Docenti corso Filmmaker

Transcript

Docenti corso Filmmaker
Docenti corso Filmmaker
Mario Parruccini: Regia e Montaggio
Coordinatore del corso. Nasce a Roma. Comincia a studiare la produzione video lavorando sulla
realizzazione di videoclip. Si diploma come Filmmaker alla Scuola di Cinema di Roma. Frequenta il XIII
corso RaiScript per sceneggiatori di Cinema e Televisione. Si trasferisce negli Stati Uniti dove affina le
tecniche di produzione e postproduzione lavorando e studiando con docenti della NYU e Adobe Guru.
Gira spot per Renault e SKY e videoclip per artisti nazionali ed internazionali.
Sito: www.marioparruccini.com
Oliviero Corsetti: Fotografia e Ripresa
Nasce a Roma nel 1974. Studia fotografia cinematografica e si diploma come Direttore della
fotografia e DIT presso la SHOT di Roma. Approfondisce le tecniche di ripresa e illuminazione
frequentando master con Marcello Montarsi, girando spot, programmi televisivi e videoclip e
partecipando a workshop di specializzazione specializzandosi nell’utilizzo della ARRI ALEXA. Scrive e
dirige cortometraggio, spot e videoclip di risonanza nazionale.
Marco Gianfreda : Sceneggiatura
Nasce a Roma nel 1974. Si laurea in Filosofia Teoretica, frequenta scuole di scrittura creativa e
sceneggiatura cinematografica incontrando docenti come Age, Suso Cecchi D’Amico, Mario Monicelli,
Andrea Camilleri. I suoi cortometraggi “Tana libera tutti” (soggetto e sceneggiatura), “Io parlo!” e
“Pizzangrillo” (scritti e diretti), vengono selezionati da circa 250 Festival, ottenendo 170
riconoscimenti in tutto il mondo, fra cui la nomination al David di Donatello, Miglior Cortometraggio
al San Francisco Short Film Festival, Miglior Film Straniero all’Independent’s Film festival of Tampa,
Migliore Sceneggiatura all’International Short Film Festival of the Pyrenees. Rappresenta inoltre
l’Italia al “Kodak European Showcase for New Talents” al Clermont-Ferrand Short Film Festival.
Collabora alla sceneggiatura del film “La-bas” di Guido Lombardi, vincitore del Leone d’oro del Futuro
e della Settimana della Critica al Festival di Venezia 68.
Sara Sergi: Produzione
Nata a Manduria nel 1978. Dopo la laurea in Discipline dello Spettacolo all’università “La Sapienza” di
Roma, frequenta il master in Organizzazione della produzione audiovisiva presso l’università di Tor
Vergata. Ha collaborato a lungo con la produzione Solobuio Visual Factory e con la Apocalypsis di
Sergio Stivaletti, con cui ha realizzato, tra gli altri, “Dracula 3D” di Dario Argento e “Paura 3D” dei
Manetti Bros. Ha lavorato come organizzatore generale e produttore esecutivo per numerosi prodotti
audiovisivi, tra cui il lungometraggio “Samara” diretto da Massimo D’Orzi, il videoclip “Welcome to
Babylon” dei Toys Orchestra e il booktrailer “Asso di Roberto Recchioni” diretto da Giovanni Bufalini.