3M ESPE News, February 2009
Transcript
3M ESPE News, February 2009
Edizione 02/2009 3M ESPE News Indice Odontoiatria digitale Conservativa Prevenzione Implantologia Protesi Eventi culturali Iniziative promozionali Contatti 3M Espe Cari lettori, 3M ESPE è conosciuta nel mercato dell’odontoiatria soprattutto per i materiali da impronta, i compositi e i sistemi adesivi. Con questa seconda edizione di 3M ESPE News, oltre a darvi aggiornamenti su questi prodotti, desideriamo approfittare della recente acquisizione di Imtec Corp., dopo quelle di Brontes e Omnii, per illustrarvi la nostra volontà e capacità di rimanere il leader in tutti i campi dell’odontoiatria di oggi e di domani. Vi invitiamo a consultare, oltre agli approfondimenti sui prodotti, lo spazio dedicato al vostro aggiornamento professionale: troverete l’elenco dei corsi organizzati da 3M ESPE e Imtec, e le attività congressuali dove saremo presenti nei prossimi mesi. Buona lettura! Troverete quindi informazioni e approfondimenti sui prodotti di prevenzione, sull’odontoiatria digitale e nel campo dell’implantologia maggiori dettagli su Imtec® e la sua futura integrazione nel progetto Lava™. CQ-COC-000018 Stampato su carta patinata FSC 3 2 Odontoiatria digitale Lava™ Precision Solutions Lava™ EsthetiCentre: il network 3M ESPE nell’odontoiatriaa digital digitale le Lava™ EsthetiCentre è il marchio di 3M ESPE che qualifica i laboratori odontotecnici dotati di Lava™ Scan ST e partner di 3M nel Digital Workflow. I Lava™ EsthetiCentre collaborano con 3M per rendere l’odontoiatria più rapida, semplice e migliore attraverso l’uso efficace delle tecnologie digitali: il software Lava™ Design e le tecnologie digitali di produzione, accessibili attraverso l’apertura selettiva di Lava™ Scan ST. Il progetto EsthetiCentre crea un network di laboratori odontotecnici che offre ai dentisti la massima efficienza ed innovazione in estetica e ceramica integrale con la produzione di corone, ponti e abutment Lava™ in ossido di zirconio. Una garanzia per i dentisti che da sempre utilizzano l’ampia gamma di prodotti e servizi 3M ESPE. Lava™ EsthetiCentre autorizzati da 3M ESPE aggiornato al 24.2.2009 L’elenco più aggiornato dei Lava EsthetiCentre è disponibile all’indirizzo Internet: www.3espe.com/it Abruzzo L’Aquila Styl Dent L’Aquila (AQ) - Tel: 0862410563 Teramo ATP s.n.c. S. Nicolò a Tordino (TE) Tel: 0861232141 Basilicata Matera Cimminelli Vincenzo Policoro (MT) - Tel: 0835902191 Campania Napoli Dental Center s.a.s. di G. Ciampaglia & C. Casalnuovo di Napoli (NA) Tel: 0815223035 Disommascala Odontotecnici Associati Castellamare di Stabia (NA) Tel: 0813903554 Emilia Romagna Bologna Bosi e Carini s.n.c. 3M ESPE News Granarolo dell’Emilia (BO) Tel: 051767445 Dondi Luca Bologna (BO) - Tel: 051442429 Gnathos s.n.c. Di Maver Maurizio & C. Bologna (BO) - Tel: 051538501 LB Laboratorio Odontotecnico di Lorenzoni F. & C. s.n.c. Anzola Emilia (BO) Tel: 051733930 M.A.C. s.n.c. Bologna (BO) - Tel: 051311331 Microdent s.r.l. Bologna (BO) - Tel: 051491961 Starlite s.a.s Villanova di Castenaso (BO) Tel: 051780794 Studio Tre s.n.c. San Giovanni in Persiceto (BO) Tel: 051826651 Forlì Dentak s.n.c. Forlì (FC) - Tel: 0543796354 Modena Ascari e Benassi & C. s.n.c. Modena (MO) - Tel: 059344954 Mantovani Davide e Poli Tatiana s.a.s. Carpi (MO) - Tel: 059642919 Venturelli Diego Sassuolo (MO) Tel: 3483934488 Parma Furlotti Gianluca Parma (PR) - Tel: 0521386105 Pedrazzoni Roberto Parma (PR) - Tel: 0521772438 R. & A. Di Albertella & C. s.a.s. Parma (PR) - Tel: 0521940994 Piacenza G&G Dental Labor Sarmato (PC) Tel: 0523887396 Ravenna Dental-Labor s.n.c. di Cortecchia e C. Lugo (RA) - Tel: 054534594 STUDIO B di Bezzi Barbara Savio (RA) - Tel: 0544927128 Rimini Fratelli Ricci di Ricci Loris & Paolo s.a.s Torre Pedrera (RN) - Tel: 0541721358 Friuli Venezia Giulia Gorizia Biodinamic di Bregant M. e Malaroda M. Monfalcone (GO) - Tel: 0481485323 Trieste Rigoni Andrea Trieste (TS) - Tel: 040365340 Udine Dental Ceramic s.a.s. Udine (UD) - Tel: 0432545900 Lazio Frosinone Tammaro Giuseppe Frosinone (FR) - Tel: 0775880054 Roma BF Dental s.r.l. Roma (RM) - Tel: 067188998 Bordoni Roberto Palombara S. (RM) - Tel: 0774634845 Clementi Fabio Roma (RM) - Tel: 0651957499 Dental Ceramix di Ciro Rota Fiumicino (RM) - Tel: 066582349 Dental Shine s.n.c. di Lapucci Stefano & C. Roma (RM) - Tel: 0630816021 Edizione 02/2009 Dental Sì s.n.c. Ciampino (RM) - Tel: 067963771 L’Odontotecnica s.n.c. Roma (RM) - Tel: 063221237 Made in Italy di Montalesi Roma (RM) - Tel: 065404045 Odontopan s.n.c. di Ricci & C. Genzano (RM) - Tel: 069398422 Samolab 4 s.n.c. Roma (RM) - Tel: 0677204695 Troiano e Boccanera Roma (RM) - Tel: 062300709 Wiridium s.n.c Roma (RM) - Tel: 06270741/4246 Liguria Genova COOlabor S.C.a.r.l. Genova (GE) - Tel: 0105537025 Giacometti e Zeppegno Genova (GE) - Tel: 010583628 La Spezia Bernazzani Chiodo & Ferrarini s.n.c. Sarzana (SP) - Tel: 0187621548 Lombardia Bergamo BE-RA Dental s.n.c. Gorle (BG) - Tel: 035301051 Ellemme Laboratorio Odontotecnico di Longo F. e Morabito G. s.n.c. Stezzano (BG) - Tel: 035201183 Laboratorio Odontotecnico di Mutti Fausto e Zanini Angelo s.n.c. Seriate (BG) - Tel: 035298275 Maver Eugenio Laboratorio Odontotecnico Alzano Lombardo (BG) - Tel: 035513368 PIL.MAR. s.n.c. Treviglio (BG) - Tel: 0363302467 Quarenghi Angelo & C. s.n.c. Gorle (BG) - Tel: 035302772 Brescia Odontotecnica Wind s.r.l. Rodengo Salano (BS) Tel: 0306810147 Como Dental Tre Arosio (CO) - Tel: 031762556 Prima Classe Como (CO) - Tel: 031243092 Cremona Top Dental s.n.c. Fraz. Ombriano - Crema (CR) Tel: 037330078 Lecco Artitec Osnago (LC) - Tel: 0399280103 Brambilla Luigi Malgrate (LC) - Tel: 0341201975 Spreafico Walter Lecco (LC) - Tel: 0341283252 Milano Adami Alberto Binasco (MI) - Tel: 0290096289 Arte Dentale s.n.c. Milano (MI) - Tel: 023315283 Calabrese e Platania Bollate (MI) - Tel: 023501820 Colenghi Laura Milano (MI) - Tel: 0289502190 Demadant s.n.c. Milano (MI) - Tel: 0239262567 Estetica Dentale s.n.c Milano (MI) - Tel: 0227002595 G.M. di Crespi Angelo Milano (MI) - Tel: 0248011296 Garbin Claudio 20025 Legnano (MI) - Tel: 0331441592 Genovese Marco 20141 Milano (MI) - Tel: 0289504993 Giellepi di Fontanini Gian Battista & C. s.n.c. Laboratorio Odontotecnico Milano (MI) - Tel: 0289409472 Maiocchi Paolo Laboratorio Odontotecnico Milano (MI) - Tel: 0258118738 Nuova Marodent Milano (MI) - Tel: 026900159 Scarnera Cosimo Cormano (MI) - Tel: 0266305320 Schena Christian Laboratorio Odontotecnico Pioltello (MI) - Tel: 0292102724 Taddeo Maurizio Luigi Milano (MI) - Tel: 0225713588 Pavia MC Dental 2000 s.r.l. Vigevano (PV) - Tel: 038171284 Varese Dental Life s.r.l. Gavirate (VA) - Tel: 0332745656 Gualerni Tognola Laboratorio Dentistico Tradate VA - Tel: 0331842180 Laboratorio M.R. s.n.c. di Comerio e Volontè Busto Arsizio (VA) - Tel: 0331623088 Odontikos Saronno (VA) - Tel: 029622816 RDR Dental di Coerezza Renato & C. s.n.c. Gallarate (VA) - Tel: 0331796555 Marche Ancona Santini Alberto Ancona (AN) - Tel: 0712868387 Unidental Labor Ancona (AN) - Tel: 0712801018 Ascoli Piceno Rainbow di Tanzi e Perozzi Porto d’Ascoli (AP) - Tel: 0735658798 Pesaro Gamboni Roberto Borgo S.Maria (PU) - Tel: 3397658791 Frattini e Paci Laboratorio Odontotecnico Fano (PU) - Tel: 0721806743 Molise Campobasso Alfa Dent s.n.c. Campobasso (CB) - Tel: 087469508 Piemonte Biella Oral Tecnica s.n.c. Biella (BI) - Tel: 0152520747 Novara Odonto 5 s.n.c. Gattico (NO) - Tel: 0322838205 Torino CSO s.r.l. Piossasco (TO) - Tel: 011.9066448 Dental 91 s.n.c. di Vallero Cristiano Rivara (TO) - Tel: 0124310233 Gonella & Fea s.n.c. 10121 Torino (TO) - Tel: 0115625014 Monateri Ermanno Moncalieri (TO) - Tel: 0116068911 Vercelli Caccavo Gianni e Berto Davide Laboratorio Odontotecnico Vercelli (VC) - Tel: 0161394223 Puglia Bari Dentalab Sud s.a.s. di Fiore Giovanni Bari (BA) - Tel: 0805544655 Omega Odontotecnica s.a.s. di Girone N. & C. Bari (BA) - Tel: 0805014455 Rocco Paradiso Laboratorio Odontotecnico Gioia del Colle (BA) - Tel: 0803431564 Repubblica di San Marino Tecno 2 di Giardi Mirko San Marino RSM - Tel: 0549995001 Sardegna Cagliari Attardi Luigi & Liggi Mauro s.n.c. Selargius (CA) - Tel: 070540570 Dental Division Selargius Loc. Su Planu (CA) - Tel: 070531846 Nuoro Odontotecnica Oldent s.n.c. Nuoro (NU) - Tel: 078438689 Sicilia Catania Amantia G. & Mosca G. s.n.c Catania (CT) - Tel: 095374293 Ceramicofar di Furnari A. & Musumeci C. Catania (CT) - Tel: 095539749 Costanzo Giuseppe Catania (CT) - Tel: 095496623 Spogliano Giovanni Tremestieri Etneo (CT) - Tel: 095492464 Messina Dental Labor di Leonardo Cavallo Terme Vigliatore (ME) - Tel: 0909743025 Palermo Biolabor di Piacenti Vincenzo Palermo (PA) - Tel: 0916166841 Calandra Calogero Domenico Palermo (PA) - Tel: 091202190 Extradent s.r.l Palermo (PA) - Tel: 091431009 Mediterranea Odontoprotesi s.r.l. Palermo (PA) - Tel: 0916563605 Siracusa Tarascio Emanuele Siracusa (SR) - Tel: 0931496948 Toscana Arezzo Aldinucci Piero Montevarchi (AR) - Tel: 0559103510 Firenze PRO-LAB di Franceschi e Parenti Firenze (FI) - Tel: 055660438 Lucca Profeti Laboratorio Dentistico s.r.l. Lucca (LU) - Tel: 0583492949 Trentino Alto Adige Bolzano Multident s.r.l. Merano (BZ) - Tel: 0473235089 Remondi Roberto Laboratorio Odontotecnico Bolzano (BZ) - Tel: 0471932532 Trento Non Solo Denti s.n.c. Trento (TN) - Tel: 0461231424 Umbria Perugia Mengana & Blasone Foligno (PG) - Tel: 0742351990 Smile Art s.n.c. Collestrada (PG) - Tel: 0755990153 Veneto Padova Ceccarello Enrico Galzignano Terme (PD) Tel: 0499130513 Dental Max 35010 Vigonza (PD) - Tel: 049 625304 Dueffe s.n.c. Selvazzano Dentro PD - Tel: 049631743 Gioachin Giovanni Este (PD) - Tel: 042951160 L.F.B. di Fabris Roberto Padova PD - Tel: 0498808096 Rovigo Rossi Corrado & C. s.r.l. Rovigo (RO) Tel: 3349193245 / 3471047595 Treviso D-tech Godega (TV) - Tel: 0438783259 Odontotecnica Castellana s.n.c. Castelfranco Veneto (TV) Tel: 0423495885 Piccin Giovanni Vittorio Veneto (TV) - Tel: 043859982 Protesi Dentaria di Favaretto F. Zero Branco (TV) - Tel: 0422486128 T.O.P. Team Odontotecnico Professionale di Toniolo & De Marchi s.n.c. Treviso (TV) - Tel: 0422363242 Venezia Azimut s.n.c. Chioggia (VE) - Tel: 041491067 Verona Rizzi, Bertasi, Zaninelli & C. s.n.c. Verona (VR) - Tel: 0458205821 Spagnol Alberto Verona (VR) - Tel: 045917496 Tecnidental di Lanzarotto Davide e Rostello Maurizio s.n.c. Minerbe (VR) - Tel: 0442 640707 Vicenza Falde Bruno Laboratorio Odontotecnico 36100 Vicenza (VI) - Tel: 0444301480 Fonzi Fulvio Vicenza (VI) - Tel: 0444291559 3 4 Conservativa Filtek™ Silorane Caso clinico. Prof. Krastl Nella fase di diagnosi e di comunicazione, è diventato importante per il medico avere alternative da proporre per assecondare i bisogni espressi dai pazienti. Nel caso illustrato di seguito, l’estensione della cavità poteva suggerire la realizzazione di un intarsio. La limitatissima contrazione del materiale e la possibilità di po- sizionare le matrici sezionali ha permesso invece di prendere in considerazione l’alternativa del restauro diretto in una sola seduta con Filtek™ Silorane. Ricordiamo l’utilizzo dell’adesivo dedicato appartenente alla famiglia dei self-etch, soprattutto in questo tipo di cavità riducono molto il rischio di sensibilità post-operatoria. Sostituzione di restauro in amalgama con Filtek™ Silorane Dr. Gabriel Krastl - Clinica di Parodontologia, Endodonzia e Cariologia delle Cliniche Universitarie Odontoiatriche, Basilea Dopo la rimozione della carie e la preparazione dei bordi della cavità, vengono applicate delle matrici sezionali sagomate in posizione mesiale e distale, fissate con cunei di legno e anelli distanziatori. Ciò permette di riprodurre in modo ideale i contorni prossimali del dente, consentendo la realizzazione di un restauro privo di eccedenze. Successivamente all’applicazione dell’adesivo Filtek™ Silo1 Situazione iniziale: restauro inadeguato in amalgama sul dente 36. 3 Ricostruzione delle creste marginali. 5 Ricostruzione della parte linguale della superficie occlusale. 3M ESPE News rane, vengono ricostruite le creste marginali secondo la tecnica di stratificazione centripeta, dando loro possibilmente un’altezza ottimale. Dopo la rimozione delle matrici viene effettuata la ricostruzione della cavità con l’applicazione di due incrementi diagonali, che portano alla creazione dell’anatomia occlusale. 2 Rimozione della carie e preparazione. 4 Rimozione delle matrici sezionali. 6 Completamento del restauro. Edizione 02/2009 Vitrebond™ Plus Vetroionomero liner-base fotopolimerizzabile footopolimerizzabile rizzzabile Dal 1° gennaio 2010, non sarà più disponibile a listino no 3M il Vitrebond™ in confezione polvere/liquido. eAbbiamo sviluppato un prodotto pasta/liquido nel brese vettato sitema di erogazione Clicker™ con le stesse caratteristiche tecniche e qualche vantaggio in più ai quali non potrete più rinunciare (troverete in fondo a queste pagine un’offerta promozionale per provarlo).. Vantaggi • Più Facile, basta un “click” per erogare la miscela cella giusta ogni volta. Non serve agitare, non rischia di seccare. • Più Comodo da da utilizzare, utilizzare formulazione pasta/liquido che fa facilita la miscelazione. • Più Veloce, polimerizza in 20 secondi. • Più Efficiente, si utilizza fino all’ultimo “click”. ➊ Erogazione sul blocco per miscelazione. ➋ Miscelazione per 15 secondi con spatula. Altri prodotti a disposizione nel sistema Clicker™: Ketac™ Nano N100 Nanoionomero da restauro fotopolimerizzabile Relyx™ Unicem Cemento composito autoadesivo universale Relyx™ ARC Cemento composito adesivo Ketac™ Cem Plus Cemento definitivo ➌ Applicazione in cavità. ➍ Polimerizzazione per 20 secondi. Filtek™ Silorane orane Ultime pubblicazioni ni Dental Materials 25 (2009) 269-275 2009) 269 275 Adesione dello streptococco orale al nuovo materiale da restauro a base di Silorano. R. Buergers, W. Schneider-Brachert, S. Hamel, M. Rosentritt, G. Handel Obiettivo: Confrontare la predisposizione di un nuovo materiale da restauro a base di Silorane e quattro compositi convenzionali a base di resina metacrilata all’adesione degli streptococchi orali e riferire le differenze di ruvidità di superficie, di idrofobicità e di tipo di matrice. Conclusioni: Si evidenzia che il nuovo materiale a base di Silorane (3M ESPE Filtek™ Silorane) ha una predisposizione considerevolmente inferiore all’adesione degli streptococchi orali rispetto ai quattro compositi convenzionali a base metacrilata. Questo risultato potrebbe derivare dal suo alto grado di idrofobicità. Si potrebbe quindi allungare la longevità dei restauri diretti riducendo le carie ricorrenti e ciò potrebbe contribuire al successo clinico di questo nuovo materiale molto promettente. 5 6 Prevenzione Pr Preven re z Zaris™ White & Brite La maniera più semplice per conseguire un sorriso smagliante. Zaris™ White & Brite è il sistena sbiancante di 3M ESPE a base di perossido di carbamide per trattamenti sia ambulatoriali sia domiciliari. È un sistema già in uso negli Stati Uniti che hanno senza dubbio una comprovata esperienza nello sbiancamento dentale. Sebbene Zaris sia uno degli ultimi sistemi sbiancanti di tipo professionale entrati nel mercato dentale italiano, ha già soddisfatto diversi professionisti che lo hanno ormai adottato all’interno dello studio odontoiatrico. Il modo migliore per spiegare le caratteristiche di questo sbiancante è far parlare chi già lo utilizza. “Dopo il trattamento con Zaris White & Brite, i pazienti riferiscono una minima sensibilità verso gli stimoli termici assolutamente transitoria.” (Dott. P. Alibrandi, Roma) “Ho adottato Zaris White & Brite perchè già dalla prima applicazione ho notato la differenza con gli altri sbiancanti. Con Zaris si ottiene un risultato eccellente già dalla prima seduta con notevole soddisfazione del paziente.” (Dott. G. Crisci, S. Maria a Vico-CE) “Abbiamo deciso di utilizzare Zaris White & Brite dati gli ottimi risultati ottenuti con i primi pazienti trattati e per l’assenza di effetti collaterali (es. ipersensibilità dentale). Il prodotto ha dimostrato quindi ottima qualità di risultati in rapporto al suo contenuto.” (ATLAS srl Centro Odontoiatrico, Isernia) “La ragione per la quale ho adottato Zaris White & Brite è per la praticità d’uso, per il risultato ottenuto e per il prezzo contenuto.” (Studio Odontoiatrico ass. Furlan-Belleri-Gheller, Vicenza) “Dopo aver eseguito dei trattamenti sbiancanti domiciliari con mascherine individuali prive di serbatoi, su entrambre le arcate dentarie, con il prodotto Zaris (3M ESPE) a base di perossido di carbamide al 10%, posso affermare di aver riscontrato un buon grado di sbiancamento assolutamente coerente con le aspettative del paziente e del sottoscritto. Inoltre non si è verificato alcun episodio di sensibilità termica durante il trattamento cosmetico.” (Dott. F. Ferraris, Alessandria) “La ragione per la quale ho adottato Zaris White & Brite è per la praticità e l’elevata capacità sbiancante.” (Dott. A. Pischedda, Roma) “Il sistema Zaris White & Brite al 30% perossido di carbamide ha soddisfatto sia me che i miei pazienti per i risultati raggiunti in sole due sedute, ma in particolare è stata apprezzata la mancata ipersensibilità dentale a fine trattamento.” (Dott.ssa I. Di Nardo, Castel di Sangro-AQ) 3M ESPE News 3M ESPE anche con il sistema sbiancante Zaris White & Brite soddisfa le esigenze del professionista dentale ed offre in aggiunta una linea completa di prodotti Clinpro dedicati alla prevenzione professionale in studio. Per altre informazioni visitate il nostro sito: www.3mespe.com/it EEdizione dii i 02/2009 02 2//2009 Implantologia IMTEC®: l’ultima acquisizione di 3M. IMTEC® Corp. è un‘azienda produttrice di impianti e di attrezzature per la tomografia computerizzata a fascio conico per la radiologia medica e odontoiatrica. Nata appena 18 anni fa, è diventata nel giro di poco tempo un leader di riferimento nel mercato statunitense. In Europa Imtec è soprattutto nota per l’introduzione dei mini impianti MDI™, diventati uno standard di riferimento per la moderna protesi implantare mobile. Imtec è anche presente nel mercato implantare convenzionale con Endure™, gamma completa di impianti, e con l’ultimo impianto 2,9 mm MDI™ Hybrid Implant che sfrutta le qualità dei micro impianti anche nella protesi fissa. A completamento del quadro implantare Imtec ha una gamma di materiali per la rigenerazione ossea, Osseo+B. Oltre agli impianti, Imtec è anche presente in altri segmenti strategici della moderna odontoiatria. Iluma™ è un sistema radiografico tridimensionale, Cone Bean, assolutamente all’avanguardia sviluppato attraverso la tecnologia FlashCT®, tanto da far guadagnare agli ingegneri di Imtec prestigiosi riconoscimenti internazionali. L’obiettivo di 3M ESPE sarà quello di integrare i concetti digitali di Imtec al Digital Workflow Lava™. 3M ESPE è già leader di mercato per la produzione di corone e ponti in ossido di zirconio con il sistema Lava™ CAD-CAM. Sul territorio nazionale sono presenti oltre un centinaio di Lava™ EsthetiCentre, laboratori odontotecnici che possiedono la tecnologia Lava™ Scan ST di 3M ESPE. Il progetto digitale Lava™ si amplierà quest’anno grazie all’introduzione di Lava™ Chairside Oral Scanner, l’innovativo sistema di- gitale per la rilevazione delle impronte ottiche che verrà integrato nel workflow Lava™. Integrando questo progetto di 3M ESPE con quello di Imtec su radiografia digitale implantare, il Digital Workflow 3M ESPE sarà veramente un progetto globale con enorme beneficio per dentisti, per odontotecnici e per pazienti! Calendario Corsi Località Data Relatore Codice Sesto Fiorentino (FI) 21-03-2009 Dr. T. Ravasini 455 Padova 03-04-2009 Dr. F. Montagna 441 Torino 09-05-2009 Dr. T. Ravasini 611B Milano 09-05-2009 Dr. J.M. Ritzmann 401C Roma 16-05-2009 Dr. M. Cernicchi 406 Brescia 23-05-2009 Dr. J.M. Ritzmann 430B Sesto Fiorentino (FI) 23-05-2009 Dr. T. Ravasini 455B Genova 12-06-2009 Dr. J.M. Ritzmann 410B Milano 13-06-2009 Dr. J.M. Ritzmann 401D Bologna 13-06-2009 Dr. T. Ravasini 403B Per informazioni: ® 7 8 Prro Protes Protesi Come avere impronte perfette: continua l’appuntamento con Maria Pia Montanari e Fabio Ferri, Professional Service 3M ESPE. Impronte con difetti visibili. Fabio nel numero precedente abbiamo differenziato gli errori nelle impronte come difetti visibili e difetti difficili da individuare come le distorsioni. Possiamo approfondire ora le cause che provocano i difetti visibil? Quali consigli possiamo dare ai lettori evitare questi difetti? 1. Creare preparazioni arrotondate, prive di spigoli e di pareti troppo parallele, per favorire lo scorrimento del materiale sulle preparazioni. Fabio: Come abbiamo già ricordato i difetti visibili nelle impronte sono generalmente distinguibili in stirature e imprecisioni marginali. Allora cominciamo ad analizzare le cause che portano alle stirature. Perchè possono comparire questo tipo di difetti nelle impronte? Nelle due immagini che seguono si notano stirature causate da un inserimento troppo rapido del cucchiaio in bocca. Il materiale più fluido è “scivolato” verso il palato, lasciando dei vuoti chiaramente visibili nella visione dell’impronta in sezione. 2. Siringare molto materiale di precisione sulle pareti palatine e linguali dei monconi. 3. Inserire il portaimpronta lentamente in asse con le preparazioni per fare scorrere il materiale fluido sui monconi e favorirne l’integrazione con il materiale da cucchiaio. Quali altri suggerimenti possiamo dare per evitare difetti come quelli rappresentati nella foto seguente? Nella figura che segue invece sono visibili delle stirature causate da un inserimento in bocca non in asse con le preparazioni. Come si vede si sono creati dei vuoti mesio-vestibolari. 3M ESPE News EEdizione dii i 02/2009 02 2//2009 Un errore può derivare da molti fattori, ma in questo caso il motivo principale del difetto ritengo possa essere ricercao in un insufficiente boxaggio del portaimpronta. Rimandiamo i lettori al numero precedente dove abbiamo descritto l’obiettivo della procedure di boxaggio e ricordiamo con lo schema allegato le modalità per realizzarlo. Adattare il cucchiaio con cera riempiendo le spazio del palato del portaimpronta e chiudere gli spazi retromolari se vicini ai denti preparati. Per completare la valutazione dei difetti visibili possiamo dare qualche consiglio per evitare il rischio di mancanza di dettagli marginali? Il controllo dell’umidità del campo e il rispetto del tempo di lavoro sono importanti per ottenere il massimo della precisione. Errori nella tecnica di siringamento del materiale fluido sono però per la maggior parte causa di imprecisioni marginali. Ecco due punti da ricordare: 1. Riempire la siringa in modo da non inglobare bolle d’aria. Quale causa si può individuare se le stirature si presentano in modo simmetrico sia vestibolari che linguali? Questo tipo di difetti può essere imputato a movimenti del portaimpronta durante l’indurimento del materiale in bocca. 2. Cominciare ad estrudere il materiale sui denti adiacenti alle preparazioni. 3. Iniettare il materiale per impronta sui monconi ricoprendo le pareti assiali soprattutto quelle palatine e linguali, mantendo il puntale della siringa sempre immerso nel materiale. Chi rileva l’impronta deve mantenere stabile il cucchiaio senza movimenti e senza cambio di mano fino al momento della rimozione dell’impronta. 9 10 Protesi - Cementi Efficacia di differenti sistemi di cementazione intracanalare mediante test di microtensile Pietro Suppa1, Lorenzo Breschi2, Matteo Biasotto2, Annalisa Manzoni1, Erika Visintini2, Alessandra Ruggeri2, Roberto Di Lenarda2 Università degli Studi di Bologna. 1Dipartimento SAU&FAL - Direttore: Prof. Piergiorgio Marchetti Università degli Studi di Trieste. 2U.C.O. di Clinica Odontoiatrica e Stomatologia - Dipartimento di Biomedicina. Direttore: Prof. Roberto Di Lenarda Scopo: la cementazione di perni all’interno di canali radicolari in denti trattati endodonticamente rappresenta una fase importante al fine di garantire un’adeguata ritenzione al restauro. Scopo di questo studio è stato quello di valutare, mediante l’utilizzo del test di microtensile bond strength l’adesione di perni in fibra all’interno del lume canalare mediante tre differenti sistemi di cementazione. Per prima cosa, preparare il canale per il perno. 1 1. Attivare la capsula del cemento RelyX Unicem Aplicap e miscelare per 10 secondi con il vibratore Rotomix™ di 3M ESPE - oppure per 15 secondi alla velocità più elevata con altri vibratori di capsule. 2. Applicare alla capsula il puntale Elongation Tip. Il puntale è collegato quando si sente il “click”. 2 Materiali e metodi: Trenta denti monoradicolati sono stati trattati endodonticamente, preparati al fine di accogliere il posizionamento del perno e quindi equamente divisi in tre gruppi: Gruppo 1: i perni in fibra sono stati cementati con il cemento composito auto-adesivo Rely-X Unicem (3M ESPE); Gruppo 2: è stato utilizzato un sistema adesivo self-etching, Clearfil Liner Bond 2V (Kuraray) e il cemento duale Rely-X ARC (3M ESPE); Gruppo 3: i perni sono stati cementati mediante un adesivo etchand-rinse, Adper Scotchbond1 (3M ESPE) e il Rely-X ARC. All’interno di ciascun gruppo, la forza di adesione dei diversi sistemi di cementazione è stata valutata con il test di microtensile. Risultati: I risultati di questo studio dimostrano come i valori di legame ottenuti con il cemento composito autoadesivo Rely-X Unicem (3M ESPE) siano sovrapponibili a quelli dei sistemi adesivi tradizionali utilizzati, sia nella versione etch-and-rinse che in quella self-etching in combinazione con il cemento Rely-X ARC. 3. Applicare il cemento nel canale partendo dal basso e risalendo verso l’alto. Il puntale deve rimanere immerso nel cemento durante l’intera procedura di applicazione del cemento per evitare la formazione di bolle d’aria. 3 4. Posizionare il perno immediatamente. Muoverlo leggermente e applicare una pressione moderata per tenerlo in posizione. Rimuovere il cemento in eccesso. 4 5. Fotopolimerizzare per 40 secondi oppure lasciare autopolimerizzare per 5 minuti. Significato clinico: in conclusione il test del microtensile concorda nel sostenere che il cemento semplificato Rely-X Unicem rappresenti una valida alternativa alle metodiche adesive classiche per la cementazione di perni endocanalari. Fonte: Giornale Italiano di Conservativa vol. V - n. 3, pp. 168-172. Luglio-Settembre 2007 3M ESPE News 5 Edizione EEdi dii i 02/ 02/2009 2//2009 11 Eventi culturali A Attualità in tema di adesione ssmalto-dentinale RRelatore: Prof. Lorenzo Breschi A Attuali orientamenti iin protesi fissa TTrattamento dei tessuti e preparazioni RRelatore: Dott. Domenico Massironi IlI restauro del dente trattato eendodonticamente RRelatore: Prof. Antonio Cerutti I nuovi materiali per soluzioni m metal-free RRelatore: Dott. Carlo Monaco IlI restauro estetico indiretto RRelatore: Prof. Francesco Mangani Firenze e Roma 2009 IlI restauro estetico diretto RRelatore: Prof. Angelo Putignano Milano 2009 R Restauri metal-free C Criteri di scelta e piano ddi trattamento RRelatore: Dott. Stefano Valbonesi R Restauri metal-free LLa cementazione: materiali e protocolli Relatore: Dott. Federico Ferraris Saremo contenti di incontrarvi anche nelle seguenti occasioni: APRILE 3 Milano Hands-on Filtek™ Supreme XT Corso Teorico-Pratico Dr. L. Graiff, Dr. M. Calabrese 4 Biella Hands-on Filtek™ Supreme XT Corso Teorico-Pratico Dr. L. Graiff, Dr. M. Calabrese 17-18 Riccione Meeting Mediterraneo AIOP - AIdO Il trattamento multidisciplinare 20 Firenze II° Incontro di restaurativa estetica Il restauro del dente trattato endodonticamente Relatore: Prof. Antonio Cerutti 24-25 Riva del Garda XIII Congresso Internazionale AIC Equilibrio tra ricerca e clinica MAGGIO 7 Roma I° incontro di Restaurativa estetica Attualità in tema di adesione Relatore: Prof. Lorenzo Breschi 9 Palermo Congresso SIE MediEndo Conservativa post-endodontica 16 Trapani ANDI Sicilia Congresso Regionale 25 Milano III° Incontro di Protesi estetica Restauri metal-free Criteri di scelta e piano di trattamento Relatore: Dott. Stefano Valbonesi GIUGNO 4 Roma II° Incontro di Conservativa estetica Il restauro del dente trattato endodonticamente Relatore: Prof. A Cerrutti 5-6-7 Salerno II° Congresso Internazionale Dental Tribune Cosmetic beauty & Science “Denti e dintorni” 11 Bologna Lava™ Zirconia e Lava™ COS I nuovi materiali e le nuove tecnologie Relatori: Prof. R. Scotti, Prof. Edelhoff 15 Firenze III° Incontro di Conservativa estetica Il restauro estetico indiretto Relatore: Prof. Francesco Mangani 19 Napoli Workshop 3M ESPE Lava COS e Digital Workflow La tecnologia cambia l’odontoiatria 18-20 Napoli DentalGO - 9° DentalGoMeeting 27 Viareggio Evoluzione dei materiali: dalle ceramiche vetrose al CAD CAM Relatore: Dr. Marco Nicastro Per informazioni sugli eventi vi preghiamo di contattare la Dr.ssa Francesca Repetto - Tel. 02 70352283 Desideriamo conoscere la vostra opinione. Studio Clinico Internazionale Espertise con Filtek™ Silorane In questa indagine esploreremo, in collaborazione con il Prof. Reinhard Hickel dell’Università di Monaco, vari aspetti clinici del materiale per conoscere in modo approfondito il comportamento dei Silorani. Se desidera conoscere i risultati di questa ricerca la preghiamo di farne richiesta alla Dr.ssa Maud Chevalier. e-mail: [email protected] - Tel.: 02 70352154. Prof. Dr. med. dent. Hickel Edizione 01/2009 12 PRO CONSERVMO ATIVA 4 Siringhe FFiltek iltek ™ Oppure Z250 a scelta 6 Siringhe Filtek ™ Z250 a scelta in omaggio 1 Ricambio da 85 dischi Sof-Lex™ a scelta* in omaggio 1 Adesivo Scotchbond ™ a scelta* *Serie 2381C/F/M/SF o 2382C/F/M/SF *Cod. 42000 *Cod. 7542 *Cod. 7543 PROMO PREVENZIONE *Cod. 4242 Zaris™ White & Brite 30% 3+1 Cod. 12279 Sconto 25% Promozioni valide dal 1° aprile al 30 giugno 2009. Prezzi suggeriti presso i depositi che aderiscono all’iniziativa. Edizione 02/2009 PROMO PROTESI 1 Ricambio da 50 capsule RelyX™ Unicem Aplicap a scelta Oppure 2 Confezioni da 20 capsule RelyX™ U Unicem Aplicap a scelta Cod. 56815 - 56816 - 56817 - 56818 in omaggio 4 Confezioni da 10 elongations tips 133 Cod. 56829 - 56828 - 56820 in omaggio 3 Confezioni da 10 elongations tips Cod. 77550 Cod. 77550 PROMO CONSERVATIVA 1 Intro Kit polvere/liquido Vitrebond™ Cod. 7510 in omaggio 1 Confezione singola Clicker ™ ™ Vitrebond Plus Cod. 7571 da 10 g Sconto 43% Cod. 7571 PROMOSI PROTE 1 Ricambio bio materiale ale Penta™ a scelta ta in omaggio 6 buste di Alginato Palgat™ Plus Quick Promozioni valide dal 1° aprile al 30 giugno 2009. Prezzi suggeriti presso i depositi che aderiscono all’iniziativa. EspeNews_02-09.pdf 4-05-2009 16:35:29 Referenti locali per gli studi dentistici Abruzzo Daniele Borgheggiani Cellulare: 3296922291 Bologna Francesco Bruno Cellulare: 335 6345150 Basilicata Matera Strato Musso Cellulare: 3357519222 Potenza Vincenzo De Liddo Cellulare: 329 9439593 Friuli Venezia Giulia Filippo Bernardi Cellulare: 335 7769684 Calabria Cosenza, Crotone Ermanno Borelli Cellulare: 328 8420783 Vibo Valentia, Catanzaro, Reggio Calabria Danilo Rossetti Cellulare: 335 7519218 C M Y CM Campania Benevento, Caserta e Napoli Domenico Basile Cellulare: 329 2236990 Avellino, Napoli Vincenzo De Liddo Cellulare: 329 9439593 Napoli, Salerno Ermanno Borelli Cellulare: 328 8420783 MY CY CMY K Emilia Romagna Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Ferrara Gianni Brasini Cellulare: 335 6150066 Modena, Parma, Reggio Emilia Alberto Giordano Cellulare: 335 7306347 Piacenza Patrizio Giovanetti Cellulare: 335 7940914 Lazio Frosinone, Latina, Roma Stefano Sciarra Cellulare: 345 4013190 Rieti, Roma, Viterbo Fabrizio Mete Cellulare: 348 3850636 Liguria Genova, Imperia, Savona Enrico Biani Cellulare: 392 9524664 La Spezia Simone Bellucci Cellulare: 335 6586945 Lombardia Milano (città, provincia nord, est) Samantha Lo Guzzo Cellulare: 335 7495048 Milano (città, provincia nord, sud) Alberto Mario Cellulare: 335 8384788 Milano (provincia ovest), Varese Andrea Pezzè Cellulare: 335 7519219 Bergamo, Como, Lecco, Milano (provincia nord), Sondrio Antonio Lomartire Cellulare: 335 8167067 Brescia Michele Febo Cellulare: 349 7476182 Cremona, Lodi, Pavia Patrizio Giovanetti Cellulare: 335 7940914 Mantova Pier Alberto Zambaldi Cellulare: 335 229990 Marche Fabrizio Baffo Cellulare: 335 6743795 Molise Daniele Borgheggiani Cellulare: 329 6922291 Piemonte Asti, Biella, Novara, Verbania, Vercelli, Torino, Cuneo Francesco Gassino Cellulare: 333 2696690 Alessandria Enrico Biani Cellulare: 392 9524664 Puglia Foggia Daniele Borgheggiani Cellulare: 329 6922291 Bari, Brindisi, Lecce, Taranto Strato Musso Cellulare: 335 7519222 Sardegna Nicola Girometti Cellulare: 347 9004646 Sicilia Agrigento, Palermo, Trapani Massimo Letizia Cellulare: 335 7443108 Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa Danilo Rossetti Cellulare: 335 7519218 Toscana Livorno, Lucca, Massa, Pisa Simone Bellucci Cellulare: 335 6586945 Arezzo, Firenze, Grosseto, Pistoia, Prato, Siena Alberto Perazzotti Cellulare: 348 3319373 Trentino Alto Adige Alessandro Lunelli Cellulare: 328 9719000 Umbria Fabrizio Baffo Cellulare: 335 6743795 Valle d’Aosta Francesco Gassino Cellulare: 333 2696690 Veneto Treviso Filippo Bernardi Cellulare: 335 7769684 Belluno Alessandro Lunelli Cellulare: 328 9719000 Padova, Rovigo, Venezia Marco Morsillo Cellulare: 335 7243038 Verona, Vicenza Pier Alberto Zambaldi Cellulare: 335 229990 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003. Intendiamo informarLa che 3M Italia S.p.A. Via San Bovio, 3 – Loc. San Felice 20090 Segrate (MI) , Tel. 02 70351 è Titolare del trattamento dei dati personali, non sensibili, a Lei riferiti o riferibili e che tali dati saranno trattati nel più completo rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Dlgs 30 giugno 2003, n. 196). In particolare, in attuazione di tale disciplina normativa riteniamo opportuno confermarVi quanto segue: il trattamento dei dati personali, non sensibili, a Voi riferiti o riferibili viene svolto al solo fine di poter consentire lo svolgimento dell’attività economica e commerciale (incluso l’invio di newsletter informative a carattere tecnico scientifico) da parte di 3M e principalmente per poter adempiere alle eventuali obbligazioni con Voi assunte. Il conferimento dei dati a Voi richiesti è facoltativo, un eventuale rifiuto a fornirli non ci consentirà di eseguire correttamente ed esaustivamente le transazioni di Vostro interesse e pertinenza e di inviarVi materiale informativo. I dati personali, non sensibili, a Voi riferiti o riferibili non sono e non saranno oggetto di comunicazione o diffusione al di fuori dei casi consentiti dalla legge e ciò avverrà in ogni caso con le modalità dalla stessa previste. L’eventuale comunicazione dei Vostri dati a Società o Enti terzi potrà avvenire al solo fine di poter assolvere i nostri impegni nei Vostri confronti o, ancora, adempiere agli obblighi di legge. I dati vengono e verranno comunque trattati ed in particolare custoditi e conservati nel rispetto delle prescrizioni legislative e delle misure di sicurezza richieste e comunque per il periodo di tempo necessario al fine di perseguire le finalità sopra menzionate. Voi potrete esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dalla normativa ed in particolare, tra gli altri, il diritto ad ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, il loro eventuale aggiornamento, rettificazione o integrazione, il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi ed infine il diritto di opporsi al trattamento dei dati previsto a fini di informazione commerciale, di invio materiale pubblicitario, ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva. Il Titolare del trattamento dei Vostri dati è: 3M Italia S.p.A. - Via S. Bovio 3 - 20090 Segrate - MI.; la persona Responsabile per il riscontro agli interessati, in caso di esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del Codice, è L’ing. Stefano Ghigna domiciliato per la carica presso la sede di 3M. Per qualsiasi ulteriore informazione e/o chiarimento in proposito potete contattare la divisione ESPE di 3M Italia S.p.A. al numero 0270353214/2154 o inviare messaggi e-mail a [email protected] 3M Italia S.p.A. Via San Bovio, 3 - Loc. San Felice - 20090 Segrate MI Tel. 02.7035.3214/2154 www.3mespe.com 3M, ESPE, RelyX, Filtek, Vitrebond, Impregum, Express e Zaris sono marchi di fabbrica di 3M o 3M ESPE AG. © 3M 2009 Tutti i diritti riservati.
Documenti analoghi
Autonomia e Raccomandazioni cliniche all`esame del
investimenti nella ricerca scientifica. Senza queste risorse il rischio
enorme è “bruciare” le istanze
dei giovani capaci e vanificare in
maniera definitiva le aspettative
dei Ricercatori più motiv...