Top5 Global Videos IT
Transcript
Top5 Global Videos IT
Classifica dei 5 top video globali Giugno 2014 First Moon Party Brand HelloFlo Regia Jamie McCelland & Pete Marquis Punteggio 9.2 Saluta il tuo piccolo amico…il ciclo. Sì, si tratta di una pubblicità che parla di mestruazioni. Ma nel modo più piacevole possibile. Nello spot First Moon Party troviamo un’adolescente che non riesce ad aspettare di aver il primo ciclo e decide di usare un po’ di creatività per aiutare la sua causa. Ciò che segue è divertente, coinvolgente e veramente di impatto. Seguito fantastico dello spot virale di successo della scorsa estate “The Camp Gyno” di HelloFlo, questa storia risulta diversa e forse anche più bella. Il video è stato costruito sullo stesso tema e riesce a mantenere un’audience più ampia del suo core target interessato alle storie di queste giovani donne ansiose di vedere cosa riserva il futuro. HelloFlo dimostra che con un’idea creativa e una storia ben raccontata, anche un piccolo brand può creare una grande notorietà dei suoi servizi. Quest’azienda prima sconosciuta, che offre ai consumatori pacchetti speciali per la cura mensile, ha certamente fatto bene nel creare un contenuto così divertente da condividere. Festeggiale. Ridici sopra. Accettale. Discutine. E qualche volta “devi imparare ad aspettare” per vedere il seguito. #LikeAGirl Brand Always Agenzia Leo Burnett Punteggio 9 Ridefinire il concetto "LikeAGirl” è diventata la mission di Always, noto brand internazionale di prodotti femminili del gruppo Procter and Gamble. Nella campagna video lanciata una settimana fa’, Always ha dichiarato di considerare l’affermazione “LikeAGirl” un punto di forza e non un insulto. Lo spot è basato su uno studio condotto da Always che dimostra come l’autostima delle ragazze si abbassa una volta raggiunta la pubertà. Il video esemplifica praticamente questi risultati chiedendo a due diversi gruppi di ragazzi e ragazze, dopo e prima della pubertà, di mimare cosa significa “correre come una ragazza”, “lanciare come una ragazza” e “lottare come una ragazza”, rivelando stereotipi sessisti negativi in quanto i gruppi delle due diverse età hanno reagito alla richiesta in maniera completamente diversa. Always sta abbracciando la vecchia saggezza degli adulti imparando da quella naturalmente non condizionata dei bambini, mostrando come sia fantastico coinvolgere gente di tutte le età. La maggior parte sentirà una fitta al cuore e vorrà condividere il breve momento di illuminazione con altri. Questa è la fulgida sintesi del rapido successo del lungo formato video: condivisione e coinvolgimento emozionale. Dear Kitten Brand BuzzFeed and Friskies Agenzia BuzzFeed Punteggio 8.5 La collaborazione tra Friskies e BuzzFeed ha dato vita a “Dear Kitten”, un annuncio che promuove il cibo del primo gatto di casa e del buon morbido umorismo. La celebrità di YouTube, parte del team di BuzzFeed, Ze Frank presta la sua voce al personaggio principale della storia, un gatto esperto che “a malincuore” da il benvenuto nella sua casa al nuovo gattino. Il gatto condivide il suo sapere e le regole della casa. Con uno testo denso di umorismo e un filmato naturalmente pieno di teneri gatti, l’annuncio replica il successo che il gatto ha in rete provando che Internet è ancora affamata di questo tipo di cose. Il video ha una struttura molto simile al precedente lavoro di Ze Frank, “Sad Cat Diary”. Ma non c’è nulla di male a riciclare buone idee, soprattutto se hanno dato buoni risultati, e sicuramente BuzzFeed e Friskies li hanno raggiunti . Grazie alla tenerezza pelosa o all’idea in generale, l’annuncio funziona e sta collezionando un gran numero di visualizzazioni e condivisioni. Calls For Dad #RealDadMoments Brand DOVE Agenzia Ogilvy & Mather Punteggio 8.3 Dove continua a spadroneggiare nella categoria “annunci emozionali” con questo toccante video che celebra la cura del corpo maschile e la Festa del papà (che in alcune parti del mondo si celebra il 15 giugno). Dove ha creato 6o secondi di tenero immaginario costituito da scene bimbo/papà mostrando bambini che chiamano il proprio papà e generando 11 milioni di visualizzazioni in soli 20 giorni. Oltre a far leva su una buona strategia di distribuzione, Dove è esperta nel collegare il proprio brand a valori familiari positivi e di grande potenza. Graziosa continuazione dello spot Dove di estremo successo “Real Beauty Sketches” per il quale ha collaborato con la stessa agenzia: Ogilvy & Mather. La campagna di Dove si basa sui dati raccolti dai papà. Il 20% dei partecipanti hanno affermato di non sentirsi percepiti dai media, in quanto uomini, come genitori che si prendono cura dei bambini. Strattonando le corde del cuore, Dove cerca di migliorare questa statistica mostrando quanto gli uomini possano prendersi veramente cura dei piccoli. Il video cerca di inviare un messaggio universale: Festa del papà, non dimenticare di chiamarlo. If We Won Brand Newcastle Brown Ale Agenzia Droga5 Punteggio 8.2 Un’altra campagna rischiosa è stata lanciata da Newcastle Brown Ale per provocare e creare qualche ilarità. L’intento è simile alla campagna “If We Made It”, creata per prendersi gioco delle pubblicità durante il Super Bowl, anche se in questo caso la campagna “If We Won” si focalizza sulla festività americana di Independence Day. Citando grandi nomi degli Stati Uniti e del Regno Unito e raccontando quanto sarebbe stato magnifico se la Gran Bretagna avesse vinto la Guerra di Indipendenza, questa puntata di Stephen Merchant ha illuminato il web. Il video ha un allestimento molto semplice, con focus principale sull’umorismo dalle tinte controverse dell’attore. Come ci si aspettava, il video ha fatto alzare qualche sopracciglio ma allo stesso tempo ha generato poco meno di 2 milioni di visualizzazioni in 5 giorni e un sacco di chiacchiere su Internet. Sebbene non sia ancora chiaro chi, nelle intenzioni, sia quello che deve stare agli scherzi, questo è il tipo di rischio che piace prendere a Newcastle Brown Ale. I criteri di selezione e attribuzione punteggi. Il ranking di Be On fa riferimento ad un sistema di punteggio sviluppato internamente, in base al quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso. Attrazione istantanea I primi 10-15 secondi riescono ad incuriosire? Il “pay off” deve essere evidente da subito o comunicato in modo chiaro: gli utenti non vogliono perdere tempo. Capacità di trattenere l’audience C’è qualcosa di speciale che riesce a catturare per tutto il tempo l’attenzione di un utente o di un webmaster? Può essere qualsiasi cosa: una celebrity, una bella colonna sonora, un contenuto esclusivo, sex appeal o un titolo intrigante. Storytelling Bisogna raccontare qualcosa di interessante, qualcosa che l’utente non abbia ancora visto o che sia meglio di una cosa dello stesso genere già vista in passato. Lo storytelling è anche la sceneggiatura della storia e il concept creativo che la sostiene. Condivisione Il contenuto deve in qualche modo contenere un meme. Se si trasmette un contenuto che tratta temi o fatti che interessano alle persone di un determinato contesto culturale, ci sono maggiori probabilità che il video venga condiviso e discusso. Bisogna valutare se il contenuto che si sta per mettere in rete tocca argomenti di cui la gente parla e verso i quali è sensibile. Ed anche la realizzazione deve prevedere un format e un tono invitante che possa spingere gli utenti alla condivisione. Produzione In questo caso si parla del layout, dell’autenticità, dei valori e del flusso generale del video. Il video è piacevole da vedere? E’ in grado di evocare emozioni in chi lo guarderà? E ancora c’è coerenza tra il layout e la storia raccontata? La campagna pubblicitaria nel suo insieme La profondità di una campagna pubblicitaria, che guida l’utente in un viaggio -- il viaggio nel mondo di un brand – ha una grande importanza per creare engagement e media ‘organico’. Quanti contenuti abbiamo e su quanti canali li vogliamo trasmettere?
Documenti analoghi
2014-10_Top5_Global_Videos_IT
quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il
successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso.
2014-05_Top5_Global_Videos_IT
quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il
successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso.