P R O S S I M A M E N T E

Transcript

P R O S S I M A M E N T E
SABATO 29, ORE 21,30
DOMENICA 30, ORE 15 – 17 – 21,30
IN UN MONDO MIGLIORE
Hævnen – In a Better World
Vincitore del Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio d’Argento e del
Premio Marc’Aurelio d’Oro del pubblico al miglior film al Festival
Internazionale del Film di Roma 2010
P R O S S I M A M E N T E
REGIA: Susanne Bier
INTERPRETI: Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen,
Markus Rygaard, William Jøhnk Nielsen, Bodil Jørgensen, Elsebeth
Steentoft, Martin Buch, Anette Støvelbæk, Kim Bodnia
GENERE drammatico PAESE Danimarca 2010
DURATA 100' Uscita in sala 10/12/2010
Elias è un adolescente indifeso, vittima di un gruppetto di bulli della scuola che quotidianamente frequenta. Suo padre Anton è un medico missionario che opera in Africa ed è spesso lontano da suo figlio; per di più è in crisi matrimoniale con la moglie Marianne, anche lei medico,
incapace di perdonare il marito in seguito ad un tradimento. Elias conosce Christian, un ragazzo
della sua età che si è da poco trasferito in Danimarca con il padre in seguito alla morte della
madre. Christian è intollerante nei confronti di ogni forma di prevaricazione e così decide di prendere le difese di Elias e porta l’amico a familiarizzare con la violenza e a discostarsi dall’etica del
perdono costantemente predicata e attuata dal padre. I due giovani si ritroveranno a dover pagare il prezzo delle loro scelte e scopriranno di dover rivalutare le loro posizioni.
VI
E
S GNA
LIAMO
GIOVEDÌ 20
GENNAIO
ORE 21.30
NELL’AMBITO DE
LO SCHERMO IN SCENA
2010/2011
IVO
IL TARDIVO
di Alessandro
Benvenuti
INGRESSO GRATUITO
MARTEDÌ 11 GENNAIO, ORE 21,30
SABATO 15, ORE 21,30
DOMENICA 16, ORE 15 – 17 – 21,30
PORCO ROSSO
AMERICAN LIFE
Kurenai no buta
Away We Go
Inserito nella “Retrospettiva Studio Ghibli” al Festival Internazionale
del Film di Roma 2010
REGIA: Hayao Miyazaki
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Hayao Miyazaki
GENERE animazione PAESE Giappone, Francia 1992
DURATA 94' Uscita in sala 12/11/2010
Marco Pagot è un asso dell'aviazione militare italiana che, in seguito ad un misterioso incidente durante la Prima guerra mondiale, al quale sopravvive miracolosamente,
assume per magia l'aspetto di un maiale antropomorfo. Abbandona dunque l'aeronautica e la vita mondana (compreso l'amore per Gina, la bella cantante di un night club allestito su un'isoletta dell'Adriatico e frequentato da contrabbandieri) e si ritira sulla costa
dalmata, guadagnandosi da vivere con le taglie poste sui pirati dell'aria che combatte
con il suo monoplano dipinto di rosso (da cui il soprannome "Porco Rosso"). Il film segue
le sue avventure tra l'Istria e Milano, in un'Italia immaginaria (ma non tanto) mostrata
attraverso splendide vedute aeree, nel conflitto con un pilota americano, con i pirati e
con il fascismo e nell'amicizia con una giovanissima meccanica.
REGIA: Sam Mendes
SCENEGGIATURA: Dave Eggers, Vendela Vida
INTERPRETI: John Krasinski, Maya Rudolph, Carmen Ejogo, Catherine
O'Hara, Jeff Daniels, Allison Janney, Jim Gaffigan, Samantha Pryor,
Conor Carroll, Maggie Gyllenhaal
GENERE commedia PAESE Usa, Gran Bretagna 2009
DURATA 98' Uscita in sala 17/12/2010
Burt e Verona sono una coppia di trentenni in attesa di un bambino. La gravidanza
procede bene fino a quando i due ricevono una notizia improvvisa e sconvolgente: gli
eccentrici genitori di Burt annunciano che lasceranno il Colorado per trasferirsi in
Europa. A questo punto viene a cadere l'unica ragione per la quale avevano deciso di
stabilirsi lì. Dove e vicino a chi dovranno mettere su casa per crescere il bambino in arrivo? I due partono così per un viaggio che li porterà a far visita ad amici e familiari, in
città diverse, per valutare tutte le possibili opzioni. Ma la loro ricerca verrà interrotta da
un'emergenza imprevista che li porterà a una tappa obbligata.
MARTEDÌ 18, ORE 21.30
VENERDÌ 21, ORE 21,30 - SABATO 22, ORE 21,30
DOMENICA 23, ORE 15–17,15–21,30 - LUNEDÌ 24, ORE 21,30
LA SCUOLA E’ FINITA
HEREAFTER
Presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma
2010
Presentato nella sezione “Festa mobile” al Torino Film Festival 2010
REGIA: Valerio Jalongo
SCENEGGIATURA: Valerio Jalongo, Francesca Marciano, Daniele
Luchetti, Alfredo Covelli
INTERPRETI: Valeria Golino, Vincenzo Amato, Fulvio Forti, Marcello
Mazzarella, Antonella Ponziani, Alfio Sorbello, Gianluca Belardi, Paola
Pace, Silli Togni, Gea Martire, Marina Biondi
GENERE drammatico PAESE Italia, Svizzera 2010
DURATA 85' Uscita in sala 12/11/2010
Istituto Pestalozzi, Roma. Una scuola pubblica come tante, dove alunni e professori condividono
ormai la stessa noia e lo stesso sfinimento. Ci sono momenti di gioia, però. Alex Donadei li distribuisce a pagamento in pasticche colorate, durante la ricreazione. Ecco perché Alex è così popolare tra
i ragazzi e così poco amato dai professori. Fa eccezione la professoressa Daria Quarenghi, che col
suo Centro d'ascolto è impegnata in un solitario tentativo di recupero del ragazzo, e il professor
Talarico, che una mattina se lo vede affibbiare alla sua classe dalla preside. Non sono due professori modello, Daria e Talarico. E salvare uno come Alex, che la scuola l'ha presa storta da sempre, sarebbe comunque un'impresa quasi impossibile. Come se non bastasse, i due professori entrano in competizione tra loro e si contendono le attenzioni del ragazzo, intessendo con lui un rapporto educativo
e affettivo fuori dalle regole, coinvolgendolo nei propri problemi e nelle proprie passioni.
REGIA: Clint Eastwood
SCENEGGIATURA: Peter Morgan
INTERPRETI: Matt Damon, Bryce Dallas Howard, Richard Kind, Jay
Mohr, Jenifer Lewis, Cécile De France, Steve Schirripa, Lyndsey
Marshal, Mylène Jampanoï, Marthe Keller
GENERE thriller-drammatico PAESE USA 2010
DURATA 129' Uscita in sala 05/01/2011
La drammatica storia di tre persone che vengono toccate dalla morte in modi diversi. George è un operaio americano che ha un rapporto speciale con l'aldilà: può parlare
ai morti, ma non vuole. Marie è una giornalista francese che ha avuto un'esperienza tra
la vita e la morte che ha sconvolto tutte le sue certezze durante un terribile tsunami che
si è abbattuto sulla cittadina indonesiana in cui si trovava. Marcus è uno studente londinese che ha perso la persona che gli era più cara, il suo fratello gemello, a causa di un
incidente stradale e ora sta cercando disperatamente delle risposte. Le loro storie finiranno con l'intrecciarsi, le loro vite verranno cambiate da quello che credono esista nell'altro mondo.