Il Canto dell`AnticaMadre
Transcript
Il Canto dell`AnticaMadre
Il Canto dell’AnticaMadre Novilunio Gennaio 2014 Esbat: Luna del Lupo Legenda: ultimo quarto luna calante luna nuova/nera luna crescente primo quarto luna vecchia/piena Novilunio “Lilith” di Susan Seddon Boulet Mercoledì 1 Gennaio Giovedì 2 Gennaio Venerdì 3 Gennaio Sabato 4 Gennaio Domenica 5 Gennaio Lunedì 6 Gennaio Martedì 7 Gennaio Mercoledì 8 Gennaio Giovedì 9 Gennaio Venerdì Venerdì 10 Gennaio Sabato 11 Gennaio Domenica 12 Gennaio Lunedì 13 Gennaio Martedì 14 Gennaio Mercoledì 15 Gennaio Giovedì 16 Gennaio Venerdì 17 Gennaio Sabato 18 Gennaio Domenica 19 Gennaio Lunedì 20 Gennaio Martedì 21 Gennaio Mercoledì 22 Gennaio Giovedì 23 Gennaio Venerdì 24 Gennaio Sabato 25 Gennaio Domenica 26 Gennaio Lunedì 27 Gennaio Martedì 28 Gennaio Mercoledì 29 Gennaio Giovedì 30 Gennaio Venerdì 31 Gennaio Il Canto dell’AnticaMadre Luna Piena del Lupo – 16 gennaio Conosciuto anche col nome di “Vecchia Luna”, questo plenilunio è molto importante in quanto si trova nel periodo di mezzo fra Yule (solstizio d’inverno, il 21 dicembre) e Imbolc (festa della luce e del nuovo inizio, il 1 e 2 febbraio). E’ una luna piena che porta con sé la spinta e l’elaborazione necessaria al raggiungimento dei propri obiettivi. La terra fuori è ghiacciata, in apparenza priva di vita, ma al di sotto della superficie vi è fermento: da qui le forze vitali si mettono in moto per porre le basi del ritorno alla vita in primavera. Il lupo, a cui è dedicata questa luna, vive in branchi molto uniti, in grado di dare protezione e sostegno ai singoli, secondo un principio di mutualità. Sue caratteristiche sono l’essere istintuale, forte, resistente, prodigo nel prendersi cura del branco e dei cuccioli: caratteristiche che accomunano il lupo alla natura delle donne. Abituato a sopravvivere nel freddo dei monti, il lupo ben rappresenta questo momento, in cui immersi nel gelo e nel buio dobbiamo raccogliere tutte le nostre forze e la nostra determinazione per superare l’inverno e giungere pronti alla rinascita primaverile. Noviluni: 1 gennaio e 30 gennaio Questo mese vede la presenza di due noviluni: la Luna Nera del 1 gennaio sotto il segno del Capricorno e quella del 30 gennaio nel segno dell’Acquario. Sono due noviluni particolari: il primo si situa poco dopo Yule, quando si è cominciato nel buio dell’inverno a scorgere il primo sfavillio di luce, il secondo subito prima di Imbolc, il sabbat degli inizi. Il Capricorno, forte e determinato nel raggiungere i propri obiettivi, aiuta a maturare il rinnovamento necessario a raccogliere le forze per i progetti futuri. Il segno dell’Acquario, porta alla proiezione verso l’esterno e all’immaginazione, cioè alla dimensione della progettualità che sarà il tema centrale del nuovo inizio di Imbolc. La compresenza di queste due lune nuove nello stesso mese lo caratterizza come un periodo di forte rinnovamento e di grande spinta generatrice.
Documenti analoghi
Il Canto dell`AnticaMadre
Venerdì 6 Giugno
Sabato 7 Giugno
Domenica 8 Giugno
Lunedì 9 Giugno
Martedì 10 Giugno
Mercoledì 11 Giugno
Giovedì 12 Giugno
Esbat: Luna del Miele
Programma rassegna - Comune di Cagliari
Cosa succederebbe se una giovane donna, annoiata da un ménage
ripetitivo, ereditasse improvvisamente 50.000 euro? Dopo qualche
esitazione, la graziosa protagonista sceglie di spendere il denaro in ...