Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
Transcript
LA SINTESI di Cesare Lanza. I giornali di mercoledì 15 ottobre 2014 Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti. ********************************************************************** AUGURI Oggi compiono gli anni: Francesco Benussi, Alessio Butti, Mariolina Cannuli, Carlos Checa, Chris De Burg, Didier Deschamps, Alessandro Doga, Sarah Ferguson, Matteo Garrone, Giuseppe Gazzoni Frascara, Lee Iacocca, Philippe Leroy, Nicola Mancino, Giovanni Rana, Tanya Roberts, Valerio Staffelli, Antonio Zichichi. Domani: Matteo Colaninno, Gianluca Comotto, Stefano Cusumano, Paulo Roberto Falcao, Margherita Fumero, Nando Gazzolo, Wilma Goich, Günther Grass, Angela Lansbury, Tim Robbins, Achille Serra, David Zucker. PRIMA PAGINA ^^ Arriva la legge sulle unioni civili, ma solo per i gay. Il governo presenterà subito un provvedimento. Sì alle adozioni se un genitore è biologico. Polemica in Forza Italia per Luxuria da Berlusconi. ^^ Moody’s dà un po’ di fiducia. Renzi sfida Bruxelles sulla legge di Stabilità, c’è il rischio di una bocciatura. L’agenzia di rating elogia la spinta sulle riforme. La nota sul Def passa in Senato per un soffio. A Genova i volontari contro Grillo. Alluvione in Toscana, due morti. Il leader 5 Stelle contestato. Emergenza in Maremma. Expo, arrestato l’ex manager Acerbo. “Appalti in cambio di favori al figlio”. Cantone: inevitabile il commissariamento. Ebola. A che punto è la ricerca? La corsa al farmaco anti virus. Lipsia, morto funzionario Onu. L’inaugurazione. Opera di Roma, sarà Rusalka a sostituire l’Aida. Vertice sui tagli. Slittino. Zoeggeler si ritira. Nel medagliere sei Olimpiadi e sedici Mondiali. ************* Il Giornale. Scoperto il tesoro italiano. Il Credit Suisse certifica: siamo terzi al mondo per ricchezza mediana privata. Ma l’Europa cieca insiste: Renzi tagli le tasse. Libero. I trucchi delle banche per fregare i clienti. Ex bancario rivela in un libro come gli istituti raggirano i correntisti. Polizze, tassi, mutui: tutti i sotterfugi raccontati da chi li ha utilizzati per anni. E che ora spiega come difendersi. ******************************************************************************************* DA LEGGERE. EDITORIALI, OPINIONI, INTERVISTE UNIONI CIVILI. La Repubblica, 1. Concita De Gregorio: Il passo in avanti e quello da fare. ALLUVIONI E CONTESTAZIONI. La Repubblica, 1. Francesco Merlo: La nemesi del fango. §§§ Il Giornale, 1. Stefano Filippi: A Genova tasse rinviate. Di un giorno. Ennesima beffa per gli alluvionati. §§§ La Stampa, 1. Teodoro Chiarelli: “Zitto e vieni a spalare”. Grillo trova i suoi vaffa. §§§ Libero, 1. Filippo Facci: Grillo travolto dalla sua macchina del fango. A Genova accolto da una contestazione “grillina”. AMERICA. La Repubblica, 1. Timothy Garton Ash: Cara America era meglio eleggere Hillary Clinton. ECONOMIA. Il Messaggero, 1. Andrea Bassi: Tagli alla spesa, caccia ai 16 miliardi. Risorse da lotta all’evasione e Iva. Le coperture. **Alberto Gentili: Renzi: “Non chiedo permessi alla Ue”. L’arma del tesoretto. **Flaminia Bussotti: Berlino rallenta crollano le stime della crescita. §§§ Il Giornale, 1. Salvatore Tramontano: Scoperto il tesoro italiano. Altro che falliti. §§§ La Stampa, 1. Luca Ricolfi: Il vero peso delle misure in arrivo. **Marcello Sorgi: Renzi – Grillo. Ritorna il duello. §§§ Libero, 1. ^^Maurizio Belpietro: I giochi di Renzi sui conti diventano pericolosi. La Ue è pronta a bocciare. **Davide Giacalone: Le cose “mai fatte prima” che hanno già fatto tutti. §§§ Il Sole 24Ore, 1. Carlo Bastasin: La scatola nera dell’economia tedesca. CASO LUXOTTICA. Il Corriere, 1. Daniele Manca: Gli umori non fanno impresa. EBOLA. La Repubblica, 1. Carlo Petrini: Ebola, lettere dal fronte del virus. §§§ Il Messaggero, 1. Flavio Pompetti: Prima vittima di Ebola in Germania. L’Oms: diecimila contagi a settimana. §§§ Il Giornale, 1. Matteo Sacchi: Dal lazzaretto a ebola. L’umanità si è fermata alla quarantena. Paura del contagio. ASEM. Il Corriere, 1. Sergio Romano: Milano chiama Europa e Asia a un’alleanza contro la crisi. §§§ Il Giornale, 1. Paola Fucilieri: Milano come Beirut. Cecchini e blindati per i big della Terra. GIUSTIZIA. Il Corriere, 1. Giovanni Bianconi: Le condanne definitive non sono più un tabù. GRAN BRETAGNA E MONDO ARABO. Il Messaggero, 1. Ennio Di Nolfo: Lo strappo di Londra e l’incognita Palestina. CHIESA. Il Giornale, 1. Marcello Veneziani: Non vogliamo una Chiesa per ogni stagione. Svolta ipocrita. **Maurizio Caverzan: Ma la missione è salvare l’uomo moderno. Giusto aprirsi. §§§ La Stampa, 1. Luigi La Spina: Sui temi etici la Chiesa batte la politica. BANCHE. Libero, 1. Francesco Specchia: I trucchi delle banche per fregare i clienti. Parla una gola profonda. GRANDI MANOVRE. Il Giornale, 1. Francesco Cramer: Risiko in Parlamento tra grillini “convertiti” e al post Dc di Alfano. EXPO. Il Corriere, 1. Luigi Ferrarella: L’Expo e i favori dell’ex manager. BUROCRAZIA. Il Giornale, 1. Enza Cusmai: La burocrazia ha conquistato pure il bagno di casa. OPERAZIONE A NAPOLI. Il Corriere, 1. Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini: I due colonnelli e il fisco truccato. IL CAV, PUTIN E LUXURIA. Libero, 1. Marco Gorra: Dal trans al macho: il “triangolo” di Silvio con i due Vladimir. MARO’. Libero, 1. Chiara Giannini: Uno scambio di prigionieri salverà i marò? EL PENAL DE SAN PEDRO. Libero, 1. Giordano Tedoldi: Tutti liberi nel carcere più folle del mondo. L’EREDITA’ SORDI. Il Messaggero, 1. Sara Menafra e Adelaide Pierucci: L’eredità Sordi a Roma, ma sarà battaglia. SEI MEDAGLIE D’ORO. Il Giornale, 1. Maria Rosa Quario: Si ritira Zoeggeler dallo slittino a re delle Olimpiadi. IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Cancro, un periodo di grandi possibilità. BUONGIORNO. La Stampa, 1. Massimo Gramellini: Il fango nella testa. ATTUALITA'. GLI ARGOMENTI PRINCIPALI LE ALLUVIONI. Il Corriere, 2. Fiume sulle auto, morte due sorelle. Maremma, salvati nel fango dagli elicotteri. Danni alle terme di Saturnia. Napolitano sulla Liguria: “Inerzia e incuria, il territorio va tutelato”. Nella stessa zona del Grossetano nel 2012 ci furono tre vittime. Il governatore ligure Burlando annuncia l’avvio dell’iter per aprire il cantiere del Bisagno. **, 3. Grillo contestato dai volontari a Genova. “Ti metti un po’ di fango per fare le foto”. Il leader 5 Stelle per le strade con quattro guardie del corpo. Tensione tra una di loro e un giovane. QUADRO POLITICO UNIONI CIVILI. La Repubblica, 2. Il piano di Renzi, riconosciute solo le coppie gay, adozioni per i genitori biologici. Ecco il disegno di legge del governo. Intesa nella maggioranza. Il premier: “Faremo le civil partnership come in Germania”. I diritti degli omosessuali parificati a quelli del matrimonio classico ad eccezione dell’adozione. **, 3. La cena Berlusconi – Luxuria fa esplodere Forza Italia. “Una trans ci detta la linea”. IL VATICANO. La Repubblica, 4. Scontro nel sinodo tra i cardinali. Dopo la relazione, conservatori all’attacco su separazioni e omosessuali. **Ruini sui risposati. “No alla comunione, il diritto divino non si può cambiare”. ECONOMIA E POLITICA. Il Messaggero, 2. Arriva la manovra: sconti sul lavoro e Tfr in busta paga. Obiettivo crescita. Squinzi: “Si realizza un sogno”. Sì di Camera e Senato al Def e allo slittamento al 2017 del pareggio di bilancio. Impianto espansivo con 11,5 miliardi di maggiore deficit. Morando: il taglio del cuneo fiscale vale oltre un punto di Pil. **Casa, dal 2015 imposta unica e stop alla fantasia dei Comuni. I sindaci potranno scegliere le detrazioni da applicare solo tra due o tre possibilità. **, 3. Il nodo dei tagli di spesa. Da evasione e Iva in arrivo 3 miliardi. Il governo punta a 16 miliardi. Sugli acquisti di beni e servizi delle Regioni stretta da 4 miliardi. Gli accertamenti del fisco diventano preventivi ma le sanzioni più basse, operazione da 1 miliardo. Chiusura delle società partecipate e riduzioni di stipendio ai dirigenti della Pa. Rispolverato il piano Cottarelli. **Meno Irap e zero contributi, 8 miliardi verso le imprese. L’abbattimento per un triennio degli oneri a carico delle aziende potrebbe produrre circa 250 mila posti. ITALIA – EUROPA. Il Messaggero, 4. Moody’s: bene le riforme in Italia. Ma la Ue: misure a rischio bocciatura. L’agenzia di rating promuove bilancio e riforma del lavoro. Padoan: “Usiamo la flessibilità”. I dubbi di Bruxelles sui conti. Il ministro conferma: rispetteremo il 3%. Ma per la Commissione servirebbe un aggiustamento tra lo 0,7% e lo 0,9%. **, 5. Renzi: “Non chiedo permessi”. C’è un tesoretto per trattare. Pronti 2,4 miliardi per tagliare il deficit se l’Europa dovesse stroncare la legge. All’Economia impegnati a far quadrare i conti. L’attesa preoccupata del Quirinale. ALLEANZE. Il Messaggero, 7. Alfano sfila un senatore a Berlusconi. Forza Italia continua lo shopping: a Palazzo Madama un altro ncd e un popolare pronti a passare con l’ex Cavaliere. Langella però lascia Gal e aderisce al gruppo dei moderati. E si accelera sull’unificazione dei centristi con Udc e Pi. Le telefonate fotocopia dell’ex premier agli alfaniani: sei il solo che vorrei riavere con me... . CASO MARO’. Il Giornale, 12. L’India accelera cui Marò: verso l’intesa “consensuale”. Beffa giudiziaria: udienza spostata al 20 febbraio 2015. Scoop di un giornale locale. Il portavoce del premier smentisce, ma lascia aperto uno spiraglio: aspettiamo. MEDIORIENTE. Il Giornale, 14. Londra riconosce la Palestina. E piovono miliardi su Hamas. Israele furente per il voto del Parlamento inglese spinto dai laburisti. Così i fondi donati dall’Occidente per ricostruire finanzieranno i violenti. Pure l’Italia dà milioni a un sistema che l’Ue ha giudicato corrotto. EBOLA. La Stampa, 14. Ebola uccide anche in Germania. È morto il funzionario Onu ricoverato a Lipsia: si era ammalato in Liberia. L’Oms: quasi 9 mila i colpiti. **, 15. Vaccini, terapie e annunci. Ancora non esiste una cura ma diversi Paesi sperimentano nuovi farmaci per sconfiggere il virus e fermare l’epidemia in tempo. I più importanti: Canada, Gran Bretagna, Russia, Stati Uniti, Italia e Cina. ECONOMIA E FINANZA FISCO. Il Sole 24Ore, 6. Sì al patto Ue contro l’evasione fiscale. Dal 2017 lo scambio automatico delle informazione si estende a tutte le forme di reddito. Il Lussemburgo ha dato via libera all’intesa. L’Austria ha ottenuto una proroga di un anno. La debolezza del quadro economico ha accelerato la stretta sul segreto bancario. GERMANIA. Il Sole 24Ore, 7. Germania sull’orlo della recessione. Crolla la fiducia degli investitori e il governo taglia le stime di crescita per il 2014 e il 2015. Per l’esecutivo il calo è solo temporaneo: “La politica economia non cambierà”. Ad agosto la produzione industriale nella regione è scesa oltre le attese (-1,8%). ITALIA – CINA. Il Sole 24Ore, 8. Accordi con Pechino per 8 miliardi. Energia, aeronautica, trasporti, ambiente e cantieristica tra i settori più coinvolti. **, 9. Asse Renzi – Li: più cooperazione. Il premier italiano: solo nella Ue non hanno capito che la crescita è la priorità. Italia vista come ponte di decollo per entrare nei mercati del Mediterraneo e del Nord Africa. Expo, in Cina acquistati un milione di biglietti. ILVA. Il Sole 24Ore, 11. Il gruppo Arvedi si fa avanti per l’Ilva. L’iniziativa industriale con l’appoggio di capitali e fondi esteri già ora impegnati sull’acciaieria. L’azienda cremonese ha depositato una manifestazione di interesse per gli asset del colosso commissariato: presto i primi incontri. LUXOTTICA. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 29. Via al riassetto Delfin: aumento riservato a Del Vecchio. Titoli ancora in calo a Piazza Affari. Al lavoro sulla governance. UNICREDIT. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 30. UniCredit apre il cantiere governance. Cda ridotto, meno posti per le Fondazioni. Il presidente Vita verso un secondo mandato. SPETTACOLI, SPORT ANDY GARCIA. Il Giornale, 27. “Le persecuzioni ai cristiani? Il Messico peggio dell’Islam”. L’attore nel film “Cristiada” racconta l’oppressione dei cattolici nel Paese latinoamericano negli anni ’20, sotto il presidente Calles. “Si diceva messa dentro le caverne o al buio, terrorizzati dalla repressione. Sono poche le differenze tra quel regime e quello in Iraq e a Cuba”. MISTER FAUSTINI. Il Corriere, 47. Divo a “XFactor”: eppure in Italia mi hanno bocciato. Canta a Londra, in lacrime Mel B e Cheryl Cole. Tutte le sue esibizioni hanno ricevuto una standing ovation dal pubblico inglese. ELIO E GEPPI. Il Corriere, 47. Elio e Geppi anticonformisti nella famiglia Addams. Da venerdì il musical a Milano. Cucciari: “Ogni donna ha in sé qualcosa di Morticia. NAZIONALE. Il Messaggero, 34. Italia senza stelle, è difficile brillare. Conte non ha gli interpreti che aveva nella Juve per fare il suo gioco. Mancano qualità e fantasia. In attacco Pellè e Immobile sono ammirevoli ma con Osvaldo e Balotelli sarebbe un’altra cosa. Il ct protegge la squadra. “Non spegnete con le critiche la fiammella dell’entusiasmo”. ITALIA – SLOVACCHIA. 3-1. La Stampa, 42. Azzurro speranza. Under 21 qualificata: fase finale a giugno 2015 in Repubblica Ceca. Centrato l’europeo, adesso il sogno olimpico: può bastare il 5° posto. La serie offre più giovani, così è cresciuta la Nazionale di Di Biagio. ZOEGGELER. La Stampa, 45. Il re scende dallo slittino. “Me lo dice l’istinto”. Si ritira dopo 6 medaglie olimpiche di fila. “Il ricordo più bello? L’oro vinto a Torino 2006”. Resterà nell’ambiente. “Coordinerò lo sviluppo e la ricerca dei materiali. Con il supporto Ferrari”. MASS MEDIA CAIRO EDITORE. Italia Oggi, Media, 19. Cairo, l’Unità non mi interessa. E Santoro non farà il direttore di un mio eventuale quotidiano. Parla l’editore de La7. La Gruber tornerà in video il 27 ottobre. Raccolta di settembre a +1,5%. STAMPA TEDESCA. Italia Oggi, Media, 20. Stampa tedesca, week – end d’oro. Lo Spiegel anticipa l’uscita al sabato, imitato de Focus. Nei fine settimana in Germania si legge ancora: i domenicali sono gli unici a non soffrire. TELECOMANDO. Italia Oggi, Media, 23. Telecomando, si valuti il 7, 8 e 9. Ma lo schema non cambierà le posizioni dei canali. Il Consiglio di Stato cancella quanto fatto finora dal commissario e dà le sue istruzioni. ✄POLEMICHE, STRONCATURE, CURIOSITA', GOSSIP SUPERCHEF. La Stampa, 1. Il superchef alla prova dei bambini. Il New York Times ne ha portati sei da Daniel a Manhattan: una lezione per far scoprire gusti e sapori. I baby – ospiti frequentano la seconda elementare di una scuola di Brooklyn. ✿ Buona giornata e buon lavoro da Cesare Lanza. Il nostro indirizzo e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA DENUNCIA DI “DER SPIEGEL”. Libero, 1. Claudia Osmetti: Muri, naufragi
ignorati, torture: così gli altri trattano gli immigrati.
IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Gemelli, aprite la porta al...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
§§§ La Stampa, 1. Cesare Martinetti: Austerità. Un tabù francese.
§§§ Libero, 1. ^^Maurizio Belpietro: Cattivo allievo sulla via dei prof
Monti e Letta. Già buttati 80 miliardi.
§§§ Il Sole 24Ore, ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
pubblica. L’unica cosa da fare sarebbe venderla. Ma Matteo vuole i suoi Tg.
22.12.2015 - La Mescolanza
NOVELLA 2000 E VISTO. Italia Oggi, Media, 20. Novella 2000 e Visto a
Visibilia. Attraverso la controllata Visibilia Magazine, Visibilia editore ha
acquisito da Prs il ramo d’azienda relativo alle t...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA GARA – NON GARA. Il Giornale, 18. “Ventimila pieghe” sulle strade: è il
bello delle moto. Sulle alpi italiane e svizzere. Dal 10 giugno, la corsa a tappe
che esalta i valori delle due ruote. I p...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
e mezze riforme. Senza vedere che la Ue è già morta.
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
ECONOMIA. La Repubblica, 1. Stefano Folli: I rischi nascosti nel colpo di dadi.
Il punto. ** Maurizio Ricci: La ripresa senza qualità. L’inchiesta.
§§§ Il Corriere, 1. Angelo Panebianco: Le lezioni...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
ILVA. Il Sole 24Ore, 13. Il governo apre il “dossier” Bei. Fabbisogno di risorse
quantificato in 2,33 miliardi. Vanno superati i vincoli legati agli aiuti di Stato.
Presentata una doppia richiesta ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
L’ATLANTE DELLE BANCHE. Italia Oggi, Media, 21. Sbarca oggi in edicola
L’Atlante delle banche. La fotografia approfondita degli istituti italiani ed esteri.
FELTRINELLI. Italia Oggi, Media, 22. Fel...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
UNIVERSITA’ DI BARI. Il Corriere, 1. Gian Antonio Stella: Vietato assumere i
parenti. Tranne le mogli.
EXPO E GIUSTIZIA. Il Corriere, 1. Luigi Ferrarella: Patteggiano tutti anche
Greganti.
DAGLI US...