Smemoranda "Friends" con Kiver
Transcript
Smemoranda "Friends" con Kiver
TODAY La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. FONDATO DA GIANNI MUCCINI 26° anno N°144 VENERDÌ 21 settembre 2012 pag. www.pubblico-online.it 16 Digital Initiative, come far leva sul potere dei social influencer La convergenza dei media, guidata dallo sviluppo tecnologico, vede sempre di più televisione, social media, smartphone e tablet lavorare in forte sinergia nel conferire a un nuovo gruppo di consumatori il potere di influenzare le scelte di acquisto di differenti categorie. E’ quanto emerge da “The Age of Social Influence”, l’ultima ricerca condotta da Initiative, la “performance – led communications agency” parte del gruppo Ipg. Al fine di com- prendere le sinergie tra le piattaforme media e la loro influenza sul processo di acquisto, Initiative ha condotto a livello globale una ricerca online su più di 8000 utenti Internet tra i 16 e i 54 anni utilizzando il proprio panel proprietario, Connections Panel, in Argentina, Australia, Canada, Cina, Germania, Paesi Bassi, Usa e Gran Bretagna. L’analisi mostra che il primo 10% di consumatori “social influencer” ha un potere maggiore rispetto agli altri nell’influenzare le opinioni altrui. La ricerca ha permesso di identificare i 5 step fondamentali per i marketer al fine di far leva sulla sinergia tra tv, social media e mobile e sfruttare il potere dei social influencer:1) Identificare la “Power Source”, i top 10% influencer per accelerare l’efficacia delle azioni di marketing; 2) Coinvolgere i social influencer da subito e spesso, testare i messaggi di brand con loro prima del lancio e monitorare atten- tamente i loro feedback per tutta la campagna; 3) Andare oltre lo spot di 30 secondi, creare contenuti aggiuntivi come filmati dei dietro le quinte, timeline storiche e associazioni; 4) Creare un team di social ambassador rilevanti per il brand e la categoria, capaci di stimolare il dialogo durante il percorso di acquisto; 5) Integrare ogni canale, incoraggiare la partnership fra le agenzie di comunicazione per assicurare la coerenza dei messaggi. Media - Press Digital Il Sole 24 Ore con le Guide del Gastronauta Smemoranda “Friends” con Kiver Il Sole 24 Ore porta in edicola da domani “Le Guide del Gastronauta”, una raccolta di 12 guide dedicate a quei ristoranti, pizzerie, gelaterie, wine bar, street food scelti per i lettori dal giornalista ed esperto enogastronauta Davide Paolini (che a metà degli anni ‘90 ha coniato lo pseudoonimo di “Gastrodo nauta”), curando in particolare il à/ rapporto qualità/ prezzo, la bontàà degli ingredientii primi, l’origina-lità dei locali. La collana verrà inaugurata con la prima guida, dedicata alle “Trattorie”. Le schede che presentano i locali contengono le notizie essenziali per agevolare una scelta consapevole e allineata al gusto di ciascuno. Oltre all’indicazione dell’indirizzo e della localizzazione su una cartina regionale (in fondo Smemoranda celebra i 35 anni dalla pubblicazione del numero 1 e per il 2013 sceglie il tema “Friends”, per sottolineare l’importanza dell’amicizia e della condivisione delle idee fra i banchi e non solo. Inoltre ha scelto nuovamente Kiver per realizzare una campagna digitale multicanale. La promozione 2013 sul territorio è stata integrata con una campagna su youtube, facebook e google. Il traino sono stati quattro video, alla guida), ai recapiti telefonici, giorni di chiusura e fascia di prezzo medio, la scheda fornisce una descrizione del locale, consiglia i piatti imperdibili, spiega il perché della scelta. Tutti i locali sono stati personalmente testati dall’autore e dal suo staff. Le guide rappresentano p anche la prima completa dir rectory dei prodotti di q qualità tipic regionali ci d dop e igp e i migliori v vini. Le guid saranno in de ed edicola ogni sa sabato a 7,90 eu euro oltre al pr prezzo del quot idiano. La campagna pub pubblicitaria a supporto è realizzata dall’agenzia Red Cell e pianificata sui mezzi del Gruppo 24 Ore, sul Corriere della Sera e sui canali online di gambero rosso.it, tripadvisor.it e viamichelin.it. ospitati dal brand channel Smemoranda (http://www. youtube.com/user/SmemoOfficial), interamente giocati su riprese che vedono alcuni ragazzi nel ruolo di star di immagini senza script, set o casting tra spiagge e città d’arte. Il tutto nello stile ironico di Smemoranda e delle sue “Facce da Smemo”. La pubblicazione sostiene di generare alti numeri: sono decine di migliaia le view ai video e i nuovi fan a ogni flight promozionale. In particolare, per il “bac to scho“back ol” sono state oltr oltre mezzo mil milione le azi azioni sulla pa pagina facebo di Smebook moranda, in interamente p provenienti d ’adverdall t tising prog gettato da K Kiver per “Friends” 2013.
Documenti analoghi
Scheda Smemo - Festival dei Diritti Umani
demaniali, per assorbire più di 1000 tonnellate di CO2 all’anno e restituire all’atmosfera una grande quantità
di ossigeno. Li potete visitare nell’Oltrepò Pavese.
La Smemo da diversi anni replica ...