padri e figlie la felicità è un sistema complesso tutto può accadere a

Transcript

padri e figlie la felicità è un sistema complesso tutto può accadere a
QUATTORDICESIMA PROIEZIONE
mercoledì 3 febbraio, ore 21.15 - giovedì 4 febbraio ore 21.00 - venerdì
5 febbraio ore 16.30 e ore 21.00 - martedì 9 febbraio ore 21.00
DODICESIMA PROIEZIONE
mercoledì 20 gennaio, ore 21.15 - giovedì 21 gennaio ore 21.00 - venerdì
22 gennaio ore 16.30 e ore 21.00 - martedì 26 gennaio ore 21.00
TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY
PADRI E FIGLIE
Regia: Gabriele Muccino
Interpreti: Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Diane
Kruger, Quvenzhané Wallis, Bruce Greenwood, Janet
McTeer, Kylie Rogers, Jane Fonda, Octavia Spencer
Genere: drammatico
Sceneggiatura: Brad Desch
Fotografia: (Scope/a colori): Shane Hurlbut
Musica:
Paolo Buonvino
Origine: Stati Uniti, 2015
Durata: 1h e 56
N
el corso degli anni ‘80 Jake Davis, romanziere Premio Pulitzer rimasto
vedovo, lotta contro un serio disturbo mentale mentre cerca di crescere nel migliore dei modi la figlioletta Kate di 5 anni. Passano 25 anni e
Kate è una ragazza matura che vive a Manhattan, da anni lontana dal padre,
e obbligata a combattere ancora con le paure della sua infanzia infelice e
l’incapacità di abbandonarsi ad una storia d’amore...
Regia: Peter Bogdanovich
Interpreti: Owen Wilson, Imogen Poots, Kathryn Hahn, Will Forte,
Rhys Ifans, Jennifer Aniston, Cybill Shepherd, Austin
Pendleton, Joanna Lumley, Richard Lewis
Genere: commedia
Sceneggiatura: Louise Stratten, Peter Bogdanovich
Fotografia: (Scope/a colori): Yaron Orbach
Origine: Stati Uniti, 2014
Durata: 1h e 33’
L
a giovane Isabella Patterson fa la squillo ma ha aspirazioni di attrice.
Per caso una sera in un albergo incontra Arnold Albertson, regista, che
le offre 30mila dollari per non rinunciare a coltivare i suoi sogni. E’ solo il
punto di partenza, perché da questa proposta si dipana una serie di azioni
all’insegna della confusione, dell’equivoco, della doppia identità. Una sarabanda sfrenata e incontrollabile dentro la quale ogni personaggio sarà
messo alla prova di continuare o meno ad essere se stesso...
QUINDICESIMA PROIEZIONE
mercoledì 10 febbraio, ore 21.15 - giovedì 11 febbraio ore 21.00 - venerdì 12
febbraio ore 16.30 e ore 21.00 - martedì 16 febbraio ore 21.00
TREDICESIMA PROIEZIONE
mercoledì 27 gennaio, ore 21.15 - giovedì 28 gennaio ore 21.00 - venerdì
29 gennaio ore 16.30 e ore 21.00 - martedì 2 febbraio ore 21.00
LA FELICITÀ È UN SISTEMA COMPLESSO
PERFECT DAY
Regia: Gianni Zanasi
Interpreti: Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston,
Filippo De Carli, Camilla Martini, Maurizio Donadoni,
Teco Celio, Daniele De Angelis, Maurizio Lastrico
Genere: commedia
Sceneggiatura: Gianni Zanasi, Michele Pellegrini, Lorenzo Favella
Fotografia: (Scope/a colori): Vladan Radovic
Musica: Niccolò Contessa
Origine: Italia, 2015
Durata: 1h e 57
Regia: Fernando Leon De Aranoa
Interpreti: Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurilenko,
Mélanie Thierry, Fedja Stukan, Elxdar Residovic, Sergi
Lopez
Genere: drammatico
Sceneggiatura:Fernando Leon De Aranoa in collaborazione con Diego
Farias
Fotografia: (Scope/a colori): Alex Catalan
Musica: Arnau Bataller
Origine: Spagna, 2015
Durata: 1h e 45’
A
B
ll’interno di una società italiana con respiro internazionale, Enrico Giusti si occupa di avvicinare dirigenti del tutto incompetenti, di diventarne amico e di convincerli ad andare via evitando il fallimento delle rispettive aziende. Quando in un malaugurato incidente il proprietario perde la
vita, i due figli, di 18 e 13 anni, dovrebbero ereditare i dirigenti , e Enrico
viene indicato come la persona ideale per aiutarli in questa fase delicata...
osnia 1995. Mentre la guerra si è appena conclusa, un gruppo di
operatori umanitari si deve confrontare con un ostacolo imprevisto:
rimuovere il cadavere di un soldato dal fondo di un pozzo per evitare che
contamini l’acqua del villaggio...
Regia: Gennaro Nunziante
Interpreti: Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia
Bergamasco, Maurizio Micheli, Ludovica Modugno,
Ninni Bruschetta, Paolo Pierobon, Azzurra Martino,
Lino Banfi
Genere: commedia
Sceneggiatura: Luca Medici, Gennaro Nunziante
fotografia: (Scope/a colori): Vittorio Omodei Zorini
Musica: Luca Medici
Origine: Italia, 2016
Durata: 1h e 26
V
icino ai 40 anni, Checco conduce in provincia la vita che aveva sempre
sognato: a casa con i genitori, una eterna fidanzata per niente intenzionato a sposare, un lavoro sicuro all’ufficio provinciale caccia e pesca
dove si limita a timbrare permessi e licenze. Ma un brutto giorno arriva
l’abolizione delle Province. E ora che fare?...
DICIASSETTESIMA PROIEZIONE
mercoledì 24 febbraio, ore 21.15 - giovedì 25 febbraio ore 21.00 - venerdì
26 febbraio ore 16.30 e ore 21.00 - martedì 1 marzo ore 21.00
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
Regia: Jaco Van Dormael
Interpreti: Benoit Poelvoorde, Pili Groyne, Martine, Francois
Damiens, Yolande Moreau, Laura Verlinden, Serge
Lariviere, Didier De Neck, Romain Gelin, Marco
Lorenzini.
Genere: grottesco
Sceneggiatura: Jaco Van Dormael, Thomas Gunzig
Fotografia: (Panoramica/a colori): Christophe Beaucarne
Musica: An Pierle
Origine: Belgio/Francia/Lussemburgo, 2015
Durata: 1h e 53’
U
na ragazzina di 11 anni, che vive a Bruxelles, dice di essere figlia di
Dio, uno odioso, antipatico e dedito a rendere miserabile l’esistenza
degli uomini. Per uscire da una situazione insostenibile, si appropria di
nascosto del computer del padre e ne approfitta per inviare a tutti gli esseri
umani un sms con la data della rispettiva morte.
s.teresa
Cineforum
QUO VADO?
www.PASTweb.net
SEDICESIMA PROIEZIONE
mercoledì 17 febbraio, ore 21.15 - giovedì 18 febbraio ore 21.00 - venerdì 19
febbraio ore 16.30 e ore 21.00 - martedì 23 febbraio ore 21.00
3 parte
a
Dal 20 gennaio
al 1 marzo 2016
www.teatrosantateresa.org
mail: [email protected]
Tel. e Fax 045 508380
Cell. 347 1114009
Teatro S. Teresa
ro
soli 45 eu
Tessera a tessera del
(35 euro la eriggio) per i
m
venerdì po film
2
1
rimanenti
za
ingolo sen
s
o
s
s
re
g
In
6,50
tessera €
CIRCOLO
CULTURALE 
DI TOMBETTA
@TeatroSTeresa