Parmigiana di melanzane
Transcript
Parmigiana di melanzane
PARMIGIANA DI MELANZANE Un dei “grandi classici” italiani è senza dubbio la parmigiana di melanzane. Di origini meridionali ha una preparazione piuttosto lunga in quanto va preparato il sugo di pomodoro e lasciato raffreddare, vanno preparate e fritte le melanzane e infine va composta alternando strati di melanzane, sugo, mozzarella e abbondante parmigiano grattugiato. Tempo di preparazione: 4-5 ore Dosi per: 6 persone Ingredienti per il sugo 1,5 lt di passata di pomodoro 1 lattina di polpa di pomodoro 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cipolla 2 carote 1 costa di sedano Sale q.b. 4-5 foglie di basilico fresco Ingredienti per la parmigiana 1,5 kg di melanzane Farina 00 q.b. (per impanare le melanzane) 4-5 uova olio di semi (per friggere): q.b. 250 gr di parmigiano grattugiato 3 mozzarelle (scolate e strizzate bene) Preparazione del sugo In una pentola facciamo scaldare l’olio extravergine d’oliva. Tagliamo la cipolla a metà, le carote e il sedano in pezzi grossi e facciamo soffriggere il tutto per qualche minuto. Versiamo la passata e la polpa di pomodoro, saliamo a piacere. Lasciamo cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 60 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Spegniamo il fornello, eliminiamo le verdure dal sugo, aggiungiamo le foglie di basilico e lasciamo intiepidire. Preparazione delle melanzane Laviamo e puliamo le melanzane privandole delle estremità. Tagliandole a fette spesse circa 5mm. Poniamo le fette di melanzana in uno scolapasta e saliamo ogni strato. Adagiamo sopra un piatto ribaltato e un peso e lasciamo spurgare l’acqua di vegetazione (questa operazione consentirà alle melanzane di rilasciare il loro sapore amaro). Lasciamo le melanzane in questo stato per almeno 40 minuti. Passato il tempo necessario, sciacquiamo ogni fetta di melanzana con acqua e asciughiamola con dello scottex. Scaldiamo l’olio per friggere a fiamma viva in una capiente casseruola. Immergiamo (una alla volta) le fette di melanzane nella farina e poi nell’uovo sbattuto. Friggiamo finché non saranno ben dorate. Lasciamole riposare su carta scottex per drenare l’0lio in eccesso. Preparazione della parmigiana Ora non resta che combinare tutti gli ingredienti. In una teglia mettiamo del sugo sul fondo e adagiamo il primo strato di melanzane. Cospargere con altro sugo e successivamente con qualche fettina di mozzarella e un’abbondante manciata di parmigiano grattugiato. Continuiamo a stratificare in questo modo la parmigiana fino a raggiungere il bordo della teglia. Abbondiamo col parmigiano soprattutto sull’ultimo strato. Cuociamo la parmigiana a 180°C a forno statico pre-riscaldato per 45-60 minuti. Una volta uscita dal forno lasciamola riposare qualche minuto prima di servire. Consigli: La parmigiana di melanzane può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni. Se pensiamo di surgelarla facciamolo una volta assemblata (senza cuocerla). In questo modo, all’occorrenza, scalderemo il forno e la inseriremo appena uscita dal congelatore (allungando leggermente i tempi di cottura). Consigli per gli acquisti: quotidiano” by Seletti. Piatto e bicchieri della linea “Estetico
Documenti analoghi
torrette di melanzane grigliate alla parmigiana
calorie.
Beh, in questo caso il piatto è
sicuramente
più
leggero,
ma
decisamente saporito, e non fa
venire assolutamente nostalgia della classica parmigiana.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 pers...
parmigiana di melanzane preparazione
d’olio per friggere. In un piatto battete le uova con un po’ di sale. Preparate su un piano uno strato di farina
sufficiente ad impanare le melanzane e un vassoio con della carta assorbente dove fa...
Scarica PDF
forchetta. Una volta cotte le melanzane, prenderne la polpa e frullarla con le foglioline di
menta, un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e pepe e il pane sgocciolato dal latte. Unire
poi l...