clicca qui
Transcript
e plora il futuro della tecnologia dei compositi 17 settembre 5 marzo · Napoli 12 giugno 9 aprile · Vicenza Nuova tecnologia www.dentsply-spheretec.com Relatori: universal nano-ceramic restorative Prof. Simone Grandini Dott. Marco Martignoni Relatori Prof. Simone Grandini Nato il 22 Febbraio, 1970. Firenze, Italia. Dicembre 2002: Master of Science in Dental Materials, Università di Siena. Ottobre 2004: Ricercatore presso l’Università di Siena. Dal 2004 titolare della Cattedra di Endodonzia, CLOPD, Università di Siena. Dal 2004 responsabile del reparto di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia, Università di Siena. Dicembre 2004: Ph D in “Clinical applications of fiber post” nell’ambito del dottorato Europeo (direttore Prof Marco Ferrari) in Dental materials and their clinical applications. Responsabile del Master di II livello in “Endodonzia e Restaurativa” Università di Siena. Dal 2006 Professore Aggregato presso il dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e titolare dell’Insegnamento di Endodonzia e di Odontoiatria Conservativa, CLOPD, Università di Siena. Docente presso il CLID di Siena, insegnamento di Conservativa. Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ortodonzia e Insegnamento di Stomatologia Preventiva. Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale, Università di Siena. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Relatore a numerosi corsi, congressi e conferenze nazionali ed internazionali. Dott. Marco Martignoni Marco Martignoni si laurea con lode all’Università di Chieti nel 1988. Dal 1989 al 1991 frequenta il reparto di continuing education in Endodontics del dott. Herbert Schilder presso la Henry Goldman School of Dental Medicine,Boston University USA, poi il centro corsi del dott. Cliff Ruddle a Santa Barbara in California. Libero professionista in Roma dedica il suo tempo alla endodonzia, alla ricostruttiva pre-protesica e al restauro conservativo-protesico con il microscopio operatorio. E’ autore di pubblicazioni riguardanti la ricostruzione dei denti trattati endodonticamente e relatore a convegni nazionali e internazionali. Socio fondatore della Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica, membro onorario della Società Francese di Endodonzia. E’ socio attivo della Società Italiana di Endodonzia, è stato presidente del congresso ESE-Rome 2011 (European Society of Endodontology) e past-president della Società Italiana di Endodonzia per il triennio 2011-2013. Abstract Scopo dell’incontro è presentare una metodologia di lavoro che consenta al clinico di applicare tecniche semplici e ripetibili per ottenere un risultato clinico predicibile. Durante il corso saranno trattati tutti gli argomenti inerenti allo stato dell’arte dei restauri diretti in composito con particolare riferimento all’innovativa tecnologia produttiva SphereTEC™, che costituisce la base del nuovo materiale composito ceram.x universal di DENTSPLY. L’avanzata tecnologia brevettata SphereTEC™, che consente di produrre un rivoluzionario riempitivo sferico granulato e pre-polimerizzato, conferisce al composito caratteristiche di lavorabilità eccezionali e un’ottima resa estetica, per risultati di lunga durata e restauri senza compromessi. Il programma degli incontri è stato strutturato in modo da illustrare tutte le fasi operative di una procedura di restauro di II classe, realizzato con i materiali DENTSPLY più innovativi e tecnologici in ambito restaurativo diretto e indiretto che rappresentano una vera e propria e(ri)voluzione in ambito restaurativo diretto e indiretto. Programma SphereTec: the Re(storative e)volution 9.00 – 10.30 · La diagnosi in conservativa · Tecniche di rimozione del tessuto carioso · Isolamento del campo operatorio: Tips, tricks, risoluzione problemi · Substrato adesivo · I materiali bulk-fill 10.30 – 10.50 SphereTec: the Re(storative e)volution 10.50 – 11.10 Coffee break 11.10 – 11.30 Ceram.X Universal 11.30 – 13.00 Restauro conservativo: i protocolli operativi · Restauri di Classe I e Classe II con Ceram.X Universal · Restauri di Classe III e Classe V con Ceram.X Universal · Restauri di Classe IV: la sfida per un composito mono 13.00 Aperitivo rinforzato e prove pratiche Modulo iscrizione iscriviti al congresso! RICEVI IN OMAGGIO 1 discovery kit ceram.x® (10 compule da 0,25 gr: 5 x A2, 5 x A3) Valore: € 56,00 + Iva Indicare la conferenza scelta: Napoli 5 marzo Vicenza 9 APRILE 12 GIUGNO 17 SETTEMBRE Prof. Grandini Prof. Grandini Dott. Martignoni Dott. Martignoni Ragione Sociale (per la fatturazione) NomeCognome Indirizzo (Via/P.zza) Cap Comune/Città Tel. Studio Cell. P.IVA o Cod. Fisc e-mail Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. Autorizzo l’uso dei miei dati personali per le spedizioni di pubblicazioni tecniche e l’invio di mailing ai sensi della legge n. 196/03 sul trattamento dei dati. Firma DENTSPLY Italia S.r.l. Piazza dell’Indipendenza, 11B · 00185 Roma fax 06 72640394 · [email protected] · www.dentsply.it Prov.
Documenti analoghi
Alcune cose stanno meglio insieme!
presso l’Università di Ferrara nel 1999.
Socio attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE)
e dell’ Associazione Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM); Associate Member dell’Associazion...
scarica file - Simit Dental Srl
1988. Da allora con il prof. Mario Martignoni in restaurativa protesica. Dal 1989 al 1991 frequenta il reparto di continuing education in Endodontics del dott. Herbert Schilder presso la Henry
Gold...
Grand Hotel Rimini Cena di gala
Prosthetic. Relatore nazionale per DENTSPLY
Italia, tiene workshop e conferenze sulle nuove
tecnologie CAD/CAM applicate alla protesi
Informazioni Generali
l’Università di Ferrara nel 1999. Socio attivo della Società
Italiana di Endodonzia (SIE) e dell’ Associazione Italiana
di Odontoiatria Microscopica (AIOM); associate member dell’Associazione Ameri...
consendo 2015
Nel 2004 Preceptor presso il Dipartimento di Endodonzia dell’Università Loma Linda
(California),
Frequenta il reparto del dott. M.Torabinejad, il centro corsi del Dott. Cliff Ruddle e
del Dott. Ste...