Buco nel muro, colpo in una gioielleria
Transcript
Buco nel muro, colpo in una gioielleria
Periodico gratuito di informazione - www.0766news.it Sabato 21 Febbraio 2015 Anno III - n° 25 Direttore Responsabile SIMONE FANTASIA I soliti ignoti hanno preso di mira l’esercizio commerciale situato nella centralissima via Traiana. Indagano i Carabinieri Buco nel muro, colpo in una gioielleria I ladri, nella notte tra giovedì e venerdì, hanno praticato un foro passando attraverso il garage della Fondazione Cariciv Un buco nel muro di un garage vicino, approittando del fatto di non essere visti da nessuno. Colpo ad una Gioielleria nella centralissima via Traiana. Nella notte tra giovedì e venerdì i soliti ignoti si sono introdotti all’interno dell’esercizio commerciale, asportando gioielli e preziosi. Il foro nel muro non ha fatto scattare l’allarme e per i ladri è stato davvero facile portare a segno il proprio colpo: tra l’altro il materiale sottratto è soltanto quell situato nella prima vetrina che è quella non coperta da impianto d’allarme. Non è ancora nota l’entità del bottino, ma appare chiaro che ad agire non sia stato un solo ladro ma più di uno e che abbiano comunque studiato a fondo il piano. Ad accorgersi del foro praticato nel muro è stata ieri mattina, un dipendente della Fondazione Cariciv recatosi a parcheggiare l’auto nel garage della stessa che ha prontamente allertato i Carabinieri della caserma di via Antonio da Sangallo. Adesso bisognerà capire come i malviventi si siano introdotti all’interno del garage. Dificile fare al momento ipotesi, di sicuro il tutto è stato studiato attentamente anche perchè, almeno in un primo momento, non sembra ci siano state effrazioni sulla serranda del garage, che lascia inten- È scomparso l’ex sindaco Giovanni Massarelli E’ scomparso nella tarda serata di ieri Giovanni Massarelli: una igura importante nello scenario istituzionale, sociale, politico e culturale della nostra città. Finita la guerra, di cui è stato un attento testimone, è diventato un punto di riferimento della memoria storica cittadina di cui ha rievocato con numerose testimonianze, anche letterarie, le pagine più signicative, impegnandosi con grande passione su vari fronti. La camera ardente verrà allestita questa mattina dalle 11 alle 15 all’aula Pucci di Palazzo del Pincio, dere ad un possibile ingresso dei malviventi o con una chiave dello stesso cancello elettrico oppure da altra parte. Le indagini, come detto, sono condotte dai Carabinieri della stazione di via Antonio Da Sangallo. Hcs, venti di guerra Luciani: “Giù le mani dai porti” Tornano a far discutere le municipalizzate e soprattutto le ipotesi di possibili esuberi. Si annunciano insomma mesi caldi. Il presidente della Compagnia Portuale Enrico Luciani attacca il governo e la sua riforma dei porti: “un regalo alle lobbies”. All’interno Torneremo in edicola lunedì La Snc Enel attesa a Catania All’interno Seconda trasferta consecutiva per i rossocelesti che sono attesi dai Muri Antichi. Diretta in streaming video su www.0766news.it All’interno 2 Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Civitavecchia Nuovo attacco dell’associazione dei consumatori all’amministrazione e denuncia alla Procura Il Codacons: “basta con le tasse. Il Pincio estorce i contribuenti” Ancora un duro attacco, con tanto di denuncia alla Procura della Repubblica di Civitavecchia del Codacons nei confronti dell’amministrazione comunale guidata da Antonio Cozzolino. In un comunicato stampa inviato alle redazione, l’associazione dei consumatori stigmatizza l’atteggiamento del Pincio in relazione agli avvisi urgenti di espropriazione che sono stati recapitati da Hcs ai civitavecchiesi e lo rivela per voce della responsabile regionale Sabrina De Paolis “Relativamente agli “Avvisi urgenti di espropriazione forzata” che stanno giungendo nelle case dei civitavecchiesi, il Codacons è ancora costretto ad intervenire per tutelare i cittadini. Difatti, dopo aver già presentato un esposto presso la Procura nel mese di dicembre per i toni minacciosi usati da Hcs nei solleciti inviati ai cittadini a mezzo raccomandata riguardo alla Tia Straordinaria del 2011, ora Hcs e il Comune stanno inviando degli “avvisi urgenti” illegittimi, sia perché difettosi dei requisiti sostanziali e formali (manca il nome del destinatario, la data, l’oggetto), e, cosa ancora più grave, non danno indicazione sul presunto debito né dell’eventuale titolo esecutivo che legittimerebbe l’espropriazione forzata ai sensi dell’art. 474 c.p.c. Il Codacons ha difidato Hcs a provvedere a revocare atti e comportamenti lesivi perpetrati nei confronti dei destinatari di tali atti, e a sospendere ed annullare ogni procedura esecutiva nei confronti dei cittadini. In caso di inadempimento in seguito alla difida entro 30 giorni, l’Associazione si impegna a tutelare ulteriormente la cittadinanza denunciando alle competenti Autorità le responsabilità in merito al reato di omissione di Atti d’Uficio, nonché al Tar del Lazio ai sensi dell’art. 2 L. 241/90, per ottenere la condanna per il silenzio riscontrato e l’obbligo a provvedere”. Ma l’associazione del presidente Carlo Rienzi va avanti nella sua battaglia, annunciando anche una richiesta di intervento dell’Antitrust. “Il Codacons ha, inoltre presentato istanza di intervento dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta, chiedendo anche la sospensione provvisoria delle pratiche. Inine, alla Procura di Civitavecchia è stato presentato l’esposto atto a chiedere l’accertamento degli autori e le eventuali responsabilità penali relativamente ai reati di violenza privata, minaccia e truffa”. Fondi Enel, Pd in pressing I consiglieri comunali di opposizione Marco Di Gennaro, Marco Piendibene, Rita Stella, Pietro Tidei e Mirko Mecozzi hanno presentato una mozione urgente per invitare l’amministrazione comunale a richiedere ad Enel, oltre alle opere di compensazione dovute in base al mancato rispetto degli oneri previsti nelle vecchie convenzioni, l’immediata corresponsione della somma di 10 milioni di euro all’anno come risarcimento sociale della sua presenza sul territorio. “Tale somma – affermano i consiglieri di minoranza – non dovrà essere impiegata nella spesa corrente bensì utilizzata esclusivamente nel settore dei Servizi Sociali, al ine di dare una adeguata e concreta risposta alle drammatiche situazioni socio-economiche della nostra Città anche attraverso lo strumento delle borse di lavoro, così come già avvenuto nel recente passato”. Civitavecchia Sabato 21 Febbraio 2015 [email protected] 3 Lo rivela il Quotidiano Libero con un lungo articolo che svela anche i misteri del cantiere civitavecchiese La Privilege nell’inchiesta su Banca Etruria Tanti i personaggi noti coinvolti nella vicenda. Resta il rammarico per l’ennesima occasione perduta per la città La Privilege Yard di Civitavecchia nell’inchiesta sulla Banca Etruria. Lo ha denuciato il quotidiano Libero che ha ricostruito la vicenda che vede coinvolto, appunto il cantiere situato all’interno del porto cittadino. Il riferimento è ad un inanziamento che la stessa banca avrebbe concesso. “Peccato che nel cantiere di Civitavecchia, inaugurato nel 2007 - secondo quanto riportato da Libero - non siano bastati 100 mesi per portare a termine il primo gioiello di questa presunta “Maranello del mare”: il P430. L’azienda ha come socio unico la britannica Shipping investment limited e sembra aver ottenuto generosi aiuti economici da pool di banche, in cui l’Etruria compare anche come capoila. Eppure il curriculum aziendale non è dei migliori, macchiato com’è da procedimenti giudiziari, richieste di ammissione al concordato preventivo e tavoli istituzionali di salvataggio”. E come fa no- tare il quotidiano milanese l’inchiesta sulla “bancarotta” dell’istituto di credito aretina avrebbe evidenziato i tanti prestiti elargiti che Banca Etruria poi non sarebbe riuscita a recuperare. Tra questi, appunto, quello concesso alla Privilege. Sempre secondo Libero risulterebbe “che la popolare dell’Etruria abbia concesso alla Privilege leet management co., la inanziaria del gruppo, dal 2011 in liquidazione, circa 34 milioni, 18 dei quali nel novembre del 2014”. Un tesoretto versato quando la società e la banca erano già sulle montagne russe, tanto che quel prestito è stato etichettato come “incagliato”, ossia in pre-sofferenza. In passato Privilege aveva ottenuto altri aiuti, come risulta dall’ultimo bilancio depositato, quello del 2012. Come si legge su Libero, «i debiti verso le banche per inanziamenti hanno consuntivato un valore di euro 121.366.970». A concedere quei soldi è stato un pool di banche (Mps, Banca delle Marche, Unicredit e banca popolare dell’Etruria). A quest’ultima, in particolare, è attribuito uno stanziamento di 5,6 miloni per l’impianto fotovoltaico. Alla voce “idejussioni e garanzie concesse a terzi” c’è un altro paragrafo interessante: «Per un importo di euro 200 milioni sono relative ad ipoteche sulla nave P430 afferenti il debito sottoscritto da un pool di banche con capoila la Banca Etruria. Il contratto sottoscritto con tale banca prevede l’accensione di un’ipoteca». Il Quotidiano Libero poi ricostruisce tutto l’iter societario della Privilege e non mancano certo le sorprese. tra nomi e vecchi e nuovi del mondo politico ma anche inanziario italiano “L’ideatore del progetto è il settantaquattrenne Mario La Via - continua Libero - che sul sito della società è descritto come uno uno “specialista di giga yacht”: tra le sue creazioni ci sarebbe il Nabila di Adnan Khashoggi e Donald Trump. La Via è l’amministratore delegato di Privilege, mentre il presidente è un generale della Guardia di inanza in pensione, l’ottantenne Giovanni Verdicchio. I consiglieri sono gli avvocati Giulio Simeone e Giorgio Assumma e i due igli gemelli di La Via, Maria e Guglielmo, classe 1990. Nel 2007 un comunicato stampa della società informava che dietro alla Privilege c’era la Ultrapolis investment 3000: «È una multinazionale con sede a Singapore, Hong Kong, Stati Uniti e Londra. Il presidente è l’ex segretario dell’Onu Perez de Cuellar, gli azionisti sono Robert Miller, proprietario nel mondo di duty free shops, tra i maggiori azionisti di Louis Vuitton e Cnn, e Mario un parco giochi (Agarta) da realizzare a Roma, copia perfetta di un luna park asiatico. Di entrambi non si pose neppure la prima pietra. A promuovere il piano erano l’amministratore delegato di Ultrapolis Rinaldo Romani e il direttore La Via. Entrambi residenti a Singapore. Romani all’epoca era membro uficiale di una loggia massonica locale. Come presidente di Ultrapolis Italia venne annunciato l’ex ministro democristiano Vincenzo Scotti, che nel 2007 assunse lo stesso incarico La Via inanziere internazionale, proprietario di banche private, ideatore nella Privilege Fleet. Tra i consiglieri creativo e dominus dell’imponente di quest’ultima anche “Sua altezza reprogetto navale». Sempre secondo il ale Pavlos di Grecia” e Gianni Rivera, quotidiano Libero, alcuni dei protago- ex sottosegretario alla Difesa in tre gonisti del camtiere sarebbero initi nel verni di centro-sinistra, dal 2011 liquimirino dell’Interpol. “ Una quindicina datore della società. Nel 2012 Scotti di anni fa la Ultrapolis inì nel mirino viene nominato presidente onorario di dell’Interpol, senza risultati, - conti- Privilege Yard per «l’indiscutibile prinua Libero - visto che la holding del vilegio che deriverebbe (alla Privilege gruppo si trovava nel piccolo paradiso ndr) dall’assegnazione di tale carica». iscale delle isole Bermuda. Nel 2004 Insomma un articolo che svela tanti la stessa Ultrapolis (all’epoca descritta misteri di un cantiere che avrebbe docome “una società del sultano del Bru- vuto rilanciare l’occupazione in città e nei”) aveva annunciato un altro mega che invece non è altro che involucro progetto, da 900 milioni di euro, per vuoto. Civitavecchia 24ore Periodico di informazione gratuito stampato e distribuito in proprio. DIR. RESPONSABILE Simone Fantasia DIR. EDITORIALE Pietro Russo Registrazione presso il Tribunale di Civitavecchia numero 4/13 del 22/02/2013 4 Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Civitavecchia Intervista al consigliere comunale del Partito Democratico Paola Rita Stella, che analizza il momento politico civitavecchiese “Tante emergenze, si svegli la Giunta” Tra i temi l’emergenza abitativa e la disoccupazione: “ Amministrazione ferma, senza aperture verso la minoranza” Paola Rita Stella, ex assessore alle Politiche sociali ed attualmente consigliere comunale d’opposizione commenta il momento politico civitavecchiese. “E’ un momento difficile per la città – ammette l’esponente del Partito Democratico – che deve fare i conti con una forte disoccupazione e soprattutto una città che ha bisogno di risposte da parte dell’amministrazione comunale. Devo essere sincera: da parte del sindaco Cozzolino, sin dalla campagna elettorale, ci sono stati solo proclami ma nessun intervento sulle tante emergenze. Mi sembra che questa amministrazione sia ferma, chiusa nel suo fortino senza aperture verso la minoranza. Devo governare, ma fino a questo momento non lo hanno fatto”. Andando nel dettaglio delle problematiche, la Stella evidenzia come le emergenze più forti siano legati alla mancanza di occupazione ma anche quella della necessità di alloggi. “Sulla prima non vediamo alcuna proposta – continua il consigliere comunale del Pd – si naviga a vista e non capisco perché. Sull’emergenza abitativa, senza fare polemiche, basterebbe dare seguito a quello che è stato fatto nel passato: c’è Torre d’Orlando con 300 abitazioni che possono partire già da domani. Qui il rischio è di perdere il finanziamento perché c’è un disegno di legge, della Regione Lazio, di modificare l’assetto delle Ater. E cambiando si rischierebbe di perdere il finanziamento, cosa che non possiamo certo permetterci”. Emergenza abitativa ma più in generale emergenza sociali. Servizi sociali, un settore che la Stella, da ex assessore del ramo, conosce molto bene. “E’ un settore nevralgico per un’amministrazione comunale. In un momento di grande difficoltà dovrebbe essere potenziata la struttura ed invece è rimasta come qualche anno prima in cui la situazione era ben diversa. Mi auguro che ovviamente possano essere riviste alcune scelte il prima possibile”. Infine un invito all’amministrazione comunale. “Mi auguro per il bene di Civitavecchia – conclude la Stella – che questa amministrazione cambi rotta rispetto a quanto sta facendo im questo momento e soprattutto sia più aperta verso i suggerimenti e le proposte della minoranza”. Civitavecchia Sabato 21 Febbraio2015 [email protected] 5 Il presidente della Compagnia Portuale Enrico Luciani attacca il Governo sulla riforma dei porti “Il ministro Guidi vuole stravolgere la portualità” Per Luciani dietro i principi di libera concorrenza e produttività si cela un preciso disegno per favorire le lobbies Flavio Zeppa (Usb) Questa settimana sale nella nostra classiica Flavio Zeppa dell’Usb. In prima ila da sempre per i dipendenti comunali, contro le amministrazione di qualsiasi colore politico. Salario accessorio e trasferimenti dei dipendenti comunali le ultime battaglie spesso portate avanti da solo. Ma l’Usb ha già fatto capire che gli annunciati tagli nelle municipalizzate dovranno riguardare la dirigenza. Una vecchia battaglia dell’Usb e di Zeppa Consiglio comunale Tra una denuncia ed un insulto, il tanto atteso consiglio comunale sul mercato non ha prodotto alcun risultato concreto. Dichiarazioni e comunicati stampa da uno schieramento all’altro, la solita bagarre ma le risposte, ancora una volta, non sono arrivate. La colpa? Di maggioranza e opposizione intenzionate più a litigare, a quanto sembra che a risolvere i problemi di operatori e cittadini. Senza dimenticare i tanti soldi spesi. “Il Ministro dello Sviluppo Guidi prova a stravolgere la già devastata portualità italiana, tentando, mascherandosi dietro i principi di libera concorrenza e produttività, di far passare il vero disegno in favore di poteri forti e lobbies”. Lo sostiene il presidente della Compagnia Portuale Civitavecchia, Enrico Luciani, che giudica emblematico, al riguardo l’esempio di Civitavecchia, dove i fatti hanno dimostrato che “c’è un modo diverso di governare i processi di produzione mettendosi al servizio delle imprese con professionalità e flessibilità. Vengono tessuti giusti equilibri che permettono alle imprese di fare profitto ma di mantenere, al contempo, la dignità dei lavoratori, grazie alla formula dell’autogestione”.Il presidente della Compagnia Portuale fa notare come sia assurdo vedere il Ministro per lo Sviluppo Economico trovare il tempo di proporre formule che vanno a deregolamentare il settore portuale mentre non presta attenzione ad aree che nel Paese sono strategiche come l’interporto di Civitavecchia oggetto di consistenti finanziamenti pubblici ma ad oggi totalmente inutilizzato. “Visto sotto questa luce - aggiunge Luciani - l’intervento della Guidi sembra più teso a favorire i profitti ze falsano il mercato, abbattendo i costi del lavoro. Il Governo, purtroppo, sembra così attratto da questo sistema tanto da volerlo imporre all’interno degli scali. Se si mettessero a confronto le due realtà, interporto e dei soliti noti sacrificando ancora una volta qualità, sicurezza e dignità del lavoro. Si fa attendere, invece, una regolamentazione del comparto logistico, dominato da cooperative, quelle si, di sola facciata, che, negando contratto, diritti e sicurezza alle maestran- porto, si riscontrerebbe come, grazie alla guida di un’Autorità Portuale, gli investimenti pubblici siano stati impiegati per migliorare e creare infrastrutture rispondendo così alle esigenze di un mercato difficile, creando sviluppo e occupazione nel corso degli anni. Dovrebbe essere evidente il divario con quei sistemi che, in assenza di una guida pubblica, hanno prodotto sprechi e palesemente frenato lo sviluppo di un intero territorio. Non sta a noi indagare sulla gestione di quell’area ma, visti i risultati, auspichiamo che le Autorità competenti facciano luce su eventuali illeciti. Al pari confidiamo che siano palesate le responsabilità delle passate amministrazioni che poco hanno fatto per impedire lo sfacelo dell’interporto. Forse il Ministro Guidi, piuttosto che procedere a colpi d’accetta, farebbe meglio ad agire su queste situazioni diffuse in Italia e provare ad ascoltare coloro che operano nei porti. Auspicando che il Ministro agisca nella direzione indicata, ci dichiariamo pronti a difendere quanto realizzato dalla Compagnia in oltre venti anni, dall’applicazione della Legge 84/94 ad oggi. Al contempo ci opporremo a che il territorio diventi preda di grandi e potenti gruppi imprenditoriali che diventerebbero padroni delle nostre città portuali”. 6 Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Civitavecchia I sindacati tracciano un quadro drammatico nel comprensorio. E non mancano nuove vertenze per prossimi esuberi E’ vero allarme disoccupazione Gli ultimi nodi sono quelli dell’interporto ma anche del cantiere Privilege e le municipalizzate Centinaia di posti di lavoro a rischio in una realtà che conta già un’indice di disoccupazione superiore al 15%. I segretari generali territoriali di Cgil, Cisl e Uil, Cesare Caiazza, Paolo Sagarriga Visconti e Giancarlo Turchetti, lanciano un nuovo allarme sulla situazione occupazionale a Civitavecchia, già gravata da situazioni di crisi conclamata e che rischia di aggravarsi ulteriormente. Alcune negative novità rischiano di portare il territorio verso una vera e propria emergenza sociale. Ne sono convinti i segretari generali territoriali di Cgil, Cisl e Uil. Cesare Caiazza, Paolo Sagarriga Visconti e Giancarlo Turchetti si riferiscono in particolare al recente fallimento di ICPL, socio unico della nuova società dell’Interporto dove operano oltre 40 lavoratori e alle difficoltà nella trattativa tra Comune e Italcementi per la bonifica, riqualificazione e sviluppo della grande area che un tempo ospitava lo stabilimento e che avrebbe dovuto comportare la creazione di molti posti di lavoro. Su questo tema, se- condo i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil insistono problemi enormi legati anche alla tutela della salute dei cittadini, stante la presenza cospicua di amianto nel sito, che si trova a ridosso di abitazioni, attività commerciali e lavorative e scuole. Caiazza, Sagarriga Visconti e Turchetti evidenziano poi, con altrettanta preoccupazione, l’interminabile fase di interruzione di ogni attività da parte della Privilege Yard in un’area pubblica data in concessione dall’Autorità Portuale, con la conseguente condizione di lunga disoccupazione per oltre 200 lavoratori e sottolineano che esistono tanti altri drammi connessi all’assenza del lavoro e al rischio che possa continuare l’emorragia occupazionale in ragione di tante vicende, a partire dal futuro delle municipalizzate di Civitavecchia e alle sorti di oltre 400 dipendenti. Per i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, incertezze per il futuro del lavoro, inoltre, stanno pesantemente segnando i più importanti poli economici del territorio, ovvero il porto e il polo energetico. “Tutto questo - concludono - in una città come Civitavecchia e in un distretto rispetto ai quali gli indicatori in nostro possesso rappresentano una realtà, già oggi, segnata da percen- tuali di disoccupazione abbondantemente superiori rispetto a quelle della nazione e della regione, visto che si parla di oltre 15% riferendosi ai dati Istat del 1 gennaio 2013”. Cucina Sabato 21 Febbraio 2015 [email protected] 7 Mangia sano con i colori della natura. Lo chef Gianno Bono fa conoscere i prodotti di stagione Le proprietà beneiche del cardo Conosciuto dai medici per i suoi effetti in dal XVI secolo, è utile alla disintossicazione del fegato Il cardo, detto anche carciofo selvatico, è un ortaggio invernale di forma simile al sedano, ma appartenente alla stessa famiglia dei carcioi. Già nel XVI secolo, medici della corte sabauda scrivevano: “I cardi si mangiano ordinariamente nell’autunno e nell’inverno fatti teneri e bianchi sotto terra”. Le origini del cardo non sono tuttora chiare, è sicuramente una pianta mediterranea usata sia dagli antichi egizi sia dagli etiopi. Nella tradizione greca una pianta piena di spine, il cardo, è sbocciata dalla Terra dopo la morte di Dafne. Nella mitologia ariana, il cardo è uno dei simboli con cui viene rappresentato il dio Thor. La parte commestibile del cardo è il gambo, che ha un gusto simile a quello del carciofo, con sfumature che ricordano vagamente il sedano. Il cardo è un ortaggio dificile da coltivare: i suoi gambi sono piuttosto duri e di sapore amarognolo, per limitare l’amaro devono essere coltivati il più possibile in assenza di luce, il che li rende anche più candidi; e devono subire l’effetto delle gelate tardo-autunnali, che li rendono più teneri. I gambi devono essere bianchi e compatti e non presentare tracce di colore verde, altrimenti saranno duri e amari. I cardi che tendono ad aprirsi non sono più molto freschi, meglio scegliere piante dal colore chiaro, chiuse e pesanti, prive di macchie, con costole croccanti e larghe. Solo i cardi di ottima qualità, come il cardo gobbo del Nizza Monferrato, si possono mangiare crudi, gli altri vanno sottoposti a cottura anche piuttosto pro- lungata (30-60 minuti). Per evitare che si scurisca- Il cardo sembra essere particolarmente d’aiuto nello no, vanno cotti immediatamente oppure conservati stimolare la lattazione. in acqua acidulata. Se si vuole mantenere il colore anche dopo la bollitura, è bene spremere il succo di mezzo limone anche nell’acqua di cottura. I cardi si cucinano gratinati al forno o fritti. Ingredienti: cardi 1kg; grana padano grattugiaLa prima cottura, molto to 40gr; burro (qualche iocchetto); pangrattato 2 lunga, da 2 a 4 ore, viecucchiai; sale q.b.; succo di 1 limone ne generalmente fatta nel Per la besciamella: latte fresco intero 250gr; burlatte o in acqua. Conviero 25g; farina 25g; noce moscata; sale e pepe mane portarsi avanti il giorcinato q.b. no prima con la cottura e Preparazione: Tagliate quindi i cardi già puliti a lasciare poi raffreddare i pezzettini lunghi circa 15/20 cm e metteteli in una cardi immersi nel liquiciotola colma d’acqua e limone.Sciacquateli e metdo. teteli a cuocere in pentola pressione con dell’acqua In Piemonte, vengono acsalata per circa 15 minuti, ino a quando saranno compagnati con la famocotti, ma ancora sodi (potete anche lessarli in una sa Bagna cauda. In Sarpentola comune per circa 25/30 minuti). degna viene prodotto il liquore di cardo selvatico e i cardi selvatici sottolio. I cardi sono alimenti vegetali scarsamente calorici e adatti a qualunque tipo di regime alimentare. Contengono una buona dose di ibre, vitamine, minerali, vitamine e molecole utili a promuovere la detossiicazione del fegato. Il loro apporto Preparate la besciamella con le dosi sopraindicate. calorico è molto ridotto Una volta cotti, scolate i cardi e lasciateli intiepidi(17 Kcal/100g). Rilevanre. Imburrate e cospargete una teglia o una piroila te è invece il contenuto in di 20 cm x 30 cm con il pangrattato e poi disposali minerali, specialmente potassio (400 mg/100 g), nete sul suo fondo un primo strato di cardi lessati. calcio (70 mg/100 g) e sodio (170 mg/100 g). Inoltre Cospargete il primo strato di cardi con metà grana è presente una sostanza chiamata silibina. grattugiato e poi con metà della besciamella. ProL’elevato contenuto in ibre rende i cardi alimenti cedete allo stesso modo formando il secondo strato ottimali per regolarizzare la funzionalità intestinale, e terminando con dei iocchetti di burro in superin associazione ad un adeguato consumo di acqua. icie. Infornate in forno già caldo a 200° per circa La presenza di silibina è particolarmente utile per la 30-40 minuti o ino a che la supericie della prepafunzionalità epatica, mentre il potassio aiuta a manrazione sarà ben dorata. Sfornate i cardi gratinati e tenere il pH sanguigno e la pressione arteriosa ed ha lasciateli riposare 10 minuti prima di servirli. effetto positivo su nervi e muscoli. La ricetta di oggi Cardi gratinati 8 Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Hcs torna prepotentemente d’attualità. O meglio tornano d’attualità i paventati esuberi “illustrati” dal sindaco Cozzolino e dell’assessore Tuoro durante la conferenza stampa relativa all’ispezione del Mef a Palazzo del Pincio. Esuberi che, poi sembra siano stati smentiti da un altro assessore della Giunta Cozzolino, ma di fatto il tema delle partecipate, anche alla luce di casse comunali sempre più vuote è tornato alla luce in tutta la sua gravità. Da una parte l’amministrazione comunale a cinque stelle che è pronta a rivedere l’organigramma delle partecipate, sicuramente ingrossato dalle solite assunzioni clientelari che ne hanno fatto un carrozzone ineficiente. Basti guardare la città, sempre sporca e con ser- L’inchiesta L’inchiesta Hcs, si annunciano mesi caldissimi per Palazzo del Pincio sano il Pincio di non aver un programma per le partecipate e che comunque se bisognerà “dimagrire” il quadro organico bisognerà partire dalla dirigenza. Quest’ultima richiesta è stata più volte avanzata con forza dall’Usb, per il quale sindacato “è inutile pagare una dirigenza che costa tantissimo quando già nella pianta organica del Pincio ci sono le professionalità per portare avanti quei compiti”. Insomma tagliare si, ma non gli operai che sono coloro che portano la croce e lavorano anche in condizioni impossibili, ma invece eliminare i quadri più alti che gravano sulle casse comunali, senza avere maggiore produttività. Questi i sindacati. Amministrazione comunale, invece, almeno a sentire quanto affermato in Sindacati e opposizione sul piede di guerra. Ed i lavoratori preoccupati ” vizi pietosi, non certo adeguati al costo che viene sopportato dai contribuenti civitavecchiesi. Dall’altra i sindacati e buona parte dell’opposizione che accu- conferenza stampa, pronta con un piano del tutto nuovo, in cui si andrebbe a veriicare le piante organiche: da un lato insomma, si è paventato una ridu- La parola esuberi ha fatto scattare l’allarme tra gli addetti ai lavori zione del personale quasi subito smentita. Insomma, ino a quando questo piano non sarà presentato, dificile capire quale possa essere il futuro dei lavoratori, con il sindaco Cozzolino che ” Sabato 21 Febbraio 2015 [email protected] 9 l’ex sindaco Pietro Tidei, chiamato in causa dall’attuale Giunta per i bilanci del Pincio. E l’onorevole non si certo fatto pregare: in conferenza stampa ha sparato contro gli attuali inquilini di Palazzo del Pincio, usando termini forti. In sostanza l’ex sindaco ha fatto notare come “il sindaco Cozzolino e gli altri componenti della Giunta non sappiamo cosa fare e stiano creando un danno erariale al Comune, non pagando i contributi e non solo per le municipalizzate. Il nostro piano avrebbe risolto i problemi anche di organico, con decine di persone che potrebbero andare in prepensionamento”. Un tutti contro tutti, per una patata bollente che era ben noto sarebbe scoppia- non faceva bene soprattutto ai lavoratori, in molti tra l’altro con contratti precari. Si proilano mesi caldi in tutti in sensi, anche perché l’annunciato taglio del personale ha di fatto riacceso le proteste dei lavoratori, di nuovo sul piede di guerra. In tutto questo i contribuenti. Tartassati con bollette e un peso iscale altissimo, fanno i conti con servizi pessimi. La soluzione? Non siamo certo manager, ma guardare ad esempio al porto potrebbe essere un’opportunità anche per la creazione di altri servizi e chissà anche qualche posto di lavoro in più, magari all’inizio solo stagionale. Con la tassa di ingresso, poi, si toglierebbero tante castagne dal fuoco per il bilancio comunale e quindi di conse- ta. Già sulle nostre pagine, ormai da qualche mese, avevamo di nuovo lanciato l’allarme sullo strano silenzio che regnava sulle vicenda. Un silenzio che guenza anche per le partecipate. Fantascienza? Sembrerebbe proprio di si. La parola porto, almeno a Civitavecchia è solo per pochi. Perché non guardare al porto per “risanare” le casse del Comune? ha fatto intendere di voler “prima parlare con i sindacati” e poi tirare fuori dal cilindro la soluzione. E l’opposizione? Al momento è stato solo il Partito Democratico ad aver alzato i toni con 10 Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Pallanuoto Pallanuoto A2/M. Inizia il girone di ritorno con i rosso celesti impegnati a Catania (ore 15.00) La Snc contro i Muri Antichi Ancora una trasferta sicula per i civitavecchiesi. Diretta streaming tv su www.0766news.it Inizia il girone di ritorno per la Snc Enel Civitavecchia nel campionato di pallanauoto di A2 maschile, ed inizia cosi come era inita l’andata e cioè con una trasferta “sicula”: questa volta si rende visita alla Famila Muri Antichi Catania (all’anda- che necessariamente devono in casa fare punti per muovere la propria asittica classiica e solo sette giorni fa sono riusciti a strappare un pareggio (12 a 12) alla Telimar Palermo arrivando cosi a quota 10 in classiica in terza ultima posizione alla pari con Bologna e con un solo punto di vantaggio sul Latina. “Dopo il giro di boa del calendario - conferma il DG Feoli - ogni avversario, sopratutto in casa propria, ha le sue motivazioni sia di alta che di bassa classiica: credo che soprattutto le gare cosidette facili potrebbero poi generare delle sorprese per la classiica inale. I punti persi per strada poi alla ine ta ini 13 a 10 per i civitavecchiesi) con gli etnei potrebbero renedere vani anche i scontri diretti impegnati nel pieno della lotta per la salvezza. Il tra le grandi Tornando alla partita di oggi, siamo clima, infatti, sarà dei più accesi con i catanesi consapevoli delle dificoltà tecniche ed ambientali che troveremo alla “Francesco Scuderi” di 12^ giornata Arbitri Catania (vasca più piccola, pubblico vicinissimo ARECHI SALERNO ORTIGIA SR Bianchi / Piccoli e passionale) ma onestamente credo che devono PROMOGEST CA NUOTO CATANIA Fusco / Ibba essere loro a preoccuparsi a come impostare la RN LATINA TELIMAR PA Zappatore / Zedda partita: noi giocheremo come al solito con i nostri CC 7SCOGLI ROMA NUOTO L. Bianco / Minelli vari schemi e faremo di tutto per impostare sin PRESIDENT BO RN SALERNO Brasiliano / D’Antoni dall’inizio una gara “tranquilla”, dettando il ritmo MURI ANTICHI SNC ENEL CV Luciani / Rotondano della gara e facendo attenzione al metodo di ar- bitraggio scelto dai due ischietti designati (Luciani e Rotondano), evitando se possibile quei cali di tensione come quello del terzo tempo di Siracusa”. Per la formazione coach Pagliarini conferma il solito roster anche se durante la settimna si son o avuti i soliti problemi legati all’inluenza di stagione. Diretta steraming TV a partire dalle ore 14.55 su www.0766news.it CLASSIFICA A2 ROMA NUOTO 28 SNC ENEL CV 27 ORTIGIA 27 PALERMO 19 CATANIA 19 SALERNO 16 CC 7SCOGLI 16 ARECHI SA 12 BOLOGNA 10 MURI ANTICHI 10 LATINA 9 PROMOGEST CA 3 Calcio Sabato 21 Febbraio 2015 [email protected] 11 Calcio Eccellenza. I nerazzurri ricevono al comunale il Cre. Cas. Palombara, diretta concorrente Spareggio salvezza per il Civitavecchia L’undici di Insogna non può sbagliare, considerando che la classiica inizia a far davvero paura Un vero e proprio spareggio salvezza, quello che attende il Civitavecchia. I nerazzurri, domani mattina alle 11 riceve la visita della Cre. Cas. Palombara, squadra che ha superato domenica in classiica la squadra di Ottavio Insogna, ripiombata in zona playoff. Novanta minuti delicatissimi, per il Civitavecchia che è reduce dalla pesante battuta di arresto sul campo della Vigor Acquapendente, dove al di là del risultato inale la squadra ha mostrato tante lacune sul piano del gioco e mentale.Limiti che per forza di cose dovranno svanire nella gara di domani mattina al Fattori.L’obiettivo, senza se e senza ma è ovviamente la vittoria. Con 27 punti in classiica, uno in meno della Cre. Cas., la squadra di via Bandiera occupa l’ultima posizione in classiica che determina gli spareggi per la salvezza. Appare chiaro che, se dovesse arrivare un risultato negativo, le cose cambiarebbero sotto ogni punto di vista, dando il via uficialmente alla crisi nerazzurra.Una settimana che è comunque trascorsa abbastanza tranquilla: la squadra è ben consapevole dell’importanza della sida che rappresenta una tappa in troppo delicata nel cammino verso la salvezza. “Una gara importante - ammette il tecnico del Civitavecchia, Insogna - e ne siamo tutti ben consapevoli considerando la classiica. Ci siamo preparati come sempre, la chiave della partita sarà non solo l’approccio ma anche la tranquillità una volta scesi in campo. È una gara che vale doppio per entrambe le squadre e noi non possiamo permetterci di sbagliare”. Il via, come detto, alle 11 per una sida che può davvero valere una stagione: di sicuro la tranquillità per affrontare un inale di stagione dove in palio c’è la permanenza nel campionato di Eccellenza. Per quanto riguarda la formazione, mister Insogna dovrebbe avere tutti a disposizione. CLASSIFICA ECCELLENZA FONTE NUOVA 42 LADISPOLI 40 SP. C. FIUMICINO 39 VILLANOVA 38 MONTECELIO B. 37 V. ACQUAPENDENTE 36 TRASTEVERE 35 FREGENE 35 N. SORIANESE 34 ALMAS ROMA 33 GRIFONE M.VERDE 31 CRE.CAS PALOMBARA 28 CIVITAVECCHIA 27 MONTEFIASCONE 26 MONTEROTONDO 23 NS MARIA MOLE 21 FUTBOLCLUB 18 REAL MONTEROSI 16 Calcio giovanile. Vecchia e Dlf, le gare del weekend Qui Civitavecchia. Cercherà punti a Roma contro l’Olimpia, il Civitavecchia Juniores regionale B, girone A, di Patrizio Tossio, reduce dalla sconitta interna patita per mano dell’Atletico Acilia. Gara in programma oggi alle ore 15. Impegno esterno scorbutico per gli Allievi regionali eccellenza girone A di Andrea Rocchetti, l’obiettivo dei nero azzurri è passare sul Villanova e dare dunque un segnale forte, alla nobiltà romana del raggruppamento. Si gioca domani alle ore 11. Derby carico di signiicati per Michele Micheli e i “suoi” ‘99 Allievi regionali eccellenza fascia B girone A; arriva il Ladispoli, in palio punti 9, contro l’Atletico 2000. importanti in ottica salvezza, e non solo. si gio- Giocano in casa gli Allievi regionali 2001, conca oggi alle ore 17.30 al campo Tamagnini tro il Selva Candida, alle ore 15 Tornano in campo i ragazzi di Paolo Sansolini, Allievi provinciali roma fascia B girone A; per i nero azzurri impegno interno contro lo Sporting Focene. Si gioca domani alle ore 12.15, al Tamagnini. Sida dal sapore particolare per il gruppo dei 2000; Giovanissimi regionali girone A diretto, di Filippo De Gaetano, con la capolista Viterbese Castrense. Fischio d’inizio domani alle ore 10.45, al Tamagnini. Riprende il proprio cammino il gruppo di Mauro Di Giovanni, Giovanissimi regionali fascia B girone A, atteso dai romani del Palocco, in quella che si presenta come una trasferta ardua ed insidiosa. Si gioca oggi alle ore 15. Qui Dlf. Scendono in campo domani gli Allievi regionali 98 di mister Colapietro, in casa contro il Virtus Ladispoli. Si gioca alle ore 9.30 Impegno esterno per gli Allievi regionali B‘99 di mister Onorati, attesi alle ore 15 di oggi dalla Viterbese Castrense. Giocano a Roma inceve i Giovanissimi elite 2000, domani alle ore 12 Calcio Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Calcio Promozione. I rossi di Incorvaia cercano il riscatto domani mattina alle 11 al “Galli” contro il Cerveteri Cpc, un’altra domenica di derby Santa Severa atteso a Roma dalla Guardia di Finanza. Santa Marinella in casa con il Tor di Quinto. Tolfa a Bolsena Una domenica, come sempre, da seguire nel campionato di Promozione per le squadre del nostro comprensorio. Iniziamo dalla Compagnia Portuale che, dopo la sconitta di sette giorni fa con il Corneto Tarquinia, è attesa da un altro derby. Questa volta con il Cerveteri sul sintetico del “Galli” con ischio d’inizio issato alle 11. Una gara importante per i ragazzi allenati da Salvatore Incorvaia che cercano la vittoria per riprendere il cammino verso la zona playoff. Ma non sarà facile, contro un Cerveteri che vuole far pesare il fattore casalingo e magari strizzare l’occhio alla zona più nobile della classiica. Insomma una gara che si annuncia interessante e sarà importante capire la reazione della Cpc dopo la pesante sconitta con il Corneto. Dalla Cpc al Santa Severa che, sempre alle 11 è attesa sul campo della Guardia di Finanza. I ragazzi di mister Masini viaggiano al quarto posto in classiica con 44 punti, a sole quattro lunghezze dalla capolista Atletico Vescovio. In casa il cammino dei tirrenici è stato esaltante e quella di Roma rappresenta una tappa in troppo importante per San Pio X nella tana della capolista Calcio Prima categoria. I rossoblu contro l’Atletico Ladispoli. Csl in casa con il Latera Tornano in campo San Pio X e Csl Soccer attesa da una giornata di campionato impegnativa. Iniziamo dalla San Pio X che, alle 11 è attesa sul campo della capolista Atletico Ladispoli. Un match dificile per la squadra di Mario Castagnola che è reduce da tre vittorie consecutive: contro la capolista insomma i rossoblu vogliono comunque giocar- si le proprie carte, nella consapevolezza che non sono certo queste le gare da vincere a tutti i costi. “Partita durissima - ammette mister Castagnola - ma ci proveremo come è giusto che sia. E’ vero stiamo attraversando un buon momento e questo può rappresentare uno stimolo in più per fare bene”. Impegno casalingo, invece per la Csl Soccer che alle 15, sul sintetico dei Ferrovieri riceve la visita del Latera, fanalino di coda del girone A. Gara sulla carta ampiamente alla portata della squadra guidata da Pau che vuole riscattare la battuta d’arresto patita sette giorni fa con il Capranica. Tre punti per dare una sterzata in avanti nella classiica generale e dare il via all’affondo inale di campionato. continuare la corsa verso la seconda fase del campionato. Di sicuro un risultato positivo permetterebbe ai santaseverini di spiccare il volo e di dare un segnale importante alle dirette concorrenti in campionato. Match casalingo per il Santa Marinella che, alle 11 riceve la visita del Tor di Quinto. Si tratta di un altro spareggio per i rossoblu di Grosselli dopo il pareggio di sette giorni fa con la Fortitudo Roma. Ma all’Astoli il Santa Marinella non può sbagliare: serve una vittoria per dare una sterzata alla classiica e tenere ancora accesa la possibilità di poter arrivare alla salvezza diretta. Inine il Tolfa che atteso sul campo della Virtus Bolsena. Gara insidiosa per l’undici di Bentivoglio: i padroni di casa, infatti, sono in piena zona playout e quindi a caccia di punti pesanti. Biancorossi, invece, lanciatissimi ed intenzionati a giocarsi ino in fondo le proprie carte non solo per il secondo posto ma anche per il primato. CLASSIFICA 1^ CAT. ATL. LADISPOLI 42 S. LORENZO 42 CAPRANICA 32 TUSCANIA 29 FELGAS FABRICA 27 CSL SOCCER 25 NUOVA BAGNAIA 23 MONTALTO 20 PASSOSCURO 20 VELKA TARQUINIA 20 SAN PIO X 20 REAL TEVERINA 18 ISCHIA DI CASTRO 17 VALENTANO 16 LATERA 5 CLASSIFICA PROMOZIONE ATLETICO VESCOVIO 48 BOREALE 47 TOLFA 46 SANTA SEVERA 44 CPC 42 CORNETO TARQUINIA 39 CITTA’ DI CERVETERI 38 GUARDIA DI FINANZA 37 RONCIGLIONE UNITED 35 VIVA CALCIO 35 LA STORTA 27 CAERE 27 VIRTUS BOLSENA 23 VASANELLO 23 SANTA MARINELLA 17 FORTITUDO ROMA 15 TOR DI QUINTO 13 PIANOSCARANO 12 Basket Sabato 21 Febbraio 2015 [email protected] 13 Basket femminile - Poule promozione A1. Impegno a Crema contro la Tec-Mar (domani ore 18) Valentino, sarà una trasferta “dolce”? Carolina Scibelli passa alla Libertas Mechanica Nuova Bologna. Veinberga in dubbio per la gara Domani (palla a due alle ore 18,00) ultima trasferta del girone di andata della poule A1 per la Valentino Santa Marinella impegnata a Crema contro la TecMar. La settimana che va a chiudersi per il club santamarinellese è stata ancora una vota travagliata con la rescissione consensuale del rapporto con Carolina Scibelli a causa dei ritardi economici degli sponsor e per poter far continuare con prospettive future la ragazza in un’altra società (giocherà a Bologna sponda Libertas Meccanica Nova). “Vista la situazione conferma coach Precetti POULE A1 VELCO VICENZA PIRAMIS TORINO ALMORE GENOVA MAGIKA C.S.P. TEC-MAR CREMA VALENTINO SM “pensare” al proprio futuro. Tornando alla partita di domani abbiamo la Veinberga in forte dubbio dopo la contusione alla caviglia subita nella gara di sabato scorso:per il resto in pratica torniamo al passato con il quintetto “storico” e le under a disposizione per le rotazioni necessarie. Certamente con l’addio di Scibelli e la Giorgi perdiamo in qualità oltre che in quantità ma, vista la conquista anticipata della salvezza, faremo di necessità virtù e affronteremo queste ultime sei partite con la solkita determinazione e voglia di vincere. Il campo poi ci dirà CLASSIFICA POULE A1 il nostro nuovo valore MAGIKA C.S.P. 6 tecnico”. Per la trasfer4 ta lombarda il tecnico TORINO rosso blu ha convocato 4 - abbiamo preferito adottare acnhe per Carolina (Sci- le seguenti giocatrici: TE-MAR belli Ndr) la stessa linea di condotta:in Vicomandi, Russo, Del GENOVA DATA 2 questo momento possimao pensare solo a Vecchio, Biscarini, Gelore 20.30 2 chiudere al meglio la stagione senza poter fusa, Veinberga, Sabati- VALENTINO SM ore 18.00 programmare il futuro e quindi è giusto ni, Mancinelli, BoccalaVELCO VICENZA 0 ore 18.00 che le atlete che hanno richieste possano to, Cardinali. Ste.Mar e Pirgy in casa a caccia di punti Basket C2/M. I sanseverini (ore 18) alla Carducci contro le Stelle Marine; civitavecchiesi domani (ore 18) con la Tevere Roma Tornano entrambe in campo le due formazioni locali della C2 maschile di basket con la Ste. Mar’90 che riceve la Tevere Roma ed il Pirgy che ospita le Stelle Marine. Qui Ste.Mar’90 - Dopo la sosta obbligata dal calendario tornanao in campo i rosso neri di coach Tedeschi che affronatno il fanalino di coda Tevere Roma: non sono ammessi cali di tensione in casa civitavecchiese con Boffelli e compagni impegnata a tenere ben salda la terza posizione in classiica, utile per poiu giocarsi la CLASSIFICA C2 FONTE ROMA EUR 24 VELLETRI 22 STE.MAR90 16 VIGNA PIA 14 STELLE MARINE 14 SAM BK 14 PIRGY 14 GROTTAFERRATA 12 SMIT 10 TEVERE 10 FOX 10 promozione nella fase inale. I civitavecchiesi sono già incappati in incidenti di percorso e proprio per questo veleggiano in terza posizione in gradutoria con il iato sul collo delle altre squadre tutte raggruppate in sole 6 punti. Sigiocxa al pala Riccucci domani con in izio alle ore 18,00. Qui Pirgy- Settimana dificile per coach Rinaldi che deve suo malgradoi rinunciare a Palozzi (stagione inita con l’itervento al tendine di Achille di ieri) ed a Selis (ginocchio), mentre recupera in formazione Marini. Per i gladiatori arrivano le Stelle Marine (Carducci ore 19,00) ed è in pratica uno spareggio tra le due squadre entrambe in lotta per la conquista del passi per la fase inale. Questi i convocati: Marini, D’Emilio, Bezzi, Pescosolido, Antista, Patuzzi, Frascarelli; Caccamo, Feligioni, Gonzalez. Minibasket- Domani pomeriggio dalle 15,30 alle 16,30 alla palestra “Riccucci” di Largo Cinciari avrà luogo una festa del minibasket della Cestistica Civitavecchia durante la quale sarà anche presentato uficialmente l’album delle igurine di tutti i ragazzi della società (dalla prima squadra ai “pulcini”) realizzato in collaborazione con la casa editrice “Footprint”. 14 Sabato 21 Febbraio 2015 www.0766news.it Pallavolo Pallavolo C maschile. I rossoblu al Palasport chiedono strada ai romani per continuare la corsa al secondo posto L’Asp di Cristini riceve l’Artena In serie D maschile match casalingo per i ragazzi di Fabio Accardo che affrontano il Green Volley Una gara importante, per continuare la corsa verso i playoff e magari strizzare l’occhio alla seconda posizione. L’Asp torna davanti al pubblico amico del Palazzetto dello Sport per riceve, oggi alle 19, l’Artena Volley. Una gara che vale tantissimo, con gli avversari che seguono la truppa cara al presidente Spirito a quattro punti: inutile dire che una vittoria darebbe una bella spinta in avanti alla squadra rossoblu che potrebbe, a quel punto, spiccare il volo verso il secondo posto. Alla gara di andata l’Asp si impose al tiebreak, in una gara molto combattuta. Da quel match di acqua sotto i ponti ne è passata, con l’Artena che come i civitavecchie- si sono in piena corsa per il terzo posto. “Una gara da affrontare con determinazione ammette il coach Cristini - perchè già all’andata fu un match combattuto contro una formazione che ha delle buonissime individualità. Da parte nostra, siamo ben consapevoli che con un risultato positivo la classiica cambierebbe in positivo, con il terzo posto non dico sicuro ma quasi. Dobbiamo giocare come sappiamo”. Un chiudere il più in alto possibile la regular season. Sotto all’Artena, quindi con la speranza di poter giocarsi anche la possibilità di puntare alla seconda piazza. In serie D maschile, match casalingo per l’Asp di Franco Accardo che, alle 16 sul taralex della “Corsini - La Rosa” riceve la visita del Green Volley. Gara alla portata dei baby rossoblu con i romani che viaggiano nella zona media della classiica ma con i civimatch, insomma, da vincere per dare seguito a quanto di tavecchiesi che invece vogliobuono fatto ino a questo mo- no la vittoria per continuare mento dai ragazzi di Cristini ad inseguire la quarta posizioche meritano ampiamente di ne in classiica. CLASSIFICA C/M FENICE 39 VOLLEY POMEZIA 36 ASP CV 35 ARTENA 31 ORBETELLO 30 CUS ROMA 28 OFF. VOLLEY NOBEL 24 BRACCIANO ANG. 22 ROMA 12 VOLLEY 21 NEPI 19 TOR SAPIENZA 12 ROMA 7 VOLLEY 10 LAZIO 5 VOLLEY FIUMICINO 3 Pallavolo D femminile. Il Civitavecchia Volley rende visita domani alla Roma 86 (19.15) CLASSIFICA D/F FORMELLO 43 TALETE 36 ASP CV 36 AURELIO S.G. 29 VOLLEY19 ROMA 29 CV VOLLEY 25 GREEN VOLLEY 25 FREE SPORT RM 22 ROMA86 17 CASTEL NUOVO 16 BRACCIANO 15 SAN GIORGIO 13 VOLLEYRO’ 6 MAGLIANESE 3 La Margutta Asp attesa dal Green Volley Scende in campo questa sera alle 19,15 la Margutta Asp Civitavecchia che è attesa sul campo del Green Volley. Rossoblu che, smaltita la delusione per la sconfitta patita nel big match di sette giorni fa con il Formello, vogliono riprendere il cammino interrotto. La squadra di Mauro Taranta, raggiunta al secondo posto dal Talete è pronta per riscattarsi e continuare la corsa alla seconda fase. Avversario odierno che viaggia a quota 25, ma tutto dipenderà dalla voglia di riscatto delle civitavecchiesi. Passando al Civitavecchia Volley, scenderanno in campo domani pomeriggio alle 17,30 nella capitale contro la Roma 86, le rossonere di David Achilli. Padrone di casa che viag- giano a quota 17, con le civitavecchiesi che sono chiamate a dare il massimo da qui al termine della stagione. L’obiettivo, svanita la vetta, è quello di arrivare il più in alto possibile nella classifica generale, per chiudere nel modo migliore possibile la stagione. In campo, ovviamente tante giovani secondo le scelte portate avanti dalla dirigenza. Brevi Sabato 21 Febbraio 2015 [email protected] 15 Calcio a 5. Per i nerazxzurri del nuovo mister Italo Porta un match fondamentale a Lido. Il quintetto di Di Maio impegnato in trasferta col Tc Parioli L’As Civitavecchia cerca punti salvezza Trasferta da vincere per l’Atletico Domani sarà un turno importante del campionato di Calcio a 5 C1 che vedrà in campo As Civitavecchia e Atletico Sacchetti. Importante la trasferta che attende l’Atletico Sacchetti di scena alle ore 15 sul campo del TcParioli. Se infatti per i gialloblù la salvezza è ormai archiviata, visto quanto successo in settimana con l’addio di Scorpioni e del suo staff l’importanza della gara di domani sta tutta nell’esordio del nuovo allenatore Italo Porta che dovrà essere bravo a far viaggiare un gruppo che inevitabilmente potrà risentire dell’abbandono dell’ormai ex tecnico che li ha condotti ad una tranquilla salvezza. L’impegno dell’Atletico non è dei più complicati, visto che il TcParioli è ultimo in classiica con soli 10 punti mentre i gialloblù di punti ne hanno 27. Ma vincere domani signiicherebbe ripartire col piede giusto dopo un periodo non proprio positivo sul piano dei risultati. In caso di vittoria per il quintetto allenato da Umberto Di Maio ci sarà la quasi matemati- ca salvezza mentre se non dovesse conquistare punti nulla sarà perduto. In poche parole domani l’As avrà poco da perdere e potrà giocare con la mentre sgombra cercando di conquistare l’intera posta in palio nonostante l’avversario tosto che si troverà ad affrontare. I nerazzurri avranno invece un match complicatissimo visto che alle 15 ospiteranno, al Palasport, il Lido di Ostia terzo in classiica. Dal canto suo il Lido di Ostia, che non avrà a disposizione speranze di secondo posto tutte le gare che rimangono Jabà squaliicato, ha ancora ma dovrà cercare di vincere da qui alla ine NOTIZIE tascabili Due gli spettacoli previsti per il finesettimana. Si comincia questa sera alle 21 “Delitto in prosa” e “Senza incrociazioni” al Gassmann Doppio appuntamento questo ine settimana al Nuovo Sala Gassman. Si parte stasera alle 21 con “Delitto in prosa”, spettacolo che vede protagonisti Sacha Pilara, Simone Luciani e Valerio De Negri. Domani alle 21 e domenica alle 19 andrà invece in scena “Senza Incrociazioni” per la regia di Michela Cangi con Francesco Stella e Giuliano Calandra. Il costo del biglietto è di 10 euro. Per info e prenotazioni si può contattare i numeri 331 3497182 e 0766 672382. CLASSIFICA C1 CAPITOLINA MARCONI 53 V. PALOMBARA 49 LIDO DI OSTIA 45 ACTIVE NWTWORK 40 AN CIAMPINO 37 RC FONTANA 30 ATL. FERENTINO 29 ALBANO 29 C. DI FIUMICINO 28 MIRAFIN 28 ATL. CIVITAVECCHIA 27 LAZIO 23 CIVITAVECCHIA 20 MINTURNO 18 TC PARIOLI 10 EAGLES APRILIA 10 Nella notte di giovedì spariti i cavi elettrici delle pompe di rilancio al bacino idrico Furto di rame a Montanciano Durante la notte si è purtroppo veriicato un furto di cavi elettrici di rame presso il bacino idrico di Montanciano. Il furto ha riguardato il sistema di alimentazione delle pompe di rilancio, ma, grazie al pronto intervento dei tecnici di HCS, si è provveduto in tempi molto brevi alla rimessa in funzione parziale dell’apparato. Inevitabili, sebbene transitori, alcuni disagi per la cittadinanza, che dovrebbero risolversi già in queste ore. L’impianto, terminate le necessarie veriiche tecniche di sicurezza prima della sua riattivazione, ha già ripreso a funzionare. Numerosi i danni dovuti all’effrazione di porte e canaline; a tal riguardo l’Amministrazione Comunale ha già sollecitato HCS Srl alla tempestiva riattivazione del servizio di videosorveglianza e di tutti gli interventi utili ad evitare il ripetersi di questi spiacevoli furti. Martedì 24 Febbraio appuntamento a largo Plebiscito alle ore 12. Intervengono Stirpe, Cozzolino, Monti Unindustria, inaugurazione sede di Civitavecchia conferenza stampa di presentazione Sarà inaugurata a Civitavecchia martedì 24 febbraio, alle ore 12, la sede di Unindustria, situata in Largo Plebiscito 23. A seguire è prevista una conferenza stampa di presentazione. L’apertura della sede di Civitavecchia conferma l’importanza del progetto “Economia del Mare” che il Presidente Maurizio Stirpe e la sua Giunta hanno individuato come driver di crescita fondamentale per rendere il Lazio ancora più competitivo, creando le condizioni per generare ulteriore ricchezza per tutto il sistema produttivo con signiicative ricadute occupazionali. I grandi margini di crescita del movimento delle merci e le conseguenti possibilità di sviluppo di importanti attività retroportuali, la costituzione della zona franca aperta, sono tra i motivi principali dell’impegno di Unindustria su Civitavecchia. Il porto di Civitavecchia è inoltre il primo porto turistico del Mediterraneo. All’inaugurazione e alla conferenza stampa parteciperanno tra gli altri Maurizio Stirpe, Presidente Unindustria, Antonio Cozzolino Sin- daco di Civitavecchia, e Pasqualino Monti, Presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. L’inaugurazione della sede a Civitavecchia di Unindustria è solo la prima di una serie di nuove aperture, seguiranno infatti Aprilia e Cassino, che renderanno ancora più capillare la presenza dell’associazione nel territorio. L’appuntamento è per martedì 24 febbraio - ore 12 - presso Unindustria – sede di Civitavecchia Largo Plebiscito, 23 – Primo piano
Documenti analoghi
scarica il PDF cliccando qui
Parte bene la Snc Enel che si porta in vantaggio grazie
alla rete di Ivan Zanetic, ma la Roma dimostra di essere
squadra rocciosa e trova il pareggio. Nuovo vantaggio
rossoceleste con Loris Foschi,...
clicca qui
dei comuni limitroi ai sindaci di Civitavecchia, Allumiere e Tolfa e agli amministratori dei comuni di Tarquinia e
Santa Marinella.
«Adesso - dichiarano gli esponenti del
comitato - busseremo alle ...