eurodesk 03 maggio 2016
Transcript
eurodesk 03 maggio 2016
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Edizione del 03 Maggio 2016 Sommario Offerte di lavoro all’estero Borse di studio, concorsi e tirocini all’estero pag 1 pag 3 Corsi, conferenze e appuntamenti pag 6 Volontariato pag 7 Scambi culturali Pag 9 Suggerimenti e news pag 10 OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO Lavoro in Inghilterra come Event Coordinator presso un’associazione no profit. La Royal Society for the Protection of Birds (RSPB) è alla ricerca di candidati per una posizione di Event Coordinator nella loro sede di Lancaster. Il loro principale obiettivo è promuovere la protezione e la conservazione dei volatili e dell’ambiente che li circonda. Requisiti: Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); Ottime doti comunicative e organizzative; Ottima conoscenza del pacchetto MS Office; Ottima conoscenza del Web e dei Social Media; Previa esperienza in amministrazione/organizzazione/logistica. Lo stipendio annuale varia dai £14,350 ai £15,350. Per maggiori informazioni http://www.rspb.org.uk/vacancies/details/417254-events-coordinator. Scadenza: 9 maggio 2016. Belgio: lavoro per 110 autisti, stipendio 1900 euro. L’EPSO, ufficio europeo che coordina le assunzioni all’interno degli enti comunitari, ha pubblicato un bando per il reclutamento di 110 agenti contrattuali (drivers) a Bruxelles, Belgio. Requisiti: cittadinanza di uno Stato membro dell’UE; godimento dei diritti civili; posizione regolare rispetto agli obblighi di leva; garanzie di moralità richieste per l’esercizio dei compiti previsti; aver assolto l’obbligo scolastico; patente di guida, di categoria B, valida; almeno 2 anni di esperienza come autista per il trasporto di persone; conoscenza, corrispondente almeno al livello C1 del QCER – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, di una delle 24 lingue ufficiali dell’Unione Europea, compresa la lingua italiana; conoscenza soddisfacente di una lingua straniera tra francese, inglese e tedesco. Le assunzioni avverranno con contratto di 12 mesi rinnovabili per altri 12. Lo stipendio mensile previsto è pari a 1.907,24 euro. Sede di lavoro: Bruxelles. A seguito della selezione verrà stilata una graduatoria che resterà valida fino al 31 dicembre 2019 da cui l’EPSO attingerà per le future assunzioni. Gli interessati possono inviare la propria candidatura attraverso il sito dell’EPSO: http://europa.eu/epso/apply/jobs/cast/2016/drivers/index_en.htm, entro il 18 maggio. Francia: ristorante siciliano assume a Parigi. Il ristorante di tradizione siciliana Gran Cafè Convivium, con sede in zona Champs-Élysées, a Parigi, seleziona pizzaiolo, capo partita, cameriere e commis di sala da assumere a tempo indeterminato. Figure ricercate: Pizzaiolo con minimo dieci anni di esperienza. Si offre stipendio di 2500 euro con un giorno di riposo settimanale e alloggio compreso; Capo partita di massimo 30 anni d’età. La retribuzione è di 2 mila euro con alloggio e sono previsti due giorni di riposo settimanali; Cameriere con almeno dieci anni di esperienza. È richiesta la conoscenza delle lingue francese e inglese; si offre uno stipendio di 2 mila euro con due giorni di riposo settimanali e alloggio compreso; Commis di sala con minimo quattro anni di esperienza. La retribuzione iniziale è di 1400 euro con alloggio compreso; previsti due giorni di riposo. Per candidarsi occorre inviare una mail con foro a: [email protected] o chiedere informazioni al numero +33770700770. Cuochi cercasi nel Regno Unito. Brewhouse and Kitchen, importante catena inglese, ricerca 1 cuoco e 2 aiuti cuochi per un ristorante/pub a Gloucester in Inghilterra. Requisiti: Richiesta esperienza e ottima conoscenza della lingua inglese Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 1 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI chef. Per i commis chef, è richiesto diploma alberghiero e minimo 21 anni di età. Si offre un contratto di lavoro a tempo indeterminato. L’impegno previsto è full time: 5 giorni a settimana (35/45 h) su turni (giorno e notte); mentre la retribuzione prevista oscilla dai £ 7,20 ai £ 9,00 pound orari. Gli interessati possono inviare via mail il cv e la cover letter in inglese a Mr.Anthony, [email protected], indicando l’indirizzo skype. Per informazioni: consulente EURES di riferimento è Giuseppe Trotta [email protected] – Regione Marche. Lavoro part-time in Fundraising a Berlino con Transparency International. Transparency International è un’organizzazione leader nella lotta contro la corruzione. Il suo ufficio internazionale è a Berlino, in Germania. Attualmente sono alla ricerca di un candidato per una posizione di lavoro part-time in Fundraising. Attività previste: Assistenza nel lavoro giornaliero del Dipartimento dello Sviluppo delle Risorse. Fornire supporto nel processare le donazioni a Transparency International. Fornire supporto nelle attività di fundraising pubblico. Supporto generale nell’area di fundraising. Requisiti: Background in Comunicazione/Marketing o Amministrazione Aziendale; Ottime doti comunicative; Ottima conoscenza della lingua inglese (sia scritta che orale); Conoscenza di altre lingue straniere, in particolare francese/spagnolo – un grande plus; Ottime doti organizzative con attenzione al dettaglio; Buone conoscenze informatiche; Sensibilità interculturale. Si tratta di una posizione part-time (10-12 h a settimana) e prevede un salario di 450€ al mese. Il contratto iniziale è di 6 mesi. Per maggiori informazioni sulla candidatura: http://www.transparency.org/whoweare/work/temporary_part_time_assistant_public_fundraising/1/. Offerte nel cambiamento climatico. La ICCT è un’organizzazione non-profit indipendente, che si occupa di ricerca e sostiene politiche efficaci sul cambiamento climatico e la salute pubblica, fornendo informazioni tempestive e accurate e consulenza basata sui dati alle autorità di regolamentazione, le ONG e altre parti interessate.Attualmente offre i seguenti posti di lavoro: Controller a Washington, DC; Program Associate, Aviation a San Francisco, CA or Washington, DC; Researcher or Senior Researcher, Fuels Program a Berlino; Marine Internship, Summer 2016 a Washington, DC; Accounting Associate a Washington, DC; Recruiter, Part-time a Washington, DC; Program Associate, Electric Vehicles a San Francisco, CA; Real World Emissions Researcher a Berlino. Info: http://www.theicct.org/jobs?field_job_type_tid=All. Offerte nel settore automobilistico in Francia. Scad.: 31 maggio 2016. Eures Torino collabora con una importante concessionaria automobili dell’Alta Savoia che ricerca Carrozzieri, Meccanici, Consiglieri tecnici, Tecnici in diagnostica e riparazioni auto. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://www.eurocultura.it/images/pdf/2015alldocpdf/971EuresFRTorino.pdf. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]. Direttore di programma con IPPF nel Regno Unito. Scad.: 24 maggio 2016. L’IPPF, International Planned Parenthood Federation con sede Londra, riunisce organizzazioni nazionali che lavorano con e per le comunità e gli individui. Sta ora preparando un programma pilota, innovativo in materia di imprenditorialità sociale, e sta cercando una figura per gestirlo.Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://www.ippf.org. Disneyland® con Eures in Francia. La rete regionale EURES ricerca per il Dipartimento Talent Casting di Disneyland® Paris 70 giovani interessati a lavorare nel parco di attrazione per interpretare in costume i ruoli dei personaggi Disney più famosi o partecipare alle parate. Profili richiesti (danzanti e non danzanti): Ruoli danzanti (maschili 50 e femminili 20): principi e principesse Disney. Ruoli non danzanti: personaggi Disney. Sono ammesse tutte le stature. L’audizione si svolgerà il 22 maggio 2016 a Roma. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]. Opportunità nella beneficenza in Canada e USA. Free the Children è un ente canadese di beneficenza internazionale socio-educativo, che crede in un mondo in cui tutti i giovani sono liberi di realizzare il proprio pieno potenziale. Lavora a livello internazionale per liberare i bambini dalla povertà e dallo sfruttamento attraverso un modello di sviluppo globale e sostenibile chiamato “Adotta un Villaggio”. Attualmente cerca numeroso personale tra cui il seguente: Specialist, eCommerce Web Developer a Toronto, Ontario; Coordinator, Educational Programming and Outreach Speaker a Vancouver, BC; Specialist, Web Server Admin a Toronto, Ontario; Coordinator, Corporate Engagement and Grants a Toronto, Ontario; Manager, Business Development a Toronto, Ontario; Coordinator, Motivational Speaker and Facilitator a New York, New York; Manager, Educational Programming a Vancouver, BC; Director, Business Development & Donor Engagement, Western Canada a Vancouver, BC; Coordinator, Motivational Speaker and Facilitator a Minneapolis, Minnesota; Specialist, Graphic Designer (Short-contract) a Toronto, Ontario; Manager, Special Events a Toronto, ON; Director, Business Development & Donor Engagement, Pacific Northwest a Seattle, Washington. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://www.freethechildren.com/who-we-are/careers/careers-job-postings/. Opportunità con la Fondazione Gates in USA, India, Cina, Nigeria, Regno Unito. La Fondazione Bill & Melinda Gates è oggi considerata la fondazione più grande del mondo, ed è attiva nella ricerca medica, nella lotta all'AIDS e alla malaria, nel miglioramento delle condizioni di vita nel Terzo Mondo e nell'educazione. Attualmente cerca numeroso personale tra cui il seguente: Program Officer, FSP Digital Financial Services, India Job; New Delhi, India; Deputy Director, India Job; New Delhi, India; Program Officer, Malaria Vaccines Job; Seattle, WA, US; Program Officer, Family Planning Job; Seattle, WA, US; Senior Program Officer, Philanthropic Partnerships, China Job; Beijing, China; Senior Program Assistant, UK Job; London, UK; Head of Digital Media, China & Asia-Pacific Job; Beijing, China; Program Officer, Personalized Learning Systems Job; Seattle, WA, US; Senior Program Officer, USP, Policy and Advocacy Job; Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 2 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI Washington, DC, US; Program Officer, Personalized Learning Technology & Digital Tools Job; Seattle, WA, US; Senior Program Officer, Integrated Delivery, Private Sector Job; Seattle, WA, US; Senior Communications Officer, India Job; New Delhi, India; Program Officer, US Program Job; Seattle, WA, US; Senior Program Officer, Country Immunization Programs, Vaccine Deliver Job; Abuja, Nigeria. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://careers.gatesfoundation.org/search/?q=&sortColumn=referencedate&sortDirection=desc. Posti universitari nei Paesi Bassi. Presso l’Università di Utrecht sono disponibili numerosi posti di lavoro con diverse qualifiche, tra cui i seguenti: PhD scholarships for highly qualified graduates in Sociology presso Faculty of Social and Behavioural Sciences. Scad.: 9 maggio 2016 through ICS website. Postdoc position in environmental causes of Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS) presso Faculty of Veterinary Medicine. Scad.: 09 maggio 2016. PhD-student in Developmental Psychopatholgy (0,8 – 1,0 FTE) presso Faculty of Social and Behavioural Sciences. Scad.: 09 maggio 2016. Postdoc position 'The role of 'smart cycling' living labs in urban mobility transitions' (4 yrs / 1,0 FTE) presso Faculty of Geosciences. Scad.: 10 maggio 2016. Postdoc 'Successful Public Governance' (0.8 FTE) presso Utrecht School of Governance - Faculty of Law, Economics and Governance. Scad.: 10 maggio 2016. Assistant Professor in Energy Systems Analysis (1.0 FTE) presso Faculty of Geosciences. Scad.: 11 maggio 2016. PhD student "How early social experience shapes higher brain" (1,0 FTE) presso Faculty of Veterinary Medicine. Scad.: 15 maggio 2016. PhD student Immunology (1,0 FTE) presso Faculty of Veterinary Medicine. Scad.: 15 maggio 2016. Full Professor of Cultural Anthropology (1,0 FTE) presso Faculty of Social and Behavioural Sciences. Scad.: 21 maggio 2016. Per maggiore info: http://www.uu.nl/en/organisation/working-at-utrecht-university/jobs. Cercasi Au Pair per famiglia in Germania. Agenzia aupair è alla ricerca una nuova ragazza alla pari (Au pair) per occuparsi dei bambini di una famiglia tedesca.cChi: ragazze fino ai 27 anni. Quando: disposta a partire tra giugno e settembre 2016. Durata: 6 mesi. Dove: Grisheim, vicino Francoforte, Germania. La famiglia vive a Grisheim, che è una vivace cittadina Universitaria vicino Frankfurt. La famiglia ha attualmente una au pair Italiana (Michela) che vive con loro da circa un anno e sarebbe felice di continuare questa esperienza con un altra au pair italiana. Hanno 2 bimbi di 2 anni e 4 anni, l’impegno di aiuto richiesto dalla famiglia è di 30 ore settimanali per una paghetta di 260 euro, in famiglia si parla il tedesco e l’inglese. La nuova aupair potrà arrivare da giugno a settembre e stare almeno 6 mesi. Sarà possibile, in fase di selezione, parlare con l’attuale au pair. Si cerca una ragazza entro i 27 anni, amante dei bambini, seria, volenterosa, con precedenti esperienze di babysitter. Può arrivare da giugno a settembre e stare almeno 6 mesi. È prevista una quota di iscrizione all’agenzia pari a € 50,00, a cui verranno sommati, successivamente, 200 euro per i costi di gestione e il lavoro di agenzia nella ricerca della famiglia e simili (Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form) Se interessati inviare una lettera di presentazioni in inglese, attraverso il form di candidatura sottostante. Nella lettera di presentazione si prega di: Parlare dei percorsi di studio fatti; Le motivazioni che vi spingono a prendere parte a questa esperienza; allegare almeno una foto. Maggiore info: http://www.informagiovani.vi.it/cercasi-au-pairfamiglia-germania/. Au Pair in Cina a Shangai. Chi: giovani (18-29 anni). Durata: a scelta 3-6 mesi o 1 anno. Sei un/a ragazzo/a tra i 18 e i 29 anni cerchi un’opportunità all’estero? Parti come au pair per Shangai! Se sei interessato/a a vivere questa esperienza, potrai trascorrere un periodo a Shangai di un anno, vivendo presso una famiglia cinese. In cambio, lavorerai a contatto con i bambini, giocherai con loro e ti occuperai della loro quotidianità. Per questo è apprezzata la conoscenza dell’inglese scritto e parlato a livelli soddisfacenti. Il carico di lavoro previsto ammonta ad un massimo di 30 ore settimanali, circa 6 ore giornaliere con almeno un giorno e mezzo libero alla settimana. Di seguito i requisiti di partecipazione: Avere un età compresa tra i 18 e i 29 anni; Essere celibi/nubili e senza figli; Possedere un buon livello di inglese; Possedere un diploma di scuola superiore o un livello di istruzione superiore; Essere in buona salute; Non avere precedenti penali; Essere maturi e responsabili; Amare i bambini ed essere desiderosi di imparare da loro. L’esperienza Au Pair in Cina prevede: oltre al vitto e all’alloggio più bonus per il volo di 4000RMB dopo 6 mesi e altri 4000RMB alla fine del servizio (1anno) – 4 000RMB (6 mesi) – 2 000RMB (3 mesi); pocket money mensile di 1000RMB mensili; la possibilità di visitare posti nuovi; diritto a un corso di mandarino. Se sei interessato/a a partire per Shangai, puoi inviare un’email a Living Association AuPair, [email protected] oppure telefonare al 329 4424326. Pioneers into Practice: candidature aperte! Realizza un progetto innovativo e acquisisci nuove competenze. Pioneers into Practice (PIP) è il programma di mobilità professionale europeo della Climate-KIC che mira a promuovere lo sviluppo di nuove competenze e la nascita di progetti innovativi ed efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici. Ogni anno un gruppo selezionato di esperti provenienti dalle discipline più diverse, è guidato in un percorso formativo che mira a liberare creatività e nuove competenze, per arrivare a consolidarle in progetti innovativi. Il programma intreccia teoria e pratica, crescita professionale e lavoro di gruppo, priorità locali e prospettive europee. Pioneers into Practice è un’opportunità unica di scambio professionale e networking in una rete europea di esperti e organizzazioni del settore pubblico, privato, della ricerca e no-profit impegnati nella lotta ai cambiamenti climatici. Sostenere e alimentare una nuova generazione di low carbon innovators capace di comprendere e gestire la transizione verso una società a ridotte emissioni di carbonio; è questo l’ambizioso obiettivo del Pioneers into Practice. Il programma sostiene il pioniere con un grant fino a 2000€ per le spese di viaggio e alloggio. Il programma PIP si svolge per la sesta volta e vedrà coinvolti AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile e Climate-KIC Italy nel coordinamento del programma. Scadenza per candidarsi: Organizzazioni ospitanti: 1 giugno 2016. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]; http://www.eurocultura.it/images/pdf/2015alldocpdf/971LavClimate-Kic.pdf. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 3 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI BORSE DI STUDIO, CONCORSI E TIROCINI ALL’ESTERO Borse di studio per studenti italiani per svolgere il dottorato in Finlandia. Centro per la Mobilità Internazionale finlandese (CIMO) mette a disposizione delle borse di studio per studenti di qualsiasi nazionalità e in qualsiasi ambito accademico che vogliono frequentare il dottorato in Finlandia. Ammontare della borsa: Le borse hanno un valore compreso tra i 900 e i 1200 euro mensili, e possono durare dai 3 ai 12 mesi. Periodo: Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno 5 mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa. Requisiti: Per fare domanda è necessario mettersi prima in contatto con l’università finlandese in cui si desidera frequentare il dottorato, la quale poi presenterà la candidatura al CIMO per conto dello studente. Guida alla candidatura: Sul sito si possono trovare le indicazioni su come candidarsi al dottorato in Finlandia, oltre agli indirizzi web delle università finlandesi: http://www.studyinfinland.fi/where_to_study/universities. Ulteriori informazioni sulle borse di studio si possono leggere sul sito e nel modulo d’iscrizione in allegato al sito. Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/FINLANDIA.pdf. Scadenza: Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno cinque mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa. Borse di studio per ricerca a Washington “Hurford Youth Fellowship Program for Youth Leaders”. Descrizione dell’offerta: L’Hurford Program è alla ricerca di giovani leader per contribuire allo sviluppo del World Youth Movement, un progetto che mira a generare una partecipazione attiva sulle piattaforme di discussione online. Attività previste: Facilitare le discussioni ondine; Aggiornare settimanalmente il blog sul World Youth Movement; Condurre ricerche su argomenti riguardanti l’educazione civica, il ruolo delle policy giovanili e le attività dei giovani verso la corruzione; Raccogliere informazioni online, quali pubblicazioni e materiali; Prendere parte nella pianificazione e implementazione di altre attività del movimento; Partecipare ad eventi e discussioni a Washington, per approfondire gli argomenti. Requisiti: Non avere più di 30 anni; Dimostrare un forte interesse per l’attivismo democratico e l’avanzamento della democrazia nelle loro rispettive community e in tutto il mondo. Condizioni economiche: Ogni partecipante riceverà un salario mensile per coprire le spese, più la copertura sanitaria e un viaggio A/R per Washington. Guida alla candidatura: Se interessati, è necessario compilare l’application online e inviare i documenti richiesti seguendo le istruzioni presenti sulla pagina: http://democratic-youth.net/world-youth-movement-for-democracy/2016-2017-hurford-youth-fellowship-application-applynow/. Scadenza: 18 maggio 2016. Borse di Studio a Copenhagen, Danimarca. Durata: 3 anni. Descrizione dell’offerta: Il Dipartimento di Finanza della Business School di Copenhagen è alla ricerca di candidati per borse di studio per dottorato in Finanza. Sono disponibili 4 borse di studio: una generale nell’area della Finanza e 3 su aree più specifiche: Financial Frictions, Household Finance and Behavioral Finance, Empirical entrepreneurial finance. Tutte le borse di studio coprono un periodo iniziale di 3 anni. Requisiti: Aver ottenuto una Laurea Magistrale; Ottima conoscenza dell’inglese. Condizioni economiche: Si tratta di borse di studio che includono le tasse universitarie, un ufficio, rimborso viaggi e un salario mensile che varia da DKK 29.104,00 (app. EUR 3.901,00) a DKK 35.164,00 (app. EUR 4.713,00), inclusi i contributi per la pensione. Guida alla candidatura: Oltre alla proposta di ricerca e alla documentazione richiesta, per candidarsi è necessario completare l’application online. Per maggiori informazioni, rimandiamo alla pagina ufficiale dell’offerta: http://www.cbs.dk/en/about-cbs/jobs-cbs/vacant-positions/phd-scholarship-in-finance-spring-2016. Scadenza: 24 maggio 2016. 30 Borse di studio Erasmus plus per stage all’estero nel terzo settore. Dove: Romania (Bucarest), Estonia (Tallin). L’Associazione “Unione degli Assessorati” di Palermo promuove 30 progetti di mobilità formativa individuale in Estonia e Romania per lo sviluppo di competenze, abilità e conoscenze chiave nel campo delle attività sociali e del terzo settore, aumentando la spendibilità dei profili nel mercato del lavoro. Le mobilità avranno la durata di 16 settimane e vedranno un impegno giornaliero di 6 ore lavorative per 5 giorni a settimana. Settori dello stage: progettazione; gestione e di progetti in ambito sociale e socio-sanitario; fundraising e assistenza amministrativa alle associazioni; predisposizione di piani educativi per categorie speciali quali minori, famiglie, anziani, etc. Possono candidarsi coloro che: hanno concluso un corso di formazione professionale e/o hanno conseguito una qualifica o un diploma professionale da non più di 12 mesi, sono maggiorenni. La borsa di tirocinio assegnata al candidato selezionato prevede: copertura spese di viaggio a/r fino ad un massimale fissato dal programma Erasmus+ alloggio; alloggio; piccolo pocket money mensile per il vitto; assicurazione; tutoraggio. Maggiori informazioni: https://www.dropbox.com/s/31pshqxd6sy4ckw/avviso_tyc.pdf?dl=0; www.unioneassessorati.it. Scadenza: 15 giugno 2016 (ultima data utile, fino ad esaurimento posti). Tirocinio a Bruxelles per laureati in diritto europeo. ClientEarth è un’organizzazione no-profit, fondata nel 2008 con sedi a Londra, Bruxelles e Varsavia finalizzata alla ricerca legale e l’advocacy su questioni ambientali. L’organizzazione offre un tirocinio retribuito per laureati in diritto europeo presso la sua sede di Bruxelles. I destinatari sono laureati in diritto europeo, con un ottimo inglese, capacità d’iniziativa e conoscenza degli strumenti informatici di base. E’ desiderabile possedere esperienza in ambiente ONG e interesse alle questioni ambientali. Le attività principali del tirocinante consisteranno in: Ricerca legale; Costruzione di sommari e aggiornamenti di casi legali; Supporto nella redazione di briefing legali e altro materiale; Monitorare precisi sviluppi legali in seno all’UE o in ambiente internazionale Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 4 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI o nazionale; Collegamento con partner esterni. Scadenza: 13 Maggio 2016. Per ulteriori informazioni: http://www.dev.clientearth.org/opportunities/internship-eu-aarhus-centre/ Stage a Bruxelles come Assistente in Comunicazione con ACR+ con rimborso spese. Dove: Bruxelles, Belgio. Quando: a partire dall’8 maggio 2016. Durata: 6 mesi. Descrizione dell’offerta: L’Associazione delle Città e Regioni per il Riciclaggio e la gestione delle Risorse sostenibili (ACR+) è un network internazionale di quasi 100 membri con l’obiettivo di promuovere il consumo sostenibile e la gestione delle risorse materiali attraverso la prevenzione alla fonte, il riuso e il riciclaggio. Attualmente sono alla ricerca di candidati per uno stage come Assistente in Comunicazione. Attività previste: Elaborare e inviare newsletter settimanalmente; Scrivere e inviare email ad un pubblico vasto; Scrivere comunicati stampa e altre comunicazioni esterne; Gestire i canali di social media (Twitter); Gestione di contenuti web (aggiornamento dei siti web); Compiti di traduzione; Correzione di testi; Assistere nell’organizzazione di eventi; Supporto generale amministrativo. Requisiti: Laurea in Comunicazione, Relazioni Pubbliche o Marketing (preferibilmente); Esperienza in comunicazione sarà considerata un plus; Ottima conoscenza dell’inglese; Buona padronanza del francese o altre lingue europee; Ottima conoscenza del pacchetto MS Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook); Conoscenza base in graphic design e gestione web; Interesse per le tematiche affrontate da ACR+; Buona conoscenza dei social media; Buone doti comunicative (scritte e orali); Ottime doti organizzative, attenzione al dettaglio e proattività. Condizioni generali ed economiche: Si tratta di uno stage full-time della durata di 6 mesi. E’ previsto un rimborso spese di 300€ + rimborso spese trasporti. Guida alla candidatura: http://www.acrplus.org/index.php/en/about-acr/vacancies. Scadenza: 13 maggio 2016. OPEN UP: due concorsi per creativi under 30! La Fondazione Sistema Toscana ha lanciato due concorsi per la realizzazione del visual creativo e del video backstage del progetto “Open Up Istituzioni e giovani per idee innovative” presentato da Giovanisì nell’ambito del programma Erasmus Plus (Azione Chiave 3 – Sostegno per la riforma delle politiche). OPEN UP coinvolgerà oltre 60 partecipanti in un percorso di 10 mesi per creare un luogo di scambio e confronto tra giovani e rappresentanti istituzionali sul tema dell’imprenditoria giovanile. La fase di implementazione, che vedrà il coinvolgimento diretto dei partecipanti, si sostanzierà nello svolgimento di un seminario residenziale di carattere nazionale della durata di tre giorni che si svolgerà a Ottobre 2016. L’invito si rivolge a giovani creativi tra i 18 e i 30 anni (compiuti). - Concorso per la realizzazione Visual: definire il visual creativo che sarà utilizzato per la promozione online e offline del progetto Open Up e per l’allestimento di manifesti, roll up e vele. Al vincitore andrà un compenso di 700,00 euro. - Concorso per la realizzazione dei video backstage: realizzazione di un video storytelling del seminario conclusivo di "Open Up" (27-29 ottobre 2016). Tra le strumentazioni richieste: Camera DSRL o Videocamera HD (1920×1080), microfono professionale, cavalletto. Il vincitore riceverà un compenso di 1.700 euro, oltre a vitto e alloggio per la durata del seminario. Scadenza: 31 Maggio 2016. Per ulteriori informazioni: www.fondazionesistematoscana.it/lavora-con-noi/bandi-e-gare-di-appalto. Stage di politica internazionale in modalità di telelavoro. L’Osservatorio di Politica Internazionale (OPI), ente di studio e ricerca dell’Associazione culturale no profit “BloGlobal-Lo sguardo sul mondo”, offre programmi di stage per la formazione di analisti e ricercatori di politica internazionale. Il programma di formazione, non retribuito e che si effettua in modalità di telelavoro, è volto all’apprendimento dei principali strumenti metodologici necessari all’analisi e alla ricerca sui temi delle relazioni internazionali, nonché all’acquisizione diretta e concreta del mondo del lavoro al fine di completare e/o di favorire il percorso formativo universitario dello studente o di agevolare le scelte professionali. Gli stage si effettuano su base trimestrale (febbraio-aprile, maggio-luglio, ottobre-dicembre) per un totale di 2 tirocinanti per volta. Il programma è aperto a: studenti universitari iscritti ad un corso di Laurea Magistrale; laureati (corsi di Laurea Triennale, Magistrale, Vecchio Ordinamento); giovani professionisti che intendono intraprendere una carriera nel settore delle Relazioni Internazionali; traduttori. Per candidarsi è necessario contattare l’Osservatorio all’indirizzo [email protected]. Nel testo, insieme ad un curriculum vitae in formato PDF, è necessario indicare i temi di politica internazionale di interesse e le aree geografiche o tematiche di specializzazione, nonché le motivazioni che spingono a candidarsi allo stage. Scadenze: 25 Settembre - per i tirocini che iniziano a ottobre. Siti di riferimento: www.bloglobal.net/come-collaborare/tirocini-opi. Stage in giornalismo in Germania da 1 a 6 mesi per lo sviluppo dei media internazionali. Durata: da 1 a 6 mesi. Dove: Bonn, Germania per il Multimedia Regions department, Berlino, per il Multimedia Global department. Retribuzione: rimborso spese minimo da 310 € mensili e proporzionale alle competenze possedute. Descrizione dell’ente: DW Akademie è un’organizzazione tedesca per lo sviluppo dei media internazionali e compie la propria attività a livelli internazionali con una serie di partner, tra cui ministeri, ONG, organizzazioni dei media, associazioni professionali e università. DW Akademie conduce progetti che contribuiscono allo sviluppo dei media e alla professionalizzazione dei giornalisti per il Ministero degli Esteri tedesco, per l’Unione europea, per le Nazioni Unite (ONU) e per altri clienti in tutto il mondo. Descrizione dell’offerta: Le internship sono possibili in tutti i settori in cui i giornalisti lavorano in DW: televisione, on-line, radio, comunicazioni e DW Akademie; Il Deutsche Welle Multimedia Regions department di Bonn offre radio e tirocini on-line in 30 lingue; Il Multimedia Global department offre stage della televisione di Berlino. I programmi televisivi sono prodotti in arabo, tedesco, inglese e spagnolo; Deutsche Welle cerca di coinvolgere i tirocinanti nella routine quotidiana del reparto. L’assunzione di incarichi giornalistici o editoriali dipende dall’esperienza giornalistica che si possiede. Requisiti necessari: Avere completato almeno un anno e mezzo accademico; Avere Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 5 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI esperienze giornalistiche iniziali nell’ambito televisivo, http://www.dw.com/en/journalism-internships/a-3399107. radiofonico o ondine. Guida alla candidatura: Stage nel nucleare in Austria. La Commissione per il Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty (CTBT), che riunisce 183 Paesi, ha il compito di contrastare lo sviluppo delle armi nucleari. Ha più di 260 dipendenti da oltre 70 paesi, e ha sede a Vienna. Attualmente offre i seguenti stage: • VAI-003-2016Internship - Legal Services Section. 3 - 6 months. • VAI-001-2016 Internship - International Data Centre or International Monitoring System Divisions. 3 to 6 months. • VAI002-2016 Internship - External Relations and International Cooperation Section. 3 - 5 months. • VAI-005-2014. Internship Public Information Section. 3-6 months. Maggiore info: https://jobs.ctbto.org/ERecruitmentPublicWeb/home.do?activeTab=2. Tirocini Take Your Chance 2016 in Estonia e Romania. Scad.: fino a esaurimento posti. L’iniziativa rientra tra le attività del programma Erasmus Plus - Azione mobilità degli individui per apprendimento. Ha lo scopo di consentire ai giovani di incrementare competenze, abilità e conoscenze chiave nel campo delle attività sociali e del terzo settore. I tirocini avranno la durata di 16 settimane. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui: http://www.unioneassessorati.it/index.php?option=com_content&view=article&id=125:avviso-di-selezione-progetto-takeyour-chance-2&catid=10&Itemid=110. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]. Bando per i giovani nel settore sociale. “Comunità che innovano” è un progetto nazionale della Caritas per il settore sociale. L’obiettivo è il coinvolgimento e la formazione dei giovani sulle nuove forme di intervento contro la povertà e lo sviluppo dei territori, offrendo loro gli strumenti per diventare attori dell’innovazione sociale, della cittadinanza attiva e dello sviluppo locale. I destinatari sono giovani tra i 18 e 25 anni interessati a operare nel settore sociale come volontari, cittadini, giovani imprenditori, operatori del terzo settore o del settore pubblico e Enti locali. Il progetto dura 2 anni ed è caratterizzato da: 4 visite studio in Italia, di 3 giorni ciascuna; 3 visite studio in paesi europei, di 3 giorni ciascuna; momenti di formazione proposti durante le visite studio, sui temi dell’economia civile, l’analisi dei bisogni dei territori, l’attivazione delle comunità locali, narrazione e comunicazione dei progetti; stage in progetti sociali esistenti nel territorio di appartenenza; laboratori di arte-sociale a livello provinciale/regionale; elaborazione di proposte di azioni da parte dei giovani stessi e mentoring per lo sviluppo di tali azioni. Tutti i costi, incluse le visite studio, sono coperti dal progetto. Ai partecipanti è richiesto di sottoscrivere una tessera annuale. Chi è interessato al percorso formativo deve presentare la propria candidatura secondo le modalità illustrate nel sito e rendersi disponibile per un colloquio di selezione nel territorio presso il quale si sceglie di seguire il progetto. Scadenza: 10 Maggio 2016. Per ulteriori informazioni: www.comunitacheinnovano.it. CORSI, CONFERENZE e APPUNTAMENTI Esperienza formativa a Brindisi presso la Base Logistica ONU. Il Centro di Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) di Brindisi, che offre supporto nelle missioni di peacekeeping, apre le sue porte a laureati interessati a svolgere un percorso formativo. Destinatari: Laureati; Durata: Dai 2 ai 6 mesi. Descrizione offerta: L’obiettivo della Field Contract Management Unit al United Nations Global Service Centre (UNGSC) è di migliorare l’efficacia del contract management in supporto alle missioni di peacekeeping. Tra le responsabilità del candidato vi saranno: Fornire assistenza con l’interpretazione del sistema di contratti per le missioni sul campo UNHQ. Fornire assistenza amministrativa inclusa la manutenzione del database elettronico e del sito web. Fornire assistenza nell’organizzazione di video-teleconferenze con le Missioni sul campo e il UNHQ. Assistere nella preparazione della Field Contract Management Unit annuale. Requisiti: Laurea specialistica in Contract Management, Procurement, Scienza delle pubblica amministrazioni, Legge Internazionale o Relazioni Internazionali; Disponibilità a cominciare l’internship entro un anno dalla laurea; Ottima conoscenza dell’inglese o del francese. Retribuzione: non prevista. Guida alla candidatura: Per conoscere i dettagli dell’offerta e per candidarsi, consultare: https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=58802. Scadenza: 07 maggio 2016. Europe Direct del Comune di Venezia organizza, dal 5 al 20 maggio, “Cittadinanza europea: unita nella diversità”, una grande manifestazione nel cuore di Venezia per celebrare la Festa dell’Europa. La Festa dell’Europa: La data dell’evento è significativa: il 9 maggio 1950, a pochi anni dalla fine della seconda guerra mondiale, Robert Schuman, ministro degli esteri del governo francese, presentava la proposta di creare un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come “dichiarazione Schuman“, è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea. Attorno a questa data simbolica, ogni anno si celebra la Festa dell’Europa, con l’organizzazione di varie manifestazioni da parte delle Istituzioni europee e degli Stati membri. La Festa ha l’obiettivo di rafforzare la conoscenza dei molteplici diritti che derivano dalla cittadinanza europea. Una serie di iniziative e incontri dedicati all’Unione europea e ai suoi valori punta a favorire una cittadinanza europea più consapevole. Il programma completo è disponibile online e nella locandina dell’evento: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/89605. Per informazioni: Europe Direct del Comune di Venezia: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12859. Numero verde gratuito: 800 496200. E-mail: [email protected]. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 6 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI VOLONTARIATO Urgente – Cercasi volontari per SVE in Francia. Dove: Wittelsheim, Francia. Quando: dal primo settembre 2016. Durata: 9 o 12 mesi. Obiettivi e attività: L’associazione mira a promuovere lo sviluppo sociale in Francia e in Mali; a questo scopo i volontari saranno parte integrante dello staff prendendo parte a laboratori solidali e svolgendo diversi compiti tra cui: coltivazione di verdure ed altre specie vegetali, mantenimento di un’area verde di 7 ettari, cura di animali (polli, conigli, pecore), preparazione di cibi, supporto nell’organizzazione di eventi culturali promossi dall’associazione. Requisiti: Motivazione a partecipare ad un progetto di economia solidale; Predisposizione a prendersi cura di piante e animali; Apertura verso abitudini e contesti differente. Come candidarsi: Per presentare la propria candidatura è necessario scaricare e compilare l’apposito application form http://www.tambourbattant.eu/html2pdf/Application_Form.php e inviarlo a [email protected], includendo in copia di conoscenza (Cc) l’Ufficio Progetto Giovani (e-mail: [email protected]). Non è stata indicata una data di scadenza per l’invio delle candidature, in quanto l’associazione selezionerà il primo candidato che presenterà un profilo e dei requisiti adatti. In fase di candidatura indicare i dati dell’Ufficio Progetto Giovani come “sending organisation”: Ufficio Progetto Giovani – Comune di Padova (EI ref. 2013-IT-100). C/o Centro Culturale Altinate/ San Gaetano Via Altinate, 71 35121 – Padova. Tel.: + 39 049 8204722 – Fax: 049 820 4722. E-mail: [email protected]. Web site: www.progettogiovani.pd.it. Si prega di mettere sempre in copia di conoscenza (Cc) l’indirizzo [email protected] in tutte le comunicazioni con l’ente di accoglienza. SVE in Spagna in centri per disabili. Dove: Plasencia, Spagna. Chi: 2 volontari di sesso maschile. Durata: dal 1 novembre 2016 al 31 agosto 2017. Organizzazione ospitante: Asociación Multideportiva Euexia. Scadenza: 20/05/2016. Opportunità di SVE in Spagna, per un programma che può essere svolto presso due diversi centri. Il primo, presso il centro “Placeat” è un progetto dedicato ad azioni a difesa di persone con disabilità. Molti sono i programmi istituiti, volti ad incoraggiare lo sviluppo di attività culturali, sportive e ricreative per una maggiore inclusione sociale. Il secondo, si sviluppa all’interno del Centro socio-sanitario e mira, come il precedente, all’organizzazione di attività che migliorino la qualità di vita dei suoi ospiti. I volontari lavoreranno nel team dell’associazione, sostenendo il lavoro quotidiano. Essi saranno incoraggiati nel decidere quali attività vogliono intraprendere (ricreative, sportive, culturali, etc.) e nel sviluppare queste attraverso la propria creatività. Si richiede: conoscenza base della lingua spagnola; motivazione ed interesse per il lavoro svolto dall’associazione; capacità di lavoro in team; attitudine per attività sportive e/o per l’organizzazione di attività per il tempo libero. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-spagna-in-centri-per-disabili/. Volontariato Internazionale in Slovacchia con la comunità Rom. Dove: Jelsava o Liptovsky Mikulas. Chi: 3-6 volontari/e. Durata: da settembre 2016 ad agosto 2017. Organizzazioni ospitanti: YMCA na Slovensku. Scadenza: prima possibile. Volontariato internazionale a Jelsava o Liptovsky Mikulas, in Slovacchia, a contatto con la comunità Rom locale. I volontari/e saranno impegnati in attività quotidiane in un centro sociale all’interno del quale lavoreranno con bambini delle scuole materne, organizzeranno le attività di doposcuola, il music club e altri eventi a seconda degli interessi di comunità locale e altre attività YMCA e di ciò che i partecipanti hanno da offrire. Si prevede un largo uso di tecniche di educazione linguistica non formale, il coinvolgimento in campi estivi e invernali, una certa attività per eventi di beneficenza ecc. Sarà ben vista anche la propria iniziativa e/o la stesura di un proprio progetto (ad esempio, il coinvolgimento con gli studenti locali in varie attività e/o eventi, laboratori artistici e artigianali ecc) in base agli interessi dei volontari e alle loro capacità. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per presentare la propria candidatura: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/volontariato-internazionale-in-slovacchia-con-la-comunita-rom-2/. SVE in Portogallo per la protezione ambientale. Dove: Arrimal, Portogallo. Chi: 1 volontario/a. Durata: da settembre 2016 a marzo 2017. Organizzazioni ospitante: Vertigem-Associação Promoção Património. Scadenza: 01/06/2016. Opportunità di SVE in Portogallo per un progetto dedicato alla protezione della natura all’interno di un team che permetterà di acquisire competenze in vari settori come la flora, la fauna, la tutela dell’ambiente, l’educazione ambientale, il riciclaggio e la cartografia. Il volontario lavorerà a contatto con i membri del team ed alloggerà in un rifugio di montagna e svilupperà capacità e competenze relative a tutti i settori su cui si sviluppa il progetto. Si richiede: indipendenza e buone capacità di comunicazione; amore per la natura e per la tutela dell’ambiente e reale motivazione verso il progetto; attitudine per il lavoro in team. Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Per candidarsi: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/sve-in-portogallo-per-la-protezione-ambientale/. Volontariato UNHCR all’Alto commissariato Nazioni Unite per i rifugiati a Ginevra e Budapest. Dove: Ginevra e Budapest. Destinatari: aperto a tutti gli studenti in ambito legale, delle relazioni internazionali, dell’amministrazione e degli affari pubblici. LoUnited Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR) è l’Agenzia delle Nazioni Unite Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 7 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI specializzata nella gestione dei rifugiati; fornisce loro protezione internazionale ed assistenza materiale, e persegue soluzioni durevoli per la loro drammatica condizione. È stata fondata il 14 dicembre 1950 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, iniziando ad operare dal 1º gennaio del 1951. Ha assistito oltre 60 milioni di persone e ha vinto due premi Nobel per la pace, rispettivamente nel 1954 e nel 1981. Se sei interessato a tematiche legate alla salvaguardia dei diritti e il benessere dei rifugiati, l’ Unhcr, United Nations High Committee for the Refugee, offre tutto l’anno l’opportunità di svolgere un’esperienza di volontariato in uno dei più grandi enti delle Nazioni Unite. Descrizione dell’ente: L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (United Nations High Commissioner for Refugees) è l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della Salvaguardia e gestione dei rifugiati, tramite la fornitura di protezione internazionale ed assistenza materiale. Fondata il 14 dicembre 1950 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha vinto due premi Nobel per la pace, rispettivamente nel 1954 e nel 1981. Descrizione dell’offerta: UNHCR offre annualmente la possibilità di svolgere un’esperienza professionalizzante negli ambiti legali, delle relazioni internazionali, dell’amministrazione e degli affari pubblici. Requisiti: essere iscritti ad un corso di laurea in ambito legale, delle relazioni internazionali, dell’amministrazione e degli affari pubblici. Possedere ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua UE. Conoscenza software e programmi informatici. Nota bene: poiché l’esperienza non è retribuita invitiamo gli studenti interessati a fare domanda previo possesso di una borsa di studio a copertura delle spese (Es. Borsa Placement). Guida alla candidatura: http://www.scambieuropei.info/volontariato-alto-commissariato-nazioni-uniterifugiati-ginevra-budapest-unhcr/. Scadenza: candidature aperte tutto l’anno. Youth Club Volunteer: Fai un’esperienza di volontariato di 6 mesi a Londra. Destinatari: Giovani. Durata: Minimo di 6 mesi. Descrizione dell’offerta: CARAS è una delle principali charity a livello nazionale del Regno Unito con base a Londra, che si occupa di fornire supporto ai rifugiati e ai richiedenti asilo che vivono nel South-West di Londra. Il candidato dovrà occuparsi di offrire cibo, fornire assistenza ed intrattenimento per giovani dagli 11 ai 19 anni. Compiti di responsabilità: accoglienza, ascolto; intrattenimento dei ragazzi; gestione ed organizzazione di eventi. Requisiti: ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che orale; esperienze pregresse nel settore costituirà titolo preferenziale. Ilcandidato dovrà completare in tutte le sue parti l’application online tramite la registrazione sulla piattaforma del sito, cliccando su “Apply Now” presente alla fine della scheda della descrizione della posizione Youth Club Volunteer. Info utili: Solo i candidati ritenuti idonei verranno ricontattati per un ulteriore approfondimento ed un colloquio conoscitivo in loco. Condizioni economiche: Retribuzione non prevista. Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Placement, Leonardo e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza non è retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari. Guida alla candidatura. Se interessati, consultare i dettagli dell’offerta: http://caras.org.uk/job/youth-club-volunteer/. Campo di volontariato in Marocco nell’insegnamento dell’inglese. Destinatari: 3 volontarie 18+. Dove: Casablanca, Marocco. Durata: dal 4 al 30 luglio 2016. Deadline: 25 giugno 2016. Campo di Volontariato Internazionale in Marocco, nella città di Casablanca, con un progetto promosso da Casa Voluntary Work in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Casa Voluntary Work è un’organizzazione fondata nel 2012 che lavora nel campo dell’inclusione sociale, della promozione ad uno spirito di tolleranza e pacifismo e nello sviluppo della comunità locale, contribuendo a combattere analfabetismo ed emarginazione. Inoltre promuove la mobilità internazionale giovanile e lo sviluppo di una coscienza internazionale tra i giovani locali e i volontari stranieri. Questo progetto si svolge a partire dal 4 di luglio, si raccomanda l’arrivo almeno un giorno prima dell’inizio del campo. Il progetto Teaching English for Kids (cod. CVW#033F), è stato creato al fine di promuovere la conoscenza della lingua inglese ai giovani dai 10 ai 18 anni per riuscire a dare loro l’opportunità di mettersi in contatto con una lingua fondamentale nel mondo odierno e per ampliare i loro orizzonti culturali. Inoltre uno degli obiettivi è quello di favorire l’amicizia tra i ragazzi del luogo e i volontari internazionali, di modo da poter continuare la corrispondenza in lingua inglese e/o francese. Compiti dei partecipanti: organizzare vere e proprie lezioni di insegnamento della lingua inglese, di organizzare attività di educazione non-formale e di altro genere per facilitare l’apprendimento da parte dei ragazzi e di mettersi a disposizione degli alunni per riuscire a trasmettere con successo le proprie conoscenze. I partecipanti saranno ospitati all’interno di alcune famiglie locali durante tutto il periodo del campo. L’accomodation presso le famiglie del luogo darà l’opportunità di immergersi completamente nella cultura marocchina e di scoprire punti di vista diversi da quelli di un semplice turista. Il vitto sarà fornito dalla stessa famiglia ospitante. È richiesto a tutti i partecipanti un comportamento consono all’ambiente della famiglia di alloggio e di essere rispettosi verso le usanze locali. A causa delle difficoltà culturali di trovare famiglie ospitanti volontari di sesso maschile, la partecipazione è riservata a volontarie di sesso femminile Per partecipare bisogna essere iscritti all’Associazione Joint. La quota di iscrizione annuale è pari a 30 Euro. Inoltre sarà richiesta una quota di partecipazione di 200 Euro, che comprenderà le spese progettuali, il vitto, l’alloggio e la connessione ad internet. Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio, al costo dell’assicurazione e del visto, i quali rimangono a carico di ciascun partecipante, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale. Per candidarsi: http://volontariatointernazionale.org/campo-di-volontariato-in-marocco-nell-insegnamento-dell-inglese/. Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 8 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI SCAMBI CULTURALI Scambio Internazionale in Tunisia nell’educazione multiculturale. Dove: Nabeul, Tunisia. Chi: 4 partecipanti 18-25 + 1 group leader. Durata: Dal 27 maggio al 2 giugno 2016. Scambio internazionale in Tunisia, a Nabeul, a circa 60 km da Tunisi, sullo scambio interculturale tra giovani come mezzo di lotta alle discriminazioni e ai pregiudizi. L’organizzazione ospitante questo progetto è Horizon pour le developpement et la citoyenneté, un’associazione formata per rispondere ai bisogni dei giovani locali e cambiare la realtà sociali in cui l’associazione opera. La sua missione è di creare una rete nazionale ed internazionale di giovani, studenti, trainers ed insegnanti con differenti background culturali e sociali per poter affrontare correttamente le sfide del mondo di oggi. Il tema che sarà affrontato all’interno dello scambio internazionale “Hannibal” è quello della reciproca comprensione tra giovani provenienti da diversi paesi europei e mediterranei come mezzo per stimolare la lotta ai pregiudizi e ad atti di odio che, purtroppo, si stanno diffondendo sempre di più alla luce dei recenti avvenimenti in Europa. Il progetto vuole dunque essere una risposta positiva contro queste istanze, ispirando nei partecipanti il desiderio di diffondere la cultura del confronto multiculturale come fattore di dialogo, coesione sociale e pace. L’obiettivo principale dello scambio è quello di promuovere il pluralismo per scoraggiare atti di estremismo, e uno dei mezzi di comunicazione interculturale più potente è quello del lavoro artistico: i partecipanti saranno chiamati a realizzare dei lavori artistici attraverso i quali poter contribuire alla lotta al pregiudizio, all’islamofobia e al razzismo. Inoltre la realizzazione di queste opere in un contesto di diversità culturale sarà una testimonianza della possibilità di costruire un rapporto che travalichi gli specifici background socio-culturali, attraverso un linguaggio comune a tutti. Per raggiungere questi obiettivi saranno utilizzati diversi metodi di educazione non-formale, che motiveranno i partecipanti a comunicare in un ambiente di lavoro dinamico e multidisciplinare. L’arrivo dei partecipanti è previsto per venerdì 27 maggio, il giorno della partenza giovedì 2 giugno. Ai partecipanti sarà garantito il trasporto dall’aeroporto al luogo del seminario. L’accomodation durante il progetto sarà all’interno di un hotel a Nabeul, il Royal Lido Hotel: il vitto verrà garantito dall’hotel stesso. Il costo di questo scambio internazionale è di 170€, che comprende le spese di vitto, alloggio e di trasporto. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 70€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione al corso e le spese progettuali di 40€ e la tassa di iscrizione annuale all’associazione di 30€. Le spese del viaggio sono rimborsate entro un massimale stabilito dalle direttive del programma Euromed. Per candidarsi: http://scambiinternazionali.it/scambio-internazionale-in-tunisia-nell-educazione-multiculturale/. Scambio internazionale in Romania sui diritti dei bambini. Dove: Bucarest, Romania. Chi: 4 volontari/e dai 18 ai 25 anni. Durata: Dal 30 luglio al 7 agosto 2016. Deadline: 1 luglio 2016. Scambio internazionale in Romania sui diritti dei giovani e dei bambini. Questo scambio faparte di “Stay Human!”, un progetto che si sviluppa in 4 nazioni: Italia, Lituania, Romania e Paesi Bassi. Esso si pone l’obiettivo di dare ai giovani, conoscenza e consapevolezza nel campo dei diritti umani. Ognuna delle organizzazioni promotrici inserite nel progetto, ha sviluppato una tematica di grande importanza sociale ed offre ai ragazzi uno spazio di confronto. Lo scambio internazionale in Romania ha come tema i diritti dei bambini. La Romania, nel 1990, fu una delle prime nazioni ha firmare la Convenzione per i diritti dei fanciulli. Oggi, anche se ci sono norme internazionali ed europee in materia, la situazione deve ancora essere migliorata. La violenza contro i bambini, la povertà sono ancora realtà allarmanti. Questo scambio si pone l’obiettivo di un confronto tra le diverse nazioni sulla tematica e lo sviluppo di idee per migliorare la situazione attuale. Al termine dello scambio, sarà richiesto ai partecipanti di implementare almeno un’azione a favore dei diritti umani nelle rispettive nazioni. Il vitto e l’alloggio sono interamente finanziati dal progetto e le spese di viaggio sono rimborsate entro un massimale stabilito dalle direttive del programma Erasmus+. È obbligatorio conservare e consegnare all’organizzazione ospitante le carte di imbarco, le fatture di pagamento dei biglietti aerei e tutti i biglietti dei mezzi di trasporto utilizzati sia all’andata che al ritorno. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 55€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione allo scambio di 25€ e la tassa di iscrizione annuale all’associazione di 30€. Per candidarsi: http://scambinternazionali.it/scambio-internazionale-in-romania-sui-diritti-dei-bambini/. Scambio culturale in Spagna sul tema dell’inclusione sociale dal 15 al 22 luglio 2016. L’associazione Europalmente cerca 6 partecipanti per uno scambio culturale in Spagna sul tema dell’inclusione sociale ”PLAY LIKE ME”! Dove: Medina del Campo, Spagna. Quando: 15-22 luglio. Destinatari: 5 ragazzi 18-30 anni e 1 group leader over 18. Descrizione dell’offerta: Attraverso questo scambio, le associazioni coinvolte, vogliono mostrare un tema delicato come la disabilità e come influisce sulla vita delle persone che ne soffrono. Vogliono trasmettere l’idea di come la pratica di uno sport possa beneficiare in innumerevoli modi per migliorare la qualità della vita di queste persone e di facilitare notevolmente la sua corretta integrazione sociale, dando l’opportunità a un gruppo di giovani di vivere le proprie esperienze attraverso la partecipazione a un progetto con una dimensione europea, dove possono incontrare altre persone, culture, paesi e storie in un ambiente multiculturale e accogliente; e dove, grazie alle conoscenze acquisite durante lo scambio, possono dire e pensare in modo critico su questi temi. Requisiti: Conoscenza della lingua inglese (livello medio). Condizioni economiche: Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione. I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di spesa di 170 euro (la percentuale è calcolata sempre sul quel massimale. Spese superiori sono a carico del Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 9 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI partecipante). Quota di partecipazione: 50 euro. La quota va pagata solo dopo essere stati selezionati. Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio. E’ assolutamente importante che si conservino tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei, così come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Guida alla candidatura: Per poterti candidare allo scambio culturale invia CV con numero di telefono attraverso il modulo di candidatura arancione. Saranno selezionati i primi 5 candidati in possesso dei requisiti. Scadenza: 15 maggio 2016. Maggiore info: www.scambieuropei.info/forms/scambio-culturalespagna-sul-tema-dellinclusione-sociale-dal-15-al-22-luglio-2016/. Scambio per imparare a trovare lavoro con I.N.F.A.P. in Romania. Scad.: al più presto. I.N.F.A.P., partner di progetto “JOB ME!”, seleziona partecipanti dai 18 ai 25 anni per uno YOUTH EXCHANGE dal 20 al 27 giugno 2016, a Calimanesti, Romania. JOB ME! è un progetto di mobilità giovanile per discutere, confrontarsi, scambiarsi idee, esperienze e metodi di lavoro focalizzandosi sull'eterogeneità del Mercato del Lavoro Europeo, scoprendo insieme opportunità, similitudini e differenze. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]; http://www.infap.org/news/?id=261. Scambio in una fattoria biologica in Slovenia. Scad.: 23 maggio 2016. Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di quattro giovani dai 18 ai 29 anni per partecipare allo scambio Erasmus+ “Open your heart, unleash your potential”, che avrà luogo dal 16 al 27 luglio in una fattoria biologica della cittadina di Frankolovo. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]; http://www.csvbelluno.it/2413-scambio-europeo-in-slovenia-a-luglio-per-4giovani.html. Scambio sul turismo sostenibile in Bulgaria. Scad.: al più presto. Young Effect Association di Magenta (MI) cerca partecipanti per uno scambio sul turismo sostenibile a Popovtsib dal 20 al 29 maggio 2016. Per informazioni e candidature scrivere a [email protected]; https://youngeffect.org/. SUGGERIMENTI e NEWS Linguago: il sito della vacanze studio all’estero. Vacanza studio? Esperienza all’estero? Dove andare? Quanto stare? Quanto costa? Quante domande e quanto da fare per organizzare un’esperienza del genere. Da oggi però, grazie a internet, le cose si sono più semplificate! Nel mondo del web si può trovare veramente di tutto ma da quest’anno non può passare inosservato il nuovo sito di Linguago. Questa è la nuova piattaforma per prenotare viaggi studio all’estero online. Per chi vuole fare una vacanza ma anche studiare una lingua, in Linguago si possono trovare corsi in inglese, francese, spagnolo e italiano. Per quanto riguarda le mete c’è l’imbarazzo della scelta perché coinvolge tutto il mondo: Inghilterra, Malta, Spagna, Sud Africa, America, Irlanda, Francia, Argentina. Ma cos’ha ancora di più speciale questo sito? Beh, sicuramente il fatto che si possono vedere in tempo reale i prezzi dei corsi, degli alloggi e del trasposto. Il pochi click si può ottenere un preciso preventivo e si possono confrontare i prezzi dei diversi corsi e delle diverse scuole. Scegliere un corso adatto al vostro budget non sarà mai stato così facile! Un’altra cosa da apprezzare di Linguago, solo le scuole! Oltre che avere almeno 3 anni i vita hanno tutte delle certificazioni al livello nazionale o mondiale. Linguago offre solo il meglio nel campo dell’educazione linguistica ai suoi studenti. Le scuole partner offrono attraverso questo sito sconti e offerte speciali, rendendo l’acquisto di una vacanza studio online molto conveniente. Linguago inoltre non aggiunte nessuna spesa extra o costi agenzia! Il prezzo calcolato dal vivo non subirà aumenti di prezzi o brutte sorprese al momento del pagamento. Un’altra particolarità sono anche le recensioni, fatte esclusivamente gli studenti già stati nelle scuole! Questi feedback – veritieri e originali – vi daranno qualche suggerimento in più per scelta di un corso di lingua. Dunque, se sei anche tu alla ricerca di una nuova avventura all’estero e vuoi organizzare una vacanza studio senza pensieri, ti consigliamo di visitare il sito di Linguago: http://www.linguago.it/. Viaggiare e imparare una lingua non è mai stato così facile! Cercare e acquistare i biglietti aerei tramite smartphone. Il trend dell’acquisto di biglietti tramite smartphone è in grande crescita. Questo grazie alle diverse app a disposizione, sia delle compagnie aeree, sia di motori di ricerca che trovano le offerte più convenienti. Ecco un elenco di app imperdibili per i viaggiatori 2.0: - Friend Compass di Momondo: Questa utile app trasforma il vostro smartphone in una bussola grazie alla tecnologia GPS. Solo che mentre i normali sistemi GPS si limitano a indicare le coordinate, Friend Compass dispone anche i nomi degli amici di Facebook in base a dove si trovano. La geolocalizzazione dello smartphone rileverà immediatamente la posizione dei vostri amici, indicando il prezzo del volo più conveniente per raggiungerli. Oltre a dare tutte le indicazioni su come raggiungere amici e parenti che vivono lontano, l’app rileva anche chi di loro abita nelle mete più calde, chi in quelle meno calde e chi si trova a maggiore distanza. Potete anche vedere quali sono gli amici “più economici da visitare. - Skyscanner: l'App di ricerca voli che conta più di 20 milioni di utenti. Attraverso questa app è possibile consultare più di 1000 linee aeree. Skyscanner è veloce, flessibile, gratis. - Drungli: Tramite questo sito, fornendo il solo aeroporto di partenza e il giorno in cui si vuole partire, vengono forniti una serie di possibili località di viaggio con relativo costo. Possono essere abilitate delle notifiche via mail ogni qual volta una destinazione si rende disponibile con un prezzo più conveniente. - Vueling: App del vettore spagnolo particolarmente ricca di funzioni utili per tutti i viaggiatori che necessitano di prenotare i biglietti quando sono in giro, possono controllare le date delle proprie prenotazioni, tenere sott’occhio le offerte disponibili per i voli low-cost, reperire i numeri del customer service, espletare le funzioni di Check-in on line, e selezionare i posti a Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 10 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI sedere all’interno del velivolo. - Tripmate: Soluzione di gestione dei viaggi end-to-end che consente di prenotare e gestire i propri viaggi utilizzando la lingua e la valuta preferite. Con pochi semplici tocchi sullo schermo dello smartphone è possibile prenotare il volo, l'hotel e l'auto desiderati. Per eseguire ricerche e prenotazioni più complesse, è possibile visitare il sito Web utilizzando il proprio computer portatile. - Voli Ryanair: La app per trovare i voli economici della famosa compagnia area lowcost. Non è ancora consentito prenotare online via mobile. - Easy Jet: L'applicazione easyJet GRATUITA per cercare, prenotare e gestire i vostri voli, tutto nel palmo di una mano. - Ryan Air: Grazie alla app cercare i voli low cost, gestire la prenotazione di un volo su uno degli aeromobili dell’azienda irlandese è ancora più pratico. World-Wide Opportunities on Organic Farms (WWOOF Opportunità globali nelle fattorie biologiche) è un'organizzazione che mette in contatto le fattorie biologiche con chi voglia, viaggiando, offrire il proprio aiuto in cambio di vitto e alloggio. Questo permette a persone che vivono realtà urbane o hanno vissuto in campagna nel proprio paese di toccare con mano l’esperienze di vita e la scelta dell’agricoltura biologica nel proprio paese o all’estero. WWOOF è un movimento mondiale che mette in relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative e culturali basate su uno scambio di fiducia senza scopo di lucro, per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile. Per più di quarant'anni WWOOF si è diffuso di paese in paese in un modo molto naturale, con ogni nuovo gruppo condotto in maniera indipendente, parte al contempo di una rete più grande. Una caratteristica peculiare del WWOOF è l'estrema varietà delle situazioni e delle persone coinvolte, i viaggiatori (WWOOFers) sono in genere giovani studenti, ma non mancano adulti che cercano esperienze per iniziare a vivere in campagna, pensionati, coppie con bambini. Le fattorie variano: dalla grande azienda biologica; l'agriturismo; l'azienda biologica a conduzione familiare; alla casa in campagna con l'orto biologico, esperienze di totale autosufficienza; ecovillaggi; e così via. Per maggiori informazioni consultare i siti di riferimento: www.wwoof.net. Diversi siti che promuovono il “viaggiare social”. Il social travelling consiste nel migliorare l’esperienza di viaggio sfruttando le potenzialità fornite dal web 2.0, e in particolare dalle sue reti di contatti. Sono diversi i siti che permettono di trovare persone che offrono gratuitamente ospitalità a viaggiatori di tutto il mondo, o che permettono di trovare compagni di viaggio o persone disposte a far conoscere le proprie culture e tradizioni (in alcuni casi a pagamento, in alcuni casi gratuitamente). COUCHSURFING INTERNATIONAL - www.couchsurfing.com: Si tratta di una comunità mondiale di 6 milioni di persone dislocate in 100.000 città che condividono la loro vita, il loro mondo e il loro viaggio. Couchsurfing connette i viaggiatori attraverso un network di persone che mettono a disposizione il proprio “divano” per ospitare gratuitamente viaggiatori di tutto il mondo. E’ necessario iscriversi online e attivare un profilo dettagliato. HOSPITALITY CLUB - italiano.hospitalityclub.org: In cosa consiste l’ “Hospitality Club”? L’obiettivo è di far incontrare persone di diverse culture e nazionalità. I membri di tutto il mondo del “Hospitality Club“ si aiutano vicendevolmente durante i loro viaggi, offrendo un tetto per la notte o una visita della città. Iscriversi al club è gratuito e chiunque è il benvenuto. I membri del club avranno la possibilità di vedere online i profili degli altri membri del club, dopo essersi registrati ed essere stati accettati. Il portale mette in contatto le persone che amano viaggiare, conoscere gente e posti nuovi, ospitare ed essere ospitati. Il tutto gratuitamente. È necessario compilare il proprio profilo on-line in modo preciso e veritiero (inserendo i dati personali, età, sesso, luogo di residenza, disponibilità, attività e iniziative con cui si intende coinvolgere gli ospiti). Una volta registrati è possibile accedere alle descrizioni dei soci del club e contattarli. Hospitality Club vuole essere un punto di partenza per eventuali incontri futuri. I soci possono scambiarsi informazioni e accordarsi, ma non hanno obblighi o vincoli di ospitare o di essere ospitati. TRIPWOLF - www.tripwolf.com: Tripwolf è una guida turistica e allo stesso tempo una community di viaggiatori! Su tripwolf trovi informazioni turistiche professionali provenienti da rinomate guide turistiche quali Marco Polo e Footprint combinate con suggerimenti di viaggio aggiornati di migliaia di viaggiatori di tutto il mondo. Scoprite le informazioni di viaggio su 50.000 luoghi e colleziona le informazioni su oltre 500.000 punti di interesse, hotel e ristoranti di tutto il mondo. Globetrooper - globetrooper.com: Si tratta di una piattaforma ideata per i viaggiatori più “avventurosi”. Globetrotter consente di creare un viaggio ideale, o anche solo di abbozzarlo, e successivamente di cercare persone provenienti da qualunque paese che siano disposti a condividere il viaggio. Oppure, è possibile anche solo andare a prendere spunto dai viaggi ideati dagli altri utenti e accodarsi a quello più invitante. Sul sito è anche possibile reperire informazioni e suggerimenti sulle città e i posti già visitati dagli altri utenti. Per ogni viaggio creato viene esposta una tabella di descrizione che indica i livelli di: difficoltà, shock culturale, lontananza dai centri urbani e rischio. Matchtrip - it.matchtrip.com: Social network per viaggiatori che permette di condividere recensioni su hotel, ristoranti, cose da vedere e destinazioni. Si distingue dai suoi concorrenti grazie all'algoritmo proprietario "affinità di viaggio" (espressa in percentuale) che c'è tra l'utente (lettore) e l'autore della recensione che si sta leggendo. Quando un utente si registra, specifica le sue preferenze di viaggio. Più preferenze di viaggio si hanno in comune con un altro utente maggiore sarà la loro affinità di viaggio e di conseguenza le reciproche recensioni saranno più pertinenti. Home Stay - www.homestay.com/it: Homestay.com è un sito web globale per la prenotazione di alloggi per chi cerca un’esperienza di viaggio reale e genuina. Ti consente di prenotare una camera presso l’abitazione di una famiglia. Sono le persone a rendere unica una famiglia host. Ciascuna famiglia è composta da un host che darà il benvenuto agli ospiti presso la sua abitazione, offrendo il suo aiuto e fornendo indicazioni durante il soggiorno. Il fulcro dell’esperienza presso la famiglia è rappresentato dall’host, che sarà presente per accogliere l’ospite presso la sua abitazione. I nostri ospiti incontrano le persone appartenenti alla comunità che stanno visitando, immergendosi nell’atmosfera del posto. Busabout - www.busabout.com: Busabout sfrutta una rete di bus, che seguono itinerari prestabiliti in tutta Europa, per fornire la possibilità a studenti e viaggiatori di pianificare il proprio viaggio Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 11 Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk Piazzale Trento - 9/a 36061 - Bassano del Grappa - VI a seconda dei posti liberi sui bus in viaggio. L’utente può scegliere autonomamente se affidarsi a un itinerario già esistente, o crearne uno proprio passando da un pullman busabout all’altro. È possibile scegliere uno dei viaggi già programmati (biglietto Loop) o decidere di improvvisare un proprio itinerario combinando fino a sei tappe sfruttando i bus della rete (biglietto Flextrip). Esiste poi la modalità “avventura” dedicata ai palati meno esigenti in fatto di comodità. In questi giorni è stato lanciato il nuovo sito, che poggia su una nutrita community di giovani viaggiatori europei. SERVAS www.servas.it: Fondata in Danimarca nel 1949 dall’americano Bob Luitweiler, pacifista e obiettore di coscienza. Da allora Servas si è diffuso in tutti i Paesi del mondo, in Italia dagli anni ’70. Chi si iscrive a Servas ne condivide le idee fondanti e desidera vivere amicizie internazionali, conoscere popoli e culture, dando un contributo personale alla pace e alla cooperazione attraverso l’ospitalità disinteressata. Servas non è un’agenzia di viaggi e non è un modo per viaggiare low cost. Ogni Paese in cui c'è Servas ha una propria lista dei soci. I soci Servas entrano in contatto tra loro attraverso queste liste. Il viaggiatore Servas organizza da sè il proprio percorso contattando gli altri soci e una volta giunto a destinazione partecipa alla vita quotidiana dei soci ospitanti. Il socio ospitante permette ad amici del suo e di altri Paesi di partecipare alla sua vita, anche se solo per pochi giorni (di regola, 2 o 3) e cerca di comunicare veramente con gli altri e superare i pregiudizi. BELODGED.COM (CH) - www.belodged.com: mette in contatto persone di tutte le culture e di tutto il mondo e permette di trovare persone disposte a ospitare viaggiatori, o di dare consigli sui luoghi di destinazione. EATWITH - www.eatwith.com: Startup nata nel 2012, offre al viaggiatore interessato una possibilità in più per testare l’autenticità, far conoscenza con le persone del luogo e provare la vera cucina, quella domestica, preparata e sevita (a pagamento) nell’intimità di casa. EatWith offre una proposta sociale e culinaria che per le sue caratteristiche si pone in estrema antitesi rispetto ai ristoranti turistici. Airbnb - www.airbnb.it: Airbnb mette in contatto persone che hanno a disposizione spazio in più con persone che stanno cercando un posto dove stare. La community online consente a chiunque di consultare online, o attraverso il proprio smartphone, migliaia di soluzioni uniche in tutto il mondo. Che si tratti di un appartamento per una notte, un castello per una settimana o una villa per un mese, il sito offre esperienze di viaggio a livelli di prezzo diversi in migliaia di città di tutto il mondo. Wimdu - www.wimdu.it: L'idea alla base di Wimdu è nata nei nel momento in cui fu evidente che molte persone preferivano soggiornare, piuttosto che in monotone e costose stanze d'hotel, in alloggi offerti da gente del luogo: un concetto che permette di avere accesso a sistemazioni più economiche e personali, rendendo l'intera esperienza di viaggio più autentica. Lo scopo è mettere in contatto proprietari e viaggiatori di tutto il mondo, permettendo ad entrambi di scoprire un nuovo modo di viaggiare e di ospitare, seguendo il motto "travel like a local". 9 flatss - hwww.9flats.com: è un'alternativa agli hotel, che offre una gran varietà di case vacanze a prezzi accessibili offerti da privati in tutto il mondo. 9 flats vuole far scoprire il mondo attraverso gli occhi della gente del posto, pur sempre viaggiando comodamente, alloggiando in appartamenti privati. Concorso per giovani artisti Movin’Up: programma di sostegno per la mobilità all’estero di giovani creativi italiani. La partnership fra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane – Direzione Generale Spettacolo insieme a GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, anche per il biennio 2015-2016 supporta la circuitazione degli artisti italiani emergenti nel mondo, attraverso il concorso Movin’Up, nell’ambito del progetto DE.MO. – sostegno al nuovo design per art shop e bookshop e alla mobilità internazionale dei giovani artisti italiani. Movin’Up è un bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’estero da istituzioni culturali, festival, enti pubblici e privati a concorsi, residenze, seminari, workshop, stage o iniziative analoghe o che abbiano in progetto produzioni e/o coproduzioni artistiche da realizzare presso centri e istituzioni straniere. Il programma ha permesso di sostenere ad oggi 722 su 2.261 progetti presentati, per un totale di oltre 1250 artisti. Settori del concorso: I settori artistici ammessi sono: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, scrittura. Obiettivi del concorso: Promuovere il lavoro degli artisti italiani in ambito internazionale attraverso reali occasioni di visibilità e di rappresentazione della loro attività; Supportare la produzione dei progetti più interessanti dal punto di vista dell’innovazione e della multidisciplinarietà, dando un impulso alla circuitazione della ricerca artistica nazionale nel mondo; Favorire la partecipazione di giovani creativi a qualificati programmi di formazione, workshop, stage organizzati da istituzioni estere che offrano reali opportunità di crescita artistica e professionale. Condizioni di partecipazione: L’iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale, permette agli artisti di richiedere un contributo a parziale copertura delle spese di viaggio e/o di soggiorno e/o di produzione nella città straniera ospitante. Verranno prese in considerazione le domande per le attività all’estero con inizio compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2016. Nel caso di progetti che rientrino nell’intervallo segnalato ma che hanno preso avvio in tempi antecedenti, verranno prese in considerazione le attività e le spese realizzate esclusivamente nel periodo di competenza di ciascuna sessione. La Commissione si riunirà nelle settimane immediatamente successive alle scadenze di candidatura e i risultati verranno resi pubblici al termine delle procedure di verbalizzazione. Le cifre distribuite potranno coprire totalmente oppure solo in parte i costi indicati nei preventivi presentati sulla base delle linee guida del concorso. Non sono previste graduatorie. Guida alla candidatura: http://www.giovaniartisti.it/iniziative/bando-movinup. Scadenza: 20 maggio 2016 (h 12). Ufficio Informagiovani e Città Tel. 0424 519165-166-167 [email protected] Fax 0424 519168 12
Documenti analoghi
EURODESK 25 MARZO 2016
Programma di borse di studio in Turchia. Türkiye Scholarship è un programma di borse di studio internazionali
finanziato dal Governo Turco. È accessibile a studenti della scuola superiore, universi...
eurodesk 14 marzo 2016
Comune di Bassano del Grappa – Ufficio Informagiovani e Città – Eurodesk
Piazzale Trento - 9/a
36061 - Bassano del Grappa - VI
Raccogli informazioni sui dati relativi a tale fenomeno e documentati...
Eurodesk news - BASSANO GIOVANE
della lingua inglese. Sede: Germania o Finlandia. Java Developer, in possesso dei seguenti requisiti principali:
esperienza nell’uso di JavaScript; disponibilità a viaggiare; conoscenza della lingu...