Scheda Smemo - Festival dei Diritti Umani
Transcript
MEDIA PARTNER DEL FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI 3-8 MAGGIO 2016 TRIENNALE DI MILANO Smemoranda nasce a Milano alla fine degli anni Settanta da un gruppo di giovani milanesi legati all’allora movimento studentesco con l'intento di creare una nuova proposta editoriale ai tempi rivoluzionaria, senza l’ausilio di uffici marketing e capitali. È così che vede la luce la Smemo: il brand diretto da Nico Colonna e Gino&Michele che ha plasmato 7 generazioni di studenti, un caso unico nel panorama italiano (e forse non solo…): l’agenda un po’ libro un po’ diario, lunga 16 mesi, dal 1979 ha alternato tra le sue pagine - sempre rigorosamente a quadretti! - articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz, disegni e vignette. Nel corso degli anni Smemoranda ha promosso con ironia e impegno i valori di cui è portatrice fin dalla prima ora: pace, libertà, solidarietà, sostenibilità, ecologia. Per questo la Smemo è 100% made in Italy ed è l’unico diario in Italia Emission Free: attraverso un progetto di impegno concreto a favore dell’ambiente sotto la tutela di Fondazione Terra ONLUS - ha creato dal 2005 boschi per più di 186.000 alberi in terreni demaniali, per assorbire più di 1000 tonnellate di CO2 all’anno e restituire all’atmosfera una grande quantità di ossigeno. Li potete visitare nell’Oltrepò Pavese. La Smemo da diversi anni replica online il successo editoriale del diario, con una testata giornalistica web – www.smemoranda.it – , curata quotidianamente da una squadra di redattori e collaboratori esterni, e con diversi profili social che raggiungono ogni giorno oltre mezzo milione di utenti. Dall’edizione 2016 Smemo è anche su mobile con un numero WhatsApp dedicato (348-3989626). Smemoranda è Media Partner del Festival dei Diritti Umani, e lo sostiene sul web per parlare assieme agli studenti di diritti violati e diritti riconquistati, di tutti quei valori che da sempre hanno trovato spazio sul diario. Per usare le parole del condirettore di Smemoranda Nico Colonna: «Dalla prima edizione nel lontano 1979 ad oggi, sulle pagine della Smemo più di 25 milioni di studenti si sono incontrati con oltre 300 scrittori e disegnatori, alcuni sono diventati dei “miti”, molti di loro hanno camminato con noi in questi anni con intelligenza, ironia e coerenza. Chi scrivendo, chi cantando, chi recitando, chi facendo ridere, chi filmando... una comunità creativa che condivide, sulla carta e nel Web, legami culturali forti, voglia di vivere e di contare, capace di far riflettere e pensare i nostri giovani “consumatori” col sorriso sulle labbra. Al centro sempre un inguaribile ottimismo e tanti valori positivi: pace, solidarietà, amicizia, per contribuire nel nostro piccolo a far sì che i giovani non siano spettatori passivi ma i soggetti del cambiamento». L’iniziativa è rivolta agli studenti delle medie superiori, dei licei e degli istituti tecnici e professionali, coinvolgerà anche le università e la cittadinanza. I documentari realizzati dai ragazzi delle scuole che hanno aderito al concorso del Festival dei Diritti Umani saranno ospitati sul portale smemoranda.it, e uno di loro si aggiudicherà il “Premio Smemo” alla creatività. www.smemoranda.it www.facebook.com/smemoranda @SmemoOfficial www.youtube.com/user/SmemoOfficial http://instagram.com/smemoofficial Milano, 30 marzo 2016 Ufficio Stampa: Parole & Dintorni Luana Solla, [email protected]; M. 334 336 9695. Smemoranda: Laura Giuntoli, [email protected] T. 02 573744411; M. 333 3169745.
Documenti analoghi
Smemoranda: racconti e dintorni
Smemoranda – l’agenda letteraria più originale dei nostri
tempi che raccoglie in appendice dodici storie a tema libero –
apprezzata sia da adolescenti che da adulti, torna anche
quest’anno. Dal 197...
Smemoranda, promozione digital curata da Kiver
tradizione e nuovi codici di comunicazione giovanile, esplorando l’ambiente
social senza tralasciare la dimensione umana della relazione. Le strategie sono
disegnate per creare un ponte tra il prod...
Smemoranda "Friends" con Kiver
supporto è realizzata dall’agenzia Red Cell e pianificata sui mezzi del Gruppo
24 Ore, sul Corriere della Sera e sui canali online
di gambero rosso.it, tripadvisor.it e viamichelin.it.
Scarica la presentazione Smemoranda
Smemoranda.it è una testata giornalistica registrata (Reg. n. 533 del 04/04/2005, Direttore Responsabile
Nico Colonna), e dal 2012 è un sito multipiattaforma ottimizzato per pc desktop, tablet e s...
smemoranda - PrintPUB.net
Categoria: Agende
Azienda: Smemo Media Corp.
Srl - Gruppo Gut
Progetto grafico: Zeta Lab
Stampa: Rotolito Lombarda
Segni particolare: Fenomeno
culturale giovanile
Effetto farfalla | Smemoranda.it
Segui i fiori, semina farfalle. Succede a Milano
SolidarietàSecondo la teoria del caos il minimo battito d’ali di una farfalla è in grado di
provocare un uragano dall’altra parte del mondo. Forse u...