scarica il PDF cliccando qui
Transcript
scarica il PDF cliccando qui
Periodico gratuito di informazione - www.0766news.it Sabato 25 Aprile 2015 Anno III - supplemento al n° 56 Direttore Responsabile SIMONE FANTASIA Snc Enel non ce n’è per nessuno La Snc mette la parola ine alla lotta per il primo posto battendo la Roma Nuoto (1710) e volando a più 8 sugli stessi romani che ora si devono guardare le spalle da Ortigia e Catania. Maestoso il cammino dello “ZaRoFoSi” e compagni che, tolto il doppio stop con Bologna e Roma dell’andata ed il pareggio interno con l’Arechi Salerno ha fatto un percorso netto. Ed ora sotto ai play-off; nella seconda fase i rosso celesti incroceranno probabilmente ancora con il Lavagna come nella passata stagione (speriamo con i liguri meno esagitati) e poi potrebbero anche ritrovare chi tra Catania e Siracusa arriverà terza perché il girone sud di questa A2 sembra avere una marcia in più, Trieste a parte. Ora però i Civitavecchiesi vogliono chiudere in bellezza la prima fase. I rossocelesti dominano la gara e battono 17-10 la Roma Nuoto APOTEOSI Parte bene la Snc Enel che si porta in vantaggio grazie alla rete di Ivan Zanetic, ma la Roma dimostra di essere squadra rocciosa e trova il pareggio. Nuovo vantaggio rossoceleste con Loris Foschi, poi su un’azione di contropiede trova il pareggio la formazione ospite. Ci pensa nuovamente Zanetic a riportare in vantaggio la squadra di Pagliarini: nel frattempo almeno quattro ottimi interventi di Visciola. A 58’’ il rigore fallito da Foschi con il pallone che sbatte sul palo. Gara molto vibrante dal punto di vista agonistico. Finisce il primo tempo sul 3 a 2 per i rosso celesti. Inizia il secondo tempo con le squadre che ripartono da quanto successo nei primi otto minuti di gioco. Prima fase di studio con la Snc che si fa sentire in difesa e trova la quarta rete con Gianluca Muneroni bravo a sfruttare un errore della difesa capitolina. La difesa civitavecchiese è diventata un muro con ottimi raddoppi sul portatore di palla romano. Ma arriva la terza rete della Roma. Ma passa poco e la Snc si riporta di nuovo a + 2 con un’altra rete di Gianluca Muneroni. Snc Enel che mostra freddezza davanti porta e terza rete di Gianluca Muneroni che trova lo spazio giusto per regalare la sesta rete ai padroni di casa che premono sull’acceleratore. E infatti arriva la settima rete che porta la irma di Andrea Muneroni che con lo specchio della porta libera deposita il 7 a 3. Momento durissimo per la Roma che è imbrigliata nella rete dei civitavecchiesi. Ma una buona combinazione con successivo tap in dei romani li porta a – 3 dai padroni di casa. Ma sul capovolgimento di fronte nuova rete rossoceleste con Andrea Castello che scrive anche lui il nome sul tabellino. La Roma accorcia le distanze su rigore e si porta sul 8 a 5 che chiude la seconda frazione di gioco. Si riparte con la Snc sempre molto guardinga e pronta a colpire su contropiede: ancora Gianluca Muneroni che non sbaglia e manda il pallone alle spalle del portiere ospite. Volano i rossi sulla panchina romana, con gli ospiti che vogliono restare in partita e si portano a quota sei reti. Gara anche sul ilo di nervi e non mancano gli interventi anche al limite della regolarità. Bravi i civitavecchiesi restare calmi e ci pensa Romiti con una schiacciata in stile pallavolo a portare la Snc a quota 10 a 5’35’’ al termine della terza frazione di gioco. Pagliarini, forse dice una parola di troppo all’arbitro e si becca l’allontanamento dalla panchina. Ma a fare le spese è anche il vice presidente Simone Feoli insieme al dirigente accompagnatore rosso celeste.. Momento di nervosismo ma i rosso celesti vanno ancora a segno con GianLuca Muneroni. Risponde la Roma che si porta sul 11 a 7. Controfuga Snc e Gianluca Muneroni non sbaglia con il PalaGalli che esplode per il 12 a 7. Nuova rete dei capitolini su rigore a 23’’ al termine per il 12 a 8. Quarto tempo in cui le squadre non si risparmiano ma la stanchezza, ovviamente si inizia a far sentire. In apertura la rete di Zanetic, caparbio nel raccogliere una corta respinta del portiere e spingere con forza il pallone in rete per il 13 a 8. Ci pensa ancora Zanetic a regalare un’altra rete ai padroni di casa che si portano a + 6 a 5’28’’ al termine. Accorcia le distanze la Roma. Mini break degli ospiti che si portano a -4. La Snc chiude il piccolo momento di lessione e si porta sul 15 a 10 a 3’10’’ dalla ine della partita con Foschi che davanti al portiere avversario non riesce a mandarla in rete. Squadre allungate con i rosso celesti che colpiscono grazie ad una rete di Foschi. Gara in pugno con la squadra di Pagliarini che dimostra grande acume tattico, dimostrando di essere superiore alla formazione capitolina.Per inire la rete di Chiarelli per il 17 a 10. La gara si chiude qui con la Snc Enel che si impone per 17 a 10 e conquista un successo importantissimo al termine di una gara giocata magistralmente. Periodico gratuito di informazione - www.0766news.it Sabato 25 Aprile 2015 Anno III - n° 56 Direttore Responsabile SIMONE FANTASIA Hcs, i sindacati non abbassano la guardia Dopo l’apertura del Pincio sulla cassaintegrazione rimangono tanti i punti di distacco tra i due contendenti I sindacati di categoria di Cgil, Uil, Ugl, Usb e Fiadel Cisal guardano in maniera positiva all’a pertura di Palazzo del Pincio in merito alla vertenza delle municipalizzate, con l’annuncio da parte del sindaco Cozzolino di un nuovo piano per la cassa integrazione con il congelamento di quello attuale ma anche per la convocazione di un incontro in cui verrà svelato il piano dell’amministrazione comunale per la creazione di una New Co. Ma se di apertura si può parlare, i sindacati rimangono però sulla loro posizione critica nei confronti della Giunta e soprattutto chiedono il rispetto delle relazioni sindacali. “Accogliamo favorevolmente - dichiarano Nunzi, Guidara, Feuli, Gallo, Attig, Zeppa e Proietti di Cgil Fp, Filt Cgil, Filcams Cgil, Uil Trasporti, Ugl, Usb Pi e Fiadel Cisal - il congelamento della cassa integrazione per parte del personale delle società parteci- tono i puntini sulle i. “Il sindaco dice di incontrare spesso il sindacato confederale, e a noi fa sicuramente piacere, anche noi incontriamo sindaci di altri territori con regolarità, ma non è con loro che possiamo sottoscrivere accordi in merito alle società partecipate; e non è questione di porte aperte o di cortesie di alcun tipo ma di rispetto delle competenze e delle responsabilità di ognuno a fare la differenza. Fino ad oggi, le categorie, uniche legittimate a sottoscrivere accordi su ammortizzatori sociali, sono state convocate una sola volta, ed in forma interlocutoria. Quanto poi alla interpretazione dell’assessore Savignani, secondo il quale, stando ai virgolettati sulla stampa, i sindacati sarebbero da corteggiare, è dificile capire da quale fonte pate e la riapertura di un tavolo di contrattazione serio con le organizzazioni sindacali. Tuttavia, ci corre l’obbligo di rap- presentare qualche perplessità e un paio di precisazioni su alcune esternazioni apprese dalla stampa”. E qui i sindacati met- abbia attinto a tali perle di saggezza o quali sindacati abbia frequentato”. Inine una richiesta alla maggioranza grillina per il futuro. “Facile sarebbe rispondere a tono, ma allo stesso suggeriamo: col sindacato si contratta, si concerta, ci si confronta, e spesso si ottengono risultati utili a tutti. In tale ottica, ed alla luce della riapertura di un negoziato, auspichiamo un cambio di tendenza, e che all’incontro, siano forniti alle organizzazioni sindacali i piani Industriali completi, le piante organiche delle società interessate, i costi del personale e tutti gli altri dati, già più volte richiesti, propedeutici alla corretta interpretazione della situazione in essere ed imprescindibili per il raggiungimento di un eventuale accordo sul da farsi”. Torneremo in edicola martedì Chieste le dimissioni del sindaco Cozzolino Calcio. Al Fattori arriva il Grifone Il Pd alza il tiro contro la Giunta “Vecchia” una gara La Ste.Mar domani che vale una stagione a Formia per la inale All’interno All’interno Basket - Playoff C2. La diretta su www.0766news.it All’interno 2 Sabato 25 Aprile 2015 www.0766news.it Civitavecchia Il segretario del Partito Democratico torna ad attaccare la Giunta comunale e il modo di amministrare la cosa pubblica “Cozzolino e Savignani si dimettano” Per l’esponente democrat i grillini stanno dimostrando, giorno dopo giorno, la loro incapacità “Sono passati 11 mesi e il tempo dello studio è inito da tempo”. Inizia così l’affondo nei confronti dell’amministrazione comunale del segretario del Pd Leopardo, che boccia senza appello l’amministrazione Cozzolino, tanto da arrivare a chiedere le dimissioni del sindaco e dell’assessore Savignani “per manifesta incapacità di governo e politica”. Il riferimento è anche e soprattutto alla vicenda delle società municipalizzate. “Si governa nell’immobilismo più totale - attacca Leopardo - una generazione di amministratori e politici senza idee e neanche un minimo di onestà intellettuale. La città versa nell’abbandono più totale. Nulla di quanto era stato promesso è stato mantenuto. Il silenzio assordante più assoluto. Una giunta su cui è meglio stendere un velo pietoso. Il sindaco di fatto non amministra. Non fa assolutamente nulla pensando che meno si fa, meno si sbaglia. Emblematica la gestione del bilancio e delle società del Comune. La situazione è drammatica, i dipendenti di Civitavecchia Infrastrutture non per- cepiscono da 4 mesi il pagamento degli stipendi. A giugno avevano già pronto un piano per salvare tutti i dipendenti e migliorare i servizi, a ottobre lo avrebbero presentato, poi a marzo ... adesso non si sa più. Il bilancio di previsione 2015 era pronto a dicembre, poi a gennaio, poi a febbraio ... da due, tre mesi, non se ne parla più. Così i 700mila euro disponibili per l’avanzo di amministrazione 2014, invece di essere destinati a sostegno di chi ne ha bisogno, e purtroppo ci sono tantissimi a Civitavecchia, stanziandoli per i servizi sociali, ecc, sono fermi lì. È vero che i 5 Stelle hanno coronato il sogno di governare, come tutti quei bambini che sognano di giocare in nazionale ... ma da grandi, la stragrande maggioranza di quei bambini diviene consapevole che in nazionale non può giocare e ci rinuncia. Così la giunta 5 Stelle dovrebbe prendere atto che si è trovata a governare ma che non è, in realtà, minimamente in grado di farlo. Se gli è rimasto un briciolo di dignità, farebbero gli interessi della città solo e unicamente dimettendosi”. Advisor. Botta e risposta tra La Rosa e Tidei Botta e risposta tra il consigliere del M5S Emanuele La Rosa e l’ex sindaco del PD Pietro Tidei sulla questione “Advisor”. “È risaputo -afferma La Rosa - che la situazione inanziaria del Comune è complessa e richiede azioni correttive. Tra le azioni che l’amministrazione sta percorrendo c’è quella della valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale per questa ragione è stato emesso un bando per la ricerca di un Advisor iscritto in un apposito albo della Banca D’Italia. L’ex sindaco Pietro Tidei ha scritto un’interpellanza al Sindaco, prontamente girata ai giornali, riguardante la necessità di revocare il suddetto bando per una serie di presunte inadempienze commesse dall’amministrazione comunale”. L’ex sindaco Pietro Tidei ha poi replicato al consigliere del M5S in una 0766news.it 24ore lettera condivisa anche da tutto il gruppo consigliare del Partito Democratico. “Noto che a dif- Periodico di informazione gratuito stampato ferenza della mia interpellanza, supportata dalla e distribuito in proprio deinizione puntuale del Codice dei Contratti al quale ogni Ente Locale si deve adeguare in mateDIR. RESPONSABILE ria di conferimenti incarichi sia per lavori che per Simone Fantasia servizi, Lei usa rispondere con offese ed illazioni DIR. EDITORIALE Pietro Russo del tutto personalistiche, sul “fango “del discredito ine a se stesso e verso la persona, cercando Registrazione presso il di mistiicare i miei riferimenti puntuali e dettaTribunale di Civitavecchia gliati, circostanziati da nome e procedure issati numero 4/13 dall’ANAC in tema di servizi pubblici”. del 22/02/2013 Civitavecchia Sabato 25 Aprile 2015 [email protected] 3 L’amministrazione comunale annuncia di aver presentato le richieste al ministero dell’Ambiente Via Tvn, il Comune fa la lista della spesa Tra le opere indicate dalla Giunta Cozzolino , quella della sistemazione della rete idrica e fognaria E’ stato inviato martedì scorso al Ministero dell’Ambiente l’elenco delle opere che Palazzo del Pincio vorrebbe inserire al posto di quelle individuate nel 2003, al momento della stesura della valutazione di impatto ambientale per la centrale di Torre Valdaliga Nord. Le opere riguardano interventi relativi ai parchi pubblici e al verde, opere di sistemazione della rete idrica e fognaria e del’illuminazione pubblica e, inine, investimenti nel trasporto pubblico locale, in particolare con la sostituzione dei mezzi esistenti con dei nuovi a minimo impatto ambientale. Il costo complessivo previsto si aggira sui 35 milioni di euro. “Ricordiamo che le opere da noi proposte sono immediatamente cantierizzabili e che quindi se il Ministero dell’Ambiente ci darà l’ok alla modiica delle prescrizioni VIA, Enel non avrà scuse e dovrà partire immediatamente con i lavori richiesti afferma il sindaco Antonio Cozzolino - con un cronoprogramma da concordare con noi e il Ministero. Le opere messe in elenco risolveranno diversi problemi annosi della nostra città ai quali le precedenti amministrazioni non sono mai riuscite a dare risposta, come la risistemazione dei parchi cittadini, la sostituzione delle tubature in Eternit, un nuovo serbatoio a Poggio Capriolo per evitare le frequenti giornate “a secco” della zona nord della città o il prolungamento a mare dei bypass del troppo pieno per almeno 500 metri. Ci era stata chiesta dal Ministero anche una valutazione economica di massima, che è stata eseguita dagli ufici, ma ribadiamo che per quanto ci riguarda il costo delle opere non è un elemento in base al quale il Ministero dovrà esprimere parere positivo o negativo. Si tratta di garantire che le prescrizioni VIA del 2003 siano realmente ottemperate, cosa inora non avvenuta. Gli interventi che abbiamo proposto riteniamo che possano assolvere a questo ruolo sia dal punto di vista ambientale che sociale, indipendentemente dai costi di realizzazione. L’ultima parola spetta al Ministero dell’Ambiente e aspettiamo quindi con ottimismo il sopralluogo congiunto dei tecnici nostri e comunali”. Una delegazione coreana in visita al Pincio Il Comune di Civitavecchia ha ricevuto la visita di una delegazione coreana dalla provincia di GyeongGi-do, sita a sud di Seul, in visita in Europa. Un viaggio per capire come funziona un comune europeo dal punto di vista amministrativo e l’iter legislativo delle delibere. In Corea le amministra- zioni lamentano dificoltà di accordo tra consiglio comunale e Sindaco e hanno pensato che un viaggio in Europa potesse essere utile per prendere consigli. “Il confronto con amministratori pubblici di altri paesi è sempre molto gradito perché tramite appunto il confronto si può accrescere il proprio bagaglio umano e professionale - afferma il vicesindaco Lucernoni, che ha fatto gli onori di casa insieme al presidente del consiglio comunale Alessandra Riccetti - la loro industria, basata su grandi aziende come Samsung, Hyundai, Daewood e LG, è sicuramente un modello”. 4 Sabato 25 Aprile 2015 www.0766news.it Civitavecchia Anche quest’anno Civitavecchia ricorderà la data che portò la ine dell’occupazione nazifascista Liberazione, il programma delle cerimonie Il programma completo delle manifestazioni che si terranno in città, per il 70° anniversario della Resistenza Anche quest’anno il Comune di Civitavecchia, in occasione del 70esimo anniversario, intende celebrare con una cerimonia ufficiale la Liberazione dal nazifascismo. Per oggi è prevista a partire dalle ore 10.30 la deposizione di una corona presso il monumento agli ex internati al Parco della Resistenza. A seguire è previsto un omaggio, con deposizione di una corona, ai Martiri delle Fosse Ardeatine presso la targa situata sulla via Mediana in prossimità del semaforo su Viale G. Matteotti. Successivamente sarà deposta una corona presso la lapide dedicata ai perseguitati politici antifascisti (casa di reclusione di Via Tarquinia). Il momento conclusivo della cerimonia è previsto per le ore 11.30 con gli onori militari e deposizione di una corona al monumento ai caduti di Piazzale degli Eroi. I tirocinanti del Tribunale a Roma contro il lavoro nero Tentano furto con scasso. Arrestati due romeni dalla Polizia Manifesteranno il 28 aprile a Roma (Piazza Cairoli, la mattina, e Piazza Montecitorio nel pomeriggio), per chiedere il riconoscimento del loro lavoro e della professionalità acquisita. Sono i 2.650 lavoratori che dal 2010 svolgono tirocini formativi negli uffici giudiziari (ex lg 147/13). “Uno strumento improprio, il tirocinio - dichiarano i tirocinanti del Tribunale di Civitavecchia - per personale che opera a tutti gli effetti in servizi essenziali al funzionamento dei tribunali, supplendo alla grave carenza d’organico del comparto, carente di 9.000 unità. Il prossimo 1° maggio rischiano l’espulsione dal sistema giustizia dopo 5 anni di servizio. Di supporto ad un personale di ruolo dimenticato da 20 anni, in attesa di una legittima riqualificazione, i lavoratori precari chiedono il riconoscimento dei loro diritti - concludono i tirocinanti - basta lavoro nero, ora lavoro vero”. Gli agenti del Commissariato di Polizia di viale della Vittoria hanno tratto in arresto due stranieri di origini rumene (34 e 27 anni entrambi con precedenti), sorpresi mentre stavano per compiere un furto con scasso all’interno di un negozio di abbigliamento in viale Baccelli; intorno alle 2, un abitante della zona, ha segnalato che dall’esercizio commerciale sottostante la sua abitazione si udivano distintamente dei rumori che facevano presumere che fosse in atto un tentativo di scasso. Dopo essere giunti sul posto, gli agenti notavano due uomini scavalcare frettolosamente un cancello nel tentativo di dileguarsi nell’oscurità. I due, braccati ed immobilizzati dagli agenti venivano condotti in Commissariato dove al termine delle formalità di rito, erano tratti in arresto. I due delinquenti dovranno rispondere di tentato furto aggravato in concorso. Istituito dal Comune il tavolo permanente sulla Frasca È stato costituito il Tavolo Permanente sulla Frasca, voluto dal Sindaco Cozzolino per coadiuvare tutti gli attori del territorio preposti alla tutela e alla valorizzazione del polmone verde della città. A far parte del tavolo sono, oltre al Comune, rappresentato anche dall’Assessore all’Ambiente Manuedda, dal Delegato alla Frasca Bertolini e dall’incaricato del controllo del Decoro Urbano Cosimi, anche le Guardie Zooile Nazionali, il Corpo Forestale, il Nucleo Operativo Ambientale, la Polizia Locale e la Protezione Civile.Un atto che abbiamo voluto fortemente, ha spiegato il Sindaco, “per mettere a sistema tutti coloro che a vario titolo possono contribuire a far sì che il grande patrimonio ambientale oggi rappresentato dalla Frasca venga in- teramente recuperato ed utilizzato dai cittadini”. L’Amministrazione sta lavorando afinché l’ARSIAL possa concedere a titolo gratuito e permanente la pineta alla città. “Questo tavolo permanente si occuperà in pianta stabile e periodicamente di tutti gli aspetti legati alla preservazione e fruibilità di questo polmone verde”. In cima alle priorità del tavolo, ha voluto anche chiarire Cozzolino, c’è il tema della sicurezza, anche alla luce di quanto accaduto il giorno di Pasquetta, quando un giovane è rimasto gravemente ferito e non è stato possibile consentire il passaggio dei mezzi di soccorso. “Auspico che la massiccia presenza di forze dell’ordine basti a scoraggiare atteggiamenti poco rispettosi della bellezza di questi posti”. Civitavecchia 5 sue bugie, Aral avrebbe ucciso i genitori attraverso la somministrazione di un farmaco nella loro cena. Per gli inquirenti non esistono alternative possibili. L’imputato, recidivo con le bugie, infatti, aveva sempre detto di aver dormito ininterrottamente nella sua mansarda-studio quella sera, ma i rilievi fatti dai carabinieri sulla sua utenza telefonica avevano smentito tale affermazione. A fronte di tutto ciò, Aral Gabriele viene sottoposto a perizia psichiatrica, dalla quale risulta essere un soggetto esente da patologie della sfera neuropischica, quindi capace d’intendere e di volere all’epoca dei fatti. Inoltre, è bene ricordare che per i periti d’uficio, l’imputato presentava un disturbo psichico con i tratti di una personalità passivoaggressiva con tratti narcisistici, anche se detto disturbo non è inquadrabile in nessuna delle categoria nosograiche accettate dalla comunità scientiica. Per questi motivi, visto l’efferato delitto messo in atto per un motivo così poco incisivo, il caso viene chiuso e Aral Gabriele condannato a 28 anni di carcere. Bugie che uccidono - A cura di Gino e Gaia Saladini Si può uccidere per nascondere una bugia? Il terribile caso dei coniugi Gabriele Roma, 22 marzo 2002. Il giovane Aral Gabriele comunica al 112 di aver trovato i genitori morti, supini sul loro letto matrimoniale, chiusi in due grandi sacchi di plastica sigillati con nastro adesivo. I dettagliati sopralluoghi eseguiti nell’abitazione teatro del duplice omicidio, rilevano un appartamento in perfetto ordine, dove non si repertano tracce riferibili a possibili colluttazioni. Va sottolineato che su un mobile c’è un biglietto che reca scritto con il pennarello: “Vado a cena fuori. Torno tardi. A domani. Aral”. L’autopsia mette in luce che i decessi sono stati causati da un’intossicazione acuta da Lormetaze- Sabato 25 Aprile 2015 [email protected] pam, un ansiolitico, in azione sinergica con alcol. Ma c’è un macabro dettaglio: i due coniugi erano ancora vivi quando sono stati chiusi dentro ai sacchi della spazzatura. Le indagini proseguono per quattro mesi quando, grazie ad un’intercettazione, Aral Gabriele viene fermato con l’accusa di omicidio volontario aggravato. Ma cosa può aver portato un giovane ad uccidere i propri genitori? Per la procura la colpa è di una bugia. Aral Gabriele, infatti, studente fuori corso della facoltà di Giurisprudenza, aveva tenuto all’oscuro i genitori della sua reale situazione, arrivando addirittura a dire di essere in procinto di laurearsi e a issare la festa di laurea, pur di non rivelare la verità dei fatti. Succube di una madre troppo protettiva e di un padre troppo severo, per non affrontare le conseguenze delle 6 Sabato 25 Aprile 2015 www.0766news.it Cucina Mangia sano con i colori della natura. Lo Chef Gianni Bono ci fa conoscere i prodotti di stagione La borragine: antidoto alla tristezza Nella medicina popolare ne venivano utilizzate le foglie e le sommità iorite, per abbassare febbre e calmare la tosse secca Le origini della borragine non sono ben deinite. Si tratta di una pianta tipicamente orientale, successivamente introdotta e diffusa in occidente. Nella medicina popolare antica venivano utilizzate le foglie e le sommità iorite, per abbassare febbre e calmare la tosse secca. Era nota anche come diuretico ed emolliente per i tessuti molli, in virtù delle mucillagini. Presso gli antichi romani il vino alla borragine era ritenuto un antidoto alla tristezza: la parola Celtica “borrach”, infatti, signiica “coraggio” e la borragine, aggiunta al vino, veniva usata anche dai Celti per dare coraggio ai guerrieri nell’affrontare i nemici in battaglia. Gli antichi Greci, invece, la usavano per curare i mal di testa da sbronza. La borragine incoraggia anche l’allegria: era tradizionalmente usata per decorare le case in occasione di matrimoni. Il nome gallese per la borragine, “llawenlys”, signiica, infatti, “erba della contentezza”. È una pianta molto comune, reperibile da maggio a settembre e si ritrova ovunque con i suoi magniici iori blu dagli stami quasi neri: nei prati incolti, nei bordi delle strade, lungo i muretti, nei giardini, tra le macerie, ecc. ino a 1000 m di altitudine. Deve essere raccolta quando le foglie sono ancora giovani e non completamente ricoperte dalla “peluria”. Cresce e può essere coltivata sia nelle zone pianeggianti che in quelle collinari, purché il clima vanti temperature medie annue moderate, ma con una stagione invernale ben deinita e piogge ben distribuite nell’anno. La borragine è un alimento estremamente diffuso nella tradizione culinaria Italiana. Oltre a rappresentare un’erba aromatica dallo spiccato gu- gata nel ripieno dei tortelli, nel sugo sto (ed aroma) di cetriolo, la borragi- di accompagnamento per certi primi ne va a costituire una vera e propria piatti o nel fondo di cottura di alcune pietanze (come gli arrosti). L’olio ricavato per estrazione dai semi è ricchissimo di omega 6, in particolare di acido gamma-linolenico, dotato di proprietà antiniammatorie ed indicato nelle patologie dermatologiche a componente allergica. La borragine (foglie e iori) viene tradizionalmente utilizzata in erboristeria sotto forma di decotto o infuso. Pare che le sue caratteristiche prevalenti siano depurative, diuretiche e disintossicanti; alcuni riferiscono anche un eventuale effetto pro-sudorifero. Contiene pochissime calorie. Contiene itoestrogeni che aiutano ad aumentare il latte materno nelle puerpere e per regolare la funzione ormonale. La borragine è ricca “erba cotta”. Raramente è impiegata di minerali essenziali quali calcio e cruda e, in ogni caso, se ne predili- potassio, acido palmitico e tannini, e gono solo le piccole foglioline gio- acidi grassi essenziali Omega 6 ,acivani (meno pelose di quelle grandi). do gammalinoleico e acido linoleiAssieme alla pimpinella e al crescio- conecessari a una corretta funzione ne, aromatizza con successo le insalate verdi estive. Da cotta, la borragine può essere impiegata in mille modi; come cicoria, cime di rapa, agretti o barba di frate, bietole, tarassaco, ecc. la borragine si presta alla formulazione dei contorni noti come “erba cotta”. Da sola o in associazione alle suddette, deve essere bollita in acqua calda (per eliminare la peluria), scolata accuratamente (alcardiovascolare e a mantenere pelle cuni la strizzano ma personalmente e unghie sane; grassi, lipidi e proteisconsiglio di privarla del succo) e ne sono presenti in basse quantità e consumata al naturale o ripassata in non si possiedono informazioni detpadella con aglio o limone. La bor- tagliate sull’apporto di ibra alimenragine cotta è frequentemente impie- tare. Ravioli di borragine Ingredieni: Per la pasta: 300 g di farina 00; 2 uova; Per il ripieno: 500 g circa di foglie di borragine; 200 g di ricotta di pecora; 2 uova; 40 g di parmigiano grattugiato; maggiorana; noce moscata; sale e pepe Per il condimento: 60 g di burro; 50 g di parmigiano grattugiato. Preparazione: Preparare la pasta fresca con uova e farina e lasciarla riposare avvolta nella pellicola. Lavate la borragine e scottatela per un paio di minuti in acqua salata in ebollizione. Scolatela, strizzatela fortemente fra le mani e tritatela con la mezzaluna. In una ciotola raccogliete la ricotta, la borragine, il parmigiano, un uovo intero e un tuorlo, una grattatina di noce moscata, un pizzico di maggiorana, sale e pepe e amalgamate molto bene il tutto. Dividete la pasta e stenderla in strisce sottili. Disponete sul lato lungo della striscia dei mucchietti di ripieno delle dimensioni di una ciliegia, ripiegatevi sopra il lembo di pasta libero e premete con le dita intorno al ripieno in modo da far uscire tutta l’aria e sigillare bene. Formate i ravioli ritagliandoli con la rotella dentata e, via via che sono pronti, adagiateli su di un canovaccio infarinato. Quando saranno tutti pronti tuffateli in abbondante acqua salata in ebollizione e lasciateli cuocere per pochi minuti (se li cuocete appena pronti saranno suficienti tre o quattro minuti). Tirateli su con una schiumarola, accomodateli in un piatto da portata profondo e conditeli con il burro fuso e con il formaggio grattugiato. L’aperitivo Sabato 25 Aprile 2015 [email protected] 7 Il proprietario di Prima Spiaggia Cristiano Avolio ci fa viaggiare in stile U.S.A. Il cocktail “on the rocks” Letteralmente “sulle rocce”. Serviti con il bicchiere pieno di ghiaccio, leggeri freschi e dissetanti “Sulle rocce” letteralmente tradotto perchè i cubi di ghiaccio ricordavano proprio delle pietre, i cocktails on the rocks nascono negli stati Uniti d’America proprio per dare molte più possibilità a chi non amava bere cocktail forti come quelli preparati in coppa. L’utilizzo del ghiaccio aiutava a diluire il drink e venivano aumentate le dosi di tutti quegli ingredienti che non erano alcolici ma che erano previsti nella ricetta. Questo perchè i primi cocktail a nascere erano molto forti e quindi non adatti ad un pubblico che non amava particolarmente l’alcool. Gli Americani, geniali nell’osservare, capirono questa cosa e decisero di proporre qualcosa di più diluito e beverino. Stessa cosa accadde quando in America inventarono un preparato chiamandolo “sweet&sour” ovvero dolce e aspro. Nient’altro che acqua zucchero e limone. Lo sweet &sour veniva utilizzato miscelandolo con qualsiasi prodotto alcolico,che potesse piacere al cliente ,tra tanti possiamo ricordare il vodka sour nei tempi che furono e il midori sour, per esempio, cocktail molto molto in voga negli ultimi anni. Un cocktail on the rocks dove viene previsto l’utilizzo del sour è per esempio il Long Island Iced Tea ovvero il “the freddo di Long Island”. Cocktail molto particolare perchè sembra nascere proprio negli Stati Uniti d’America ai tempi del proibizionismo. Il vero long Island iced tea ricorda, dal colore ,dall’odore ma soprattutto dal sapore, effettivamente proprio il the freddo al limone. Si narra che gli studenti di Long Island usavano preparare questo cocktail per poi metterlo all’interno di bottiglie vuote di the freddo al limone proprio per non destare sospetto laddove fossero stati fermati e controllati dalla Polizia Americana. Ovviamente non abbiamo l’assoluta certezza che tutto ciò sia vero ma ci piace molto credere e raccontare questa simpatica storiella. Invito tutti a provare questo buonissimo cocktail (magari in Prima Spiaggia) per notare realmente, se preparato con le giuste dosi e gli giusti ingredienti, quanto il colore l’odore ed il sapore possano avvicinarsi e ricordare il the al limone. “Drink Different” Long island iced tea Ingredieni: 1,5 cl di vodka; 1,5 cl di rum bianco 1,5 cl. di gin; 1,5 cl. di liquore all’arancia; 6 cl di sweet&sour; Top di coca cola; 1 spicchio di lime Preparazione: Inserire nel bicchiere pieno di ghiaccio tutti gli ingredienti ad eccezione della coca cola. Miscelare energicamente per due tre secondi in modo da non rompere troppo il ghiaccio e non diluire troppo il drink. Versare tutto nel bicchiere ed aggiungere a colmare la coca cola. Spremere uno spicchio di lime da lasciare direttamente nel bicchiere ed aggiungere una cannuccia. 8 Basket Sabato 25 Aprile 2015 www.0766news.it Playoff C2 - Gara1. Domani i civitavecchiesi (ore 19) affrontano in trasferta il Formia. Diretta streaming Tv su www.0766news.it Ste.Mar90, non puoi sbagliare La squadra di Tedeschi avrà al seguito numerosi tifosi che non faranno mancare il loro appoggio Ci siamo. Per la Ste. Mar 90 Cestistica Civitavecchia è arrivato il momento atteso dall’inizio della stagione. Domenica sera alle 19 a Formia, i rossoneri si giocano gara 1 della inalissima per il passaggio alla serie C nazionale. Si trovano di fronte una compagine forte, che ha dominato il girone B durante la regular season. I padroni di casa possono contare su almeno tre giocatori che rappresentano un autentico lusso per la categoria: il capitano Scotto (guardia), l’argentino Rodriguez (ala piccola), e il lungo De Monaco, giocatore che ha superato abbondantemente la “trentina”, con lunghi trascorsi in A2 e che quest’anno ha rappresentato veramente l’uomo in più per il quintetto allenato da Di Rocco. Inevitabile dire che il pronostico è tutto dalla parte dei formiani, che avranno la possibilità, in caso che tra gara 1 e gara 2 si inisca in parità, di giocare ancor più morale ai civitavecchiesi, che sanno di avere la possibilità di scrivere una importante pagina nella storia del sodalizio. Per l’occasione, saranno due i pullman diretti a Formia: uno con la squadra e lo staff tecnico, e un gran turismo che ospiterà gli appassionati tifosi rossoneri che, anche in questa occasione, nonostante il viaggio lunghissimo, hanno risposto “presente” all’appello di mettersi al ianco dei giocatori. Boffelli in dubbio per Formia in casa la “bella”, già programmata per domenica 3 maggio con inizio alle 21,15. La Ste. Mar 90 Cestistica arriva comunque caricatissima al confronto di domenica. Dopo un più che travagliato girone d’andata, il quintetto guidato da Mauro Tedeschi ha ingranato la giusta marcia e se non fosse stato per la rocambolesca sconitta per un punto a Grottaferrata nell’ultima giornata della regular season, avrebbe avuto la possibilità di giocarsi la inale nell’altro tabellone col vantaggio del fattore campo. Il secco 2-0 inlitto in semiinale al Frascati, con la straordinaria rimonta nel palazzetto dei tuscolani, ha dato Brutta tegola in casa Ste.Mar.90 Cestistica a sole 24 ore dall’attesissima sida con Formia, valida per l’andata della inalissima per la promozione in serie C nazionale, si è bloccato Santiago Boffelli, punta di diamante dell’attacco rossonero. L’argentino ha lasciato l’allenamento. La prima diagnosi parla di sospetto stiramento a un polpaccio. Dificile il suo recupero per la partita di domani a Formia. Sport Sabato 25 Aprile 2015 [email protected] 9 Calcio Eccellenza. Allo stadio Fattori, domani alle 11 arriva il Grifone Monteverde Civitavecchia, la partita più importante I nerazzurri di Ottavio Insogna sono chiamati alla vittoria per restare in zona salvezza Incontro casalingo per il Civitavecchia che, domani alle 11 riceve la visita della Grifone Monteverde, in una gara evitare un clamoroso epilogo di campionato. Tornando alla gara di domani, mister Insogna ha chiesto in settimana con l’obiettivo di strappare un punto e tenersi a debita distanza ma siamo chiamati alla grande prova per conquistare la vittoria. Il risultato di domenica è stato importantissimo anche per il morale ma ripeto contro il Grifone non sono ammessi passi falsi e possiamo solo vincere”. Una gara delicata quindi da vincere e poi pensare ai risultati delle altre, sperando magari in qualche bella notizia. CLASSIFICA ECCELLENZA importantissima per la salvezza. A novanta minuti dal termine della stagione, la squadra di Ottavio Insogna deve assolutamente vincere per mantenere inalterato il distacco dalla terzultima posizione e conquistare quindi la salvezza matematica. Ma bisognerà anche tenere conto del Monterotondo formazione tornata in corsa per la salvezza che i nerazzurri dovranno per forza di cose tenere a bada, per alla tifoseria di stare vicino alla squadra e di sostenerle in questa delicata partita con i romani che hanno tre punti in più del Civitavecchia e quindi non ancora salvi matematicamente. “E’ la partita più importante dell’anno – ammette Insogna – dobbiamo portare a casa i tre punti per arrivare all’ultima giornata senza iato sul collo. Non sarà facile con i nostri avversari che verranno a Civitavecchia TRASTEVERE 60 SP. C. FIUMICINO 58 VILLANOLVA 57 FREGENE 56 V. ACQUAPENDENTE 54 LADISPOLI 52 FONTE NUOVA 49 MONTECELIO BOR. 47 CRE.CAS. 46 ALMAS ROMA 43 G. MONTEVERDE 42 N. SORIANESE 42 MONTEROTONDO 39 CIVITAVECCHIA 39 MONTEFIASCONE 33 NS MARIA MOLE 27 R. MONTEROSI 23 FUTBOLCLUB 21 Pallavolo In D femminile Margutta con il Volleyrò. Incubo playout per la Cv Volley Asp, batti la Lazio e incrocia le dita Tornano in campo le squadre civitavecchiesi di pallavolo. Iniziamo dalla serie C maschile con l’Asp Civitavecchia che è attesa, questa sera alle 20,30 sul campo della Lazio, squadra che al penultimo posto in classiica. Un testa coda nel girone A con i rossoblu di Fabio Cristini che vogliono mantenere ben saldo il primato, tenendosi stretti i cinque punti di distanza dalla seconda in classiica. A tre giornate dal termine la possibilità è tutta di tornare nella categoria nazionale è tutta in mano ai rossoblu con la Fenice che sarò di scena sul campo del Team Lago di Bracciano. “Partita facile? Dovremo renderla noi semplice – ammette il tecnico dell’Asp Fabio Cristini – e non dobbiamo assolutamente fare calcoli perché sarebbe un gravissimo errore. Pensiamo prima a battere la Lazio e poi vedremo i risultati delle altre. E’ un’altra inale da vincere per mantenere il primo posto”. Asp che tra sette giorni riceverà proprio la Fenice nello scontro al vertice del Palasport. Scendendo in D femminile, impegno casalingo per la Margutta Asp che riceve, domani alle 19, al Palasport il Volleyrò, squadra che viaggia nella parte bassa della classiica in piena zona playout. Gara sulla carta abbordabile con le rossoblu che vogliono mantenere ben saldo il secondo posto ed iniziare a pensare alla seconda fase del campionato. Scontro salvezza per la Cv Volley attesa, domani alle 17,30 sul campo del San Giorgio Pallavolo. Il pessimo 2015 delle rossonere le ha riportate di fatto a ridosso della zona playout; a Maccarese vietata sbagliare per evitare che la ine di campionato di trasformi in un incubo. Inine la D maschile con l’Asp di Franco Accardo attesa ad Albano questa sera alle 19. 10 Calcio Sabato 25 Aprile 2015 www.0766news.it Calcio Promozione. Il Santa Severa atteso sul campo della Fortitudo Roma. Il Santa Marinella ospita la GdF Cpc, una vittoria per sperare nel miracolo I rossi lontani dalla zona playoff. Tolfa nella tana del Cerveteri per mantenere la vetta della classiica Tre giornate al termine del campionato di Promozione che si appresta a vivere un inale incandescente. La Compagnia Portuale torna davanti al pubblico amico del Fattori per ri- quando non ci sarà la condanna matematica. Impegno esterno per il Santa Severa che alle 11 è atteso sul campo della Fortitudo roma, formazione in corsa per i playout. I tirrenici Tolfa che alle 11 rende visita al Cerveteri. Un derby importante soprattutto per i collinari di Bentivoglio che da qui all’ultima giornata dovranno fare meglio di un Atletico Vescovio che non è intenzionato a mollare. CLASSIFICA PROMOZIONE cevere la visita del Pianoscarano, squadra che può ancora sperare di accedere agli spareggi salvezza. In casa di rossi, nonostante l’impresa non sia delle più semplici, c’è comunque la voglia di provarci ino alla ine. Tre punti senza se e senza ma, con il traguardo dei playoff distante cinque punti: serve un miracolo o quasi ma tra i portuali ci si vuole credere ino a vogliono fare bottino pieno per rimanere al quarto posto e chissà tentare il tutto per tutto nelle ultime due giornate. Impegno casalingo per il Santa Marinella che alle 11 riceve la Guardia di Finanza. Rossoblu con la testa già alle vacanze e ad una retrocessione che potrebbe essere sancita anche al termine di questa partita. Inine ma non per importanza il TOLFA 70 ATL. VESCOVIO 69 BOREALE 61 SANTA SEVERA 57 CPC 56 RONCIGLIONE UTD 51 GUARDIA DI FINANZA 50 C. DI CERVETERI 46 CORNETO TARQUINIA 45 VI.VA. CALCIO 43 LA STORTA 35 CAERE 34 V. BOLSENA 32 VASANELLO 30 TOR DI QUINTO 22 FORTITUDO 21 PIANOSCARANO 21 SANTA MARINELLA 20 San Pio X, servono 3 punti per la salvezza Una giornata tutta da seguire nel campionato di Prima categoria. Iniziamo dalla San Pio X che alle 11 riceve al Riccucci il Passoscuro. I rossoblu di Mario Castagnola cercano la vittoria per mettere la parola ine alla salvezza ma dovranno fare i conti con una squadra che, alla CLASSIFICA 1^CAT. luce degli 63 ultimi risul- ATL. LADISPOLI tati, rischia SAN LORENZO NUOVO 59 53 di entrare CAPRANICA 37 nei playout. NUOVA BAGNAIA 37 “Non sarà CSL SOCCER facile – am- TUSCANIA 36 mette mister FELGAS FABRICA 35 Castagnola – VELKA TARQUINIA 32 in una gara che presente delle insidie con un av- SAN PIO X 31 versario che cerca punti salvezza come noi”. Im- REAL TEVERINA 29 pegno esterno per la Csl Soccer attesa sul campo PASSOSCURO 29 della capolista Atletico Ladispoli (ore 11). RosISCHIA DI CASTRO 26 soblu reduci da tre vittorie consecutive e pronti MONTALTO 26 per rendere la vita dificile alla prima della clas23 se: un risultato positivo sarebbe una bella sod- VALENTANO LATERA 6 disfazione per tutto l’ambiente civitavecchiese. Civitavecchia Sabato 25 Aprile 2015 [email protected] 11 Guardia Costiera. Stagione balneare 2015 Pubbliche amministrazioni a confronto Dettare linee guida comuni per la redazione delle Ordinanze balneari dell’intera Regione Lazio, questo il ine della riunione Si è tenuto presso la Sala Riunioni della to ad armonizzare i vari provvedimenti Capitaneria di porto di Civitavecchia, un nell’ottica di garantire i massimi livelli di tavolo di lavoro presieduto dal Direttore sicurezza della balneazione. Si è trattato solo del primo di una serie di incontri, organizzati sotto la regia dell’Autorità Marittima che ha inteso farsi soggetto promotore di un dialogo interistituzionale, già da tempo iniziato con la Regione Lazio, anche a favore dei comuni costieri che si trovano ad essere poi in “prima linea” durante la stagione estiva. Tale iniziativa rientra nell’ambito di quella costante attività di consolidamento delle relaMarittimo del Lazio cui ha preso par- zioni e dei contatti che intercorrono con te il Dirigente dell’Area Economia del le strutture di riferimento regionali e loMare della Regione Lazio, insieme al cali, al ine di condividere obiettivi e persuo staff, ed i rappresentanti dei Comuni venire a politiche di intervento comuni, costieri ricadenti nella giurisdizione del convogliando lo sforzo delle Istituzioni Compartimento marittimo. La riunione è in funzione della comunità e del primario stata inalizzata ad un confronto sulle or- scopo di garantire a tutti l’opportunità di dinanze balneari dei singoli Comuni vol- godere della “risorsa mare” in sicurezza. NOTIZIE TASCABILI Un lash mob per bocciare Renzi Un lash mob per protestare contro la riforma scolastica proposta dall’attuale governo si è svolto in contemporanea in molte città italiane. A Civitavecchia oltre 200, tra professori e dirigenti si sono radunati vicino al varco Fortezza, vestendosi rigorosamente di nero e tenendo in mano dei lumini cimiteriali, come in una veglia funebre. La Tosca, al Nuovo Sala Gassman Andrà in scena stasera all 21 e domani alle 19 “La Tosca” di Simone Luciani per la regia di Valerio De Negri, musiche di Riccardo Benedetti, costumi di Simone Luciani e scenograie di Giuseppe Scoglio; produzione Blue in The Face; direttore artistico Enrico M. Falconi. Biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro. Corso di installatore e manutentore impianti energetici F.E.R. Il percorso formativo si snoda in tre indirizzi, ognuno dei quali ammetterà 20 allievi. Tutte le info su www.capitalelavoro.it Bando per l’ammissione di n.° 60 allievi/e al percorso di formazione valido ai ini del conseguimento della qualiica professionale in: “INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI (F.E.R.)” L’intervento di qualiicazione è articolato in 3 indirizzi specialistici, ognuno dei quali prevede l’ammissione di 20 allievi: - Solare Termico - Sistemi a Pompa di Calore - Solare Fotovoltaico il percorso formativo avrà una durata di 600 ore e sarà svolto prevalentemente presso le sedi dei C.F.P. di Civitavecchia e Acilia. Requisiti di accesso: - maggiore età; - stato di disoccupazione/inoccupazione per il quale ha presentato al Centro per l’Impiego di appartenenza la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità); - possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. I suddetti requisiti devono essere autocertiicati secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre n. 445/2000, art. 46 (Allegato B al presente Bando). Gli aspiranti allievi non comunitari, per essere inseriti nei corsi di formazione, dovranno inoltre, essere in regola con: - il permesso di soggiorno; - l’equipollenza del titolo di studio posseduto. Si precisa che, per garantire il corretto svolgimento del percorso formativo, l’accesso ai corsi per i cittadini stranieri, è subordinato alla adeguata conoscenza della lingua italiana (Livello A2 del Quadro comune di riferimento europeo). I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando. La domanda di ammissione al corso può esssere presentata entro il 28 Aprile 2015. La partecipazione al corso è gratuita; per maggiori informazioni e per scaricare la documentazione necessaria è su www.capitalelavoro.it
Documenti analoghi
scarica il PDF cliccando qui
0766news.it 24ore
Periodico di informazione
gratuito stampato e
distribuito in proprio.
DIR. RESP. Simone Fantasia
DIR. EDIT. Pietro Russo
Regist. presso il Tribunale
di Civitavecchia
numero 4/13 d...
Buco nel muro, colpo in una gioielleria
Tra i temi l’emergenza abitativa e la disoccupazione: “ Amministrazione ferma, senza aperture verso la minoranza”
Paola Rita Stella, ex assessore alle
Politiche sociali ed attualmente consigliere c...