Caponata Siciliana - EnnaTourismAndFood
Transcript
Caponata Siciliana - EnnaTourismAndFood
Caponata Siciliana ingredienti per 4 persone : 3 Melanzane grandi 3 peperoni grandi di qualsiasi colore 3 coste di sedano 50 gr di capperi 100 gr di olive 1 cipolla 250 gr di pomodoro 1 cucchiaio di aceto bianco 1 cucchiaio di zucchero Olio extravergine di oliva Sale Per prima cosa fate bollire dell’acqua, e mondate il sedano. Non appena l’acqua sobbolle mettete il sedano tagliato a pezzetti. Tagliate a pezzi anche le melanzane e soffriggetele in poco olio extravergine d'oliva. A parte, fate soffriggere la cipolla tritata, quindi aggiungete il pomodoro cuocete fino a che il sugo risulti leggermente ristretto. A questo punto, non appena è pronto il sedano scolatelo e unitelo alle melanzane, capperi e olive. Lasciate cuocere il tutto a fuoco lento aggiungendo il sale e l'acqua di cottura del sedano ma poco tanto per non rapprendersi. Prima di togliere dal fuoco, insaporite lo zucchero e l'aceto mescolando ed amalgamate, fate raffreddare prima di servire.
Documenti analoghi
caponata siciliana - Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara
perderanno il gusto amarognolo.
Risciacquate bene le melanzane, lasciatele asciugare qualche minuto su un canovaccio.
Lavate i peperoni e tagliateli a dadini; friggeteli e poggiateli su della carta...
CAPONATA di MELANZANE
la “caponatina”, che è simile alla caponata negli ingredienti, ma diversa nella preparazione; non è
agrodolce, ed assomiglia di più ad una parmigiana. L’origine del nome caponata, è incerta: second...