scarica file - Simit Dental Srl
Transcript
RESTAURO DIRETTO / INDIRETTO Conferenze Teoriche Dall’endodonzia al restauro coronale: soluzione semplice ed integrata a 360° TRATTAMENTO ENDODONTICO TREVISO SABATO 15 OTTOBRE 2016 CATANIA SABATO 29 OTTOBRE 2016 Dott. Marco Martignoni Prof. Giuseppe Cantatore www.simiteducation.it/restodontics Relatori e scopo delle conferenze Dott. Marco Martignoni Prof. Giuseppe Cantatore Marco Martignoni si laurea con lode all’Università di Chieti nel 1988. Da allora con il prof. Mario Martignoni in restaurativa protesica. Dal 1989 al 1991 frequenta il reparto di continuing education in Endodontics del dott. Herbert Schilder presso la Henry Goldman School of Dental Medicine,Boston University USA, poi il centro corsi del dott. Cliff Ruddle a Santa Barbara in California. Libero professionista in Roma dedica il suo tempo alla endodonzia, alla ricostruttiva pre-protesica e al restauro conservativo-protesico con il microscopio operatorio. E’ autore di pubblicazioni riguardanti la ricostruzione dei denti trattati endodonticamente e relatore a convegni nazionali e internazionali. Socio fondatore della Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica, membro onorario della Società Francese di Endodonzia. E’ socio attivo della Società Italiana di Endodonzia, è stato presidente del congresso ESE-Rome 2011 (European Society of Endodontology) e past-president della Società Italiana di Endodonzia per il triennio 2011-2013. Laureato in Medicina nel 1980 presso l’Università di Roma “La Sapienza” dove si è specializzato in Odontoiatria nel 1983. Dal 1987 al 1989 Professore a contratto di Endodonzia presso l’Università degli Studi de L’Aquila. Dal 1990 al 1997 Professore a contratto presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Nell’anno 2000 è risultato vincitore del concorso per Professore Associato Med 28, (Discipline Odontost.). Dal 2000 al 2013 titolare degli insegnamenti di Endodonzia, Odontoiatria Cosmetica ed Odontoiatria Conservatrice presso l’Università di Verona. Dal 2014 Professore Associato presso l’Università “Vita-Salute San Raffaele” di Milano, dove attualmente è titolare degli insegnamenti di Endodonzia ed Odontoiatria Conservatrice. Autore di una monografia e di oltre 100 lavori scientifici quasi tutti di argomento endodontico e conservativo pubblicati su riviste italiane ed internazionali. Autore di 2 capitoli del libro Endodontics (Martina Editore-2009) e del capitolo sui “Ritrattamenti Endodontici” del libro Endodonzia edito da Elsevier (2014). Socio Attivo della S.I.E, dell’A.I.O.M, della S.I.D.O.C. E’ Past-President della SIE, dell’AIOM e dell’EFAM. Relatore in numerosi corsi e congressi in Italia ed all’estero. Attualmente fa parte dello Scientific Board del Journal of Endodontics. Vive e lavora a Roma con pratica limitata all’Endodonzia. Scopo delle conferenze Il successo a lungo termine in ogni trattamento endodontico dipende da una detersione, sagomatura e da una otturazione tridimensionale del sistema dei canali radicolari, nel rispetto dell’anatomia originaria, con una tecnica di strumentazione il più possibile mininvasiva, seguite da un sigillo coronale che ostacoli la ricontaminazione batterica dell’endodonto e del periapice, preferibilmente eseguiti in un’unica seduta. Gli elementi trattati endodonticamente subiscono cambiamenti irreversibili dal punto di vista anatomico, biochimico e biomeccanico che li rendono più suscettibili alla frattura e ne condizionano le scelte ricostruttive. Le resine composite, usate con tecniche adesive, sono ad oggi i materiali di elezione per il restauro dei denti singoli trattati endodonticamente in presenza di una sufficiente quantità di sostanza dentale sana e di smalto cervicale. L’obiettivo dell’Endo-Resto Tour é quello di enfatizzare un protocollo di cura ben articolato sin dalle prime fasi diagnostiche, per poi mantenerlo durante l’intero trattamento endodontico, conservativo, chirurgico e protesico, al fine di raggiungere il miglior risultato possibile in termini di estetica-funzionalità e prognosi per l’elemento trattato, utilizzando protocolli operativi semplici e ben codificati. Alla fine delle relazioni il partecipante potrà sperimentare gli strumenti endodontici e le soluzioni post-endo con l’ausilio di micromotori e materiali messi a disposizione dall’organizzazione. Programma e sedi delle conferenze ore 09.00 Registrazione partecipanti ore 09.20 Apertura lavori ore 09.30 Significato ed importanza del glide path nella strumentazione moderna con Ni-Ti. La strumentazione canalare meccanica con gli strumenti a movimento reciprocante Wave One Gold e a movimento continuo Protaper NEXT: quale scegliere? Casi clinici documentati. ore 11.30 Break ore 11.45 Otturazione canalare in pochi minuti con guttaperca crosslinked: sequenza operativa e suggerimenti clinici per ottimizzarne i risultati. ore 12.15 Il sigillo coronale come fattore determinante per il successo della terapia Endodontica. I sistemi certificati per il trattamento post-endodontico con e senza perno in fibra: Core&Post System & Endo-Resto System. ore 13.00 Lunch Buffet* ore 14.15 L’innovativa tecnologia SphereTEC e il restauro post-endodontico con Ceram.X universal. ore 15.45 Demo live al microscopio da parte del relatore. ore 16.30 Question times ore 17.15 Fine Lavori *Saranno allestiti dei tavoli workshop con attrezzature e materiali per le prove pratiche. TREVISO - 15 OTTOBRE 2016 Relatore: Dott. Marco Martignoni CATANIA - 29 OTTOBRE 2016 Relatore: Prof. Giuseppe Cantatore Villa Condulmer ***** Via Preganziol, 1 31021 MOGLIANO VENETO (TV) Tel.: 0422.4093 www.hotelvillacondulmer.it Hotel Nettuno**** Viale Ruggero di Lauria, 121 95126 CATANIA Tel.: 095.7122006 www.hotel-nettuno.it Modulo iscrizione Per informazioni: Tel. 0376.267832 - Elisa Baggio Indicare la conferenza scelta COUPON DI ISCRIZIONE iscriviti al congresso! RICEVI IN OMAGGIO L‘EQUIVALENTE VALORE IN MERCE: n.1 Blister di Proglider da n.3 files da 25 mm n.1 SDR 4 compules tips da 0,25 gr. cad. n.1 CERAM.X discovery kit (5 x A2 + 5 x A3) da 0,25 gr. cad. TREVISO 15/10/16 CATANIA 29/10/16 Ragione Sociale (per la fatturazione) Nome Cognome Indirizzo (Via/P.zza) CapComune/CittàProv. Tel. StudioCell. P.IVA o Cod. Fisce-mail Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, solo se accompagnate dalla ricevuta dell’avvenuto pagamento. Autorizzo l’uso dei miei dati personali per le spedizioni di pubblicazioni tecniche e l’invio di mailing ai sensi della legge n. 196/03 sul trattamento dei dati. Firma Inviare la scheda di iscrizione a: Simit Dental Srl - Via Carlo Pisacane 5/A - 46100 Mantova Quota di partecipazione: Odontoiatri: € 135,00 iva inclusa • a mezzo fax al numero 0376.381261 allegando la copia del bonifico bancario Bonifico Bancario a favore di: • a mezzo email: [email protected] allegando la copia del bonifico Simit Dental Srl - Unicredit Banca SpA - Ag. di C.so Vittorio Emanuele (MN) • pagamento on line con carta di credito tramite il sito IBAN: IT 10 O 02008 11510 000004664566 www.simiteducation.it/restodontics Causale: Iscrizione conferenza Restodontics (specificare i propri dati e città scelta) Numero massimo di partecipanti: 100. Main Sponsor
Documenti analoghi
Alcune cose stanno meglio insieme!
perdita di dimensione verticale. L’obiettivo della relazione è quello di enfatizzare un piano di trattamento ben articolato sin dalle prime fasi diagnostiche,
per poi mantenerlo durante l’intero tr...
consendo 2015
risparmio del tessuto dentario sia in termini di una sua rimozione selettiva, sia in
clicca qui
continuing education in Endodontics del dott.
Herbert Schilder presso la Henry Goldman
School of Dental Medicine,Boston University
USA, poi il centro corsi del dott. Cliff Ruddle a
Santa Barbara in...
Informazioni Generali
alle varie fasi del trattamento
� L’otturazione endocanalare: come chiudere tridimensionalmente tutte le porte di uscita endodontiche. L’uso di
Thermafil e Guttacore: dove una metodica è più indica...