eurodesk 14 marzo 2016
Transcript
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI + Edizione del 14 Marzo 2016 Sommario Offerte di lavoro all’estero Borse di studio, concorsi e tirocini all’estero pag 1 pag 3 Corsi, conferenze e appuntamenti pag 5 Volontariato Scambi culturali pag 6 Pag 9 Suggerimenti e news pag 11 OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO Lavoro per italiani in Germania. Vitto alloggio e stipendio garantiti. L’Agenzia Gastrojob, specializzata nel campo della ristorazione e selezione de personale, è ora alla ricerca di varie figure professionali da inserire in ristoranti e gelaterie italiane in tutta la Germania. Quando: inizio immediato. Dove: Germania (città variabile a seconda della posizione). Profili ricercati: banconisti/e; camerieri/e; pizzaioli; cuochi/cuoche; aiuto cuochi/e; gelatieri; camerieri di sala (per questa specifica mansione è obbligatoria buona conoscenza della lingua tedesca). Condizioni economiche: retribuzione da concordare e commisurata all’esperienza; vitto; alloggio. Condizioni contrattuali: Sono previste assunzioni a tempo determinato o indeterminato. Guida alla candidatura: Per conoscere i dettagli delle offerte, i requisiti di candidatura e le modalità, consultare la pagina ufficiale: http://www.gastrojob-europe.de/offerte-di-lavoro/. Scadenza: Candidarsi il prima possibile. Lavoro per psichiatri in Danimarca. Tramite la rete Eures nuove opportunità di lavoro per medici psichiatri in Danimarca. Figure ricercate: Medici Psichiatri disponibili a prestare servizio ad Aabenraa, nella regione meridionale della Danimarca. Principali requisiti richiesti: vasta esperienza in campo psichiatrico; esperienza in attività di insegnamento e orientamento. Medici Psichiatri da inserire presso la Comunità di salute mentale del Reparto psichiatrico di Esbjerg. Tra i principali requisiti richiesti, un’ampia esperienza nel campo della Psichiatria e, preferibilmente, anche in Psichiatria geriatrica. Il programma prevede una serie di facilitazioni per i nuclei familiari e propone un orario di lavoro di 37 ore settimanali e un periodo di prova durante il quale viene offerto un corso di lingua danese. Per candidarsi all’offerta, inviare il curriculum corredato da una lettera di motivazione in inglese all’indirizzo: [email protected]. Opportunità presso DNV GL in Abu Dhabi, Paesi Bassi, USA, Australia, Norvegia, Regno Unito. Svezia. Scad.: varie. La società DNV GL, che si occupa di consulenza nei campi della salute, della proprietà e dell'ambiente per le industrie marittime, del petrolio & gas e dell'energia in oltre 100 paesi, offre numerosi posti di lavoro tra cui i seguenti: 2016-6991 Section Head – Mechanical, Electrical and Plumbing Systems in AE-Abu Dhabi; 2016-6988 Intern New Energy Technologies in Paesi Bassi; 2016-6986 Evaluation Project Manager (Energy Efficiency) in USA; 20166972 Solar Energy Analysis Engineer - Wind, Solar, Renewable Energy in Australia; 2016-6967 Service Responsible within Person Certification at DNV GL – Temporary position in Norvegia; 2016-6965 Energy Efficiency Consultant in Regno Unito; 2016-6961 Sales support to Customer Care Center, Business Assurance Sweden in Svezia. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: https://careersdnvgl.icims.com/jobs/search?ss=1&hashed=-435770426. Lavoro in Polonia come Servicing Specialist per italiani. MoneyGram è un’azienda internazionale che si occupa di trasferimenti di denaro in tutto il mondo, ed è alla ricerca di candidati italiani per la posizione di Partner Servicing Specialist. Attività previste: Servizio clienti dagli Stati Uniti e fornire supporto alle loro richieste; Rispondere al telefono e tramite e-mail; Risolvere problematiche relative alle transazioni del cliente, oppure di accesso al sistema, che saranno formulate in inglese oppure in italiano; Funzione di primo contatto per i clienti e per i vari dipartimenti (Vendite, accordi legali e recupero crediti); Creazione di rapporti giornalieri, mensili e annuali. Requisiti: Ottima conoscenza della lingua Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 1 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI inglese ed italiana (parlata e scritta); Conoscenze di base di ragioneria e finanza; Abilità di problem solving e decision making. Condizioni economiche e benefit: Formazione gratuita; Contratto a tempo indeterminato; Pacchetto Benefit comprensivo di Multisport card, assicurazione sulla vita ed assicurazione medica privata. Guida alla candidatura: Inviare il proprio Curriculum Vitae (in inglese) tramite: http://www.scambieuropei.info/forms/lavoro-polonia-servicing-specialistitaliani/. Sanitari nel Regno Unito e in Svezia con Eures Torino. 2 Consultant Histopathologists in UK. Scad.: 15 marzo 2016; 5 Body in White Engineers a Goteborg, Sweden. Scad.: 16 marzo 2016. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]. Opportunità lavorativa nelle risorse umane in Canada. L’UNESCO offre un’opportunità lavorativa nel campo delle risorse umane, presso la sede di Montreal, in Canada. Requisiti: laurea specialistica in risorse umane, amministrazione, scienze sociali o ambiti affini; in alternativa, laurea triennale con due anni di esperienza; da due a quattro anni di esperienza professionale nella gestione delle risorse umane, di cui uno in ambito internazionale; ottima conoscenza della lingua inglese o francese e di un’altra lingua; capacità analitiche, di pianificazione, di comunicazione e di problem solving; sono preferibili competenze manageriali e conoscenza di lingue quali cinese, arabo, russo o spagnolo. Per candidarsi occorre inviare cv (formato UNESCO), lettera motivazionale, tre referenze entro il 18 marzo 2016 a [email protected]. Lavoro in Finlandia per 3 cuochi nell’estate 2016 a partire dal 1 giugno! Il Ristorante Oy L’Escale Ab in Finlandia è alla ricerca di 3 chef con esperienza, per la stagione estiva 2016. L’inserimento avverrà il 1° giugno 2016 mediante contratto full time. Requisiti: esperienza da 1 a 5 anni; conoscenza di base della lingua inglese, finlandese o svedese. Calendario lavorativo: 37-40 ore alla settimana (1-3 mesi). Accomodation: Possibilità di sistemazione a 160 euro mensili. Retribuzione: 11-12 euro all’ora. Scadenza: 15 marzo 2016. Guida alla candidatura: Per conoscere i dettagli dell’offerta e per fare domanda, scaricare la locandina: https://www.dropbox.com/s/u78mtn5thj4vh8c/02_16_offerta_3_Chefs_Finlandia.pdf?dl=0 Lavoro nei soggiorni studio in Italia e all’estero per 50 figure professionali per l’estate 2016. Il “Centro Europeo Formazione e Orientamento” (CEFO) seleziona e forma su tutto il territorio nazionale 300 giovani da destinare, in qualità di accompagnatori nei Centri Vacanze in Italia e all’Estero per la stagione estiva 2016. Descrizione dell’offerta: Si tratta di un’esperienza di mobilità da vivere in un contesto altrettanto giovanile e il più delle volte internazionale, che consente di creare nuovi contatti e sviluppare la consapevolezza del mondo multiculturale. Il centro è alla ricerca di 50 figure professionali tra: group leader, infermieri, capo animatori, medici, assistenti per giovani diversamente abili. I candidati dovranno avere le seguenti caratteristiche: minimo 21 anni compiuti per i soggiorni in Italia, 23 anni per i soggiorni studio all’estero; diploma di scuola secondaria superiore ;una disponibilità minima di 15 giorni, dalla fine di Giugno alla fine del mese di Luglio 2016. Requisiti preferenziali: Saranno considerati elementi preferenziali le seguenti caratteristiche: laurea, conoscenza di una o più lingue straniere, esperienze lavorative all’estero, una disponibilità per più turni consecutivi, esperienze pregresse nel settore documentate, attività di volontariato sociale con minori. Selezioni e formazione: A seguito delle selezioni del personale, si offrirà ai partecipanti un corso di formazione, con attestato di partecipazione finale. Guida alla candidatura: http://www.scambieuropei.info/lavoro-nei-soggiorni-studio-in-italia-eallestero-per-50-group-figure-professionali-per-lestate-2016/. Lavoro per un ingegnere in Austria. L’ESEIA (Alleanza europea sull’energia sostenibile), in collaborazione con Eures, ricerca un EU Project Officer, a Graz, in Austria, per un periodo minimo di 1 e massimo di 3 anni. Requisiti: Laurea specialistica (preferibilmente in Ingegneria Elettrica). Esperienza nel project management (financial management). Capacità di operare in un ambiente internazionale e familiarità con il settore delle energie sostenibili. Padronanza degli strumenti informatici. Eccellente conoscenza dell’inglese (non è invece indispensabile la conoscenza della lingua tedesca). La candidatura in inglese deve essere inviata, entro il 25 marzo 2016, al Direttore dell‘ESEIA Brigitte Hasewend, e-mail: [email protected], completa di CV, lettera di motivazione e referenza. Per ulteriori informazioni contattare Giuseppe Trotta [email protected]. Norwegian air assunzioni in Italia presso l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. La nuova base presso lo scalo romano sarà operativa a partire dal mese di marzo, ed avrà positivi risvolti sull’occupazione, in quanto comporterà 60 nuove assunzioni Norwegian Air. Presso l’Aeroporto di Fiumicino, infatti, saranno operativi 2 aerei Boeing 737 – 800 della compagnia, che faranno rotta per 7 destinazioni, Oslo, Bergen, Stoccolma, Goteborg, Copenaghen, Helsinki e Londra Gatwick. Quali sono i profili richiesti? Personale di bordo che a quello di terra. Vi ricordiamo che Norwegian Air Shuttle ASA, conosciuta anche come Norwegian, è una compagnia aerea norvegese, che opera nel settore dei voli a basso costo, in ambito sia nazionale che internazionale. La Norwegian vola per oltre 400 rotte verso 130 destinazioni, tra Europa, Nord Africa, Medio Oriente, Thailandia, Caraibi e Stati Uniti, ed impiega, attualmente, circa 5.500 collaboratori. Gli interessati alle future assunzioni Norwegian Air e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni (Norwegian Air Lavora con noi https://www.norwegian.com/en/about/company/careers/) del Gruppo, e rispondere online agli annunci di interesse, registrando il cv nell’apposito form di candidatura. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 2 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Agente per Africa e Medio Oriente per azienda metalmeccanica, con sede in provincia di Pordenone, produttrice di elementi forgiati per ringhiere, cancelli e inferriate in ferro battuto e acciaio inox. Il agente si occuperà della ricerca di nuovi clienti e della gestione di quelli già acquisiti. Richiesta esperienza in ambito commerciale maturata anche in altri settori e conoscenza della lingua inglese e francese. Si offre percentuale sul venduto da concordare. rif. 42053-PN. Gli interessati/e (l. 903/77) possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Pordenone, Piazzetta del Portello 2, 33170 Pordenone, fax 0434.526445 o a [email protected]. Export manager per azienda nel settore di beni strumentali (piattaforme elevabili porta operatori montate su autocarri) con sede in Romagna. La figura ricercata possiede una robusta esperienza pluriennale nelle relazioni con i concessionari e con i clienti direzionali nel settore dei beni strumentali. Al candidato viene richiesta la disponibilità per brevi ma frequenti viaggi all'estero e una forte autonomia operativa, con il supporto della struttura tecnica interna. Risponde del suo operato alla direzione generale. Si richiede la corretta conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, di una seconda lingua, francese o tedesco. Completano il profilo una forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi e ottime capacità di ascolto. Al candidato verrà offerto un Inquadramento contrattuale (in parte fisso ed in parte variabile) in linea con il profilo che andrà a ricoprire dopo un periodo di prova e ambientamento. rif. 46143-RN. Gli interessati/e (l. 903/77) possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Rimini, Via IV Novembre 37, 47921 Rimini, fax 0541.782068 o a [email protected]. BORSE DI STUDIO, CONCORSI E TIROCINI ALL’ESTERO Borse di studio per dottorato in Germania all’Università di Bamberga in Scienze Sociali: copertura del primo anno. L’Università di Bamberga mette a disposizione borse di studio per dottorati nella loro università, nei settori della sociologia, psicologia, istruzione, scienze politiche e altre tante ancora.Tematiche disponibili: Istruzione, sviluppo e formazione personale dall’infanzia alla maturità. Istruzione e disuguaglianza sociale dell’intero ciclo di vita. Cambiamenti nel capitale umani, mercati di lavoro e strutture demografiche e il loro impatto. Governance, cambiamento istituzionale e comportamento politico. Requisiti: Laureati qualificati nei seguenti campi: Sociologia, Psicologia, Istruzione, Scienze Politiche, Economia del Lavoro. Sono ammessi anche laureati con un background in Scienze Sociali. Laurea magistrale. Ottima conoscenza dell’inglese (con certificazione). Proposta di ricerca inerente alle tematiche disponibili. Condizioni economiche: La borsa di studio iniziale prevede 1.468€ al mese per la durata di un anno, durante il quale il candidato svilupperà un’eccellente proposta di ricerca per finanziamenti successivi (es. DAAD). Per candidarsi: Lettera di presentazione. Curriculum Vitae (compreso di contatti). Almeno una, ma non più di 2, brevi proposte di ricerca sulle quali si desidera lavorare per la propria tesi di dottorato. Grade Transcripts della propria Università. Scansione dei certificati di laurea. Una dichiarazione di conoscenza dei metodi di ricerca delle scienze sociali. Certificazione della lingua inglese (es. IELTS, TOEFL). Contatti di due referenze. Maggiori informazioni: http://www.scambieuropei.info/borse-studiodottorato-germania-alluniversita-bamberga-scienze-sociali-copertura-del-primo-anno/. Scadenza: 31 marzo 2016. Borse di studio in Francia per italiani in lingua e cultura francese con il MAE. Durata: dai 2 ai 5 mesi. Periodo: a partire da ottobre 2016. Descrizione dell’offerta: Il Ministero degli Affari Esteri, in convenzione con il Governo francese e la Fondazione Primoli, ha pubblicato il bando per il conferimento di borse di ricerca in lingua e cultura francese della durata tra i 2 e i 5 mesi. Tre i settori di ricerca in cui è possibile presentare progetti. Letteratura francese e francofona. Lingua e linguistica francese. Aspetti della cultura francese. Destinatari: Il bando si rivolge a dottorandi e dottori di ricerca. Requisiti: I candidati devono aver conseguito un’ottima votazione di Laurea. Devono presentare un progetto di ricerca preciso e documentato. Sarà considerato requisito preferenziale l’inserimento in un progetto di ricerca o il collegamento con Università, Centri, Enti di ricerca. Alla data del 31 dicembre 2015, i candidati non devono aver compiuto 35 anni di età. Ammontare della borsa: L’importo delle borse è di 1.060 euro mensili. Selezioni: La decisione della Commissione verrà notificata agli interessati entro il 30 giugno 2016. I vincitori potranno usufruire della borsa di ricerca a partire dal mese di ottobre 2016. Guida alla candidatura: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-infrancia-in-lingua-e-cultura-francese-con-il-mae/. Selezioni: La decisione della Commissione verrà notificata agli interessati entro il 30 giugno 2016. I vincitori potranno usufruire della borsa di ricerca a partire dal mese di ottobre 2016. Scadenza: 4 Aprile 2016. L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso “Europa e giovani 2016”. Possono parteciparvi studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane e dell’Unione Europea. Università - Premi: 400 Euro per il miglior elaborato di ognuna delle sei tracce proposte. Altri Premi di 300 e 200 Euro. Requisiti: Possono partecipare universitari, neolaureati e coloro che non abbiano compiuto 27 anni al 25 marzo 2016. Non si devono superare i 20.000 caratteri, spazi inclusi. Una sintesi (1500 caratteri, spazi inclusi) e una video-presentazione del tema (massimo 2 minuti), entrambi in lingua inglese, saranno considerate importante valore aggiunto. Tracce disponibili: Africa Europa: “Alì dagli Occhi Azzurri uno dei tanti figli di figli, scenderà da Algeri, su navi a vela e a remi. Saranno con lui migliaia di uomini coi corpicini e gli occhi di poveri cani dei padri sulle barche dei Regni della Fame (…)”. Cinquant’anni fa, nella “profezia” di Pier Paolo Pasolini, scene che sembrano quelle di questi giorni, e la scoperta che l’Africa non era e non è un continente separato, ma una realtà profondamente connessa con la nostra Europa. Violenze non solo private: Il 2016 è stato dichiarato “anno europeo per la lotta alla violenza contro le donne”. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 3 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Raccogli informazioni sui dati relativi a tale fenomeno e documentati sulle politiche attuate nei paesi UE per far crescere consapevolezza, forme di prevenzione e cambiamento profondo nella concezione del ruolo della donna nella società. Competenze trasversali: “Nel mondo di oggi c’è abbondanza di tecnologie, di imprenditori, di denaro, di capitali a rischio. Quello che scarseggia sono i grandi team”. Prendendo spunto dai temi trattati da Daniel Goleman in Intelligenza emotiva approfondisci quali sono le competenze trasversali per crearti un CV sempre più europeo e globale. Turismo vs. populismo: Incentivare il turismo culturale in Italia non è solo opportunità per nuova occupazione ma fattore determinante per una crescita democratica dell’Europa tutta: attraverso la scoperta che le radici comuni sono un risultato di contaminazioni. Un diluvio di dati: Il volume crescente di informazioni generato in esperimenti, analisi e osservazioni rischia di sommergere il mondo della ricerca, ma se gestito in modo adeguato potrebbe aprire nuovi orizzonti per la scienza. Letteratura vs. cronaca: Lo scrittore Yasmina Khadra, intervistato a proposito dei suoi romanzi Le rondini di Kabul, Le sirene di Baghdad, L’attentatrice, ha affermato: «Io non invento niente. Non faccio che soffermarmi sugli avvenimenti tragici che le televisioni del mondo ci gettano in faccia come polvere negli occhi prima di offuscarci con altri fatti di cronaca, tanto fugaci quanto inafferrabili: una sorta di stuzzichini appena rosicchiati e subito digeriti, che a poco a poco banalizzano l’atrocità e ci abituano all’indifferenza». Esprimiti in merito dopo la lettura di una o più opere del protagonista del Festival Dedica 2016. Scuole secondarie di secondo grado - Premi: 300, 200 Euro, iscrizione a settimane europeistiche nell’estate del 2016, libri, DVD, materiali per l’apprendimento delle lingue straniere. Requisiti: Lo svolgimento può essere individuale o di coppia. Una sintesi in inglese di 500 caratteri, spazi inclusi, sarà considerata importante valore aggiunto. Tracce disponibili: Intervista a me stesso: Auto-intervistati (da solo, o in coppia) su una esperienza di interscambio Erasmus+ o altro, attuata con la scuola. Elabora un testo originale con le aspettative, le sorprese, gli imprevisti e trasformalo poi in un video. Inserisci nel testo e nel video qualche frase nella lingua straniera studiata. Italia araba: Prendendo spunto dal libro dello storico Alessandro Vanoli Italia araba, illustra luoghi e tracce di storia in un territorio a te vicino o che hai visitato o studiato. Esprimiti nella forma di un articolo con interviste immaginarie ad abitanti dei tempi passati o in una realizzazione di graphic journalism. Muri d’Europa: “Dopo la Seconda Guerra Mondiale, esistevano solo 5 muri. Il mondo globalizzato di oggi ne conta più di 45 per contrastare l’immigrazione e il flusso di persone (Il Sole 24Ore, 27.08.2015). Documentati su almeno 3 muri attualmente presenti in Europa e commenta. Pronti, partenza, via: Tramite diversi programmi, tra cui Erasmus+, l’Europa promuove un maggior coinvolgimento dei giovani nelle attività sportive. Documentati in merito e individua una possibilità di interscambio con compagni del tuo sport preferito. Guida alla candidatura: Gli elaborati possono essere scritti in italiano o in altra lingua madre. Ogni concorrente o gruppo di concorrenti può partecipare con un solo lavoro. I lavori dovranno pervenire (in duplice copia per gli scritti e singola per le video presentazioni) presso la sede dell’IRSE entro la data di scadenza. Maggiori informazioni e documentazione necessaria: http://www.centroculturapordenone.it/irse/concorsi/Europaegiovani2016/ConcorsoEuropaeGiovani2016. Scadenza: 26 marzo 2016. Concorso per fotogiornalisti alle prime armi! Organizzato dall’International Festival of Photojournalism and Documentary Photography a Valencia, Spagna, il concorso intende premiare attraverso ilPhotOn Grant gli appassionati di fotogiornalismo documentaristico la cui carriera non è ancora consolidata e che non abbiano pubblicato i propri lavori sui maggiori media. I partecipanti devono presentare una singola serie fotografica o una storia, fino ad un massimo di 15 immagini. I lavori terminati prima del gennaio 2014 non verranno accettati. Verranno selezionati 10 finalisti per partecipare alle giornate del Portfolio Review e il Multimedia screening. Il vincitore riceverà 2.000 euro e vedrà il suo lavoro inserito all’interno di un libro che farà parte della collezione PhotOn Festival. E’ prevista una quota di iscrizione di 15 euro. La scadenza è il 31 Marzo 2016. Siti di riferimento: http://www.photonfestival.com/rules-grantphoton/?lang=en. Canada-Italy Innovation Award 2016: opportunità per ricercatori, scienziati, innovatori e startupper italiani che vogliano sviluppare progetti in collaborazione con i colleghi canadesi. Il premio che finanzia i giovani innovatori italiani interessati a sviluppare i propri progetti in ambiti scientifici ritenuti prioritari dal Governo del Canada. Ai vincitori del contest, oltre a un viaggio in Canada, un finanziamento massimo fino a 3.000 euro per sviluppare il proprio progetto in collaborazione con un team nordamericano. Previsti, inoltre, rimborsi per l’acquisto del biglietto aereo, il pernottamento, i trasporti locali e un buono spesa di 60 euro giornalieri. Per partecipare al premio occorrerà presentare un progetto innovativo in una delle aree tematiche stabilite dal governo canadese: Energia/Ambiente; Scienze e tecnologie dell’area polare/artica e degli oceani; Tecnologie ecosostenibili; ICT; Nanotecnologia; Sviluppo agricolo sostenibile e sicurezza alimentare; Artigianato innovativo. Per partecipare al premio Canada-Italy Innovation Award 2016 compilate l’Application Form entro il 1° Aprile 2016. Maggiori informazioni sul bando ufficiale del Canada-Italy Innovation Award 2016. - http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2016/01/EN1-Call-forProposal-Canada-Italy-Innovation-Award-2016.pdf. Concorso AXA “Great Global Adventure”: vinci un viaggio intorno al mondo tutto pagato di 8 mesi e uno stage retribuito. Descrizione dell’offerta: il gioco online dedicato a studenti universitari e neolaureati che regala un viaggio intorno al mondo e stage retribuiti negli uffici AXA. I partecipanti saranno divisi in aree geografiche in base alla provenienza: Europa, America, Asia Pacifica, Africa e Medio Oriente. Requisiti: Essere maggiorenni; Essere studenti o laureati (da non più di 2 anni) ad un corso di laurea. Premi: Per ogni area geografica/regione verranno selezionati dei finalisti che riceveranno un premio tecnologico del valore di 400 € e potranno avanzare all’ultima fase del concorso in cui sarà premiato un solo vincitore, il quale riceverà: Un viaggio intorno al mondo della durata di 8 mesi massimo; 2 stage Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 4 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI retribuiti di 6 settimane negli uffici di Axa; Esperienza con uno dei partner di Axa di Corporate Responsabilità; Copertura spese di viaggio e di mantenimento. Guida alla candidatura: Per partecipare al concorso Axa”Great Global Adventure” è necessario registrarsi e completare il gioco online presente sul sito ufficiale dell’offerta: https://www.greatglobaladventure.com/. Per maggiori informazioni rimandiamo allo stesso sito. Scadenza: 8 maggio 2016. Stage a Ginevra, Svizzera presso il Comitato internazionale della Croce Rossa. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) offre un tirocinio annuale e retribuito in ricerca e promozione presso la sua sede di Ginevra, in Svizzera, a laureati in scienze sociali, politiche, giornalismo o legge. Dove: Ginevra. Destinatari: Laureati in scienze sociali, politiche, giornalismo o legge. Durata: a partire dal maggio 2016, per 1 anno. Descrizione offerta: Lavorerà nella divisione Prevenzione (PREV) che si occupa di delineare strategie per la prevenzione di violazione della legge umanitaria internazionale. Tra le responsabilità del candidato ci saranno: Background research sui trend esterni riguardanti la divisione Prevenzione; Analisi dei rapporti esterni e interni e di eventi concernenti la divisione Prevenzione; Analisi e contributi al riconoscimento e promozione di best practice; Su richiesta, analizzare e seguire specifici topic/tematiche per energizzare l’approccio e le capacità di reazione della divisione Prevenzione. Requisiti: Laurea in scienze umane, relazioni universitarie, legge o giornalismo; Esperienza nell’analizzare trends e tematiche sul web; Esperienza nell’adoperare strumenti e documenti ai fini di promozione e addestramento; Ottima conoscenza di inglese e francese. Retribuzione: Prevista retribuzione, ma non specificata. Guida alla candidatura: Per fare domanda, consultare il bando ufficiale e seguire le indicazioni di candidatura: https://www.icrc.org/en/who-we-are/jobs/opportunity/traineeshipresearch-and-promotion. Scadenza: 18 marzo 2016. Stage retribuiti presso Adobe negli USA. Scad.: al più presto. L’Adobe Internship Programme offre stage nei settori tecnici e di business a studenti attualmente iscritti presso un'università accreditata. Gli stage possono durare un’estate, un semestre o un anno accademico. Gli stage sono offerti presso gli uffici di Adobe a San Jose e San Francisco, California; Seattle, Washington; Lehi, Utah; e altre aree chiave di tutto il mondo. Per maggiore info: http://www.adobe.com/careers/university/internships.html. CORSI, CONFERENZE e APPUNTAMENTI Pixar avvia corsi online gratuiti per aspiranti animatori. Per partecipare al corso non c'è bisogno di registrarsi o di guardare lezioni in un determinato ordine; basta cliccare sul sito web di Khan Academy https://www.khanacademy.org/partner-content/pixar e cominciare ad esplorare i contenuti desiderati. Questa nuova serie di video dietro le quinte e di esercitazioni online permette agli aspiranti animatori di muovere i primi passi in questo mondo, e di dare uno sguardo ravvicinato agli strumenti usati dagli ingegneri e dagli artisti Pixar per dare vita ad alcuni dei film d'animazione più apprezzati al mondo. La maggior parte degli argomenti trattati comincia con una panoramica generica, a cui segue una seconda lezione più approfondita. Se pensate di trovarvi di fronte ad argomenti semplici avete sbagliato strada, visto che una delle sessioni della prima serie di video verte sulla realizzazione di un Ray Tracer "casalingo" da parte di uno studente. Ovviamente i corsi sono riservati a chi ha una buona conoscenza della lingua inglese. Corso sulla vita in natura in Lituania con Prism. Scad.: al più presto. L’Associazione PRISM di Caltanissetta cerca partecipanti per lo scambio “Survival adventure” che si svolgerà in Lituania dal 6 al 16 giugno 2016. Attività programmate: workshop, laboratori, lavori di gruppo, team buildin in natura e all’aria aperta. Per informazioni: [email protected]. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://www.eurocultura.it/partire/cav-corsi-e-scambi/item/989-corso-sulla-vita-in-natura-in-lituania-con-prism-scad-al-piupresto#sthash.Jb9uo7ZG.dpuf. Corso su AIDS in Serbia con Arcistrauss. Scad.: 15 maggio 2016. L’Associazione Culturale Strauss sta cercando partecipanti per il seguente Training Course: Training Course “STDs & Youth Systematic & Teamwork Educational Method” su prevenzione e aspetti medici su HIV e AIDS a Novi Sad, Serbia, dal 23 al 31 luglio 2016. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]. Sei alla ricerca di un impiego nel settore scientifico? Partecipa al Bio Pharma Day, il career day per discipline scientifiche e trova il lavoro dei tuoi sogni! Descrizione dell’offerta: Il 5 aprile 2016 Bio Pharma Day trasforma Milano in un punto di incontro esclusivo tra domanda e offerta per le professioni del settore Pharma, Biotech, Ricerca. Destinatari: Bio Pharma Day è il career event di Jobadvisor rivolto a Studenti, Laureati, Dottorandi, Postdoc/Assegnisti di ricerca in Scienze Biologiche, Biotecnologie, CTF, Farmacia, Chimica, Ingegneria medica e biomedica. Condizioni di partecipazione: Le iscrizioni sono già aperte, e registrandosi gratuitamente sul sito i visitatori potranno garantirsi l’accesso diretto all’evento, partecipare alle presentazioni aziendali, incontrare e presentarsi di persona agli HR Bio Pharma Day cresce coinvolgendo nuove e prestigiose aziende di settore decise ad investire sui giovani e alla ricerca di talenti da inserire nelle aree ricerca, biotech e pharma. Il Bio Pharma Day vi aspetta il 5 aprile a Milano, Palazzo delle Stelline, C.so Magenta 61, e in maggio anche a Firenze. Guida alla candidatura: Per trovare indicazioni sulle realtà già confermate per la tappa milanese tra aziende e scuole di alta Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 5 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI formazione, e per effettuare la registrazione, http://www.biopharmaday.it/p/event/milano-2016. consultare la pagina ufficiale dell’offerta: 6-7 Aprile 2016: Conferenza UE dei Giovani, Amsterdam, Olanda. Durante la Conferenza UE dei Giovani, i decisori politici e i giovani da tutti gli stati membri UE discuteranno un tema che riguarda i giovani in tutta Europa. La conferenza fa parte del processo politico europeo conosciuto come Dialogo Strutturato, e rappresenta la prima di un ciclo di tre, programmate durante le Presidenze dell’Olanda, la Slovacchia e Malta. I risultati del Dialogo Strutturato serviranno come input per il Consiglio dell’Unione Europea. La partecipazione è solo su invito. Vai al sito: http://www.eu2016.nl/kalender/2016/04/06/eu-jeugdconferentie. Fiere del lavoro: - Francia 12.04.2016: Top recrutement, Paris. Ingénieurs et techniciens; experts en assurance, banque, finance; managers et fonctions commerciales. - Germania 04.04.2016: Job40plus Munich. Job fair for professionals and managers from Mechanical and electrical engineering / IT & IT-Consulting. Per persone con meno di 40 anni e molti anni di esperienza professionale. 06.04.2016: T5 JobMessen. Fiera del lavoro per biotecnologia, chimica, sanità, scienze della vita, medicina, farmaceutica e ambientale. 08-09.04.2016: Jobmedi Bochum. Fiera del lavoro su risorse umane, formazione e istruzione in campo medico, infermieristico e di assistenza sociale. 13.04.2016: Job fair Hamburg. Più di 100 note aziende presentano le proprie offerte di lavoro. - Paesi Bassi 15-16.04.2016: De Nationale Carrièrebeurs, Amsterdam. Il più grande evento carriera in Olanda con i migliori datori di lavoro. - Regno Unito1213.03.2016: Working International Expo, Londra. - Spagna 14.04.2016: Forum Best, Madrid. Ofrece charlas y conferencias de orientación para los jóvenes y stands con todas las novedades de algunas de las empresas más importantes de España. Maggiore info: http://www.eurocultura.it/partire/fiere-nel-mondo/item/957-fiere-del-lavoro-infrancia-germania-paesi-bassi-regno-unito-e-spagna#sthash.hLCCa12z.dpuf. VOLONTARIATO Last Minute: Volontariato internazionale SVE di gruppo a Timisoara, Romania. Si è appena liberato un nuovo posto per candidati italiani per partire la seconda fase di un progetto di volontariato internazionale presso un nostro partner romeno che opera nel campo della formazione giovanile. Il progetto, gia’ approvato, avrá per temi i giovani, l’educazione non formale, l’occupazione giovanile, il volontariato e la cittadinanza attiva. Un nostro volontario italiano è coinvolto nella prima fase del progetto, iniziata lo scorso autunno ad Arad, mentre i nuovi volontari saranno di stanza a Timisoara. Tra questi, un volontario italiano della nostra Associazione é stato giá selezionato e se ne cerca ora un altro. Per mantenere il gender balance, saranno preferite le candidate di sesso femminile, anche se il bando é aperto a tutti i ragazzi tra i 18 o e 30 anni. Si tratta di un progetto di gruppo con partecipanti provenienti da Italia, Spagna, Francia ed Estonia. Il progetto, diviso appunto in 2 fasi, partirá con questa seconda fase a marzo, per un totale di 8 mesi di servizio. Saranno in tutto 10 i volontari impegnati in questo progetto dal titolo “Links to education” tra la prima e la seconda fase. La sede dell’Organizzazione Ospitante é a Timisoara, Romania, dove appunto opereranno i 5 nuovi volontari del secondo round. Condizioni economiche: Pocket money per questo progetto in Romania: 60 euro al mese. Viaggio A/R Italia – Romania coperto fino ad un massimo di 275 euro. Solo le candidature complete con tutti gli allegati come indicato nella call verranno prese in considerazione e solo i candidati selezionati verranno ricontattati. Maggiori informazioni: http://www.scambieuropei.info/volontariato-internazionale-di-gruppo-a-timisoara-romania-con-partenza-amarzo/. Scadenza: 15 marzo 2016. Volontariato internazionale in Lituania all’interno di un centro con bambini a rischio attraverso un progetto promosso dalla ONG Actio Catholica Patria all’interno del Palemonas Children Daycare center sorto per volere della Caritas Bresciana con il programma From the street to school in collaborazione con le autorità governative. L’obiettivo del Palemonas Children Daycare Center è l’integrazione dei bambini nella società andando ad incidere sugli aspetti fisici, psichici e spirituali della loro personalità, seguendo il metodo Don Bosco. Dove: Kaunas, Lituania. Chi: 3 volontari/e dai 18 ai 30 anni. Durata: dal 1 settembre 2016 al 30 giugno 2017. Scadenza: 01/04/2016. Ci sono 30-35 bambini al centro e sarà compito del volontario fare in modo che: i bambini facciano i compiti ed imparino cose sulla vita quotidiana; pranzino; utilizzino parte del tempo in modo costruttivo con attività creative, all’aperto e sportive; le famiglie vengano informate e coinvolte circa il percorso intrapreso dal proprio bambino. Molta importanza verranno date alla capacità da parte del volontario di creare un clima di fiducia attorno a sé, promuovere solidarietà e spirito di collaborazione tra i bambini. Ogni anno 2 volontari locali, 2 volontari internazionali e 2 stagisti interni lavorano nel centro, ma i volontari SVE sono io più importanti all’interno del team perché sono quelli che restano più a lungo e che rendono i bambini curiosi incoraggiandoli ad imparare nuove lingue. Il candidato ideale per questo progetto è estremamente paziente, energico, prova curiosità e amore per i bambini, è affidabile e privo di qualunque comportamento scorretto che potrebbe essere imitato dai bambini. Il centro si basa su valori cattolici e all’interno della struttura vi sono anche punti di preghiera, per questo ci si aspetta che il volontario non sia avverso a questo culto. Non è necessario essere cattolici, ma tolleranti. Con l’aumentare del numero dei bambini nel centro, quest’anno ci si avvarrà del supporto di 3 volontari: uno lavorerà con bambini dai 7 ai 13 anni; un altro si occuperà delle ragazze adolescenti; il terzo si occuperà delle attività sportive e all’aperto per i ragazzi. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 6 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/volontariato-internazionale-in-lituania-con-bambini-a-rischio/. Rio 2016 apre all'arte: si selezionano volontari per gli spettacoli degli intervalli. Durante gli eventi sportivi, nei cosiddetti "tempi morti", ci saranno musica e spettacoli per intrattenere gli spettatori: il contest è aperto a chiunque voglia farsi conoscere e vedere in tutto il mondo. Bastano una mail e un link video. Non di solo sport si vivrà a Rio de Janeiro durante i Giochi Olimpici della prossima estate. A latere della grandissima festa sportiva a cinque cerchi, infatti, si svilupperà una rete di puro spettacolo, che gli organizzatori hanno già cominciato a imbastire. Lo spettacolo globale di Rio: Non stiamo parlando delle quattro cerimonie (apertura e chiusura olimpica e paralimpica), ma di quello che accadrà durante le varie gare. Ci saranno infatti i classici "tempi morti" per esempio negli intervalli tra un tempo e l'altro di qualsiasi sport di squadra e così questi spazi saranno riempiti da veri artisti che abbiano voglia di mettersi in gioco e in mostra davanti al pubblico pagante e a quello in tv in tutto il mondo. Il volontariato:Chiaramente, come buona parte di tutto ciò che gira intorno alle rassegne olimpiche, questo tipo di spettacolo si fonderà sul volontariato. Del resto, non sarebbe possibile altrimenti: con tutte le persone che coinvolge un'Olimpiade, i soldi materialmente non basterebbero per coprire anche gli stipendi di tutte le persone che collaborano. Per questo gli artisti non saranno retribuiti, ma per loro è comunque previsto un rimborso spese: sarà garantita loro la restituzione dei soldi spesi per nutrirsi e per pagare il trasporto verso l'impianto di destinazione. Il reclutamento: Tutti possono partecipare al casting: chiaramente il comitato organizzatore mira a promuovere artisti brasiliani, ma chiunque nel resto del mondo volesse provarci (a spese proprie, ovviamente) non sarà escluso a priori. Per candidarsi bisogna scrivere una mail all'ufficio che si occupa dell'iniziativa, contenente all'interno, oltre ai propri dati, un link di Youtube in cui vengano filmate le proprie performance. Per questo spettacolo nello spettacolo, gli organizzatori contano di reclutare almeno 1600 artisti per assicurare un vero show a 360°. Maggiore info: [email protected]. Volontariato internazionale a Jelsava o Liptovsky Mikulas, in Slovacchia, a contatto con la comunità Rom locale. Durata: da settembre 2016 ad agosto 2017. Organizzazioni ospitante: YMCA na Slovensku. Scadenza: 15/04/2016. I volontari/e saranno impegnati in attività quotidiane in un centro sociale all’interno del quale lavoreranno con bambini delle scuole materne, organizzeranno le attività di doposcuola, il music club e altri eventi a seconda degli interessi di comunità locale altre attività YMCA e di ciò che i partecipanti hanno da offrire. Si prevede un largo uso di tecniche di educazione linguistica non formale, il coinvolgimento in campi estivi e invernali, una certa attività per eventi di beneficenza ecc. Sarà ben vista anche la propria iniziativa e/o la stesura di un proprio progetto (ad esempio, il coinvolgimento con gli studenti locali in varie attività e/o eventi, laboratori artistici e artigianali ecc) in base agli interessi dei volontari e le capacità. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/volontariato-internazionale-in-slovacchia-con-la-comunita-rom-2/. Volontariato internazionale SVE in Spagna settore educazione per 12 mesi! Destinatari: giovani 18-30 anni. Location: Palma de Mallorca, Spagna. Quando: 12 settembre 2016 – 31 agosto 2017. Il progetto “Naüm Proyecto Socioeducativo” si terrà a Palma de Mallorca, Spagna dal 12 settembre 2016 al 31 agosto 2017, per un totale di 12 mesi. L’obiettivo del progetto è quello di sostenere giovani e bambini del quartiere di San Roca, attraverso attività scolastiche ed extrascolastiche, utili per la loro crescita e il loro sviluppo in tutti i settori della vita. Il programma prevede , infatti, attività volte a sensibilizzare i ragazzi all’integrazione sociale, all’educazione a stili di stili di vita sostenibili e tanto altro ancora. Il programma giornaliero del volontario prevede: supporto al programma di rinforzo scolastico (angolo educativo), utile per dare sostegno ai bambini nel percorsi giornalieri di apprendimento; organizzazioni attività per il tempo libero durante la scuola estiva; gestione burocratica (catalogazione documenti, attività svolte, disseminations ecc ecc). I volontari verranno formati durante le prime settimane del progetto e potranno contare sul supporto continuo della hosting spagnola, per qualsiasi esigenza. La conoscenza almeno basica della lingua spagnola, costituirà titolo preferenziale. Si richiede comunque una discreta conoscenza della lingua inglese. Come sempre per il SVE (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali. La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Solo le candidature complete con tutti gli allegati come indicato nella call verranno prese in considerazione e solo i candidati selezionati verranno ricontattati. Guida alla candidatura: http://www.scambieuropei.info/volontariatointernazionale-sve-in-spagna-settore-educazione-per-12-mesi/. Scadenza: 20 marzo 2016. Servizio Volontario Europeo in Polonia. L'Associazione Vicolocorto di Pesaro cerca un/a volontario/a interessato/a a lavorare nella Casa di Aiuto e Supporto per Adulti di Zmigrod, in Polonia, con persone con disabilità mentali o intellettuali, nell'ambito del progetto SVE dal titolo " "LEARN & ACT". Si ricerca un profilo che svolga attività di supporto all’associazione, quali: aiuto nella conduzione di attività di cucina, arte, partecipazione ad eventi culturali; supporto nel tempo libero e nella sua organizzazione; creazione di un film sulla Casa di Aiuto e di sviluppo di progetti personali proposti dai volontari; aiuto alle famiglie frequentanti il Centro nella pianificazione giornaliera della gestione del budget. Date: 1° Aprile 2016 – 31 Marzo 2017 (12 mesi). Condizioni: Il progetto è finanziato dai fondi dell’Unione Europea volti a coprire vitto, alloggio, una copertura assicurativa, un’indennità mensile per aiutare il volontario a sostenere alcune spese personali supplementari, un contributo per le spese di viaggio. L’associazione Vicolocorto rivolge il suo servizio solo ai Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 7 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI soci; pertanto, al momento della conferma di selezione, è necessario iscriversi all’Associazione pagando la quota annuale di 25 euro. Adesioni: sono necessari alcuni documenti, da compilare in inglese, finalizzati alla selezione dei candidati: Curriculum Vitae; lettera motivazionale riguardante il progetto scelto. Le date di partenza e di rientro non sono modificabili pertanto si richiede la disponibilità per l’intero periodo di durata del progetto. Contatto / indirizzo: Associazione Vicolocorto Referente: Carolina Tenti. Email: [email protected]. Siti di riferimento: http://www.vicolocorto.org. Volontariato in Kenia. ALTRI (African Language Trips), una società di scambi culturali con sede a Brescia, offre la possibilità di effettuare una esperienza lavorativa di 1 mese in Kenia, a Meru come animatori per bambini tra i 6 e i 10 anni. Periodo: da aprile a maggio. Durata: 1 mese. Descrizione dell’ente promotore del progetto: Neno Language Services è una società che offre servizi linguistici di diverso tipo e che ha dato vita ad ALTRI -African Language Tripsuna sezione dedicata all’organizzazione di soggiorni e scambi linguistico-culturali in Africa. L’ente mira a offrire ai bambini kenioti la possibilità di imparare lingue straniere da ragazzi madrelingua e, costantemente, dà ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza culturale in Africa, contribuire alla crescita di un paese emergente e relazionarsi con altri studenti/giovani provenienti da altri paesi europei e che faranno parte del progetto. Descrizione dell’offerta: Il candidato/a dovrà animare (dunque contestualmente insegnare) in lingua italiana e/o francese a bambini dai 6 agli 10 anni nel campo scuola di Meru, attivo tutti i giorni nel mese di aprile, agosto e dicembre. Il candidato dovrà essere in grado di accollarsi il costo del biglietto aereo, eventuali costi per l’ottenimento del passaporto, del visto e dell’assicurazione medica (l’associazione fornirà tutte le informazioni utili a riguardo). Requisiti: Disponibilità a partire ad aprile 2016; Disponibilità a soggiornare in Kenya per un periodo di 1 mese; La collaborazione sarà basata su un accordo di volontariato, della durata complessiva di 1 mese; Il Candidato/a dovrà avere una conoscenza della lingua pari al livello preferibilmente C1 di francese e almeno B1 di inglese. Cosa si offre: Vitto e alloggio completi (in uno stabile gestito da suore), accesso a internet (meglio portarsi un pc personale). Trasferimento da e verso Meru (dall’aeroporto di Nairobi). Tutto ciò che non rientra nella sezione “cosa garantiamo” sarà a carico del partecipante. Guida alla candidatura: Per candidarsi, inviare CV (con le conoscenze linguistiche ed animazione ben esplicitate) e una breve lettera motivazionale nel corpo del testo, http://www.scambieuropei.info/esperienza-lavorativa-in-kenia-di-1-o-6-mesi-comeanimatori-in-italiano-o-insegnanti-di-lingua-francese/. Scadenza: il prima possibile. Volontariato internazionale SVE in Olanda per 12 mesi nel settore digitale. Dove: Lelystad, Olanda. Durata: per 12 mesi a partire da agosto 2016, settembre 2016 e dicembre 2016. Descrizione del progetto: Il Bataviawerf è un cantiere navale con ambizioni speciali dove sono state ricostruite navi dell’Epoca d’Oro dei Paesi Bassi, importanti per la storia marittima del Paese. É un’organizzazione non profit che sopravvive grazie all’aiuto dei numerosi volontari. Si occupa della reintegrazione di persone che hanno perso il lavoro fornendogli un impiego: gioca pertanto un ruolo fondamentale nella vita dei disoccupati di lungo periodo per i quali la distanza dal mercato del lavoro è diventata ormai troppo ampia. La Stitching Batavia è alla ricerca di 3 volontari con competenze tecniche nel settore digitale e del multimediale. I volontari si occuperanno della creazione dei disegni tecnici, di finire il modello digitale 3D della Batavia, di creare video e foto del Bataviawerf e del lavoro manuale che avviene al suo interno (ricostruzione di alcune parti della Batavia (l’albero, i depositi, forgiature e lavorazioni in legno). Condizioni economiche: Come sempre per il SVE(18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale. Chi può candidarsi: La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Solo le candidature complete con tutti gli allegati come indicato nella call verranno prese in considerazione e solo i candidati selezionati verranno ricontattati. Maggiori informazioni: Per conoscere i dettagli del progetto, scarica l‘INFOPACK: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/INFOPACK%20sve%20in%20olanda%20per%2012%20mesi.pdf. Scadenza: 20 marzo 2016. SVE su arte, giornalismo, intercultura, partecipazione, ecc. in Turchia, Spagna, Belgio, Rep. Ceca. Scad.: 20 marzo 2016. Accademia Europea di Firenze cerca volontari per i seguenti progetti SVE: • SVE "Deko Nachod" su Arte e artigianato, danza, attività all'aperto dal 1 settembre 2016 per 12 mesi a Decko Nachod, Rep. Ceca. • SVE "Documentary on Volunteerism" su Media e giornalismo dal 1 luglio 2016 per 4 mesi a Ankara, Turchia. • SVE "Youth Information and Social Media" su Informazione delle opportunità europee e social media dal 4 novembre 2016 per 4 mesi a Ankara, Turchia. • SVE "Intercultural Orientation Team" su Intercultura dal 3 marzo 2017 per 4 mesi a Ankara, Turchia. • SVE "Nexes Interculturals" su Partecipazione e la cittadinanza attiva dal 1.10.2016 per 10 mesi a Barcellona, Spagna. • SVE "Volunteering, leisure time and disability" su Disabilità dal 01/10/2016 per 12 mesi a Marche-en-Famenne, Belgio. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://www.eurocultura.it/partire/volontariato-all-estero/colti-alvolo-volontariato/item/960-sve-su-arte-giornalismo-intercultura-partecipazione-ecc-in-turchia-spagna-belgio-rep-cecascad-20-marzo-2016. Per informazioni scrivere a [email protected]. Volontariato a Ginevra all’ Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani per 6 mesi. Dove: Ginevra, Svizzera. Quando: Luglio – Dicembre o Gennaio – Giugno. Durata: 6 mesi. Descrizione dell’offerta: Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 8 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI L’Office of the High Commissioner for Human Rights (OHCHR) – Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, è alla ricerca di studenti o laureati per collaborare nei loro uffici di Ginevra. Attività previste: Ricerca sulle problematiche sulla tutela dei diritti umani. Produrre il materiale necessario per meeting e conferenze. Attività di back-stopping: consulenza, accompagnamento, sostegno e continuità temporale e tematica di un progetto o di un servizio specialistico svolto sul campo. Partecipare a incontri sul tema della tutela dei diritti umani. Requisiti: Laurea in discipline affini agli ambiti lavorativi delle Nazioni Unite, quali: Scienze Politiche, Diritto internazionale, Scienze storiche o Scienze sociali; Specializzazione in materia di tutela dei diritti umani rappresenta un vantaggio; Ottima conoscenza scritta e parlata di almeno due lingue ufficiali utilizzate in sede ONU (francese ed inglese sono preferibili); Non è richiesta alcuna esperienza pregressa. Condizioni economiche: Non è prevista una retribuzione. Le spese del viaggio, vitto e alloggio sono tutte a carico del volontario. Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Placement, Leonardo e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza sembra non risultare retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari. Scadenza: 30 Aprile 2016 (per il periodo da luglio a dicembre) - 31 Ottobre 2016 (per il periodo da gennaio a giugno). Per maggiore info: http://www.scambieuropei.info/volontariato-a-ginevra-all-ufficiodellalto-commissariato-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-umani-per-6-mesi/. Campi volontariato. E' ufficialmente iniziata la stazione dei campi internazionali di volontariato, organizzati in tutto il mondo da diverse associazioni. Anche se non tutti, molti di questi progetti sono aperti alla partecipazione di ragazzi e ragazze minorenni. Ci sono campi in tutta Europa, dall'Italia alla Germania, dalla Russia alla Francia, dall'Islanda alla Spagna. Ecco alcuni esempi estratti dal nostro database. - Germania - Marburg 29 maggio - 10 giugno Campo PRO-1-16 per ragazzi/da 16 a 26 anni. Main work is with the partner "Nature friends": work will be in the forest, as maintenance of young stands, field mapping of new trees, planting of rare trees, searching and marking of habitat trees, waters care. Participants will also be doing various manual works to prepare the area around the house of the naturefriends. - Russia - Cheboksary 17 giugno - 2 luglio Campo RU-SOD 7.5 per ragazzi e adulti. Local and international volunteers organize leisure time and basic english course for local kids aged from 8, on the banks of the lake Shap in a pine forest. - Spagna - Gargantilla del Lozoya 1-12 luglio Campo ESDA-0116 per soli minorenni col codice ESDA0216. In the frame of the local project to create an ecologica farm "El Cerro", international volunteers will help in keeping clean a garden and build bird boxes, maintaining turistic paths. - Francia - Vassieux-en-Vercors 11-25 luglio Campo JR16/207 per soli minorenni - Campo in lingua francese. During the stay, volunteers' mission will be to finish the 4th eco-hut on which last year’s volunteers worked. The project is implemented in a natural park and is aimed to build an educational centre on environmental issue. Main work will be to finish a path with natural and recycled material.Belgio - Vresse-sur-Semois 2-16 luglio Campo CBB03 per soli minorenni . Organized in co-operation with Natagora, one of the biggest environmental organization in Belgium, the camp will involve volunteers in some outdoor tasks: pruning, cutting invasive trees, moving of wooden heaps. - Islanda - Stodvarfjordur 23 giugno -4 luglio Campo WF154 per soli minorenni. Our teenager’s camp aim is to provide fun and educative time for the young participants. During the 12 days program participants will have the chance to get to know Icelandic nature, history and people. Questi sono soltanto alcuni esempi: nel nostro database ci circa 130 progetti aperti alla partecipazione di ragazzi e ragazze. Li trovate tutti, con tutte le informazioni per partecipare e per iscrivervi, su www.campidivolontariato.org. SCAMBI CULTURALI Scambio culturale in Turchia sul multiculturalismo e diritti umani 5- 12 Maggio 2016. Con il supporto di MasterPeace Turchia e Masterpeace Macedonia, l’associazione Jump In è alla ricerca di 4 partecipanti per questo bel progetto di scambio culturale in Turchia. Titolo del progetto: Multiculturalism Peace for Citizenship. Dove: Mugla, Marmaris. Destinatari: 18 no limiti. Descrizione del progetto: Non puoi dire di no!!! Workshop teatrali, visite interculturali, flashmob, mediacampaign, European Cafè a tema Democrazia, diritti umani, cittadinanza Europea!Non potrai inoltre perdere l’occasione di godere del fascino di questa città sul Mar Egeo!Accettasi anche candidature di gruppo, per tutto il resto puoi richiederci direttamente l’infopack. Condizioni economiche: Vitto e alloggio è coperto al 100% dall’associazione. 100 % del costo dei biglietti sarà pagato dall’associazione ospitante entro un budget che sarà comunicato ai partecipanti al momento della selezione. Altre spese al carico del volontario: quota associativa annuale a JUMPIN di 70 euro. Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio. Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno. Guida alla candidatura: Se siete davvero interessati alle tematiche del progetto, potete candidarvi allegando al form ondine compilata. Verranno ricontattati solo i partecipanti selezionati. Scadenza: il prima possibile. http://www.scambieuropei.info/scambio-culturale-in-turchia-sul-multiculturalismo-e-diritti-umani-5-12-maggio2016/. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 9 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Scambio culturale in Turchia sulla disabilità dal 17-24 Maggio 2016. L’associazione Jump In è alla ricerca di 4 partecipanti interessanti a prendere parte al progetto “Eyes of the heart” ad Adana, Turchia. Destinatari: 18-no limiti. Descrizione del progetto: Hai mai provato a metterti al posto di una persona diversamente abile? Pensi che anche tu puoi fare qualcosa per creare una società più inclusiva e accessibile a tutti? Ecco un progetto a tema che vede coinvolti anche ragazzi diversamente abili per la creazione fisica di una Empathy Tent e di una Empathy Road. Spunti di riflessione e condivisione buone pratiche chiuderanno una settimana tutta da vivere! Condizioni economiche: Vitto e alloggio è coperto al 100% dall’associazione; 100 % del costo dei biglietti sarà pagato dall’associazione ospitante entro un budget che sarà comunicato ai partecipanti al momento della selezione; altre spese al carico del volontario: quota associativa annuale a Jump In 70 euro. Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio. Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno. Guida alla candidatura: Se siete davvero interessati alle tematiche del progetto, potete candidarvi esclusivamente allegando al form sottostante l’application form (https://www.dropbox.com/s/hopb8tm829djndv/Jump%20in%20application%202015.doc?dl=0) compilata. Verranno ricontattati solo i volontari selezionati. Per maggiore info: http://www.scambieuropei.info/scambio-culturale-in-turchia-sulla-disabilita-dal-17-24-maggio-2016/. Scambio culturale in Germania sul tema dello sviluppo sostenibile dal 22 al 28 maggio. Che ne dite di uno Scambio Erasmus+ in Germania per tre giovani a maggio? Il Comitato d’Intesa cerca tre partecipanti tra i 18 e i 29 anni per partecipare a un corso di formazione a Bonn. Descrizione del progetto: Il titolo dello scambio è “Be a change maker: developing responseAbility for positive change” e prevede alcune attività sul tema dello sviluppo sostenibile. Parteciperanno 24 ragazzi e ragazze provenienti da 9 paesi europei con capofila l’associazione “RootAbility”, recentemente vincitrice del primo premio “Unesco Japan” per aver condotto progetti virtuosi nell’ambito dell’educazione allo sviluppo sostenibile. L’Italia sarà rappresentata dai giovani scelti dal Comitato. I partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa internazionale, confrontandosi sui problemi e sulle sfide contemporanee (lotta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità, crisi dei profughi, aumento della disparità del reddito, crisi economica…) nell’ottica di identificare delle soluzioni e delle progettualità comuni e condivise. Per questa iniziativa è richiesta: serietà, una buona conoscenza della lingua inglese (certificazione minima livello B1), la voglia di mettersi in gioco e la disponibilità a partecipare a un paio di incontri formativi pre-partenza che si svolgeranno a Belluno nei mesi di aprile e maggio. Condizioni economiche: Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione. I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale dì riferimento che verrà indicato ai partecipanti selezionati. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti (il massimo del rimborso è sempre riferito a quella quota). Quota progetto: 80 euro valida come iscrizione al comitato d’Intesa e comprensiva di assicurazione viaggio. Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio.Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno. Scadenza: 17 marzo 2016 ore 14:00. Candidatura: http://www.scambieuropei.info/scambio-culturale-in-germania-sul-tema-dello-sviluppo-sostenibile-dal-22-al-28-maggio/. Campo di volontariato teen in Repubblica Ceca 2016 (15-17 anni). SDA 402 Teens in green world. Dates: 10.7.2016 – 23.7.2016. Vols: 14 + 2 team leaders. Age: 15-17. Project: The workcamp is organized in cooperation with the local NGO Cmelak - Friends of Nature Society whose activities are focused on the support of a sustainable way of life, practical nature protection and environmental education. They restore the natural woods on specific pieces of land and try to save endangered tree species. They also maintain wetlands. The goal of the workcamp is to help with practical nature protection in several different locations that Cmelak is in charge of. Cmelak has organized so far 12 adult workcamps; this one will be their first teenage workcamp. Work: There are three different types of work to be done: 1) work in the forestlands (weeding small trees in the forest, planting of seedlings, building of small fences, work in the tree nurseries including preparation and weeding of beds); 2) maintenance in the wetlands (pulling up the typha, cutting grass, cutting reed followed by raking; removing of reed and other plants from water pools; cutting out of wood; possibly also collection of garbage); 3) maintenance of the spring (restoration of spring barrages, making new water pools, cutting an raking the grass). The work will be manual and physically demanding. Be ready to work outdoors, in wet areas, under all types of weather (rain, wind). Waterproof clothes with long sleeves and long trousers, a raincoat and rubber boots are necessary. Study part: Educational aspects of the camp will focus on forms of forest management, development of forests after the arrival of men, current problems in the management of nature protection areas or the topic of water containment in nature and the prevention of floods. Excursions to the New Virgin Forest and the wetlands are also planned. You will also have a chance to organize some activities for/with the local community. Leisure time: You can go hiking in the beautiful surrounding landscape, visit castles and climb the Jested – the highest peak in the region. Accommodation/Food: First week: Scout base in Liberec. Second week: cabins very close to the wetlands or in a parish house in Jitrava. Both accommodations have a bathroom with showers, a kitchen and a dining room. Bring your own sleeping bag! You will prepare meals on your own. You are invited to prepare traditional meals from your country. Bring some special ingredients that might be hard to get. Location: Liberec and other areas of the Jizera Mountains in the north of Bohemia. You will use mini-buses to get to the place of work in the surrounding forests. Meeting point: Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 10 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Liberec. The meeting time is usually in the afternoon. Please note it takes at least 1 hour to get there from Prague. The exact info will be provided in the infosheet. Iscriversi ad un campo di lavoro è molto semplice, basta inviare: 1) La scheda di iscrizione (VEF) compilata per intero (si può scaricare dal link: http://www.yap.it/campi-di-lavoro/per-iscriversi/), firmata e mandata via mail a: [email protected]. 2) La ricevuta del versamento della quota socio annuale (30 euro) e della quota campo (80 Euro). Le quote versate nel caso in cui la propria candidatura non venga accettata e/o non ci siano progetti alternativi a cui si è interessati vengono integralmente rimborsate. Il vitto e l'alloggio sono garantiti dall'associazione di accoglienza per tutta la durata del progetto. Il viaggio è a carico dei partecipanti. Maggiore info: [email protected]; tel 067210120. Summer School in Danimarca, Irlanda e Spagna. Scad.: varie • Danimarca, Aarhus. Next-Generation Sequencing. The course will start with an overview of current NGS technologies and directions in which these are currently progressing. Quando: 20 - 24 June 2015. Durata: 1 week. Crediti: 5 ECTS. Costo: EUR 133. Scad.: 15 marzo 2016 • Irlanda, Blackwater Castle, County Cork. Economy and Society Summer School. Overcoming the disciplinary division of the economic and the social. Dividing economy from society is also problematic, theoretically, politically and ethically. Quando: 9 - 13 maggio 2016. Durata: 1 settimana. Crediti: 5 ECTS. Costo: EUR 300. Scad.: 31 marzo 2016. • Spagna, Almeria. International Business: Managerial Skills and Entrepreneurship. A great leader is one of the most valuable part of any organization. But a good leadership is not only based on talent and experience, it has deep roots in a hard work and education. Quando: 4 - 28 July 2016. Durata: 4 weeks. Crediti: 11 ECTS. Costo: EUR 1694. Scad.: 30 marzo 2016. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura: http://www.eurocultura.it/partire/colti-al-volo-summer-school/item/930summer-school-in-danimarca-irlanda-e-spagna-scad-varie#sthash.1UpSFQcX.dpuf. SUGGERIMENTI e NEWS Scegli il Master giusto per te. Il QS World Grad School Tour è la più grande fiera internazionale di Master e Dottorati che porterà a Milano (14 Marzo). Scopri qual é il corso post-lauream più adatto al tuo profilo e concorri al all’assegnazione di esclusive borse di studio! Scegli qui la tappa del tour più vicino a te e iscriviti gratuitamente: http://www.topuniversities.com. Lunaria è pronta a ricevere le iscrizioni ai 2000 campi di volontariato all'estero per l'estate 2016! Un mondo di solidarietà, amicizie e divertimento. Ma cosa sono i workcamps? Un gruppo di persone provenienti da tutto il mondo si incontra per due o tre settimane, ospite di una comunità locale, per lavorare insieme e portare a termine i compiti assegnati. Lavoro, tempo libero, scambio culturale, amicizie e amori: il workcamp è un concentrato di vita, una spremuta di mondo, uno spazio di pace e solidarietà. Ecco una serie di video per capire cosa succede nei workcamps: http://www.lunaria.org/2016/03/08/ma-cosa-sono-questi-workcamps/. L'iscrizione ad un campo costa 135€, ma va messo in conto il costo del viaggio. Insomma, si tratta sicuramente dell'esperienza internazionale più economica del mondo! Ecco una mappa del mondo con tutte le info sui 60 Paesi e gli 80 partners internazionali di Lunaria: una famiglia globale, una comunità solidale e cooperativa che coinvolge ogni anno 20.000 volontari: http://www.lunaria.org/2016/02/26/unmondo-in-movimento-ecco-dove-e-con-chi-fare-volontariato/. Maggiore info: [email protected]; www.lunaria.org. Parlons français, c’est facile. Portale gratuito per studiare la lingua e cultura francese. Imparare delle cose nuove è sempre un fatto positivo e questo sito vi offre l’opportunità di seguire un corso gratuito di francese. Parlons français, c’est facile! è un portale di sensibilizzazione alla lingua e cultura francese. Il progetto è coordinato dal Centre international d’études pédagogiques (CIEP) (Centro internazionale degli studi pedagogici). Il sito è disponibile in arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, spagnolo e tedesco e offre 40 workshops e molteplici esercizi interattivi online. Vai al sito: http://parlons-francais.tv5monde.com/webdocumentaires-pour-apprendre-le-francais/p-1-lg0Accueil.htm. Premio Andrea Parodi - bando dell’unico concorso italiano di world music, organizzato per il nono anno dall’omonima Fondazione e la cui fase finale è prevista a Cagliari dal 13 al 15 ottobre 2016. Il concorso intende valorizzare le nuove tendenze nell`ambito della musica dei popoli o `world music`, ovvero artisti che mescolano la cosiddetta musica folk o etnica con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza. Le domande di iscrizione al concorso dovranno essere inviate, tramite il format presente sul sito http://www.fondazioneandreaparodi.it/. Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo. La Commissione artistica istituita dalla Fondazione selezionerà da otto a dodici finalisti; i finalisti si esibiranno al festival `Premio Andrea Parodi` 2016, davanti a una Giuria Tecnica e a una Giuria Critica. Il premio consiste in una somma in denaro erogata a copertura di tutti i costi di master class, eventuale acquisto o noleggio di strumenti musicali, corsi e quant’altro il vincitore sceglierà per la propria crescita artistica e musicale, per un importo massimo di 2.500 euro. Un ulteriore premio è la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione Andrea Parodi. Inoltre, verrà offerta al vincitore l’opportunità di esibirsi alle edizioni 2017 del Premio Andrea Parodi, dell’European jazz expò in Sardegna, di Folkest in Friuli e del Negro Festival di Pertosa (SA). Scadenza: 31 Maggio 2016. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 11
Documenti analoghi
EURODESK 25 MARZO 2016
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk
Piazzale Trento - 9/a
36061 - Bassano del Grappa - VI
Con Eures in Belgio, Regno Unito e Spagna. Sul sito dell’Afol di Mila...
eurodesk 03 maggio 2016
4 anni, l’impegno di aiuto richiesto dalla famiglia è di 30 ore settimanali per una paghetta di 260 euro, in famiglia si parla
il tedesco e l’inglese. La nuova aupair potrà arrivare da giugno a set...
Eurodesk news - BASSANO GIOVANE
candidati sono le seguenti: cucinare una grande varietà di piatti italiani (risotto, pasta, piatti a base di pesce e di carne);
affiancare un altro cuoco alla griglia e al forno; gestire una grande...
cercare lavoro all`estero. come
L'UAMI propone tirocini per giovani laureati della durata di cinque mesi. Tali tirocini costituiscono un'esperienza di
lavoro in uno dei servizi dell'Ufficio. L'inizio è previsto per il 1°Febbraio ...