torrette di melanzane grigliate alla parmigiana
Transcript
torrette di melanzane grigliate alla parmigiana
TORRETTE DI MELANZANE GRIGLIATE ALLA PARMIGIANA In realtà il nome più adatto per questa ricetta sarebbe stato melanzane alla parmigiana light, ma a me non è mai suonato bene questo appellativo, perché in genere vuol dire che una cosa buona è stata trasformata in qualcosa di passabile ma con meno calorie. Beh, in questo caso il piatto è sicuramente più leggero, ma decisamente saporito, e non fa venire assolutamente nostalgia della classica parmigiana. Buon viaggio in cucina… Dosi per 4 persone Pronto in 30 minuti Difficoltà: facilissimo Categoria: contorni Ingredienti o o o o o o o o o 2 melanzane globose 2 scatole di pomodorini pelati (o pomodori) 3 mozzarelle fior di latte Una manciata di foglie di basilico 1 spicchio d’aglio Salsa di soia Sale Pepe Paprika forte Lavate le melanzane, spuntatele e affettatele nel senso della lunghezza, poi lasciatele spurgare in acqua e sale grosso finché l’acqua sarà diventata scura (circa 10 minuti). Nel frattempo scaldate la piastra su un fuoco possibilmente ampio. In un tegame scaldate un poco d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato, poi unite i pomodorini pelati, mescolate bene, salate, pepate, spolverate di paprika secondo il vostro gusto e fate cuocere per una decina di minuti, unendo anche le foglie di basilico. A cottura ultimata schiacciate con una forchetta metà dei pomodorini. Tagliate le mozzarelle a fettine sottili e lasciatele sgocciolare dal liquido di governo in un colino. Quando la piastra sarà calda grigliate le fette di melanzana ben scolate dall’acqua. Scaldate il forno a 250°. Ungete una teglia da forno che possa contenere 8 fette di melanzana una accanto all’altra, oppure utilizzatene due, e distribuite gran parte del sughetto ai pomodorini sul fondo, tenendone da parte solo una decina di cucchiaiate. A questo punto iniziate a fare le torrette: mettete 8 fette di melanzana, un poco distanziate, sul fondo di pomodorini, spolverate di sale, irrorate con un filo d’olio e mettete una fetta di mozzarella. Procedete allo stesso modo sino ad esaurimento degli ingredienti, e badando di avere la mozzarella in cima alla torretta. Irrorate di olio le torrette ottenute con un filo d’olio e un poco di salsa di soia. Passate in forno per 15 minuti con funzione ventilato. Sfornate e servite caldo con delle fette di pane ben croccanti. E siamo pronti in tavola! Note Per avere delle foglie di basilico sempre a disposizione, vi consiglio di comprare una piantina in primavera, fatela crescere bene, poi tagliatela quasi a raso, staccate le foglie, sciacquatele delicatamente, tamponatele e congelatele sparpagliandole su una placca foderata da un tappetino di silicone. Il basilico butterà di nuovo entro poco, e potrete fare un secondo raccolto Il metodo di spurgo dell’amaro delle melanzane è quello che io uso sempre e non ha mai fallito, ma se voi preferite procedere col metodo tradizionale va bene comunque. WWW.VIAGGIANDOINCUCINA.COM [email protected]
Documenti analoghi
Parmigiana di melanzane
3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipolla
2 carote
1 costa di sedano
Sale q.b.
4-5 foglie di basilico fresco
Ingredienti per la parmigiana
1,5 kg di melanzane
Farina 00 q.b. (per impanar...