenta- li per il futuro di tante famiglie e anche per le casse comunali. Il tanto annunciato piano della Giunta non è dato sapere dove sia inito e questo punto se sia realmente esistito. Mamma Enel ha coperto le mancanze, spostando in avanti il problema. Aspettiamo di conoscere il famoso piano, segreto della giunta grillina. 11 Maggio 2016 Civitavecchia Fondazione Cariciv, l’attacco di Angeloni L’esponente del Polo Democratico attacca i vertici dell’ente ma anche l’attuale classe dirigente cittadina, troppo omertosa Continua a far discutere il caso Fondazione Cariciv nel mondo politico. Questa volta l’attacco arriva dall’esponente del Polo Democratico Fabio Angeloni con riguardo al bilancio 2015. “A Civitavecchia i vertici della Fondazione Cariciv hanno potuto contare sull’attuale classe dirigente cittadina che si proteggono tra di loro che, col tempo, si sono impossessate di larghe fette della politica, qualche giornale e parte degli ordini professionali in mezzo a tanta omertà”. Angeloni sottolinea che quella che esce dal bilancio 2015 è una fondazione zoppa, visto che i tradizionali interventi che faceva a favore del territorio risulteranno drasticamente ridimensionati. Per l’esponente del Polo Democratico, qualsiasi Consiglio di Amministrazione al mondo si sarebbe dimesso di fronte a un bilancio consuntivo come quello portato in approvazione la scorsa settimana. Poi Angeloni torna su una delle questioni che hanno por- Fabio Angeloni tato al disastroso bilancio 2015 della Fondazione, ovvero la truffa subita da Larini, rilevando che l’ente si è chiuso come una tomba sulla vicenda e che non ci sono state dimissioni e non ri- sulta che siano state intraprese azioni cautelative, né di riorganizzazione al suo interno. “Eppure – aggiunge - il Comitato investimenti afidando 25 milioni di euro al duo Larini-Costan- “Geometrika” ERRATA CORRIGE Scuola Galice, i complimenti della Giunta “Voglio fare i complimenti, miei e dell’amministrazione comunale che rappresento, all’IC Galice di Civitavecchia che in Puglia, precisamente a Lecce, ha portato con successo il Comune e la Regione Lazio 0766news tini ha accettato a priori un proilo di rischio altissimo. Stefano Costantini, amministratore della LP Suisse Advisor, legata a Danilo Larini, il inanziere svizzero che si trova in carcere a Lugano da cinque mesi, si era iscritto all’albo dei broker (IVASS) solo il 19 agosto dal 2014”. Angeloni sostiene che l’ente di via Risorgimento fu inizialmente approcciato attraverso un mailing indirizzato alle piccole fondazioni che in sostanza faceva una proposta allettante, ma in linea con quella di altri gestori. “Allora perché – si chiede - 25 milioni di euro furono afidati proprio alla LP Suisse di Larini? Perché in un paese che non fa nemmeno parte dell’Unione Europea e che dunque sfugge completamente al controllo dell’IVASS l’istituto di Vigilanza delle assicurazioni, presieduto dal Direttore Generale della Banca d’Italia? Perché ad una società che era stata dichiarata “dormiente” dal Registro delle imprese di Londra e che solo nel 2014 improvvisamente si era rivitalizzata?” sul massimo gradino del podio della manifestazione chiamata Geometrika”. È il messaggio di complimenti che arriva da Palazzo del Pincio, e in particolare dall’assessore alla Pubblica Istruzione Gioia Perro- 3 ne, per l’istituto scolastico cittadino. “I nostri giovani concittadini - aggiunge l’assessore Perorne - hanno dimostrato grandi doti e, supportati dalle loro insegnanti, vinto una manifestazione importante dimostrando notevoli capacità. Bravi ragazzi, la città è con voi”. Nell’uscita n° 59 del 7 Maggio a pagina 2, nell’articolo “Ritorna la casbah all’area ex Ferrovie”, la foto inserita non è correta in quanto non ritrae la palazzina in questione. L’articolo, con la foto corretta è sul nostro sito www.0766news.it 11 Maggio 2016 Civitavecchia «La battaglia contro l’inceneritore è iniziata» Il comitato ringrazia gli oltre 3000 cittadini e le istituzioni ed annuncia nuove iniziative «Un numero di persone presenti alla manifestazione che va oltre ogni nostra aspettativa. La presenza di migliaia di cittadini alla grande manifestazione di protesta di sabato, non solo ci entusiasma, ma ci motiva ancora di più nell’andare avanti con tutte le nostre forze per impedire la realizzazione dell’ossidatore termico al Centro Chimico di Santa Lucia». È quanto dichiarano gli organizzatori della marcia, del comitato “Cittadini uniti contro l’inceneritore”. «Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, dai cittadini di Civitavecchia e dei comuni limitroi ai sindaci di Civitavecchia, Allumiere e Tolfa e agli amministratori dei comuni di Tarquinia e Santa Marinella. «Adesso - dichiarano gli esponenti del comitato - busseremo alle porte del Ministero della Difesa, portando il no categorico della nostra gente a chi ancora crede di poter fare di questa città e del suo territorio ciò che crede. Andiamo avanti convintamente, ogni slogan di protesta della manifestazione di sabato, sarà un motivo in più per crederci e per non indietreggiare» concludono. 0766news.it 24ore Civitavecchia Periodico di informazione gratuito stampato e distribuito in proprio DIR. RESPONSABILE Simone Fantasia DIR. EDITORIALE Pietro Russo IMPAGINAZIONE E GRAFICA Marco Mondelli FOTO Giovanni Incorvaia Registrazione presso il Tribunale di Civitavecchia numero 4/13 del 22/02/2013 La collaborazione a questa rivista è gratuita e non retribuita salvo accordi scritti. Manoscritti, articoli, fotograie, ilmati e libri pervenuti alla redazione anche se non pubblicati non saranno restituiti [email protected] 393.55.84.194 FACEBOOK Civitavecchia Ventiquattro Ore 0766News.it TWITTER 0766News YOUTUBE 0766News 0766news 4 11 Maggio 2016 Civitavecchia Torneo “Flavio Gagliardini” A partire dal 13 Maggio l’evento sportivo dedicato ai piccoli calciatori classe 2004 Il 13-14-15 maggio si terrà il primo torneo “Flavio Gagliardini”, Categoria 2004. Durante questi tre giorni verranno donati tre deibrillatori alle associazioni Asd Artù- Scuola “G.Rodari” Asd 8 Ruote club – Scuola Cialdi e Asd Gym Ladispoli Ginnastica artistica e ritmica. Le gare della prima giornata: Ore 16.30 ROMA – GRIFONE MONTEVERDE Ore 17.45 CIAMPINO – D.L.F. CIVITAVECCHIA “Race for the Cure” - Roma In marcia contro i tumori La locandina del torneo Torna per il sesto anno consecutivo, da venerdì 13 a domenica 15 maggio al Circo Massimo a Roma, la ‘Race for the Cure’, la tre giorni beneica per la lotta ai tumori al seno, promossa da Komen Italia, organizzazione di volontariato impegnata nella prevenzione su tutto il territorio nazionale dal 2000. Previsti 5 km di corsa competitiva e amatoriale, e una passeggiata di 2 km. Uomini, donne e bambini di qualunque età, sono invitati a partecipare. Partenza alle ore 10.00. Ma Race for the Cure non è solo una maratona. All’interno del vil- laggio allestito all’interno della storica cornice del Circo Massimo, sarà possibile effettuare consulti medici, partecipare a convegni di approfondimento e assistere ad iniziative dedicate alle Donne. Per info ed iscizioni si può visitare il sito www.raceroma.it Fino a sabato Piccoli pompieri crescono: a partire da oggi, all’Uliveto, c’è “Pompieropoli” Da mercoledì a sabato prossimo al Parco Uliveto va in scena “Pompieropoli”. Si tratta di un percorso che riproduce in scala, a misura di bambino, ed in totale sicurezza, l’addestramento dei Vigili del Fuoco. Protagonisti saranno i bambini delle scuole elementari, che visiteranno Pompieropoli prevalentemente durante la mattinata. La manifestazione è comunque aperta a tutti, anche a chi non è compreso in contesti scolastici programmati, per cui chi intende portare bambini autonomamente, può farlo tranquillamente, preferibilmente 0766news il pomeriggio. I ragazzi giocheranno lungo un percorso costituito dall’attraversamento di cunicoli, dal superamento di scale, di una parete d’arrampicata, della trave d’equilibrio e del ponte tibetano. Dovranno inoltre scavalcare un muro, ostacoli vari, scendere dalla pertica e lungo una teleferica. Il tutto sarà svolto in totale sicurezza e sotto l’attenta e costante supervisione dei Vigili del Fuoco presenti sul posto. Alla ine del percorso verrà consegnato ad ogni bambino il diploma di giovane Pompiere. 5 11 Maggio 2016 Sicurezza, Giustizia e Legalità MEDICINA E SPORT A cura del dottor Remo Fontana, criminologo - 3^ parte (segue dal n°59 del 8 Maggio 2016) Altro problema è quello relativo ai defibrillatori e degli addetti al loro utilizzo. Dagli studi è emerso, che in Italia, tanto per cambiare, saremmo molto indietro rispetto ad altri paesi, in ordine alla presenza di tali preziosi strumenti nella maggior parte degli impianti sportivi, specie quelli periferici, mentre come accennato, in altri stati europei, questi sarebbero presenti anche nei supermercati ed addirittura sui mezzi di trasporto pubblico. Per quanto riguarda gli addetti, in passato individuati dalle norme, nei medici e paramedici, ormai da qualche anno è previsto l’utilizzo dei defibrillatori se- 0766news mi-automatici, anche da parte dei così detti “laici”, persone quest’ultime che hanno eseguito e superato un apposito corso, da individuarsi preferibilmente in arbitri, allenatori e responsabili sportivi, poiché sicuramente maggiormente presenti nelle strutture sportive, rispetto ad altre figure. Bene evidenziare, che ai “laici”, non potrà in ogni caso essere addebitata alcuna responsabilità, purchè naturalmente ottemperino alle elementari procedure acquisite durante i corsi di formazione, che constano principalmente, nell’allontanamento delle persone eventualmente presenti, dal luogo e dalla persona, che sarà sottoposta alla scarica elettrica, determinata comunque dalla valutazione 6 dello strumento. Oltre il problema dell’istruzione dei “laici” e dei relativi costi, vi è anche quello dell’intervento. Infatti, secondo i dati forniti dai medici relatori, in caso di arresto cardiaco, al fine di fornire garanzie per il salvataggio della vita dell’infortunato in una percentuale compresa tra il 40 ed il 60%, questo dovrebbe avvenire entro due minuti. Ciò significa che per rispettare questo brevissimo e preziosissimo tempo, negli impianti sportivi, il DAE, dovrebbe essere installato in posizione raggiungibile con estrema rapidità ed idoneamente segnalato. (segue) 11 Maggio 2016 Pallanuoto Snc Enel, play-off sicuri! Ora rush inale CLASSIFICA SUD ROMA NUOTO 58* SNC ENEL 37* RN SALERNO 35 ARECHI SALERNO 32 CC 7SCOGLI 30 TELIMAR 30 NUOTO CATANIA 29 MURI ANTICHI 25 PROMOGEST 20 ROMA 2007 16 RN LATINA 16 AQUAVION 15 CLASSIFICA NORD QUINTO 54* CAMOGLI 45* TORINO 44* LAVAGNA 41* *QUALIFICATE AI PLAY-OFF Il selie dei giocatori rossocelesti al termine della partita con la Roma 2007 vinta per 12 - 8 Alla ine della partita tutti a brindare sui play-off raggiunti cn 2 giornate di anticipo raggiunti senza troppi patemi d’animo e nonostante qualche battuta a vuoto registrata nel cammino in qui avuto in queste 20 giornate di campionato. Ora la Snc Enel avrà il compito in queste ultime due gare rimaste (Palermo fuori e Catania in casa, vedi tabella) di preservare questo secondo posto acquisito e merityato inora: l’avversario più temibile è, non soli per i 35 punti conquistati, la Rari Nantes Salerno (un slo punto dei rosso celesti nei due scintri diretti) che ha in calendario il derby con l’Arechi ed in casa i 7 Sco- 0766news gli e quindi può conquistare tut- una volta lottare per mantene- i rosso celesti lottare alla pari ti i 6 punti in palio ed arrivare re questa seconda posizione. con i capitolini che, grazie al cosi a quota 41, avendo anche A Palermo non sarà facile, per 100% di realizzazione con l’uoil confronto diretto a suo favore noi è sempre stata una trasferta mo in più, hanno tenuto testa e quindi questo signiica che a dura, cosi come con il Catania alla Snc. Poi la maggiore freparità di punti alla ikne il Sa- in casa sarà durissima: ora però schezza isica (ben 4 reti segnalerno sarebbe avanti in gradua- pensiamo ad una cosa alla vol- te in ripartenza) ha permesso ai toria. Quindi a coach Paglairini ta, quindi a Palermo. civitavecchiesi di archiviare la ed i rosso celesti, aspettando LA PARTITA - La sida con la pratica Roma senza troppi afilo risultato del derby salerni- Roma ino a metà gara ha visto fanni:12 a 8 il inale. tano, servono tutti IL RUSH FINALE DEL CAMPIONATO - IN MAIUSCOLO LE TRASFERTA i 6 punti ancora a SQUADRA AVVERSARIO di sposizione con PUNTI PREVISTI FINALI queste due gare SNC ENEL 37 TELIMAR Nuoto Catania 4-6 41 - 43 inali. “Abbiamo RN SALERNO 35 ARECHI SA Cc 7 Scogli 3/4 - 6 38 - 41 fatto tanto e bene ARECHI SA 32 Rn Salerno AQUAVION 1/4 - 6 36 - 38 in qui - conferma CC 7SCOGLI 30 Roma Nuoto RN SALERNO 0-1 30 - 31 il tecnico civitaTELIMAR PA 30 Snc Enel ROMA 2007 3-4 33 - 34 vecchiese - ma CATANIA 29 Aquavion SNC ENEL 3-6 32 - 35 dobbiamo ancora 7 11 Maggio 2016 Calcio re lealtà, fatica, onestà e sudore per la stessa causa trasmessa anche nello sport. Un anno in cui vincere un campionato signiica unire vari fattori, fortuna e spigliatezza, lavoro e sacriicio, gioie e dolori ma con cui si è convissuto per un obiettivo comune. È la storia dalla società capeggiata sul campo da patron Sergio Presutti, uomo che ha sidato il mondo per questi ragazzi, dal presidentissimo Enrico Luciani che capeggia al loro ianco centinaia di portuali, immagine di solidità e fondatezza nel mondo del lavoro cittadino, al Ds Patrizio Presutti fondatore e ideatore insieme a Patrizio Scilipoti di questa squadra, persona presente e di supporto in ogni occasione, agli allenatori Castagnari e Di Luca persone capaci di tirar fuori l’inimmaginabile da questi ragazzi. Altre igure si sono mosse in questi cò di unire il binomio lavoro/sport sotto anni nell’ombra di questi fantastici attol’efige della Compagnia Portuale Civitavecchia. Una realtà cittadina che dal secolo scorso offre alla città lavoro e quei valori che guidano ognuno dei soci nel quotidiano. Di padre in iglio cercando di semina- SUA ECCELLENZA COMPAGNIA PORTUALE Stagione lunga quasi interminabile che ha portato i rossi portuali alla conquista di un traguardo storico: l’Eccellenza. Raccontarla oggi sarebbe quasi impossibile, il cammino di questa squadra parte da lontano e non dal 27 luglio del 2015 bensì da quel lontano 2005, in cui si cer- ri, seguendo passo passo ogni attimo di questa stagione e delle passate, tutte con la voglia un giorno di gridar con gli altri: Eccellenza. Rimane il rammarico di non averla chiusa prima questa stagione, condotta dal primo minuto all’ultimo da capolista vagando in ogni campo della regione Lazio, vincendone tante e segnato lotte di gol. I marcatori di oggi non sono casuali ma quel segno del destino per coronare una stagione, Boriello fondatore dell’Associazione Flavio Gagliardini, Loiseaux bomber di razza e amico fraterno, Elisei autore di una stagione ricca di gol come mai gli era capitato e La Rosa che dalla terza categoria di sette anni fa segna gol per coronare questa avventura. È il riposo dei guerrieri ora, che in lungo e in largo hanno portato la Compagnia Portuale di Civitavecchia in vetta al calcio regionale. 1^ categoria San Pio, servirà il playout Csl, chiusura con tre punti Tempo di vacanze per la Csl Soccer ma non per la San Pio X. I rossoblu di Mario Castagnola, a sorpresa, vengono bloccati sul pareggio per 3 a 3 dal Casal Bernocchi e per restare in Prima categoria dovranno affrontare il playout con il Casal Lumbroso. Nell’ultima giornata di campionato, al “Riccucci” è successo di tutto con i padroni di casa che hanno gettato al vento la possibilità di chiudere il discorso salvezza senza passare attraverso gli spareggi. “E’ andata male – ammette mister Castagnola – adesso ci giocheremo tutto in una partita ed è un vero peccato perchè avremmo potuto festeggiare la salvezza diretta”. Chiude con una vittoria per 2 a 0 la Csl contro il Centro Giano davanti al pubblico amico dei Ferrovieri. Un successo dedicato a Flavio Gagliardini. 0766news 8 11 Maggio 2016 Sport DUE A1 PER LA AS GIN! GINNASTICA SERIE A2. I Civitavecchiesi gareggeranno nella massima serie il prossimo anno - «Abbiamo garaggiato - commentano i due tecnici Ugolini e Massara – questa ultima giornata a Torino e ce l’abbiamo fatta: siamo in A1 con le ragazze d insieme ai ragazzi nel 2017 nella massima serie. La gara è stata dura, dopo la vittoria di Roma avevamo tutti gli occhi puntati addosso e le ragazze hanno sentito molto l’emozione perché sapevano che c’era in ballo il sogno promozione e quindi purtroppo non abbiamo ripetuto la gara perfetta di Roma, commettendo qualche errore di troppo. Alle parallele l’atleta che abbiamo in prestito Miriam Bozzi è caduta due volte: nonostante tutto le ragazze hanno mantenuto la calma e la concentrazione e hanno fatto bene al corpo libero e si sono superate al volteggio risalendo di molto la china. Come in tutte le gare inora fatte i migliori risultati li abbiamo ottenuti proprio a corpo libero e a volteggio. Soddisfazione a mille per il presidente Miranda: «Stiamo raccogliendo i frutti di tanto lavoro, sacriicio e impegno. Queste ragazze sono state eccezionali: complimenti a loro e ai due tecnici. Un grazie anche alle famiglie che ci hanno sostenuto». Le protagoniste di questa impresa storica sono state: Giulia Bencini, Eleonora Orlandi, Ana Maria Lache, Martina Moscatelli, Alicia De Pirro, Giulia Cotroneo e Miriam Bozzi. Nel pomeriggio si è svolta poi la gara del team maschile che milita in A. La squadra allenata da mister Gigi Rocchini ha chiuso all’8° posto e quindi resta in serie A. «Siamo felici spiega il presidente Miranda - perchè il nostro obiettivo era mantenere la categoria e ce l’abbiamo fatta. Ora siamo l’unica società in Italia nella ginnastica artistica ad avere entrambe le squadre in serie A». A gareggiare sono stati: Andrea Russo, Aldo Pantaleoni, Rocco Tana , Marco Lodadio, Giammaria Tosti, Simone Di Tello, Emiliano Taito. Basket C Silver Pyrgi, cuore ed anima! Ok con il Bracciano (96-93). Selis ne fa 34 Basket B/F. Play-off A2 Commiato vincente per l’ultima di campionato a Santa Marinella Enel S.Marinella: vola in inale perdendo a Cavezzo (72-58) Ora gioca con Muggia per la A2: gara 1 sabato 14 in friuli, il 22 il ritorno a casa Mai sconitta procurò cosi tanta allegria! Grazie al cospicuo vantaggio di gara 1 (+ 28 punti) l’Enel Santa Marinella passa ugualmente in inale pur perdendo per 72 a 58 (parziali di gioco:23-10, 42-32, 55-38) gara 2 contro l’Acetum Cavezzo. L’inizio di gara e’ tutto di marca Cavezzo: tre triple di Brevini e le percussioni di Bernardoni producono il parziale di 23-10 della prima sirena. Ad inizio del secondo quarto le Piovre toccano L’Enel S.Marinella con l’U14 a Cavezzo il +16 (28-12), ma l’esperta Gelfusa toglie diverse castagne dal a -14, staccando il biglietto per la inale fuoco alla sue, permettendo all’Enel di promozione che si giocherà sabato 15 arrivare a -10 alla pausa lunga (42-32). contro Muggia in trasferta gara 1. QueCavezzo continua a giocare con grande sto il tabellino : Vicomandi 14, Mancicoraggio ed intensita’ anche nella ripre- nelli ne, Pagliocca ne, Biscarini 8, Del sa, arrivando anche sul + 20 interno, ma Vecchio 4, Russo 8, Gelfusa 19, Zinno le ragazze di coach Precetti non ci stan- 3, Amalitano, Boccalato ne, Romitelli no : alla ine Santa Marinella chiude 2. Coach Precetti 0766news 9 Santa Severa saluta il pubblico di casa con una strepitosa vittoria ai danni di un Bracciano lanciatissimo verso i playoff, regalando ai presenti una partita spettacolare nell’ultima dell’anno sportivo alla Carducci, conducendo le operazioni dal primo all’ultimo minuto, siorando i cento punti e meritando una vittoria fortemente cercata e voluta. PYrgi empre avanti nel corso dei 40’, grande prova del collettivo in cui si esalta un sontuoso Selis autore di 34 punti. Il tabellino: Bernini, Polozzi 5, Bezzi 16, Di Francesco, D’Emilio 19, Selis 34, Duca 2, Marrero, Nanu, Sileoni 8, Fontana 4, Galli 11. All. Rinaldi Lorenzo Selis in azione FINALI PLAYOFF PER A2 - SERIE B FEMMINILE C INTERCLUB MUGGIA C ENEL S. MARINELLA SAB 14/05 ORE 21,00 DOM 22/05 ORE 18,30 D BK MONFALCONE D STELLE MARINE OSTIA SAB 14/05 ORE 19,30 SAB 21/05 ORE 20,30 TABELLONE PLAYOFF B - SERIE C GOLD STEMAR90 FABIANI FORMIA VIS NOVA NB SORA DOM 15/05 ORE 18,00 11 Maggio 2016 Pallavolo ENEL ASP MISSIONE COMPIUTA La gioia dei giocatori dell’Enel Asp Grande soddisfazione in casa Enel Asp per la salvezza raggiunta all’ultima giornata grazie al successo per 3-2 ottenuto sabato al Palasport contro la capolista Station Service Roma. Una vittoria importante, arrivata all’ultima giornata di campionato quando i giochi sembravano essersi complicati con la retrocessione cosa fatta. Invece i rossoblu hanno tirato fuori il carattere e grazie anche ai risultati positivi dagli altri campi, hanno conquistato una salvezza meritatissima. “Per noi è come vincere il secondo campionato di ila – afferma l’allenatore Fabio Cristini – e siamo davvero contenti perchè era un traguardo che sembrava svanito. I ragazzi sono stati fantastici perché non hanno smesso di crederci neanche nei momenti più dificili della stagione e ce ne sono stati davvero tanti. Vogliamo ringraziare, in modo speciale, Raffaele Amoni, Stefano Iacomelli e Giuseppe Cristini. Dedichiamo questo risultato anche a loro”. Una salvezza meritata e adesso le meritate vacanze: ci sarà poi il tempo per programmare la prossima stagione, nella speranza che sia meno travagliata di quella appena conclusa. Serie D maschile e femminile Margutta, chiusura con una vittoria Male Cv Volley e Mama Cafè che comunque accedono ai playoff che inizieranno il prossimo week end La Margutta Asp chiude la stagione Cv Volley, che ha ceduto al Viterbo con l’ennesima vittoria. per 3-1 con parziali di 19-25, 25-16, Nell’ultima giornata di serie D fem25-16, 25-16. In serie D maschile, minile, il sestetto di Mauro Taranta, inine, sconitta interna per il Mama già promosso in serie C, ha espuCafè, battuto dal Fiumicino per 3-0, gnato il campo della Virtus Roma con parziali di 25-23, 25-22, 25-23. per 3-1, con parziali 25-12, 22-25, Cv Volley e Mama Cafè hanno co25-17, 27-25. Una prova positiva, munque raggiunto i playoff per la la giusta conclusione ad un’annata promozione di serie C che avranno straordinaria e adesso ci sarà tutto inizio il prossimo ine settimana. il tempo per preparare al meglio la L’obiettivo, ovviamente, è quello di prossima stagione nella massima searrivare il più lontano possibile in Nello stesso girone, sconitta per la questa seconda fase del campionato. rie regionale. La Margutta Asp 0766news 10 Il Civitavecchia Volley 11 Maggio 2016 Sport Santamarinellese festa per la Prima Calcio 2^ Categoria. I ragazzi di Salipante hanno battuto il Palidoro in trasferta per 3 a 1 ed approdano alla Categoria superiore. Di Martino: «Grande stagione» La Santamarinellese vola in prima categoria. Battuto per 3-1 fuori casa il Palidoro (goal di Zimmaro, Cigliano, alla sua ultima partita in carriera e Siani), rendendo così amara la vittoria dei capitolini della Garbatella anche loro in lizza per la prima posizione. Entusiasta il presidente Paolo Di Martino che com- menta: «Abbiamo fatto un grande campionato e tutto va a merito dei ragazzi e dell’allenatore. È stata una cavalcata entusiasmante che ha avuto il suo clou quando abbiamo rinforzato la squadra a dicembre con giocatori di categoria superiore. Sono contento anche perché ho messo su una squadra che conta su molti ragazzi di Santa Marinella, a conferma che questa città esprime anche giocatori che possono portare il calcio locale ad alti livelli. Purtroppo i problemi sono altri e riguardano l’impianto sportivo. Da due anni sto giocando al Dopolavoro Ferroviario di Civitavecchia perché a Santa Marinella il campo di calcio è inagibile». Calcio a 5 C1 Mountain Bike Granfondo Mare e Monti da record: 1500 in gara Numeri da ricordare per la quarta edizione della Granfondo Mare e Monti, gara organizzata dal Team Bike Civitavecchia e che si è svolta a Civitavecchia. Un successo oltre le aspettative con 1.300 corridori ai nastri di partenza della gara valevole come campionato regionale Marathon Fci Lazio e 150 bambini impegnati invece nella corsa riservata ai giovani. Il via e l’arrivo alla Repubblica dei Ragazzi, presa d’assalto da tutti i migliori bikers del centro Italia, con alcune partecipazioni anche dal resto della penisola, a conferma di come l’organizzazione sia apprezzata anche ben al di fuori dei conini regionali. La gara regina, la Marathon di 75 km, è stata molto incerta ino alle fasi inali di corsa. Un drappello iniziale composto da Federico Priante (Team 0766news L’atletico vince e si salva. Rosati ripescato? L’Atletico resta in serie C1, la Rosati Utensili retrocede in serie C2. È questo il verdetto del derby playout che si è giocato a San Liborio. A vincere è stata la squadra di Elso De Fazi, che grazie alla doppietta di Trappolini ed ai centri di Ranzoni e Tiberi, è riuscita a cogliere la salvezza. A nulla sono valsi per il quintetto di Elso De Fazi le due reti di capitan Sannino. Grande la festa della società del presidente Antonio Mammoli, che ha raggiunto questo traguardo nonostante una squadra giovanissima. Rammarico, invece, per la Rosati Utensili, che però presenterà domanda di ripescaggio, con ottime possibilità di riuscire a tornare in serie C1 già nella prossima stagione. Rugby C2 Bike Civitavecchia), Roberto Rinna (Piesse), Massimo Folcarelli (Race Mountain Promo Cycling), Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella) e Franco Casella (Isernia Bike) ha preso il largo dopo i primissimi chilometri. (segue su www.0766news.it) Cadetta Crc ok a Frosinone Il campionato di serie C2 si conclude con un successo per la Cadetta del Crc. Al carcere di Frosinone i biancorossi di Mameli e Mazzarini hanno sconitto con un netto 37-17 i Bisonti, formazione composta da detenuti del 11 carcere ciociaro. La gara non aveva nessun interesse di classiica, con i civitavecchiesi che hanno conquistato una vittoria nonostante le tante defezioni che hanno ridotto all’osso la Cadetta del Crc. 11 Maggio 2016
Documenti analoghi
scarica il PDF cliccando qui
squadra rocciosa e trova il pareggio. Nuovo vantaggio
rossoceleste con Loris Foschi, poi su un’azione di contropiede trova il pareggio la formazione ospite. Ci pensa
nuovamente Zanetic a riportare ...
Buco nel muro, colpo in una gioielleria
Tra i temi l’emergenza abitativa e la disoccupazione: “ Amministrazione ferma, senza aperture verso la minoranza”
Paola Rita Stella, ex assessore alle
Politiche sociali ed attualmente consigliere c...