Eurodesk news - BASSANO GIOVANE
Transcript
Eurodesk news - BASSANO GIOVANE
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Edizione del 17 Giugno 2016 Sommario Offerte di lavoro all’estero Borse di studio, concorsi e tirocini all’estero pag 1 pag 4 Corsi, conferenze e appuntamenti pag 7 Volontariato pag 8 Scambi culturali Pag 11 Suggerimenti e news pag 13 OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO Lavoro per infermieri in Francia. Lavoropiù Everywhere, la divisione estero di Lavoropiù S.p.A., per un importante ospedale a Parigi cerca infermieri specializzati. Figure ricercate: Infermieri servizio dialisi (almeno sei mesi di esperienza); Infermieri strumentisti nei servizi di ortopedia, chirurgia generale, chirurgia vascolare, urologia, neurochirurgia (almeno due anni di esperienza); Infermiere per dipartimento chiururgico (esperienza non richiesta). Requisiti: Livello di francese B2 (scritto e parlato); Infermieri con titolo di studio riconosciuto dagli gli organi competenti ARS (Agence Regionale de Santé); Facile adattabilità in un contesto sociale multietnico; Autonomia, tatto e diplomazia; Senso di responsabilità e di organizzazione; Rigore, puntualità; Capacità di lavorare sotto stress. Gli interessati possono mandare il CV in francese o italiano a [email protected] oppure chiamare 051.244 652. Norvegia: opportunità per professori e ricercatori: Dalla Norvegia, le università di Oslo e Akersus, con 17 mila studenti e 2 mila dipendenti, selezionano professori universitari e ricercatori per settori di ricerca quali il benessere, la creazione di valore, la salute, l’educazione, le scienze sociali, la tecnologia e il design. Figure ricercate Borsista con dottorato di ricerca in applicazioni tangibili per persone anziane. Si richiede: Master in informatica, scienze dell’informazione o informatica sanitaria, capacità ed esperienza di programmazione, preferibilmente nel programmare interfacce, padronanza della lingua inglese scritta e parlata. Un asset sarà la buona conoscenza del norvegese. Dottore di ricerca in Intelligent Recommender Systems Tra i requisiti: Master in ingegneria elettronica o in informatica. Esperienza nel settore dell’intelligenza artificiale,uso fluente dell’inglese sia scritto che parlato. Dottore di Ricerca in A.I. based Tool per la formazione della memoria nella demenza: Tra i requisiti: Richiesto un master in ingegneria elettronica o in informatica. Esperienza di programmazione, preferibilmente di app. Ottima conoscenza della lingua inglese. Dottore di ricerca in studi sperimentali del comportamento Umano: Si richiede: Master o laurea magistrale. Qualifiche di analisi del comportamento documentate corrispondenti al master o alla laurea di secondo livello inglese fluente. Borsista in studi internazionali: Tra i requisiti:Laurea in scienze umanistiche o in altre scienze sociali. Abilità nel comunicare in lingua inglese sia verbalmente che per iscritto. Esperienza di lavoro nell’ambito della ricerca o dell’ insegnamento costituiscono un titolo preferenziale. Per info: http://www.caboto.info/2016/06/norvegia-opportunita-perprofessori-e-ricercatori/. Germania, Finlandia e Stati Uniti: assunzioni per informatici: Tramite la rete europea dei Sservizi per l’impiego Eures, opportunità di lavoro per profili informatici in Germania, Finlandia e Stati Uniti.Figure ricercate: Front-end Developer con i seguenti requisiti: competenze in JavaScript, CSS e HTML; attitudine al lavoro di gruppo; conoscenza della lingua inglese. Sede: Germania o Finlandia. Java Developer, in possesso dei seguenti requisiti principali: esperienza nell’uso di JavaScript; disponibilità a viaggiare; conoscenza della lingua inglese. L’attività si svolgerà in Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 1 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Germania, Finlandia o Stati Uniti. Gli interessati possono inviare il proprio cv a [email protected]. Per info: http://www.caboto.info/2016/06/germania-finlandia-e-stati-uniti-assunzioni-per-informatici/ Lavoro per chef in Irlanda. Tramite la rete Eures nuove offerte di lavoro che interessano il settore della ristorazione e la ricerca di chef de parte in un celebre ristorante nella Contea di Louth in Irlanda. Requisiti: Minimo 3 anni di esperienza; eccellente formazione nel ruolo; conoscenza del sistema HACCP; capacità organizzative e di lavoro in autonomi e in team; conoscenza della lingua inglese; passione per la cucina e creatività; flessibilità e disponibilità a lavorare anche nei weekend. Si offre: Sarà offerto un contratto a tempo indeterminato. Le candidature vanno inviate all’indirizzo mail: [email protected]. Per maggiori info: [email protected]. Lavoro stagionale in Danimarca per la raccolta della frutta. Descrizione dell’offerta: Vi piacerebbe lavorare a contatto diretto con la Natura, siete alla ricerca di un lavoro stagionale che vi permetta di svolgere un’esperienza fuori dai patrii confini? Allora provate a fare domanda per una delle offerte legate alla raccolta della frutta o, in generale, al settore agricolo. Di seguito riportiamo una serie di link utili, promossi dal Portale dei Giovani, dove poter ricercare le posizioni pubblicate. Le offerte di lavoro coprono tutto il periodo estivo, fino a metà agosto. Requisiti: avere minimo 18 anni; essere in grado di comunicare in inglese; avere un passaporto europeo; avere un minimo di esperienza nel settore agricolo; capacità di adattamento. Alloggio: All’interno della fattoria/azienda (Nota bene: le condizioni di alloggio potrebbero essere molto spartane. Per info: http://www.scambieuropei.info/lavoro-stagionale-danimarca-la-raccoltadella-frutta/. Offerte lavorative hi-tech in Francia. LXA offre nuove opportunità di lavoro a Sophia Antipolis, il parco tecnologico leader in Europa, situato a nord ovest di Antibes e sud-ovest di Nizza, Francia, programmatori e informatici. Figure ricercate: Sviluppatore Java; sviluppatore C++; software test QA engineer/quality test and validation engineer; front end developer. Le risorse potranno partecipare a tutte le fasi di sviluppo dei prodotti con ruoli differenti. Ruolo del candidato: L’attività lavorativa prevede, infatti, la progettazione di soluzioni tecniche e l’esecuzione di studi di fattibilità; lo sviluppo di software, la conduzione di test di performance e la capacità di garantire un livello di qualità in linea con le richieste del cliente. Requisiti: Laurea in informatica o campo tecnico connesso; Inglese fluente; La conoscenza della tecnologia Web (JSP, HTML, Javascript, …), Java, J2EE, Weblogic, modellazione UML / Rose, script di shell, HP Quality Center, selenio, pitone; Patente di guida; Capacità di comunicazione e di lavoro in team. Si offre: L’azienda offre uno stipendio minimo di base di 30.000 euro lordiannuali, da decidere in base all’esperienza e al profilo del candidato. Orario settimanale full-time, contratto a tempo permanente. Le risorse saranno aiutate nella ricerca di un alloggio e nelle procedure burocratiche. Inviare CV in inglese o francese a [email protected] entro il 30 Giugno. Lavoro all’estero in Danimarca come cuoco: Dove: Aarhus,Danimarca Chi: cuochi 18+ Deadline: prima possibile Opportunità di lavoro all’estero, full-time e ben retribuito in qualità di cuoco/chef in Danimarca, nella città di Aarhus, all’interno di un ristorante di cucina italiana situato nella zona centrale della cittadina. Il ristorante sta cercando personale qualificato e con esperienza in grado di inserirsi pienamente e stabilmente all’interno di una squadra di lavoro ben affiatata. Il candidato ideale per questa opportunità di lavoro all’estero dovrebbe possedere delle buone capacità di comunicazione in lingua inglese, una grande capacità di adattamento a tutte le situazioni, essere in grado di lavorare velocemente anche sotto pressione ed avere una buona esperienza pregressa. Lavoro di squadra e capacità relazionali con il resto dello staff e con i clienti sono altre abilità necessarie. Le mansioni principali che saranno affidate ai candidati sono le seguenti: cucinare una grande varietà di piatti italiani (risotto, pasta, piatti a base di pesce e di carne); affiancare un altro cuoco alla griglia e al forno; gestire una grande mole di lavoro durante la preparazione dei menu à la carte; Il lavoro è a carattere permanente, il tipo di contratto è full-time, con possibilità di prolungare la durata del contratto: il ristorante infatti è alla ricerca di un cuoco che possa unirsi allo staff per un periodo di molti anni. La paga è di 2882€ lordi al mese, più alcuni bonus economici che verranno specificati direttamente in sede di colloquio. Inoltre lo staff del ristorante può attivarsi per aiutare il candidato a cercare un alloggio, dietro pagamento. Per candidarsi per questo posto di lavoro in Danimarca, occorre presentare la propria domanda in lingua inglese allegando CV con fotografia, eventuali attestati professionali e una lettera di motivazione presso l’indirizzo mail [email protected]. Per info: http://www.italia-aarhus.dk/kontakt-os Germania: lavoro nel settore turistico-alberghiero: Tramite i servizi per l’impiego Eures, dalle Germania ecco alcune interessanti offerte lavorative per il settore turistico-alberghiero. Nel dettaglio, si ricercano: Demi Chef de rang da inserire in un hotel in località Bad Griesbach, in Bavaria. Tra i principali requisiti sono richiesti: formazione nel settore; minimo 2 anni di esperienza; competenza nel servizio e conoscenza dei vini; conoscenza della lingua tedesca, minimo di livello B1, e preferibilmente dell’inglese; patente di guida. È offerto un contratto a tempo indeterminato. Rif. AH-127. Cuochi per una struttura alberghiera in località Garmisch-Patenkirchen (Bavaria). Si richiedono formazione nel ruolo; conoscenza della lingua tedesca. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, full time. Rif. AH-142. Addetti al ricevimento per una struttura alberghiera sita a Kipfenberg (Bavaria). Si richiedono esperienza e conoscenza della lingua tedesca. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, full time. Rif. AH-143. Camerieri nella località di Krün. I candidati dovranno conoscere la lingua tedesca. Rif. AH-147. Commis/Demi Chef de rang da inserire in un hotel a Munich (Bavaria). Questi i principali requisiti richiesti: esperienza nel ruolo; conoscenza del tedesco e dell’inglese; utilizzo di Microsoft Office. Rif. AH-148. Cuochi per una struttura alberghiera a Wallgau. Principali requisiti richiesti: Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 2 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI conoscenza della lingua tedesca, livello minimo A2, e dell’inglese; formazione nel ruolo. Rif. AH-160. Le candidature vanno inviate a [email protected] nell’oggetto il riferimento di interesse.Per info: http://www.caboto.info/2016/05/germania-lavoro-nel-settore-turistico-alberghiero/ Cercasi personale vario per navi da crociera in Australia. Cercasi Personale tutto l'anno per navi da crociera in Australia fra cui: Receptionist, Disk Jockeys, Commessi negozi, Barman, Managers, Cuochi, Camerieri, Addetti sicurezza, Fotografi, Consulenti, Animatori per bambini. Si richiede l'ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese. Invia il Tuo CV in inglese a [email protected]. Per info: www.staffatsea.com Cercasi croupiers per navi da crociera. Agenzia internazionale di reclutamento di personale per case da gioco seleziona Croupiers e Dealers per Casinò e navi da crociera. Requisiti richiesti: 18-40 anni minimo 2 anni esperienza casinò a terra, lingua inglese e disponibilità a lavorare all'estero. Inviare CV a [email protected]. Lavoro nell’informatica in Germania. Goodgame Studios, giovane società di Amburgo, con più di 1200 dipendenti provenienti da oltre 60 nazioni, produce giochi elettronici molto popolari. Attualmente cerca un (JUNIOR) CUSTOMER SERVICE REPRESENTATIVE e un JUNIOR COMMUNITY MANAGER, entrambi con ottima conoscenza della lingua italiana. Cerca anche numeroso altro personale con conoscenze informatiche di vario livello, come: Online Marketing Manager - Facebook Advertising; Game Systems Designer - Strategy Studio; Product Manager - Business Intelligence; Production Director - Strategy Studio; Junior Java Server Developer - Strategy Games; Game Balancer - Moonshots Studio (m/f); Trainee Online Marketing (m/f). Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: https://www.goodgamestudios.com/careers/jobs/. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]. Programmatore Dynamics NAV. lastminute.com group cerca un Programmatore Dynamics NAV per la sua sede di Chiasso. La figura verrà inserita nel team di Finance Process supportando le iniziative progettuali ERP partecipando attivamente allo sviluppo, all' implementazione, deployment e roll-outs, upgrade di release e documentazione su 5 differenti countries. Requisiti richiesti: laurea in Ingegneria Informatica o cultura equivalente 2/3 anni di esperienza maturata in ambito Dynamics NAV (preferibilmente su client RTC) spiccate competenze su tecnologie Microsoft buona consocenza dell'ambito finance ottime capacità analitiche, organizzative e interrelazionali (dinamismo, propositività, curiosità) buona/ottima conoscenza lingua inglese Capacità di lavoro in gruppo. Per info: www.altamirahrm.com Lavoro per 10 progettisti in Svezia a partire da Gennaio 2017. Scadenze: 13/09/2016. La compagnia lavora con il design, la tecnologia CAD e il calcolo e l’elaborazione di dati; si occupa anche di elettronica e dello sviluppo di software. Nella regione di Gothenburg l’industria automobilistica è un importante settore e per questo cercano persone che abbiano esperienze in questo campo. Requisiti: laurea inerente al lavoro, buone referenze dal precedente impiego, buone abilità sociali, master nel sistema CAD Catia V5 (è preferibile anche in NX o Pro/E), conoscenza nella modellazione di plastica e altri materiali, parlare fluentemente inglese e/o svedese ed è apprezzato avere master anche in altre lingue. Il contratto di lavoro di 40 ore settimanali è permanente e il salario va dai 2500 ai 3500 euro al mese. Per fare richiesta di lavoro: mandare il CV e la lettera di presentazione in inglese a [email protected] scrivendo come oggetto “Design Engineer". Info: Tel. 0118614817. E-mail: [email protected] Sito: www.cittametropolitana.torino.it/cms/lavoro/eures - https://ec.europa.eu/eures Posti di lavoro disponibili in alcune case di riposo in Irlanda per infermiere qualificate. Ruolo del candidato: l’attività lavorativa prevede la supervisione e il controllo dello staff e la delega dei dovere se necessario. Assicurarsi che tutti gli utenti siano trattati con dignità, privacy e rispetto. Stabilire una personale e significativa relazione con tutti i residenti e i visitatori garantendo un’appropriata accoglienza mantenendo un linguaggio chiaro e accurato. Scadenza: 10/08/2016. Requisiti: laurea in infermieristica, buon livello di inglese (B1/B2 che verrà testato dal datore di lavoro), precedente esperienza nel campo, abilità informatiche, essere disposti a trasferirsi in Irlanda, abilità di lavorare in un team. Il contratto di lavoro di 48 ore alla settimana è permanente e prevede un salario da 30000 a 44000 euro annui. È prevista anche una formazione all’interno della casa di cura riguardo la sicurezza. Come fare richiesta: inviare il CV e la lettera di presentazione in inglese all’indirizzo email [email protected] mettendo come oggetto "Nurse for Ireland". Info: Tel. 0118614817. E-mail: [email protected] Sito: www.cittametropolitana.torino.it/cms/lavoro/eures - https://ec.europa.eu/eures Opportunità di lavoro come chef in un ristorante in Spagna. Azienda: Da Bruno Mijas Costa S.L, un’azienda di famiglia con 5 ristoranti sulla Costa del Sol. Posti disponibili: 1. Scadenza: 08/07/2016. Luogo di lavoro: Mijas Costa, Spagna. Ruolo del candidato: si cerca un responsabile di cucina internazionale in ristorazione italiana per unirsi a una ditta stabile e dinamica. Requisiti: esperienza minima di 5 anni come responsabile di cucina, discreta conoscenza dell’italiano e dello spagnolo, abilità nel settore carne, pesce, pasta e salse, capacità di lavorare sotto pressione e all’interno di un gruppo. L’azienda offre un contratto di lavoro indeterminato a tempo pieno e un salario negoziabile, ma non offe un alloggio. Per fare richesta ed info: E-mail: [email protected]. Telefono: +34951387110. Cellulare: +39637480294. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 3 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Opportunità di lavoro come assistente di lingua italiana, sotto la guida del docente straniero, presso scuole britanniche di vario ordine e grado. Periodo: 1 ottobre-31 maggio (Inghilterra e Galles), 1 settembre-31 maggio (Nord Irlanda, Scozia). Requisiti: cittadinanza italiana, aver sostenuto almeno due esami di Lingua e letteratura inglese ed essere iscritti almeno al terzo anno presso un’università italiana ad uno dei seguenti corsi di laurea: Corso di laurea triennale (ex D.M. 509/99), Corso di laurea quadriennale (ex D.M. 341/90), Corso di laurea specialistica (ex D.M. 509/99). Descrizione dell’offerta: l’assistente lavora con un contratto part-time per circa 12 ore settimanali contribuendo alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana all’estero; viene garantita l’assistenza sanitaria, mentre le spese di viaggio e di soggiorno all’estero sono a carico dell’assistente. La retribuzione varia dai £7,000 ai £9,000 (€10,500 – €13,500). Info: contattare il ministero dell’istruzioni (http://www.teachingenglish.org.uk/). Germania: offerte di lavoro nella ristorazione. Cameriere/a con disponibilita´ immediata per un Ristorante italiano in zona di Stoccarda, Germania. Scadenza: 07/07/2016. Requisiti: esperienza nel settore, discreta conoscenza della lingua tedesca, bella presenza, professionalità. Viene offerto vitto, alloggio e un giorno di riposo, contratto a tempo indeterminato- full time e uno stipendio tra i 1200 e i 1500 euro. Cameriera con disponibilità immediata per gestione della sala in un ristorante italiano vicino a Monaco di Baviera, Germania. Requisiti: buon livello di tedesco. Scadenza 07/07/2016. Viene offerto vitto e alloggio. Info: Tel: 00496187906330 Whatsapp: 00491739466526. Inviare il CV e una foto all’ e-mail [email protected]. BORSE DI STUDIO, CONCORSI E TIROCINI ALL’ESTERO Borse di studio per soggiorni in Australia per corsi di inglese o professionali: Dove: Queensland, Australia; Quando: tra ottobre 2016 e febbraio 2017. Descrizione dell’offerta: Il governo regionale del Queensland in Australia ha lanciato il concorso “Best Semester Abroad”, che prevede 20 vincitori da dieci paesi diversi (tra cui due vincitori dall’Italia) e offre la possibilità di studiare o inglese o un corso professionale in un college del Queensland tra ottobre 2016 e febbraio 2017. Il premio comprende i voli, l’alloggio, le tasse scolastiche e le gite previste. Inoltre i cinque vincitori che saranno i migliori “ambasciatori” durante quel periodo vinceranno una borsa di studio ulteriore per un’università del Queensland del valore compreso tra i (18.000 - 30.000) dollari australiani, da usufruire a partire da marzo 2017. Requisiti: Avere già compiuto i 18 anni al 29 aprile 2016; Avere i requisiti per fare domanda per un visto studentesco; Essere cittadino e residente dell’Italia; NON aver mai studiato in Australia. Poter andare in Australia dopo il primo di ottobre 2016 e tornare entro il 25 febbraio 2017. Guida alla candidatura: Per partecipare al concorso, crei un profilo sul http://www.bestsemesterabroad.com.au/it/, scegli il tuo corso preferito in una città nel Queensland, carichi un video in inglese di un minuto su YouTube nel quale spieghi perché il Queensland è la prossima destinazione nel tuo “percorso di vita” e ottieni 100 voti per il tuo video. Una giuria selezionerà i primi 40 finalisti ai quali sarà fatto un colloquio su Skype, poi saranno resi noti i nomi dei 20 vincitori. La giuria inoltre giudicherà il modo con il quale i vincitori promuoveranno sui social media i loro studi, vacanze ed esperienze durante il periodo nel Queensland, dopodiché i cinque migliori “ambasciatori” vinceranno una borsa di studio per un’università del Queensland. Scadenza: 26 giugno 2016. Per info: http://www.bestsemesterabroad.com.au/terms-conditions/?lang=it Borse di studio per scrittori "in viaggio" 2016. World Nomads invita studenti e scrittori non professionisti di qualunque nazionalità (ma con ottime conoscenze dell’inglese scritto) a presentare domanda per una sovvenzione per un viaggio legato alla scrittura. Tre aspiranti scrittori vinceranno un viaggio di dieci giorni in Australia. A parte il viaggio, i vincitori verranno anche iscritti ad un corso di scrittura di viaggio di 3 giorni a Melbourne. I candidati dovranno scrivere un storia di 2500 caratteri riguardante un'esperienza di viaggio intorno ad uno di questi temi: Come sono finito qui?; Un incontro locale che non dimenticherò mai; La volta che ho scoperto... Condizioni: La sovvenzione coprirà la tariffa aerea, l’alloggio e l’assicurazione di viaggio. Scadenza: 27 Giugno 2016. Per info: https://www.worldnomads.com/learn/travelwriting/scholarship/2016/. Borsa di studio “Artists-in-residence” “nctm e l’arte: Artists-in-residence” è un progetto di supporto all’arte contemporanea avviato da nctm Studio Legale, mirato a favorire l’accesso degli artisti a programmi internazionali di residenza. Il progetto desidera incoraggiare la formazione degli artisti residenti in Italia consentendo loro di confrontarsi con situazioni inedite, di acquisire nuove esperienze e di sviluppare nuove capacità, usufruendo di possibilità di inserimento nel mondo dell’arte contemporanea internazionale. Le borse di studio consistono nell’assegnazione dell’importo annuo complessivo di 10.000 euro, da suddividersi in diversi premi che verranno assegnati discrezionalmente dalla commissione giudicatrice nei tempi e nei modi previsti dal bando, secondo modalità da definirsi di volta in volta. La copertura della somma richiesta potrà essere totale o parziale. La domanda di borsa di studio dovrà arrivare in formato digitale compresso e corredata di: descrizione del programma all’estero a cui si intende partecipare; documentazione da cui risulti l’accettazione da parte della residenza di accoglienza; indicazione del periodo di residenza; ammontare del budget dei costi totali, con eventuale sottolineatura delle voci per le quali si richiede la Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 4 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI borsa di studio; curriculum artistico; portfolio esaustivo. Scadenza: 30 Giugno 2016. Per ulteriori informazioni: http://goo.gl/yMRB0d. Borse di studio StudyPortals. StudyPortals, insieme all’Associazione ISIC e il British Council IELTS, ha lanciato le borse di studio Global Study Awards, allo scopo di aiutare gli studenti di tutto il mondo a studiare all’estero. I Global Study Awards riconoscono lo studio all’estero come un’esperienza che cambia la vita agli studenti, apre le loro menti a stili di vita e carriere professionali alternativi, promuove la comprensione interculturale e la tolleranza. Destinatari: I candidati ammissibili sono studenti di tutto il mondo: con almeno 18 anni al momento della candidatura; che hanno passato il test IELTS al centro del British Councile e ricevuto la certificazione ufficiale “Test Report Form” (TRF), rilasciata dal British Council (negli ultimi due anni e prima della scadenza della candidatura); sono in possesso di una Carta d’Identità di Studente Internazionale in corso di validità (ISIC) e/o la International Youth Travel Card (IYTC) al momento della candidatura; che intendono iscriversi ad un programma di studi universitario o post-universitario a tempo pieno all’estero tra il 1 Gennaio 2016 e il 30 Aprile 2016, o il 1 Agosto 2016 e il 31 Ottobre 2016. La borsa di studio: Una borsa di studio individuale ha un valore massimo di 10,000 sterline. Qualora le spese di iscrizione siano inferiori alle 10.000 sterline, il finanziamento rimanente viene assegnato per le spese di sussistenza per un massimo di 52 settimane a iniziare dalla data di iscrizione presso l’istituto di istruzione superiore. Bandi: Vi sono due bandi all’anno, per un massimo di cinque borse di studio per ciascun bando (non più di nove in tutto). La prima fase è chiusa. Nella seconda fase verranno assegnate un numero massimo di cinque borse di studio: dal 15 Gennaio 2016 al 30 Giugno 2016 per studenti che iniziano il corso di studi all’estero tra il 1 Agosto 2016 e il 31 Ottobre 2016. I candidati ritenuti migliori verranno inseriti in una shortlist e invitati a sostenere un colloquio prima delle selezione finale. I vincitori verranno annunciati nell’arco di tre mesi dalla scadenza per la candidatura. Scadenze: Per la seconda fase la scadenza è il 30 Giugno 2016. Per info: http://www.mastersportal.eu/pages/the-global-study-awards/#fflt:SP_GSA1; http://www.studyportals.eu/. Tre borse di studio sulla letteratura di viaggio in Australia. Realizzato da: World Nomads, in collaborazione con Lonely Travel. Chi: ragazzi di almeno 18 anni. La borsa di studio comprende: viaggio aereo per Melbourne, dove frequenteranno un corso di formazione sulla scrittura di viaggio insieme all’autore Anthony Ham; viaggio di 10 giorni alla scoperta dell’Australia; alloggio presso le strutture degli ostelli della gioventù YHA Australia; copertura assicurativa convenzionata con World Nomads. Il viaggio si svolgerà nel mese di ottobre. Requisiti: buona conoscenza dell’inglese orale e scritto. Scadenza: 26 giugno 2016. Info: nel sito World Nomads Borse di studio Endeavour Scholarships and Fellowships a studenti meritevoli provenienti da tutto il mondo, dando loro la possibilità di continuare i propri studi in Australia garantendo il contributo per le spese di viaggio e per le spese dell’alloggio, uno stipendio mensile, l’assicurazione di viaggio e sanitaria. Scadenza: 30 giugno 2016.È possibile fare domanda per: Endeavour Research Fellowship, rivolte a laureati, dottorandi e Post-doc per effettuare un breve periodo di ricerca presso un Ente di ricerca; Endeavour Postgraduate Scholarship, Master o dottorato in Australia in qualsiasi settore disciplinare; Endeavour VET Scholarship e Endeavour Executive Fellowship, rivolte a studenti/laureandi per periodi di formazione professionale e training. Requisiti: ottima conoscenza della lingua inglese (certificato di English Proficiency IELTS o TOEFL).Info: consultare https://internationaleducation.gov.au/ per l’iscrizione, email:[email protected] Opportunità di avere una residenza con borsa di studio in Germania per artisti e danzatori. Dove: Ruhr, Germania. Pact Zollverein apre anche quest’anno le porte per creare gruppi di lavoro composti da artisti e professionisti di diversa estrazione. Scadenza: ore 10 dell'11 luglio. Durata: fra gennaio e luglio 2017. La borsa di studio coprirà le spese di viaggio e soggiorno. La residenza può comprendere uno spazio per lo studio, l’alloggio (in locali per un massimo di 6 persone), l’attrezzatura tecnica e il sostegno di professionisti per le prove sul palco. Le candidature devono essere presentate on line. Info: http://www.pact-zollverein.de/en/artists-centre. Le Borse Internazionali di Ricerca in Nuova Zelanda, che offrono sostegno finanziario a studenti laureati che intendono svolgere attività di ricerca presso le università neozelandesi. Le Borse Internazionali di Ricerca consistono in: tasse di iscrizione per tre anni di dottorato di ricerca; spese di vitto e alloggio, assicurazione sanitaria, le spese di viaggio, spese legate alla tesi. Requisiti: essere studenti internazionali, avere ottenuto un’ottima votazione negli studi, fornire un “Educational Credential Evaluation (ECE) Certificate”, Certificazioni di lingua inglese. Info: http://www.enz.govt.nz/our-services/scholarships/nzidrs 3 mesi di Stage estivo in Germania per studenti universitari. Indirizzo: Leipziger Straße, 19 Gersthofen 86368 (Deutschland). Destinatari: studenti universitari. Durata stage: 3 mesi. Periodo utile per lo stage: 01.07.2016 con durata 3 mesi termine 01.10.2016, 20.08.2016 con durata 3 mesi termine 20.11.2016. Descrizione dell’offerta: UNITEC D High Tech Industrieprodukte Vertriebs GmbH, azienda tedesca di import/export è alla ricerca di uno studente universitario che voglia fare uno stage in Germania della durata di 2 mesi, a Ausburg. Possibilità di assunzione post Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 5 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI stage. Retribuzione: 400,00€/netti con copertura del costo di trasporto. Attività formative proposte: Import/export; perfezionamento della lingua tedesca; utilizzo di sistemi integrati di comunicazione multilingue; tecnologie di automazione industriale; sviluppo delle capacità di relazione con clienti e fornitori; integrazione della logistica; acquisti internazionali; problem solving. Requisiti: conoscenza minima della lingua tedesca; conoscenza della lingua inglese; buona volontá; disponibilitá per tutto il periodo (2 mesi). Guida alla candidatura: Per fare domanda inviare cv e lettera di presentazione in inglese o tedesco - http://www.scambieuropei.info/3-mesi-di-stage-in-germania-perstudenti-iscritti-alluniversita-possibilita-di-successiva-assunzione/. Borse di ricerca in Giappone della Fondazione Canon. La Fondazione Canon in Europa intende promuovere la scienza, la cultura e la comprensione reciproca tra Europa e Giappone. A tale scopo ogni anno offre fino a 15 borse di ricerca post-laurea per studenti e ricercatori. Gli europei ricevono la borsa di studio per periodi di ricerca in Giappone e, allo stesso modo, studenti giapponesi intraprendono attività di ricerca in Europa. La durata del periodo va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 1 anno. Non vi sono limiti negli ambiti di ricerca. I borsisti sono liberi di scegliere l’istituto di accoglienza in Giappone. Requisiti richiesti: avere la cittadinanza europea (sono ammessi anche Israele, Turchia e Paesi balcanici e baltici); essere in possesso di un Master’s degree e avere ottima conoscenza della lingua inglese. Documenti da presentare per la candidatura: CV; piano di ricerca; eventuali pubblicazioni; due referenze; certificati accademici. E’ prevista una retribuzione a copertura delle spese di ricerca (euro 22.550-27.500). Scadenza: 15 Settembre 2016. Per info: http://www.canonfoundation.org/programmes/research-fellowships/. Stage di politica internazionale in modalità di telelavoro. L’Osservatorio di Politica Internazionale (OPI), ente di studio e ricerca dell’Associazione culturale no profit “BloGlobal-Lo sguardo sul mondo”, offre programmi di stage per la formazione di analisti e ricercatori di politica internazionale. Il programma di formazione, non retribuito e che si effettua in modalità di telelavoro, è volto all’apprendimento dei principali strumenti metodologici necessari all’analisi e alla ricerca sui temi delle relazioni internazionali, nonché all’acquisizione diretta e concreta del mondo del lavoro al fine di completare e/o di favorire il percorso formativo universitario dello studente o di agevolare le scelte professionali. Gli stage si effettuano su base trimestrale (febbraio-aprile, maggio-luglio, ottobre-dicembre) per un totale di 2 tirocinanti per volta. Il programma è aperto a: studenti universitari iscritti ad un corso di Laurea Magistrale; laureati (corsi di Laurea Triennale, Magistrale, Vecchio Ordinamento); giovani professionisti che intendono intraprendere una carriera nel settore delle Relazioni Internazionali; traduttori. Per candidarsi è necessario contattare l’Osservatorio all’indirizzo [email protected]. Nel testo, insieme ad un curriculum vitae in formato PDF, è necessario indicare i temi di politica internazionale di interesse e le aree geografiche o tematiche di specializzazione, nonché le motivazioni che spingono a candidarsi allo stage. Scadenza: 25 Settembre - per i tirocini che iniziano a ottobre. Per info: http://www.bloglobal.net/come-collaborare/tirocini-opi. Tirocinio presso il Martens Wilfried Centro Studi Europei a Bruxelles. Il Martens Wilfried Centro di Studi Europei legato all'attività del PPE (Partito Popolare Europeo) offre l'opportunità di svolgere un tirocinio presso la sua sede a Bruxelles per un periodo di 3-6 mesi. Destinatari sono laureati e ricercatori che desiderano approfondire la conoscenza degli affari europei e di conoscere il lavoro quotidiano delle istituzioni europee a Bruxelles. Il tirocinante dovrà svolgere le seguenti attività: organizzazione di incontri e conferenze preparazione di report e analisi; modifica di pubblicazioni; aggiornamento del sito, blog e basi di dati; comunicazione con il Partito popolare europeo nel campo della ricerca politica e di altre attività; collegamento con funzionari delle istituzioni europee. Requisiti: laurea e formazione accademica negli affari europei e in campi correlati; Consolidata conoscenza della lingua inglese; abilità informatiche; buona conoscenza della politica europea; ulteriori titoli di studio; esperienza nella ricerca politica e una conoscenza sufficiente di ulteriori una o due lingue sono considerati un vantaggio. Prevista retribuzione secondo i parametri adottati per i tirocini offerti dalle istituzioni europee. Scadenza: su base continua. Per info: http://www.martenscentre.eu/join-team. Fellowship Programme, tirocini presso uffici delle organizzazioni internazionali o presso sedi estere dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Durata: 9 gennaio 2017 – 15 dicembre 2017. Chi: giovani laureati che non abbiano superato i 28 anni di età. Il progetto dà la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. I partecipanti riceveranno una indennità mensile in valuta locale, destinata a coprire vitto e alloggio e altre spese essenziali. Prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione è previsto un corso di formazione di due settimane in Italia in dicembre 2016. Requisiti: possedere la nazionalità italiana, avere un'ottima conoscenza della lingua inglese e italiana. Scadenza: 4 luglio 2016. Iscrizioni: le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di "Online Web Application" dell'ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it. Info: United Nations Department of Economic and Social Affairs (UN/DESA), Corso Vittorio Emanuele II 251 – Roma. Email: [email protected]. Sito: www.undesa.it Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 6 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Tirocini presso la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), istituzione finanziaria dell'Unione Europea. Durata: da uno a cinque mesi. Gli uffici della BEI accolgono tirocinanti qualificati per tirocini con un programma definito, principalmente nei seguenti settori: finanza, audit, economia, segreteria generale. I tirocinanti durante il periodo di formazione saranno seguiti e guidati da un tutor. Ai tirocinanti verrà garantita un'indennità la cui entità verrà stabilita dal responsabile del personale. I candidati con disabilità riceveranno un'indennità supplementare. Requisiti: conoscenza approfondita dell’inglese o francese. Verrà tenuta in particolare considerazione anche la conoscenza di un'altra lingua comunitaria. Possono presentare domanda candidati provenienti dai 28 Stati membri UE. Info: Telefono: (+352) 43 79 1. Email: [email protected] Tirocini presso la Corte di giustizia dell'Unione europea. Durata: massimo cinque mesi. I tirocini si svolgono principalmente presso la Direzione della ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione, la Direzione generale della traduzione e la Direzione dell'interpretazione. Sono previsti due periodi di tirocinio: dal 1° marzo al 31 luglio (scadenza 30 settembre 2016) e dal 1° ottobr e al 28 febbraio (scadenza 30 aprile 2017). Requisiti: Per la Direzione della ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione e la Direzione generale della traduzione i candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche. È richiesta una buona conoscenza della lingua francese. I tirocini presso l'interpretazione hanno una durata da dieci a dodici settimane, si rivolgono principalmente a giovani diplomati in interpretazione di conferenza. L'obiettivo è quello di permettere ai giovani interpreti di essere seguiti nel loro perfezionamento in interpretazione, che comporta la preparazione dei fascicoli, un lavoro di ricerca terminologica ed esercitazioni pratiche in «cabina muta». Si richiede la conoscenza del francese letto. Iscrizioni: compilare, poi stampare e firmare l'apposito modulo (EN / FR) e spedirlo all'indirizzo di posta elettronica [email protected], allegando un curriculum vitae dettagliato e le copie dei diplomi e/o attestati. Info: email: [email protected]. Telefono: (352) 4303.1. Fax: (352) 4303.2600. Sito Web: curia.europa.eu Tirocinio retribuito in Estonia presso l’Agenzia Eu-Lisa. Eu-LISA è un’agenzia dell’Unione Europea di nuova costituzione che fornisce una soluzione a lungo termine per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala. L’Agenzia si occupa attualmente di EURODAC, del sistema di informazione dei visti (VIS) e il sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II). Il tirocinio si svolge a Tallin, Estonia, con una durata di minimo 6 e un massimo di 12 mesi (con inizio il 16 agosto 2016). Il tirocinante sarà inserito nell’ufficio per la protezione dei dati; dovrà svolgere incarichi amministrativi, partecipare agli studi riguardanti gli aspetti relativi alla protezione dei dati personali e avrà la possibilità di conoscere il processo e le questioni giornaliere legate al lavoro della sicurezza informatica. Requisiti: essere cittadino di un paese membro dell’Unione Europea; aver completato almeno tre anni di studi universitari in ingegneria informatica, sicurezza informatica, matematica, giurisprudenza, security studies, amministrazione pubblica o altre materie affini; livello C1 di inglese; buona conoscenza delle politiche internazionali sulla sicurezza informatica; buona conoscenza di Microsoft Office; ottime capacità comunicative, motivazione e disponibilità. Al tirocinante verrà erogata una borsa mensile di 1167.30 euro. Scadenza: 15 Luglio 2016 Per ulteriori informazioni: http://www.eulisa.europa.eu/JobOpportunities/Pages/Internships.aspx CORSI, CONFERENZE e APPUNTAMENTI Bando progetto "Universities for EU Projects' Culture" - Scadenza: 20 giugno 2016. Un consorzio di 8 Università, una raccolta vacancy di più di 250 aziende europee: questo e tanto altro nel nuovo bando SEND per tirocini in Europa nel settore dell’Europrogettazione. SEND – Agenzia per il lavoro e la mobilità internazionale in consorzio con EU-GEN European Generation (ente intermediario) e otto atenei italiani in qualità di enti invianti, promuove 280 mensilità per borse di mobilità per stage nel settore dell’Europrogettazione. Destinatari: studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio (Università di Trieste, Università Cà Foscari di Venezia, Università di Padova, Università di Parma, Università di Macerata, Università Sapienza di Roma, Università di Cagliari Università di Palermo). Cosa offre la borsa: preparazione linguistica su On line Linguistic Support predisposto dalla Commissione Europea; orientamento specialistico sul vivere e lavorare in Europa; una banca dati di aziende europee che hanno già dato la proprio disponibilità ad ospitare stagisti per questo progetto; stage di 4 mesi in aziende straniere nel settore dell’Europrogettazione; borsa di studio variabile a seconda della destinazione. Concorso fotografico "Imagine Europe without borders" - Scadenza: 30 giugno 2016. Che cosa sono le frontiere? In che modo influenzano la nostra vita? Cosa le rende "reali" o "immaginarie"? Come stanno cambiando? E cosa significa tutto questo per noi in quanto persone e in quanto cittadini delle nostre città, regioni, paesi o dell'Unione europea in generale? Il concorso "Immaginare un'Europa senza frontiere" invita i fotografi sia dilettanti, sia professionisti a interpretare, con una semplice immagine, questo tema di estrema attualità. Premio: materiale fotografico Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 7 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI per un valore fino a 2 000 euro e un viaggio di tre giorni per due persone a Bruxelles. L'iscrizione al concorso può essere fatta fino al 30 giugno 2016 ed è aperta a chiunque risieda nell'UE e abbia compiuto 18 anni. I vincitori saranno proclamati nel mese di ottobre 2016. Le tre foto migliori saranno scelte da una giuria composta da membri del gruppo PSE del CdR - rappresentanti di enti locali e regionali di tutti gli Stati membri dell'UE - e fotografi professionisti. Il pubblico potrà scegliere un quarto vincitore con una votazione online sulla nostra pagina Facebook: www.facebook.com/pesgroupcor. Contest creativo per raccontare il “Lavoro”. Ha preso il via il contest creativo dedicato a “Luci sul Lavoro - Immagini, musica e parole che raccontano il lavoro”. Gli elaborati dovranno concentrarsi sul tema del lavoro, analizzato nelle sue caratteristiche, opportunità, sviluppi, criticità, soluzioni. L’obiettivo di dedicare un premio specifico alla tematica “autoimpiego” è quello di favorire l’attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità, oltre alla voglia di mettersi in gioco, che sono propri di SELFIEmployment la misura di Garanzia Giovani, destinata a giovani 18-29 anni, che promuove percorsi di formazione e accompagnamento per accedere a finanziamenti agevolati e sviluppare idee di impresa. Le categorie del concorso sono due: - VIDEO: i cortometraggi, prodotti con qualsiasi strumento di ripresa, purché proiettabili su schermo (in sala e all’aperto), a colori o in bianco e nero, dovranno avere una durata massima di 30 minuti. In tale sezione possono essere ricompresi documentari aventi a oggetto interviste a lavoratori, imprenditori, sindacalisti, politici locali e nazionali, riprese di lotte e manifestazioni sindacali, ricostruzioni storiche di luoghi, realtà, con montaggio di materiale fotografico, disegni, ecc. - FOTOGRAFIE: non dovranno essere presenti riferimenti a brand riconoscibili, inoltre le foto dovranno essere in alta risoluzione. Premi: Categoria video: - 1° Premio video 1.500 euro: 1° Premio video 1.500 euro categoria autoimpiego. Ca tegoria fotografie: 1° Premio fotografia 750 euro; 1 ° Premio fotografia 750 euro categoria autoimpiego. La cerimonia di premiazione si svolgerà durante l’evento Luci sul Lavoro il giorno 9 Luglio 2016. Scadenza: 23 Giugno 2016. Per ulteriori informazioni: HYPERLINK "http://community.zooppa.com/it-it/preview/lsl-2016" http://community.zooppa.com/it-it/preview/lsl-2016 Teacher Academy: corsi gratuiti per la formazione dei docenti. La Commissione Europea ha lanciato, nell’ambito della piattaforma School Education Gateway, il servizio “Teacher Academy” per la formazione e l’aggiornamento continuo dei docenti in un ambiente in evoluzione, con continui cambiamenti tecnologici, affinché siano preparati a gestire i nuovi bisogni degli studenti. Le attività di sviluppo professionale consistono in corsi online gratuiti; corsi on site; materiali didattici creati dalle istituzioni UE e dai progetti finanziati dall’UE. Questi corsi online coinvolgeranno i partecipanti grazie a diversi tipi di materiali e attività, come video (video di osservazione in aula, animazioni, interviste e proiezioni), programmi didattici, webinar, peer-review e condivisioni fra pari, interazione con esperti, quiz, diari didattici e molto altro. I corsi online gratuiti in lingua inglese o in un'altra lingua a scelta inizieranno nel mese di giugno e dureranno fino a novembre 2016. Al termine dei corsi, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Il primo corso è previsto per il 6 giugno 2016. A partire da settembre vi sono in programma ulteriori corsi: Sostenere la diversità in aula: settembre 2016; Le competenze per le scuole del 21° secolo: ottobre 2016; Matematica 2.0: ottobre 2016; Integrazione dei bambini migranti appena arrivati: novembre 2016. Per info: http://www.schooleducationgateway.eu/it/pub/latest/news/teacher_academy_europes_answ.htm. VOLONTARIATO SVE in Grecia nell’accoglienza ai rifugiati. Dove: Atene, Grecia. Chi: 2 volontario/e. Durata: da metà settembre 2016 a metà marzo 2017. Organizzazione ospitante: IASIS. Scadenza: il prima possibile. Opportunità di SVE in Grecia nel Rifugio di ospitalità temporanea per i Richiedenti di Asilo, gestito dalla Ong IASIS. Questo particolare rifugio si trova in Patisia, molto vicino al centro di Atene, ed è a disposizione di immigrati e rifugiati che arrivano al nostro paese e fanno richiesta di asilo e di residenza permanente. Gli utenti sono dotati di cibo, riparo e sostegno psico-sociale, col fine di facilitare la loro inclusione sociale. In parallelo, viene promossa la sensibilizzazione della comunità sui problemi degli immigrati attraverso azioni mirate. I volontari riceveranno una formazione iniziale, per poi essere attivamente coinvolti in tutte le attività che vengono offerte nel rifugio. Queste attività avranno a che fare con il supporto ai richiedenti asilo in base alle esigenze individuali. Attività di socializzazione e occupazione creativa, eventi culturali, escursioni sportive e di attività di intrattenimento, nonché attività collaterali riguardanti le esigenze dell’organizzazione, come sponsorizzazioni, conferenze, seminari, ecc. I volontari avranno un ruolo attivo, in modo da avere la possibilità di dare suggerimenti personali per il miglioramento dei servizi. Si richiede: buona conoscenza della lingua inglese; sensibilità ed interesse verso la tematica del progetto; senso di responsabilità e motivazione. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-grecia-nell-accoglienza-ai-rifugiati/. SVE in Slovacchia in insegnamento ed animazione. Dove: Cadca, Slovacchia. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 1 settembre 2016 al 1 agosto 2017. Organizzazione ospitante: Keric. Scadenza: 1 luglio 2016. Opportunità di SVE in Slovacchia per un progetto dedicato all’insegnamento ed all’animazione sul tema dell’Europa per bambini e ragazzi. Il volontario parteciperà a varie attività tra cui: organizzazione di corsi di lingua inglese e italiano, Euroweek – attività di animazione sul tema dell’Europa, supporto e lettorato presso scuole elementari della zona campi estivi per bambini sull’apprendimento della lingua inglese. Si richiede: interesse al tema dell’educazione e capacità di insegnamento; Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 8 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI conoscenza base della lingua inglese. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-slovacchia-in-insegnamento-ed-animazione/. SVE in Romania in animazione per bambini. Dove: Bucarest, Romania. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 1 agosto 2016 al 31 luglio 2017. Organizzazione ospitante: A.C.T.O.R. Scadenza: 1 luglio. Opportunità di SVE in Romania per un progetto legato ai bambini ed al potere che ha il gioco e l’educazione non formale di dare loro forza, importanza ed un bagaglio valoriale di base. Il volontario sarà impiegato in varie attività dell’associazione, come ad esempio progetti di animazione per bambini all’interno degli ospedali ed eventi culturali per bambini per dare loro modo di conoscere culture diverse. Si richiede: buona conoscenza della lingua inglese; esperienza nel lavoro con bambini e capacità di espressione attraverso giochi e teatralità. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-romania-in-animazione-per-bambini/. SVE in Austria in processi di formazione giovanile. Dove: Kapfenberg, Austria. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 16 gennaio 2017 al 16 luglio 2017. Organizzazione ospitante: Logo Euinfo. Scadenza: 1 luglio 2016. Descrizione generale: Opportunità di SVE in Austria presso il Haltegriff, un istituto specializzato in Youth Welfare. Un istituto che offre soggiorno e formazione lavoro per i giovani che non studiano e non lavorano. Haltegriff mira a incoraggiare i giovani per quanto riguarda uno sviluppo professionale e personale. Un trasferimento di conoscenze in materia di capacità e competenze che aiutano a stabilizzare i giovani e ad offrirgli un integrazione nella società. Il volontario sosterrà il personale dell’istituto in diversi compiti, come ad esempio la preparazione di corsi di formazione e la partecipazione attiva ad essi o l’organizzazione e l’ideazione di attività per il tempo libero. Si richiede: interesse e motivazione nel lavoro con i giovani; volontà di accrescimento delle proprie competenze Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-austria-in-processi-di-formazione-giovanile/. SVE in Russia per la sensibilizzazione sui diritti. Dove: Nizhny Novgorod, Russia. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 1 settembre 2016 al 28 febbraio 2017. Organizzazione ospitante: Veras. Scadenza: 1 luglio 2016. Opportunità di SVE in Russia per un progetto che mira alla sensibilizzazione della società civile sui diritti di persone affette da diversi tipi di disabilità. Il volontario sperimenterà tutte le attività svolte dall’ente e dopo una prima introduzione si occuperà di compiti specifici in linea con i suoi interessi. Il volontario potrà occuparsi dell’organizzazione di laboratori creativi, della realizzazione di campagne di comunicazione e di sensibilizzazione sul tema, dell’assistenza nell’organizzazione di incontri di formazione, della documentazione delle attività attraverso foto e video e di molto altro ancora. Si richiede: buona conoscenza della lingua inglese oppure conoscenze di base della lingua russa; esperienza nel lavoro con persone disabili; possesso del passaporto valido per minimo un altro anno al momento della candidatura. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-russia-per-lasensibilizzazione-sui-diritti/. SVE in Repubblica Ceca con bambini e ragazzi. Dove: Třinec (Repubblica Ceca). Quando: da giugno a dicembre 2016. Durata: 24 settimane. Il progetto: Attività: Il volontario supporterà lo staff dell’organizzazione di accoglienza in attività che coinvolgono bambini e ragazzi in situazioni di difficoltà, con l’obiettivo di rafforzare i loro legami familiari e con la comunità di appartenenza, attraverso un approccio di promozione personale e favorendo occasioni di incontro tra coetanei. Il volontario avrà un ruolo attivo nell’organizzazione e nello svolgimento di attività ricreative ed educative rivolte a bambini e ragazzi, supportando così gli operatori dell’organizzazione. I volontari condivideranno un appartamento con stanze singole situato a 10 minuti di autobus dal centro (l’abbonamento ai mezzi pubblici verrà fornito dall’organizzazione di accoglienza) e riceveranno una formazione generale e specifica all’inizio e a metà del percorso, oltre a un corso di lingua locale. Requisiti: Atteggiamento positivo verso bambini e ragazzi; Sensibilità e rispetto verso bambini e ragazzi con difficoltà sociali; Creatività, abilità pratiche e preferibilmente competenze di webdesign; Conoscenza della lingua inglese o ceca. Come candidarsi: Per presentare la propria candidatura è necessario inviare il proprio cv e una lettera di motivazione entrambi in inglese all’indirizzo [email protected], includendo in copia di conoscenza (Cc) l’Ufficio Progetto Giovani (e-mail: [email protected]). Per info: e-mail: [email protected]. SVE in Lituania sull’importanza dei diritti umani. Dove: Vilnius, Lituania. Chi: 1 volontario/a 18+. Durata: da luglio 2016 a maggio 2017. Organizzazione ospitante: National LGBT Rights Organization LGL. Scadenza: prima possibile. Opportunità di SVE in Lituania, a Vilnius, incentrato sul supporto all’unica associazione lituana che si occupa di diritti della comunità LGBT. Il progetto sarà dunque incentrato sui diritti umani sull’importanza della difesa e del progresso dei diritti acquisiti. Assieme allo staff di LGL sarà possibile comprendere come si può contribuire a creare una comunità funzionante, come dovrebbero essere le azioni di attivismo, come un’organizzazione funziona, cosa è il social marketing Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 9 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI e molto altro. Requisiti: conoscenza di base della lingua inglese; forte interesse verso il tema dei diritti umani; buona capacità di comunicazione e di lavoro di squadra. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Info: per candidarsi accedi al link, allegando CV e lettera motivazionale specifica per il progetto, tutto in inglese e completo di foto il prima possibile http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-lituania-nella-promozione-dei-diritti/. SVE in Bulgaria in vari eventi culturali internazionali. Dove: Sofia, Bulgaria. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 4 settembre 2016 al 5 luglio 2017. Organizzazione ospitante: Format SFF Foundation. Scadenza: 20 luglio. Opportunità di SVE in Bulgaria, che permette di sviluppare progetti personali legati ad arte, musica, fotografia ed audiovisivi. Il volontario avrà una partecipazione attiva in diversi eventi culturali come ad esempio il Festival Internazionale del Cortometraggio. Si occuperà inoltre della promozione degli eventi. Requisiti: interesse per la cultura e le arti; creatività e spirito di iniziativa. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Info: per candidarsi accedi al link, allegando CV e lettera motivazionale specifica per il progetto, tutto in inglese e completo di foto il prima possibile http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-bulgaria-in-eventi-culturali/. SVE in Russia in un’istituzione scolastica. Dove: Nizhny Novgorod, Russia. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 1 settembre 2016 al 28 febbraio 2017. Organizzazione ospitante: Special School 365. Scadenza: 1 luglio 2016. Opportunità di SVE in Russia all’interno di un’istituzione scolastica, che offre supporto e programmazione didattica specifica a bambini diversamente abili. Il volontario si occuperà di compiti specifici in linea con i suoi interessi, potrà essere di supporto nelle attività educative, potrà occuparsi dell’organizzazione di laboratori o attività per il tempo libero, o ancora occuparsi della realizzazione di eventi e di realizzare documentazione fotografica di questi. Requisiti: buona conoscenza della lingua inglese oppure conoscenze di base della lingua russa; esperienze nel lavoro con bambini; possesso del passaporto valido per minimo un altro anno al momento della candidatura. Info: per candidarsi accedi al link, allegando CV e lettera motivazionale specifica per il progetto, tutto in inglese e completo di foto il prima possibile http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-russia-in-un-istituzione-scolastica/. SVE in Austria nel villaggio dei bambini. Dove: Graz, Austria. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 1 febbraio 2017 al 31 dicembre 2017. Organizzazione ospitante: Logo Euinfo. Scadenza: 1 luglio 2016. Opportunità di SVE in Austria all’interno di un istituto di assistenza che si prende cura di bambini e giovani in stato di bisogno sociale. Il volontario si occuperà di sostenere le attività quotidiane dei ragazzi insieme agli educatori, potrà svolgere lavori di manutenzione all’interno dell’istituto e partecipare all’organizzazione ed all’ideazione di attività per il tempo libero. Requisiti: volontà al lavoro con bambini e ragazzi; creatività e passione per le attività all’aria aperta. Info: per candidarsi accedi al link, allegando CV e lettera motivazionale specifica per il progetto, tutto in inglese e completo di foto il prima possibile http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-austria-nel-villaggio-dei-bambini/. SVE in Bulgaria in attività per il sociale. Dove: Pazardjik, Bulgaria. Chi: 1 volontario/a. Durata: dal 1 ottobre 2016 al 30 settembre 2017. Organizzazione ospitante: Focus- European Centre for Development. Scadenza: 1 luglio 2016. Opportunità di SVE in Bulgaria per un progetto che permette ai volontari di partecipare a più attività legate ai loro interessi e capacità in tre settori: intrattenimento, educazione e promozione. Il volontario lavorerà a supporto di molteplici attività e progetti. Ad esempio, potrà fornire opportunità di formazione e istruzione per i giovani interessati alla sfera sociale; sviluppare attività di intrattenimento e laboratori; essere di supporto a persone con disabilità; organizzare momenti informativi circa le occasioni di mobilità internazionale e tanto altro ancora. Requisiti: interesse per il lavoro nel sociale; creatività e motivazione. Info: per candidarsi accedi al link, allegando CV e lettera motivazionale specifica per il progetto, tutto in inglese e completo di foto il prima possibile http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-bulgariain-attivita-per-il-sociale/. SVE in Spagna. Dove: Pamplona,Spagna. Chi: 1 volontario. Quando: dal 1° ottobre 2016. Durata: 10 mesi. Oganizzazione ospitante: Fundacion Gizakia Herritar. Attività: mensa popolare Parigi 365 (ricevimento degli utenti e attività distribuzione pasti, collaborazione con banche alimentari e donatori, supporto dei beneficiari della mensa popolare); centro sociale e comunitario Txoko Paris 365 (gestione e realizzazione delle attività che si svolgono all’interno del centro, partecipazione alla realizzazione di corsi di formazione generale, coordinamento dei corsi di formazione per gli utenti);Txoko- Txiki París 365 (attività di dopo scuola rivolte a bambini a rischio di esclusione sociale). Requisiti: motivazione a lavorare con persone a rischio di esclusione sociale, spirito di iniziativa, autonomia e adattamento, capacità di lavorare in gruppo e con persone provenienti da diversi contesti culturali. Per candidarsi: inviare CV e lettera di motivazione in inglese (in spagnolo, se conosciuto) a [email protected], specificando in oggetto: candidatura EVS Paris 365. Info: tel.: +39 049 8204722. fax: +39 049 8204747. e-mail: [email protected] Progetto di volontariato nel rinnovamento di un villaggio di Bourbonnais, è localizzato a 90 km dalla Montaigu-le-Blin ha bisogno di essere riportato alla campi di lavoro ogni estate per la conservazione del Ufficio Informagiovani e Città castello medievale in un piccolo villaggio della Francia. Dove: città di Clermont-Ferrand, nella regione di Auvergne. Il castello di sua grandezza del passato. Dal 2002, vengono svolti qui alcuni castello. Verrà poi aperto al pubblico, dove sarà possibile seguire Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 10 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI una guida e varie animazioni. Il candidato dovrà lavorare per la conservazione del castello e delle sue mura e sistemare la vegetazione lungo la costruzione. Info: http://www.campidivolontariato.net/ultime-novitagrave/worcamp-for-teenagers-in-francerenovate-a-medieval-castlein-montaigu-leblin?utm_source=Newsletter+dell%27Associazione+InformaGiovani&utm_medium=email&utm_term=postlink&utm_content=Notizie+ed+opportunit%C3%A0+da+Associazione+InformaGiovani. Opportunità di partecipare ai campi di lavoro in Estonia. Durata: 1.08 – 14.08 per 4 ore al giorno, dalle ore 9 fino a prima del pranzo. Nel pomeriggio verranno svolte alcune attività insieme alla gioventù locale. Dove: piccolo villaggio di Kopu (che conta circa 700 persone). Sono tenuti qui campi di lavoro internazionali dal 2001. nel passato alcuni volontari d'estate aiutavano a costruire edifici sportivi per la scuola locale e ne pulivano il giardino. Quest'anno i campi internazionali si combineranno con i campi nazionali dei teenager. La scuola primaria di Kopu occuperà vecchie ville tedesche circondate da un grande parco. Saranno presenti vari lavori nell'area, il compito più importante sarà la preparazione di lavori nel giardino di erbe vicino al parco, mantenendo la pulizia e l'ordine del parco. Un altro compito sarà quello di preparare la legna che servirà per il riscaldamento nel periodo invernale. In cooperazione con la Tipu Nature School i volontari avranno l'opportunità di vedere un po' del Soomaa National Park. Info: consultare il sito http://www.campidivolontariato.net/ultime-novitagrave/teenage-workcamps-inestonia?utm_source=Newsletter+dell%27Associazione+InformaGiovani&utm_medium=email&utm_term=postlink&utm_content=Notizie+ed+opportunit%C3%A0+da+Associazione+InformaGiovani. Campi di lavoro nella capitale del Galles nell'ambito socio-culturale. Chi: ragazzi dai 18 anni. Durata: 9 – 23 Agosto. Dove: Cardiff, Galles. I volontari dovranno lavorare con i membri dei gruppi della comunità, specialmente con una minoranza etnica di donne, con i quali condivideranno idee di pace e creeranno “Storie di Pace” per una parte della campagna ´Wales for Peace´. Le storie saranno poi usate per diffondere la consapevolezza di pace, multiculturalismo e per promuovere tolleranza e ascolto. Si compiranno poi più progetti in diverse comunità come il giardinaggio, la creazione di mosaici e murali e la preparazione del festival del 20 Agosto. Requisiti: avere abilità e idee per aiutare a diffondere il festival, creatività, curiosità verso gli altri. È indicato per chi vuole sviluppare abilità digitali nel racconto di storie. Info: consultare il sito http://www.campidivolontariato.net/ultime-novitagrave/workcamp-in-the-capital-ofwales?utm_source=Newsletter+dell%27Associazione+InformaGiovani&utm_medium=email&utm_term=postlink&utm_content=Notizie+ed+opportunit%C3%A0+da+Associazione+InformaGiovani. Opportunità di partecipare a un campo last minute in Francia con rimborso parziale del viaggio. Chi: 1 candidato e 1 candidata. Dove: Village de Jeunes Mettray, nella regione della Loira. Durata: 24 giugno – 9 luglio 2016. A causa di alcune cancellazioni, si sono liberati due posti per volontari italiani (di età compresa fra 18 e 30 anni) per un campo di volontariato organizzato in Francia da Compagnons Batisseurs. I volontari saranno coinvolti in attività di supporto ad un centro giovanile, attraverso lavori di sistemazione di muri in pietra. Iscrizione: compilare il modulo di application form riportato al sito http://www.evet.org/PRO/index.cfm?idcode=012017215076035737&e04=635449&id_prj=47871&rname=InformaGiovani%20%20IG&vefto= fornendo tutte le risposte in inglese o francese. Solo in caso di conferma ed accettazione, si dovrà saldare entro 24 ore l'importo di 100 euro. Il progetto prevede che si paghi la quota di 100 euro in Italia (di cui 30 per copertura assicurativa annuale) e che i costi siano a carico del volontario. Ai volontari che forniranno l'originale dei documenti di viaggio sarà rimborsata la somma di 80€. Il Centro Famiglia “Mala Ulica” di Lubiana, Solvenia desidera arricchire la propria offerta per i bambini tra i 6 e i 9 anni con “incontri in lingua inglese” ed è alla ricerca di volontari (minimo 21 anni) che abbiano dimestichezza con questa lingua, mostrino buone capacità organizzative, spirito d’iniziativa e siano disposti a trascorrere almeno un mese al Centro (Luglio o Agosto).Al volontario verrà offerto vitto, alloggio, 350 euro al mese per le proprie spese personali e un biglietto mensile per il trasporto a Lubiana. Dovrà invece provvedere alle spese di viaggio per arrivare in Slovenia e per la propria assicurazione sanitaria. La domanda di candidatura, la lettera di motivazione e il CV, devono essere inviati a [email protected]. La persona di contatto è Ms Dusi Kumer. Info: http://www.malaulica.si/en/. SCAMBI CULTURALI Scambio Internazionale in Turchia nell’imprenditorialità sociale: Dove: Balikesir, Turchia, Chi: 14 partecipanti 18-30 + 1 group leader, Durata: Dal 17 al 24 giugno 2016. Scambio internazionale in Turchia, nella città di Balikesir, per un progetto volto allo sviluppo dell’associazionismo e delle azioni di cambiamento sociale. L’associazione ospitante questo progetto, dal nome “Social Enterpreneur Generation”, è Social Change Makers, un’organizzazione turca che si Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 11 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI occupa di tematiche quali opportunità per giovani, mobilità giovanile internazionale e di sviluppo della comunità locale. Le tematiche principali affrontate all’interno di questo scambio internazionale, si basano sull’assunto che in una società, il numero di organizzazioni non governative e associazioni attive siano un buon indicatore della sua vivacità culturale. In alcune realtà, come quella turca, le ONG attive sono di gran lunga insufficienti per riuscire a soddisfare i bisogni sociali che molte persone, giovani in primis, richiedono. Per questo motivo, lo scambio internazionale Social Enterpreneur Generation si ripropone di sviluppare tra i giovani un senso di imprenditorialità sociale, cercando di motivarli ad intraprendere una strada che può dare molto alla propria comunità.Gli obiettivi principali di questo scambio internazionale sono: sviluppare nei giovani uno spirito di imprenditorialità sociale; promuovere la mobilità internazionale e il volontariato locale; promuovere la conoscenza delle opportunità rivolte ai giovani che vogliono entrare in questo settore; Per raggiungere questi obiettivi saranno utilizzati diversi metodi di educazione non-formale, che motiveranno i partecipanti a comunicare in un ambiente di lavoro dinamico e multidisciplinare. Vitto e alloggio sono compresi nella quota di partecipazione; i tre pasti giornalieri verranno forniti dall’accomodation stessa. Il costo, dopo essere stati selezionati, sarà di una somma pari a 40€ da corrispondere all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione al corso e le spese progettuali e la quota di iscrizione annuale all’associazione di 30€. Per info http://scambinternazionali.it/scambio-internazionale-in-turchia-nell-imprenditorialita-sociale/ Scambio Internazionale in Bulgaria sull’arte. Dove: Pazardjik, Bulgaria. Chi: 5 partecipanti 18-30 + 1 group leader. Durata: Dal 13 al 22 luglio 2016. Organizzazione ospitante: Association Focus in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint. Scambio internazionale in Bulgaria, nella città di Pazardjik, incentrato sul tema delle arti. L’organizzazione ospitante questo progetto èAssociation Focus, un’associazione no profit che opera nel distretto della cittadina di Pazardjik per promuovere la mobilità giovanile internazionale, l’inclusione dei giovani nella vita pubblica, lo sviluppo della cittadinanza europea e uno stile di vita eco-sostenibile. Il focus principale affrontato all’interno di questo scambio internazionale, dal nome“Discover Yourself Through Art”, è quello di riuscire a fornire ai 30 partecipanti da diverse nazioni europee uno spazio dove poter discutere dello status dell’arte nei diversi paesi, di come l’Europa supporti queste attività e di cercare di promuovere la cooperazione tra i giovani artisti europei, riuscendo a creare un rapporto di coesione, tolleranza e comprensione reciproca, in un contesto di armonia interculturale. Per fare questo, saranno utilizzati degli specifici metodi di lavoro: lavoro in gruppi tematici, diversi tipi di workshop, presentazioni e serate interculturali, attività artistiche indoor e all’aperto volte a fornire nuove abilità ai partecipanti e, più in generale, attività di educazione non formale. Gli obiettivi principali di questo scambio internazionale sono: riconoscere l’educazione all’arte come fattore indispensabile per creare una cittadinanza globale e un pensiero critico; aumentare la comprensione reciproca e interculturale tramite l’arte e il lavoro artistico; riconoscere l’arte come necessaria per lo sviluppo di uno stile di vita di qualità migliore; incoraggiare studenti, giovani e organizzazioni ad un maggiore impegno nelle attività artistiche. Per raggiungere questi obiettivi saranno utilizzati diversi metodi di educazione non-formale, che motiveranno i partecipanti a comunicare in un ambiente di lavoro dinamico e multidisciplinare. L’arrivo dei partecipanti è previsto per mercoledì 13 luglio, il giorno della partenza venerdì 22 luglio. L’accomodation durante il progetto sarà all’interno di un hotel, Hotel Trakia, con i partecipanti divisi in camere doppie per sesso. Colazione, pranzo e cena saranno serviti all’interno della stessa struttura. Il costo, dopo essere stati selezionati, sarà di una somma pari a 70€ all’Associazione Joint, che comprende vitto, alloggio, la quota di partecipazione al corso, le spese progettuali di 40€ e la tassa di iscrizione annuale all’associazione di 30€. Le spese del viaggio sono rimborsate entro un massimale stabilito dalle direttive del programma Erasmus+. Per candidarsi compilare il form al seguente link: http://scambinternazionali.it/scambio-internazionale-in-bulgaria-sull-arte/. Scambio giovanile Erasmus+ in Polonia. Il progetto "Europe Languages 04.08.2016-11.08.2016 Zakopane Mountain, POLAND " è uno scambio giovanile che ha l'obiettivo di analizzare in che misura le lingue nazionali dei paesi partecipanti siano simili e ciò che della loro cultura è. I paesi che partecipano al progetto solo apparentemente hanno molto in comune, infatti se si guarda più da vicino la loro storia, ci sono ancora molti stereotipi e pregiudizi - spesso ingiusti e sbagliati . Con l’analisi delle lingue nazionali e la loro evoluzione attraverso il contesto storico , ci si propone di mostrare ai giovani in che modo rappresentare la cultura di ogni paese. I giovani apprendono circa la propria storia e cultura dall’istruzione, ma anche dall’ambiente familiare in cui si cresce. Il progetto di scambio giovanile non solo fornisce un'opportunità di apprendimento condiviso, ma soprattutto rappresenta un’opportunità per affrontare le opinioni ampiamente prevalenti fatte da paesi che hanno molto in comune e che sono allo stesso tempo molto vicini. I partecipanti si troveranno ad affrontare le proprie percezioni, gli stereotipi, durante le sessioni con ampio uso di metodologie e tecniche di apprendimento non formali. Sede del progetto: Zakopane, Polonia. Periodo: 04.08.2016 11.08.2016. Alloggio: l’alloggio sarà condiviso con una o più persone dello stesso sesso di nazionalità diverse. Destinatari: possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni. Condizioni economiche: vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione; i trasporti A/R sono rimborsati all’100% su un massimale di 170 euro a persona; il progetto è finanziato da Erasmus+. E' prevista una quota di scrizione pari a 50 euro per partecipante. Per info: Email: [email protected]. Sito Web: http://WWW.EUROSUD.INFO. Scambio Internazionale in Germania sul concetto di famiglia attraverso l’arte. Dove: Berlino, Germania. Chi: 9 partecipanti 18-26 + 1 group leader. Durata: Dal 27 agosto al 4 settembre 2016. Organizzazione ospitante: Wannsee Forum Foundation in collaborazione con PECO – Progetti Europei di Cooperazione. Scambio internazionale in Germania, a Berlino, incentrato sul tema della famiglia e dell’arte. L’organizzazione ospitante questo progetto è Wannsee Forum Foundation, un’associazione no profit fondata nel 2010 che si occupa di tematiche concernenti soprattutto il mondo dei Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 12 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI giovani, quali lo sviluppo delle loro capacità in un ambiente informale, lo sviluppo di un senso di cittadinanza globale e di mobilità giovanile. Le tematiche principali affrontate all’interno di questo scambio internazionale, dal nome“Family Matters”, saranno incentrate sul tema della famiglia, sull’identificazione con essa o sulla volontà di dissociarsi da questo legame. Ci si interrogherà circa le nuove istanze che stanno modificando questa istituzione, quali i nuovi modelli parentali, l’uguaglianza nel matrimonio e sui ruoli di genere. Sotto la guida di artisti professionisti e tramite workshops di diverso genere (Musica, Danza, Teatro e Cabaret), verrà sviluppato un progetto creativo dato dalle ricerche, dalle esperienze dei partecipanti e da quanto emerge nei dibattiti; tale progetto verrà poi presentato al pubblico nel corso dell’evento finale. Gli obiettivi principali di questo scambio internazionale sono: creare un gruppo internazionale coeso; analizzare l’idea di famiglia in differenti contesti culturali; lavorare a contatto con artisti e sviluppare un percorso creativo comune; conoscere la città di Berlino; Per raggiungere questi obiettivi saranno utilizzati diversi metodi di educazione non-formale, che motiveranno i partecipanti a comunicare in un ambiente di lavoro dinamico e multidisciplinare. Vitto e alloggio sono compresi nella quota di partecipazione; i tre pasti giornalieri verranno forniti dall’accomodation stessa. Il costo, dopo essere stati selezionati, sarà di una somma pari a 40€ da corrispondere all’Associazione PECO, che comprende la quota di partecipazione al corso e le spese progettuali e la quota di iscrizione annuale all’associazione di 30€. Inoltre bisognerà corrispondere una quota di 95€ all’associazione tedesca, per un totale di 165€. Per candidarsi compilare il form al seguente link: http://scambinternazionali.it/scambio-internazionale-in-germania-sul-concetto-difamiglia-attraverso-l-arte/. MovieMakers, scambio giovanile in Olanda. Chi: 6 candidati/e tra i 14 e i 16 anni. Dove: Breda, Olanda. Durata: 5-14 agosto. Scadenza: 20 giugno. L’Associazione InformaGiovani seleziona 6 partecipanti per lo scambio giovanile "Moviemakers" organizzato in partenariato con l'Agenzia nazionale dei giovani del Liechtenstein del Programma Erasmus+. L'obiettivo del progetto è quello di fornire competenze sulla creazione di video. Attraverso laboratori teorici e pratici i partecipanti potranno conoscere tutte le fasi collegate alla creazione di video: impareranno a scrivere uno storyboard, filmare scene, il montaggio. Durante lo scambio, infatti, i partecipanti lavoreranno in gruppi per realizzare diversi film che verranno mostrati durante la "serata degli oscar". I partecipanti saranno coinvolti in attività alla scoperta del territorio e della cultura olandese, faranno un giro in bicicletta ad Amsterdam, e potranno visitare una società di produzione cinematografica. Requisiti: conoscenza dell'inglese, minima esperienza in almeno una delle fasi di creazione dei video (ripresa, montaggio, scrittura storyboard), è indispensabile saper guidare la bicicletta. La quota di partecipazione è di 100 euro a persona. Ai partecipanti sarà dato, entro due mesi dalla fine del progetto, un rimborso dei costi di viaggio fino ad un importo massimo di 170€. Qualora il costo del biglietto sia maggiore, la parte eccedente sarà quindi a carico del/la partecipante. SUGGERIMENTI e NEWS Festival Internazionale del Cortometraggio sull'Ambiente - Progetto "CFF 4SCHOOL". Il progetto denominato "CFF 4SCHOOL", riservato agli istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado, si svolge nell’ambito del Festival Internazionale di Cortometraggio (Caselle in Pittari, 18-21 agosto 2016), dedicato agli audiovisivi a tema ambientale e naturalistico. Il progetto ha l'obiettivo di fa conoscere e approfondire nuovi canoni comportamentali nell'ambito ambientale, anche attraverso l'esercizio delle regole minime del giornalismo e delle tecniche comunicative. Ai partecipanti è richiesto la presentazione di cortometraggi della durata massima di 25 minuti, che trattino uno dei seguenti temi: Ambiente, Natura, Paesaggio. Possono partecipare al concorso opere girate in qualunque formato, in lingua italiana o straniera. Ogni istituto potrà partecipare al concorso con più di un'opera. Il concorso prevede due premi per i primi classificati delle sezioni: PRIMO CLASSIFICATO: Ricoscimento "Caselle Award 4School" + premio in denaro di 500,00 € +ospitalità per l'intera durata del festival (max 4 persone in vitto e alloggio escluso viaggio) + partecipazione gratuita a eventuali work shop; SECONDO CLASSIFICATO: Targa ricordo + +ospitalità per l'intera durata del festival (max 4 persone in vitto e alloggio escluso viaggio) + partecipazione gratuita a eventuali work shop. La scheda di iscrizione e le opere realizzate dai partecipanti al concorso, dovranno pervenire entro il 20 Giugno 2016. Per info: http://www.istruzione.it/allegati/2016/prot4764.zip. Piano di investimenti per l'Europa: nuovo accordo per le PMI italiane. Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e Alba Leasing S.p.A. (Alba) hanno firmato un accordo InnovFin a beneficio delle PMI, che usufruisce del sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del Piano di investimenti per l'Europa. Grazie all'accordo InnovFin, nei prossimi due anni Alba Leasing S.p.A. potrà erogare alle imprese innovative in Italia finanziamenti dal FEI con il sostegno di Orizzonte 2020, il programma quadro di ricerca e innovazione dell'UE. Il sostegno dell'UE alle imprese innovative italiane dovrebbe generare un portafoglio di leasing del valore di 80 milioni di EUR. L'operazione, realizzata in Italia grazie al FEIS, riflette l'impegno dell'UE ad avviare rapidamente nell'ambito del FEIS iniziative concrete finalizzate ad accelerare le operazioni di erogazione di prestiti e di concessione di garanzie che possano stimolare la crescita e l'occupazione nell'UE. Per ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/italy/news/2016/20160518_piano_investimenti_it.htm. Unione Europea e UNICEF lanciano la campagna "#EmergencyLessons"! Con il lancio della campagna #EmergencyLessons sull’istruzione nelle zone di crisi, l’UNICEF e l‘Unione Europea intendono raggiungere in particolare Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 13 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI i giovani dai 25 anni in giù di Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Slovenia, Slovacchia e Regno Unito. L’obiettivo è ispirare i giovani a far sentire la propria voce per conto dei milioni di bambini e adolescenti la cui istruzione è stata interrotta dalle emergenze. Per ulteriori informazioni: http://goo.gl/0eVVuh. Festival Internazionale del Cortometraggio sull'Ambiente - Progetto "CFF 4SCHOOL". Il progetto denominato "CFF 4SCHOOL", riservato agli istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado, si svolge nell’ambito del Festival Internazionale di Cortometraggio (Caselle in Pittari, 18-21 agosto 2016), dedicato agli audiovisivi a tema ambientale e naturalistico. Il progetto ha l'obiettivo di fa conoscere e approfondire nuovi canoni comportamentali nell'ambito ambientale, anche attraverso l'esercizio delle regole minime del giornalismo e delle tecniche comunicative. Ai partecipanti è richiesto la presentazione di cortometraggi della durata massima di 25 minuti, che trattino uno dei seguenti temi: Ambiente, Natura, Paesaggio. Possono partecipare al concorso opere girate in qualunque formato, in lingua italiana o straniera. Ogni istituto potrà partecipare al concorso con più di un'opera. Il concorso prevede due premi per i primi classificati delle sezioni: PRIMO CLASSIFICATO: Ricoscimento "Caselle Award 4School" + premio in denaro di 500,00 € +ospitalità per l'intera durata del festival (max 4 persone in vitto e alloggio escluso viaggio) + partecipazione gratuita a eventuali work shop; SECONDO CLASSIFICATO: Targa ricordo + +ospitalità per l'intera durata del festival (max 4 persone in vitto e alloggio escluso viaggio) + partecipazione gratuita a eventuali work shop. La scheda di iscrizione e le opere realizzate dai partecipanti al concorso, dovranno pervenire entro il 20 Giugno 2016. Per info: http://www.istruzione.it/allegati/2016/prot4764.zip. Vivere e lavorare in Finlandia. Chiamata ufficialmente “Repubblica di Finlandia“, fa parte dell’Unione Europea e della Penisola Scandinava. È il paese con la minor densità di popolazione di tutta l’Europa. Come trovare casa in Finlandia: Trovare casa in affitto nelle città principali come Helsinki, la capitale, potrebbe risultare abbastanza difficile. La maggior parte degli appartamenti, a causa dei rigidi inverni e dei prezzi del riscaldamento molto alti, tendono ad essere abbastanza piccole. Se hai già in programma di lavorare in Finlandia, potresti iniziare chiedendo informazioni al tuo futuro datore di lavoro, almeno per l’inizio della tua permanenza. Alcune compagnie possiedono appartamenti proprio per questo tipo di situazioni a breve termine. Lavorare in Finlandia: Nella maggior parte dei luoghi di lavoro il finlandese per comunicare, quindi un nostro consiglio è di imparare almeno un minimo il finlandese, prima di iniziare a cercare lavoro. I lavori a tempo indeterminato sono i più comuni in Finlandia. Tuttavia, si stanno diffondendo anche quelli a tempo determinato. E questa potrebbe essere una buona soluzione specialmente all’inizio, giusto per iniziare a familiarizzare con il finlandese e per iniziare ad avere un’esperienza lavorativa in questo paese. Il sito dell’Amministrazione del lavoro finlandese: http://www.mol.fi/tyopaikat/tyopaikkatiedotus/haku/hakusivu.htm?lang=fi potrebbe essere un buon punto di inizio per cercare lavoro in Finlandia. Le informazioni sul sito sono disponibili anche in inglese, tuttavia il motore di ricerca per i lavori è disponibile solo in finlandese. Assicurazione sanitaria in Finlandia: I cittadini dell’Unione Europea, grazie agli accordi intrapresi tra i paesi, possono ricevere i trattamenti sanitari per periodi di breve periodo, semplicemente presentando la loro tessera sanitaria. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 14
Documenti analoghi
EURODESK 25 MARZO 2016
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk
Piazzale Trento - 9/a
36061 - Bassano del Grappa - VI
Con Eures in Belgio, Regno Unito e Spagna. Sul sito dell’Afol di Mila...
eurodesk 03 maggio 2016
4 anni, l’impegno di aiuto richiesto dalla famiglia è di 30 ore settimanali per una paghetta di 260 euro, in famiglia si parla
il tedesco e l’inglese. La nuova aupair potrà arrivare da giugno a set...
eurodesk 14 marzo 2016
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk
Piazzale Trento - 9/a
36061 - Bassano del Grappa - VI
Raccogli informazioni sui dati relativi a tale fenomeno e documentati...