2014-05_Top5_Global_Videos_IT
Transcript
2014-05_Top5_Global_Videos_IT
Classifica dei 5 top video globali Maggio 2014 #Galaxy11: The Training Brand Samsung Agenzia Cheil Worldwide Punteggio 9.6 A meno di un mese dall’inizio dei Mondiali di calcio, i brand hanno cercato di cogliere l’opportunità per raggiungere un’audience globale, appassionata e coinvolta. Samsung lo ha fatto in modo da garantirsi una posizione di assoluta eccellenza. In uno spot dallo stile sci-fi, il brand invita i migliori giocatori di calcio del momento per un’ultima sfida: combattere e sconfiggere un malefico robot misurandosi su un terreno simile ad un video game. La squadra immaginaria “Galaxy11” ha come protagonisti, tra le altre star del calcio, l’inglese Wayne Rooney, l’argentino Lionel Messi, e il portoghese Cristiano Ronaldo. Può il calcio salvare il mondo? Probabilmente no, ma può sicuramente far vendere prodotti. Da quando è stato lanciato il 13 maggio, il video è stato visualizzato oltre 40 milioni di volte. Con una durata complessiva di 4 minuti, questo spot è caratterizzato da un formato long-form, rinforzato dalla presenza delle star, denso di azione, eccitazione e slancio – insomma una combinazione perfetta per il successo. Ottimo modo, quindi, di fare branding per il Samsung Galaxy S5, che non è solo presentato in un bello spot ma è anche perfettamente integrato all’interno del flusso narrativo. Euroleague Epic Pool Dunk Brand Turkish Airlines Agenzia Crispin Porter & Bogusky London Punteggio 8.9 Turkish Airlines sta maturando una grande esperienza nel video advertising. Negli scorsi 12 mesi la compagnia aerea ha lanciato diverse campagne video di successo con protagonisti star del basket, come Kobe Bryant e del calcio, come Lionel Messi. Nei diversi episodi, girati in tutto il mondo, gli atleti si sfidano continuamente in una competizione amichevole in qualsiasi cosa facciano, come scattarsi il selfie più bello o guadagnarsi l’ammirazione di un bambino. Questa serie di episodi ha garantito a Turkish Airlines una base di pubblico a cui indirizzare una seconda serie di episodi dedicati all’Euroleague di basket in cui sono presenti alcuni tra i migliori giocatori. Il nuovo spot girato in occasione delle finali di Euroleague, competizione sponsorizzata da Turkish Airlines, comincia con le star della lega Shawn James e Sergio Rodriguez che si stanno rilassando in una piscina. Si passano la palla avanti e indietro esibendosi in un’escalation che culmina con un giocatore che prende la palla emergendo dall’acqua su un jetpack – sì proprio un uno zaino a razzo! L’intero video è girato in un’unica ripresa che ha richiesto solo 22 prove prima di ottenere il take perfetto. Lo spot gioca su una serie di video amatoriali, girati immersi in piscina, che sono diventati un fenomeno virale sulla piattaforma di social video Vine l’estate scorsa. Con 2.9 milioni di visualizzazioni, fino a questo momento, è più che mai plausibile pensare che Turkish Airlines sia sulla strada giusta per diventare una delle più cool – se non la migliore -- compagnia aerea in Europa. The Most Important “Sexy” Model Video Ever Brand Save the Children Agenzia Big Block Live Punteggio 8.8 Può un modello o una modella rendere tutto sexy? Save the Children ne ha dato una dimostrazione nel suo nuovo spot “The Most Important ‘Sexy’ Model Video Ever”. E i risultati vi sorprenderanno esattamente come hanno sorpreso i modelli coinvolti. A un gruppo di modelli è stato detto che avrebbero girato uno spot per un “brand (di moda) molto sexy”. Dopo aver chiesto di interpretare frasi-tipo come “il desiderio è il mio padrone”, è stato successivamente chiesto loro di leggere qualcosa che nessuno definirebbe sexy: “Circa 800 madri e 18.000 bambini muoiono ogni giorno per cause che, nella maggior parte delle volte, è possibile prevenire”. La reazione dei modelli rispecchia quella dello spettatore: stati di turbamento e angoscia. Lo spot utilizza una componente potentissima: l’autenticità. La combinazione di questo elemento e del testo convincente letto in modo sexy rende il video molto evocativo e impattante. Save the Children sta cavalcando l’onda del successo dei suoi video content. Solo 2 mesi fa’ il gruppo ha realizzato uno spot di grande forza sui bambini colpiti dalla crisi siriana, che ha registrato oltre 30 milioni di visualizzazioni. Con una strategia video di successo basata su autenticità e sorpresa, ci si aspetta ancora molto da loro. Godzilla Brand Fiat Agenzia The Richards Group Punteggio 8.7 “Che ne pensi di una piccola italiana?” potrebbe veramente essere la battuta di questo spot crossover che promuove la nuova Fiat 500L familiare attraverso il rifacimento del film Godzilla. Il video ha come protagonista l’iconico mostro giapponese che mangia Fiat 500 a destra e a manca senza soddisfare la sua fame, fino a quando non cerca di inghiottire una Fiat 500 più grande, la Fiat 500L. Si tratta di un esempio eccellente di video che mescola più generi, una mossa intelligente di Fiat che anticipa il tanto atteso blockbuster dell’estate. L’approccio di Fiat garantisce un’audience più ampia di quella normalmente interessata al settore auto, inoltre consente di differenziarsi dagli altri brand di automobili. Sebbene sia stato creato per la TV, questo spot ha raggiunto risultati brillanti anche su web con oltre 5 milioni di visualizzazioni da Maggio. Adesso la domanda è: lo spettatore ricorderà più la macchina o il mostro? #ViolenceIsViolence: Domestic abuse advert Brand Mankind Agenzia Dare London Punteggio 8.5 Ispirato all’incidente di Solange, sorella di Beyonce, il cui video che la ritrae mentre malmena il rapper Jay Z in un ascensore ha fatto il giro del mondo, l’associazione Mankind sulle violenze domestiche ha realizzato questo video che mostra le diverse reazioni all’abuso da parte di uomini e di donne. L’idea è piuttosto semplice: una coppia comune sta litigando in una strada di Londra. Prima l’uomo abusa della donna mentre nello scenario successivo è la donna che abusa dell’uomo. L’intera situazione viene filmata da alcune telecamere nascoste, riprendendo le reazioni spontanee della gente per strada. Nel caso in cui l’uomo diventa aggressivo nei confronti della sua ragazza, i testimoni intervengono velocemente. Diversamente, quando la donna spinge il suo ragazzo contro una ringhiera urlandogli contro in maniera aggressiva, la gente va avanti normalmente, qualcuno addirittura guarda divertito o ride. Questa sorta di prankvertising induce a riflettere sugli stereotipi legati al sesso che spesso sono incontestabili. Mankind, che aiuta gli uomini vittime di violenza domestica, ha l’obiettivo di evidenziare le percezioni della società in materia di abusi. Vi siete fatti una nuova idea su questo tema? I criteri di selezione e attribuzione punteggi. Il ranking di Be On fa riferimento ad un sistema di punteggio sviluppato internamente, in base al quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso. Attrazione istantanea I primi 10-15 secondi riescono ad incuriosire? Il “pay off” deve essere evidente da subito o comunicato in modo chiaro: gli utenti non vogliono perdere tempo. Capacità di trattenere l’audience C’è qualcosa di speciale che riesce a catturare per tutto il tempo l’attenzione di un utente o di un webmaster? Può essere qualsiasi cosa: una celebrity, una bella colonna sonora, un contenuto esclusivo, sex appeal o un titolo intrigante. Storytelling Bisogna raccontare qualcosa di interessante, qualcosa che l’utente non abbia ancora visto o che sia meglio di una cosa dello stesso genere già vista in passato. Lo storytelling è anche la sceneggiatura della storia e il concept creativo che la sostiene. Condivisione Il contenuto deve in qualche modo contenere un meme. Se si trasmette un contenuto che tratta temi o fatti che interessano alle persone di un determinato contesto culturale, ci sono maggiori probabilità che il video venga condiviso e discusso. Bisogna valutare se il contenuto che si sta per mettere in rete tocca argomenti di cui la gente parla e verso i quali è sensibile. Ed anche la realizzazione deve prevedere un format e un tono invitante che possa spingere gli utenti alla condivisione. Produzione In questo caso si parla del layout, dell’autenticità, dei valori e del flusso generale del video. Il video è piacevole da vedere? E’ in grado di evocare emozioni in chi lo guarderà? E ancora c’è coerenza tra il layout e la storia raccontata? La campagna pubblicitaria nel suo insieme La profondità di una campagna pubblicitaria, che guida l’utente in un viaggio -- il viaggio nel mondo di un brand – ha una grande importanza per creare engagement e media ‘organico’. Quanti contenuti abbiamo e su quanti canali li vogliamo trasmettere?
Documenti analoghi
Top5 Global Videos IT
quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il
successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso.
2014-10_Top5_Global_Videos_IT
quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il
successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso.