caponata siciliana - Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara
Transcript
caponata siciliana - Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara
CAPONATA SICILIANA INGREDIENTI 5 Melanzane 550 gr. di Pomodori 700 gr. di Peperoni (meglio se di tre colori) 150 gr. di Olive snocciolate 60 gr. di Capperi 2 Cipolle 40 cl. di Aceto un po’ di Zucchero 1 Spicchio di Aglio Sedano e Basilico Sale e Pepe Olio extra vergine di oliva PREPARAZIONE Lavate le melanzane e tagliatele a dadini, cospargetele di sale, mettetele a scolare con sopra un peso e lasciatele in questa posizione per almeno 20 minuti, in tal modo perderanno il gusto amarognolo. Risciacquate bene le melanzane, lasciatele asciugare qualche minuto su un canovaccio. Lavate i peperoni e tagliateli a dadini; friggeteli e poggiateli su della carta assorbente. Poi friggete anche le melanzane. Tritate finemente le cipolle e in un tegame capiente soffriggetele con aglio, quando le cipolle saranno dorate, aggiungete i pomodori, salate, pepate e fate addensare per 15 minuti. Aggiungete, poi, i peperoni, le melanzane, il sedano, i capperi e le olive snocciolate. Cospargete con zucchero e aceto, coprite e cuocete per circa 10 minuti e regolate con sale. Fate raffreddare e mettete in frigorifero per almeno 40 minuti. Prima di servire aggiungete qualche foglia di basilico sia nella caponata che come decorazione al piatto.
Documenti analoghi
Caponata Siciliana - EnnaTourismAndFood
Caponata Siciliana
ingredienti per 4 persone :
3 Melanzane grandi
3 peperoni grandi di qualsiasi colore
3 coste di sedano
50 gr di capperi
100 gr di olive
1 cipolla
250 gr di pomodoro
1 cucchiaio d...
CAPONATA di MELANZANE
latino cauponae, ovvero il nome delle taverne romane dove certamente questo piatto era sempre
pronto per essere servito. Una cosa è certa: in antichità la caponata era molto diversa da quella che
c...