una festa che - COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Transcript
una festa che - COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Dom 19 Agosto ore 21.30 Mar 21 Agosto ore 21.30 Ven 24 Agosto ore 21.30 Dom 26 Agosto ore 21.30 Mar 28 Agosto ore 21.30 Ven 31 Agosto ore 21.30 BENVENUTO A BORDO PROJECT X - UNA FESTA CHE SPACCA DETACHMENT IL DISTACCO HUGO CABRET ATTACK THE BLOCKINVASIONE ALIENA THE AVENGERS (Bienvenue à bord) (Project X) (Detachment) Isabelle, la responsabile delle risorse umane di una nota agenzia di navi da crociera, ha commesso l’errore di innamorarsi del suo capo, Jerome Berthelot, e di esserne l’amante per vario tempo, fino a quando un giorno lui rompe la relazione e la licenzia alla vigilia del primo viaggio di una nuova lussuosa nave. Per vendicarsi per essere stata mollata, Isabelle fa sì che a bordo della nave venga assunto come capo animazione Remy Pasquier, un disastro della natura che sogna di diventare artista e che si rivela un vero incubo per Berthelot, per il direttore di crociera e gli incauti passeggeri. Regia Eric Lavaine Interpreti Franck Dubosc, Valérie Lemercier, Gérard Darmon, Luisa Ranieri, Lionnel Astier, Elisa Servier, Philippe Lellouche, Jean-Michel Lahmi Costumi Loredana Buscemi Genere commedia Paese Francia 2011 Durata 90’ Uscita in sala 15/06/2012 Tre studenti di un liceo, non particolarmente noti e amati, decidono di dare una svolta alla loro vita sociale scolastica e, complice il loro imminente diciassettesimo compleanno, organizzano una mega festa a cui invitano tutti coloro che conoscono. Con il procedere della serata, però, gli eventi cominciano a sfuggire loro di mano e ogni cosa assume una connotazione differente, trasformando la festa in una notte di eccessi e follie. Regia Nima Nourizadeh Interpreti Thomas Mann, Oliver Cooper, Jonathan Daniel Brown, Dax Flame, Kirby Bliss Blanton, Brady Hender, Nick Nervies, Alexis Knapp, Miles Teller, Peter Mackenzie Genere commedia Paese USA 2012 Durata 88’ Uscita in sala 06/06/2012 Henry Barthes, supplente di letteratura al liceo, è un uomo solitario che porta dentro di sé un’antica ferita e cerca di tenere gli altri a distanza. Quando un nuovo incarico lo porta in una degradata scuola pubblica di periferia, il mondo di Henry viene lentamente alla luce attraverso i suoi incontri con gli studenti e gli altri insegnanti disillusi. Ciò che sconvolge di più la sua vita è l’incontro con Erica, una prostituta adolescente scappata di casa. Ma anche Meredith - allieva sveglia e molto sensibile, schiacciata dal conflitto con il padre - e gli altri studenti, entrano in modo travolgente nella vita di Henry, rompendo gli argini e azzerando quella distanza tra lui e il mondo. (Hugo) (Attack the Block) Presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2011 5 Premi Oscar 2012: miglior montaggio sonoro, migliore fotografia, migliore scenografia (Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo), migliori effetti speciali, miglior sonoro Golden Globe 2012 per la migliore regia (Martin Scorsese) 2 premi BAFTA 2012: migliore scenografia e miglior sonoro Regia Tony Kaye Interpreti Adrien Brody, Sami Gayle, Christina Hendricks, James Caan, Lucy Liu, Tim Blake Nelson, Blythe Danner, Marcia Gay Harden, Betty Kaye, William Petersen Genere drammatico Paese USA 2011 Durata 97’ Uscita in sala 22/06/2012 Il piccolo Hugo Cabret vive nascosto nella stazione di Paris Montparnasse. Rimasto orfano, si occupa di far funzionare i tanti orologi della stazione e coltiva il sogno di aggiustare l’uomo meccanico che conserva nel suo nascondiglio e che rappresenta tutto ciò che gli è rimasto del padre. Per farlo, sottrae gli attrezzi di cui ha bisogno dal chiosco del giocattolaio, un uomo triste e burbero, ma viene colto in flagrante dal vecchio e derubato del prezioso taccuino di suo padre con i disegni dell’automa. Riavere quel taccuino è per Hugo una questione vitale. Tratto dal romanzo fantasy illustrato “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” di Brian Selznick. Comune di S. Giovanni V.no Comune Di San Giovanni Valdarno Cinema Masaccio Cineclub Fedic Sangiovannese Presentato al Torino Film Festival 2011 nell’ambito del Concorso Internazionale Lungometraggi; Presentato al Festival del Film di Locarno 2011 nella sezione “Piazza Grande” 1 nomination ai BAFTA 2012 come miglior regista esordiente britannico (Joe Cornish) Regia Martin Scorsese Sceneggiatura John Logan Scenografia Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo Effetti Speciali Rob Legato, Ben Grossman e Joss Williams Interpreti Asa Butterfield, Chloe Moretz, Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Ray Winstone, Emily Mortimer, Jude Law, Michael Pitt, Christopher Lee, Michael Stuhlbarg Genere fantastico/avventura Paese USA 2011 Durata 127’ Uscita in sala 03/02/2012 Vivere nei sobborghi di Londra è diventato quasi impossibile da quando un gruppo di teppistelli, guidati da Moses, si diletta a seminare il panico commettendo piccoli reati a danno dei residenti del proprio quartiere. A farne le spese è anche la povera Sam ma, mentre la gang prova a derubarla, una creatura aliena casca letteralmente dal cielo sul tetto di una macchina. Incuriositi, i ragazzi catturano lo strano essere, uccidendolo e portandolo in giro come un trofeo. Ben presto, però, dovranno scontrarsi con una pioggia di extraterrestri sempre più giganti e incattiviti, che hanno la seria intenzione di invadere la zona. Sarà la volta buona per trasformarsi da criminali in eroi. Regia Joe Cornish Interpreti John Boyega, Jodie Whittaker, Alex Esmail, Franz Drameh, Leeon Jones, Simon Howard, Luke Treadaway, Nick Frost, Jumayn Hunter, Joey Ansah Genere azione/fantascienza Paese Gran Bretagna 2011 Durata 88’ Uscita in sala 30/05/2012 Nick Fury, capo dell’organizzazione governativa S.H.I.E.L.D., riunisce un gruppo di persone straordinarie per proteggere la Terra: i Vendicatori. Il team è formato dal super-soldato Steve Rogers (Capitan America), dal genio in armatura Tony Stark (Iron Man), dal dio Thor, dalo scienziato mutaforma Bruce Banner (Hulk) e dagli agenti S.H.I.E.L.D. Natasha Romanoff (Vedova Nera) e Clint Barton (Occhio di Falco). Quando il malvagio dio Loki (fratellastro di Thor) minaccia il pianeta, i Vendicatori dovranno affrontarlo. Regia Joss Whedon Interpreti Robert Downey jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Jeremy Renner, Scarlett Johansson, Chris Hemsworth, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Tom Hiddleston, Clark Gregg, Gwyneth Paltrow Genere azione/fantascienza Paese USA 2012 Durata 142’ Uscita in sala 25/04/2012 Con il contributo di: In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno all’interno del Cinema Masaccio Info: tel. 055 945189 - email: [email protected] - www.facebook.com/masacciodessai DAL 1912 Mar 31 Luglio ore 21.30 Ven 3 Agosto ore 21.30 Dom 5 Agosto ore 21.30 Mar 7 Agosto ore 21.30 Ven 10 Agosto ore 21.30 Dom 12 Agosto ore 21.30 Mar 14 Agosto ore 21.30 • Mer 15 Agosto ore 21.30 Ven 17 Agosto ore 21.30 I PIÙ GRANDI DI TUTTI DARK SHADOWS MIDNIGHT IN PARIS 17 RAGAZZE COSMOPOLIS IL CASTELLO NEL CIELO - LAPUTA QUASI AMICI 50 E 50 (Intouchables) (50/50) 9 nomination ai Premi César 2012 (tra cui miglior film francese, migliore regia, miglior attore, miglior attrice non protagonista, miglior sceneggiatura originale) Premio César 2012 per il miglior attore (Omar Sy) David di Donatello 2012 per il miglior film dell’Unione Europea Presentato al Torino Film Festival 2011 nell’ambito del Concorso Internazionale Lungometraggi 2 nomination ai Golden Globes 2012: miglior film commedia e miglior attore protagonista in un film commedia (Joseph Gordon-Levitt) (17 filles) (Tenku no shiro Rapyuta) Presentato al Torino Film Festival 2011 nell’ambito del Concorso Internazionale Lungometraggi 2 nomination ai Nastri d’Argento 2012: miglior commedia e migliore colonna sonora C’erano una volta (circa quindici anni fa) “I Pluto”, rock band di provincia nata a Rosignano Solvay. Oggi ci sono quattro persone che si lasciarono per un litigio e che conducono vite diverse. Loris si è sposato e ha un figlio che frequenta le elementari. Maurilio, detto Mao, fa il barista dietro il bancone di un locale. Rino lavora in fabbrica e vive con il padre anziano e Sabrina conduce una vita agiata con l’uomo per cui lasciò Mao. Un giorno Loris riceve la telefonata di Ludovico Reviglio che gli propone un’intervista in video che faccia ritrovare tutta la band. C’è un compenso e anche la possibilità di un concerto di rientro. Ora bisogna rintracciare gli altri. Regia Carlo Virzì Interpreti Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci, Corrado Fortuna, Frankie HI-NRG MC, Catherine Spaak Genere commedia Paese Italia 2011 Durata 100’ Uscita in sala 4/05/2012 A metà del XIII° secolo, i coniugi Collins e il figlioletto Barnabas salpano dall’Inghilterra alla volta del Maine, dove avviano un impero commerciale e favoriscono la nascita di una cittadina che porta il loro nome: Collinsport. Anni dopo, Barnabas è un giovin signore ricco e di bell’aspetto, che s’innamora perdutamente della dolce Josette e infrange così il cuore di Angelique Bouchard, che lo aveva servito e adorato. Assetata di vendetta, Angelique, che è una potente strega, lo tramuta in vampiro e lo fa seppellire vivo. Al suo risveglio, nel 1972, Barnabas scopre che il suo maniero e la sua famiglia sono andati in rovina e che l’intera città vive nel mito dell’intraprendente Angie, imprenditrice di successo e vecchia conoscenza di Barnabas. Basato sulla serie televisiva statunitense (dal 1966 al 1971) di Dan Curtis. Regia Tim Burton Interpreti Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, Eva Green, Chloe Moretz, Cristopher Lee, Alice Cooper Genere commedia/horror Paese USA 2011 Durata 113’ Uscita in sala 11/05/2012 Gil e Inez, una giovane coppia di fidanzati americani, seguono i genitori di lei, repubblicani borghesi, per una breve vacanza a Parigi. Gil è uno sceneggiatore di successo che però sta incontrando notevoli difficoltà nella realizzazione del suo primo romanzo. Una sera che Inez va a ballare con alcuni amici, Gil si concede una lunga passeggiata solitaria per la città e quello che gli succede lo cattura al punto che inizia a uscire da solo ogni sera, attirando su di sé pian piano i legittimi sospetti di Inez e dei suoi genitori. Presentato in concorso alla 65^ edizione del Festival di Cannes Presentato al Festival di Cannes 2011 nell’ambito della Semaine Internationale de la Critique Premio Speciale della Giuria al Torino Film Festival 2011 Presentato nella sezione Fuori Concorso come film di apertura alla 64^ edizione del Festival di Cannes Golden Globe 2012 per la migliore sceneggiatura Premio Oscar 2012 per la migliore sceneggiatura originale Regia Woody Allen Sceneggiatura Woody Allen Interpreti Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Marion Cotillard, Carla Bruni, Kurt Fuller, Mimi Kennedy Genere commedia Paese USA 2011 Durata 94’ Uscita in sala 02/12/2011 In un piccolo centro della Bretagna, la liceale Camille Fourier, rimasta incinta, diventa in breve per le amiche di scuola un esempio e un modello. Intenzionate a fare a meno di chiunque, sia dei partner che dei genitori, diciassette ragazze dello stesso liceo decidono di avere un figlio e di crescerlo aiutandosi fra loro, possibilmente in modo assai differente da come sono state cresciute a loro volta. La gravidanza delle diciassette minorenni procede dunque contemporaneamente, lasciando interdetti la comunità e le autorità scolastiche, che non trovano ragioni né spiegazioni. Le sorelle Delphine e Muriel Coulin portano in scena un fatto vero, accaduto nel 2008 nel Massachusetts, trasportandolo da questa parte dell’Atlantico. Regia Delphine Coulin, Mariel Coulin Interpreti Louise Grinberg, Juliette Darche, Roxane Duran Genere drammatico Paese Francia 2011 Durata 90’ Uscita in sala 23/03/2012 Erick Packer è un brillante giovane che controlla gli oscuri meccanismi dell’alta finanza. Tutto è a sua disposizione, a partire da una limousine bianca con tanto di autista e guardia del corpo. È una giornata difficile per Manhattan. C’è il Presidente degli Stati Uniti in visita e la viabilità è stata rivoluzionata. Ma Erick ha un obiettivo preciso: vuole raggiungere il suo parrucchiere di fiducia che sta all’altro capo della città. Per fare ciò è disposto ad affrontare le sommosse contro la situazione economica che stanno mettendo a ferro e fuoco New York. È pronto anche a trovarsi dinanzi colui che, secondo più di un segnale attendibile, vuole ucciderlo. Tratto dal libro omonimo di Don DeLillo. Regia David Cronenberg Interpreti Robert Pattinson, Juliette Binoche, Sarah Gadon, Paul Giamatti, Kevin Durand Genere drammatico Paese Canada, Francia 2012 Durata 105’ Uscita in sala 25/05/2012 Il giovane Pazu lavora in un piccolo paese come minatore. È rimasto orfano, dal giorno in cui il padre scomparve mentre era alla ricerca di Laputa, il castello fluttuante nel cielo. Un giorno, Pazu si vede cadere addosso, dal cielo, una ragazzina. Si chiama Sheeta, ed è inseguita dai pirati e dall’esercito per via di una pietra che porta al collo: l’aeropietra, capace di far volare chi la possiede. I ragazzi, i pirati e l’esercito correranno tra le nuvole per trovare Laputa e il castello nel cielo. Regia Hayao Miyazaki Sceneggiatura Hayao Miyazaki Musiche Joe Hisaishi Genere animazione Paese Giappone 1986 Durata 124’ Uscita in sala 25/04/2012 Dopo un incidente di parapendio che l’ha paralizzato dal collo in giù, il ricco aristocratico Philippe ha bisogno di qualcuno che si occupi costantemente di lui, che lo porti in giro e che accontenti ogni sua richiesta, e assume come badante Driss, un giovane senegalese dalla pelle scura appena uscito dal carcere. Driss, però, è la persona meno adatta a quel tipo di lavoro, andando incontro a una serie di imprevisti iniziali e di incomprensioni che, una volta superate grazie agli insegnamenti di Philippe, pongono la base per un rapporto di amicizia folle e inaspettato. Regia Olivier Nakache e Éric Toledano Sceneggiatura Olivier Nakache e Éric Toledano Interpreti François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet, Alba Gaïa Kraghede Bellugi, Cyril Mendy, Christian Ameri Genere commedia Paese Francia 2011 Durata 112’ Uscita in sala 24/02/2012 La vita del ventisettenne Adam scorre tranquilla, forse fin troppo. A complicare le cose arriva la peggiore delle notizie: è malato di cancro. Da quel momento il ragazzo entra in uno stato di passiva accettazione della malattia da cui nessuno sembra scuoterlo: non la sua ragazza che lo tradisce, non il suo migliore amico mattacchione, non la sua inesperta e volenterosa terapista, che tenta con lui un approccio umano. Adam continua a nascondere prima di tutto a se stesso paura, rabbia, frustrazione e tutti i sentimenti che la malattia porta con sé. Passando attraverso la chemioterapia e tutte le altre fasi della cura il ragazzo comprenderà alla fine ciò che vuole più di tutto e quali sono le persone che davvero tengono a lui.. Regia Jonathan Levine Interpreti Joseph Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, Anjelica Huston Genere commedia drammatica Paese USA 2011 Durata 100’ Uscita in sala 02/03/2012
Documenti analoghi
P R O S S I M A M E N T E
GENERE commedia PAESE Usa, Gran Bretagna 2009
DURATA 98' Uscita in sala 17/12/2010