Alcune cose stanno meglio insieme!
Transcript
Alcune cose stanno meglio insieme!
Informazioni Generali SEDE DEL CORSO Hotel Leopardi**** Via G. Leopardi, 16 37138 Verona Tel. 045 8101444 Conferenza Teorica EndoResto: dall’apice alla corona Alcune cose stanno meglio insieme! SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Vs Dental S.p.A. Corso Milano, 205 37138 Verona Tel.: 045 9202927 Fax: 045 568709 e-mail: [email protected] ISCRIZIONE GRATUITA Previa registrazione tramite il coupon di iscrizione. Il partecipante riceverà in omaggio campione SDR (4) ed un campione Ceram.X del valore totale di € 42,00 NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 30 Verona, giovedì 13 Ottobre 2016 Le iscrizioni saranno prese in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili. Main Sponsor AD IN V ITO Relatore: Dott. Enrico Cassai VS Dental è lieta di darvi il bevenuto mettendo a disposizione gratuitamente la sala corsi ed offrendo ai partecipanti il welcome cocktail. IPA TEC PAR ZI O N A UIT AT R EG Relatore Programma Modulo di iscrizione Dott. Enrico Cassai Si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Ferrara nel 1999. Socio attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) e dell’ Associazione Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM); Associate Member dell’Associazione Americana di Endodonzia (AAE) e dell’European Society of Endodontology (ESE). Segretario regionale della SIE (Società Italiana di Endodonzia) nell’anno 2015-2017. Nel 2004 Preceptor presso il Dipartimento di Endodonzia dell’Università Loma Linda (California). Frequenta il reparto del dott. M.Torabinejad, il centro corsi del Dott. Cliff Ruddle e del Dott. Stephen Buchanan presso Santa Barbara (California). Membro del comitato scientifico della rivista “L’Informatore Endodontico”. Ha partecipato come relatore a corsi e congressi in Italia e all’estero ed è autore di pubblicazioni su riviste internazionali. Professore a contratto per l’insegnamento di Endodonzia presso l’Università di Ferrara (A/A 2004-2010 e 2013-2016). Editor per l’argomento Endodonzia del portale www.seligomedical.com. Membro di Style iItaliano Endodontics. Esercita la libera professione a Ferrara interessandosi prevalentemente all’Endodonzia clinica, chirurgica in microscopia e alla restaurativa estetico-adesiva. Abstract Attualmente l’evoluzione delle tecniche e dei materiali in campo endodontico-restaurativo vengono incontro alle richieste attuali dei pazienti che chiedono terapie sempre meno invasive abbinate a risultati estetici elevati. Il ruolo dell’operatore pertanto deve essere sempre più rivolto al risparmio del tessuto dentario sia in termini di una sua rimozione selettiva, sia in termini di scelta del restauro più appropriato da utilizzare anche grazie ad un ventaglio di opzioni ricostruttive sempre più ampio. La combinazione di questi fattori, ha di fatto, ammorbidito il confine tra conservativa e protesi con conseguente diminuzione di restauri totali indiretti e un aumento di restauri parziali indiretti anche in situazioni che presentano arcate con molti elementi abrasi e perdita di dimensione verticale. L’obiettivo della relazione è quello di enfatizzare un piano di trattamento ben articolato sin dalle prime fasi diagnostiche, per poi mantenerlo durante l’intero trattamento endodontico, conservativo, chirurgico e protesico al fine di raggiungere il miglior risultato possibile in termini di estetica-funzionalità e prognosi per l’elemento trattato seguendo dei protocolli operativi semplici ben codificati e valutando indicazioni e limiti di ciascuna tecnica. Ore 19:30 Registrazione Partecipanti e Welcome Cocktail Ore 20:00 Inizio lavori Endo Tips & Tricks per affrontare con successo le seguenti fasi del trattamento endodontico tramite casi documentati: • • • Glide-Path: dalla fase manuale al Proglider; sagomatura con i nuovi strumenti a movimento continuo Protaper Next e a movimento reciprocante Wave One Gold di nuova generazione e il micromotore cordless X-Smart iQ; otturazione endocanalare tridimensionale con l’uso di Thermafil e/o Guttacore Pink. Alcune cose stanno meglio insieme Verona, giovedì 13 Ottobre 2016 Nome Cognome E-mail Indirizzo studio CAP Città Prov. Telefono Ore 21:15 Ore 22:30 Ore 22:45 Inizio lavori Resto Tips & Tricks per affrontare con successo dal sigillo coronale al restauro post-endodontico (con e senza perno) dell’elemento trattato endodonticamente attraverso casi clinici documentati. Parte pratica E’ possibile provare gli strumenti presentati su endotraining bloc Fine Lavori Cellulare Inviare la scheda a: Vs Dental S.p.A. Tel.: 045.9202927 Fax.: 045.568709 mail: [email protected] Autorizzo l’uso dei miei dati personali per le spedizioni di pubblicazioni tecniche e l’invio di mailing ai sensi della legge n. 196/03 sul trattamento dei dati. Acconsento Non acconsento Data: Firma per accettazione:
Documenti analoghi
scarica file - Simit Dental Srl
le scelte ricostruttive. Le resine composite, usate con tecniche adesive, sono ad oggi i materiali di elezione per il restauro dei denti singoli trattati endodonticamente in presenza di una suffici...
Informazioni Generali
La combinazione di questi fattori, ha di fatto, ammorbidito il confine tra conservativa
e protesi con conseguente diminuzione di restauri totali indiretti e un aumento di restauri parziali indirett...
consendo 2015
PROFILO DEL RELATORE
Dott. Enrico Cassai
Si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Ferrara
nel 1999.
Socio attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE), soci...